consigliato per te

  • in

    Presentata la Del Monte Supercoppa A3: Sorrento sfida San Donà di Piave

    Si è svolta nella mattina di martedì 25 marzo, all’interno della Sala Consiliare del Comune di Sorrento, la conferenza stampa di presentazione della Del Monte Supercoppa Serie A3, che domenica 30 marzo animerà il PalaVesuvio di Napoli mettendo in palio il secondo trofeo stagionale dedicato alla categoria. A sfidarsi saranno Romeo Sorrento e Personal Time San Donà di Piave, già protagoniste della Finale di Del Monte Coppa Italia Serie A3 dello scorso febbraio a Longarone.

    In Del Monte Supercoppa si incontrano la migliore in Regular Season e la vincitrice della Del Monte Coppa Italia: essendosi Romeo Sorrento guadagnata entrambi i diritti, parteciperà la “seconda migliore” in Regular Season, ovvero quella col maggior numero di punti fatti nella stagione regolare in relazione alle gare giocate dopo Romeo Sorrento, cioè Personal Time San Donà di Piave.

    Quella che si terrà a Napoli sarà la quarta edizione della manifestazione: l’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 30 marzo.

    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A con la società Folgore Massa in collaborazione con il Comune di Sorrento e con il Comune di Napoli. 

    Di seguito le dichiarazioni delle autorità intervenute e del Capitano della Romeo Sorrento.

    Massimo Coppola (Sindaco di Sorrento): “Per noi si tratta di un momento importante: ci ritroviamo oggi a presentare la Del Monte Supercoppa Serie A3, nella stessa sala in cui celebrammo il successo di Romeo Sorrento in Coppa Italia. Stiamo scrivendo pagine di storia che non avremmo mai immaginato: un grazie alla determinazione della dirigenza, agli atleti e alla passione che mettono in campo in tutte le partite. Stiamo facendo cose difficilmente pronosticabili; qualche anno fa lavorammo per adeguare il palazzetto permettendo alla Folgore Massa di giocare in Serie A3. Ci auguriamo di potere di nuovo lavorarci per permettere alla squadra di competere in Serie A2. A tutti un grande ringraziamento per l’organizzazione dell’evento”. 

    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Sono particolarmente contento che sia Romeo Sorrento ad organizzare questo evento. La Folgore Massa rappresenta una delle massime espressioni di crescita nel mondo della pallavolo negli ultimi anni. Per noi è importante che le società organizzino eventi perché si tratta di “stress test” cruciali per la loro crescita. Sorrento, inoltre, è una delle culle della pallavolo italiana e campana, e con l’organizzazione della Del Monte Supercoppa Serie A3 ci piaceva rendere merito ad una Regione in cui gli eventi di Lega mancavano da diversi anni: ci fa piacere essere tornati”.

    “Ho ascoltato con gioia le parole spese sul palazzetto: la crescita delle società passa anche attraverso lo sviluppo dei palasport. Noi lavoriamo per il divertimento delle persone: avere un impianto idoneo è una parte fondamentale del percorso. Grazie per l’impegno manifestato: speriamo Sorrento possa godere di un palazzetto all’altezza della capacità della società”.

    “La Serie A3 è un campionato di ottimo livello: sta trovando il suo apprezzamento e si dimostra uno dei migliori campionati europei. Partecipare e vincere trofei in questo campionato significa essere tra i club di ottimo livello della pallavolo internazionale. C’è una sfida importante: quella di portare numeri importanti in termini di pubblico in un palazzetto, il PalaVesuvio, che non è la casa di Romeo Sorrento. Ci aspettiamo supporto e partecipazione”. 

    Fabrizio Ruggiero (Presidente Romeo Sorrento): “Siamo entrati in punta di piedi nel consorzio Lega Pallavolo Serie A: ci sembrava incredibile essere arrivati, da Massa Lubrense, fino a dove siamo ora. Questa è l’ultima delle sfide che ci è stata sottoposta: avevamo il diritto di organizzare la competizione, il Presidente Righi ci ha lasciato liberi di scegliere se disputare la Supercoppa a Sorrento o se invece spostarsi al PalaVesuvio per una prova ancora più ambiziosa, portando il brand di Romeo Sorrento all’interno della Regione, testando non solo la nostra dirigenza ma tutto il movimento campano”.

    “Abbiamo abbracciato questa sfida, consapevoli che stiamo cercando di muoverci come movimento pallavolistico campano per scrivere un capitolo di storia fatto di organizzazione, qualità e immagine dell’evento. Le persone che parteciperanno vivranno una festa per lo sport. Vogliamo dimostrare, insieme all’amministrazione, che questi appuntamenti così ambiziosi non ci spaventano. Nel nostro territorio c’è un’attenzione a tutti gli sport che permette di sentirci importanti”.

    Sono intervenuti anche Gino Saetta (Consigliere Federale FIPAV) e Guido Pasciari (Presidente Comitato Regionale Fipav Campania) e per ultimo Stefano Patriarca (Capitano Romeo Sorrento): “Ci tengo in primis a ringraziare la Lega Pallavolo Serie A: in carriera ho partecipato a tanti eventi organizzati dalla Lega Pallavolo, e ho sempre un ricordo fantastico di un’organizzazione impeccabile. Insieme alla società sta crescendo un movimento importante, sono convinto che l’amministrazione vorrà starci accanto. Parlo a nome della squadra che rappresento: grazie al Presidente Ruggiero perché tutto ciò che quest’anno stiamo raggiungendo e abbiamo raggiunto.

    “Non ci aspettavamo un campionato del genere: grazie per tutte le prime volte che abbiamo vissuto in questa stagione. Stiamo affrontando questo campionato con la consapevolezza di avere al nostro fianco persone pronte per ogni sforzo. Non c’è mai stata un’attenzione così alta alla crescita del settore giovanile come quella dedicata dalla Folgore Massa, che permette di fare conoscere la pallavolo sul territorio favorendo la crescita dei ragazzi. È sintomo di una società sana, che parte dai giovani e pensa alla loro crescita. Vi aspettiamo domenica al PalaVesuvio”. 

    Finale – Del Monte® Supercoppa A3

    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube Legavolley

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    A Palmi è febbre Supercoppa: “PalaSurace” bolgia contro Mantova

    Giunta alla sua terza edizione, la Supercoppa Del Monte® Serie A3 si giocherà domani, 30 marzo alle ore 17:00, presso il Palasport “Mimmo Surace” di Palmi. A battersi per il trofeo saranno Gabbiano Mantova, che ha chiuso in testa il Girone Bianco con 61 punti – sorpassando la prima in classifica del Girone Blu, Banca Macerata, che ha concluso la stagione con 56 punti – e OmiFer Palmi, vincitrice della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. Come per tutti gli eventi firmati Lega Pallavolo Serie A, gli allenatori avranno a disposizione un solo time out per ogni set e al termine del match, i giornalisti e una giuria scelta eleggeranno il migliore in campo, che riceverà la Del Monte® MPV della manifestazione. Ricordiamo che durante il match per la Coppa Italia, a vincere il premio come migliore in campo è stato Francesco Corrado, classe ’97, schiacciatore dell’OmiFer. Quella tra Gabbiano Mantova e OmiFer Palmi sarà la prima sfida tra le due formazioni, ma visti i risultati entrambe sono giunte a disputare questo importante trofeo dopo una stagione ricca di soddisfazioni e risultati. Per la squadra lombarda la Serie A3 quest’anno è arrivata grazie al lavoro svolto nelle stagioni precedenti – Mantova mancava dalla Serie A dal 2010 – e grazie a un mix di giocatori esperti, alla conferma di coach Simone Serafini e a un gruppo di giovani di grande prospettiva, si è piazzata in pole position, risultando la migliore dei due gironi. OmiFer Palmi, dal canto suo, negli ultimi quattro anni è sempre riuscita ad ottenere l’accesso alla fase Play Off e quest’anno la società non ha voluto indietreggiare di un millimetro sugli obiettivi stagionali, con un team building davvero eccezionale: partendo dalle fondamenta ben solide (Gitto, Rau, Carbone, Stabrawa e Pellegrino), è riuscita a selezionare i giusti giocatori e collaboratori che le hanno permesso di portare a casa il primo trofeo stagionale alla Final Four di Fano. In attesa dell’inizio dei Play Off, si trova a competere per la Supercoppa tra le mura amiche e siamo sicuri che i nostri ragazzi non permetteranno all’avversario di rilassarsi neanche per un momento, sempre con la correttezza che li ha contraddistinti durante tutta la stagione. Non ci resta che attendere il fischio d’inizio e augurare buona visione anche sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A a quanti non siano riusciti a trovare il ticket d’ingresso, visto che il “PalaSurace” è praticamente sold-out, ma con tre camere puntate sul campo, grafiche, replay e un’ottima regia, sarà difficile non sentire il brivido anche attraverso lo schermo. Rimane solo una domanda: sotto la guida di mister Radici, OmiFer Palmi riuscirà “a rompere le uova nel paniere” a Gabbiano Mantova? E soprattutto: speriamo che dal suo Uova di Pasqua esca quest’altra bella grande sorpresa: la Supercoppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova e Palmi verso la Supercoppa: “Faremo di tutto per vincere il trofeo”

    Mancano meno di due giorni alla finale della Del Monte Supercoppa Serie A3. Alle 17 di sabato 30 marzo, infatti, Gabbiano Mantova e OmiFer Palmi si sfideranno per alzare al cielo il secondo titolo di categoria della stagione, dopo la vittoria della Coppa Italia da parte della squadra calabrese nella Final Four di Fano. Ecco le parole, cariche di entusiasmo e di emozione, degli allenatori e dei capitani a due giorni dall’evento.

    Edoardo Gola (capitano Gabbiano Mantova): “È un privilegio partecipare ad un evento a cui sono ammesse solamente due formazioni in tutta Italia. Credo anche sia il giusto riconoscimento per il cammino che abbiamo fatto fino a qui. È bellissimo esserci e non potremo fare altro che giocare con il sorriso. Affronteremo una squadra che ha dimostrato in Del Monte Coppa Italia di aver qualcosa in più rispetto alle altre partecipanti. Sono fisici e sicuramente il fattore ‘casa’ li favorirà. Noi faremo di tutto per portare a casa la coppa. Giocheremo con l’entusiasmo e la grinta che ci hanno contraddistinto per tutto il campionato. Che vinca il migliore e buon volley a tutti“.

    Simone Serafini (allenatore Gabbiano Mantova): “Sarà una bellissima esperienza, è il traguardo di un percorso che ci ha portato a qualificarci, un premio per la nostra costanza, dimostrata nel corso di tutto l’anno, che ci ha portato tanti punti e la vittoria del Girone Bianco. È il giusto premio per questo gruppo, autore di un’annata già di per sé stratosferica. Il maggior merito in tutto quello che stiamo facendo ce l’hanno i ragazzi, meravigliosi sin dal primo giorno, come atleti ma soprattutto come persone. Ora andiamo a giocare sul campo di una squadra molto forte, che ha meritato di vincere già un trofeo quest’anno. Sarà dura, ma noi stiamo bene, siamo carichi e pronti per andare a giocarci tutte le nostre carte, con la mente serena e con la grande soddisfazione di essere riusciti ad approdare in finale“.

    Carmelo Gitto (capitano OmiFer Palmi): “Siamo contentissimi di giocare la Del Monte Supercoppa, ma soprattutto di giocarla a Palmi davanti ai nostri tifosi. Dovremo essere bravi a trasformare la pressione in agonismo, perché Mantova è una squadra molto forte e quadrata che conquistando il primo posto nel Girone Bianco ha dimostrato sul campo di essere la migliore in questa regular season. Sappiamo che sarà una partita difficilissima ma la affronteremo con serenità“.

    Andrea Radici (allenatore OmiFer Palmi): “Ci apprestiamo a vivere una partita di valore per il prestigioso trofeo in palio e per i valori espressi dalle contendenti nell’arco della stagione. Il nostro obiettivo di squadra è quello di essere all’altezza di un evento sportivo che certifica il grande e qualificato sforzo di un club che siamo orgogliosi di rappresentare in campo“.

    I biglietti per assistere alla finale sono disponibili online.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto si prende anche la Supercoppa: Fano piegata in quattro set

    L’Abba Pineto ci ha preso gusto: dopo la Coppa Italia di categoria, la squadra abruzzese mette in bacheca anche la Del Monte Supercoppa A3. E lo fa, ancora una volta, sul campo della squadra rivale: a marzo era stata Macerata, oggi la Vigilar Fano, che si arrende sull’1-3 nella finalissima che precede l’avvio dei Play Off Promozione. Le due formazioni, che hanno chiuso a pari punti (ma con i fanesi avanti) il Girone Bianco, danno vita a una battaglia di grande intensità; dopo che i padroni di casa avevano riaperto l’incontro nel terzo set, però, il quarto è dominato dall’inizio alla fine da Pineto, che si aggiudica meritatamente la seconda edizione del torneo, succedendo a Grottazzolina nel giovane albo d’oro.

    Vigilar Fano-Abba Pineto 1-3 (20-25, 20-25, 25-19, 19-25)Vigilar Fano: Zonta 1, Gozzo 0, Ferraro 6, Marks 25, Ferri 14, Maletto 3, Raffa (L), Roberti 11, Carburi 0, Gori (L), Partenio 1, Girolimetti 0. N.E. Tito, Galdenzi. All. Castellano. Abba Pineto: Paris 2, Milan 10, Bragatto 8, Link 19, Baldari 7, Basso 11, Bongiorno 1, Merlo 5, Giuliani (L), Fioretti 2, Mignano 0, Calonico 0. N.E. Pesare, Omaggi. All. Tomasello. Arbitri: Giglio, Jacobacci. Note: Durata set: 29′, 30′, 29′, 33′; tot: 121′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata a testa alta: “Abbiamo portato al tie break i più forti”

    Di Redazione Questa volta non è riuscita l’impresa alla Tinet Prata di Pordenone, che si è arresa al tie break nella finale di Del Monte Supercoppa A3 dopo aver sfiorato ancora lo sgambetto alla Videx Grottazzolina, come nella finale di Coppa Italia a Bologna. Dante Boninfante può però essere soddisfatto della prestazione dei suoi, presentatisi tra l’altro con assenze importanti: “Sono molto orgoglioso della mia squadra – commenta il coach – che ha fatto una partita di livello assoluto. Abbiamo portato di nuovo al tie break la squadra più forte che c’è in questa categoria. Complimenti a loro che hanno vinto, però i miei ragazzi hanno fatto una gran partita“. “La squadra era rimaneggiata, sì – aggiunge Boninfante – però io conosco il valore dei miei ragazzi: anche se qualcuno era fuori ruolo, io ero convinto che avrebbero giocato alla grande. Il nostro problema è stato semmai trovare il ritmo in allenamento nelle settimane che hanno preceduto la gara. Questa partita ci lascia comunque la consapevolezza di poter affrontare i Play Off da protagonisti. È normale che perdere dispiace, e ci saranno alcuni passaggi in cui potevamo fare meglio, però per come l’abbiamo giocata posso solo dire bravi ai ragazzi“. Anche Manuel Bruno elogia la sua squadra: “È stata una partita bellissima, giocata su tutti i fronti. Noi abbiamo dato tutto, loro sono stati molto bravi, ma merito nostro averla portata al tie break senza due giocatori molto importanti. Abbiamo fatto vedere che possiamo giocarcela con tutti e siamo un bel gruppo. Complimenti a loro perché sono una squadra fantastica, ma noi se giochiamo così possiamo dare fastidio a chiunque“. (fonte: Facebook C.S. Prata Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina si gode la coppa: “Abbiamo scritto una pagina di storia”

    Di Redazione Se fosse stato un film, non lo si sarebbe potuto sceneggiare meglio: la Videx Grottazzolina vince il primo trofeo nazionale della sua storia, la Del Monte Supercoppa A3, nell’anno in cui la società festeggia i 50 anni di attività. Non solo, ma lo fa nel palazzetto di casa e contro quell’avversaria, la Tinet Prata di Pordenone, che poche settimane prima le aveva strappato la Coppa Italia. La finale perfetta, insomma: “Vincere in questo contesto e davanti a questo palazzetto è davvero bello – racconta coach Massimiliano Ortenzi – nei giorni scorsi abbiamo visto prendere forma questo campo e tutto l’allestimento, e si è creato qualcosa di magico“. “Le emozioni sono state la cosa più importante in questa partita – racconta Ortenzi – dopo la Coppa Italia eravamo giù di morale perché avevamo perso per pochi palloni e non eravamo riusciti a giocare come volevamo, e stasera è successa la stessa cosa per larghi tratti dei primi due set. Poi però la squadra è rimasta attaccata agli avversari, ha reagito, ha cominciato a fare le sue cose, ha trovato ritmo ed entusiasmo, e quarto e quinto sono stati giocati con un’intensità importante. Tra terzo e quarto set ho ricordato ai ragazzi quello che ci eravamo detti: che stasera dovevamo giocare la nostra pallavolo migliore, con il sorriso e con entusiasmo, senza preoccuparci della portata dell’evento. Ho ricordato loro che potevamo rientrare facendo le nostre cose, ci siamo riusciti con la grinta, con la tecnica e non mollando mai“. “Dobbiamo essere fieri – conclude il coach di Grottazzolina – del percorso fatto fin qui, perché è veramente tanta roba. Abbiamo scritto una pagina bellissima per la storia di questa società e vogliamo continuare così, però dobbiamo anche celebrare tutto quello che riusciamo a fare, perché quando le cose vanno bene bisogna godersele e nei momenti difficili bisogna ricordarsi da dove si viene. Stasera festeggiamo e ce la godiamo, da domani pensiamo a Fano: questa partita ci deve dare consapevolezza che possiamo giocare con chiunque, se facciamo la nostra pallavolo e stiamo dentro alle partite senza innervosirci“. Inevitabile premio di MVP per Rasmus Breuning Nielsen, protagonista assoluto della gara con i suoi 31 punti: “Penso che la nostra squadra abbia fatto davvero bene oggi – commenta il cannoniere danese – tutti i miei compagni hanno giocato alla grande. Anche gli avversari hanno spinto molto, ma siamo riusciti a rimanere in partita e nel quinto set eravamo ancora lì. Ho sempre creduto che avremmo potuto farcela: non importa quanto sei indietro nel punteggio c’è sempre un momento in cui puoi rientrare, la cosa veramente importante è non mollare mai“. Anche per il giovane bomber è una prima volta: “Sono emozioni fantastiche, ora e durante la partita, è stato davvero un piacere giocare questa finale davanti a un pubblico meraviglioso. Sono rimasto quasi senza voce per quanto abbiamo urlato durante la gara e questo dimostra quanto siamo felici“. (fonte: Facebook M&G Scuola Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivincita Grottazzolina: la Del Monte Supercoppa è della Videx

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Va alla Videx Grottazzolina la prima edizione della Del Monte Supercoppa di Serie A3 maschile: davanti al suo pubblico la squadra marchigiana rimonta per due volte sulla Tinet Prata di Pordenone e alla fine riesce a imporsi nel tie break che assegna il trofeo. Una dolce “vendetta” per Grottazzolina, che nella finale della Coppa Italia di Bologna era stata battuta proprio da Prata. Videx Grottazzolina-Tinet Prata di Pordenone 3-2 (23-25, 27-25, 16-25, 25-17, 15-10) Videx Grottazzolina: Giacomini, Cubito 6, Vecchi 10, Focosi 5, Nielsen 31, Lanciani, Mandolini 17, Marchiani 1, Romiti R (L). N.E. Pison, Cascio, Perini, Romiti A, Mercuri. All. Ortenzi. Tinet Prata di Pordenone: Baldazzi 13, Katalan 11, Pinarello (L), Yordanov 13, Boninfante 4, Bruno 9, De Giovanni, Novello, Porro 21. N.E. Dal Col, Rondoni, Bortolozzo, Gaiatto, Cossetti. All. Boninfante. Arbitri: Marotta, Somansino. Note: Durata set: 22′, 28′, 20′, 23′, 13′; tot: 106′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO