consigliato per te

  • in

    Conegliano pronta per le Finali Scudetto. Wolosz: “C’è grande attesa”

    Di Redazione Dopo un anno di stop per la pandemia, tornano le finali scudetto per il volley femminile e l’Imoco Volley giocherà domani gara1 con la classica avversaria dell’Igor Novara. E’ la terza finale consecutiva tra Conegliano e Novara dopo le due giocate nel 2018 e 2019, vinte entrambe dalle Pantere. In questa stagione già 5 precedenti tra le due squadre, con 5 vittorie dell’Imoco Volley, 2 in regular season, 2 in semifinale di Champions, e nella finale di Coppa Italia a Rimini vinta 3-1.  La sfida tra Conegliano e Novara è una “classica” degli ultimi anni quando ci si gioca i grandi trofei: 2 Finali Scudetto, 1 finale di Champions, 3 finali di Coppa Italia, 3 finali di Supercoppa. In totale 36 precedenti con 25 vittorie Imoco e 11 dell’Igor. Novara è l’avversaria più ricorrente nella storia di Imoco Volley. In assoluto finora la striscia di vittorie consecutive dell’Imoco conta 61 successi in fila. PROGRAMMA FINALE SCUDETTOGara1 Sabato 17 aprile ore 20.30 al Palaverde – arbitri: Sobrero e Piana (stand by Papadopol)Gara2  Martedì 20 aprile ore 20.30 al PalaIgor – Eventuale Gara3 Sabato 24 aprile ore 20.30 al Palaverde Media: tutte le partite verranno trasmesse in DIRETTA televisiva in chiaro su RAI SPORT HD, in diretta streaming su LVF TV (in abbonamento) e in diretta radiofonica su Radio Conegliano (90.6 mhz). Esordienti e Veterane: prima finale scudetto in carriera per le Pantere Fahr, Gicquel, Gennari, Caravello, Butigan, Adams e Omoruyi. Prima finale con la maglia di Conegliano per Paola Egonu (2 giocate con Novara), Sylla ne ha giocata una con l’Imoco nel 2019, “veterane” invece Wolosz a quota 3 (2 con Conegliano, 1 con Busto), Hill a 3 (due con Conegliano, una con Novara), De Kruijf (3, 2 con Conegliano, 1 con Piacenza), Folie (2), Wolosz (2), De Gennaro (2)  Daniele Santarelli, coach Imoco Volley: “E’ stata un’ annata davvero difficile, ma ce l’abbiamo fatta ad arrivare dove volevamo nelle migliori condizioni. Sembra incredibile finalmente poter giocare la finale dopo che l’anno scorso purtroppo non è stato possibile, ma dopo tanti sacrifici e tanto lavoro ci siamo e potremo stavolta giocare le partite più belle, quelle che valgono il titolo. Vogliamo vincere questo scudetto per coronare tutti gli sforzi fatti dal nostro gruppo per arrivare fino a qui, per regalare una gioia ai nostri tifosi che purtroppo ci mancheranno tantissimo e per la società che ci ha sempre supportato mettendoci nelle condizioni, anche in una stagione difficile, di lavorare sempre al meglio. Novara è l’avversaria che si è meritata assolutamente il posto in finale, seconda in regular season e finalista in Coppa Italia, è la rivale più forte e sappiamo bene che da domani ci aspetta una grande battaglia. Saranno partite di alto livello e di grande agonismo, noi ci siamo preparati nel migliore dei modi e arriviamo alla finale nelle condizioni ideali, siamo consci ci vorrà la migliore Imoco per vincere. Ci dispiace solo che non potranno esserci i nostri tifosi, sarebbe stato fantastico giocare queste partite con il Palaverde strapieno, ma non possiamo farci nulla, solo dare il massimo sul campo per regalare loro una gioia a distanza.”     Capitana Joanna Wolosz: “L’anno scorso non avevamo potuto giocare la fase decisiva della stagione, adesso finalmente è arrivato il momento delle finali che aspettiamo ormai da tantissimo tempo. Abbiamo lavorato mesi e mesi per giocare queste partite, c’è grande attesa e tutto questo ci carica tantissimo perchè ora che siamo arrivate al momento clou vogliamo completare l’opera. Siamo un gruppo unito, ci conosciamo e sappiamo quello che dobbiamo fare, ci siamo preparate a puntino per questa finale, ora si tratta solo di giocarla e dare il massimo contro un’avversaria molto forte che sappiamo le proverà tutte per dire la sua e metterci in difficoltà. Peccato che non ci sia il pubblico, sarebbe stato bellissimo, ci mancheranno i nostri tifosi, ma sono sicura saranno a tifare per noi da lontano, cercheremo di non deluderli.“ Paola Egonu, opposto ed ex di turno della finale scudetto: “Conosciamo bene Novara, è una squadra che può metterci i bastoni tra le ruote e l’ha già dimostrato. Quest’anno con loro abbiamo sempre vinto, ma le nostre vittorie passate ora non contano più, questo è bene impresso nella nostra mente, si azzera tutto e si gioca per lo scudetto. Da domani dovremo continuare a fare il nostro gioco esprimendoci al massimo, la strada per vincere la conosciamo: restare sempre concentrate e spingere il gioco come sappiamo fare, abbiamo un grande obiettivo da raggiungere.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faccia a faccia online tra Santarelli e Lavarini a “partita doppia”

    Di Redazione A poche ore da Gara 1 della Finale Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, i due allenatori delle squadre protagoniste si confrontano online: venerdì 16 aprile, a partire dalle 14.30, il coach delle pantere Daniele Santarelli e quello delle igorine Stefano Lavarini saranno infatti ospiti di una puntata speciale di “Chiamata Doppia“. Nel corso della trasmissione a cura della Lega Pallavolo Serie A Femminile, che nelle ultime settimane è andata alla scoperta delle campionesse di Serie A, i due tecnici delle squadre finaliste esprimeranno sensazioni e aspettative in vista della sfida per il titolo tricolore, rispondendo alle domande e alle curiosità dei giornalisti e degli appassionati. La trasmissione sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Si vede la differenza quando spingiamo al cento per cento”

    Di Redazione L’insoddisfazione post-partita di Daniele Santarelli è ormai proverbiale, e dunque il coach dell’Imoco Volley Conegliano non può essere completamente felice neppure dopo il travolgente 3-0 su Scandicci in Gara 1 di semifinale: “Abbiamo iniziato il primo set con un approccio perfetto, ma poi ci siamo bloccati per due volte su altrettante rotazioni. Siamo stati fin troppo fallosi, con 3 errori consecutivi in attacco e 8 totali; alla fine lo abbiamo portato a casa, ma non nel migliore dei modi. Nel secondo set abbiamo aggiustato alcune cose, ma lo abbiamo vinto soprattutto perché loro hanno sbagliato tantissimo, a differenza del primo. Poi credo si sia vista la differenza tra quando ci divertiamo e spingiamo e quando non lo facciamo al cento per cento“. “Certo che giocarla davanti a 5000 spettatori sarebbe stata un’altra cosa – continua il tecnico di Conegliano – io l’ho vissuta e so quello che può dare in più il Palaverde. Ma dobbiamo essere bravi a trovare le motivazioni dentro noi stessi. Ci dobbiamo ricordare che quello che facciamo lo facciamo anche per i tifosi a casa“. Grandi sorrisi invece tra le giocatrici: “Abbiamo spinto subito, ci siamo divertite e questa è la cosa più importante” dice la MVP Sarah Fahr. “Dal secondo set in poi non abbiamo lasciato tanto spazio a Scandicci, siamo andate a mille fino alla fine” aggiunge Joanna Wolosz, che oggi festeggia i suoi 31 anni. E Lara Caravello conclude: “In questo momento tutte le partite sono difficili e quindi dobbiamo spingere dal primo all’ultimo punto. Conosciamo le potenzialità di Scandicci e non dobbiamo prendere sottogamba Gara 2: andremo lì consapevoli di fare una partita diversa“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano verso la semifinale. Santarelli: “Giocare la nostra partita senza sbavature”

    Di Redazione Domani, mercoledì 7 aprile, alle ore 18.00 al Palaverde in diretta Rai Sport le Pantere dell’Imoco Volley iniziano la semifinale play off in gara1 con la Savino del Bene Scandicci. La Savino del Bene, quinta al termine della regular season, ha eliminato nei quarti di finale la Unet Busto Ariszio con un doppio 3-2, l’Imoco che ha vinto la regular season senza sconfitte, ha eliminato Il Bisonte Firenze con due successi per 3-0. In questa stagione già 5 i precedenti tra le due squadre con due vittorie di Conegliano in regular season di Campionato (entrambe 3-0), una nella semifinale di Supercoppa (3-0) e due nei quarti di Champions League per 3-2 a Scandicci e per 3-0 al Palaverde. In totale 23 partite nei precedenti storici con 18 vittorie di Conegliano e 5 delle toscane. Diretta su RAI SPORT HD e in streaming su LVF TV, diretta Radio Conegliano (www.radioconegliano.it e 90.6 mhz), interviste in diretta post partita sulla pagina Facebook di Imoco Volley. Scandicci nell’andata di Champions, è stata la squadra che più è andata vicina a rompere la striscia vincente (arrivata a quota 59) dell’Imoco Volley, cosa vi ha insegnato quella partita? “Quella gara che riuscimmo a riprendere con sofferenza e a vincere annullando anche due match point è un utile insegnamento per la sfida che ci aspetta da domani in semifinale. Loro giocarono una grande partita, noi con troppi errori concedemmo spazio alle avversarie, ma fummo brave a riprenderci nel finale e poi in gara2 a giocare una partita ordinata e aggressiva vincendo bene. L’indicazione che dobbiamo trarne è che se non giochiamo al top diventiamo vulnerabili, questo è il momento di spingere al massimo, mancano 20 giorni alla fine della stagione e non possiamo permetterci distrazioni. Quindi il nostro compito sarà di giocare la nostra partita senza sbavature cercando di imporre il nostro gioco.” Queste le parole di Daniele Santarelli. Le toscane vengono da un bel quarto di finale, vinto eliminando Busto dopo due partite molto toste: “Certamente dopo un periodo di flessione la Savino del Bene ha dimostrato di che pasta è fatta contro Busto Arsizio, eliminare un’avversaria così in due gare è sinonimo di una squadra in forma che non vorrà di certo finire qui la sua stagione. Scandicci è un team costruito per andare fino in fondo e con il morale alto verranno al Palaverde per fare il colpaccio. Certamente cercheranno di limitare gli errori e di non regalarci nulla, starà a noi metterle sotto pressione e spingere senza dare spazio alle nostre avversarie che sappiamo possono essere molto pericolose. Voglio pochi errori e grande concentrazione. La squadra sta bene, ci stiamo allenando con grande impegno per questo rush finale della stagione dove vogliamo e dobbiamo giocare sempre al massimo, fino in fondo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Croazia: le convocazioni di Daniele Santarelli ed Emanuele Zanini

    Di Redazione Comincia la preparazione anche per le nazionali della Croazia: i due CT Daniele Santarelli ed Emanuele Zanini hanno diramato le prime convocazioni per le rispettive formazioni. La rappresentativa femminile si radunerà il 25 aprile, in attesa dell’arrivo del tecnico italiano dopo la Super Final di Champions League con l’Imoco: “Il nostro obiettivo – spiega il segretario federale Frane Zanic – è qualificarci ai Mondiali del prossimo anno. A causa della pandemia non ci saranno qualificazioni, quindi le squadre partecipanti saranno selezionate attraverso il ranking: attualmente siamo al 24° posto e dobbiamo arrivare almeno al diciannovesimo-ventesimo”. “Per farcela dobbiamo raggiungere le finali della European Golden League e della Challenger Cup e i quarti di finale degli Europei. Possono sembrare obiettivi ambiziosi, ma pensiamo che siano anche realistici” continua Zanic, che però ammette di essere “un po’ preoccupato, perché molte delle nostre giocatrici non hanno avuto grande spazio nei loro club. E dunque le competizioni di quest’estate serviranno anche a prepararci per gli Europei, che ospiteremo a Zara“. Questo l’elenco delle convocate di Santarelli:Palleggiatrici: Lea Deak, Klara Peric.Opposte: Samanta Fabris, Sanja Gamma, Dinka Kulic.Centrali: Bozana Butigan, Martina Samadan, Beta Dumancic, Ema Strunjak.Schiacciatrici: Matea Ikic, Lucija Mlinar, Katarina Pavicic, Lea Cvetnic, Klara Klaric, Laura Milos.Liberi: Rene Sain, Nikolina Bozicevic. Diverso il discorso per la nazionale maschile di Zanini, attualmente alla guida del Mladost Zagreb: l’obiettivo primario è la qualificazione agli Europei attraverso i due tornei contro Olanda e Svezia, dal 6 al 9 maggio a Zara e dal 14 al 16 maggio a Rotterdam. Per questo la squadra è stata suddivisa in due gruppi: il primo, con i giocatori più forti, parteciperà alle qualificazioni, mentre nella European League Zanini darà spazio a giocatori più giovani facendo riposare elementi di esperienza come Zhukouski, Raic e Mihalj. Questo il gruppo “principale” di Zanini:Palleggiatori: Petar Visic, Bernard Bakonji, Tsimafei Zhukouski, Gabriel Ivancic.Opposti: Leo Andric, Ivan Raic, Petar Dirlic.Centrali: Kristian Sucur, Ivan Mihalj, Sandro Dukic, Kruno Nikacevic, Lovro Vranjes, Tomislav Mitrasinovic.Schiacciatori: Marko Sedlacek, Filip Sestan, Tino Hanzic, Ivan Zeljkovic, Marino Marelic, Stanko Stankovic, Davor Bogdanovic.Liberi: Sven Sarcevic, Hrvoje Pervan. (fonte: Hos-cvf.hr) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco prima semifinalista. Santarelli: “Era importante risparmiare un po’ di energie”

    Di Redazione La 59° vittoria consecutiva delle Pantere significa accesso diretto alla semifinale per l’Imoco Volley, che batte Il Bisonte Firenze anche in Gara2 e si propone così già per la semifinale play off che inizierà la prossima settimana. Top scorer dell’incontro è proprio la centrale ex Firenze Fahr con 13 punti, sull’altro lato del campo in doppia cifra Nwakalor (12).  Daniele Santarelli: “La qualificazione alla semifinale è arrivata nel modo che volevamo. In questa situazione era importante risparmiare un po’ di energie, e due tre a zero di seguito con le rotazioni ci aiutano in questo senso. La squadra si sta esprimendo ad un ottimo livello e sono contento di poter dare spazio a tutte perché se lo meritano e perchè devono trovare la forma, per potere contare su di loro quando ne avrò bisogno. Abbiamo commesso qualche errore di troppo nel secondo set. Poi anche cambiando molto, nel terzo set abbiamo mantenuto un ottimo livello. Adesso aspettiamo di sapere contro chi giocheremo ma sarà comunque un avversario forte che ci può far male. Scandicci l’abbiamo già incontrata cinque volte quest’anno, se passasse arriveremo a sette o otto sfide in una stagione; Busto l’abbiamo vista recentemente. Sono avversari ostici che stanno esprimendo un’ottima pallavolo. Dovremo esprimerci al massimo per conquistare la finale scudetto“. Il capitano Asia Wolosz (Fonte Tribuna di Treviso): “Sappiamo che sarà tosta con entrambe le avversarie, sono in grande forma. Credo che noi dobbiamo alzare ancora un po’ il nostro livello di giocate, perché possiamo essere più brillanti di così. Noi vogliamo arrivare alla fine di questi playoff, e sarà anche una preparazione perfetta per la finale di Champions. Ora avremo un giorno di riposo, poi torneremo ad allenarci. Tra un mese avremmo molto tempo per riposarci, ora non abbiamo bisogno di tempo libero, anche perché è più bello giocare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli verso Gara1: “Firenze non è facile da affrontare”

    Di Redazione Domani iniziano i play off per le Pantere dell’Imoco Volley che, dopo una regular season chiusa senza sconfitte, ricevono al Palaverde per gara1 dei quarti di finale al Palaverde le toscane de Il Bisonte Firenze. Si gioca alle 17.30, coach Santarelli avrà la squadra al completo. L’Imoco grazie al primato in classifica ha saltato gli ottavi di finale, dove Il Bisonte ha eliminato invece il Trentino Rosa. Il match di ritorno si giocherà martedì alle 20.30 nel palasport di Scandicci con diretta Rai Sport. Ex e precedenti: Sarah Fahr lo scorso anno giocava a Firenze, mentre Terry Enweonwu era nel roster delle Pantere. 18 i prededenti storici con 15 vittorie di Conegliano e 3 delle toscane. In questa stagione due vittorie gialloblù, 3-1 in trasferta e 3-0 al Palaverde.Arbitri: Turtù e PapadopolMedia: diretta in streaming (su abbonamento) su LVF TV, diretta Radio Conegliano (90.6 mhz), aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina FB di Imoco Volley. Coach Daniele Santarelli: “La squadra ha il morale alto dopo la semifinale di Champions, ora il focus è tutto sui play off che ci teniamo ad iniziare bene, sarà un mese decisivo per il campionato, sappiamo bene che da domani si ricomincia da zero. L’obiettivo è inaugurare la post season nel migliore dei modi contro una squadra ostica come Il Bisonte Firenze. Le nostre avversarie non sono facili da affrontare, hanno un gioco veloce, attaccanti giovani che se in giornata sono difficili da fermare e anche alternative dalla panchina. Dopo aver passato bene il primo turno verranno al Palaverde leggere, vorranno dare tutto per stupire, starà a noi non concedere spazio e fiducia al Bisonte in questa gara1. Le abbiamo già affrontate due volte quest’anno, nella prima in trasferta abbiamo fatto fatica non giocando di certo la nostra miglior pallavolo, nella seconda invece siamo state più regolari e ci furono meno problemi nel vincere la partita. Domani dovremo giocare ordinate e precise come sappiamo fare, per non complicarci la vita e correre rischi, consapevoli delle qualità delle nostre avversarie.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO