consigliato per te

  • in

    Easter Volley Uniqa Cup: 126 squadre in campo per il 31° Trofeo Internazionale Giovanile

    Tutto pronto per la partenza della 31ª edizione di Easter Volley Uniqa Cup “memorial Flavio Brasili”, Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Giovanile organizzato dalla società Bftm Volley Summer Camerano.

    Le squadre al via in campo da giovedì aprile alle 9 sono 126 divise in 4 categorie (under 13-14-16-18) e provengono da 10 Nazioni e 10 Regioni Italiane per un totale di oltre 400 partite che si giocheranno in 27 impianti di 14 comuni del territorio.

    Le finali del torneo under 16 e under 18 e la manifestazione conclusiva di premiazione con la presenza di tutte le squadre partecipanti con la presenza di circa 3.000 tra atleti, accompagnatori, familiari e autorità si svolgeranno al PalaRossini Estra Prometeo di Ancona nel pomeriggio di sabato 19 aprile.

    La finale del torneo under 13 “trofeo Marco Vive” si disputerà al Palasabbatini di Ancona mentre quella del torneo under 14 “trofeo Massimo Governatori” al Pala Daniele Principi di Camerano.

    Ospite d’onore di questa edizione che sarà insignito del premio Flavio Brasili “Lo sport nel cuore” è Osmany Juantorena. Lo schiacciatore italo-cubano per tanti anni in maglia Cucine Lube e con la Nazionale Italiana sarà presente alla premiazione insieme ai vertici dello sport locale e regionale, Coni e Fipav, i rappresentanti dei comuni ospitanti le partite, la Regione Marche, il Parco del Conero, Anci Marche, l’Ordine degli Avvocati di Ancona, l’Associazione Riviera del Conero e Colli dell’Infinito, i referenti del main sponsor UNIQA, Onorati Sport sponsor tecnico della manifestazione.

    Molto importante il sodalizio solidale con Ambalt sponsor etico della manifestazione che regalerà un uovo di Pasqua a ciascuna delle 126 squadre. Le finali under 16 e under 18 e la cerimonia finale di premiazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Easter Volley.

    Ad impreziosire il pomeriggio ci sarà anche il cantante Luca Lattanzio che intratterrà gli ospiti tra la fine delle partite e l’inizio della consegna dei premi. Tutte le 126 squadre riceveranno un riconoscimento. Nell’edizione 2024 le vincitrici sono state le statunitensi Northern Lights dal Minnesota in under 18, le croate di Zagabria in under 16, Gada Pescara3 in under 14 e Neumarkt Sud Tirol in under 13.

    Nei tornei giovanili è sempre difficile fare previsioni circa le favorite ma in under 18 le campionesse uscenti sono sempre tra le squadre più temibili come la Pall. Collemarino e la Pieralisi Jesi. Curiosità per le formazioni polacche di Wroclaw e di Bydgoscz.

    In under 16 Mondial Carpi è considerata una possibile pretendente in attesa di capire la competitività delle bosniache di Obudovac e la solita selezione di Zagabria. In under 14 Tolentino potrebbe fare un bel torneo mentre in under 13 c’è curiosità per le piccole rumene di Craiova unica formazione non italiana della categoria. Tutti gli aggiornamenti dei risultati saranno sul sito eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

    “Siamo veramente felici dell’avvio di questa edizione – dice l’organizzatore Claudio Principi – e l’inizio delle partite rappresenta un momento di calma dopo le ultime ore febbrili per accogliere tutte le squadre soprattutto le straniere che hanno bisogno di essere supportate su molti aspetti. La presenza di 126 squadre è praticamente il massimo che possiamo gestire con gli impianti a disposizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley parla straniero: sul podio Pescara, Neumarkt, Zagabria e Northern Lights

    Con la festa finale e le premiazioni si spengono le luci e va in archivio l’edizione di Easter Volley n.30. E’ mancata solo la torta con le candeline perché gli amici presenti erano tanti, oltre 2.500 presenti, e anche quest’anno il torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile creato da Claudio Principi ha fatto centro.

    A vincere sono state non solo le squadre in campo ma anche il turismo regionale con la Riviera del Conero capitale del volley femminile per 3 giorni. Ha vinto la solidarietà con i 40 anni di Ambalt celebrati all’insegna dell’attenzione al sostegno a chi lotta fuori dal campo ma su un letto contro un avversario spesso troppo forte. Ha vinto l’attenzione ai diritti individuali promossa dall’Ordine degli Avvocati di Ancona, ha vinto una macchina organizzativa oliata con 27 impianti di 13 comuni coinvolti, un manipolo di volontari infaticabili che hanno meritato l’applauso dei presenti e un pool di sponsor che credono in Easter Volley.

    Tutte le 124 squadre al via sono state premiate. In under13 “trofeo Marco Vive” coppe consegnate da Mario Pierangeli, al 3’ posto si è piazzata la Teen Volley Rapagnano, secondo posto Npv Vizzolo (MI) e vincitrice è le altoatesine di Neumarkt (BZ).

    In under 14 femminile “trofeo Massimo Governatori” trofei consegnati da Gianfranco Governatori fratello di Massimo scomparso recentemente, il derby abruzzese in finale ha visto prevalere Pescara davanti a Vasto. Podio per Castel Jesi.

    In under 16 nella finale tra la selezione di Zagabria e Vicenza Volley hanno vinto le ragazze croate. Sul podio Club Imola che ha battuto Gada Pescara. In under 18 il torneo se lo sono aggiudicate le statunitensi delle Northern Lights dal Minnesota che tornano nell’albo d’oro dopo qualche anno.

    Premiate le migliori giocatrici di ciascuna categoria: in under13 “trofeo Marco Vive” Susanna Locatelli e Camilla Costa della New Volley Vizzolo, Safira Caputo della Neumarkt. In under 14 femminile “trofeo Massimo Governatori” le migliori sono state Raissa Da Silva di Pescara, Martina Balabene del Fossombrone, Francesca Celenza del Vasto Volley. Miglior libero, premio speciale dell’Ordine Avvocati di Ancona consegnato dal Presidente Avv. Gianni Marsaca, è Gioia Lezzi di Pescara. In under 16 le migliori giocatrici sono Nina Srhoy di Zagabria, Rossella Coradin del Vicenza Volley, Franka Golemac di Zagabria e il libero Miha Mihajevic di Zagabria. In under 18 le migliori sono Ella Gunderson delle Northern Lights, Francesca Caramaschi di Vizzolo, Darija Wieczerek della formazione polacca di Wroclaw. Il miglior libero è la statunitense Kyle Beckering.

    Ospiti di d’onore il coach di Marotta Davide Mazzanti al quale è andato il premio “Lo sport nel cuore” consegnato da Franco Brasili, fratello di Flavio e all’arbitro internazionale di Falconara Michele Brunelli premiato da Zorica Bjielic, Presidente degli arbitri Cev e da Dino Latini Presidente del Consiglio Regionale delle Marche. Sergio Santomo di Ambalt ha consegnato un premio speciale all’Assessore Regionale allo Sport Chiara Biondi.

    Raggiante l’organizzatore Claudio Principi che ha ricordato la prima edizione ideata con il fratello Daniele “e oggi ritrovarci ancora una volta, per la 30° volta qui tutti insieme ripaga di ogni sforzo perché il sorriso di queste ragazze e l’amicizia che sento riempiono il cuore“.

    Sentito il ringraziamento di Chiara Biondi, Assessore Regionale allo Sport accompagnata dal consigliere regionale Mirko Bilò “Un bellissimo torneo e una bellissima cartolina per testimoniare la vivacità delle Marche». Il presidente del Coni Fabio Luna nell’anno olimpico si è augurato che “il movimento della pallavolo ottenga le soddisfazioni che merita“. Parole sentite dai premiati. “Nel 2014 ho diretto questa finale under 18” ha ricordato Brunelli e di coach Mazzanti. “Ricordo un bellissimo torneo a Sorrento 20 anni fa quando per la prima volta mi sentii davvero competitivo e quindi queste esperienze servono molto“.

    Appuntamento al 2025 per Easter Volley 31.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley, sabato le finali del torneo femminile giovanile

    La finale under 18 al Palarossini Estra-Prometeo di Ancona chiude l’edizione n.30 di Easter Volley, memorial Flavio Brasili, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile con 124 squadre presenti e 27 impianti coinvolti di 13 città.

    Dopo oltre 350 partite è il momento delle finali che decreteranno la classifica. Il sogno continua per molti ma, ciò che caratterizza Easter Volley è che, al di là della competitività della singola squadra e del risultato raggiunto, tutte le formazioni partecipanti ricevono un riconoscimento e il meritato applauso per 3 giorni di partite, sacrifici, impegno, sudore contro avversarie mai incontrate prima alcune delle quali vengono da scuole pallavolistiche diverse, perfino internazionali.

    L’esperienza sotto l’aspetto sociale e formativo di vivere il villaggio, ritrovarsi a pranzo e a cena, visitare posti, comuni e impianti nuovi per la gran parte delle ragazze e delle squadre presenti, è il bagaglio che ciascuna delle 1500 giocatrici a referto a Easter Volley porterà con sé. Per molti genitori al seguito della squadra è anche un’occasione di fare un po’ di vacanze in un posto meraviglioso come la Riviera del Conero a conferma del binomio sport e turismo.

    Per quanto concerne gli aspetti squisitamente sportivi in under 13 “trofeo Marco Vive” la finale per il titolo si giocherà al Palasabbatini alle 13 mentre quella per il podio a Recanati alle 11.30. La finale del torneo under 14 “trofeo Massimo Governatori” si gioca al Pala Daniele Principi di Camerano alle 13 mentre quella per il 3’ posto al Palabellini di Osimo. La finale under 16 si gioca nella sala centrale del Palarossini Estra-Prometeo di Ancona con inizio alle 13.30 mentre quella del 3’-4’ posto a Recanati. A seguire c’è la finale under 18 mentre quella per il podio è al Palaserenelli di Loreto alle 11.30.

    In under 13 tra le migliori 8 ci sono anche le serbe di Strand A, insieme a tre marchigiane Cus Ancona, Rapagnano e Montelupone. In under 14 ci sono 4 marchigiane e 3 abruzzesi e Rizzi Volley Udine che si contendono il titolo. In under 16 proveranno a salire sul podio le croate di Zagabria e le serbe di Strand B, oltre a Pescara, Imola, Spoleto, Mezzocorona e Polverigi. In under 18 ci sono in corsa le americane del Minnesota Northern Lights, le polacche di Palac Bydgoszccz e di Wroclaw, oltre a Vizzolo, Lab Ancona Team Volley.

    La cerimonia di premiazione vivrà un momento di solidarietà grazie al sodalizio con Ambalt che festeggia 40 anni e di sensibilizzazione sul diritto alla difesa grazie alla partecipazione dell’Ordine degli Avvocati di Ancona che premierà i migliori liberi del torneo. Alla cerimonia l’ospite d’onore è il coach di Marotta Davide Mazzanti, che premierà con il presidente del CR Fipav Marche Fabio Franchini, del CT Ancona Francesco Leoni, del Coni Marche Fabio Luna, i rappresentanti dei comuni che hanno ospitato le gare e gli sponsor. La cerimonia inizierà con la sfilata di tutte le squadre, capitano in testa, che si sistemeranno sul campo di gioco circondando il palco premiazioni e il podio. In un tripudio di colori esploderà la festa. Le premiazioni inizieranno con l’inno di Mameli cantato dal soprano Rosa Sorice sulle note del violino del Maestro Marco Santini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley, in archivio la prima giornata: 124 squadre al via

    Ha preso il via l’edizione numero 30 di Easter Volley, memorial Flavio Brasili, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile con 124 squadre al via e 27 impianti coinvolti in 13 città delle Marche. La prima giornata di gare ha messo in campo per almeno una partita tutte le partecipanti nelle tradizionali 4 categorie.

    In Under 13 “Trofeo Marco Vive” partono forti le altoatesine di Neumarkt, Cento, la Bftm Camerano e il Cus Ancona. In Under 14 “Trofeo Massimo Governatori” Fermignano ha vinto il suo girone, come Rizzi Volley Udine e Sir Safety Assisi. In Under 16 solo vittorie per Volley Lab Polverigi, la Nova Volley Loreto, la squadra serba di Strand A, le croate di Zagabria e di Pola, Basilisco Mezzocorona e Gada Pescara. Esordio vincente per la nazionale della Lettonia e per le slovacche di Nove Mesto.

    In Under 18 si sono distinte nella prima giornata la Pallavolo Lizzana Rovereto, Mtv Astraco Milano, Pro Volley Roma, Pallavolo Collemarino. A segno anche le ragazze ucraine di Ivano Frankirsk e le esordienti polacche di Wroclaw e di Pałac Bydgoszcz. Esordio positivo nel pomeriggio per le americane dal Minnesota Northern Lights. La giornata di venerdì è dedicata nella mattinata a chiudere i gironi eliminatori e ad avviare nel pomeriggio la fase che porterà alla lotta per definire la classifica.

    Appuntamento per tutti per le finali Under 16 e Under 18 dalle 14 di sabato 30 marzo al Palarossini Estra-Prometeo di Ancona; a seguire la cerimonia di premiazione, nel corso della quale verranno consegnati i riconoscimenti individuali alle migliori atlete e agli arbitri che dirigeranno tutti gli incontri e il premio “Lo Sport nel Cuore“. Easter Volley porta in tutti i campi un messaggio di solidarietà grazie al sodalizio con Ambalt e di sensibilizzazione sul diritto alla difesa grazie alla partecipazione dell’Ordine degli Avvocati di Ancona.

    Alla cerimonia di premiazione ci saranno l’ex CT azzurro Davide Mazzanti, i vertici dello sport locale e i rappresentanti dei Comuni che ospitano le gare e degli sponsor. Nella serata di venerdì dalle 21 al Palaserenelli di Loreto un corso allenatori tenuto da Marco Mencarelli, direttore tecnico dell’attività giovanile femminile nazionale. Per Claudio Principi “questa per noi è un’edizione speciale e la prima giornata è stata subito molto piena ed emozionante. Easter Volley si caratterizza sempre per un clima molto amichevole ma quest’anno noto, se possibile, un’atmosfera ancora più votata all’amicizia. Poi in campo di lotta palla su palla ma all’insegna della massima sportività“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley: per la trentesima edizione ospiti Davide Mazzanti e Marco Mencarelli

    L’edizione n.30 rappresenta un compleanno speciale per Easter Volley, memorial Flavio Brasili, con 124 squadre al via ed eventi anche collaterali al semplice torneo di pallavolo giovanile femminile.

    Le novità le annuncia l’organizzatore Claudio Principi che fornisce alcuni dettagli.

    “Alla cerimonia di premiazione fissata per sabato 30 marzo al Palarossini Estra Prometeo avremo coach Davide Mazzanti che chiuderà il suo campionato di A1 sulla panchina di Trento nel prossimo weekend e porterà la sua esperienza e sicuramente darà qualche buon consiglio alle ragazze” – annuncia Principi ricordando l’esperienza che il coach di Marotta, giovanissimo, fece sulla panchina della Bftm Galassia Volley su indicazione proprio di Flavio Brasili.

    “Per la serata di venerdì 29 marzo dalle ore 21, invece, abbiamo organizzato un corso di aggiornamento per allenatori al Palaserenelli di Loreto grazie alla disponibilità della Nova Volley Loreto e il docente sarà di assoluta eccezione: Marco Mencarelli, Direttore Tecnico dell’attività giovanile femminile nazionale“. Molte altre novità verranno presentate nel corso della conferenza stampa prevista per martedì 26 marzo organizzata congiuntamente all’Assessorato allo Sport della Regione Marche. “La vicinanza delle istituzioni è molto importante per noi e nell’Assessore Chiara Biondi abbiamo trovato grande disponibilità” – ha concluso.

    Easter Volley manterrà la formula consolidata con 4 categorie al via, under 13 “trofeo Marco Vive” under 14-16-18, tre giornate di gara e la cerimonia di premiazione sabato pomeriggio 30 marzo al Palarossini Estra-Prometeo di Ancona con tutte le squadre presenti, le premiazioni delle migliori atlete, degli arbitri e la consegna di alcuni premi speciali come quello “Lo Sport nel Cuore”.

    In Under 13 “trofeo Marco vive” ci saranno 28 formazioni al via comprese due formazioni serbe. In under 14 torneo che da quest’anno sarà dedicato ad uno sportivo come Massimo Governatori ci saranno 24 formazioni a contendersi il titolo anche qui con una squadra serba in mezzo alle italiane. In under 16 il torneo si impenna con 40 squadre e, la rappresentanza straniera prevede squadre serbe, croate, slovacche, la nazionale della Lettonia. In under 18 il torneo è a 32 squadre con rappresentanza da Stati Uniti, Polonia, Serbia e Ucraina.

    Si giocherà in 27 impianti di 13 comuni ma Easter Volley porterà anche il solito messaggio di solidarietà grazie al sodalizio con Ambalt che festeggia anch’essa un compleanno speciale e che consegnerà il premio speciale “Lo Sport nel Cuore” e di sensibilizzazione sul diritto alla difesa grazie alla partecipazione dell’Ordine degli Avvocati di Ancona. Tutti gli aggiornamenti, risultati, foto e programma su www.eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo internazionale “Easter Volley” compie 30 anni, al via 120 squadre

    Sarà un compleanno davvero speciale quello dei 30 anni di Easter Volley, memorial Flavio Brasili, con 120 squadre al via e iscrizioni già chiuse.

    “Siamo realisti – dice Claudio Principi annunciando il torneo previsto dal 28 al 30 marzo – quando 30 anni fa io e mio fratello Daniele ideammo questo torneo con lo staff della Bftm Volley Summer Camerano, mai avremmo pensato di arrivare a realizzare così tante edizioni e dover contenere la crescita di un torneo che è diventato punto di riferimento a livello nazionale”. 

    Easter Volley manterrà la formula consolidata con 4 categorie al via, under 13 “trofeo Marco Vive” under 14-16-18, tre giornate di gara e la cerimonia di premiazione sabato pomeriggio 30 marzo al Palarossini Estra-Prometeo di Ancona con tutte le squadre presenti, le premiazioni delle migliori atlete, degli arbitri e la consegna di alcuni premi speciali come quello “Lo Sport nel Cuore”.

    Tra le novità potrebbe esserci la presenza di ospiti molto prestigiosi che verranno ad Ancona a festeggiare questo compleanno speciale. “Intendiamo ricordare anche un grande amico e sportivo come Massimo Governatori – anticipa Claudio Principi – personaggio meravigliosamente positivo per il mondo della pallavolo, apprezzato e benvoluto da tutti. Gli dedicheremo il torneo under 14″.

    Da Camerano a Numana a Castelfidardo a Porto Recanati a Loreto, Civitanova, Numana, Polverigi, Offagna, Osimo, Ancona, si giocherà in 26 impianti di 13 comuni ed Easter Volley intende portare come sempre la carovana colorata e chiassosa in tutta la Riviera del Conero rinsaldando il binomio sport e turismo.

    “L’entusiasmo ce lo stanno dando le tante e-mail e telefonate che continuiamo a ricevere per chiedere di poter partecipare anche con più squadre ma purtroppo non abbiamo potuto accogliere tutti ed è sempre un gran dispiacere dover declinare la richiesta di varie società di tutta Italia avendo già chiuso le iscrizioni da qualche giorno” – insiste l’organizzatore. Il torneo sarà come al solito internazionale con la presenza già confermata di squadre da Stati Uniti, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Croazia e “ospiteremo sempre con grande piacere le ragazze della formazione ucraina di Ivano Frankirsk” – assicura Principi.

    Accanto ci saranno gli amici di sempre, volontari e sponsor oltre ad Ambalt che festeggia anch’essa un compleanno speciale. “Da Uniqa all’Hotel Mondial, alla Bcc Filottrano, Eurosped, Onorati Sport, la novità della Siges di Ancona – conclude – abbiamo tanti amici importanti vicino e contiamo di dare aggiornamenti costanti attraverso il nostro sito www.eastervolley.it e i profili social ufficiali”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley: i risultati di Volley Angels Lab nell’edizione dei record

    La ventinovesima edizione di Easter Volley sarà sicuramente ricordata nella memoria di Volley Angels Lab, oltre che per il ritorno ai fasti pre-covid, (ben 108 squadre al via da ben 6 nazioni) come l’edizione con il migliore risultato di sempre nella categoria regina.

    Il quarto posto della formazione Under 18, infatti, potrà anche avere il sapore amaro della medaglia di legno, ma rappresenta anche il migliore risultato di sempre di una formazione delle rossoblù in questa categoria all’Easter Volley, prestigioso torneo del Conero. La formazione allenata da Attilio Ruggieri e Mattia Gambini ha fatto un bellissimo percorso netto nelle prime due giornate battendo per 2-0 Centovolley, Lettonia, Trevi, Northern Lights  e per 2-1 le campionesse della provincia di Ancona, Collemarino, per poi “rompere” sul più bello, inchinandosi alle super campionesse della Stella Rossa di Belgrado e nella finale per il terzo e quarto posto a una Lettonia cresciuta nettamente nel corso del torneo.

    Un ottimo comportamento generale quindi e molto incoraggiante, soprattutto in vista di un intenso finale di stagione, con importanti obiettivi da raggiungere. Discorso diverso per la categoria Under 14, nella quale ha preso vita una bella iniziativa condivisa con la Pallavolo Rapagnanese, schierando una formazione mista con doppio allenatore: la rossoblù Luigina Di Ventura e Paolo Viola.

    Partenza un po’ ad handicap per le ragazze che sono scese in campo con la denominazione Teen Angels, anche a causa dalla ovvia mancanza di intesa in campo, sia pur giocando un set fantastico finito ai vantaggi contro le serbe della Stella Rossa che poi hanno vinto il torneo. Il paradosso è che ora saranno proprio Volley Angels e Rapagnano a scontrarsi in semifinale domenica nella Final Four territoriale di Under 14.

    (Fonte: comunicato stampa Volley Angels Lab) LEGGI TUTTO

  • in

    Edizione da record per Easter Volley: ben 108 squadre al via

    Se l’edizione 2022 aveva riportato un po’ di normalità post Covid per il torneo Easter Volley, quella del 2023, la ventinovesima, si annuncia davvero da record. “Abbiamo riscontrato per questa edizione un entusiasmo e una voglia di partecipare davvero sorprendenti – dice Claudio Principi presentando il torneo previsto dal 6 all’8 aprile – che ci ha costretto ad un supplemento di lavoro per accontentare tutte le richieste e non lasciare fuori tanti amici vecchi e nuovi che avevano voglia di tornare a frequentare il nostro torneo“.

    Sono ben 108 le squadre al via nella formula consolidata di Easter Volley “Uniqa Cup” Memorial Flavio Brasili, con 4 categorie femminili: Under 13 “trofeo Marco Vive”, Under 14, 16 e 18. Si comincia a giocare giovedì 6 aprile. Nella categoria Under 18 ci sono 32 formazioni al via, ben 36 nella Under 16, 20 squadre a sfidarsi in Under 14 e Under 13. Le squadre partecipanti arrivano da 7 paesi: Stati Uniti, Ucraina, Serbia, Croazia, Slovacchia e la novità della nazionale della Lettonia, oltre all’amplissima partecipazione italiana da tutte le regioni.

    Sono 21 i campi coinvolti su tutta la Riviera del Conero, con sconfinamento fino a Porto San Giorgio almeno per il primo giorno di partite. Le finali Under 16 e Under 18 che precederanno la cerimonia di premiazione con tutte le istituzioni, sponsor e le 108 squadre si giocheranno come di consueto al Pala Estra-Prometeo, la finale Under 14 al Palasabbatini di Ancona, mentre la finale Under 13 “trofeo Marco Vive” al Palaprincipi di Camerano.

    Accanto a questa edizione ci saranno gli amici di sempre, volontari e sponsor: “Con Bftm a Uniqa, Onorati Sport, il ritorno delle squadre ad alloggiare in parte al Natural Village e in parte negli alberghi di Loreto e in altre strutture del territorio – conclude Principi – rimarchiamo il binomio sport e turismo che, accanto alla solidarietà, sono i nostri punti di riferimento essendo confermata la tradizionale vicinanza all’Ambalt“.

    Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito www.eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO