consigliato per te

  • in

    Porto Viro chiamata agli straordinari: mercoledì Brescia, domenica la capolista Castellana Grotte

    Di Redazione Dopo il turno di riposo dello scorso weekend, riparte a ritmo serratissimo la Delta Group Porto Viro, chiamata a disputare due gare nel giro di cinque giorni: mercoledì il turno infrasettimanale sul campo della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia (ore 18, diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World), domenica il match casalingo contro Castellana Grotte, attuale capolista di Serie A2 Credem Banca. Con un doppio impegno così ravvicinato ovviamente diventa fondamentale gestire le energie fisiche e mentali, tuttavia la sensazione è che, superato il (complicato) rodaggio di inizio stagione, Porto Viro adesso voglia sprigionare tutta la potenza dei suoi cavalli, senza porsi limiti di “consumo”. Del resto, se l’ambizione – per nulla nascosta – è quella di entrare nelle magnifiche otto che prenderanno parte alla Coppa Italia, da qui alla fine del girone d’andata non sono concesse partite al risparmio. La Delta Group ha ancora un punto di ritardo sull’ottava posizione (oggi occupata da Cuneo) e mancano appena quattro giornate al fatidico giro di boa: bisogna spingere sempre al massimo per sperare di poter salire sul treno tricolore e di rimanerci. Considerazioni del tutto analoghe valgono per la prossima avversaria dei nerofucsia, Brescia, decima in classifica e indietro di tre lunghezze rispetto a Porto Viro. Una posizione sorprendentemente scomoda se si considerano la qualità e l’esperienza del roster (spicca il leggendario Cisolla insieme ad altri nomi importanti come quelli di Patriarca, Tiberti, Galliani, Giannotti, Esposito), ma anche il recentissimo passato dei Tucani, che giusto pochi mesi fa duellavano con Taranto per la promozione in Superlega a coronamento di un incredibile ed entusiasmante percorso playoff. Cifra tecnica indiscutibile, ad aprire il dibattito sono semmai altre cifre, quelle che fotografano l’attuale rendimento della squadra guidata da Roberto Zambonardi. Dall’inizio della stagione i lombardi viaggiano sulle montagne russe, alternando picchi e cali prestazionali, ed è emblematico in questo senso il loro ultimo mese di campionato: alla sesta giornata è arrivato il successo per 3-2 sulla corazzata Castellana, alla settima l’exploit in casa di Siena (0-3), all’ottava il ko interno al tie-break con Reggio Emilia, seguito, domenica scorsa, da quello più netto (3-1) sul campo di Lagonegro. La stessa squadra, due facce diverse. Lecito chiedersi, allora, quale versione di Brescia farà capolino sul taraflex del Centro Sportivo “San Filippo” mercoledì pomeriggio. Pur restando con il punto interrogativo,  la Delta Group Porto Viro sa comunque di avere una sola opzione per continuare a inseguire l’obiettivo Coppa Italia: pigiare il più possibile sull’acceleratore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group Porto Viro: contro Siena una prova di continuità

    Di Redazione Prova di continuità, più che di maturità. Dopo due trasferte consecutive, l’ultima delle quali vittoriosa a Reggio Emilia, la Delta Group Porto Viro torna a giocare in casa con l’obiettivo di proseguire il suo lavoro di “ricostruzione”. Domenica (ore 18, diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World) i nerofucsia sfideranno Emma Villas Aubay Siena nell’ottava giornata di Serie A2 Credem Banca. Classifica alla mano, le due squadre partono alla pari: stessi punti in classifica (9), stesso numero di vittorie (3) e di sconfitte (4). “In realtà il quoziente set dice che siamo un po’ meglio noi… – scherza il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli nella conferenza stampa prepartita – Battute a parte, Siena è una squadra e una società importante, oltre ad aver cambiato allenatore (Paolo Montagnani ha sostituito Lorenzo Tubertini), hanno rinforzato il roster nelle ultime settimane (con l’arrivo di Parodi e Kuznetsov, ndr), per cui sarà una partita da affrontare con la massima attenzione, come tutte in questo campionato. Personalmente per me sarà un enorme piacere giocare in casa per la prima volta, mi dà degli stimoli particolari”.Stimoli che certamente avranno anche i quattro ex senesi oggi in forza a Porto Viro, ovvero Barone, Vedovotto, Mariano e soprattutto Marco Fabroni, che con il club toscano ha scritto pagine indimenticabili di storia: “Sicuramente è una partita particolare per me, ma sono stato ex di molte squadre per cui penso di poterla gestire – racconta il capitano nerofucsia – La Emma Villas è una società ambiziosa, che vuole sempre fare bene, alcuni anni ci riesce, altri no. La loro classifica attuale non rispecchia il valore della rosa, il mercato estivo faceva intravedere ben altre prospettive, ma quando ci si trova in queste situazioni è fondamentale cercare di correggere velocemente ciò che non va. Penso che Siena ci sia riuscita, o meglio, spero ci riuscirà da domenica prossima…”. Anche Porto Viro è in fase di “ricostruzione” e la gara di Siena potrebbe rappresentare una tappa cruciale di questo percorso. “Stiamo portando avanti un lavoro che condivide tutte le componenti, società, staff e giocatori – spiega coach Tardioli – È un progetto condiviso, in cui dobbiamo mettere giù un tassello alla volta, giorno dopo giorno. Certamente la vittoria di Reggio Emilia ci motiva, i ragazzi sono stati bravissimi a portare a casa i tre punti nonostante le difficoltà che abbiamo avuto durante la gara. Ci sono state tante cose buone e altre meno buone, ogni match ci dà gli spunti per organizzare il lavoro in palestra. Se quella di domenica sarà una prova di maturità? Secondo me non esistono le ‘partite della svolta’, come ho già detto stiamo facendo un percorso e questo deve prescindere dai risultati. Ma sono molto curioso di giocare contro Siena”. Capitan Fabroni è perfettamente allineato alle parole del suo allenatore: “La vittoria di Reggio Emilia ci ha dato grande grinta, energia positiva per proseguire il nostro cammino – afferma – Domenica dobbiamo confermarci cercando di correggere alcuni dettagli rispetto alla gara precedente, come gli appoggi, gli errori in battuta non forzati e alcune difese mancate. Finalmente ci stiamo allenando senza giocatori fuori ruolo, dobbiamo ancora recuperare Sperandio, ma la società ha preso O’Dea che ha già dimostrato di essere un ottimo centrale. L’intesa con lui sta migliorando velocemente, sono contento di come si è proposto al gruppo e di come sta lavorando, è un ragazzo molto professionale”. Un ultimo sguardo al prossimo avversario: potendo scegliere, che giocatori sarebbe meglio togliere a Siena? “Non saprei, se dovessero essere della partita forse i due nuovi arrivati, Parodi e Kuznetsov”, risponde per primo Fabroni. “Stiamo lavorando su una tattica complessiva – interviene coach Tardioli  – ma se devo dire qualcuno dico Ottaviani, perché lo conosco bene e per la grande stima che ho di lui”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Pinelli: “Contro Porto Viro dovremo essere più concreti”

    Di Redazione La prossima gara che la Emma Villas Aubay Siena affronterà sarà una delle tante sfide tra ex: nella Delta Group Porto Viro che ha appena vinto per tre set a uno a Reggio Emilia militano Marco Fabroni, Filippo Vedovotto, Romolo Mariano e Rocco Barone, tutti in passato giocatori del team senese, del quale due di loro sono stati anche capitani. Fabroni e Vedovotto con la casacca della Emma Villas Aubay hanno vinto una Coppa Italia di Serie A2 nel 2017 e hanno vissuto la grande stagione culminata con la vittoria del campionato e con la promozione in Superlega nel 2017-2018. “Nonostante la sconfitta – dice il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli – la gara contro Brescia ci ha dimostrato che possiamo giocarcela anche contro squadre molto forti. Nella scorsa stagione, infatti, Brescia ha dimostrato di essere una grandissima squadra e rispetto al passato campionato hanno modificato poco il loro roster. A noi è mancato poco per conquistare un punto o magari anche la partita perché tutti i set sono stati lottati, tirati ed equilibrati. È stata dunque la conferma che possiamo giocarcela contro chiunque. Quando perdi dei set per pochi punti significa che basta togliere un errore o un’imprecisione per ribaltare il risultato. Abbiamo analizzato dove dobbiamo migliorare, cercheremo di non commettere più gli stessi errori e di mantenere la lucidità nei momenti importanti“. Sui prossimi avversari di Siena il capitano del team biancoblu afferma: “Porto Viro arriva da una bella vittoria in trasferta contro Reggio Emilia, è una squadra esperta che sta attraversando un buon momento di forma. Dovremo affrontarla nel migliore dei modi. Nel loro roster ci sono giocatori importanti che militano in questo campionato da tantissimi anni. Potremmo ritrovarci in situazioni simili a quelle appena vissute contro Brescia, quindi rispetto al match di pochi giorni fa dovremo essere più concreti nei frangenti determinanti. Ci stiamo preparando bene, dobbiamo essere attenti ed esigenti in ogni singolo allenamento per poi essere pronti quando si arriva alla partita“. (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    O’Dea impaziente di esordire con Porto Viro: “Sono entusiasta, non vedo l’ora”

    Di Redazione Sorridente ma soprattutto scalpitante. Trent O’Dea è impaziente di fare il suo esordio con la Delta Group Porto Viro. Il nazionale australiano, presentato quest’oggi in conferenza stampa, sarà già a disposizione di coach Tardioli domenica (ore 18, diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World) per la gara della settima giornata di Serie A2 Credem Banca in casa di Conad Reggio Emilia. Difficile dire se il nuovo acquisto nerofucsia farà subito il suo esordio, dall’inizio o a partita in corso, di sicuro però ci spera: “Sono felice di aver ricominciato a giocare a pallavolo e non vedo l’ora di giocare la mia prima partita con il Delta – racconta O’Dea – È da un po’ che sono fermo, la mia condizione fisica ovviamente non è ancora al massimo ma conto di essere al top nel giro di poche settimane. Ho già giocato in Italia e contro squadre italiane, ma mai nel campionato italiano. Sono entusiasta di essere qui, la Serie A appassiona e attira tutti i giocatori stranieri”. Un primo assaggio – piuttosto abbondante in realtà – della pallavolo nostrana O’Dea l’ha già avuto. Sabato scorso era al Palasport di Porto Viro per vedere la B2 Femminile della Virtus Taglio di Po, domenica a Cantù per assistere al match di campionato della Delta Group: “Mi è piaciuta l’atmosfera del nostro palazzetto– racconta l’atleta australiano –, è stato bello sentire l’entusiasmo della gente, anche se la capienza è ancora limitata mentre io spero di poter giocare con il 100% del pubblico presente. Per quanto riguarda la partita di Cantù devo dire che è stato un bellissimo match, combattuto, tra due squadre alla pari. Il livello dell’A2 mi è sembrato molto buono, tra i più alti che ho potuto vedere nelle mie esperienze con i club”. Che obiettivi si pone O’Dea per questa nuova avventura? “Ovviamente voglio dare il mio massimo e contribuire a far crescere ulteriormente la squadra – afferma –. La prima settimana di allenamenti è andata molto bene, ho giocato in così tanti Paesi e ho avuto così tanti coach che penso di aver visto un po’ di tutto nella mia carriera e non vedo particolari differenze con il lavoro che stiamo facendo adesso, anche se è presto per dirlo”. Nel corso della conferenza stampa Nicola Baldon, secondo allenatore della Delta Group, presenta così il nuovo arrivato: “Deve lavorare ancora a livello fisico, ma abbiamo già visto che si muove bene e ci può dare una mano in tutti i fondamentali, muro attacco, battuta. Con l’aiuto di Trent e degli altri ragazzi che stanno rientrando dagli infortuni contiamo di fare un passo in avanti a Reggio Emilia, sarebbe molto importante in questo momento della stagione”. Già, gara molto delicata in arrivo. Domenica scorsa la Delta Group ha fatto una buona prestazione ma non sono arrivati i punti, ora il risultato diventa prioritario: “Mi aspetto un match equilibrato, alla pari. Dobbiamo restare tranquilli pur sapendo che questa partita vale tanto – prosegue Baldon – Dispiace non aver fatto punti a Cantù, così come a Bergamo, ma l’aspetto positivo è che abbiamo giocato alla pari contro avversari ben rodati. Domenica incontreremo una squadra con un sistema di gioco simile al nostro, i numeri dicono che loro sono più efficaci di noi in fase break ma sbagliano anche di più. Dovremo migliorare l’aggressività al servizio e non farci bloccare in cambio palla”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia attende Porto Viro: “La calma sarà fondamentale”

    Di Redazione Appuntamento casalingo per la Conad Reggio Emilia, che domenica 21 novembre riceverà la Delta Group Porto Viro al PalaBursi di Rubiera (inizio gara alle 18). Ad analizzare gli avversari è lo schiacciatore Roberto Cominetti: “Conosciamo già le caratteristiche tecniche e tattiche di Porto Viro, avendoli già incontrati nel precampionato durante i test match. In più molti giocatori militano in serie A2 da tanti anni e quindi abbiamo avuto l’opportunità di conoscerli da avversari o da compagni di squadra. È sicuramente una squadra esperta, che ha tanta pazienza e che sa come giocare nei momenti importanti, quindi noi dovremo essere bravi a farci trovare pronti e a mantenere la lucidità anche nei momenti più complicati“. “La loro diagonale, composta da Fabroni e Bellei, è sicuramente di tutto rispetto – continua Cominetti –, hanno tanta esperienza e hanno già giocato insieme proprio qui a Reggio Emilia; Fabroni è un palleggiatore che sa come mettere in difficoltà il muro avversario, e Bellei è un giocatore dai mille colpi, quindi starà a noi essere molto composti a muro per riuscire a dare buoni punti di riferimento alla difesa. Cercheremo di dare il massimo“. Tim Held, altro schiacciatore della formazione reggiana, racconta quali potranno essere gli elementi chiave dell’incontro: “La calma sarà fondamentale domenica, loro sono una squadra molto esperta e che, soprattutto, sa come gestire i momenti difficili. La Delta Group Porto Viro arriva come noi da una sconfitta e quindi cercheranno sicuramente di riscattarsi a casa nostra. Punteranno sicuramente sul servizio e sul muro, ma sono ottimi anche in ricezione; noi dovremo imporre il nostro gioco anche se non si prospetta per nulla una sfida semplice“. La prenotazione del biglietto, per assistere alla partita di domenica è consigliata, tramite il sito www.volleytricolore.it nell’apposita sezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia contro la Delta Porto Viro dell’ex Bellei: “Cerchiamo entrambi riscatto”

    Di Redazione Giacomo Bellei, opposto della formazione di Delta Group Porto Viro, è uno dei due ex del match che la squadra di coach Mastrangelo andrà ad affrontare domenica 21 novembre alle ore 18:00 al Palabursi di Rubiera. Bellei si è raccontato ai microfoni di Volley Tricolore ricordando gli anni trascorsi a Reggio Emilia e facendo un bilancio delle formazioni che si affronteranno in campo: “A Reggio Emilia ho passato due anni della mia vita e posso dire di essermi trovato molto bene con tutti: staff, compagni, società e dirigenti; porto con me dei bellissimi ricordi, primo tra tutti la nascita del mio primo figlio avvenuta proprio quando giocavo per il Conad Volley Tricolore. Tra i tanti avvenimenti sportivi avvenuti a Reggio, forse quello che ricordo con più gioia è l’ultima partita di play off giocata al PalaBigi contro Cuneo in gara due, dove abbiamo vinto per 3-2 dopo una rimonta incredibile durante il quarto set; credo sia stata la ciliegina sulla torta di tutta la bella stagione che abbiamo giocato lo scorso anno. “Reggio Emilia quest’anno ha costruito una squadra sicuramente molto ambiziosa e che può ottenere dei buoni risultati in campionato, durante questa stagione però ci sono molte squadre che possono fare bene e dare del filo da torcere a tutti, infatti, nonostante siano già passate sei giornate, il campionato si dimostra molto equilibrato. Il livello in allenamento di Conad Reggio Emilia, vedendo gli elementi del roster, credo sia molto alto e penso che, se fin ora non è riuscita a esprimersi al suo massimo, è anche legato al fatto di essere partiti con degli infortunati, come del resto abbiamo fatto noi di Porto Viro. Anche noi siamo stati molto sfortunati in questo avvio di stagione, questo fattore ha fatto sì che il posizionamento in classifica non sia dei migliori; in alcune partite siamo riusciti a tratti anche a esprimere un bel gioco, ma nelle ultime trasferte non siamo riusciti a portare a casa punti e questo è un deficit che si riflette, inevitabilmente, sulla classifica. Abbiamo bisogno di trovare la squadra al completo e di un gioco che ci di ancora più sicurezza, questo ci serve per vedere cosa riusciremo a fare, ma credo che fino alla fine del girone di andata non potremo tirare ancora nessuna conclusione” continua Bellei. “Domenica mi aspetto un bel match che sono sicuro vedrà entrambe le squadre dare spettacolo in campo, cercando un riscatto rispetto alle ultime prestazioni.” chiosa l’opposto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dall’Australia un rinforzo per Porto Viro: è il centrale Trent O’Dea

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro pesca sul mercato estero per rimediare all’emergenza infortuni: è ufficiale l’arrivo del nazionale australiano Trent O’Dea, centrale classe 1994 di 201 centimetri di altezza. Mondiali e World Cup, World League e Volleyball Nations League, torneo di qualificazione alle Olimpiadi, Campionato Asiatico e Coppa d’Asia: impressionante la lista di esperienze internazionali maturate con la sua nazionale nel giro di soli 7 anni, dal 2014 a oggi, da O’Dea, che nel palmares può vantare il titolo di Campione d’Asia e Oceania conquistato nel 2019.Non meno significativo il percorso compiuto dal colosso australiano a livello di club. Proprio nel 2014 è sbarcato per la prima volta in Europa, e precisamente in Svezia, dove ha subito vinto campionato, coppa nazionale e Nordic Club Championship con la maglia del VC Linköping. Da lì il tour del Vecchio Continente si è arricchito ogni anno di una nuova tappa: nel 2015-2016 era in Finlandia con il Lakkapää, nel 2016-2017 di nuovo in Svezia con l’Örkelljunga, nel 2017-2018 ancora in Finlandia, stavolta con il Raision Loimu, nel 2018-2019 in Repubblica Ceca con il ČEZ Karlovarsko (con cui ha disputato anche la Champions League), prima di fare ritorno al Raison Loimu, l’ultima squadra di club in cui ha militato O’Dea, nella stagione 20192020. Lo scorso anno infatti l’atleta australiano ha preferito dedicarsi al Beach Volley.O’Dea, che domenica era in tribuna a Cantù per seguire la gara dei suoi nuovi compagni, verrà presentato ufficialmente in conferenza stampa venerdì 19 novembre alle 16.30 presso il palasport di Porto Viro. L’evento sarà visibile in diretta streaming gratuita sulla pagina Facebook del Delta Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Tardioli si presenta: “Questo club ha risvegliato la mia passione”

    Di Redazione “Il Delta Volley è una delle poche società del panorama pallavolistico con una progettazione chiara e ambiziosa, ha risvegliato la mia passione e la mia voglia di fare qualcosa di importante”. Sono queste le prime dichiarazioni ufficiali di Francesco Tardioli come nuovo allenatore della Delta Group Porto Viro. II tecnico spoletino è stato presentato ai media questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa a cui ha preso parte anche il Presidente del Delta Volley, Luigi Veronese.“Sono arrivato da pochissimi giorni ma il primo impatto è stato ottimo, qui ci sono tutte le possibilità per fare bene, mi hanno dato perfino le chiavi del palazzetto… – sorride Tardioli – Ho trovato grande disponibilità del gruppo nell’adattarsi ai cambiamenti che ovviamente ci sono stati perché un nuovo allenatore porta con sé nuovi concetti. L’obiettivo primario che ci siamo dati adesso, però, è quello di recuperare tutti i giocatori per allenarci e prepararci al meglio alle gare, mi rendo conto che anche per chi c’era prima di me non era semplice organizzare il lavoro con tutte queste assenze. Con i ragazzi ci siamo dati due settimane per conoscerci, la gara di Cantù sarà l’inizio del nostro percorso”. Già, domenica per Tardioli sarà il classico battesimo del fuoco sul campo di una delle migliori formazioni del campionato di Serie A2 Credem Banca. “Non sono assolutamente preoccupato, sappiano le difficoltà che ci aspettano, ma prima di pensare a Cantù, ho pensato molto a noi – commenta il tecnico umbro – Sto cercando di capire i miei giocatori, come si muovono e quello che possono fare in campo. Ora come ora, non abbiamo tante possibilità di apportare cambiamenti, cercheremo comunque di fare la nostra miglior prestazione per provare a vincere. Cantù sta facendo ottimi risultati, sappiamo quanto è forte, ma i miei ragazzi devono riconoscere la propria forza”. Il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese racconta così la scelta di portare Tardioli a Porto Viro: “Il nostro Direttore Sportivo ha una conoscenza pressoché sconfinata dell’ambiente pallavolo e sapeva già quali erano le caratteristiche che ci servivano. Credo che questa fosse la scelta più semplice e giusta da fare, la carriera del coach parla da sé e tra di noi si è subito instaurato un buon feeling: nella nostra prima chiacchierata informale mi ha detto che si sentiva attirato dalla nostra realtà, ma in realtà siamo noi ad essere onorati del fatto che lui voglia iniziare questo percorso con noi. Ce la metteremo tutta per camminare lontano insieme”.Con l’arrivo di Tardioli cambiano anche gli obiettivi della Delta Group? “In tutti questi anni abbiamo dimostrato che la voglia di vincere e di migliorare sono nel DNA di questo club – risponde Veronese – L’arrivo di coach Tardioli porta sicuramente una ventata di freschezza, di cambiamento. Il nostro obiettivo è quello di arrivare ai playoff se possibile e di partecipare alla Coppa Italia, che è sempre stato un mio pallino”.Infine, il Presidente Veronese rivolge un pensiero al tecnico uscente, Massimo Zambonin: “Voglio sgombrare il campo da dubbi e illazioni, il suo spostamento al ruolo di Direttore Tecnico era nel planning societario e ci permetterà di supervisionare con attenzione tutte le attività di settore giovanile, incluse quelle delle consociate Junior Volley e Virtus Taglio di Po. Emotivamente, però, mi mancherà vedere Massimo in panchina. Oltre ad essere stato una guida per noi in questi tre anni, è una persona molto presente nella mia vita e in quella del club, per questo il nostro rapporto professionale e d’amicizia continuerà”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO