consigliato per te

  • in

    Lupo: “Con Zaytsev voglio scrivere un pezzo di storia, con lui mi diverto molto”

    Sulla sabbia di Bellaria Igea Marina, teatro dell’ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, per Daniele Lupo è arrivato il quinto scudetto dopo le precedenti vittorie in coppia con Nicolai e Ranghieri. Uno scudetto vinto insieme ad Ivan Zaytsev mantenendo una promessa che i due giocatori avevano stretto il giorno in cui hanno deciso di fare coppia nel Beach Volley.

    DANIELE LUPO: “Innanzitutto voglio ringraziare Ivan che mi ha dato la possibilità di continuare a lavorare, allenarmi e giocare divertendomi; un grazie anche a Sollu (Marco Solustri, l’allenatore, ndr) che con noi è sempre paziente e come ha detto Ivan ci sopporta e supporta”.

    “Con lui naturalmente tutto il nostro team che ci ha sostenuto; che dire io mi diverto ancora, con Ivan voglio scrivere un pezzo di storia e continueremo a lavorare per fare buone cose”.

    “Il nostro sogno è quello di provare a fare qualcosa di incredibile, Ivan è un grandissimo campione, ha fatto la storia della pallavolo sia in Italia sia a livello mondiale quindi tutto è possibile, chissà cosa potrà succedere…”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di Lupo, Zaytsev e Solustri: “Daje! Siamo soddisfatti. Contenti? Magari nel 2028”

    È una gioia incontenibile quella di Daniele Lupo e Ivan Zaytsev per la prima vittoria di tappa ai Campionati Assoluti di Beach Volley ottenuta a Cirò Marina contro Alfieri e Andreatta.

    “Daje raga! – sono le prime parole che Daniele Lupo pronuncia quando lo raggiungiamo telefonicamente mentre sta cenando con Zaytsev e il coach Solustri poche ore dopo la finale – Il ragazzaccio qua (riferendosi a Zaytsev, ndr) sta facendo un ottimo lavoro. Sonlu (Solustri, ndr) lo ha messo a regime. Niente più bevande e alcool, solo il sabato – ridono tutti di gusto in sottofondo –. No scherzo, stiamo facendo davvero un grande lavoro e i risultati si stanno vedendo”.

    “Questo è solo l’inizio, soddisfatti ma non siamo ancora contenti. Nel 2028, forse, saremo contenti – afferma confermando che il grande obiettivo di questa coppia sono i prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles tra quattro anni”.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    La parola passa anche a Marco Solustri, che cerca di rendere la chiacchierata più seria: “È veramente un piacere vedere la qualità del lavoro di questi ragazzi. Di settimana in settimana qualche cosa si aggiusta. Proprio oggi notavo come queste partite continuino ad aggiungere nuovi dettagli nel gioco, quindi andiamo avanti così”.

    foto Instagram @zaytsev_official e @danieledlupo

    Infine la parola passa a Ivan Zaytsev: “Siamo onestamente molto contenti di come è andato il torneo, non soltanto per la vittoria finale ma proprio per la qualità di gioco espressa, in crescita dalla prima all’ultima partita. Siamo riusciti ad esprimere un gioco concreto soprattutto nelle partite che contavano di più, in semifinale contro Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich (doppio 21-17, ndr) e in finale contro Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta”.

    “È una prima vittoria molto importante perché ci ha anche sbloccati dal punto di vista psicologico dopo aver iniziato questo percorso insieme. Per quanto mi riguarda è stato un torneo positivo perché, nonostante il grande caldo anche qui, ho tenuto fisicamente per tutte e sette le partite disputate, quattro il sabato e tre la domenica” conclude Zaytsev.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    In conclusione, il morale alto lo è sempre stato in questo trio delle meraviglie, ora di certo un po’ di più. Magari per una volta, a fine cena, Solustri gli concederà anche dolce, caffè e ammazzacaffè. Chi lo sa.

    Interviste di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    La coppia Zaytsev-Lupo è cosa fatta, lunedì 10 giugno la conferenza stampa a Roma

    Dopo essere stati tra le primissime testate nazionali a dare la notizia lo scorso 15 maggio grazie a una “soffiata” di una nostra fonte attendibilissima, oggi possiamo confermare che lo “scoop” su Ivan Zaytsev era tutt’altro che una “fantasia per fare engagement internet”, come qualcuno poco informato, con molta poca eleganza, si è permesso di sostenere su altre pagine.

    Tutto vero, invece, Ivan Zaytsev passa a tempo pieno al beach volley, farà coppia con Daniele Lupo e insieme saranno allenati da Marco Solustri. Tutto questo verrà reso pubblico e ufficiale in una conferenza stampa che si terrà lunedì 10 giugno a Roma presso la Sala Consiglio della Federazione Italiana Pallavolo in via Vitorchiano.

    Il primo impegno ufficiale saranno il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley.

    foto Fipav

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso Zaytsev, passa al Beach Volley facendo coppia con Lupo?

    Indiscrezione clamorosa raccolta da VolleyNews: Ivan Zaytsev potrebbe aver deciso di chiudere definitivamente la sua carriera indoor per passare a tempo pieno al Beach Volley.

    In questo senso la sua presenza al King & Queen of the beach di Alba Adriatica, annunciata qualche giorno fa, poteva rappresentare forse un indizio, ma la vera notizia sarebbe quella che Zaytsev nelle prossime settimane si allenerà con Daniele Lupo che nel frattempo, sfumato il pass olimpico, ha deciso di non giocare più con Enrico Rossi, col quale la scintilla pare non sia mai scoccata.

    “Dopo due anni si chiude il nostro progetto sportivo. È stata una decisione difficile ma inevitabile, dopo lunghe riflessioni abbiamo capito che era il momento di intraprendere strade diverse. Si chiude un altro capitolo della mia carriera agonistica, ma le mie ambizioni restano intatte. Sono grato per il tempo trascorso insieme a tutto il team e per tutto il sostegno che ci avete dato. Ora guardo avanti con determinazione e fiducia: presto partirò con un nuovo progetto sportivo, pronto ad affrontare le sfide che verranno. Grazie per essere sempre stati al mio fianco. Continuerò a dare il massimo, sia sul campo che nella vita” è il messaggio postato sui suoi social da Daniele Lupo poche ore fa.

    foto Instagram @danieledlupo

    Se l’esperimento dovesse dare i suoi frutti, la coppia Zaytsev-Lupo diventerebbe una coppia di fatto, sportivamente parlando. Un’operazione da non sottovalutare, anche sotto il profilo del marketing, perché l’obiettivo potrebbe essere di quelli davvero ambiziosi, ovvero la qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

    Il tutto in barba all’età: Zaytsev tra quattro anni ne avrebbe quasi 40 (li compirebbe a ottobre 2028) mentre Lupo 37, ma si tratta comunque di due ragazzi di un certo talento, per usare un eufemismo. Di certo l’idea è di quelle che stuzzicano, e non poco.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove coppie nel Beach azzurro: Lupo con Rossi, Carambula ritrova Ranghieri

    Foto FIVB Di Redazione Il panorama del Beach Volley azzurro cambia nuovamente volto in vista della conclusione del Beach Pro Tour 2022 e (forse) della prossima stagione. Dopo il precoce divorzio da Daniele Lupo alla fine degli Europei, infatti, Alex Ranghieri ritrova il suo vecchio compagno di squadra Adrian Carambula, con il quale aveva già […] LEGGI TUTTO

  • in

    Primo effetto del flop europeo, divorzio Lupo-Ranghieri, incognita futuro

    Di Redazione Tutte le coppie maschili fuori dai quarti di finale dei Campionati Europei di Monaco di Baviera. Parlare di flop della sabbia azzurra in questa competizione non è una forzatura, quantomeno visto il numero delle “squadre” partecipanti al torneo continentale. Male gli uomini, con ultimi ad arrendersi Carambula-Rossi e Nicolai-Cottafava agli ottavi di finale. Daniele Lupo ed Alex Ranghieri sono usciti addirittura nel turno precedente contro gli olandesi van Wrknoven/van de Velde rimediando un 2-0 con il primo set perso a 12. Per chi ha avuto al collo una medaglia olimpica solo dieci anni fa, ha vinto tre volte l’Europeo e fatto podi, con due ori al World Tour, come Danielino Lupo, queste sconfitte devono fare davvero male. Così l’annuncio, poche ore fa dallo stesso Lupo sul suo profilo Instagram: “Con la partecipazione ai Campionati Europei di Beach Volley di Monaco di Baviera si conclude Il mio sodalizio agonistico con Alex Ranghieri. La decisione, già condivisa con Alex e tutto il team, è maturata al termine di una stagione che non ci ha permesso di centrare i risultati che tutti noi ci aspettavamo. Ringrazio Alex per aver condiviso con me le competizioni sportive degli ultimi mesi, e ci tengo ad evidenziare che questa, come qualsiasi separazione, porta ovviamente molta amarezza e dispiacere” scrive.“Non rinnego assolutamente la scelta fatta lo scorso anno quando io stesso proposi ad Alex di iniziare una nuova avventura insieme, perché a prescindere dai risultati, mi ha consentito comunque di maturare nuove esperienze che hanno arricchito il mio bagaglio da atleta – aggiunge Daniele Lupo, argento a Rio 2016 – In questa fase della mia carriera sportiva sento il dovere di analizzare tutto con attenzione e guardare avanti, pronto per costruire il futuro della mia attività agonistica che immagino, in prospettiva di medio e lungo termine, proiettata al raggiungimento di nuovi grandi traguardi internazionali ed alla conquista del prossimo grande obiettivo olimpico di Parigi 2024. Continuerò ovviamente a curare la mia preparazione fisica e tecnica in attesa di sviluppare i programmi futuri con un nuovo staff ed il mio prossimo partner”. E chi sarà però il prossimo partner? Difficile a dirsi ora. I sognatori vedrebbero un grande ritorno con Paolo Nicolai, visto che pure l’ortonese non ha proprio brillato a Monaco con Cottafava. E se invece provasse una supercoppia difensiva con Adrian Carambula? C’è poi da capire Ranghieri chi sceglierà dopo essersi giocato in carriera le chances con Carminati e Viscovich. Il Fantabeachvolley è iniziato, ma nella realtà c’è tutto un movimento azzurro un po’ da ricomporre dopo questa esperienza negativa tedesca. LEGGI TUTTO

  • in

    Si ferma ai sedicesimi di finale l’Europeo di Lupo e Ranghieri

    Di Redazione Non si è completato il terzetto di coppie maschili (come invece è avvenuto tra le donne) in corso agli Europei di Monaco di Baviera. Nel pomeriggio si è infatti fermata ai sedicesimi di finale la corsa di Daniele Lupo e Alex Ranghieri, battuti dai quotati olandesi van Wrknoven/van de Velde per 2-0 (21-12, 23-21) complice un primo set da dimenticare. La squadra italiana, dopo aver subito nel primo parziale il gioco degli avversari che hanno chiuso con un netto (21-12), ha provato a reagire nel secondo set mostrando un buon gioco che però non è bastato e gli olandesi hanno chiuso in proprio favore il match (23-21). Il riassunto della giornata e il calendario di questa sera domani 18 agosto Sedicesimi di finaleMuller/Tillamann (GER) – Scampoli/Bianchin (ITA) 1-2 (21-12, 19-21, 15-17)Lathi/Parkkinen (FIN) – Orsi Toth,R./Breidenbach (ITA) 0-2 (18-21, 25-27)Menegatti/Gottardi (ITA) – Dumbauskaite/Grudzinskaite (LTU) 2-0 (21-15, 21-19)van Wrknoven/van de Velde (NED) – Lupo/Ranghieri (ITA) 2-0 (21-12, 23-21) Ottavi di finaleore 18 Borger/Sude (GER) – Scampoli/Bianchin (ITA)ore 18 Alvarez M./Moreno – Orsi Toth R./Breidenbach (ITA)ore 20 Ittlinger/Schneider (GER) – Menegatti/Gottardi (ITA) Ottavi di finale – 19 agostoNicolai/Cottafava (ITA) – Vincente (Åhman/Hellvig (SWE) – Métral/Haussener (SUI))Carambula/Rossi (ITA) – Herrera/Gavira (ESP)(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lupo parteciperà al World Tour di Itapema con Alex Ranghieri

    Di Redazione È imminente il ritorno in campo di Daniele Lupo con il suo nuovo compagno di squadra, dopo la separazione da Paolo Nicolai: la coppia composta dal vicecampione olimpico e Alex Ranghieri è infatti tra quelle già confermate nella lista dei partecipanti al World Tour 4 Stelle di Itapema, in Brasile, dal 10 al 14 novembre. Ranghieri, 34 anni, recentemente ha preso parte ad alcune tappe del circuito internazionale insieme a Marco Viscovich; nel 2019 aveva vinto il Campionato Italiano con Matteo Ingrosso, dopo aver partecipato alle Olimpiadi di Rio con Adrian Carambula. Il torneo di Itapema sarà l’ultimo evento della stagione 2021, ma al via ci saranno già diverse coppie createsi dopo la conclusione del ciclo olimpico terminato a Tokyo 2020: tra gli altri i brasiliani Alison-Guto e Evandro-Alvaro Filho, gli spagnoli Adrian Gavira e Alejandro Huerta (anche in questo caso Gavira si è separato dal suo storico partner, Pablo Herrera) e l’inedito sodalizio statunitense formato da Taylor Crabb e Taylor Sander, lo schiacciatore della nazionale indoor alla sua prima esperienza internazionale nel Beach Volley. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO