consigliato per te

  • in

    Quinta Boy League per l’Academy, la gioia del responsabile Freddi

    Dopo la  conquista della Del Monte® Coppa Italia e una stagione improntata sulla crescita dei giovani che ha portato la Cucine Lube Civitanova a disputare tre Finali, la A.S. Volley Lube si gode l’importante successo della sua Under 14, che domenica ha piegato 2-0 Brugherio a Fano chiudendo con un en plein di vittorie la Del Monte® Boy League, manifestazione nazionale più importante di categoria. Uno step che ha consentito di fatto ai Lubini di salire sul tetto d’Italia battendo le migliori rivali dello Stivale e riscattando la sconfitta del 2024 all’ultimo atto proprio con Brugherio. Un trionfo, ottenuto anche con la proficua collaborazione avviata con la Fenice Roma, che ha portato nella bacheca dell’Academy Volley Lube la 5ª Boy League dopo quelle vinte nel 2004, 2007, 2013 e 2018.
    Il settore giovanile cuciniero negli anni ha fatto incetta di titoli, assicurandosi anche quattro Del Monte® Junior League (2000, 2007, 2013 e 2019), due titoli Juniores (1998 e 2000), un titolo Ragazzi (2018), lo Scudetto Under 20 (2018), un Under 19 (2013), tre Under 18 (nel 2010, 2012 e 2017), un Under 17 (2016), Under 15 (2022) e un Under 14 (2007).
    Non si fa attendere il commento di Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy, che nel 2022 aveva già festeggiato l’unico titolo mancante, ovvero lo Scudetto Under 15, e che si è levato grandi soddisfazioni anche con l’attività dei lubini su spiaggia annoverando lo Scudetto Under 20 di beach volley (2024), Under 16 (2023) e Under 14 (2024).
    Giampiero Freddi (responsabile Academy Volley Lube):
    “Abbiamo vinto il campionato giovanile più allettante perché rappresenta l’élite della Serie A e raduna i più importanti talenti in erba di interesse nazionale. Si tratta di una delle kermesse più ambite, ma anche la più difficile in assoluto da vincere. Le nostre cinque Boy League in bacheca testimoniano il lavoro e l’importanza attribuita a questa Coppa. Per noi è un vanto aver trionfato ancora, si tratta della vittoria più bella che un settore giovanile può ottenere quando si propone di formare il percorso di un atleta. Ora ci godiamo questa splendida vittoria, ma l’Academy Volley Lube è già pronta a tornare al lavoro perché si avvicinano sempre più le Finali della Del Monte® Junior League a Bologna e le BigMat Finali Nazionali U15 a Fondi e Gaeta, manifestazioni in programma da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova U14M si aggiudica la 26ª edizione della Del Monte Boy League

    La mattinata di gare della 26ª edizione della Del Monte Boy League si è aperta con le vittorie di Kioene Padova e Romeo Sorrento, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia, rispettivamente nelle Finali 5°-6° Posto e 7-8° Posto.

    Poco prima dell’atto conclusivo della manifestazione si è svolta la Finale 3°-4° Posto: ad affrontarsi Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, con gli emiliani capaci di imporsi per 2-0 sui dolomitici.

    A trionfare invece nella Finale 1°-2° Posto è stata Cucine Lube Civitanova, vincitrice nella competizione per la quinta volta nella sua storia: i cucinieri sono stati premiati da Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, da Albino Massacesi, Consigliere Lega Pallavolo Serie A e da Alberto Santorelli, Assessore Sport e Turismo del Comune di Fano. Il capitano della Lube, Luka Stankovic, ha inoltre ricevuto la targa della competizione da Massimo Righi.

    Hanno partecipato alla premiazione della seconda classificata, Allianz Diavoli Rosa Brugherio, Franco Da Re, Manager Serie A3, e Marco Arzeni, Vicepresidente del Comitato Territoriale Pesaro Urbino.

    A fare da teatro alla gara che ha chiuso la 26ª edizione della Del Monte Boy League, il Palazzetto dello Sport Allende di Fano, con un buon numero di tifosi che hanno assistito alla Finale, tifando per le giocate delle due formazioni formate da atleti Under 14.

    Cronaca – Il primo parziale vede partire forte Brugherio che, con l’attacco di Fantoni, si porta sul +5 (7-2). La risposta della Lube non tarda ad arrivare e i cucinieri, spinti dagli attacchi di Stankovic, trovano prima il controsorpasso (l’ace di Calvario segna il +2), dimostrandosi abili nel finale a chiuderla sul 25-21, portandosi così a casa il primo set.

    Nel secondo parziale l’Allianz Diavoli Rosa sembra volere mettere subito in chiaro le cose ma Civitanova, vicina al traguardo finale, non lascia scappare i brianzoli: Dieci porta Brugherio sul 7-6, Stankovic rimette in parità la gara mentre l’ace di Bellini vale il sorpasso. Le due squadre rispondono punto su punto fino al doppio ace di Monti per il 15-12 Lube, mentre l’attacco di Stankovic porta i suoi sul 18-14. Il punto esclamativo sul match, che significa quinta vittoria nella Del Monte® Boy League per Cucine Lube Civitanova, coincide con la battuta sbagliata da parte di Brugherio: parte la festa di coach Leonardo Evangelisti e dei suoi ragazzi.

    Risultati Finale 5°-6° PostoCuneo – Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)

    Finale 7°-8° PostoPerugia – Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)

    SemifinaliPiacenza – Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Civitanova – Trento 2-0 (25-22, 25-23)

    Finale 3°-4° postoPiacenza – Trento 2-0 (25-19, 25-19)

    Finale 1°-2° postoCivitanova – Brugherio 2-0 (25-21, 25-20)

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League 2025 a Fano, quarto posto per i gialloblù

    Fano (Pesaro Urbino), 25 maggio 2025
    La Final Eight di Del Monte Boy League 2025 si conclude ai piedi del podio per l’Itas Trentino. La fase conclusiva del campionato nazionale Under 14 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per le sue associate ha infatti visto la formazione gialloblù staccare il quarto posto assoluto al termine dell’ultima giornata della manifestazione andata in scena nel weekend a Fano.I ragazzi allenati da Daniele Pellizzari oggi hanno dovuto fare i conti con due sconfitte per 0-2: in mattinata con Civitanova, in un match molto più combattuto di quanto dica il punteggio finale; nel primo pomeriggio con Piacenza nella sfida che assegnava la medaglia di bronzo. Per Trentino Volley si tratta del decimo piazzamento fra le prime quattro in undici Final Eight giocate nella categoria; l’esperienza va in archivio con due vittorie in cinque partite disputate durante il fine settimana.“Sono stati tre giorni di gare molto intense, che ci hanno consentito di confrontarci col massimo livello di pallavolo di questa categoria – ha spiegato al termine l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  La semifinale di stamattina è stata molto bella ed equilibrata, decisa solo dai dettagli e da situazioni di gioco che obiettivamente non abbiamo saputo gestire al meglio; questo pomeriggio invece ci è mancata la giusta determinazione per riuscire a contrastare una buona squadra come Piacenza. Aver solo sfiorato la medaglia di bronzo ci lascia un po’ di amaro in bocca, ma non dobbiamo dimenticarci quanto di buono fatto in questo weekend e, più in generale, durante l’intera stagione in cui abbiamo maturato preziosa esperienza”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate oggi dall’Itas Trentino Under 14 nell’ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025 di Fano.
    SemifinaleCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-0(25-22, 25-23)CUCINE LUBE: Svampa, Pallotta, Bellini, Stankovic, Cappelletti (L), Del Monte, Perrotta (L), Biagiola, Medori, Pelagalli, Cappelletti (L), Giannini, Valentini, Monti, Casetti. All. Leonardo Evangelisti.ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 10, Festi 3, Pizzo 2, Lang 1, Caputo 1, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Devotelli e Felice.DURATA SET: 27’, 35’; tot. 1h e 2’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 7 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (32%) in ricezione.
    Finale 3° postoItas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-2(19-25, 19-25)ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 8, Festi 4, Pizzo 3, Lang 2, Caputo, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ARBITRI: D’Ercoli e Felice.DURATA SET: 22’, 24’; tot. 46.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 4 ace, 5 errori in battuta, 4 errori in attacco, 43% in attacco, 36% (15%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino Under 14 quarta classificata alla Del Monte® Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi e Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Giacomo Moratelli, Daniele Stenghel, (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah John Lang, Riccardo Pizzo (centrali); Federico Bonafede, Federico Fedel (libero). Allenatori Daniele Pellizzari, Andrea Marino, Matteo Zingaro e Monica Morelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

    Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025
    La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione alla Semifinale di Del Monte® Boy League 2025. Dopo il ko di misura nell’esordio di venerdì contro Piacenza, il sabato nelle Marche (dove si sta svolgendo la Final Eight) ha riservato due vittorie alla formazione guidata in panchina Daniele Pellizzari, che grazie ai successi per 3-0 sia su Padova in mattinata sia su Sorrento nel pomeriggio ha così potuto chiudere la prima fase come seconda classificata della Pool F.La corsa verso il titolo tricolore Under 14, che la Lega Pallavolo Serie A mette in palio per le sue associate, proseguirà quindi con una partita da dentro o fuori. Domenica mattina, alle ore 10.30, si giocherà la Semifinale con la Cucine Lube Civitanova (prima della Pool G), che assegnerà alla vincente la qualificazione per la Finale della 25a edizione della Coppa Enrico Bazan, che Trentino Volley ha vinto già nel 2010 e 2019. Brugherio-Piacenza l’altra semifinale.“Con le due vittorie odierne abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati alla vigilia di questa Final Eight, ovvero entrare nel lotto delle quattro squadre che si giocheranno il titolo – ha spiegato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Farne parte ovviamente è uno stimolo per provare a crescere ancora e puntare a qualcosa di grande, ben sapendo che domenica ci confronteremo con un livello di gioco decisamente più alto di quello sino ad ora incontrato nella prima fase”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate sabato dall’Itas Trentino Under 14 nella prima fase della Pool F della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0(25-21, 25-21, 25-23)ITAS TRENTINO: Mingazzini 23, Dalsasso 9, Festi 7, Pizzo 3, Lang 4, Caputo 3, Moratelli 1, Bonafede (L). N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, Campanelli e Fedel. All. Daniele Pellizzari.KIOENE: Boccalon, Senter, Lupu, Pincerato, Tuzza, Prevedello, Alboresi, Menedez Toledano, Cardin, Tonazzo, Raimondi, Baretta, Baldin, Visintin. All. Federica Marchesan.ARBITRI: Severini e Leonardi.DURATA SET: 26’, 27’, 28’; tot. 1h e 21’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 13 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (30%) in ricezione.
    Itas Trentino-Romeo Sorrento 3-0(25-10, 25-19, 25-19)ITAS TRENTINO: Mingazzini 20, Dalsasso 6, Festi 6, Pizzo 9, Lang 10, Caputo 1, Moratelli, Bonafede (L); Campanelli. N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, e Fedel. All. Daniele Pellizzari.ROMEO SORRENTO: Iaccarino, Nappi, Gargiulo L., Aiello, Capodilupo, Antonetti, Maresca, Tizzano, Gargiulo A., Cono, De Martino, Castiello. All. Andrea Fiorentino.ARBITRI: Foresi e Conti.DURATA SET: 18’, 22’, 25’; tot. 1h e 5’.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 16 ace, 13 errori in battuta, 4 errori in attacco, 49% in attacco, 27% (19%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Final Eight di Boy League a Fano, esordio con ko di misura nella Pool

    Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025
    Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final Eight di Del Monte® Boy League 2025, in programma da oggi a domenica a Fano. Nelle Marche, la squadra guidata da Daniele Pellizzari questo pomeriggio ha ceduto infatti solo per 1-2 alla quotata Piacenza nel match che segnava l’esordio gialloblù nella fase a gironi dell’importante e prestigiosa fase finale del torneo giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Dopo qualche iniziale difficoltà a trovare il ritmo di gioco, i gialloblù hanno a lungo lottato alla pari con gli emiliani, strappando loro un preziosissimo terzo set che li porta a quota un punto nella classifica della Pool F dopo la prima giornata, ancora pienamente in corsa per la qualificazione alle semifinali. Per staccare effettivamente il pass, sabato servirà però vincere entrambe le partite in programma: alle 11 contro Padova, alle 17 contro Sorrento.“Il nostro approccio alla partita è stato un po’ timoroso, ma col passare dei minuti siamo decisamente cresciuti – ha spiegato l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  ; ci attendono ancora due partite nella fase a gironi e vogliamo provare a vincerle entrambe, magari poggiandoci sugli aspetti positivi di quello che abbiamo fatto vedere oggi. Dobbiamo essere più sciolti e sicuri dei nostri mezzi”.
    Di seguito il tabellino della gara giocata oggi al Pala Allende di Fano, valida per il primo turno della Pool F (prima fase) della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 2-1(25-18, 25-21, 23-25)GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ITAS TRENTINO: Mingazzini 15, Dalsasso 12, Festi 8, Pizzo 7, Lang 3, Caputo 3, Bonafede (L);, Moratelli. N.e. Stabili, Fedel, De Zordi, Di Mario, Campanelli, Stenghel. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Cottini e Gabbianelli.DURATA SET: 21’, 25’, 26’; tot. 1h e 18’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 10 ace, 10 errori in battuta, 9 errori in attacco, 43% in attacco, 50% (29%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nel we Under 14 gialloblù a Fano per la Final Eight di Boy League

    Trento, 22 maggio 2025
    Scatta venerdì 23 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte® Boy League 2025. Fra le partecipanti alla fase finale della manifestazione, riservata alle compagini Under 14 ed organizzata fin dal 1996 dalla Lega Pallavolo Serie A Maschile, ci sarà per l’undicesima volta nella propria storia anche Trentino Volley, che nella precedente edizione ha collezionato un ottimo terzo posto.La formazione allenata da Daniele Pellizzari vi prenderà parte con una rosa composta per lo più da giocatori che hanno disputato il campionato regionale Under 15 (chiuso al terzo posto), con l’aggiunta di alcuni elementi di Società con cui da tempo è stato instaurato un rapporto di collaborazione, come STS Bolzano e Energy Parma. Con alle spalle le vittorie ottenute nel 2010 (con Simone Giannelli protagonista in campo) e 2019 (con Alessandro Bristot best scorer), il secondo posto del 2018, il terzo posto nelle edizioni 2012, 2014 e 2024, i quarti staccati fra 2013, 2015 e 2017 ed il settimo nel 2016, la Società di via del Brennero nelle Marche andrà a caccia di un altro risultato di rilievo in una competizione particolarmente prestigiosa. Le altre formazioni che prenderanno parte all’appuntamento, contendendosi la 26^ Coppa Enrico Bazan, sono infatti Piacenza, Civitanova, Brugherio, Sorrento, Cuneo, Perugia e Padova che, al pari dei gialloblù, hanno ottenuto la qualificazione grazie al percorso svolto nella fase preliminare. Inizialmente le otto squadre saranno suddivise in due gironi da quattro, che si svolgeranno fra venerdì 23 sino a sabato 24 maggio. L’Itas Trentino è stata inserita nella Pool F, che comprende Piacenza, Padova e Sorrento, formazioni che affronterà rispettivamente venerdì alle ore 17, sabato alle 11 ed alle 17. Per conquistare un posto fra le prime quattro d’Italia servirà quindi classificarsi almeno in seconda posizione del proprio girone; semifinali e finali si disputeranno domenica 25 maggio e verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube www.youtube.com/legavolley.“La Final Eight di Boy League è sempre stato uno degli appuntamenti stagionali più significativi del Settore Giovanile e siamo contenti di potervi prendere parte anche in questa edizione – afferma l’allenatore Daniele Pellizzari – . Siamo curiosi di scoprire che livello di pallavolo potremo offrire, ma dovremo essere subito bravi a calarci nel clima della competizione visto che ci attende una prima fase molto complessa, contro avversari di valore. Non vediamo l’ora di scendere in campo per mettere a frutto i tanti mesi di lavoro che ci hanno portato sino a qui”.
    Questa la rosa completa dell’Itas Trentino Under 14 che parteciperà alla Final Eight di Del Monte® Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi e Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Giacomo Moratelli, Daniele Stenghel, (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah John Lang, Riccardo Pizzo (centrali); Federico Bonafede, Federico Fedel (libero). Allenatori Daniele Pellizzari, Andrea Marino, Matteo Zingaro e Monica Morelli.
    Sarà possibile seguire passo per passo la Final Eight di Del Monte® Boy League 2024 attraverso il servizio dei risultati in tempo reale curato dalla Lega Pallavolo Serie A al link www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Fano la sede della 26ª edizione della Del Monte Boy League

    Dopo il successo dello scorso anno, la Del Monte Boy League fa nuovamente tappa a Fano: otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A si daranno appuntamento per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.

    La 26ª edizione della “Coppa Enrico Bazan” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.

    La Del Monte Boy League garantirà uno spettacolo di alto livello: lo scorso anno, proprio all’interno del Palasport Allende di Fano, a vincere fu Gamma Chimica Brugherio, che in Finale vinse contro Cucine Lube Civitanova. Oltre alla compagine lombarda, presente anche quest’anno, ecco le altre sette formazioni protagoniste: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.

    Oltre alle squadre qualificate alla Final Eight che si giocherà a Fano, hanno partecipato alla precedente Fase a concentramenti anche: Campi Reali Cantù, Monge Gerbaudo Savigliano, Tinet Prata di Pordenone, Personal Time San Donà di Piave, Consar Ravenna, Valsa Group Modena, Mo.Re Volley Reggio Emilia, Smartsystem Essence Hotels Fano, Yuasa Battery Grottazzolina, Sarlux Sarroch e CUS Cagliari.

    Il calendario delle gare verrà reso noto prossimamente.

    DEL MONTE BOY LEAGUE – LA FORMULAConclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight.

    La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 a Fano: la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.

    Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…).

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League, missione compiuta: gialloblù alla Final Eight

    Trento, 29 marzo 2025
    Nella giornata odierna il Settore Giovanile di Trentino Volley ha potuto festeggiare un risultato particolarmente importante; conquistando oggi il primo posto nel girone B giocato a Trento, fra il PalaBocchi e le palestre della Vela e di Sopramonte, l’Itas Trentino Under 14 ha infatti staccato per l’undicesima volta nei venticinque anni di attività della Società il pass per la Final Eight di Boy League, il torneo nazionale di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Una qualificazione fortemente voluta e meritata dal gruppo affidato alle mani dell’allenatore Daniele Pellizzari, che ha messo in fila tutte le avversarie affrontate nel concentramento all’italiana, vincendo ogni match per 3-0: in mattinata contro Prata di Pordenone, nel primo pomeriggio contro San Donà di Piave ed in serata con Padova in quella che a tutti gli effetti era la sfida decisiva per assegnare il primo posto in classifica – l’unico che garantiva il pass diretto per la Final EightLa fase conclusiva si disputerà fra venerdì 23 e domenica 25 maggio in una sede ancora da definire e vedrà la partecipazione fra le altre anche di Brugherio (l’unica assieme a Trento a conquistare già la qualificazione). Per la squadra gialloblù quindi la ghiotta opportunità per andare alla ricerca di un titolo già ottenuto da Trentino Volley nel 2010 e nel 2019 e che nella manifestazione l’ha vista salire sul podio in altre quattro occasioni (medaglia d’argento nel 2018; medaglia di bronzo nel 2012, 2014 e 2024).“La qualificazione alla Final Eight è arrivata al termine di una giornata di gare in cui abbiamo giocato costantemente una buona pallavolo e tenuto sempre alta l’attenzione – ha commentato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Nell’incontro con Prata di Pordenone forse siamo stati troppo fallosi in battuta, nella seconda con San Donà di Piave ci siamo adattati al livello dell’avversario ma nella partita decisiva con Padova invece siamo sempre stati sul pezzo, ben sapendo quanto fosse alta la posta in palio. Complimenti ai ragazzi; si sono meritati di poter vivere questo ulteriore appuntamento che prepareremo con grande attenzione e determinazione”.
    Di seguito i tabellini delle tre partite giocate oggi dall’Itas Trentino.
    Itas Trentino-Tinet Prata di Pordenone 3-0(25-23, 25-20, 25-10)ITAS TRENTINO: Dalsasso 17, Mingazzini 17, Festi 2, Pizzo 7, Lang 5, Caputo 1, Bonafede (L); Moratelli, De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.TINET: Giovanazzi, Hahacka, Bortolin, Mascarin, Pellegrini, Turrin, Cereser, Pujatti, Vignocchi. All. Luca Vallortigara.ARBITRI: Luchin e Battisti.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 13 ace, 16 errori in battuta, 3 errori in attacco.
    Itas Trentino-Personal Time San Donà di Piave 3-0(25-16, 25-14, 25-21)ITAS TRENTINO: Dalsasso 8, Mingazzini 20, Festi 6, Pizzo 7, Lang 12, Caputo 6, Bonafede (L); Moratelli 1, De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.PERSONAL TIME: Benedet, Castellan, Damiani, De Carli, De Cesare, Dhimitri, Favretto, Furlan, Lorenti, Michielotto, Paro Martelli, Vicino. All. Francesco Giglietta.ARBITRI: Pellielo e Pasquali.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 23 ace, 13 errori in battuta, 5 errori in attacco.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0(25-22, 25-17, 25-18)ITAS TRENTINO: Dalsasso 15, Mingazzini 24, Festi 7, Pizzo 4, Lang 9, Caputo 3, Bonafede (L); Moratelli , De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.KIOENE: Boccalon, Senter, Lupu, Pincerato, Tuzza, Prevedello, Alboresi, Menendee Toledano, Cardin, Tonazzo, Raimondi, Baretta, Baldin, Visintin. All. Federica Marchesan.ARBITRI: Battisti e CaresiaNOTE: Itas Trentino: 6 muri, 14 ace, 13 errori in battuta, 6 errori in attacco.
    La rosa dell’Itas Trentino Under 14 che ha conquistato l’accesso alla Final Eight di Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi, Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Daniele Stenghel (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah Lang, Giacomo Moratelli, Riccardo Pizzo (centrali), Federico Bonafede, Federico Fedel (liberi). Allenatori: Daniele Pellizzari, Monica Morelli, Andrea Marino.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO