consigliato per te

  • in

    Russia: Dinamo Mosca sempre più vicina all’obiettivo

    Di Redazione

    Due giornate alla conclusione della regular season nella Superleague femminile russa: a un passo dall’obiettivo del primo posto finale la Dinamo Mosca, che conserva la vetta grazie al netto 3-0 sulla Dinamo Metar (17 punti di Kapustina e 15 di Goncharova). Tre i punti di vantaggio sulla Lokomotiv Kaliningrad, che non molla e a sua volta batte in tre set il Lipetsk grazie a 21 punti dell’opposta di riserva Iuliia Maksimova.

    Il calendario sembra favorire la capolista, che però nel prossimo turno dovrà incrociare le armi con lo Yenisei Krasnoyarsk, l’unica squadra ancora in corsa per un obiettivo importante: il 3-2 sull’Uralochka Ekaterinburg ha infatti consentito a Pisarevskaya (31 punti) e compagne di conquistare l’ottavo posto, l’ultimo utile per la qualificazione diretta ai playoff, con 2 punti di vantaggio sulla Dinamo Krasnodar. Ormai praticamente certa la terza posizione della Dinamo Kazan, mentre Proton Saratov, Leningradka e Dinamo Metar si giocheranno fino alla fine i posti dal quarto al sesto.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca si salva al tie break a Krasnodar

    Di Redazione

    Rischia grosso la Dinamo Mosca nel quartultimo turno della regular season di Superleague femminile: la capolista del campionato russo va sotto 2-1 contro la Dinamo Krasnodar e riesce ad avere la meglio solo al tie break (19-25, 25-23, 25-21, 20-25, 8-15), con 25 punti di Goncharova e 21 di Kapustina. Ne approfitta per rosicchiare un punticino alla capolista la Lokomotiv Kaliningrad, che si porta a meno 3 grazie al successo per 1-3 sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk (19 punti di Kadochkina, 18 di Zaytseva). In virtù di questi risultati, la Dinamo Krasnodar aggancia proprio lo Yenisei all’ottavo posto, l’ultimo utile per la qualificazione diretta ai playoff.

    La Dinamo Kazan, intanto, rifila un sonoro 0-3 a domicilio al Leningradka (16-25, 21-25, 23-25) e resta solo al terzo posto in classifica: prestazione superlativa di Gaila Gonzalez, autrice di 25 punti con il 51% in attacco e 6 muri vincenti. Mihajlovic e compagne scivolano in quinta posizione, superate anche dalla Dinamo Metar (3-0 a un Uralochka sempre più in crisi) e insidiate dal Proton Saratov, che piazza la quarta vittoria consecutiva battendo per 3-0 il Tulitsa Tula.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Le centrali Evdokimova e Zhabrova dalla Lokomotiv alla Dinamo Mosca?

    Di Redazione

    Mercato femminile in pieno fermento in Russia, specialmente sul fronte delle centrali. Con la partenza di Ekaterina Enina in direzione Kazan e il possibile trasferimento all’estero di Irina Fetisova, la Dinamo Mosca si sta tutelando per la prossima stagione in questo ruolo: la squadra della capitale si sarebbe già assicurata due centrali della Lokomotiv Kaliningrad, l’esperta Ekaterina Evdokimova (classe 1994, arrivata nel 2020 dall’Uralochka) e la giovanissima Anastasiia Zhabrova, 19 anni da compiere ad aprile. Per quest’ultima, già nel giro della nazionale, si tratterebbe in realtà di un ritorno, dato che è cresciuta proprio nel vivaio della Dinamo.

    Dal canto suo la Lokomotiv, che ha già trovato l’accordo con la serba Mina Popovic, confermerà al suo fianco la classe 2001 Yulia Brovkina, mentre è da verificare la situazione dell’altra centrale Valeriya Zaytseva. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è traffico tra Mosca e Kazan, il vero nodo si chiama Natalia

    Di Redazione

    Quella tra Mosca e Kazan sembra essere un’autostrada iper-trafficata, almeno in termini di volley mercato: due delle squadre più importanti del campionato russo sono infatti al centro di fitte trattative per la prossima stagione. La Dinamo Mosca, che ha confermato la bandiera Goncharova, la palleggiatrice Romanova e il libero Podkopaeva, dovrebbe infatti ingaggiare proprio dalle rivali l’altra regista Elizaveta Popova: questo implica l’addio di Evgeniya Startseva, che è una delle papabili per sostituire Macris al Fenerbahce.

    In direzione inversa dovrebbero invece viaggiare il libero Maria Bibina e la centrale Ekaterina Enina, pronte a trasferirsi dalla capitale alla Dinamo Ak-Bars, che confermerà la centrale Angelina Lazarenko e l’altro libero Milina Rakhmatullina. Ma il vero nodo riguarda il futuro di Natalia Pereira: la schiacciatrice brasiliana ha ricevuto sia l’offerta della Dinamo Mosca per il rinnovo, sia quella di Kazan per un ulteriore cambio di casacca. Infine, entrambe le squadre sono alle prese con due possibili uscite “eccellenti”: quelle delle centrali Irina Koroleva (Kazan) e Irina Fetisova (Mosca), tentate dalla possibilità di spostarsi all’estero. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: cadono al tie break Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad

    Di Redazione

    Giornata di grandi sorprese in Russia nella Superleague femminile: la più clamorosa è il terzo stop stagionale della capolista Dinamo Mosca, che esce sconfitta al tie break (20-25, 27-25, 27-25, 27-29, 15-11) dalla battaglia sul campo del Proton Saratov. Tre giocatrici sopra i 20 punti (Malykh, Bobrova e la giovane Gatina) per le padrone di casa, mentre alla Dinamo non bastano 23 punti di Goncharova, 20 di Natalia e ben 22 muri-punto.

    Del passo falso della Dinamo non riesce ad approfittare però la Lokomotiv Kaliningrad, vittima di un ko ancor più clamoroso sul campo della Dinamo Krasnodar, dopo aver dominato i primi due set (16-25, 15-25, 25-20, 25-20, 15-11). Resta dunque invariato il distacco di 4 punti tra le due rivali. Riduce le distanze, ma solo di un punto, la Dinamo Kazan, che ha bisogno a sua volta del tie break per superare in trasferta il Tulitsa Tula e viene così raggiunta al terzo posto dal Leningradka (3-0 all’Uralochka). Tra i tanti exploit della giornata da segnalare anche quello dello Zarechie Odintsovo, penultimo in classifica, che si impone per 3-0 sul campo del Lipetsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Kazan ferma la corsa della Dinamo Mosca

    Di Redazione

    Si riaprono tutti i giochi per il primo posto nella Superleague femminile russa: il merito è della Dinamo Kazan, che nello scontro diretto ferma la capolista Dinamo Mosca con un secco 3-0 (25-20, 25-21, 25-15), infliggendole la seconda sconfitta stagionale. Giornata amara per l’ex Evgeniya Startseva (che festeggiava i suoi 34 anni) e per Nataliya Goncharova, ferma ad appena 5 punti con il 12% in attacco: entrambe sono state sostituite nel terzo set. Brillanti, invece, le prove di Gaila Gonzalez (21 punti con il 48%) e di Dobriana Rabadzhieva, determinante sia in ricezione (55% di positiva) sia a muro con 5 block vincenti.

    La Dinamo Mosca resta comunque al comando con 4 punti di vantaggio sulla Lokomotiv Kaliningrad, protagonista di un faticoso 3-1 esterno sul campo del Proton Saratov, con 27 punti di Tatiana Kadochkina e 18 di Lorenne. Il Leningradka, trascinato da Brankica Mihajlovic contro lo Sparta (3-0), conserva il terzo posto con 2 punti di margine sulla stessa Dinamo Kazan, e non molla nemmeno la Dinamo Metar (3-1 al Lipetsk). Perdono tutte in coda e non riesce a uscire dalla zona playout l’Uralochka Ekaterinburg, sconfitto in tre set dal Tulitsa Tula.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: prova di forza della Dinamo Mosca sul campo della Lokomotiv

    Di Redazione

    Se c’erano ancora dubbi su quale fosse la squadra favorita per il titolo femminile in Russia, lo scontro diretto della seconda giornata di ritorno sembra averli fugati: la Dinamo Mosca ha messo in scena una vera e propria prova di forza sul campo della Lokomotiv Kaliningrad, annullando in tre set le campionesse in carica (21-25, 20-25, 18-25 i parziali). Protagonista assoluta del match Natalia Pereira con 19 punti, il 54% in attacco, 3 ace e 1 muro, mentre per le padrone di casa hanno faticato moltissimo Lorenne e Parubets e nemmeno la serata non eccelsa di Goncharova è servita a fermare le moscovite. Ora la Dinamo ha 6 punti di vantaggio sulle rivali, anche se i precedenti insegnano che il primo posto in regular season non dà troppe garanzie per la Superleague.

    Alle spalle delle due favorite sono staccate di altri 5 punti le inseguitrici più vicine: la Dinamo Kazan, nettamente vittoriosa sul campo dello Sparta (16 punti di Gaila Gonzalez, in attesa del debutto di Rabadzhieva) e il Leningradka, tornato al successo in casa dello Yenisei Krasnoyarsk dopo due sconfitte consecutive. Il 3-0 casalingo della Dinamo Metar alla Dinamo Krasnodar è l’unica eccezione in un turno caratterizzato da sole vittorie esterne, tra cui spicca quella dell’Uralochka Ekaterinburg (3-1 allo Zarechie) che si stacca così dalla zona pericolosa.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la corsa dello Zenit San Pietroburgo si ferma contro la Dinamo Mosca

    Di Redazione

    Arriva in casa contro la Dinamo Mosca, dopo ben 18 vittorie consecutive, la prima sconfitta stagionale dello Zenit San Pietroburgo: il big match della quarta giornata di ritorno finisce 2-3 (20-25, 19-25, 25-21, 25-22, 13-15), dopo che la squadra della capitale aveva anche accarezzato il sogno di chiudere in tre set. A firmare l’impresa è Tsvetan Sokolov con 26 punti, ma soprattutto una battuta killer che lascia al 27% la ricezione positiva degli avversari, costringendo il regista Kovalev agli straordinari: lo Zenit se la cava comunque con 23 punti di Matt Anderson e 19 muri vincenti, ma alla fine è costretto ad abdicare.

    Lo Zenit Kazan non spreca l’occasione, batte per 3-0 una dimessa Lokomotiv Novosibirsk (18 punti di Mikhaylov) e sale provvisoriamente al primo posto, con un punto in più rispetto alla squadra di San Pietroburgo, che però ha giocato una partita in meno. 5, invece, i punti di distacco tra Zenit e Dinamo. Tra le altre gare della giornata, da segnalare la sorprendente sconfitta interna per 2-3 della Dinamo LO contro il Nova, che festeggia il suo secondo successo stagionale e abbandona così l’ultimo posto in classifica.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO