consigliato per te

  • in

    La Delta Group si tinge di arcobaleno: ecco le nuove maglie

    Di Redazione La Porto Viro del volley si tinge di arcobaleno. E lo fa per lanciare un messaggio forte, di sensibilizzazione e di libertà. Sono state presentate quest’oggi le nuove maglie da gara della Delta Group Porto Viro, prossima partecipante al campionato di Serie A2 Credem Banca. L’arcobaleno, simbolo della comunità LGBT, campeggia sul petto di tutte le divise e addirittura diventa “dominante” nella cromia della casacca del libero. Insomma, il Delta Volley ha deciso di scendere in campo nel dibattito pubblico prima ancora che sul taraflex, seppur con la ‘leggerezza’ che da sempre contraddistingue la società polesana: “Siamo sempre stati una squadra colorata – scherza il Presidente Luigi Veronese nella conferenza stampa di presentazione – L’idea è nata da un confronto con il nostro sponsor tecnico, Ninesquared, eravamo nel periodo del Pride Month e ci siamo detti: perché no? Pensiamo che sia un’iniziativa con un importante valore sociale, queste maglie rappresentano la libertà di essere sempre ciò che siamo, nella nostra vita privata e pubblica”. Matteo Sperandio, centrale della Delta Group ma qui in veste di Responsabile Marketing della società, illustra il progetto nella sua totalità: “È una campagna di sensibilizzazione che portiamo avanti già da quest’estate ed è legata a doppio filo con lo slogan di questa stagione, ‘Proud to be us’, che in italiano significa ‘orgogliosi di essere noi’. Il messaggio ha una doppia valenza, da un lato è riferito alla comunità LGBT, dall’altro rimanda al senso di appartenenza che ci lega al nostro territorio, ai nostri tifosi e ai nostri partner. Siamo orgogliosi di essere una delle prima società sportive, se non la prima, a livello nazionale che prende posizione su un tema così importante come l’identità di genere, che oggi è in primo piano anche nel dibattito politico”. Domenica sarà anche il giorno dell’attesissimo ritorno dei tifosi al Palasport di Porto Viro: “I tifosi sono l’investimento più importante per noi, la nostra maggiore risorsa – commenta il Presidente Veronese –. L’affetto, l’orgoglio di essere tifosi del Delta, non si acquista, lo si conquista e il Delta in questi anni ha saputo conquistare il cuore della città e di tutto il territorio limitrofo”. Anni di gloria, come gli ultimi due in Serie A3, raccontati in un libro che verrà regalato agli abbonati: “Ringrazio i fautori di quest’opera, Gianni Magnan e Tatiana Bragarenco, che hanno voluto celebrare così la promozione in A2. Il titolo è ‘La leggenda della squadra che vinse due volte’ e direi che è centrato visto che abbiamo vinto davvero due volte il campionato di A3. L’auspicio è che questo libro sia foriero di altre vittorie e soddisfazioni”. Ci saranno altre sorprese in questo inizio di campionato, come un palazzetto profondamente rinnovato nel corso degli ultimi mesi: “La società ha fatto molti investimenti, ci saranno i led wall intorno al campo, uno shop per acquistare abbigliamento tecnico e casual, la nuova tribuna e l’area hospitality – spiega Matteo Sperandio –. Siamo carichissimi, non vediamo l’ora di accogliere il pubblico. La pandemia ci ha impedito di stare vicini ai nostri tifosi come volevamo, adesso è il momento di recuperare il tempo perduto”. Non solo il palazzetto, ma la promozione in A2 ha portato anche ad una riorganizzazione interna: “Dopo la vittoria dell’A3, dovevamo pensare ad una riorganizzazione societaria, a potenziare la struttura – interviene il Presidente Veronese – . Abbiamo lavorato tantissimo in questi mesi, anche con il contributo di alcuni atleti come Matteo ed Enrico Zorzi, ma la sfida è appena iniziata. Si apre una porta nuova, dietro la quale si celano nuove insidie e allo stesso tempo nuove opportunità. L’obiettivo principale è continuare a coinvolgere il nostro pubblico e i nostri partner, farli divertire”. Domenica c’è l’esordio contro Lagonegro e sarà il primo banco di prova per un gruppo rifondato in estate: “A che percentuale siamo oggi? Lo sapremo domenica – risponde Matteo Sperandio – Abbiamo lavorato duramente in preason con il nostro staff tecnico e atletico, siamo pronti, ma non so dire a che livello. Il gruppo, il campionato e gli avversari sono nuovi, scopriremo pian piano chi siamo. Lagonegro è una squadra giovane ma con alcuni elementi di esperienza come Milan, Pistolesi e Argenta, di sicuro ci metteranno in difficoltà. Tocca a noi avere la ‘garra’ giusta: anche grazie al supporto del pubblico vogliamo rendere il Palasport di Porto Viro il nostro fortino”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Proud to be us”: ecco la campagna abbonamenti della Delta Group Porto Viro

    Di Redazione Prende ufficialmente il via la campagna abbonamenti 2021-2022 della Delta Group Porto Viro, a cui fa da sottofondo l’ambizioso slogan “Proud to be us“, “Orgogliosi di essere noi”. Le tessere per assistere alle dodici partite casalinghe del campionato di Serie A2 Credem Banca resteranno in vendita fino al 22 ottobre. I posti disponibili al palasport dovrebbero essere 338 (il 50% della capienza), anche se si attendono le nuove normative per i dettagli. Il prezzo dell’abbonamento è di 110 euro, a fronte di un prezzo per il singolo biglietto di 10 euro. La grande novità è che l’acquisto dei tagliandi per accedere alle gare quest’anno avverrà principalmente online. I tifosi potranno comprare l’abbonamento in totale autonomia sulla piattaforma Live Ticket. In alternativa potranno rivolgersi alla biglietteria del Palasport di Porto Viro (entrata pubblico), aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 17.30-19.30. L’acquisto dell’abbonamento darà diritto alla prelazione per la seconda fase del campionato. Chi ha sottoscritto l’abbonamento nella passata stagione e non ha richiesto rimborso avrà diritto avrà al rinnovo gratuito della tessera, mantenendo il posto assegnato l’anno scorso. I nuovi abbonamenti potranno essere ritirati presso la biglietteria del Palasport di Porto Viro nei giorni e orari di apertura. I biglietti per le singole partite saranno invece disponibili in prevendita online dal lunedì della settimana della gara e al botteghino il giorno della partita a partire da due ore prima dell’inizio del match. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo info@deltavolleyportoviro.it oppure contattare la biglietteria al 329-6413838, sempre dal lunedì al venerdì tra le ore 17.30 e le 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia- Porto Viro 3-1. Marretta “Tanta voglia di rifarci”

    Di Redazione Il sesto allenamento congiunto per i ragazzi di coach Mastrangelo si conclude con la vittoria per 3-1 contro la Delta Group Porto Viro. Il coach si dice soddisfatto della risposta dei ragazzi alla sconfitta subita una settimana prima a Porto Viro: “Sono contento della prestazione di oggi dei ragazzi, in alcuni momenti ci siamo complicati un po’ il lavoro sbagliando qualche attacco e facendo qualche scelta sbagliata ma poi ci siamo ripresi. Held e Mian, entrati per alcuni turni di battuta si confermano ottimi elementi su cui fare affidamento e saranno fondamentali per la squadra durante tutto il campionato. Sono partite che ancora non studiamo tatticamente ma che sfruttiamo per pensare al nostro gioco, raccogliamo tante indicazioni su cui poi lavoreremo in queste due settimane e mezzo che ci separano dalla prima partita di campionato”. Simone Scopelliti, che nel match contro Porto Viro vanta all’attivo una percentuale di attacco del 100%, muri e ace, che incorniciano un’ottima prestazione a fine allenamento, ai microfoni di Conad Volley Tricolore valuta positivamente la sua prestazione e quella dei suoi compagni: “Ottima prestazione da parte di tutti, l’allenamento congiunto di mercoledì scorso ci aveva lasciato un po’ di amaro in bocca e questo ci ha dato la grinta per fare meglio, abbiamo analizzato quello che non aveva funzionato e oggi abbiamo dimostrato che possiamo fare bene. Dal punto di vista caratteriale abbiamo messo in campo tutto quello che potevamo dare, avevamo tanta motivazione e siamo riusciti a vincere questo test match”. “Il risultato di oggi è sicuramente frutto di tutto quel lavoro che abbiamo svolto in palestra in queste settimane, abbiamo lavorato moltissimo sulla difesa che oggi ci ha permesso di fare quei break che ci sono mancati nell’incontro di andata ma soprattutto siamo riusciti a concretizzare quei palloni.” Sono le parole del secondo libero Luca Cagni che ha avuto l’opportunità di contribuire al gioco durante il match casalingo. Federico Marretta, schiacciatore della squadra e autore di 11 punti commenta così la prestazione della squadra: “Oggi avevamo tanta voglia di far bene e di rifarci dopo l’incontro perso a Porto Viro a casa loro, è andata decisamente bene. Inizialmente eravamo un po’ tesi, ma poi ci siamo sciolti e abbiamo portato a casa il risultato, il campionato si avvicina sempre di più, non vediamo l’ora che inizi e cercheremo di farci trovare pronti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, arriva lo stop prima dell’esordio: Reggio Emilia passa 3-1

    Di Redazione Nell’ultimo test match prima del debutto in Serie A2 Credem Banca, la Delta Group Porto Viro cede 3-1 in casa dei pari categoria della Conad Reggio Emilia. Primo stop della preseason, dunque, ma nell’entourage nerofucsia si continua a respirare ottimismo a pieni polmoni. I ranghi non erano completi, indisponibile Sperandio e “centellinati” Vedovotto e Bellei, e ancora una volta sono stati provati assetti diversi nel corso della gara, ma nonostante tutto Porto Viro ha tenuto sempre botta, ad eccezione del finale del quarto parziale. Ecco perché coach Massimo Zambonin può vedere il bicchiere mezzo pieno: “È stata una gara vera contro una pari categoria, in casa nostra eravamo stati più continui in tutti i fondamentali, oggi siamo stati fallosi al servizio nel primo set, ma poi la squadra ha tenuto bene il campo, anche considerando che non eravamo al meglio – commenta il tecnico della Delta Group –. Abbiamo fatto diverse rotazioni, mentre Reggio Emilia ha tenuto quasi sempre i titolari in campo, era ovvio che alla lunga potesse avere la meglio. Questo test comunque ci servirà per capire su cosa insistere di più da qui al debutto in campionato, ci concentreremo sulle situazioni che non hanno funzionato per lavorare al meglio nei prossimi allenamenti”. Sulla stessa linea il capitano nerofucsia Marco Fabroni, che analizza la gara con estrema onestà: “Il livello dell’A2 è questo, se non ti esprimi sempre al massimo rischi di fare brutte figure contro chiunque. Oggi abbiamo sofferto la battuta di Reggio Emilia e non siamo riusciti ad esprimerci come nelle ultime tre amichevoli ma non lo considero un passo falso. Potremmo trovare tanti alibi: le defezioni, il palazzetto diverso, la trasferta. La verità è semplicemente che l’avversario oggi ha giocato meglio di noi”. La cronaca. La Delta Group di Massimo Zambonin al via con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Vedovotto-Mariano schiacciatori, Barone-Romagnoli al centro, Lamprecht libero. Discreto avvio di Porto Viro, efficace soprattutto da seconda linea. La battuta è il fondamentale che scava il solco tra le due squadre: fallosi gli ospiti, chirurgici i padroni di casa che mettono in saccoccia l’ace del 13-10. Delta Group cerca di recuperare lo svantaggio ma non riesce a sfruttare gli errori dell’avversario e precipita ancora più giù (20-15). Il muro di Barone (20-17) e la sassata di Bellei da seconda linea (22-19) sono gli ultimi sussulti polesani prima della resa: 25-21, 1-0 Reggio Emilia. Cambio campo, si ferma Vedovotto, dentro Gasparini. Lo start nerofucsia è pressoché perfetto, merito della consistenza del muro, con Barone e Mariano a farla da padroni. L’ace di Fabroni sembra la pietra tombale sul set (12-20, c’è Penzo come libero per la difesa), invece Reggio Emilia – trascinata dalla battuta – riesce a ricucire e, incredibilmente, a pareggiare (23-23). Bellei si prende comunque la palla set, Fabroni ci mette il monster block (stavolta sì) decisivo: 23-25, 1-1. Terzo set, Delta Group di nuovo all’inseguimento, complice la ricezione ballerina. Ace millimetrico di Fabroni per il meno due (14-12), intanto Marzolla ha preso il posto di Bellei. Si allontana ancora Reggio Emilia (19-15), Zambonin richiama i suoi in panchina, quindi inserisce Pol per Gasparini. Ecco la reazione nerofucsia, botta di Marzolla e battuta a segno di Barone, 20-19. La rincorsa però, si interrompe qui: 25-20, 2-1. Diagonale Zorzi-Marzolla per la quarta frazione. Porto Viro inizia troppo presto ad accumulare errori e lascia scappare subito Reggio Emilia sull’11-5. Giro in battuta per Tiozzo, i tentativi di rimonta polesani continuano ad impantanarsi, mentre i padroni di casa si dimostrano più volenterosi (e precisi) in difesa e contrattacco. Bandiera bianca al Pala Enza: 25-15, 3-1 Reggio Emilia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia si mette ancora alla prova contro Porto Viro

    Di Redazione Sesto test match del precampionato per la Conad Reggio Emilia, che mercoledì 29 settembre affronterà in casa il Delta Volley Porto Viro neopromosso in Serie A2. L’incontro verrà disputato al Palaenza alle 17.30 a porte chiuse: sarà possibile assistere al match in diretta streaming sulla pagina Facebook di Volley Tricolore. Dopo la buona prestazione di sabato, che ha visto la squadra reggiana vincitrice su Brescia nel Trofeo Sferc, il team di Vincenzo Mastrangelo si sta preparando intensamente alle ultime occasioni per osservare le squadre che comporranno il campionato e per affinare l’intesa tra compagni di squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia sottotono contro Porto Viro. Mastrangelo: “Colpa dell’umore negativo”

    Di Redazione L’allenamento congiunto tra Conad Reggio Emilia e Porto Viro termina 3-1 in favore della Delta Group. Alla fine dell’incontro perso, coach Mastrangelo analizza la prestazione dei ragazzi nella prima trasferta della stagione: “La nostra squadra è partita molto bene subito, mentre gli avversari più lentamente, noi ci siamo adattati al loro ritmo per gran parte del primo set e questo ci ha tratto in inganno, la partita dopo è cambiata e con essa il nostro umore, che ci ha incastrati in un loop da cui non riuscivamo ad uscire. Da oggi dobbiamo imparare che un set si vince solamente quando si arriva a venticinque e non prima, non dobbiamo sottovalutare le situazioni. Sto già parlando con lo staff per capire dove abbiamo sbagliato e soprattutto sto già parlando con i giocatori perché non possiamo permetterci di perdere neanche un secondo se vogliamo arrivare al meglio all’inizio del campionato. Oggi ci serve per preparaci ad un’eventuale situazione simile in campionato, per poter reagire più prontamente, uscire dai problemi subito in campo. Sono contento però di come si è giocato il quarto set perché ho visto una reazione da parte dei ragazzi, domani ripartiremo da qui e dagli errori, nessun alibi per nessuno e lavoreremo ancora più duramente”. Davide Morgese, libero della formazione reggiana, a fine partita commenta così la presenza di Fabroni e di Bellei, vecchi compagni di squadra, nel roaster di Porto Viro: “È sempre un piacere ritrovare vecchi compagni di squadra al di là della rete perché così si ha l’occasione di pensare ai ricordi costruiti negli anni e ai bei momenti passati insieme, parlando del match di oggi purtroppo non abbiamo espresso il nostro miglior gioco; siamo partiti bene nel primo set ma poi si abbiamo avuto un calo, nel terzo set abbiamo recuperato il distacco ma purtroppo non è bastato per portarcelo a casa. Nel quarto set finalmente abbiamo fatto vedere di cosa siamo realmente capaci e lo abbiamo vinto, ovviamente una volta tornati a casa lavoreremo su quello che non ha funzionato e cecheremo di migliorare ancora. La squadra sicuramente deve ancora trovare la giusta intesa ma a questo punto della stagione sarebbe strano il contrario, in questi giorni inoltre stiamo lavorando anche molto in palestra e in sala pesi e qualche calo di attenzione può capitare.” Un’altra voce che arriva direttamente dal campo è quella di Riccardo Mian, schiacciatore che ieri è stato decisivo in fasi importati di gioco durante la ripartenza della squadra: “Questa è la prima volta che giochiamo fuori casa e anche se il viaggio non è stato leggero non possiamo di certo attribuire la prestazione di oggi a questo, adesso pensiamo a tornare a casa e a preparare il prossimo test mach. Saremo sicuramente pronti per l’inizio del campionato a lottare contro tutti, ma soprattutto senza avere paura d nessuno” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group Porto Viro supera l’esame Reggio Emilia

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro supera a pieni voti il secondo test di avvicinamento al campionato di Serie A2: il successo per 3-1 sui pari categoria della Conad Reggio Emilia non vale ancora punti, ma risposte concrete sì. Finché sono rimasti sul taraflex i titolari (o la maggior parte di essi) la squadra polesana ha dato prova di essere sintonizzata sulle frequenze giuste, rimontando gli avversari nel primo parziale e controllando con sicurezza i successivi due. Solo nel quarto set, con i ranghi ampiamente rimaneggiati, i nerofucsia hanno dovuto cedere il passo agli ospiti. Reggio Emilia impone subito il ritmo della gara: 1-6 con due muri vincenti e un ace nel conto. Porto Viro timida e piuttosto impacciata in ricezione, il buon turno in battuta di Mariano le dà ossigeno (10-13). Salgono in cattedra Bellei e Barone, quest’ultimo autore dei due block consecutivi che valgono la parità: 16-16. Punto a punto serrato, Vedovotto mette la freccia nel momento topico (ace del 23-22), la sequenza attacco-muro di Mariano scrive la parola fine sul parziale: 25-22, 1-0 Delta Group. Padroni di casa molto più spigliati nella seconda frazione: 6-2 dopo ace di Bellei e murata di Barone. Gran lavoro ai lati, Mariano, Vedovotto e Bellei mettono altro fieno nella cascina nerofucsia (15-9). Reggio Emilia è sotto scacco, l’ex Bellei la abbatte senza farsi scrupoli (19-11). Porto Viro naviga ormai in acque sicure, doppio vantaggio in cassaforte: 25-18, 2-0.Gasparini al posto di Mariano e Penzo come libero per la difesa, queste le novità della Delta Group per il terzo set. Il servizio di Fabroni spinge avanti i polesani in apertura: 4-0. Granitico il muro di casa adesso, Gasparini ci aggiunge un poker di pipe da marziano (12-4). Dentro Romagnoli per Sperandio, Porto Viro abbassa progressivamente (e pericolosamente) il livello di tensione, Reggio Emilia arriva fino al meno uno (24-23 con due time richiesti da Zambonin), ma non si spinge oltre: 25-23, 3-0. Si gioca anche la quarta frazione, Delta Group con Zorzi al palleggio e Marzolla opposto, Tiozzo e Romagnoli centrali, Mariano e Gasparini bande, Penzo unico libero. Padroni di casa sempre all’inseguimento, il gap si allarga via via fino al 13-19 su cui coach Zambonin decide di intervenire con un tempo. La strigliata non produce particolari scossoni nel punteggio, Reggio Emilia mette a segno il punto della bandiera: 19-25, 3-1. “La risposta della squadra è stata molto positiva, è stata partita vera, tra due squadre dello stesso livello ed entrambe al completo – analizza il tecnico della Delta Group Porto Viro Massimo Zambonin -. Sono soddisfatto, la squadra ha sofferto e ha reagito portando a casa il primo parziale, poi siamo saliti ancora di livello. Nel finale del terzo set abbiamo avuto un calo e ho dovuto fermare il gioco due volte, anche perché Reggio Emilia era cresciuta al servizio, ma a quel punto si trattava solo di stringere i denti e portare a casa il risultato. Nel quarto i ragazzi hanno cercato di esprimere il massimo che si poteva, ma va dato merito anche all’avversario che ha fatto un ulteriore step in avanti“. Anche il centrale nerofucsia Rocco Barone può essere soddisfatto della prestazione, personale e di squadra: “Questa sera il livello si è alzato, volevamo vedere a che punto siamo contro una squadra della nostra categoria e direi che dal punto di vista fisico e tecnico abbiamo risposto abbastanza bene. Ci aspetta un campionato molto equilibrato, per questo sarà importante essere un gruppo affiatato e coeso e credo che il match di stasera sia un passo in quella direzione“. Delta Group Porto Viro-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-22, 25-18, 25-23, 19-25)Delta Group Porto Viro: Barone 7, Bellei 19, Fabroni 2, Gasparini 6, Lamprecht -, Mariano 13, Marzolla 2, Penzo -, Pol n.e, Romagnoli 2 , Sperandio 3, Tiozzo Caenazzo 1, Vedovotto 11, Zorzi 1. All. Zambonin Massimo, Ass. Baldon Nicola.Conad Reggio Emilia: Zamagni 12, Catellani n.e, Held 11, Sesto 12, Cagni n.e, Scopelliti n.e, Cominetti 7, Mian 6, Cantagalli 8, Garnica 1, Morgese L, Suraci 5, Marretta 1. All Vincenzo Mastrangelo, Ass. Fabio Fanuli.Note: Conad Reggio Emilia: ace 6, service error 18, ricezione 54%, attacco 39%, muri 9. Delta Group Porto Viro: ace 7, service error 17, ricezione 47%, attacco 49%, muri 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, termina 3-1 il primo impegno stagionale contro l’A3 di Portomaggiore

    Di Redazione Una vittoria per rompere il ghiaccio. Quattro mesi dopo l’ultima gara disputata (quella che valse la promozione), la Delta Group Porto Viro torna in campo nel primo test di avvicinamento al campionato di Serie A2 Credem Banca. L’allenamento congiunto con Sa.Ma. Portomaggiore, formazione di A3 in cui militano gli ex Aprile, Dordei (assente per infortunio) e Vanini (in veste di secondo allenatore), si conclude 3-1 per i nerofucsia, che alternano lampi e black-out sul taraflex del Palasport di Porto Viro. Inevitabile, visto che siamo in piena preparazione e il gruppo è quasi completamente nuovo. Ma per una prima volta assoluta, e per di più contro un avversario dimostratosi di alto livello, c’è di che essere ottimisti. “Ho visto cose buone e meno buone ma è abbastanza normale sia così – commenta coach Massimo Zambonin a fine gara – La squadra è nuova, basti pensare che oggi della formazione dell’anno scorso c’era in campo solo il libero. I ragazzi sono partiti bene, attenti, hanno messo in pratica quello che stiamo provando in allenamento, mentre nel secondo parziale c’è stato un calo ed è venuta fuori Portomaggiore, che è una buona A3 secondo me. Dalla terza frazione in avanti siamo cresciuti ancora, abbiamo ruotato gli effettivi e credo che tutti si siano distinti”. “Sicuramente dobbiamo lavorare a muro, abbiamo preso qualche mani-out di troppo e non sempre eravamo posizionati in maniera corretta. Quando abbiamo lavorato bene in questo fondamentale, però, anche la difesa ha funzionato meglio. Mi è piaciuta la ricezione, abbiamo tenuto sempre bene, e anche al servizio, seppur con meno continuità, abbiamo fatto vedere buone cose. L’intesa in attacco la troveremo strada facendo, ci vuole tempo”. Tra le note liete della serata l’impatto dello schiacciatore Romolo Mariano, uno dei nuovi arrivati in casa Delta: “Direi che è stata una buona prova, abbiamo espresso il meglio di quello che potevamo fare con i carichi di lavoro attuali. Nel secondo set ci siamo bloccati su un paio di rotazioni, loro ne hanno approfittato, sono stati bravi, ma direi che come prima uscita dobbiamo ritenerci soddisfatti della prestazione”. La cronaca. La Delta Group di Massimo Zambonin si presenta al via con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Mariano-Vedovotto schiacciatori, Romagnoli-Barone in posto tre, Lamprecht libero. Qualche sbavatura iniziale per la compagine di casa, Portomaggiore ne approfitta per andare avanti 5-7. Attacco su palla vagante e ace di Fabroni, Porto Viro passa al comando (12-9), poi mette le marce alte con Mariano e Bellei a sgasare da seconda linea (20-13). Prima frazione agli archivi sul 25-16. Tutto invariato nella formazione nerofucsia per il secondo parziale. Avvio nel segno dell’equilibrio prima del break ferrarese che vale il 6-9. La reazione polesana si fa attendere più del previsto stavolta, dal canto suo Portomaggiore gestisce con sicurezza il cambio palla. Nonostante un paio di pregevoli stoccate di Bellei, la Delta Group deve incassare la parità: 21-25. Terzo set, Gasparini in luogo di Vedovotto tra le fila portoviresi, spazio anche a Penzo come libero per la difesa. Più in palla adesso i ragazzi di Massimo Zambonin, che si staccano 11-7 sul turno in battuta di Fabroni. Proprio il capitano lascia il posto in cabina di regia a Zorzi, Portomaggiore comincia a mettere troppi errori nel conto, Mariano e Gasparini invece martellano che è un piacere: 25-18, 2-1. Rotazioni per la Delta Group, dentro Tiozzo, Marzolla, Vedovotto (out Mariano), confermato Zorzi in sestetto, Penzo unico libero. I padroni di casa conducono le danze fin dai primi scambi, mantenendo uno-due break di vantaggio. L’allungo decisivo sul servizio di Vedovotto (19-14), da segnalare anche lo show di Marzolla dai nove metri nel finale: 25-19, 3-1. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO