consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Giusto festeggiare oggi, sperando in un anno diverso”

    Di Redazione
    Clima natalizio al Palaverde per la partita della vigilia tra Imoco Volley Conegliano e Unet E-Work Busto Arsizio, ma nessuno può dimenticare le difficoltà che caratterizzano il momento, ben evidenti anche per la formazione rimaneggiata schierata dalle ospiti. Lo sottolinea nel dopogara Daniele Santarelli: “È stato un anno difficile per tutti, ma per noi è stato anche un bel 2020 dal punto di vista sportivo, ed era giusto festeggiarlo con una vittoria. Faccio gli auguri a tutti coloro che ci seguono e spero che tutto possa cambiare presto, e il 2021 possa essere un anno diverso“.
    “Mi dispiace davvero per Busto– continua l’allenatore dell’Imoco – sta vivendo una stagione molto difficile, le auguro di uscire presto da questa situazione e sono sicuro che lo farà a testa alta, malgrado i problemi. Noi abbiamo fatto un po’ di esperimenti, visto il contesto: sono contento del terzo set, perché abbiamo fatto delle belle cose con una squadra molto giovane in campo. Poi la gioventù si è vista anche con qualche errore, ma siamo stati bravi a portarlo a casa“.
    Miriam Sylla è stata premiata come MVP della gara: “Diciamo che abbiamo giocato partite migliori, e non era facile perché loro avevano più di un problema di formazione. Complimenti a loro per esserci state e brave noi per esserci adattate alla situazione e aver portato a casa la partita“. E Lara Caravello, schierata da titolare al posto di De Gennaro, aggiunge: “È stato un bel regalo che mi ha fatto Daniele. Vado a casa molto contenta e posso festeggiare il Natale con un sorriso in più: è sempre facile e divertente giocare con campionesse come le mie compagne“.
    “Questa partita ci fa ben sperare – sottolinea Francesca Piccinini per la Unet E-Work –: siamo venute qui a ranghi ridotti, ma abbiamo messo tutto, cuore e anima. Abbiamo provato a divertirci nonostante il gap evidente, ma sono contenta della prestazione. Non abbiamo ancora dimostrato il nostro valore, speriamo in meno sfortune nel 2021“.
    Il tecnico delle bustocche Marco Musso aggiunge: “Il risultato è quello che è, ma oggi dobbiamo andare oltre e ragionare sul lavoro che abbiamo fatto per riuscire comunque a scendere in campo in maniera credibile. C’è in ogni caso da mettere a posto ancora molto, in particolare l’attacco di palla alta e l’utilizzo dei centrali. Ho visto segnali buoni sull’organizzazione del muro difesa, mentre il cambiopalla non è giudicabile oggi, viste le troppe assenze in attacco per noi. Credo comunque che la strada sia lunga ma ben intrapresa“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro: “Due set buoni, poi siamo calate mentalmente e fisicamente”

    Foto M.Gregolin/Imoco Volley

    Di Redazione
    Un successo che non soddisfa pienamente l’insaziabile Imoco Volley Conegliano, quello ottenuto in quattro set sul campo di Casalmaggiore. Il perché lo spiega a fine partita Moki De Gennaro: “Abbiamo giocato due set buoni e poi siamo un po’ calate sia mentalmente che fisicamente, non siamo state più aggressive come prima. Loro ci hanno creduto, hanno cominciato a difendere di più, noi abbiamo commesso tanti errori e perso il terzo set. Nel quarto poi siamo partite, diciamo, malino con tutti errori nostri, ma siamo state brave a recuperare dal 7-0 e vincere la partita“.
    “Una vittoria è sempre una vittoria – esordisce Daniele Santarelli – e devo dire che abbiamo giocato due set buoni, ordinati, anche se eravamo un po’ fallosi in battuta. La prima parte del terzo set è stata sulla falsariga dei primi due, poi a metà di quel parziale abbiamo fatto l’impossibile sbagliando tantissimo in difesa, in attacco, in battuta. Nel quarto mi è spiaciuto tantissimo dover togliere Gicquel che stava giocando bene, la squadra avrebbe potuto chiudere prima con una vittoria secca; d’altra parte giocavamo con la paura di sbagliare ancora come nel set precedente. Peccato, ma ripeto: una vittoria è una vittoria e non c’è nulla di scontato in quello che stiamo facendo“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “La vittoria ci dà morale per la gara più difficile”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’A.Carraro Imoco Conegliano supera di slancio anche il secondo ostacolo della prima ‘bolla’ di Champions League. Le pantere di Daniele Santarelli, dopo il 3-0 rifilato al Calcit Volley Kamnik, si ripetono contro il VB Nantes, nettamente sconfitto con lo stesso risultato.
    Soddisfatta la squadra per questa seconda vittoria come dichiarato nelle interviste rilasciate dai protagonisti al quotidiano Tribuna di Treviso.
    “Noi siamo stati croce e delizia – dice coach Daniele Santarelli a fine gara – perché inizialmente siamo stati molto fallosi e abbiamo concesso a Nantes il loro miglior punteggio nelle due gare che hanno giocato. Poi siamo venuti fuori alla distanza, giocando in modo ordinato e aggressivo e sono contento sia del nostro cambio palla, sia della fase break. La vittoria ci dà morale per la gara più difficile“.
    “La gara col Kamnik – ammette Monica De Gennaro – è stata molto più facile e ieri abbiamo cominciato a ritrovare il nostro ritmo gara, dato che eravamo ferme da un po’. Abbiamo fatto molto bene in battuta e questo ha facilitato il nostro muro-difesa; in più abbiamo sistemato alcuni automatismi“.
    Il Fenerbahce sarà avversario per la quinta volta e ha avuto vita altrettanto facile nell’esordio col Nantes. “Noi la gara non l’abbiamo vista, ma conosciamo il loro valore, hanno grandi giocatrici e sappiamo che ci aspetta una battaglia“.
    Kimberly Hill è l’unica, con Paola Egonu, che la Champions l’ha vinta e sa come affrontare le situazioni più impegnative. “Sono contenta di come abbiamo gestito la partita, mantenendo ordine in campo. Non so cosa aspettarmi contro il Fenerbahce. Non abbiamo avuto modo di scontrarci con loro l’anno scorso, ma sono sicura che sarà una grande battaglia; loro sono una delle squadre più forti da incontrare. Dobbiamo essere pronte a lottare“.
    Questa sera il match più delicato della tre giorni del PalaVerde e che presumibilmente decreterà la squadra leader della classifica della Pool B: l’A.Carraro Imoco dovrà infatti vedersela con il Fenerbahce Opet Istanbul di Zoran Terzic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli sulle 30 vittorie consecutive: ” Niente di scontato in un record così”

    Di Redazione
    La trentesima vittoria consecutiva è di certo un traguardo da non sottovalutare, anche se arriva dalla corazzata da battere, le Campionesse del Mondo e d’Italia in carica dell’Imoco Volley Conegliano.
    Con il 3-1 di ieri inflitto alle trentine della Delta Despar Trentino, le pantere infatti hanno siglato un altro record, contando anche le partite della scorsa stagione.
    Oltre alle dichiarazioni post match, il tecnico Santarelli, intervistato dalla Tribuna di Treviso aggiunge: “Sapevo che loro erano molto fastidiose: il nostro gioco era perfetto per loro, perché giocano molto col muro avversario e il nostro è difficile da nascondere, per l’imponenza fisica delle nostre giocatrici. Ho dato un po’ di riposo a chi aveva giocato le ultime due gare; in più abbiamo giocatrici che devono ancora recuperare e non sono al 100%. Hill fino a qualche giorno fa faceva solo pallonetti e sta ritrovato energia e ritmo in attacco. Folie ha ripreso a fare qualcosa con la palla, ma non abbiamo fretta, dato che è una giocatrice top, con una carriera costellata di infortuni”.
    Sul record della trentesima vittoria di fila tra campionato e altre competizioni il tecnico gialloblu afferma: “È un bel traguardo di sicuro e non c’è niente di scontato in un record del genere. Me ne rendo conto nelle esultanze delle ragazze, perché diamo per scontato che vinceremo sempre; invece le avversarie contro di noi danno sempre il massimo e noi dobbiamo ricordarcelo sempre”.
    Un buon risultato, quindi, in vista del big match di sabato prossimo contro Novara e ancor di più per altri impegni futuri: “Dobbiamo aspettare tanto per avere in palio altri trofei e saranno concentrati da gennaio in avanti. A noi però non va male così; se tutto va bene e giocheremo con Novara e Chieri per chiudere l’andata, avremo un buon periodo per prepararci al girone di Champions, allenandoci solo col Mikasa: avremo avversarie completamente diverse tra loro, con il Fenerbahce più quotato di Nantes e Kamnik. Quella con le turche sarà la nostra seconda partita di quei tre giorni. Per noi è fondamentale, così come sarà anche la bolla di fine gennaio in Francia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla: “Brave noi ad aggredirle e poi a riprenderci nel finale”

    Foto M.Gregolin/Imoco Volley

    Di Redazione
    Dieci vittorie su dieci partite: senza macchia il cammino dell’Imoco Volley Conegliano, che anche nel posticipo contro la Delta Despar Trentino si impone nettamente pur cedendo un set. Lo sottolinea a fine gara Miriam Sylla: “Sapevamo che ci avrebbero dato filo da torcere e che sarebbero venute qui con il coltello tra i denti, sappiamo che tipo di squadra è Trento, sempre molto carica. Siamo state brave noi ad aggredirle e poi a riprenderci nel momento di calo e fare bene“.
    Soddisfatta anche Kimberly Hill, soprattutto in proiezione futura: “Sto provando pian piano a ritrovare la forma, continuiamo a lavorare in questi giorni. Avevamo bisogno di una partita come questa per prepararci alla gara di sabato prossimo con Novara, che sarà molto difficile: non vediamo l’ora“.
    Più articolato il giudizio del coach Daniele Santarelli: “Abbiamo interpretato il primo set in maniera meravigliosa, siamo state ordinate, pulite e non abbiamo sbagliato niente. Spesso e volentieri ci succede di avere l’atteggiamento giusto all’inizio e poi rilassarci un po’ troppo: stavolta il secondo set è andato bene, ma il terzo l’abbiamo giocato in maniera deficitaria, e poi è ovvio che ci si innervosisci un po’. Nel quarto set abbiamo giocato punto a punto, ma poi alla fine ne siamo venuti fuori“.
    “Sono contento – conclude Santarelli – perché in questo campionato abbiamo affrontato tanti avversari differenti: questo era diverso dagli altri, a tratti fastidioso, anche se noi abbiamo qualità fisiche superiori e le abbiamo fatte valere alla fine della partita. Dobbiamo imparare dagli errori che abbiamo fatto, perché queste gare ci possono far crescere. Ben vengano comunque le difficoltà, se poi se ne esce con una vittoria“. LEGGI TUTTO