consigliato per te

  • in

    Supercoppa, il primo ostacolo per la Lube arriva dalla Brianza

    La Del Monte® Supercoppa torna all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e lo fa con la possibilità di riabbracciare in una volta sola ben quattro tifoserie per un colpo d’occhio che si preannuncia mozzafiato (via libera al 75% di capienza). Il weekend del 23 e 24 ottobre offrirà un grande spettacolo sugli spalti e un grande spettacolo in campo con le due Semifinali da dentro o fuori e la resa dei conti del giorno successivo.
    Faccia a faccia da dentro o fuori per la Cucine Lube Civitanova, che sabato (ore 15.15, diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia) affronta la Vero Volley Monza, squadra esordiente nella manifestazione e intenzionata a rendere la vita difficile ai campioni d’Italia. La vincente approderà alla resa dei conti in programma domenica 24 ottobre (ore 18) contro l’altra finalista, una tra Perugia e Trento. Percorso parallelo nelle prime due giornate di Regular Season: gli uomini di Gianlorenzo Blengini hanno espugnato Padova in tre set e sono caduti in casa al tie break contro Piacenza, mentre la formazione di Massimo Eccheli ha piegato 3-1 Modena nel primo turno, ma ha perso al fotofinish il derby all’Allianz Cloud contro Milano.
    Cucine Lube a caccia della quinta Supercoppa
    La Semifinale con Monza sarà la quattordicesima volta dei cucinieri in Supercoppa Italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014).
    In vendita biglietti per i singoli match e abbonamenti per la due giorni al botteghino dell’Eurosuole Forum venerdì e sabato dalle ore 16 alle 19. Sabato biglietteria aperta dalle 10 a oltranza. Dalle 17 di oggi i biglietti per le singole gare sono disponibili anche online e nei punti vendita Vivaticket.
    Alla scoperta dell’avversario
    Ottava stagione consecutiva in SuperLega Credem Banca. Dopo una annata sportiva da record, con lo straordinario quarto posto raggiunto in Regular Season e l’accesso per la prima volta nella storia alla Semifinale Scudetto, i rossoblù di Massimo Eccheli puntano a confermarsi tra le big. All’inserimento di innesti di qualità come l’opposto tedesco Grozer e i nazionali bulgari Grozdanov e Karyagin, rispettivamente centrale e schiacciatore, Monza ha confermato Dzavoronok e Davyskiba nel reparto dei martelli, gli esperti Orduna e Calligaro come palleggiatori, il vincitore dell’oro europeo Galassi e il capitano delle ultime tre stagioni Beretta tra i centrali, oltre al libero azzurro Federici. Nel roster giovani di prospettiva come Mitrasinovic, opposto croato, Galliani e Gaggini, schiacciatore e libero del vivaio, per offrire allo staff ulteriori scelte durante un cammino impreziosito dagli esordi in CEV Cup (seconda esperienza europea della storia brianzola) e nella Supercoppa.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Il percorso dei miei ragazzi sarà il più difficile di tutti perché siamo la squadra da battere. Per noi è un onore ma anche un peso, una pressione da portare dietro. I nostri avversari avranno sempre l’obiettivo di battere il Club più vincente degli ultimi anni e al tempo stesso avranno quella leggerezza nel cercare di farlo che ci complicherà le cose. Non va trascurata la qualità in crescita delle rivali. Monza ha perso Lagumdzija, ma ha inserito un campione come Grozer e vanta un centrale al top come Grozdanov. Noi arriveremo alla Final Four con la giusta grinta. Il fatto che si siano giocate due partite di Campionato comporta risvolti interessanti sul piano tecnico. Il livello di gioco sarà molto elevato”.
    Osmany Juantorena (capitano Cucine Lube Civitanova): “Dopo la Finale Scudetto per me è stato il minimo portare da capitano la coppa del titolo ai tifosi fuori dall’Eurosuole Forum. L’ho fatto per loro che ci sostenevano da fuori a causa delle restrizioni. In Supercoppa e durante questa stagione per fortuna non avremo questi problemi, i supporter potranno venire a tifarci ed esultare. Avevamo bisogno della ripartenza: domenica mi sono emozionato perché mi sembravano anni che non vedevo i sostenitori. Che brividi salutare i miei figli sugli spalti. La Del Monte® Supercoppa? Per tanti vale poco, ma la vorranno vincere tutti, noi per primi, e sappiamo che non sarà semplice. La sfida contro Monza sarà complicata, il nostro obiettivo è giocare la Finale di domenica, ma siamo consapevoli che non sarà un percorso semplice”.
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “La soddisfazione di essere in Final Four di Supercoppa è enorme, perché Monza partecipa per la prima volta. Siamo curiosi e vogliosi di confrontarci con questa chance che ci siamo guadagnati lo scorso anno. Speriamo di giocarcela al massimo delle nostre possibilità attuali, perché l’impegno è di alto profilo. Civitanova sulla carta è ben attrezzata e forte, ma come diceva Grbic quando giocava a Milano: “la carta non gioca”. Speriamo quindi di poter avere delle possibilità e di fare una prestazione adeguata all’evento. Sarà importante giocare al top, esprimendoci da squadra come successo a tratti con Milano e Modena “.
    Thomas Beretta (capitano Vero Volley Monza): “Quest’anno possiamo e dobbiamo dire la nostra, visto che l’obiettivo è quello di ricalcare i risultati della passata stagione. Siamo reduci dalla sconfitta al quinto set contro Milano dove potevamo prenderci più di un punto ma alla fine quello che conta è stata la nostra reazione. Civitanova nostra bestia nera? Non l’abbiamo mai battuta. Vogliamo riuscire a invertire questo trend. In realtà ci proviamo ogni volta e ci siamo andati vicino in qualche occasione. In Supercoppa è il primo confronto: chissà che non possa essere positivo. Il nostro gruppo? Siamo uniti. Tutti dobbiamo dare il massimo quando veniamo chiamati in causa. Nessuno può mollare di un centimetro perché, come lo scorso anno, siamo tutti importanti”.
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta RAI Sport
    Volleyballworld.tv
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta RAI Sport
    Volleyballworld.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16
    FINALE
    Diretta RAI Due
    Volleyballworld.tv
    Gli arbitri della Supercoppa
    (tra parentesi, il comitato di appartenenza)
    Boris Roberto (Pavia), dal 1997, internazionale dal 2010
    Florian Massimo (Treviso-Belluno), dal 2007
    Goitre Mauro (Torino), dal 2008, internazionale dal 2016
    Lot Dominga (Treviso-Belluno), dal 2010, internazionale dal 2017
    Piana Rossella (Modena), dal 2005, internazionale dal 2014
    Zavater Marco (Roma), dal 2008

    Primo match in Supercoppa tra biancorossi e brianzoli
    Nessun precedente nella manifestazione
    Sedicesimo match assoluto tra biancorossi e brianzoli
    Nei quindici incroci (13 in Regular Season e 2 nei Quarti di Coppa Italia) si è sempre imposta la Cucine Lube Civitanova.
    Nessun ex in campo
    Nei roster di Cucine Lube Civitanova e Vero Volley Monza non figurano ex
    Come seguire Civitanova – Monza
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni, Andrea Lucchetta e Fabio Vullo.
    Diretta streaming Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More).
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle 21 e martedì alle 14 in replica su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti: “Cercheremo di rendere la vita difficile a Perugia”

    Di Redazione L’Itas Trentino è pronta per la Del Monte Supercoppa: la squadra gialloblù scenderà in campo nella seconda semifinale di sabato 23 ottobre, affrontando alle ore 18 la Sir Safety Conad Perugia. Diretta su RaiSport +HD, Radio Dolomiti e sulla piattaforma Volleyball World Tv. Le due partite di regular season giocate prima di questo appuntamento hanno dimostrato come l’Itas abbia già raggiunto un’interessante condizione di forma e acquisito una mentalità di gruppo, utile a portare a casa l’intera posta in palio nonostante che Verona e Vibo Valentia abbiano cercato di renderle difficile il compito. L’asticella si alzerà considerevolmente nel fine settimana marchigiano, in cui la squadra allenata da Angelo Lorenzetti si troverà ad affrontare una delle principali pretendenti alla vittoria della competizione e, più in generale, dell’intero campionato come Perugia. “La Final Four di Supercoppa è sempre un bel momento per la pallavolo italiana perché offre la prima occasione di confronto fra alcune delle migliori squadre del campionato – ha spiegato l’allenatore trentino –. Siamo consci che quelli che emergeranno non saranno verdetti definitivi sul reale valore delle singole compagini, ma al tempo stesso siamo felici di poterci misurare contro una formazione quotata come Perugia; cercheremo di rendere loro la vita difficile e, al tempo stesso, proveremo a capire a che punto siamo dello sviluppo del nostro gioco. Obiettivamente è ancora presto per poter mostrare la pallavolo che abbiamo in mente, ma spero che la squadra scenda ancora una volta in campo con lo spirito mostrato nelle prime due partite di campionato“. Per la prima gara ad eliminazione diretta della sua sesta stagione sulla panchina di Trentino Volley, il tecnico marchigiano potrà contare su tutti i tredici giocatori della rosa. Nelle fila gialloblù sono ben nove coloro che possono vantare una o più partecipazioni alla Supercoppa Italiana: Marko Podrascanin è quello che ne ha vinte di più (cinque affermazioni), Matey Kaziyski è l’unico ad averne già conquistata una con Trento (edizione 2011), mentre gli esordienti assoluti sono D’Heer, Sbertoli, Albergati e Zenger. Per Trentino Volley la semifinale con Perugia sarà la 894a gara ufficiale della sua ultra ventennale storia, la diciannovesima assoluta all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, palazzetto in cui sin qui ha vinto solo una volta (lo scorso 28 marzo). Quella che inizia sabato sarà la dodicesima partecipazione alla fase finale di Supercoppa Italiana di Trentino Volley. In questa singola manifestazione la Società di via Trener vanta quindi undici precedenti; oltre ai quarti posti fatti registrare nelle edizioni 2016 e 2017, al terzo in quelle 2020 e 2021 e al secondo posto in quella 2018, i precedenti nella manifestazione per il Club trentino sono legati alle partite di Firenze 2008 (0-3 con la Lube), Torino 2010 (0-3 con Cuneo), Cagliari 2011 (3-1 con Cuneo), Modena 2012 e 2015 (2-3 con la Lube e 2-3 con i padroni di casa) e Trento 2013 (3-0 ancora sulla Lube): due vittorie su undici presenze. Nessuna società aveva infatti mai prima d’ora preso parte a così tante finali nel giro di pochi anni. Trento e Perugia in archivio vantano già 39 confronti diretti, tre dei quali giocati nella stessa fase delle edizioni 2017, 2018 e 2019 del trofeo (con una vittoria gialloblù e due umbre). Il bilancio totale vede avanti il club di via Trener per 20-19 anche grazie ai due successi già ottenuti nell’anno solare in corso (il 3 gennaio a Perugia, il 19 marzo in casa) sui quattro complessivi disputati. Perugia ha però vinto 6 degli ultimi 9 precedenti, compresa la semifinale di Coppa Italia dello scorso 30 gennaio. In campo neutro sono state giocate in totale cinque gare, con gli umbri che ne hanno vinte ben quattro: entrambe quelle disputate a Civitanova Marche, quella giocata a Bari e la più recente, svolta proprio a Bologna a fine gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: sale al 75% la capienza dell’Eurosuole Forum

    Di Redazione È arrivato proprio in zona Cesarini l’ok del Governo, tramite il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, all’aumento della capienza massima dell’Eurosuole Forum in occasione della final four di Del Monte Supercoppa. Sabato 23 e domenica 24 ottobre, dunque, in via eccezionale l’impianto di Civitanova Marche potrà accogliere i tifosi di Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Vero Volley Monza fino al 75% della capienza (e non più al 60% come previsto dall’ultimo decreto). Malgrado i tempi ristrettissimi, anche la disponibilità dei biglietti sarà dunque aumentata: da oggi, oltre agli abbonamenti per le tre partite delle finali, sarà possibile acquistare anche i tagliandi per le singole partite. I biglietti saranno in vendita dalle 16 al botteghino dell’Eurosuole Forum e dalle 17 online, su Vivaticket e nei punti vendita del circuito. I prezzi sono di 55 euro per il settore Premium, 40 euro per il settore Gold, 35 euro per la Tribuna e 25 euro per la gradinata (non sono previste riduzioni). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Monza, curiosità statistiche alla vigilia del match

    Dopo 13 faccia a faccia in Regular Season e 2 in Del Monte® Coppa Italia, tutti vinti dai biancorossi, Cucine Lube Civitanova e Vero Volley Monza si sfidano per la prima volta in una Semifinale di Del Monte® Supercoppa. La 26a edizione del trofeo tricolore, in programma nel weekend all’Eurosuole Forum, la casa dei campioni d’Italia, si aprirà sabato 23 ottobre alle 15.15 (diretta Rai Sport, Volleyball World e Radio Arancia) con il match da dentro o fuori tra i marchigiani, finalisti della passata edizione, e i brianzoli, alla prima partecipazione assoluta. Nonostante i precedenti a favore, la Lube si prepara ad affrontare un match complicato contro un Club in forte crescita.
    Nei 15 scontri diretti disputati finora, i biancorossi hanno concesso ai monzesi 9 dei 54 set giocati, con 1293 punti realizzati e 1090 subiti. All’Eurosuole Forum sono arrivati 9 successi della Lube contro Monza, quattro con il massimo scarto, quattro per 3-1, uno solo al tie break (Quarti di Coppa Italia), gara dove si è verificato il punteggio più alto con 215 punti (25-21, 25-15, 20-25, 23-25, 19-17). Una vittoria nella sfida di sabato sarebbe la decima affermazione assoluta dei cucinieri contro la Vero Volley nel palazzetto di casa. Nella 1ª giornata della SuperLega 2016/17, invece, si verificò lo scarto massimo in favore di Civitanova, con i 23 punti di distacco del 3 a 0 finale (14-25, 23-25, 15-25). Il set più combattuto risale alla 6ª di andata 2018/19: il terzo parziale a Monza finì 26-24 per i locali, anche se poi i biancorossi vinsero al tie-break in rimonta (25-16, 21-25, 26-24, 16-25, 13-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Sir a caccia del primo trofeo. Ma occhio a Monza e Trento…

    Di Paolo Cozzi
    C’è aria di grande volley sulle rive dell’Adriatico a Civitanova Marche, dove nel week end andrà in scena la final four Supercoppa Italiana, primo grande appuntamento per mostrare chi, fra le big, ha già rodato il motore e tolto la ruggine estiva. E non fatevi ingannare da chi dice che la Supercoppa è un appuntamento secondario, che arriva ad inizio stagione e i valori delle squadre non sono ancora stabiliti: mai come quest’anno i club hanno avuto diverse settimane per prepararsi, più due giornate di campionato, perciò sono sicuro che le dichiarazioni siano solo di facciata e che questo primo appuntamento sia più sentito del solito.
    Favorite d’obbligo per la finale la Lube padrona di casa e Perugia, con quest’ultima che secondo me ha qualche chance in più di portare a casa il trofeo, ma vediamo nel dettaglio le due semifinali.
    Il primo match di sabato 23 ottobre (ore 15.15) vede Civitanova opposta alla vera outsider di questa edizione, quella Vero Volley Monza che l’anno scorso sorprese tutti e seppe issarsi fino alle semifinali scudetto. Se il pronostico pende tutto dalla parte dei marchigiani (diciamo 75%-25% le percentuali) bisogna però ammettere che in questo inizio di stagione i cucinieri non hanno brillato e che la sconfitta casalinga con Piacenza, per quanto ininfluente, lascia sempre un po’ di tensione e incertezza anche nei cuori dei più forti.
    Tanti giocatori reduci da una lunga estate in palestra con una condizione fisica e mentale da affinare, Sua maestà Osmany Juantorena che pur potendo contare su una classe cristallina e un fisico elastico ha comunque un anno in più e deve gestire con calma le forze di inizio stagione, Ivan Zaytsev ai box per i postumi dell’operazione al ginocchio e sostituito dall’esordiente Garcia Fernandez… Insomma, per quanto abituata a gestire partite clou, la sensazione è che Civitanova non arrivi proprio al meglio a questo appuntamento, considerando anche l’inserimento di Lucarelli e una panchina non lunghissima. I punti di forza restano battuta e attacco, ma servirà anche tanto muro per togliere lucidità ai giovani attaccanti monzesi.
    Foto Powervolley Milano
    Per Monza una partita da giocare a cuor leggero, senza timore reverenziale, attaccando già dal servizio per costringere De Cecco a giocare scontato e senza centrali. La chiave potrebbe essere tenere il duo Juantorena-Lucarelli sotto al 50% in attacco o limitare gli attacchi di Simon a 7-8. Per il resto serve tanta ricezione e un trio laterale che picchia senza pause, con Grozer in versione trascinatore anche su palla scontata. Bello il duello sotto rete fra due argentini al palleggio che hanno tanto talento nelle mani.
    Nel secondo match (alle 18.00) sembra proibitivo l’impegno dell’Itas Trentino contro una Sir Safety Conad Perugia che ha bisogno di mettere in bacheca subito un trofeo per non perdersi in isterismi collettivi (pronostico 70%-30%), ma la rivoluzionata squadra trentina è piaciuta molto in queste prime uscite e venderà cara la pelle.
    Passata l’emozione per la prima da ex contro la sua Trento, Giannelli dovrà essere bravo a tener caldi Anderson e Leon per sfruttarli al meglio nei finali di set. La squadra ha già preso l’imprinting del suo allenatore, pochi errori diretti in attacco e ottima organizzazione a muro e difesa; forse il solo Rychlicki pare ancora un po’ fuori dal ritmo squadra, ma una settimana in più di allenamenti potrebbe aver fatto trovare maggior feeling fra l’opposto e il palleggiatore. Da seguire lo scontro al centro fra tre dei massimi esponenti della categoria centrali al mondo, con Solé che dovrà trovare angoli sempre più netti per sfuggire ai tentacoli del muro trentino.
    foto LVM
    A proposito di Trento, nonostante qualcuno in estate parlasse di smobilitazione, si presenta ancora una volta con una squadra di grande interesse che nelle mani di coach Lorenzetti diventa pericolosa. Con Kaziyski leader silenzioso di un gruppo con tanti giovani, sarà l’occasione per Sbertoli di dimostrare al grande pubblico che è pronto ad insidiare il posto di Giannelli in nazionale, e per Pinali di testare la sua tenuta a livelli altissimi.
    Da godersi la coppia Michieletto-Lavia, con il primo ormai consacrato a livello mondiale, ed il secondo che soprattutto sul piano della personalità sta crescendo a vista d’occhio. E attenzione perché, in caso di difficoltà, Trento è camaleontica e si può presentare con tre schiacciatori e Lavia finto opposto, in un remake caro a Lorenzetti, che propose questa soluzione a Piacenza nel 2007-2008 con il brasiliano Joao Paulo Bravo utilizzato da opposto per gran parte della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, da venerdì in vendita i ticket per le singole gare

    Conto alla rovescia per la 26ª Del Monte® Supercoppa, manifestazione tricolore in programma nel weekend del 23 e 24 ottobre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Molti tifosi hanno già acquistato l’abbonamento alla due giorni. Da domani, venerdì 22 ottobre, sarà possibile acquistare i ticket per i singoli match al botteghino (dalle 16) e online (dalle 17).
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta RAI Sport
    Volleyballworld.tv
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta RAI Sport
    Volleyballworld.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16
    FINALE
    Diretta RAI Due
    Volleyballworld.tv

    Orari biglietteria Eurosuole Forum
    Apertura dal lunedì al venerdì con orario 16-19, sabato dalle 10 a oltranza.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti o consultare il sito web lubevolley.it.
    Prevendita Vivaticket online e punti vendita.
    Gli abbonamenti alla Supercoppa sono già disponibili sul web, da domani alle 17 saranno in vendita anche i ticket per le singole gare. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi in qualsiasi punto vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino.

    ABBONAMENTO SUPERCOPPA VALIDO PER ENTRAMBE LE GIORNATE
    PREMIUM (settore B): centralissimo dietro alle panchine. 80 Euro
    GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 60 Euro
    TRIBUNA (settori G – H -I): dietro al primo arbitro. 50 Euro
    GRADINATA: 40 euro, ridotto 35 Euro*
    *Prezzo ridotto: riservato a Under 14 e Over 65 (gradinata)
    Nel rispetto della normativa vigente, per accedere all’evento sarà richiesto il Green Pass e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale.

    PREZZO DEI BIGLIETTI PER I SINGOLI MATCH:
    PREMIUM (settore B): 55 Euro*
    GOLD (settori A – C): 40 Euro*
    TRIBUNA (settori G – H – I): 35 Euro*
    GRADINATA: 25 Euro*
    *Solo interi LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia verso la Supercoppa: “Rispetto per Trento, ma non temiamo nessuno”

    Di Redazione Si è svolta oggi pomeriggio nella sala stampa del PalaBarton la conferenza stampa della Sir Safety Conad Perugia alla vigilia della Del Monte Supercoppa, in programma a Civitanova nel fine settimana. Presenti il tecnico bianconero Nikola Grbic e il capitano Wilfredo Leon. Con Grbic focus sull’Itas Trentino, avversaria della semifinale: “Siamo all’inizio della stagione e Trento finora ha giocato due partite con due assetti differenti. La prima con Pinali opposto classico, la seconda con tre schiacciatori, squadra che posso immaginare scenderà in campo sabato. Noi dobbiamo continuare il nostro percorso, migliorare in precisione ed intesa tra i giocatori, curare le competenze e quindi in generale migliorare la nostra prestazione“. “Poi la partita va giocata – continua Grbic – magari Trento partirà con un altro sestetto, utilizzerà direzioni e tattica diverse e questo, finché non cominceremo a giocare, non potremo saperlo. Per cui noi dobbiamo essere concentrati soprattutto sulle cose da fare bene nella nostra metà campo, poi vedremo come si comporteranno e cosa staranno cercando di fare i nostri avversari. Ho grande rispetto per Trento, ma temere non temo nessuno. Siamo invece consapevoli delle aspettative, sappiamo bene che dovremo giocare bene a pallavolo per vincere e questo cercheremo di fare“. Il tecnico serbo parla anche dell’importanza della Del Monte Supercoppa, primo trofeo stagionale in palio: “Per qualsiasi società, anche la più vincente, un trofeo è sempre un trofeo e quindi vale sempre tanto. Ovviamente le squadre che parteciperanno alla Final Four non saranno al massimo per tanti motivi e per il poco tempo avuto a disposizione finora per esprimersi al loro pieno potenziale. Ma portare a casa la coppa sarebbe importante sicuramente perché vincere dà morale, consapevolezza e conferma che sei sulla strada buona“. “Stiamo lavorando duramente e molto bene – conclude Grbic –, i ragazzi si stanno applicando tantissimo e vedremo se il nostro lavoro quotidiano sarà sufficiente per vincere la Supercoppa. Certamente daremo il massimo, ci teniamo a vincere“. La Sir Safety Conad Perugia è d’altronde la squadra detentrice del trofeo, avendo vinto le ultime due edizioni. Wilfredo Leon analizza così l’appuntamento: “Come stiamo? Sia personalmente che come squadra siamo in buona condizione. È chiaro che, come dice il coach, ci vuole tempo per raggiungere la forma ottimale, ma abbiamo in rosa tanti giocatori esperti e ognuno sa perfettamente quello che deve fare in campo nel momento attuale. Affronteremo delle difficoltà, così come penso le avranno tutte le squadre della Final Four, e cercheremo di mettere in campo tutto il lavoro che stiamo facendo ogni giorno in allenamento“. Poi lo sguardo dello schiacciatore si sposta su Trento: “È una squadra di altissimo livello con parecchi punti di forza. Ha degli attaccanti che prendono la palla alta, ha un’ottima battuta ed un’ottima linea di ricezione. Ma penso che di punti forti ne abbiano diversi tutte e quattro le squadre e noi, se vogliamo vincere, dobbiamo andare a cercare i punti deboli dei nostri avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena: “La Supercoppa vale poco solo per chi la perde”

    Di Redazione
    Conto alla rovescia per la Del Monte Supercoppa all’Eurosuole Forum: oggi la final four che assegnerà il primo trofeo stagionale è stata presentata ad Ancona, nella sede della Regione Marche, alla presenza delle autorità politiche e sportive e dei rappresentanti della Cucine Lube Civitanova come società organizzatrice. Una Lube che non vince questo trofeo dal lontano 2014 e punta molto sul pubblico di casa (per il momento solo al 60%, anche se il presidente di Lega ha annunciato di aver chiesto l’estensione al 75%) per colmare la lacuna.
    Il capitano della Lube Osmany Juantorena, in particolare, ha conquistato una sola volta la Supercoppa a Trento, ma mai con Civitanova: “È facile dire che questo trofeo vale poco, quando si perde – ha dichiarato – in realtà tutti vogliono vincere, e naturalmente anche noi. Sappiamo che non sarà semplice, sabato contro Monza sarà già una partita complicata. Per il resto è una ripartenza molto bella, di cui abbiamo bisogno anche noi giocatori e la società: mi sono emozionato domenica, quando ho rivisto il pubblico“.
    La Lube giocherà sabato 23 ottobre alle 15.15 la prima semifinale contro la Vero Volley Monza, mentre alle 18 saranno in campo Sir Safety Conad Perugia – detentrice del trofeo – e Itas Trentino per la seconda; domenica 24 ottobre alle 16 la finalissima in diretta tv su Rai 2.
    Il tecnico campione d’Italia Gianlorenzo Blengini ha presentato così l’evento: “Credo che sia più un onore che un onere essere la squadra da battere, anche se è chiaro che è più difficile stare davanti rispetto a inseguire. Ci siamo meritati questo privilegio e siamo la squadra da battere per tutti, anche per chi sulla carta sarebbe più attrezzato di noi: una sfida che ci entusiasma. La Supercoppa è un trofeo come gli altri, è chiaro che le squadre ci arrivano in condizione differente rispetto alla Coppa Italia o ai Play Off, ma forse proprio per questo è più equilibrata e a volte anche più bella“.
    Il presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi ha rivendicato la rilevanza della final four: “Sarà un evento molto visibile a livello mediatico, avremo le semifinali su RaiSport, la finale in diretta su Rai 2 e la piattaforma Volleyball World TV che ci renderà visibili in tutto il mondo con commento in inglese e in italiano. Nessun evento al mondo può raggruppare tanti campioni. La nota dolente è sempre l’atteggiamento discriminatorio del CTS nei confronti dello sport al chiuso: riteniamo che la pallavolo meriti il 100% di capienza perché i palazzetti sono posti sicuri, sani, bellissimi, per famiglie“.
    Per la Lube ha parlato anche la presidente Simona Sileoni: “È un evento che segna una ripartenza sia a livello locale, sia per l’intero mondo della pallavolo, perché assegnerà un trofeo finalmente davanti a un grande pubblico. La gioia è talmente grande che la fatica per preparare l’evento passa in secondo piano, e poter parlare finalmente di pallavolo giocata è il nostro modo di dire grazie a tutti. Certo, non avremo tutto il pubblico che avremo desiderato e speriamo presto di poterne avere di più, però la presenza di 4 grandi tifoserie è già un grande segnale, anche di unità e di condivisione, di cui in questo momento c’è molto bisogno“.
    Infine le parole dell’assessora regionale allo Sport Giorgia Latini: “Per la nostra regione è una giornata importante. Le Marche si sono distinte per grandi risultati sportivi e hanno dato un grande segnale di rinascita attraverso lo sport, basti pensare a Roberto Mancini e Gianmarco Tamberi, ma anche agli atleti paralimpici e al CT della nazionale di volley Davide Mazzanti. Lo sport ci dà tanti messaggi positivi e noi stiamo puntando tanto sui giovani: realtà di eccellenza come la Lube sono un incentivo per attrarre le nuove generazioni. La pallavolo, poi, è uno sport di squadra e dà un grande valore aggiunto a livello educativo, un messaggio positivo per tutti i ragazzi“. LEGGI TUTTO