consigliato per te

  • in

    Modena Volley, perfettamente riuscita l’operazione a Daniele Lavia

    Di Redazione Daniele Lavia è stato operato in data odierna dal Dottor Volpi presso l’Istituto Clinico Humanitas di Milano. Al giocatore è stata eseguita meniscectomia selettiva al menisco interno del ginocchio sinistro. L’intervento è durato circa trenta minuti e si è svolto senza alcuna complicanza. In serata il ragazzo rientrerà a Modena per iniziare la riabilitazione. L’intervento è stato effettuato in accordo con lo staff medico della nazionale italiana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catia Pedrini: “Il prossimo anno Lavia non giocherà a Modena”

    Di Redazione Nuova svolta, a quanto pare definitiva, nella vicenda di mercato che riguarda Daniele Lavia. Ad annunciarla è la stessa presidente della Leo Shoes Modena su Facebook: Catia Pedrini, commentando un post sulla fan page Pallavolo Modena, scrive infatti che “Lavia non giocherà a Modena il prossimo anno perché ritiene di voler giocare titolare, ruolo che Modena Volley non gli può garantire come certo“. Al tempo stesso la numero uno della società gialloblu smentisce che l’assenza di ieri dello schiacciatore fosse dovuta a dissapori con il club: “Ha un problema al menisco e ieri non appoggiava nemmeno il piede“. Soltanto pochi giorni fa il dg modenese Andrea Sartoretti aveva dichiarato riguardo a Lavia: “crediamo in lui, è interesse nostro e di tutti riferirlo ancora a Modena Volley“. Ma adesso pare davvero giunto il momento di voltare pagina. Resta da capire dove giocherà lo schiacciatore azzurro, dopo la polemica legata al “corteggiamento” da parte della Cucine Lube Civitanova e il presunto interessamento dell’Itas Trentino. Va ricordato che Lavia è ancora sotto contratto con Modena e la squadra che vorrà assicurarselo dovrà pagare un buy out agli emiliani. (fonte: Facebook Pallavolo Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia: “Essere parte del futuro di Modena è una grande responsabilità”

    Di Roberto Zucca
    Sembrano passati secoli da quando, tre stagioni fa, il diciannovenne Daniele Lavia si affacciava per la prima sul palcoscenico della Superlega in quel di Ravenna. E invece, tre anni orsono, Daniele ha cominciato con determinazione e consapevolezza un percorso di formazione e affermazione che oggi lo portano ad essere considerato un elemento cardine di una delle società più ambiziose della Superlega, Modena Volley, e dagli addetti ai lavori uno dei giocatori su cui puntare per il futuro delle spedizioni tricolori:
    “Io ringrazio sempre quando si parla di strada fatta, nonostante sia solo l’inizio di un cammino. Sono contento che dietro il percorso si veda, come dice lei, il sacrificio compiuto”.
    Modena, una piazza non semplice. Esperimento riuscito?
    “È un esperimento che purtroppo non mi ha visto sempre disponibile a causa di qualche acciacco fisico, che fortunatamente è stato risolto. Tenevo e tengo molto a Modena, che è una piazza affascinante e complessa per la storia e i risultati che ha ottenuto. Ci accingiamo ad affrontare l’avventura dei play off, che ci vedranno di fronte a Civitanova, e che sicuramente non ha bisogno di presentazioni”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    Arrivano da un cambio tecnico importante.
    “Sono comunque una grande squadra, che alle chiamate importanti risponde sempre presente con determinazione. Noi dal canto nostro, non siamo una squadra che si sottrae, anzi, ci metteremo tutto il nostro impegno per poter andare avanti nella corsa per lo scudetto”.
    Capitolo Lavia. Quando legge le parole piene di stima del suo presidente, si sente più lusingato o più responsabilizzato?
    “Responsabilizzato in primis perché fa parte del mio carattere. Sono uno che è abituato a mettere la faccia in tutto ciò che fa. Essere definito parte di un progetto futuro e ambizioso è importante, e sì, anche molto lusinghiero”.
    Modena Volley
    La Modena del futuro come la immagina?
    “La vorrei vivere, magari! Vedere il palazzetto vuoto mi spiace perché fa un effetto davvero strano. Mi è capitato in passato di vederlo gremito di pubblico ed è alienante ora che le partite vengono disputate con le voci dei soli giocatori. E poi è una città molto viva, interattiva. Ecco, mi piacerebbe poterla vivere presto nella sua interezza”.
    La lontananza dalla sua famiglia l’ha avvertita?
    “Sì, tanto. Non vedo mamma e papà quanto vorrei. Noi meridionali viviamo in generale molto il tema della distanza e con il Covid-19 sono mesi che i protocolli, giusti ma severi, ci permettono di vederci tanto ma solo attraverso il telefono. Il ritmo casa-palestra-casa posso però dirle che è scandito talvolta dai famosi ‘pacchi da giù’, anche perché la cucina di mia madre manca molto!” LEGGI TUTTO

  • in

    Pedrini inamovibile: “Lavia ha un altro anno di contratto, è incedibile”

    Di Redazione
    Periodo di mercato e di vere e proprie “bombe”, come quella del cambio di guida tecnica a Civitanova che ha aperto non ben pochi scenari per la prossima stagione in casa cuciniera.
    L’arrivo di Blengini sembrerebbe aver anche ravvivato la voce, come riportato oggi da Il Resto del Carlino Modena, secondo cui Daniele Lavia sia cercatissimo proprio di campioni del mondo ma, a tal proposito, Catia Pedrini è perentoria: “Lavia ha un altro anno di contratto, è incedibile. Rimane una parte centrale del nostro progetto tecnico anche per la prossima stagione. Quando abbiamo preso Lavia lo scorso anno non lo voleva nessuno mentre oggi lo vogliono tutti, è addirittura stato ‘prezzato’ da tutti i top team del campionato, Lube compresa. A chiedercelo direttamente, come galateo e situazione contrattuale vorrebbero, è stata soltanto Cisterna”
    La numero uno della società canarina dice la sua anche sul doppio incarico: “Il conflitto d’interesse è il primo tema, triste che la situazione della Nazionale sia questa a pochi mesi dall’Olimpiade. In più la Lube è stata tra le più alacri a richiedere che a inizio stagione venisse escussa dalla Lega la tassa sul doppio incarico di 25mila euro a noi, Perugia e Milano. Chissà se saranno così rapidi a pagarla anche loro?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “E’ stato un match in crescendo”. Lavia: “Dobbiamo e possiamo fare meglio”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena conquista la prima gara del turno preliminare playoff contro la Consar Ravenna: 3-0 sul taraflex del PalaPanini per i ragazzi di coach Giani, che ora hanno la testa all’incontro di martedì sera contro Perugia in chiave Champions. Le parole dei protagonisti gialloblù.
    Lavia parte dalla sua distorsione al ginocchio: “Sto meglio, sto recuperando piano piano. E’ un problema che mi porto da qualche anno e si è un po’ riacutizzato. Ravenna è una squadra che difende e contrattacca molto, hanno carattere. Hanno delle individualità importanti e ci hanno messo in difficoltà nel primo set. Dobbiamo e possiamo fare meglio, ma tutto sommato siamo felici della vittoria. In Champions ci sarà da alzare il livello, senza ombra di dubbio”.
    Christenson: “Oggi ho avuto un po’ di fortuna in battuta, mi sento bene ma non basta sempre. Abbiamo imparato dai momenti difficili di quest’anno a superare anche quelli negativi di questo match, se non impariamo da quello non stiamo facendo il nostro lavoro. Sono orgoglioso di come siamo usciti da queste situazioni, ma abbiamo tanto da fare perchè non è stato un bellissimo gioco. Nei playoff conta solo la vittoria. Siamo in crescita, questa è stata la prima partita dopo 10 giorni, ora dobbiamo trovare il ritmo in vista della Champions.”
    Giani: “Ci sono stati un paio di episodi per cui mi sarebbe piaciuto vedere la reazione del pubblico del PalaPanini: siamo entrati nei playoff, i playoff sono questo. Partita combattuta per il primo set e mezzo, poi abbiamo preso un bel ritmo e siamo andati via aumentando la qualità del gioco. Dobbiamo essere un po’ più cinici. Contro Perugia, in Champions, mi aspetto una partita di alto livello, diversa da quella di stasera. Servirà giocare una grande pallavolo, non solo bella”.
    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospiro di sollievo per Modena: Daniele Lavia torna in gruppo

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Buone notizie per i tifosi della Leo Shoes Modena: gli accertamenti strumentali e gli esami eseguiti sul ginocchio sinistro di Daniele Lavia, in seguito al trauma distorsivo occorso al giocatore nella gara di Champions League con il Verva Varsavia, hanno escluso problematiche ulteriori.
    Già da domani lo schiacciatore tornerà a disposizione di Andrea Giani e del suo staff tecnico.
    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’addio di Leal apre nuove strade per la Lube. Spunta il nome di Kovacevic

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La notizia della separazione tra Aleksandar Atanasijevic e Sir Safety Conad Perugia ha dominato il weekend, facendo passare in secondo piano quello che potrebbe essere definito un altro addio eccellente. Yoandy Leal, che già durante le finali di Del Monte Coppa Italia aveva lanciato chiari segnali di una possibile partenza dalla Cucine Lube Civitanova, ha postato su Instagram alcune frasi che hanno fatto pensare a un saluto: “Mi trovo in un momento delicato della carriera – ha scritto – in cui ho dovuto affrontare decisioni importanti, che comportano delle conseguenze“.
    Al di là della tempistica, insomma, sembra inevitabile per il cubano-brasiliano la partenza dalle Marche. Secondo i rumors, in direzione della Leo Shoes Modena, che comporrebbe così una coppia da sogno con Earvin Ngapeth. Ma chi lo sostituirà in maglia Lube? C’è chi pensa a Daniele Lavia, in arrivo proprio da Modena, che però andrebbe in concorrenza diretta con l’altro giovane Marlon Yant.
    Tutto dipende però dalle altre mosse di mercato del ds Cormio: se davvero arrivasse Ivan Zaytsev nel ruolo di opposto, si libererebbe un posto per un altro schiacciatore straniero. Che, secondo Il Resto del Carlino Macerata, potrebbe essere lo stesso Kamil Rychlicki, non nuovo al ruolo di ricettore già ricoperto a Ravenna. Ma il quotidiano marchigiano fa anche un altro nome: quello del serbo Uros Kovacevic, che avrebbe dovuto giocare in Cina (campionato rinviato e forse definitivamente annullato per il Covid-19) e al momento è senza squadra per la prossima stagione… LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: chi è il miglior giovane della Superlega?

    Di Redazione
    È una stagione particolare quella della Superlega maschile, ma almeno su un punto i pronostici sono stati rispettati: sono tanti i giovani che stanno trovando spazio da titolari nel massimo campionato nazionale, in particolare nel ruolo di schiacciatore. Sono infatti quattro “martelli” i protagonisti del nostro nuovo sondaggio, in cui vi chiediamo un parere sul miglior giovane della stagione 2020-2021.
    I quattro “nominati” sono Daniele Lavia, protagonista con la Leo Shoes Modena; Mattia Bottolo, grande rivelazione dell’anno con la maglia della Kioene Padova; Alessandro Michieletto, spesso e volentieri titolare con l’Itas Trentino; e infine Francesco Recine, capace di grandi exploit con la Consar Ravenna. Tutti e quattro, naturalmente, candidati anche per un posto nella nazionale di Blengini.
    Come sempre in questo tipo di “consultazioni”, abbiamo dovuto lasciare fuori qualcuno: con gli esclusi ci scusiamo in anticipo e auguriamo loro i migliori risultati possibili… E ora diamo il via alle danze: aspettiamo i vostri voti, ricordando sempre che è solo un gioco! LEGGI TUTTO