consigliato per te

  • in

    A Bergamo arriva la centrale Denise Meli: “Questa chiamata mi ha reso euforica”

    La prima novità ha il volto di Denise Meli. La centrale toscana, in arrivo da Brescia, vestirà la maglia del Volley Bergamo 1991 nella prossima stagione.

    “La chiamata di Bergamo? Mi ha reso euforica – ha ammesso al momento della firma del contratto – Mi hanno sempre parlato bene di questa Società e ne ho sempre apprezzato i risultati. Vedo una Società che costruisce, a cui importa sia della squadra che del singolo. Non potevo lasciarmela scappare…”.

    Classe 2001, la centrale nata a Bagno a Ripoli (Firenze) ha iniziato a giocare a pallavolo nella EuroRipoli (2015/2018), per spostarsi poi alla VolleyRo Casal De’ Pazzi (2018/2019), dove conquista lo scudetto Under 18.

    Dopo un anno in A1 con Il Bisonte Firenze, nella stagione 2020/2021 ha esordito in A2 con il Volley Soverato, per passare poi all’Ipag Montecchio Maggiore (2021/2022). Nel 2022/2023, a Trento, ha conquistato la promozione in A1, mentre nella passata stagione era alla Millenium Brescia.

    “Sono un centrale da quando sono uscita dalle giovanili: mi piacciono molto i centrali con grandi doti atletiche, tipo Squarcini. Centrali che non hanno bisogno di grandi altezze però riescono a fare tanto con quello che hanno. Come sono arrivata alla Pallavolo? Da ragazzina trovi ciò che ti piace fare dopo aver provato diversi sport. Così ho fatto io, ma nessuno mi era piaciuto, dalla danza all’atletica. Poi ho incontrato la pallavolo e ho detto wow.

    La prima squadra si trovava nel mio paesino a Bagno a Ripoli, poi ci sono stati il VolleyRo, un grave infortunio, una tappa a casa, al Bisonte, e sono ripartita. Soverato è stato il mio primo anno fuori casa, quindi Montecchio e poi Trento, che mi ha insegnato moltissimo a livello personale. Albese è stato il trampolino di lancio per Brescia e quindi per Bergamo.

    Quando non gioco a pallavolo, invece, studio Scienze Motorie. Mi mancano 2 esami per finire il secondo anno. Oltre allo studio, nella mia vita ci sono la musica e viaggi: non sono mai ferma”.

    “Obiettivi per questa nuova avventura? Arrivo in questo campionato per la prima volta da ragazzina, perché mi reputo una ragazzina anche se ho 24 anni… Mi aspetto di migliorare tantissimo. Sono venuta qui anche per questo, per questo staff. Non mi aspetto niente e non pretendo niente, sono qui per lavorare a testa bassa e fare del mio meglio. Lavorerò tantissimo e bene.

    I tifosi? Non vedo l’ora di conoscerli: sono stata a Treviglio per una gara ed erano ipercalorosi. Non vedo l’ora che siano anche i miei tifosi!”.

    (fonte: Volley Bergamo 1991) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ha una nuova centrale: Denise Meli è una nuova leonessa

    Volley Millenium Brescia rende noto che Denise Meli sarà una giocatrice della Valsabbina formato 2024/2025.

    Classe 2001, la centrale nata a Bagno a Ripoli (Firenze) inizia a giocare a pallavolo nella EuroRipoli (2015/2018), per spostarsi poi alla VolleyRo Casal De’ Pazzi (2018/2019), dove festeggia lo scudetto Under 18. Dopo un anno in A1 vestendo i colori de Il Bisonte, nella stagione 2020/2021 esordisce in A2 con il Volley Soverato, per passare poi all’Ipag Montecchio Maggiore (2021/2022). Nel 2022/2023, con la maglia dell’Itas Trentino, ottiene la promozione in A1 proprio contro Millenium. Nella stagione appena trascorsa, difende i colori di Albese: in 28 presenze a Como, totalizza ben 276 punti, che si traducono in una percentuale di attacco del 49,9%.

    Denise Meli sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 maggio, alle ore 17, sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, il ds Ripasarti: “Finalmente i risultati ripagano il lavoro”

    Foto Trentino Volley Di Redazione Dopo un esaltante filotto di sei successi consecutivi che ha spedito l’Itas Trentino al secondo posto solitario in classifica, le gialloblù di coach Stefano Saja torneranno in campo domenica 11 dicembre alle ore 17 per affrontare in trasferta l’Oro Cash Lecco nel match valido per la decima e penultima giornata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Denise Meli va al centro del Trentino Volley

    Di Redazione Che una giocatrice che si chiama Meli dovesse passare prima o poi dal Trentino era probabilmente già scritto. Giochi di parole a parte sarà la fiorentina Denise Meli a completare il parco centrali del roster di Serie A2 femminile di Trentino Volley. La giovane posto 3 toscana, nata a Bagno a Ripoli il 9 aprile del 2001, giunge a Trento con grandi aspettative e motivazioni per affrontare un campionato che ha già conosciuto da protagonista nelle ultime due stagioni, trascorse con le maglie di Soverato e Montecchio Maggiore. Cresciuta pallavolisticamente nel settore giovanile dell’EuroRipoli, Denise è approdata nel 2018 al VolleyRò Casal de’Pazzi, in Serie B1, per poi passare l’anno successivo al Bisonte Firenze nella massima serie. All’esordio in A1 la Meli ha collezionato quattro presenze ed ha avuto l’opportunità di condividere l’esperienza con centrali di primissima fascia come Maglio, Alberti e Fahr. Nello scacchiere a disposizione di Stefano Saja, affiancherà le più esperte Silvia Fondriest e Gaia Moretto. “Ho già avuto modo di conoscere bene Denise durante l’esperienza dirigenziale vissuta a Il Bisonte Firenze – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – si tratta di una centrale giovane ma in costante crescita, dotata di un ottimo potenziale e di importanti margini di miglioramento. Sono certo che saprà integrarsi rapidamente nella sua nuova squadra e riuscirà ad offrire un grande contributo”.“Sono in trepida attesa di iniziare questa nuova avventura, sarà un campionato sicuramente lungo e pieno di sorprese, come spesso accade in Serie A2 – spiega Denise Meli, nuova centrale gialloblù – ; sono sicura che grazie al lavoro in palestra riusciremo a consolidare il gruppo e a toglierci grandi soddisfazioni. Devo essere sincera, non mi aspettavo questa chiamata, ma appena mi è stata offerta la possibilità di far parte di Trentino Volley non ho esitato un istante ad accettare la proposta: per me è un onore essere stata scelta per far parte di questo progetto in una realtà così ambiziosa e ricca di tradizione sportiva”.La schedaDENISE MELInata a Bagno a Ripoli (Firenze), il 9 aprile 2001180 cm – Centrale2015/18 EuroRipoli – Giov.2018/19 VolleyRò Casal de’ Pazzi – Serie B12019/20 Il Bisonte Firenze – Serie A12020/21 Volley Soverato – Serie A22021/22 Ipag Montecchio Maggiore – Serie A22022/23 Trentino Volley – Serie A2(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio sempre più “verde” con Meli e Magazza

    Di Redazione Altre due novità per la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: una ufficiale, l’altra “quasi”, ma entrambe accomunate dalla giovane età, come molte delle atlete già annunciate dalla società vicentina. La prima è la centrale Denise Meli, classe 2001, fiorentina di nascita, che ha debuttato in A2 lo scorso anno al Volley Soverato: “Nonostante la stagione sia stata contornata da molti alti e bassi – commenta – sono contenta di come è andata. Ma spero che questo sia solo l’inizio, tendo ad essere molto autocritica, mai soddisfatta, ho tanta tanta voglia di dimostrare e di fare, voglia di migliorare e lavorare ogni giorno di più e non vedo l’ora di farlo”. Come riporta Il Giornale di Vicenza, anche la schiacciatrice Francesca Magazza, del 2002, è ormai una giocatrice di Montecchio: anche lei ha esordito nella categoria lo scorso anno con la Green Warriors Sassuolo. “Sono onorata per aver ricevuto questa proposta – dice l’ex nazionale giovanile – ringrazio per la fiducia, darò il massimo in campo e fuori“. La Sorelle Ramonda è sempre in attesa di ufficializzare l’arrivo della statunitense Molly Haggerty dal campionato NCAA. (fonte: Facebook Unione Volley Montecchio Maggiore, Il Giornale di Vicenza) LEGGI TUTTO