consigliato per te

  • in

    Santarelli: “C’è voluto un set per carburare in un palazzetto freddissimo”

    Di Redazione
    Nella prima partita della “bolla” di Nantes, vinta agevolmente contro il Calcit Kamnik, l’A.Carraro Imoco Conegliano ha dovuto fare i conti con un avversario inaspettato: il gelo. Le Pantere si sono infatti trovate a giocare in un palasport non riscaldato (come già era successo a Lube e Perugia in occasione della trasferta francese a Tours), ed è proprio questo l’aspetto sottolineato da Daniele Santarelli nel dopopartita: “Ci abbiamo messo un set a carburare, un po’ per il sestetto inedito un po’ per il palasport molto freddo. Poi però abbiamo rotto il ghiaccio e abbiamo cominciato a giocare a pallavolo“.
    “Loro hanno sbagliato molto – continua Santarelli – mentre noi siamo stati ordinati, abbiamo giocato due set discreti, ed è quello che ci serviva in vista dei prossimi giorni che saranno più impegnativi. Ci fa molto piacere rivedere in campo Rapha Folie, lei era molto emozionata e ci teneva tantissimo a giocare. Per noi è un’arma in più, adesso sappiamo di essere ancora più forti“.
    “Non vedevo l’ora di tornare in campo – conferma l’interessata, Raphaela Folie – sono stati 4 mesi molto lunghi, però poi quando rientri sei ancora più carica e c’è ancora più voglia di vincere, e oggi ci siamo riuscite alla grande. Abbiamo iniziato un po’ contratte nel primo set, sbagliando alcune cose facili, poi nelle altri due siamo riuscite a fare il nostro gioco e l’abbiamo portata a casa bene“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley Conegliano, domani a Trento inizia il tour de force

    Di Redazione
    Imoco Volley, sabato, inaugura a Trento di fronte alle telecamere di Rai Sport il suo tour de force che la porterà a giocare 5 gare in 8 giorni: sabato a Trento in campionato con la neopromossa Delta Despar Trentino per l’anticipo della 11° giornata alle 17.00, poi martedì, mercoledì e giovedì a Nantes le tre sfide della “bolla” per il girone di ritorno di Champions League con Calcit (Slo), Nantes (Fra) e Fenerbahce (Tur), per chiudere sabato con la trasferta di Monza in casa della Saugella.
    Imoco Volley a punteggio pieno dopo 18 gare, 54 punti in carniere per la squadra di coach Santarelli; Trento nonostante ben 5 gare ancora da recuperare per i problemi legati al Covid è all’8° posto con 18 punti (6 vinte, 7 perse), l’ultima partita giocata dalle trentine è datata 16 dicembre (vittoria 3-2 a Montichiari con Brescia).
    Ex e precedenti: Eleonora Furlan, centrale di Trento, è stata una Pantera nel 2014/15. All’andata nell’unico precedente vinse l’Imoco 3-1.Arbitri: Vagni e SaltalippiMedia: diretta televisiva RAI SPORT HD (canale 57 dtt), diretta in streaming su LVF TV, diretta Radio Conegliano (90.6 mhz). Dopo la partita interviste e album fotografico sulla pagina Facebook di Imoco Volley.
    Dichiarazioni coach Daniele Santarelli
    Come vi state preparando a questo “tour de force” anomalo per una squadra di club, sarà una settimana particolare! “Finora è stata una stagione impegnativa, ma finora non dispendiosa come ritmi di gioco che rispetto agli anni scorsi ci ha visto molto più del solito settimane intere a disposizione per lavorare tra una partita e l’altra. Ora arriva questa settimana a dir poco anomala, con ritmi che ci ricordano quelli del Mondiale dello scorso anno: abbiamo 5 gare in 8 giorni da giocare a partire da domani, con tre trasferte non da poco di cui tenere conto. Quindi zero tempo per allenarsi, grande attenzione alle condizioni atletiche delle ragazze, gestione delle energie fisiche e mentali, dosaggio dei minuti in campo e grande concentrazione anche nei momenti di recupero che saranno importanti. Questa sarà la nostra ricetta della settimana”.
    Due gare importanti di campionato e la Champions in mezzo, priorità? “Il nostro obiettivo è vincere tutte e cinque le partite, abbiamo i mezzi per farlo, ma dovremo dare il massimo. Ovviamente rispetto alla regular season del campionato in cui il risultato non è decisivo per il prosieguo della stagione, le partite di Champions sono quelle più importanti per noi quindi sarà lì dove ci concentreremo con più attenzione, ma ci teniamo a fare bene su tutti i fronti. Saranno cinque gare molto diverse, con avversarie che ci proporranno sistemi di gioco e fisicità molto differenti, in più cambia anche il pallone, insomma ci sono molte incognite, ma sono fattori che ci stimoleranno a dare il massimo. Ci sarà bisogno di tutta la squadra, servirà l’apporto di tutta la rosa per consentirci di tenere sempre alto il nostro livello di gioco a partire da domani a Trento.”
    Trento non gioca da un mese, come approcciate la gara di domani? “Innanzitutto sono molto contento che Trento, una squadra che quando ha potuto giocare ha fatto molto bene e ce ne ricordiamo anche noi all’andata, possa tornare in campo dopo tanto tempo, se lo meritano e sono convinto potranno fare bene una volta ripreso il ritmo gara. Ora dovranno giocare molte partite e la prima sarà con noi, probabilmente non saranno al completo, ma avranno tanta voglia di scendere finalmente in campo e di riprendere la condizione migliore. Una gara non facile da preparare perchè non abbiamo molto materiale recente da studiare, ma come al solito voglio che la squadra pensi prima al suo gioco e poi alle avversarie. Comunque vogliamo iniziare bene questa settimana di fuoco.”  
    IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA E LA VISIBILITA’ TELEVISIVA
    SABATO 23 – ore 17.00 – CAMPIONATO A1a Trento: Delta Informatica Trentino-Imoco Volley  – diretta RAI SPORT HD – diretta streaming LVF TV
    MARTEDì 26 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Calcit Kamnik (Slo) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvMERCOLEDì 27 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Vc Nantes (Fra) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvGIOVEDì 28 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Fenerbahce Istanbul (Tur) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tv
    SABATO 30 – ore  20.30 – CAMPIONATO A1a Monza: Saugella Monza-Imoco Volley – diretta RAI SPORT HD – diretta streaming LVF TV
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirene turche non solo per Egonu. Nel mirino anche Sylla e De Gennaro

    Di Redazione
    Continuano i rumors di mercato che riguardano l’Imoco Volley Conegliano, una delle squadra più forti in Italia e non solo. Tante le campionesse che fanno “gola” alle squadre italiane ma anche alle formazioni estere. In primis l’azzurra Paola Egonu corteggiata dal team turco Fenerbahce che sembra le abbia fatto una proposta milionaria. Ma non solo. Come riportato oggi su diversi quotidiano veneti, sembra che per convincere il forte opposto delle pantere e della Nazionale italiana, il club di Istanbul sia sulle tracce anche di Miriam Sylla, grande amica della Egonu.
    Sirene turche, questa volta dall’Eczacibasi, anche per Monica De Gennaro, uno dei liberi più forti al mondo che sta pensando anche a Daniele Santarelli per il ruolo di allenatore, anche se, sempre secondo quanto riportato dai quotidiani locali, in lizza per head coach ci sia Davide Mazzanti che, in quel caso, potrebbe portare con se la moglie Serena Ortolani, entrambi accasati a Perugia in questa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Brave a premere sull’acceleratore quando serviva”

    Di Redazione
    Diciassettesima vittoria consecutiva in campionato e terzo 3-0 stagionale ai danni di Scandicci: non ci sono più aggettivi per descrivere l’Imoco Volley Conegliano. E questa volta anche l’incontentabile Moki De Gennaro è (quasi) soddisfatta: “Abbiamo giocato una buona gara, anche se potevamo lavorare meglio su alcune situazioni, soprattutto nella fase di break point. Sia nel primo, sia nel secondo set non siamo partite benissimo, ma poi quando c’è stato da spingere siamo state molto brave a premere il piede sull’acceleratore“.
    Fa eco al libero gialloblu il marito e coach Daniele Santarelli: “Una partenza non delle nostre, poi però siamo stati bravi a rosicchiare subito qualche punto: lì si è accesa la lampadina e abbiamo iniziato a giocare molto ordinati, sbagliando molto poco, e vincendo il set in modo molto intelligente. Il secondo set è stato sulla falsariga del primo: sempre indietro fino a metà set, poi abbiamo acceso lo ‘special’, le ragazze hanno capito che dovevano dare qualcosa in più per portarlo a casa. Nel terzo un po’ hanno mollato loro, un po’ noi siamo cresciute“.
    “Sono soddisfatto della prestazione generale – conclude l’allenatore delle Pantere – dovremo lavorare per capire perché in certi momenti ci spegniamo per poi riaccenderci, ma l’importante è che questo accada sempre a inizio set e mai quando è troppo tardi“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Butigan: “Ambiente meraviglioso, il posto migliore dove sarei potuta arrivare”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano continua la propria marcia vincente in questa stagione. Tra le protagoniste la giovane centrale croata Božana Butigan, arrivata in Veneto quest’estate che, intervistata dalla Tribuna di Treviso, ha raccontato il suo approdo in Italia.
    Come ti trovi all’Imoco? “Sono molto soddisfatta e felice di essere qui. Mi trovo benissimo con gli allenatori, con le compagne, che mi hanno già aiutata a migliorare molto in questi mesi. È un ambiente meraviglioso, il posto migliore dove sarei potuta arrivare“.
    Cosa hai pensato quando ti è stato chiesto di venire a giocare a Conegliano? “Ero felicissima, ma anche un po’ confusa: è uno dei club più importanti al mondo, con giocatrici fortissime. Pensavo di non essere adeguata e pronta, ma poi, parlando con Santarelli, che è anche allenatore della Croazia, mi sono convinta. Lui mi aveva visto in nazionale e ho accettato la sfida: dovesse capitarmi ancora non avrei alcun dubbio a dire di sì“.
    In questa stagione hai già giocato dieci partite, e 6 da titolare. Te l’aspettavi? “Sinceramente no. Sapevo che ne avrei giocata qualcuna, quando ci sarebbe stato bisogno, come mi aveva detto il coach, e del resto qui ci sono giocatrici molto più importanti nel mio ruolo. Però sono molto contenta e orgogliosa di com’è andata finora: penso di aver mostrato di saper fare quello che mi viene chiesto, ricambiando la fiducia che è stata riposta in me“.
    Le centrali esperte sono De Kruijf e Folie. Cos’hai appreso da loro? “Ho già capito un sacco di cose da loro. Sono contenta di essere una loro compagna, mi aiutano molto, mi spiegano come correggere gli aspetti tecnici. Sono molto grata per quello che fanno per me“.
    Finora avete vinto tutte le gare… “Spero che sarà lo stesso da qui alla fine della stagione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Loveth Omoruyi: “Tanti errori nei primi due set, poi ci siamo assestate”

    Di Redazione
    Ormai è una protagonista abituale delle gare dell’Imoco Volley Conegliano: la giovane Loveth Omoruyi sta trovando sempre più spazio nella squadra di Santarelli ed è lei a commentare la vittoria, faticosa ma netta, sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia nel posticipo di campionato. “Abbiamo fatto molti errori nei primi due set, soprattutto in battuta – dice la schiacciatrice – e abbiamo subito un po’ i loro attacchi, però nel terzo set abbiamo risolto diverse situazioni e lo abbiamo portato a casa più in fretta“.
    Omoruyi parla poi della sua prestazione personale: “Sono partita un po’ così, ma nel terzo set sono riuscita a far vedere le mie qualità, soprattutto in attacco, e sono contenta di questo. Devo migliorare ancora in tutto e ne sono consapevole, ma mi trovo davvero bene con le mie compagne, che mi aiutano sempre in campo. Auguri a tutti, e speriamo che l’anno prossimo sia migliore!“.
    Un po’ meno soddisfatto il tecnico Daniele Santarelli: “È stata l’ennesima partita strana di questo 2020, non abbiamo giocato bene e non è facile giocare contro una squadra che ha tante defezioni. Anche noi non ci siamo allenati benissimo, avevamo tre giocatrici con qualche problemino. Abbiamo commesso tantissimi errori nei primi due set, poi ci siamo assestati e il risultato del terzo lo riflette. Capisco che non è facile per le ragazze trovare le motivazioni giuste in queste situazioni: speriamo che sia una seconda parte della stagione diversa, magari con il pubblico, che già aiuterebbe a vivere le partite in maniera differente“.
    L’ex Marta Bechis riassume il punto di vista di Brescia: “È un’annata complicatissima, siamo abbastanza sfortunate anche dal punto di vista fisico e abbiamo scoperto ieri di avere un solo centrale, quindi non abbiamo potuto provare schemi e situazioni… mi sono cimentata anche a muro, che contro certe altezze è difficile, ma diciamo che è andata bene. Nessuno si aspettava di portare a casa punti, ma quantomeno le abbiamo messe in difficoltà“.
    Anche Anna Nicoletti veste le panni dell’ex: “Sicuramente è stato bello ed emozionante tornare qui. Spero che il pubblico torni al più presto possibile, poiché ne sentiamo enormemente la mancanza. Siamo arrivate con evidenti difficoltà, ma volevamo divertirci e ci siamo riuscite per larghi tratti. Dalla gara di oggi possiamo trarre tanti spunti, dato che abbiamo giocato libere e senza pensieri, il che può essere l’arma in più per il 2021”.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO