consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Record merito della pianificazione della società, ora in casa vogliamo far festa”

    Di Redazione Come, ormai sapranno anche le pietre, a Cuneo l’Imoco è entrata nel libro dei record centrando la vittoria consecutiva numero 73 ed eguagliando così l’impresa delle turche del Vakif, ma vincendo la prossima gara contro Trento il record diventerebbe assoluto. E coincidenza vuole che il match si giochi proprio al Palaverde, davanti al proprio pubblico che non vede l’ora di partecipare a un evento che sarebbe storico per poter dire un giorno “io c’ero”. In casa Conegliano tutti, nessuno escluso, continua a sostenere che ciò che conta di più sono i trofei, ma ormai la gioia per questo traguardo è tale e tanta che si fatica a non parlarne. L’ultimo a farlo, in una bella intervista rilasciata al collega Mirco Cavallin per il Gazzettino di Treviso, è coach Santarelli, alla guida della squadra dal 2017 e dunque tra i grandi protagonisti di questa impresa. “Il record? Personalmente ho iniziato a pensarci dalla fine della stagione 2020/2021, ma non è stata un’ossessione – racconta -. Gran parte del merito di questo record va alla società che ha saputo pianificare tutto nei minimi dettagli in questi anni permettendomi di lavorare nelle migliori condizioni. La prossima contro Trento? Ora che siamo a quota 73 sarebbe una bugia dire che non pensiamo al record assoluto. Sarebbe molto bello per noi festeggiare un traguardo simile di fronte al nostro pubblico per celebrare tutti insieme”. Se nell’immaginario collettivo, ormai, l’Imoco appare come una squadra imbattibile, costretta quasi a battere chiunque per 3-0, bisogna dare merito a questo gruppo di aver saputo centrare questo numero impressionante di vittorie di fila facendo fronte anche a momenti difficili, come questo inizio di stagione costellato da tante assenze. “Gli ultimi mesi sono stati tutt’altro che una passeggiata per noi – sottolinea Santarelli -. Gli infortuni, le fatiche estive delle nazionali tra Olimpiadi ed Europei, le contendenti al titolo che si sono rafforzate. Non posso far altro che complimentarmi con le mie ragazze per come hanno reagito nei momenti difficili. Basta guardare la reazione che hanno avuto negli ultimi match quando erano sotto 2-1 e poi hanno vinto al tiebreak”. Ora, come detto, la grande opportunità di scrivere in casa una pagina “unica” di storia dello sport. Poi, mercoledì, sarà di nuovo tempo di pensare in grande, con l’esordio in Champions “dove puntiamo a riconfermarci”, tiene a precisare ancora il coach. Perché il mantra in casa Imoco resta sempre quello: ok i record, ma ciò che conta di più sono i trofei. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Santarelli sorride: “Chieri, la vittoria migliore di quest’anno. A Cuneo per confermarci”

    Di Redazione L’Imoco è tornata a brillare: netta vittoria e record eguagliato. Sono 72 partite vinte consecutivamente, infatti, per la squadra di coach Santarelli, che raggiunge Ravenna nel record. L’ultima delle quali, trovata ieri sera sul difficile campo della Reale Mutua Fenera Chieri. Difficile, perchè l’Imoco ha incontrato diverse criticità nelle ultime partite, vinte sempre per un soffio al tie break, e perchè dall’altra parte Chieri si sta dimostrando all’altezza delle zone alte in classifica. Ma, a differenza degli ultimi match dove Santarelli ha rimproverato alle sue la prestazione, questa volta il coach sorride e plaude la squadra: “Credo che questa sia stata la vittoria più bella di quest’anno per adesso, per la pallavolo espressa, perchè venivamo da un momento non semplicissimo per noi dal punto di vista del gioco. Ho visto le ragazze molto motivate dopo la partita di Busto. Oggi abbiamo, fatto secondo me, una gran gara in un campo molto difficile, contro una squadra molto forte con tante alternative. Credo che questa vittoria ci farà molto bene perchè venire qua e vincere 3-0 non è facile per nessuno, quindi molto contento della prova delle ragazze. C’è ancora qualcosa da fare, sicuramente c’è sempre qualcosa da fare ma i passi in avanti sono stati grandi rispetto all’ultima gara. Sono molto contento della prestazione di squadra”. Testa ora alla prossima sfida per le Pantere di Santarelli. Non ci si sposta di molto, da Chieri a Cuneo per il classico “derby del vino”: “Cuneo è una squadra ostica, per fortuna vicino a dove siamo quindi non è una trasferta lunga. Una squadra con delle caratteristiche diverse da Chieri, ma molto temibile. Una squadra che gioca bene a pallavolo, che ha dei fondamentali che funzionano in maniera ottimale: dovremo esprimere anche lì una ottima pallavolo e confermarci” chiosa Santarelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, scatta la “missione Piemonte”: prima Chieri, poi Cuneo

    Di Redazione Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley partono oggi per la “missione Piemonte”, due partite consecutive nella regione sabauda: la prima è in programma domani, mercoledì, alle 20.30 ed è l’anticipo della 12° giornata (originariamente in programma il 19 dicembre, in concomitanza con il Mondiale per Club ad Ankara) sul campo di Chieri contro la Reale Mutua (terza forza del campionato), la seconda sarà domenica alle 17.00 a Cuneo contro la Bosca San Bernardo Cuneo nell’ormai classico “derby del vino”. Domenica dopo la gara il rientro alla base per la squadra gialloblù, che parte per il Piemonte sulla scia di 71 successi consecutivi, decisa a continuare la striscia vincente dopo le due vittorie al tie break nelle ultime giornate con Monza fuori casa e con Busto Arsizio sabato al Palaverde. Conegliano è attualmente prima nella classifica di A1, imbattuta con 16 punti, mentre l’avversaria di domani nell’anticipo, la Reale Mutua Fenera Chieri, viene da un bel successo con l’Acqua e Sapone Roma (3-0) e, dopo tre vittorie consecutive, è al terzo posto con 12 punti. Nei precedenti storici Conegliano ha vinto tutte le sei sfide con le piemontesi che andranno a caccia domani del primo successo. Un’ex nelle file della squadra di casa, il libero scuola gialloblù Chiara De Bortoli. Coach Daniele Santarelli presenta così la prossima sfida: “Quella di domani a Chieri sarà un’altra gara molto impegnativa che ci presenta il calendario dopo le due battaglie con Monza e Busto. Avremo di fronte una delle squadre più in forma del campionato, vincono da tre partite e giocano bene, ma non è una novità viste le ultime ottime stagioni delle piemontesi. Noi abbiamo avuto due partite andate bene sul piano del risultato e del carattere della squadra, meno sul piano del gioco”. “Dobbiamo migliorare molto in difesa e nel limitare i tanti errori – precisa – , ma in generale stiamo lavorando per crescere perché ormai siamo a un mese dal Mondiale per Club, il nostro prossimo obiettivo, e vogliamo arrivarci al top. In questa prospettiva sono contento che in questo periodo affrontiamo squadre forti e agguerrite come lo sono state le ultime avversarie e come lo sarà Chieri domani”. “Giochiamo su un campo difficile contro una squadra in gran forma, poco da dire, ci vorrà una partita di alto livello per vincere, certamente migliore delle ultime che abbiamo disputato, ma sono convinto – conclude – che le ragazze tireranno fuori il meglio di sè in questa trasferta piemontese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, non ci siamo. Santarelli: “12 errori in un set? Perderemmo anche in A2”

    Di Redazione Lo scenario andato di scena al Palaverde è l’esatta replica del 30 ottobre all’Arena di Monza. L’Imoco parte spenta, sbaglia, fa salire gli avversari, li lascia illudere di interrompere la sua striscia di vittorie, poi alza la testa e infila un altro successo: il settantunesimo, precisamente, contro Busto Arsizio. Un altro tie break, quindi, per le Pantere di Conegliano. Con De Gennaro e Sylla ancora fuori dai giochi, oltre a Fahr, però, la squadra di coach Santarelli appare sottotono e l’allenatore non lo perdona. Quattro set persi in due match, per un team imbattibile come Conegliano, è come una sconfitta. “Abbiamo perso un’occasione perché poteva essere il momento giusto per fare quel salto di qualità che ancora ci manca in questa stagione” tuona Santarelli. A riportarlo, la Tribuna di Treviso in un articolo di Federico Cipolla. La pressione del record di imbattibilità si fa sentire: “Fino a qualche giornata fa nemmeno ci pensavo. Ora lo uso come motivazione, anche se non ne ho mai parlato direttamente alla squadra. Anche perché non è detto che tutte ci tengano allo stesso modo, e che le nuove arrivate lo sentano loro come altre. In campo ci manca ancora la solita convinzione. Non siamo ordinate e stavolta ci hanno massacrato di mani e fuori. Ma se facciamo 12 errori in un set, con rispetto parlando, perdiamo anche in A2”. Santarelli, quindi, non lascia passare nemmeno una défaillance alle sue ragazze. C’è da lavorare e tornare a splendere come la scorsa stagione. Nota positiva? L’apporto del pubblico presente al Palaverde, che ha trascinato la squadra sostenendola nei momenti peggiori: “E’ stata una spinta determinante, il boato del pubblico lo si sente tantissimo. Ci ha aiutato per tutto il match, soprattutto quando le cose andavamo male. Giocare con questo pubblico ci da qualcosa in più” chiosa Santarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “In ogni condizione, vinciamo”. Stysiak: “Serata agrodolce”

    Di Redazione Dopo quasi tre ore di partita, l‘Imoco Volley esce dall’Arena di Monza con la settantesima vittoria consecutiva. Questa volta, rispetto alla maggior parte delle altre 69, molto più sudata. Una maiuscola Vero Volley Monza, infatti, ha trascinato Wolosz e compagne fino al tie break. Così coach Santarelli: “E’ stata una gran prova di forza, perchè in questo momento siamo questi: sbagliamo tanto. Sono comunque molto orgoglioso della squadra perchè stasera ha faticato tantissimo ha lavorato, ha lottato dopo un primo set perso in quel modo (25-14, ndr), un secondo set in cui comunque eravamo sotto e dove ho cambiato Frosini per Egonu. Abbiamo rosicchiato qualche punto, abbiamo portato un secondo set a casa in un modo incredibile. Io oggi sono veramente contento di quello che ha fatto la squadra, nonostante ci sia un enorme lavoro da fare, e la squadra lo sa. Ma quella di questa sera è una prova assurda perchè anche quando siamo in difficoltà, anche quando l’avversario spinge a mille, in ogni condizione la squadra vince”. Focus poi verso l’altro match importante, sabato prossimo al Palaverde contro Busto Arsizio: “Sabato arriva un altro avversario ostico. Io ho detto alle ragazze che adesso abbiamo un momento difficile, perchè dopo Monza, c’è Busto, poi la trasferta a Chieri, poi Cuneo…è un momento di sicuro non semplice per noi, ma è molto importante il fatto che stiamo recuperando i pezzi. Io sono convinto che questa squadra possa crescere ancora molto e potremo dimostrare ancora tantissimo in questo campionato”. Dalla parte di Vero Volley, a commentare è Beatrice Parrocchiale: “A caldo non posso dire altro che c’è grande rammarico per come si è chiusa questa gara. Devo fare i complimenti a Conegliano, che è una signora squadra, ma posso anche dire che sono davvero orgogliosa delle mie compagne e di questo gruppo”. Così invece Magdalena Stysiak: “E’ una serata agrodolce. Da una parte siamo contente che abbiamo giocato una grande partita contro una grande squadra, dall’altra siamo dispiaciute di aver perso una occasione di vincere proprio sul più bello. Dobbiamo lavorare di più, continuare a spingere perchè noi, secondo me, siamo una grande squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Pantere affrontano da imbattute la quinta giornata di campionato: trasferta a Monza

    Di Redazione Quinta di campionato domani, sabato alle 20.30 ancora in trasferta per la Prosecco DOC Imoco Volley che oggi parte per affrontare la Vero Volley Monza, una delle “big” annunciate in questa stagione. Pantere di Conegliano a punteggio pieno, sole in vetta alla classifica, dopo le prime quattro giornate con 12 punti (ultima vittoria domenica a Casalmaggiore), mentre la squadra lombarda ha 7 punti in classifica e viene dalla sconfitta in casa 3.-2 con Novara. Rosa ridotta per coach Santarelli, senza Fahr e Sylla, con Plummer e De Gennaro in miglioramento, per la trasferta di domenica dove le Pantere andranno a caccia della vittoria consecutiva n°70. Ex di giornata il coach di Monza, Marco Gaspari è stato in panchina nei primi due anni di vita del club, dal 2012 azl 2014 e Anna Danesi centrale azzurra è stata a Conegliano dal 2016 al 2019. Sono 16 i precedenti tra le due formazioni, con 15 vittorie di Conegliano e 1 di Monza. Coach Daniele Santarelli: “Stiamo migliorando fisicamente, dobbiamo avere ancora un po’ di pazienza per far rientrare gli acciacchi, ma siamo fiduciosi per il completo recupero a breve delle ragazze che hanno avuto problemi fisici in questo periodo. Comunque la squadra sta crescendo sia in allenamento che in partita, c’è ancora tanto lavoro da fare ovviamente perché siamo solo all’inizio. Siamo primi dopo quattro giornate, ma adesso la classifica mi interessa poco, abbiamo i nostri piani e i nostri obiettivi, fa piacere essere lassù per i risultati, ma sul piano del gioco e della continuità dobbiamo migliorare e stiamo lavorando per questo in prospettiva. La nostra avversaria di domani? Monza è una realtà che fa bene al movimento, una società solida e ambiziosa e un progetto tecnico di alto livello. Sarà certamente una delle “contender” per i titoli in questa stagione, farà quest’anno anche la Champions e ha allestito un organico profondo con tante giocatrici importanti che hanno esperienza internazionale e talento. Hanno una rosa ampia, intercambiabile, tecnicamente sono da temere perchè hanno sia attaccanti di palla alta che adatte al gioco veloce, ricevono bene e sono equilibrate, potendo contare anche su un muro-difesa di alto livello. Mi aspetto una gran bella sfida, uno spettacolo che non per niente sarà in diretta Rai. loro nella scorsa partita con Novara hanno giocato bene anche se perso in volata. Ci vorrà davvero una partita ottima da parte nostra se vorremo continuare a vincere domani.”  La partita sarà trasmessa in diretta RAI SPORT HD (canale 57 e 58 dtt) e in streaming con abbonamento su www.volleyballworld.tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Se non spingiamo al massimo rischiamo contro tutte”

    Di Redazione Seconda vittoria stagionale per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano davanti allo straordinario pubblico di Roma, accorso in massa al PalaEur per sostenere l’Acqua & Sapone (ma anche per dare il benvenuto alle campionesse venete). Non è stata una passeggiata per le Pantere, come rimarca Daniele Santarelli: “Innanzitutto è un calendario strano, incontrare due neopromosse le prime due giornate certo è particolare. Tra l’altro due società che hanno allestito due ottime squadre, quindi sulla carta erano forse due partite abbordabili, ma così non è stato. Abbiamo fatto un ottimo mercato, tuttavia abbiamo visto che se non spingiamo al massimo rischiamo anche con le cosiddette ‘matricole’“. Il tecnico dell’Imoco analizza poi la partita: “Credo che sia stato un bello spettacolo per il pubblico, poi giocare in un palazzetto così, al cospetto di oltre 4.000 spettatori, è stato importante. Penso sia stata una discreta gara, siamo stati fallosi nel primo set e questa cosa ha tenuto Roma in vita. Brava Roma a spingere, noi dovevamo sfruttare al meglio alcune occasioni importanti. Ma siamo contenti di aver vinto qui“. Felice anche Giorgia Frosini, che ha messo a segno i suoi primi punti in A1: “È stata un’emozione grandissima esordire stasera davanti a tutto questo pubblico. Siamo state brave a non sentire la tensione e tenere i nervi saldi, anche se loro restavano lì col punteggio. Ce la siamo meritata. Con Novara? Sarà una partita molto tosta e sicuramente combattuta“. Per Roma parla l’allenatore Stefano Saja: “Credo che in un primo momento ci siamo un po’ irrigidite, trovandoci di fronte a tante campionesse. Poi il calore del Palazzo dello Sport ci ha aiutato a scioglierci. Ci abbiamo provato, è comunque una squadra che ti mette tantissima pressione, però devo dire che a tratti abbiamo dimostrato una discreta pallavolo. Sono contento del terzo set in cui non abbiamo mollato, ci abbiamo creduto fino in fondo. Noi continuiamo la nostra avventura, forti di un impianto fantastico che è una cornice incredibile in cui giocare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano fa visita a Roma. Santarelli: “Ci vorrà una partita tosta”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano sbarca nella capitale: domenica la squadra campione d’Italia sarà a Roma per la seconda giornata di campionato, in programma alle 17 (arbitri Frapiccini e Mattei) al PalaEur contro la neopromossa Acqua & Sapone Roma Volley Club. All’esordio le Pantere hanno battuto per 3-0 Vallefoglia cogliendo la 66esima vittoria consecutiva, mentre le romane hanno sbancato Cuneo per 3-0. A Roma c’è grande entusiasmo e si prevede un grande afflusso di pubblico per l’esordio in A1 della squadra di casa. Prosecco DOC Imoco Volley sempre senza Fahr e Sylla, ancora ai box. Il coach gialloblu Daniele Santarelli presenta così la sfida: “Affrontiamo un’altra neopromossa, ma abbiamo capito dalla prima giornata con Vallefoglia come il livello delle nuove squadre quest’anno sia molto alto. Roma ha dimostrato di non essere da meno rispetto alle marchigiane che tanto ci hanno messo in difficoltà domenica: è riuscita a vincere in un campo difficile come quello di Cuneo con un risultato importante, e quindi ci prepariamo a sostenere un’altra dura battaglia al PalaEur. Già nel precampionato mi ero sbilanciato pronosticando come sorprese proprio Vallefoglia e Roma che hanno fatto un ottimo mercato e finora ho avuto ragione”. Il pubblico potrà essere un fattore: “Domenica sappiamo che ci sarà tanta gente – continua Santarelli – e questo sarà di ulteriore stimolo per ben figurare, siamo contenti di fare parte di una bella festa per il ritorno di Roma ai massimi livelli, sarà una vetrina importante e noi daremo il massimo per onorare l’impegno. Ci stiamo allenando per crescere con pazienza, consapevoli che abbiamo bisogno di tempo per raggiungere il nostro miglior livello che è ancora lontano, nonostante le assenze che abbiamo stiamo lavorando bene e in questa settimana c’è stata massima concentrazione per la sfida del PalaEur“. “Loro avranno entusiasmo per questo debutto storico – conclude l’allenatore delle Pantere – c’è grande passione; è bello che Roma, la capitale, sia nella massima serie e giochi in un impianto così importante. Ci sono tutti i presupposti per un grande spettacolo, ma noi andremo lì per vincere consapevoli però che ci vorrà una partita tosta da parte nostra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO