consigliato per te

  • in

    Coppa di Russia: anche la Lokomotiv Novosibirsk a punteggio pieno

    Di Redazione Si è concluso il girone d’andata della prima fase della Coppa di Russia maschile: le 15 squadre partecipanti, suddivise in tre gironi, torneranno in campo dal 21 al 26 settembre per gli incontri decisivi ai fini della qualificazione. Dopo le prime 4 giornate sono tre le squadre a punteggio pieno: alla Dinamo Mosca, che già venerdì aveva chiuso la prima tranche di gare battendo per 3-0 la Dinamo LO, si aggiungono oggi la Lokomotiv Novosibirsk, grazie al 3-0 sul Gazprom-Ugra Surgut (25-20, 35-33, 25-18), e lo Zenit Kazan, che ha battuto in tre set i bielorussi dello Shaktior Soligorsk (25-15, 25-17, 25-18). Tra i risultati più significativi di questo primo scorcio di stagione c’è sicuramente la vittoria per 3-1 della stessa Lokomotiv nello scontro diretto con il Kuzbass Kemerovo, in una partita che è durata quasi tre ore, con due lunghe interruzioni per problemi con il registro elettronico. Migliore in campo Alexey Rodichev con 19 punti e il 68% in attacco. Lo Zenit San Pietroburgo, intanto, si è ripreso dopo il disastroso avvio, battendo prima l’ASK e poi il Belogorie Belgorod, in particolare grazie alle ottime prove di Podrebinkin. CLASSIFICHEGirone 1: Lokomotiv Novosibirsk 12, Kuzbass Kemerovo 9, Ugra Samotlor 6, Yenisei Krasnoyarsk 3, Gazprom-Ugra Surgut 0.Girone 2: Dinamo Mosca 12, Belogorie Belgorod, Dinamo LO e Zenit San Pietroburgo 6, ASK 0.Girone 3: Zenit Kazan 12, Ural Ufa 6, Fakel Novy Urengoy 5, Shaktior Soligorsk 4, Neftyanik Orenburg 3. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: Dinamo Mosca travolgente, lo Zenit Kazan vince al debutto

    Di Redazione Seconda giornata della fase preliminare della Coppa di Russia maschile e seconda cocente sconfitta per lo Zenit San Pietroburgo, che nel big match si arrende con un secco 3-0 (25-19, 25-16, 25-23) alla Dinamo Mosca. I dominatori della scorsa stagione, malgrado le numerose assenze, trionfano sul campo amico con 17 punti di Shkulyavichus e 11 di Semyshev; lo Zenit è per ora ultimo in classifica dietro anche al Belogorie Belgorod, che ha centrato la prima vittoria battendo per 3-1 (25-12, 23-25, 25-21, 27-25) l’ASK. Esordio positivo per lo Zenit Kazan, che pur con qualche fatica ha piegato per 3-1 (28-26, 25-22, 21-25, 25-21) l’Ural Ufa. In assenza dei big (presenti comunque Bednorz e Volkov), ci ha pensato Surmachevsky a fare la differenza con 25 punti. Primo successo anche per la squadra “ospite”, i bielorussi dello Shaktior Soligorks, vittoriosi per 3-1 sul Fakel Novy Urengoy. Nel girone di Surgut, infine, il Kuzbass Kemerovo resta a punteggio pieno grazie al 3-1 sullo Yenisei Krasnoyarsk (25-22, 23-25, 25-19, 25-15), e anche la Lokomotiv Novosibirsk si impone in quattro set ai danni dell’Ugra Samotlor. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo brasiliano per Scandicci, arriva Natalia

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica che Natalia Zilio Pereira è una nuova giocatrice della società del Patron Nocentini. La schiacciatrice brasiliana classe 1994 proviene dalla Dinamo Mosca ed ha un palmares da invidia. Natalia, alla prima esperienza europea, può contare in carriera l’oro olimpico del 2012, l’argento mondiale del 2010, quattro ori ai campionati sudamericani, due ai World Grand Prix e oltre 6 campionati tra Brasile e Turchia. Natalia è una schiacciatrice conosciuta in tutto il mondo e molto seguita in Brasile. Infatti sui social conta centinaia di migliaia di followers. Per questa stagione, la giocatrice assumerà il ruolo di Ambassador per Savino Del Bene Brasile, una delle realtà più importanti del colosso dei trasporti internazionali. “E’ un piacere essere qui, sono molto emozionata nell’approcciarmi a questa nuova esperienza,sarà la mia prima volta in Italia. Ho sempre detto che non avrei potuto smettere di giocare a pallavolo senza aver giocato in Italia, per me quello italiano è uno dei migliori campionati al mondo. Sono molto emozionata all’idea di andare in Italia e di giocare là. Ho voglia di incontrare i tifosi, le ragazze e tutta la squadra. Spero che questa possa diventare una bella esperienza e che sia una grande stagione, piena di vittorie e di belle esperienze. Quando ho avuto l’opportunità di andare in Italia, non ci ho pensato neanche un secondo. Ho detto: “Ok, datemi il contratto e ditemi dove firmare”. Ho sentito grandi cose, sulla squadra, sull’organizzazione. Sono sicura al 100% che sarà una stagione fantastica“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polemica tra Dinamo Mosca e nazionale per l’infortunio di Romanova

    Di Redazione Botta e risposta al vetriolo tra la nazionale femminile della Russia e la Dinamo Mosca: oggetto del contendere è l’infortunio della palleggiatrice Tatiana Romanova, una delle assenti nella squadra guidata da Sergio Busato che parteciperà alla VNL a Rimini. Ieri Lyubov Sokolova, direttore generale delle nazionali, aveva spiegato a RIA Novosti che l’assenza di Romanova era dovuta a un infortunio subito a marzo con la squadra di club, che non le ha permesso di allenarsi al cento per cento con la nazionale. Oggi è arrivata la piccata risposta del dg della Dinamo, Vladimir Zinichev, alla stessa agenzia: “L’affermazione che Romanova non è andata alla VNL a causa di un vecchio infortunio non è vera. L’infortunio di marzo è stato curato in modo tempestivo e completo: infatti Tatiana ha giocato nella Final Six del campionato ed è stata, tra l’altro, premiata come miglior palleggiatrice. Durante il ritiro della nazionale si è infortunata nuovamente, anche se il problema è simile: in poche parole, si è fatta male allo stesso muscolo, ma in un punto diverso“. (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Il figlio d’arte Stanislav Dineikin dalla Dinamo Mosca al Fakel

    Di Redazione Il suo nome non può che risvegliare la memoria degli appassionati di pallavolo, ma bisogna fare attenzione: lo Stanislav Dineikin di cui parliamo è accompagnato dal suffisso “Junior”, che lo identifica come figlio del grande campione russo degli anni Novanta e Duemila. Il Dineikin più giovane (classe 2002) gioca come schiacciatore e si è formato nelle giovanili della Dinamo Mosca, che oggi annuncia la sua partenza: dalla prossima stagione vestirà la maglia del Fakel Novy Urengoy. Dineikin non ha mai giocato nella prima squadra della capitale, ma a livello giovanile è già considerato una star: è stato grande protagonista nella vittoria della Russia ai danni dell’Italia nei Campionati Europei Under 20 dell’anno scorso, mentre a livello di club ha vinto la medaglia d’argento nel campionato giovanile con la Dinamo. (fonte: VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Elitsa Vasileva torna in Russia alla Dinamo Mosca

    Di Redazione Nel giorno del suo trentunesimo compleanno, Elitsa Vasileva festeggia due volte: da oggi è ufficialmente una giocatrice della Dinamo Mosca. Il trasferimento, ampiamente preannunciato, completa quello che di fatto è uno scambio di schiacciatrici con la Savino Del Bene Scandicci, in cui giocherà la brasiliana Natalia Pereira. Vasileva, che aveva già giocato in Russia dal 2015 al 2018 nella Dinamo Kazan, sarà così relativamente più vicina al compagno Aleksandar Atanasijevic, ingaggiato dallo Skra Belchatow in Polonia. (fonte: VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca si separa da Natalia: Scandicci aspetta la brasiliana

    Di Redazione Si avvicina il momento dell’annuncio ufficiale del trasferimento di Natalia Pereira alla Savino Del Bene Scandicci. La Dinamo Mosca, come già anticipato da tempo, si è congedata oggi dalla schiacciatrice brasiliana dopo una sola stagione in Superliga: per la 32enne nazionale verdeoro si prospetta una stagione alla corte di Massimo Barbolini, la sua prima in Italia. Altre due giocatrici lasciano ufficialmente la squadra della capitale: la schiacciatrice Yana Shcherban e la centrale Ekaterina Orlova. Quest’ultima, a 33 anni, ha deciso di mettere fine alla sua lunga carriera, in cui spicca il titolo di campione d’Europa vinto con la nazionale nel 2015. (fonte: Instagram VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca si regala Edina Begic ed Elitsa Vasileva

    Di Redazione Grandi cambiamenti in vista alla Dinamo Mosca femminile, che con largo anticipo ha già praticamente completato la rosa per la prossima stagione: a svelarne la composizione è lo stesso direttore generale Vladimir Zinichev in un’intervista all’agenzia RIA Novosti. Le novità più importanti riguardano le due straniere, entrambe in arrivo dal campionato italiano: si tratta delle schiacciatrici Edina Begic dalla Saugella Monza ed Elitsa Vasileva dalla stessa Scandicci. La bosniaca e la bulgara prenderanno il posto di Natalia Pereira, destinata a sua volta alla Savino Del Bene (“È una grande perdita, ma circostanze personali non le hanno permesso di restare“) e dell’opposta bielorussa Hanna Klimets, che cerca un posto da titolare. Al centro arriva Ekaterina Polyakova dal Leningradka, la stessa squadra in cui probabilmente si trasferirà Efimova, e rientra l’ex Busto Ekaterina Lyubushkina dopo la maternità; altra novità è la schiacciatrice Yaroslava Simonenko dal Proton Saratov, mentre come secondo opposto torna dalla Dinamo Krasnodar Mariia Khaletskaya, cresciuta proprio nel vivaio di Mosca. Infine la seconda palleggiatrice sarà Anastasia Anufrienko, proveniente dalla Dinamo Metar, in sostituzione di Maria Babeshina che potrebbe anche decidere di appendere le ginocchiere al chiodo. In uscita anche la centrale Orlova, le schiacciatrici Shcherban e Kuznetsova e il libero Talysheva; confermate invece, come già noto da tempo, la palleggiatrice Romanova, l’opposto Goncharova, la schiacciatrice Krotkova, le centrali Enina e Fetisova e i liberi Bibina e Pospelova, sempre agli ordini del confermato allenatore Zeljko Bulatovic. (fonte: Vldinamo.ru) LEGGI TUTTO