consigliato per te

  • in

    Croazia: le convocazioni di Daniele Santarelli ed Emanuele Zanini

    Di Redazione Comincia la preparazione anche per le nazionali della Croazia: i due CT Daniele Santarelli ed Emanuele Zanini hanno diramato le prime convocazioni per le rispettive formazioni. La rappresentativa femminile si radunerà il 25 aprile, in attesa dell’arrivo del tecnico italiano dopo la Super Final di Champions League con l’Imoco: “Il nostro obiettivo – spiega il segretario federale Frane Zanic – è qualificarci ai Mondiali del prossimo anno. A causa della pandemia non ci saranno qualificazioni, quindi le squadre partecipanti saranno selezionate attraverso il ranking: attualmente siamo al 24° posto e dobbiamo arrivare almeno al diciannovesimo-ventesimo”. “Per farcela dobbiamo raggiungere le finali della European Golden League e della Challenger Cup e i quarti di finale degli Europei. Possono sembrare obiettivi ambiziosi, ma pensiamo che siano anche realistici” continua Zanic, che però ammette di essere “un po’ preoccupato, perché molte delle nostre giocatrici non hanno avuto grande spazio nei loro club. E dunque le competizioni di quest’estate serviranno anche a prepararci per gli Europei, che ospiteremo a Zara“. Questo l’elenco delle convocate di Santarelli:Palleggiatrici: Lea Deak, Klara Peric.Opposte: Samanta Fabris, Sanja Gamma, Dinka Kulic.Centrali: Bozana Butigan, Martina Samadan, Beta Dumancic, Ema Strunjak.Schiacciatrici: Matea Ikic, Lucija Mlinar, Katarina Pavicic, Lea Cvetnic, Klara Klaric, Laura Milos.Liberi: Rene Sain, Nikolina Bozicevic. Diverso il discorso per la nazionale maschile di Zanini, attualmente alla guida del Mladost Zagreb: l’obiettivo primario è la qualificazione agli Europei attraverso i due tornei contro Olanda e Svezia, dal 6 al 9 maggio a Zara e dal 14 al 16 maggio a Rotterdam. Per questo la squadra è stata suddivisa in due gruppi: il primo, con i giocatori più forti, parteciperà alle qualificazioni, mentre nella European League Zanini darà spazio a giocatori più giovani facendo riposare elementi di esperienza come Zhukouski, Raic e Mihalj. Questo il gruppo “principale” di Zanini:Palleggiatori: Petar Visic, Bernard Bakonji, Tsimafei Zhukouski, Gabriel Ivancic.Opposti: Leo Andric, Ivan Raic, Petar Dirlic.Centrali: Kristian Sucur, Ivan Mihalj, Sandro Dukic, Kruno Nikacevic, Lovro Vranjes, Tomislav Mitrasinovic.Schiacciatori: Marko Sedlacek, Filip Sestan, Tino Hanzic, Ivan Zeljkovic, Marino Marelic, Stanko Stankovic, Davor Bogdanovic.Liberi: Sven Sarcevic, Hrvoje Pervan. (fonte: Hos-cvf.hr) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco prima semifinalista. Santarelli: “Era importante risparmiare un po’ di energie”

    Di Redazione La 59° vittoria consecutiva delle Pantere significa accesso diretto alla semifinale per l’Imoco Volley, che batte Il Bisonte Firenze anche in Gara2 e si propone così già per la semifinale play off che inizierà la prossima settimana. Top scorer dell’incontro è proprio la centrale ex Firenze Fahr con 13 punti, sull’altro lato del campo in doppia cifra Nwakalor (12).  Daniele Santarelli: “La qualificazione alla semifinale è arrivata nel modo che volevamo. In questa situazione era importante risparmiare un po’ di energie, e due tre a zero di seguito con le rotazioni ci aiutano in questo senso. La squadra si sta esprimendo ad un ottimo livello e sono contento di poter dare spazio a tutte perché se lo meritano e perchè devono trovare la forma, per potere contare su di loro quando ne avrò bisogno. Abbiamo commesso qualche errore di troppo nel secondo set. Poi anche cambiando molto, nel terzo set abbiamo mantenuto un ottimo livello. Adesso aspettiamo di sapere contro chi giocheremo ma sarà comunque un avversario forte che ci può far male. Scandicci l’abbiamo già incontrata cinque volte quest’anno, se passasse arriveremo a sette o otto sfide in una stagione; Busto l’abbiamo vista recentemente. Sono avversari ostici che stanno esprimendo un’ottima pallavolo. Dovremo esprimerci al massimo per conquistare la finale scudetto“. Il capitano Asia Wolosz (Fonte Tribuna di Treviso): “Sappiamo che sarà tosta con entrambe le avversarie, sono in grande forma. Credo che noi dobbiamo alzare ancora un po’ il nostro livello di giocate, perché possiamo essere più brillanti di così. Noi vogliamo arrivare alla fine di questi playoff, e sarà anche una preparazione perfetta per la finale di Champions. Ora avremo un giorno di riposo, poi torneremo ad allenarci. Tra un mese avremmo molto tempo per riposarci, ora non abbiamo bisogno di tempo libero, anche perché è più bello giocare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli verso Gara1: “Firenze non è facile da affrontare”

    Di Redazione Domani iniziano i play off per le Pantere dell’Imoco Volley che, dopo una regular season chiusa senza sconfitte, ricevono al Palaverde per gara1 dei quarti di finale al Palaverde le toscane de Il Bisonte Firenze. Si gioca alle 17.30, coach Santarelli avrà la squadra al completo. L’Imoco grazie al primato in classifica ha saltato gli ottavi di finale, dove Il Bisonte ha eliminato invece il Trentino Rosa. Il match di ritorno si giocherà martedì alle 20.30 nel palasport di Scandicci con diretta Rai Sport. Ex e precedenti: Sarah Fahr lo scorso anno giocava a Firenze, mentre Terry Enweonwu era nel roster delle Pantere. 18 i prededenti storici con 15 vittorie di Conegliano e 3 delle toscane. In questa stagione due vittorie gialloblù, 3-1 in trasferta e 3-0 al Palaverde.Arbitri: Turtù e PapadopolMedia: diretta in streaming (su abbonamento) su LVF TV, diretta Radio Conegliano (90.6 mhz), aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina FB di Imoco Volley. Coach Daniele Santarelli: “La squadra ha il morale alto dopo la semifinale di Champions, ora il focus è tutto sui play off che ci teniamo ad iniziare bene, sarà un mese decisivo per il campionato, sappiamo bene che da domani si ricomincia da zero. L’obiettivo è inaugurare la post season nel migliore dei modi contro una squadra ostica come Il Bisonte Firenze. Le nostre avversarie non sono facili da affrontare, hanno un gioco veloce, attaccanti giovani che se in giornata sono difficili da fermare e anche alternative dalla panchina. Dopo aver passato bene il primo turno verranno al Palaverde leggere, vorranno dare tutto per stupire, starà a noi non concedere spazio e fiducia al Bisonte in questa gara1. Le abbiamo già affrontate due volte quest’anno, nella prima in trasferta abbiamo fatto fatica non giocando di certo la nostra miglior pallavolo, nella seconda invece siamo state più regolari e ci furono meno problemi nel vincere la partita. Domani dovremo giocare ordinate e precise come sappiamo fare, per non complicarci la vita e correre rischi, consapevoli delle qualità delle nostre avversarie.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Siamo stati molto regolari. Non era facile l’approccio”

    Di Redazione Bastano 73 minuti di grande volley-prosecco all’A.Carraro Imoco per vincere la prima semifinale della Cev Champions League 2021 in quel di Novara, nella ormai consueta sfida alle padrone di casa dell’Igor, messe ancora ko come domenica scorsa nella finale di Coppa Italia, stavolta con un netto 3-0, buon viatico per il ritorno di martedì prossimo al Palaverde. Santarelli commenta così la prestazione delle sue Pantere: “Una buona gara, abbiamo giocato discretamente non abbiamo avuto dei picchi enormi ma siamo stati molto regolari. Non era facile approcciarla dopo la finale di Coppa Italia, abbiamo dovuto caricare le batterie, ci siamo allenati poco. Le ragazze sono state bravissime e lucide. Contento di questo primo passaggio, adesso dobbiamo giocare un’altra buona partita per arrivare in finale. Non ci illudiamo, Novara arriverà vogliosa di fare risultato a Treviso” LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco-Igor l’eterna sfida. Santarelli: “Le ragazze sono pronte per un’altra battaglia”

    Foto Ufficio stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Nemmeno il tempo di festeggiare la vittoria di domenica in Coppa Italia a Rimini, dove le Pantere hanno conquistato l’11° trofeo della loro storia, che l’A.Carraro Imoco Conegliano è ripartita stamattina destinazione Piemonte per affrontare domani ancora una volta l’Igor Novara, stavolta per la gara di andata della semifinale di Cev Champions League. Domani squadre in campo alle ore 21.00 con massiccia copertura televisiva grazie alla doppia diretta su Rai Sport HD e su Sky Sport Arena (canale 204), oltre che in streaming su Eurovolley.tv e in radio su Radio Conegliano (90.6 mhz).
    Il ritorno martedì 23 alle 20.30 al Palaverde. Arbitri dell’incontro di domani al PalaIgor la spagnola Rodriguez e l’italiano Santi, anche lui “reduce” dalla finale di Rimini. Squadra al completo per coach Santarelli.
    I NUMERI DELLA SFIDA
    -Novara e Conegliano si sono confrontate 24 volte nelle ultime 4 stagioni: Conegliano ha ottenuto 16 vittorie, Novara 8. Nelle partite di CEV Champions League, il bilancio è di 2 vittorie per Novara (l’ultima nella Superfinal 2019 a Berlino) e 1 per Conegliano-A.Carraro Imoco Conegliano ha vinto domenica la sua terza Coppa Italia, l’undicesimo trofeo nella storia di un club nato solo nel 2012, battendo 3-1 in Finale proprio l’Igor Gorgonzola Novara.-La superstar di A.Carraro Imoco Conegliano Paola Egonu MVP della finale di Coppa Italia con 37 punti, per la prima volta giocherà da ex in Champions contro Novara dopo aver conquistato con la squadra piemontese il titolo europeo nel 2019. Altre ex del match in casa gialloblù sono Kim Hill e Rapha Folie.-A.Carraro Imoco Conegliano è imbattuta in Cev Champions League dalla Superfinale 2019.-Nei quarti di finale l’A.Carraro Imoco ha estromesso in un altro “derby” tricolore la Savino del Bene Scandicci (3-2 all’andata, 3-0 al Palaverde), mentre l’Igor ha eliminato il Fenerbahce Istanbul con un doppio 3-1.
    Dichiarazioni coach Daniele Santarelli: “Questo periodo della stagione non è per niente facile, senza un attimo di respiro. Vinta la Coppa Italia, ma non abbiamo potuto nemmeno festeggiare perchè la testa è andata subito al prossimo impegno, la semifinale di Champions, e al recupero delle energie. Abbiamo lavorato tanto per arrivare fin qui ed ora nel momento decisivo dell’annata, non possiamo lasciare niente al caso. Domenica abbiamo ottenuto una bella vittoria contro Novara, noi e loro abbiamo speso molto nelle due gare di Rimini, ma nessuno farà calare la tensione, questo è certo. Le partite di Champions fanno storia a sè, si riparte da zero a zero e sappiamo bene il valore della nostra avversaria dopo tante sfide dove ci siamo giocati i trofei più importanti. Ci teniamo molto alla Champions e andiamo a Novara per fare un’altra grande partita. Loro sono una squadra molto solida, esperta, un gruppo di carattere che non molla mai e ha molte armi in attacco; ma le Pantere sono ancora molto affamate, le ragazze sono pronte per un’altra battaglia, vogliamo fare del nostro meglio per compiere il primo passo verso la finale “.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Egonu: “Abbiamo avuto bisogno di adattarci”. Wolosz: “Volevamo questa vittoria”

    Di Redazione
    Le pantere dell’Imoco Volley Conegliano, detentrici del titolo, cedono il primo set alla Unet E-Work Busto Arsizio prima di iniziare a giocare come sanno, guidati da una strepitosa Paola Egonu che mette a segno 42 punti (con il 68% di efficacia, record personale in maglia Imoco) e mette la firma sulla rimonta gialloblù. La gara è comunque per lunghi tratti in equilibrio con le bustocche che confermano l’ottimo stato di forma dell’ultimo periodo. Buona prestazione della solita Wolosz e delle schiacciatrici Hill e Sylla (rispettivamente 14 e 13 punti). Ecco le parole dei protagonisti a fine match riportate dal quotidiano Il Gazzettino Treviso e La Tribuna Treviso.
    “Loro stanno giocando una bella pallavolo in questo momento, con un gioco veloce che sapevamo ci avrebbe messo in difficoltà – dice Paola Egonu a fine partita -. Abbiamo avuto bisogno di adattarci, come si è visto nel primo set, ma sono veramente soddisfatta del modo in cui siamo riuscite a fare il cambio di passo. Ora la semifinale sarà una bella partita e sarà interessante perché anche Monza sta lavorando molto bene, quindi dipenderà tutto da noi. Tutte le squadre vengono a giocare contro di noi dando tutto quello che hanno e senza mollare, quindi dobbiamo continuare a spingere”.
    Le campionesse del mondo si sono inizialmente fatte sorprendere dalla carica delle bustocche ma già a partire dal secondo parziale Asia Wolosz ha raddrizzato il timone e guidato le compagne verso un gioco sempre più solido e alla vittoria. “Busto è una squadra molto forte, che si sarebbe meritata di essere in Final Four ma ha avuto la sfortuna di giocare contro di noi. Sono cresciute tantissimo in questa stagione e la partita è stata una battaglia, loro non hanno mai mollato, sono una squadra che difende tanto e che ha tanta grinta. Noi però volevamo fortemente questa vittoria e dopo il primo set siamo cresciute come squadra e abbiamo giocato abbastanza bene, con Paola che aveva una grande giornata, ma con ognuna di noi che ha fatto bene il suo lavoro. Da adesso in poi non ci sarà spazio per errori, tutti spingeranno a mille e noi dobbiamo farlo ancora di più“.
    Qualche sorpresa in panchina per Daniele Santarelli, “Mi aspettavo una gara così, ma non mi aspettavano questo approccio da parte nostra. Dovevamo fare subito meglio, in attacco in particolare. Quando giochi contro una squadra così equilibrata è facile complicarsi la vita. Ma alla fine abbiamo saputo soffrire e ci siamo meritati la vittoria. Egonu è stata stratosferica in attacco, anche perché nel primo set aveva commesso alcuni errori. Ma può fare anche meglio a muro. Per altre è stata una prova di sacrificio. Loro battono bene, lo sapevamo. Come sappiamo che anche Monza è forte al servizio. Sarà una bella sfida, ma chi vuole vincere, d’ora in poi, dovrà soffrire“.
    L’Imoco Volley venerdì raggiungerà Rimini per preparare la semifinale di sabato,avversaria la Saugella Monza (ore 18, diretta Rai Sport HD) che ha violato oggi nel suo quarto di finale il palasport di Scandicci ottenendo il pass per la F4 in terra romagnola che assegnerà domenica (finale alle 18) la Coppa Italia 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli mette in guardia l’Imoco: “Attenzione a Poulter e Gray”

    Foto Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano prepara la sfida secca con la Unet E-Work Busto Arsizio per i quarti di finale di Coppa Italia, ben cosciente che sarà una partita ben diversa dai precedenti stagionali, primo fra tutti la finale di Supercoppa Italiana di inizio stagione. In quell’occasione mancavano due protagoniste che oggi Daniele Santarelli, intervistato da Il Gazzettino Treviso, indica come i pericoli numero uno: “La Unet E-Work sta vivendo un gran bel momento anche grazie a giocatrici come Poulter e Gray, che sono partite fuori condizione e ora invece stanno facendo la differenza“.
    “Gray – continua l’allenatore gialloblu – è arrivata tardi e fuori forma, Poulter ha avuto sia problemi fisici sia il Covid. Quando la loro alzatrice ha iniziato a recuperare la condizione migliore, Busto non ha più perso. Le due hanno trovato un ottimo feeling, senza dimenticare Camilla Mingardi, opposto di una squadra equilibrata che può contare su tante giocatrici che hanno vinto trofei importanti nelle loro carriere“.
    E per i tifosi di Busto arrivano buone notizie da questo punto di vista: secondo La Prealpina, infatti, tanto Poulter quanto Gray sono ormai prossime al rinnovo del contratto con la società biancorossa. Andranno ad aggiungersi alle vincolate Mingardi e Olivotto, mentre la grande speranza della UYBA è riuscire a trattenere anche Jovana Stevanovic. LEGGI TUTTO