consigliato per te

  • in

    L’attesa è finita. La Chromavis Abo torna in campo contro il Lemen Almenno

    Di Redazione
    Un ritorno in campo ufficiale atteso da poco meno di un anno e che arriva dopo quattro mesi e mezzo abbondanti  di lavoro conditi da venti allenamenti congiunti per provare a dar forma a una squadra ringiovanita e profondamente rinnovata. E’ giunto agli sgoccioli il conto alla rovescia per il debutto stagionale della Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile, che domenica alle 17,30 al PalaCoim di Offanengo (gara a porte chiuse) vedrà le cremasche affrontare il Chorus Lemen Almenno.
    L’ultimo impegno ufficiale di Porzio e compagne risale al 15 febbraio 2020, quando le neroverdi espugnarono al tie break il PalaValle di Volta Mantovana. Poi l’arrivo del Coronavirus, con la sospensione dello scorso campionato (dove Offanengo si trovava in testa alla classifica ed era pronta alla Final four di Coppa Italia), l’estate di rinnovamento e la nuova stagione alle porte, che ora finalmente prenderà il via dopo i due rinvii legati al mese di novembre.
    “Penso – commenta il tecnico della Chromavis Abo, Dino Guadalupi – debba prevalere l’entusiasmo di riprendere il campionato dopo tanto tempo. Abbiamo avuto un periodo di preparazione che è stato unico nella storia e che noi abbiamo cercato di sfruttare al massimo per arrivare pronti; per una squadra come la nostra, giovane e con molti cambiamenti, lo ritengo essenziale e molto utile. Il primo match non è un punto di arrivo, ma una prima tappa dove mettere in campo carica agonistica, voglia di fare e cercando di conquistare il miglior risultato”.
    Quindi inquadra le avversarie. “E’ una squadra che conosciamo poco perché c’era poco materiale da studiare avendo svolto pochi test. Noi ci siamo allenati cercando di costruire le “armi”  per poi adattarci ai vari tipi di situazione. Il Lemen è una squadra giovane di qualità, con esuberanza fisica, assenza di pressione e tanta difesa. Come primo fattore, dovremo pensare alla qualità del nostro gioco e saperci adattare sul momento alle situazioni di un avversario che può proporre anche alcuni assetti di gioco non canonici”.
    GLI AVVERSARI – Il Chorus Lemen Almenno è una formazione bergamasca che nella scorsa stagione militava in B2 e che ora sarà al via della terza serie nazionale. In panchina c’è un personaggio di spessore internazionale come Atanas Malinov, il “mago” che portò la Foppapedretti alla conquista della Coppa Campioni nel 1996. L’allenatore bulgaro allena in squadra anche le figlie Emma e Michela (entrambe classe 2003, la prima palleggiatrice, la seconda schiacciatrice) e sorelle minori di Ofelia, regista della nazionale azzurra e di Scandicci in A1. La moglie di Malinov, Kamelia Arsenov (classe 1968), infine, ricopre il duplice ruolo di vice allenatore e centrale della giovanissima formazione della Valle Imagna.
    “L’obiettivo stagionale – spiega il direttore sportivo Guido Bassani – è la salvezza, la squadra è identica a quella dell’anno scorso in B2 e abbiamo innestato una sola giocatrice, sempre coetanea e proveniente dalla B2. La base della formazione è costituita dalle ragazze del 2003 vincitrici del campionato italiano under 16 nel 2019. Il nostro percorso stagionale è iniziato ad agosto con gli allenamenti, ha visto tre interruzioni per poi riprendere definitivamente a metà dicembre. Ogni stop ha comportato la ripresa della preparazione fisica e solo da due settimane abbiamo potuto svolgere allenamenti tecnici, con soli 3 test contro squadre di B2 vicine geograficamente a noi”.
    Quindi aggiunge. “Nel corso degli anni abbiamo sempre ritenuto Offanengo una buona squadra; per quanto ci riguarda, speriamo che, come approccio alla nuova categoria, domenica risulti un buon allenamento per il prosieguo del campionato, poi se si riuscisse a portare a casa un punto sarebbe grasso che cola”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Chorus Lemen Almenno saranno il primo arbitro Vittorio Salvini e il secondo arbitro Tiziana Lo Verde.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata del mini-girone B2 del raggruppamento B:
    Cbl Costa Volpino-Esperia Cremona (sabato ore 21)
    Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno (domenica ore 17,30)
    Csv-Ra.Ma. Ostiano-Don Colleoni (sabato ore 20,45)
    DIRETTA YOUTUBE – La partita del PalaCoim di Offanengo tra Chromavis Abo e Chorus Lemen Almenno verrà trasmessa in diretta su Youtube.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno in diretta Youtube

    Di Redazione
    Si avvicina il conto alla rovescia per l’esordio stagionale della Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile. Dopo lo scorso campionato interrotto anzitempo per l’avvento del Coronavirus e l’avvio di questa stagione slittato a più riprese, la formazione allenata di Dino Guadalupi è pronta a scendere in campo nel match di domenica alle 17,30 al PalaCoim contro le bergamasche del Chorus Lemen Almenno nella prima giornata nel minigirone B2 del raggruppamento B della terza serie nazionale “rosa”.
    Secondo le normative anti-Covid 19 in vigore, la partita si disputerà a porte chiuse. Per tutti i tifosi e appassionati, comunque, il Volley Offanengo – su iniziativa del presidente Pasquale Zaniboni – sta allestendo per domenica la diretta Youtube dell’incontro. Un modo per consentire a tutti di vedere all’opera la nuova Chromavis Abo e al contempo dare la meritata visibilità agli sponsor del sodalizio che – nonostante le incertezze e le problematiche del periodo – hanno garantito il supporto alla realtà pallavolistica di Offanengo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo duella a testa alta nel test di Volta Mantovana

    Di Redazione
    Cinque set intensi contro un avversario di spessore per la categoria per prepararsi all’esordio in campionato. Sabato scorso la Chromavis Abo si è testata al PalaValle di Volta Mantovana contro le pari categoria (B1 femminile) targate Nardi, a detta di tanti addetti ai lavori tra le candidate nel girone C alla promozione in A2 e che nell’occasione si sono imposte 3-2 nell’allenamento congiunto in calendario a una settimana dal rispettivo debutto nella terza serie nazionale “rosa”. Nello specifico, Offanengo ha conquistato secondo e terzo parziale, mentre Volta ha messo in cascina la prima e quarta frazione prima di chiudere 15-8 al tie break.
    “E’ stato – commenta il tecnico della Chromavis Abo, Dino Guadalupi – un test giocato con intensità e carica agonistica abbastanza simili a una reale partita di campionato. Nel primo set siamo stati sorpresi dal loro ritmo imposto e abbiamo faticato a sostenerlo, in particolar modo nel fondamentale di difesa dove non siamo riusciti a generare poi situazioni di contrattacco comode. Questo scenario è totalmente cambiato nel secondo set, e questo è un aspetto molto positivo: ci siamo adeguati al ritmo e abbiamo espresso un gioco corale, con adattamenti nel muro-difesa. La partita si è messa infine su un binario molto livellato contro un avversario destinato a fare buone cose in campionato. Questo ci deve dare fiducia nei nostri mezzi e consapevolezza di come in questo momento ci sia in allenamento la necessità di creare attivazione agonistica per poi riuscire a far bene le cose in campo. Per quanto emerso nelle ultime uscite, dobbiamo migliorare il rapporto tra beneficio ed errori, ancora un po’ troppo sbilanciato a favore dell’avversario. A Volta è capitato per esempio con la nostra battuta: dovevamo forzare un po’ il servizio altrimenti la partita sarebbe stata molto difficile come nel primo set, però il rischio va sempre dosato rispetto al numero di sbagli”.
    NARDI VOLTA MANTOVANA-CHROMAVIS ABO 3-2
    (25-17, 21-25, 23-25, 25-21, 15-8)
    NARDI VOLTA MANTOVANA: Ferrarini, Tosi, Sandrini, Montani, Giroldi, Boninsegna, Di Nucci (L), Benetti, Mazzi, Gualtieri, Coppi, Roffia (L). All.: Solforati
    CHROMAVIS ABO: Cornelli, Rettani, Visintini, Porzio, Gerosa, Galazzo, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi, Tresoldi, Rossi, Festari, Zanagnolo. All.: Guadalupi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dino Guadalupi: “Ho davanti una squadra con grandi margini di miglioramento”

    Di Redazione
    Molto lavoro, cura quasi maniacale dei dettagli e tanta professionalità nello staff per cercare di “plasmare” al meglio la squadra. Per il secondo anno consecutivo, il timone della Chromavis Abo è affidato a coach Dino Guadalupi, tecnico brindisino che guiderà Offanengo nel campionato di B1 femminile. Domenica 24 gennaio al PalaCoim inizierà l’avventura di Porzio e compagne, che affronteranno le bergamasche del Chorus Lemen Almenno nella prima giornata d’andata in uno dei due minigironi del raggruppamento B. A una settimana e mezzo dal debutto, a che punto è la Chromavis Abo? A fare il punto della situazione è lo stesso coach Guadalupi.
    “Sono contento del lavoro svolto – afferma il tecnico pugliese – un periodo così lungo di allenamento pur senza gare ha avuto risvolti positivi, poi magari viceversa ha rallentato un po’ di processi mancando il riscontro della partita ufficiale, ma questo ovviamente è un aspetto che riguarda tutte le squadre. Abbiamo cercato di puntare sulla continuità, lavorando come se giocassimo nel fine settimana. Sono contento perché abbiamo messo in cantiere tante cose: se guardassi indietro a settembre quando abbiamo iniziato, il quadro è molto diverso e soprattutto nell’ultimo mese, tra sedute quotidiane e allenamenti congiunti, abbiamo raggiunto una stabilità di rendimento individuale maggiore. Ci alleniamo a livello più alto e riusciamo a completare settimane intense e di qualità”.
    Chromavis Abo e la “conquista” dell’identità di squadra.“Ora è il momento di giungere a un’identità più precisa; normalmente servono 4-5 gare, è vero che abbiamo svolto più lavoro assieme, ma non dobbiamo aspettarci di averla subito al primo match. Inoltre, siamo una squadra giovane e molto rivoluzionata. Nell’attesa, continuiamo a lavorare su alcuni aspetti e ci sono certe cose che hanno funzionato fin da subito. Continuiamo sul percorso della crescita individuale e dell’affinamento del sistema di gioco. Questo è il periodo dove dal “grosso” del lavoro si scende nei dettagli con un processo che riguarda tutte le squadre”.
    Qual è la Chromavis Abo che hai in mente e a che punto si trova sotto questo punto di vista?“Nella mia testa ho davanti una squadra con grandi margini di miglioramento, ancora un 30-40% con la cura dei dettagli. Per le caratteristiche in palleggio e delle attaccanti, la nostra base identitaria è il cambiopalla, fase che si è notata fin da subito in modo naturale. Spesso, poi, però la differenza nella pallavolo si fa in fase break. Per noi, oltre al ritmo in cambiopalla, sarà molto importante l’organizzazione del muro-difesa per poi andare a colpire in contrattacco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2020 della Chromavis Abo si conclude sul 2-2 nel test di Trescore

    Di Redazione
    Termina con un pareggio informale (2-2) il 2020 pallavolistico della Chromavis Abo, che ieri (mercoledì) ha sostenuto un allenamento congiunto a Trescore Balneario (Bergamo) contro le padrone di casa targate Don Colleoni, prossime rivali di Offanengo in uno dei due mini-gironi che scaturiscono dal raggruppamento B del campionato di B1 femminile secondo la nuova formula decisa dalla Fipav. Le cremasche hanno conquistato primo e terzo set, mentre la squadra di Prezioso ha dominato la seconda frazione e l’ha spuntata ai vantaggi nel quarto parziale. Nell’occasione, Offanengo si è presentata senza la centrale Monica Rettani (indisponibile nell’occasione), rimpiazzata dalla giovane Alissa Provana.
    “Rispetto al precedente test con Trescore – commenta il tecnico della Chromavis Abo, Dino Guadalupi – siamo stati più nel livello della partita, pur non esprimendoci sempre tecnicamente in modo pulito. Un po’ me l’aspettavo: sono stati quattro giorni di ripresa intensi sotto il piano fisico e non ci attendevamo di essere brillanti. Ancora una volta, però, abbiamo sperimentato come non appena cali il nostro atteggiamento, soprattutto in difesa, tutto a catena venga un po’ a mancare. E’ successo nel secondo set, dove il Don Colleoni ha preso subito il largo con un break importante poi non colmato; noi, invece, pur avendo vinto il primo set, siamo ripartiti con un piglio morbido, principalmente in difesa. La cosa positiva si è vista nel terzo set, iniziato con un temperamento giusto e in quel frangente abbiamo ritrovato tecnica e un po’ di sistemi di gioco. Il test si è messo su un piano agonistico interessante e su un buon livello tecnico, con il quarto set infine molto combattuto e deciso da un paio di episodi nel finale”.
    Quindi conclude. “Ho ricevuto segnali positivi per la condizione attuale, ora abbiamo quattro giorni per staccare la spina forse per l’ultima volta e recuperare un po’ di energie, poi al rientro ci si preparerà alla prima di campionato (24 gennaio, ndc), continuando il nostro percorso di crescita e cercando di arrivare più pronti possibile all’esordio”.
    DON COLLEONI-CHROMAVIS ABO 2-2 (22-25, 25-12, 15-25, 27-25)
    DON COLLEONI:  Milani, Tonello, Rossi N., Zonta, Pillepich, Rossi A. (L), Locatelli (L), Ravasio, Pasinetti, Bettoni, Fontana. All.: Prezioso
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Porzio, Tresoldi, Visintini, Cornelli, Gerosa, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi, Zanagnolo, Rossi, Provana. All.: Guadalupi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo rosso per la Chromavis Abo nel test contro Ostiano

    Di Redazione
    Semaforo rosso per la Chromavis Abo nell’allenamento congiunto a porte chiuse di venerdì sera al PalaCoim di Offanengo contro le pari categoria (B1 femminile) cremonesi targate Csv-Ra.Ma. Ostiano. La formazione cremasca guidata da Dino Guadalupi ha ceduto 3-1, vincendo nettamente il quarto parziale supplementare (25-11) dopo aver subìto un triplo 22-25 che ha sorriso alla formazione allenata da Federico Bonini.
    “C’è stato – osserva coach Guadalupi – un passo indietro sul piano dell’atteggiamento che dovremo analizzare insieme nei prossimi giorni. Abbiamo avuto un approccio morbido e un po’ frenato fin dall’inizio e ce lo siamo portati dietro per due set e mezzo. Questo si è manifestato soprattutto e in modo palese nella difesa, dove è mancata l’aggressività necessaria contro un avversario che ha messo in mostra una grande varietà di colpi in attacco. Tutto questo nonostante il muro abbia funzionato bene; ci dobbiamo preparare a un campionato dove mettere giù la palla alla prima occasione non sarà affatto facile e quindi ci saranno scambi lunghi. L’aspetto è stato anche un po’ accentuato considerando che viceversa Ostiano ha difeso tantissimo”.
    CHROMAVIS ABO-CSV-RA.MA. OSTIANO 1-3
    (22-25, 22-25, 22-25, 25-11)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Rettani, Porzio, Visintini, Gerosa, Cornelli, Colombetti (L), Riccardi (L), Tresoldi, Marchesi, Zanagnolo. N.e.: Rossi. All.: Guadalupi
    CSV-RA.MA. OSTIANO: Ferrigno, Pinetti, Barbarini, Lupidi, Falotico, Ghisolfi, Braga (L), Bonardi, Martinelli, Paitoni, Gagliardi, Volta, Frigerio, Grippo. All.: Bonini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO