consigliato per te

  • in

    Brugherio, il DT Durand commenta i successi del weekend: “Orgogliosi e fieri”

    Alzano sempre più l’asticella i Diavoli Rosa nel programmare ed organizzare, di stagione in stagione, un settore giovanile di assoluto livello. Un settore giovanile che non smette di stupire e regalare gioie e soddisfazioni. Questo è successo domenica 24 marzo in occasione di uno dei primi appuntamenti topici della stagione, le Finali territoriali.

    Domenica 24 marzo il settore giovanile Diavoli Rosa ha fatto registrare un doppio podio under 19, con le due squadre del connubio Diavoli- Powervolley Milano classificatesi prima e terza territoriale. Se già schierare due squadre della top four di Milano Monza Lecco non era cosa da poco, figurarsi conquistare un bronzo ed un oro, oro che si ripete per la quarta stagione consecutiva.

    In contemporanea a Verano Brianza l’under 18 femminile conquistava il suo primo Trofeo ufficiale che ne ha sancito il 5° posto territoriale, tassello importante vista la grande competitività delle squadre under femminili e se si pensa che il settore femminile dei Diavoli Rosa è solo al suo terzo anno di vita.

    Non soddisfatti ecco che a distanza, a Garlasco, la Serie A, che pur si inserisce nel discorso giovanili, considerando il massiccio inserimento dei nostri under nella rosa della Serie A3, vinceva la sua ultima partita di Campionato schierando in campo in regia il giovanissimo Prada (2006) e facendo registrare inoltre l’esordio in serie A dell’ancor più giovane Bevilacqua (2009).

    Una domenica non come le altre che sicuramente i Diavoli Rosa inseriranno nelle proprie pagine di storia societaria.

    A raccontarcela, con orgoglio, è il Direttore Tecnico e generale Danilo Durand.

    Iniziamo dal bronzo ed oro under 19. Durand, ti aspettavi questo doppio successo? “Inizio col dire che siamo davvero molto orgogliosi di questo doppio podio. Ci siamo posti questo obiettivo da quando abbiamo iniziato la collaborazione con Powervolley ed essere riusciti in questa impresa è ovviamente una grande soddisfazione perchè ci ripaga dei tanti sforzi fatti e certifica la qualità del nostro lavoro che permette non solo ad un gruppo ma addirittura a due di compiere un percorso di assoluta eccellenza. È un momento storico difficile per le società che operano in ambito giovanile e quindi questi successi hanno un peso ancora maggiore. Non posso che augurarmi che adesso entrambi i gruppi percorrano nel miglior modo possibile anche il campionato regionale”.

    Passando al settore femminile: “È arrivato un altro successo importante per la crescita del nostro settore femminile– racconta Durand- siamo al terzo anno di attività e stiamo festeggiando un 5° posto nella categoria regina, l’under 18, alle spalle di società molto blasonate. È una continua crescita quella del nostro settore giovanile, siamo molto contenti e ci impegniamo per far si che questo non rimanga un risultato isolato ma che anche per il settore femminile diventi qualcosa di raggiungibile ogni anno”.

    Per concludere la Serie A: “È arrivata domenica per la serie A la ciliegina sulla torta a conclusione di una stagione gestita con grande personalità con una squadra comunque molto giovane. È stato fatto da parte dello staff un lavoro molto importate. La vittoria di domenica certifica una gran bella stagione che si è conclusa con 12 sconfitte e 12 vittorie, l’ultima tra l’altro è avvenuta, vista la concomitanza di impegni con le giovanili, non con tutti i titolari in campo. Questo mi inorgoglisce particolarmente perchè il nostro lavoro è di investire su tutti i ragazzi e questa è la dimostrazione, se ancora ce ne dovesse essere bisogno, che stiamo andando nella giusta direzione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio: il bilancio di Danilo Durand tra Serie A, settore giovanile e territorio

    Tempo di bilanci in casa Diavoli Rosa. Un approfondimento a 360°, dalla serie A al settore giovanile, passando per pubblico, crescita e progetti futuri, nell’intervista rilasciata dal nostro Direttore generale Danilo Durand.

    Il primo commento di Durand è un bilancio sulla prima metà di stagione della Serie A: “È stata una prima parte sicuramente positiva. Nonostante abbiamo cambiato gran parte del sestetto iniziale, oltre allo staff tecnico, siamo sempre stati convinti di aver fatto delle scelte che ci potessero portare ad ottenere un risultato superiore a quello dello scorso anno ed in questo momento siamo sicuramente in linea con le aspettative – sottolinea Durand -. A voler guardare il pelo nell’uovo ci mancano i tre punti persi a Parma ma a parziale giustificazione in quella partita non abbiamo potuto usufruire del nostro opposto. Il bilancio diventa sempre più positivo se penso che abbiamo, come ogni anno, lanciato nuovi giovani nel panorama della Serie A come Selleri (impegnato ora con la nazionale italiana under 20) e valorizzato giocatori che l’ anno scorso hanno calcato poco il campo come Ichino, Mancini e Carpita, anche lui in nazionale ora. La squadra per l’ennesimo anno, e questa non è una banalità, è composta per 12 su 14 da giocatori che escono dal nostro settore giovanile e tra Superlega, A2 e A3 siamo gli unici a vantare tale risultato così come unici siamo nello schierare la rosa più giovane di tutti i campionati della Lega Pallavolo Serie A.“

    Prima dello stop con Parma Brugherio ha conquistato quattro vittorie consecutive. Ora la formazione di Delmati è attesa da due settimane di fuoco tra gare già in calendario e recuperi infrasettimanali: “Sicuramente questa pausa non ci favorisce e ci costringerà ad un tour de force con recuperi infrasettimanali. Però se questo è il prezzo da pagare per avere ragazzi nei gruppi della nazionale ben venga ciò. Sicuramente non dovremo crearci degli alibi perchè la volontà è quella di affrontare il girone di ritorno come quello dell’andata.“

    Durand ha allenato gran parte dei ragazzi e molti altri li conosce direttamente essendo quasi tutti del nostro settore giovanile. Che squadra è questa? “Senza dubbio è una squadra che è simbolo del lavoro che viene fatto ai Diavoli Rosa e racchiude in pieno tutte le nostre qualità che sono dedizione al lavoro, metterci entusiasmo in qualsiasi momento, una squadra che non molla mai e che continua a lavorare per migliorarsi. Tutti fattori che da sempre ci contraddistinguono in ambito giovanile.”

    Ora una parola sul girone di ritorno: “Non c’è una cosa particolare da fare, c’è da continuare a lavorare come lo staff sta facendo, crescendo di settimana in settimana e apportando sempre miglioramenti nel nostro gioco. Ritengo però che una posizione di classifica più tranquilla possa aiutarci nel darci quella serenità necessaria a farci continuare a crescere e migliorare.“

    I numeri dicono che sicuramente la battuta è stata un’arma vincente di Brugherio. Nel girone bianco siamo al terzo posto per numero di ace realizzati (77 ace), subito dopo Mantova (seconda, 78 ace) e Savigliano (prima 82 ace). ” Col nuovo allenatore abbiamo lavorato molto sulla battuta, fondamentale che si sta evolvendo e che nell’alto livello rappresenta una parte molto importante nelle dinamiche del gioco- spiega Durand. – Lo staff ha interpretato al meglio questo evolversi e i risultati ci stanno dando ragione. Possiamo ancora trovare un equilibrio maggiore nel nostro gioco soprattutto a muro ed in difesa ma, giornata dopo giornata, si percepiscono i miglioramenti che stiamo facendo.“

    Dal campo agli spalti. Una menzione speciale per il pubblico: una media di 700 spettatori a partita con l’obiettivo di raggiungere lo splendido sold out dell’anno scorso. Uno dei pubblici più numerosi della serie A3.” Assolutamente soddisfatto, molto contenti del seguito che abbiamo. Dai dati della Lega abbiamo uno dei pubblici più numerosi del girone e questo dimostra la validità non solo del lavoro di quest’ anno ma di quello che da oltre 30 anni facciamo sul territorio. Questa affezione nei nostri confronti ci rende orgogliosi e dà molta soddisfazione ai nostri atleti che durante le partite sono accompagnati dal calore di tanti appassionati.

    Passiamo ora al mondo virtuale. Proprio ieri Brugherio ha condiviso la crescita dei propri canali social con una fanbase che cresce e si mostra sempre più interessata al mondo Diavoli. Oltre 16.000 utenti frequentano i social rosanero: “Questi numeri rispecchiano la grande crescita che stiamo avendo negli ultimi anni non solo a livello sportivo, coi tanti successi nazionali ed internazionali, ma anche per gli eventi ed il lavoro sociale che facciamo sul territorio. È sintomo di apprezzamento nei confronti del nostro lavoro e ci stimola a fare sempre meglio per offrire un prodotto sempre più valido.

    A proposito di lavoro, crescita e successi, una parola sul settore giovanile: “Vi racconto di 22 gruppi tra maschile e femminile che partecipano a 28 campionati e questo è un record per la nostra società che ha registrato un boom di iscritti, quasi 300 atleti. Abbiamo disputato fino a dicembre oltre 200 gare di campionato e abbiamo già partecipato a 22 tornei giocati tra Italia ed Europa. Un’attività importantissima che portiamo avanti grazie agli allenatori, 28, che per tutta la settimana, senza conoscere sabato, domenica o festività,  seguono i ragazzi nella loro crescita non solo tecnica ma anche umana. Sono molto orgoglioso della qualità che siamo riusciti a creare nei nostri staff, così come dell’essere riusciti a coinvolgere tantissimi volontari per portare avanti la nostra gigantesca attività e questo è un grande esempio di vita e di comportamento, a loro va sicuramente il mio ringraziamento più grande – sottolinea Durand. – Dal punto di vista sportivo tutti i gruppi giovanili stanno rincorrendo i propri obiettivi stagionali nel modo migliore, in particolare l’accento va sul gruppo che disputa la serie C regionale, un gruppo composto da atleti under 18, che è in testa alla classifica e che insegue la promozione nel campionato nazionale di serie B, e della serie D femminile che, con una squadra giovanissima, sta occupando il 4° posto in classifica. Per il resto sappiamo che i momenti cruciali arriveranno in primavera e contiamo,  come ogni anno, di farci trovare pronti per portare in alto la bandiera dei Diavoli Rosa e di Brugherio. Abbiamo raggiunto traguardi nazionali ed internazionali davvero incredibili ma non perdiamo mai di vista l’attività sul territorio, nelle scuole e con tutti i gruppi che non concorrono a raggiungere uno scudetto ma che si mettono in gioco per superare i propri limiti, e rispettare quelle regole di convivenza, condivisione, rispetto ed amicizia che li porteranno ad essere cittadini migliori.

    A Brugherio da padrona la fa sempre il territorio e lo si evince anche dall’intervista. A conferma del grande senso di appartenenza a Brugherio, i Diavoli hanno approntato tutta la stagione, dal nome della squadra alla campagna abbonamenti fino al design delle maglia da gara, sulla propria città. Un nome che con orgoglio stiamo portando ai massimi livelli, sui palcoscenici più importanti d’Italia dal giovanile alla serie A.”Siamo orgogliosi di rappresentare Brugherio – continua Durand. – In tutti questi anni, fin da quando ci ha accolti, abbiamo fatto in modo che il nome di Brugherio diventasse sinonimo di qualità, di impegno e di successi. Ci identifichiamo in questo comune e, nonostante le difficoltà passate, abbiamo fortemente voluto restare e continuare a lavorare su Brugherio perché crediamo nelle possibilità che ci potrà offrire in futuro. Come detto prima i dati di pubblico, di iscritti e dei social dimostrano che la nostra realtà è percepita con grande stima da tante persone e questo ci stimola a lavorare sempre più per i Diavoli Rosa e per la nostra città.

    Cruciale per fare tutto ciò è il supporto dell’ amministrazione comunale. Quanto sarebbe bello fare grandi cose insieme a chi ci amministra ed insieme essere orgogliosi dei reciproci successi? In questi ultimi anni, come in tutte le sane famiglie, con l’amministrazione comunale ci sono stati momenti di alti e bassi. Naturale che per l’attività che svolgiamo una collaborazione stretta e di reciproco aiuto è fondamentale. Siamo sicuri che le amministrazioni passate e quella attuale riconoscano la grande importanza del lavoro svolto da noi finora. Siamo grati per quello che Brugherio ci ha dato e averne il nome sulle maglie è un modo per dimostrarlo. La speranza è quella di poter unire in modo sempre più indissolubile il nostro nome a quello della città, continuando a svolgere sul territorio tutti quei progetti sociali di cui ho parlato durante questa intervista e riuscire a rendere tutto questo sempre più performante negli interessi di tutta la collettività è il nostro obiettivo. Abbiamo creduto molto in questa nuova amministrazione nel momento elettorale, consapevoli di avere davanti persone capaci di gestire una città e di portare avanti nuovi valori e nuovi progetti. Proprio per questo in noi c’è grande speranza di poter intraprendere con loro un nuovo corso che porti a risultati e obiettivi sempre più prestigiosi” conclude Danilo Durand.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa e Allianz Milano, mai una collaborazione così vincente

    Ora la partnership decolla anche da Milano con la Powervolley Academy del Lido
    Prosegue senza sosta, si rinforza e si allarga la collaborazione tra Allianz Milano e Diavoli Rosa che dalla stagione 2020/2021 ha dato vita a uno dei sodalizi sportivi di pallavolo maschile più vincenti di tutti i tempi.
    Sono numeri importanti, da fare girare la testa, quelli ottenuti dalle squadre Diavoli Powervolley nel triennio di collaborazione sull’asse Brugherio-Segrate-Milano. Il titolo italiano Under 17, terzo consecutivo conquistato domenica scorsa è soltanto la punta di un iceberg, l’ultima pagina di una storia che parla di 14 titoli provinciali (16 podi), 10 regionali (13 podi) e 5 scudetti (3 consecutivi in under 17, 8 podi nazionali complessivi, con 2 argenti, 1 bronzo e diversi piazzamenti nella top 8 d’Italia).

    Decine gli atleti convocati nelle nazionali giovanili tra i quali spiccano: Matteo Meschiari e Mirco Compagnoni Campioni d’Europa U22, Daniele Carpita, Tommaso Barotto, Pardo Mati e Giacomo Selleri Campioni d’Europa U18, convocati nuovamente alla corte di coach Michele Zanin per i campionati Mondiali U19 del prossimo agosto. E ancora Marco Donnarumma e coach Moreno Traviglia (3 volte campione d’Italia) nello staff della nazionale come scoutman e vice di coach Zanin fino a Nicolò Garello fresco di convocazione con la nazionale U17 di Monica Cresta.
    Oltre 40 atleti provenienti dai settori giovanili Diavoli Powervolley fanno inoltre parte degli attuali roster di Superlega, serie A2 e serie A3 Credem Banca. Nella stagione 2022/23 la serie A3 dei Diavoli Rosa era composta quasi esclusivamente da atleti provenienti dal proprio settore giovanile (90% della squadra). La rosa più giovane di tutte la Serie A.
    “Ovviamente non ci sediamo sugli allori e sederci sugli allori, così abbiamo deciso non solo di proseguire, ma di rilanciare il progetto con un plus fondamentale per Milano – commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini – La collaborazione Diavoli Powervolley vedrà una importante novità che riguarda direttamente alla metropoli, attraverso la Powervolley Academy. Qui, direttamente nella struttura del Lido partiremo da settembre con il Progetto scuole, corsi di avviamento, minivolley e squadre giovanili di zona con allenatori e dirigenti che giungono direttamente dalla filiera Diavoli Powervolley. Sentiamo e crediamo, da richieste di informazioni quotidiane, che la piazza di Milano sia matura per un progetto di volley giovanile da affiancare agli storici e fondamentali poli di Brugherio e di Segrate, in un ideale triangolo a Nord della Metropoli”.

    Sulla stessa linea anche il direttore tecnico del settore giovanile Diavoli Power, Danilo Durand: “Non parliamo di collaborazione, ma di visione comune dello sport e di valori uniti a una forte comunione d’intenti che in tre anni si è materializzata in straordinari successi. Insieme perseguiamo un doppio percorso, da un lato volto all’eccellenza, dall’altro basato sull’avvio alla pratica sportiva per tutti i ragazzi ai quali possiamo offrire un percorso serio e continuativo, ad oggi oltre duecento. In questi primi tre anni abbiamo conquistato 5 scudetti e raggiunto diversi podi nazionali e tantissimi titoli provinciali e regionali, che ci collocano come assoluta eccellenza sul territorio, in Lombardia ed in tutto il panorama italiano. Siamo felici e soddisfatti d quanto finora fatto, ma il nostro sguardo è orientato verso un futuro sempre più ambizioso e vincente, che continuerà a vederci protagonisti. I valori e le risorse umane messe a disposizione in campo e fuori ci fanno essere fiduciosi che questo continui ancora a lungo”.
    In foto: L’ultimo scudetto  U17 vinto dai Diavoli – Powervolley.Seduti da sinistra, Vanni Benenti (Direttore sportivo settore giovanile Diavoli Powervolley), Fabio Lini e Danilo Durand  LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio torna a casa. Durand: “Conteranno molto battuta e ricezione”

    Di Redazione

    Dopo due trasferte consecutive, giocate nell’arco della stessa settimana, è tempo per la Gamma Chimica Brugherio di far ritorno a casa, il campo dove lo scorso turno interno Innocenzi e compagni hanno centrato la vittoria nello scontro diretto contro Montecchio per 3-0.

    Questa volta la sfida è di quelle che guardano in alto; i rosanero scenderanno in campo domenica 5 febbraio (ore 18), per la 19° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, sesta del girone di ritorno, contro la capolista Vigilar Fano.

    Appuntamento notevole quello che si prefigura all’orizzonte per la Gamma Chimica che dovrà fare i conti con la squadra al vertice del girone bianco, la Vigilar Fano, con 46 punti, 16 vittorie e solo 2 sconfitte, l’ultima in regular season risalente alla 1° giornata del girone di ritorno contro Pineto, sfida persa anche all’andata, mentre più recente quella che li ha travolti in casa nello scontro dei Quarti della Del Monte Coppa Italia di Serie A3, vinta in rimonta 3-2 da Macerata. Una sfida alle cui difficoltà del campo, date da una rosa di grande prestigio, che trova il suo apice nell’opposto Marks, miglior realizzatore del campionato con 392 punti fatti, si sommano oltretutto quelle affettive legate agli ex di turno Gozzo e Raffa, quest’ultimo artefice di tanti e bellissimi successi in maglia Diavoli e per la prima volta in casa sua da avversario.

    Brugherio non può però concedersi distrazioni in questa energica lotta salvezza di cui si sta rendendo protagonista e lo confermano le buone prestazioni viste sul campo di Savigliano e Macerata, stesse buone sensazioni che già all’andata avevamo ricevuto contro Fano dove la pratica della 6° di campionato era stata archiviata al quarto set, dopo un primo set concluso ai vantaggi (27-25) ed il quarto andato nelle casse Diavoli (23-25).

    Coach Durand presenta la sfida di domenica: “Dopo la terza e quarta, domenica incontriamo, nel giro di due settimane, la prima in classifica Fano, sfida che sarà molto sentita visti gli ex Raffa e Gozzo. Fano è meritatamente prima in classifica, una squadra che può contare su un giocatore come Marks, miglior schiacciatore del girone, affiancato da tre laterali importanti come Gozzo, Ferri e Roberti, che conosciamo bene, e due centrali di esperienza come Maletto e Ferraro“.

    “Sul match influirà sicuramente molto l’andamento della battuta e della ricezione – continua il tecnico –, dobbiamo cercare di essere aggressivi e contenere il numero di errori. Nelle due precedenti gare contro Savigliano e Macerata ci siamo espressi bene, ritrovando il giusto approccio alla gara e la determinazione che non devono mai mancare. A Macerata poi ha dato segnali importanti di ripresa e continuità anche Barotto. Vogliamo quindi affrontare la gara a viso aperto, memori di quanto già fatto in casa loro all’andata“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, coach Durand: “Con Macerata gara difficile, dovremo farci sentire”

    Di Redazione

    Si rimette in viaggio, a pochi giorni dalla trasferta di Savigliano, la Gamma Chimica Brugherio con destinazione Marche e precisamente a Macerata, al Banca Macerata Forum, casa della Med Store Tunit, dove domenica 29 gennaio (ore 18 con diretta sul canale YouTube Legavolley) si giocherà la 5° giornata del girone di ritorno del Campionato Serie A3 Credem Banca.

    Macerata (4° posto in classifica, 32 punti), una delle formazioni più complete, strutturate ed esperte del girone bianco con un vero e proprio arsenale nella mani di coach Gulinelli che va da Morelli al polacco Wawrzynczyk, da Kindgard, Lazzaretto a Margutti, squadra che sta inoltre vivendo uno dei periodi più floridi della stagione con le 3 vittorie su 4 conquistate nel girone di ritorno a cui si aggiunge l’approdo in Semifinale della DelMonte Coppa Italia di A3 grazie alla vittoria, in rimonta sotto 2-0, contro la Vigilar Fano. 

    Dall’altra parte del campo la Gamma Chimica, una giovane lottatrice pronta a dire la sua per mantenere viva la categoria, strada che sta continuando a tracciare con la vittoria nello scontro diretto contro Montecchio (3-0) rimediata in casa, e che anche in trasferta, nell’ultimo appuntamento sul campo di Savigliano, ha mostrato un piglio ed una concretezza diverse rispetto alle uscite che hanno invece contraddistinto il suo girone di ritorno.

    Ed è da qui, con questa consapevolezza, che coach Durand vuole che la sua squadra scenda in campo nella sfida coi marchigiani: “Ci aspetta la seconda trasferta consecutiva, a distanza di pochi giorni, contro una squadra top del campionato come Macerata. All’andata in casa nostra è stata una gara giocata quasi allo stesso livello con Macerata, che l’ha spuntata nei finali di set grazie all’esperienza di giocatori del calibro di Morelli, Kindgard e Wawrzynczyk. La nostra volontà è quella di ripetere quella prestazione cercando di essere più cinici nei punti finali; sappiamo che sarà molto difficile vista la caratura dell’avversario ma alla fine in campo si gioca sei contro sei ed è lì che dovremo farci sentire e far valere la nostra freschezza, motivazione ed entusiasmo”. 

    Continuare sulla strada tracciata a Savigliano, l’imperativo di Durand: “Arriviamo dalla sfida con Savigliano, gara in cui abbiamo avuto un ottimo approccio ed è un punto dal quale mi aspetto che i ragazzi ripartano, senza dimenticare però che per noi servizio-muro e gestione dell’errore sono dei must dai quali non possiamo mai prescindere. La sfida con Savigliano ci ha inoltre fatto ritrovare un Van Solkema in grande condizione, che ci ha dato quella scintilla che ci serve e che più volte si era accesa nella prima metà del campionato. Mi aspetto di ritrovare tutto ciò domenica in campo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio contro Savigliano, Durand cauto: “Non hanno punti deboli”

    Foto Gamma Chimica Brugherio Di Redazione Vigilia di Natale in campo per la Gamma Chimica Brugherio e più precisamente su quello della Monge-Gerbaudo Savigliano per la 14° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, ultima sfida del 2022 e prima del girone di ritorno. Un tuffo nel passato, a ottobre, alla prima della nuova stagione quando al Paolo VI Innocenzi e […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio cerca di allungare la striscia positiva casalinga contro Macerata

    foto Martina Marzella/Diavoli Rosa Brugherio Di Redazione La 5° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca porta la Gamma Chimica Brugherio ad ospitare la Med Store Tunit Macerata nel quinto faccia tra due formazioni (3-1 per i marchigiani nei precedenti), entrambe alla loro quarta stagione nel campionato di Lega. Mentre per la formazione marchigiana si tratta di riprendere il cammino in campionato dopo […] LEGGI TUTTO