consigliato per te

  • in

    Diamantini e Catania in vista di Cisterna-Milano: “Il calore del palazzetto sarà un fattore”

    Il Cisterna Volley si prepara a scendere in campo sabato alle 20:30, presso il Palasport di Viale delle Provincie, per affrontare l’Allianz Milano nell’ultimo impegno casalingo della regular season. Dopo una serie di quattro vittorie consecutive interrotta dalla sconfitta nel recupero contro l’Itas Trentino, la squadra guidata da coach Falasca punta a ottenere un risultato positivo per consolidare la propria posizione in zona playoff e migliorare il piazzamento in classifica. La sfida contro la formazione meneghina metterà di fronte due dei primi cinque migliori realizzatori del campionato: Theo Faure, autore di 329 punti, e Ferre Reggers, che ha totalizzato 377 punti.

    Enrico Diamantini (Cisterna Volley): “L’Allianz Milano è una squadra di grande valore, capace di esprimere un gioco di alto livello, come dimostra la sua posizione in classifica. Il nostro obiettivo è metterli in difficoltà e migliorare la prestazione rispetto alla gara contro l’Itas Trentino, così da avvicinarci alla qualificazione ai playoff, traguardo fondamentale per questo finale di stagione. Potremo contare sul supporto del nostro pubblico, che ci ha sempre sostenuto, e sfruttare questo elemento a nostro favore per dare il massimo con Milano e in questo finale di regular season”.

    Damiano Catania (Allianz Milano): “Io sono anche un ex, e giocare a Cisterna, per me, è sempre un piacere. Si tratta di un campo difficile, la squadra pontina gioca bene soprattutto in casa. Ci sarà da lottare per fare punti. Anche loro sono già sicuri dei Play Off, ma vorranno fare bene. Mancano solo due partite e la griglia non è ancora decisa. Noi dobbiamo cercare di mettere in campo tutto il buono che abbiamo fatto vedere nelle ultime due sfide, ma trovare anche un po’ più di continuità per arrivare al risultato. Lo stesso dovremo fare anche martedì in Champions League, anche se pensiamo sempre a una partita alla volta. Abbiamo gli ultimi allenamenti per oliare gli ingranaggi. Speriamo di avere tutti a disposizione, dopo il passaggio dell’influenza. In questo momento il nostro forte è la fase di muro e difesa, dobbiamo cercare di alzare il livello anche di cambio palla e ricezione”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ribalta Piacenza: i commenti post gara di Catania e Simon

    La sfida stellare tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza ha mantenuto le aspettative della vigilia. Gli emiliani con la pressione al servizio e un Romanò in grande spolvero al rientro da titolare vanno avanti 2-0, un doppio colpo che avrebbe messo al tappeto qualsiasi squadra, ma non questa Milano. Coach Piazza pesca dalla panchina e dopo aver lanciato Gardini e Barotto per la vittoria in Champions in Belgio ecco Otsuka a mettersi sulle spalle una parte fondamentale dell’attacco e della ricezione. Successo in rimonta per Milano, Piacenza sconfitta al tie-break.

    Damiano Catania (Allianz Milano): “Dopo una vittoria simile le sensazioni sono davvero positive. Magari in un altro periodo dell’anno dopo due set giocati al massimo ma persi ci saremmo un po’ sciolti, avremmo mollato un pochino. Invece si vede che siamo in un ottimo momento, si vede in partita ma anche in allenamento. Possiamo cambiare un giocatore del 6+1 in campo e non cambia il risultato. Siamo tutti imprescindibili e importanti, anche in allenamento c’è un livello molto alto. Sono felice del fatto che Milano è stata la mia casa per due stagioni e lo sarà anche il prossimo anno”.Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo giocato una buona partita, ma abbiamo commesso errori nei momenti decisivi. Abbiamo subito la battuta di Milano e dobbiamo certamente migliorare in determinate situazioni di gioco”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano a Taranto, parla… Catania: “Facendo le corna, quest’anno saremo tutti disponibili dall’inizio”

    Scatterà domenica alle 17 al PalaMazzola di Taranto (arbitri Alessandro Pietro Cavalieri e Maurizio Canessa – diretta su Volleyballworld Tv) l’80° campionato di SuperLega Credem Banca, la massima serie italiana, undicesimo consecutivo per Allianz Milano.

    Esordio in Puglia contro l’energica e coriacea Gioiella Prisma Taranto dell’esordiente in SuperLega coach Dante Boninfante, per due stagioni palleggiatore di Milano e di Samuele Papi. La formazione tarantina al quarto anno di SuperLega forte di una storica salvezza lo scorso anno a marzo ha cambiato moltissimo. In regia è arrivato il tedesco Jan Zimmermann, opposto l’ex di turno Fabrizio Gironi (via Piacenza), laterali il canadese Brodie Hofer e Tim Held che si divideranno il campo con il capitano Filippo Lanza. Decisamente temibile la situazione al centro con l’altro ex milanese Aimone Alletti, ma soprattutto il cubano ex Piacenza Roamy Alonso e il belga ex Trento, Wout D’Heer.

    In casa Allianz sono tutti disponibili e scalpitanti, come si è visto nell’ultimo test match al PalaPanini contro la Valsa Group Modena. Coach Roberto Piazza avrà insomma da scegliere. Non è del gruppo soltanto Jacopo Larizza (a Taranto nella stagione 2022-23) che potrà essere schierato a partire dalla quarta giornata di campionato.

    E’ il libero di Allianz Milano, Damiano Catania, a presentare la prima giornata di Campionato ai microfoni dell’ufficio stampa della Powervolley.

    “Finalmente torniamo a giocare una partita di SuperLega Credem Banca. Inizia il campionato più bello del mondo e noi non vediamo l’ora di scendere in campo e sfruttare questa opportunità nella prima partita. Vogliamo confermare quanto di buono abbiamo fatto in preseason”.

    A che punto è questa Allianz Milano rispetto al top di forma?

    “Chiaramente, lo stato di forma di inizio stagione non può ancora essere al top, servirà un pochino di rodaggio. Abbiamo cambiato molto e dovremo trovare l’amalgama il più presto possibile e limitare quegli errori o cali di tensione che ci possono essere all’inizio del percorso”.

    Lo scorso anno fu una partenza davvero in salita.

    “Mi ricordo bene. Ma rispetto all’anno scorso abbiamo avuto un periodo di avvicinamento al torneo un po’ diverso. Nel 2023 eravamo stati condizionati dagli infortuni. Quest’anno ci troviamo invece, facendo le corna, tutti disponibili e pronti”.

    Che tipo di partita vi aspettate?

    “Domenica andiamo ad affrontare una squadra che vuole sempre dire la sua in SuperLega. Avrà grandi motivazioni, giocando in casa, con un pubblico molto bello e caloroso. So che hanno quasi mille abbonati, è bello vedere questo attaccamento. Spero che vi sia la stessa risposta dai nostri tifosi milanesi nelle ultime giornate di campagna abbonamenti. Noi dobbiamo cercare di restare uniti nella difficoltà, mettere tanta grinta. L’atteggiamento aggressivo, dal primo punto, può essere secondo me una buona chiave di lettura della partita. Con questa mentalità sono convinto che abbiamo tutte le carte in regola per dare la prima gioia ai nostri tifosi portando a casa la prima vittoria di questo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze: “Se giochiamo come sappiamo tutti devono stare attenti”

    Ex di turno, match winner e MVP: una serata da favola per Barthélémy Chinenyeze, che trascina la Cucine Lube Civitanova alla vittoria al tie break sull’Allianz Milano. Il centrale francese, autore di 17 punti, commenta così la sfida: “Era uno spareggio per il quarto posto, quindi una gara difficile. Alla fine abbiamo messo tutto in campo e questo è quello che conta. Quando giochiamo con energia, fiducia e grinta riusciamo a vincere. Dopo il secondo set loro hanno iniziato a battere meglio e a difendere tanto, noi abbiamo fatto fatica in attacco e non abbiamo sfruttato le occasioni per chiudere il terzo parziale, ma alla fine abbiamo avuto la meglio al tie break. Quando si va al quinto set la squadra che mette il 200% in 15 punti vince“.

    “Sappiamo che abbiamo fatto delle partite di medio livello – ammette Chinenyeze – ma abbiamo anche dimostrato che, se giochiamo come sappiamo, gli altri devono stare attenti. Nonostante questa considerazione, anche noi abbiamo da imparare, perché eravamo sopra 2-0 e ci sono voluti altri tre set per spuntarla“.

    Fondamentale per Civitanova anche l’inserimento dalla panchina di Mattia Bottolo: “La partita di oggi – dice lo schiacciatore azzurro – rispecchia un po’ il nostro periodo di alti e bassi. Riusciamo a spingere e mettere in difficoltà l’avversario, ma quando andiamo noi in difficoltà non sempre ne usciamo subito. Vincendo si matura e stasera era molto importante. Abbiamo avuto una bella reazione, questo mi rende felice. Chi è entrato dalla panchina ha dato un importante contributo. Mercoledì saremo di scena a Catania, poi ci sarà un po’ di pausa, ma ora teniamo la testa bassa e lavoriamo per vincere il più possibile“.

    Il coach dei cucinieri Gianlorenzo Blengini si aspettava una partita di questo tipo: “Siamo testa a testa in classifica e lo siamo stati durante la partita, anche se con un andamento sulle montagne russe. Loro sono una squadra di volontà, con tante risorse, soprattutto una bella qualità al servizio, non solo nella potenza ma anche nella creatività e variazione. Sono cresciuti molto con l’ingresso di Kaziyski, giocatore che nel terzo e nel quarto set, con due turni di battuta, ci ha messo in difficoltà“.

    “Ci siamo un po’ disuniti – riconosce Blengini – ma fortunatamente poi siamo riusciti a ricompattarci, abbiamo iniziato il tie break con lo spirito giusto e abbiamo portato a casa la partita. Abbiamo difeso diversi palloni difficili, questo è fondamentale per fare un upgrade e giocare per i primi posti. Quando si gioca con grandi attaccanti non è sufficiente studiare per sapere dove posizionarsi, bisogna andare a cercare la ‘palla difficile’, credere di poter difendere anche gli attacchi fuori muro forti, e magari anche fuori dalle traiettorie più probabili. Credo che stasera, in alcuni frangenti, lo abbiamo fatto. Dobbiamo continuare a lavorare senza mai accontentarci“.

    Dalla parte di Milano è Damiano Catania a dire la sua sull’incontro: “Credo che abbiamo regalato comunque un bello spettacolo questa sera. Peccato non essere riusciti a conquistare il tie break, ma credo che dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno dopo una partita così. Non era davvero facile rimontare due set in casa della Lube, che è una grandissima squadra. Ora sappiamo che dobbiamo lavorare ancora per colmare questa differenza. Abbiamo due partite importantissime da giocare la prossima settimana, sono due finali“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dirlic e Catania domenica alla Darsena di Milano con Plastic Free

    l libero: “Dobbiamo tutti essere bravi a difendere la nostra terra”
    Prima collaborazione tra la squadra di Superlega di volley maschile dell’Allianz Milano e Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Domenica 1° ottobre il libero Damiano Catania e l’opposto Petar Dirlic saranno infatti tra i tanti volontari impegnati nell’evento “clean up” alla Darsena di Milano. L’appuntamento è alle 14.30 nel parco giochi di piazzale Cantore. 

    “Il rispetto dell’ambiente è molto importante per il nostro presente e futuro” dice lo schiacciatore opposto croato Petar Dirlic, dall’alto dei suoi 205 centimetri, al suo primo anno a Milano, arrivato con in bacheca il titolo di miglior realizzatore per attacchi vincenti nell’ultimo campionato. “Fossimo in campo potrei provare a fermare l’inquinamento da plastica con un muro” sorride Dirlic. “Domenica ci metteremo a raccogliere plastica e rifiuti, anche io e Damiano, con tutti i volontari”.
    “Da libero diciamo che sono abituato a raccogliere tanti palloni in campo, domenica mi dedicherò a plastica e cartacce” fa eco Damiano Catania, altro pezzo pregiato del mercato estivo del presidente Lucio Fusaro. Lo scorso anno era a Cisterna con Dirlic. Una paio di mesi fa in Cina, insieme con Porro e Vitelli ha vinto l’oro alle ultime Universiadi. “Dobbiamo tutti essere bravi a difendere la nostra terra anche dai comportamenti scorretti” conclude Catania.
    Protagonista anche la Lombardia con ben trenta appuntamenti di pulizia ambientale. Sabato 30 settembre Plastic Free sarà a Besnate e Busto Arstizio (VA); Monza-Brugherio, Lissone e Ornago (MB); Carpiano, Casarile, Carugate, Cernusco sul Naviglio, Gessate e Pioltello (MI); Cene (BG) e Colico (LC). Mentre domenica 1° ottobre, i volontari agiranno a Codogno (LO); Milano, Cambiago, Cassano d’Adda, Pregnana Milanese, San Colombano al Lambro e Settala (MI); Mozzanica e Sarnico (BG); Sabbioneta (MN); Paratico (BS); Landriano e Pavia (PV); Olgiate Molgora, Imbersago e Montevecchia (LC) e Como.“Invitiamo i cittadini a partecipare agli appuntamenti di pulizia ambientale – dichiara Matteo Bignardi, referente regionale Plastic Free Lombardia – per compiere un gesto concreto per l’ambiente in cui viviamo. Liberarlo dalla plastica non significa solo preservare il Pianeta ma anche la nostra salute. Nano e microplastiche infatti – aggiunge – sono penetrate nel nostro organismo, dal latte materno alle vie respiratorie. La scienza ci dice che nel 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci: per invertire la rotta, dobbiamo agire da ora!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Porro, Vitelli e Catania in partenza per le Universiadi di Chengdu

    Si tinge ancora di azzurro l’estate di Allianz Milano, con la convocazione di tre suoi giocatori: Paolo Porro, Marco Vitelli e Damiano Catania alle Universiadi di Chengdu in Cina. Le XXXI Universiadi sono in programma dal 28 luglio al 10 agosto. La partenza della selezione italiana è prevista per lunedì 24.
    La scelta dei tre protagonisti del volley milanese del prossimo campionato di Superlega Credem Banca, come conferma il diesse di Allianz Milano, Fabio Lini “è la conferma del buon lavoro effettuato da Powervolley nelle ultime stagioni con tanti giovani di valore. Oggi le nazionali azzurre possano contare su un ottimo numero di atleti che sono cresciuti o passati da Milano”. Quella milanese, con 3 componenti, è anche la delegazione più numerosa presente alle Universiadi cinesi. Le convocazioni sono state diramate su segnalazione del commissario tecnico della nazionale italiana Ferdinando De Giorgi.
    Il ritrovo del gruppo azzurro è previsto per il 23 luglio presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, la partenza per la Cina il 24 luglio e il rientro l’8 agosto. Lo staff sarà invece composto da Vincenzo Fanizza (1° All.), Luca Leoni (2° All.), Oscar Berti (Preparatore, dal 22/7), Ottaviano Tateo (Fisioterapista), Ennio Giordano (Medico), Simone Cruciani (Scoutman, fino al 24/7), Emanuele Carpentieri (Team Manager).
    I 12 AZZURRIPalleggiatori: Paolo Porro (Allianz Milano), Nicola Salsi.Schiacciatori: Davide Gardini, Tim Held, Giulio Magalini, Alberto Pol, Francesco Recine.Centrali: Edoardo Caneschi, Lorenzo Cortesia, Marco Vitelli (Allianz Milano).Opposti: Lorenzo Sala.Libero: Damiano Catania (Allianz Milano).
    Foto credit Federvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna a Padova, Catania: “Trasferta impegnativa, ma vogliamo passare il preliminare”

    La Top Volley torna in campo per i preliminari Play Off 5 posto Credem Banca. Domenica 2 aprile alle 15.30 i ragazzi di coach Fabio Soli sfidano la Pallavolo Padova di Jacopo Cuttini. Dopo il primo turno di andata, Cisterna, Taranto e Padova hanno tre punti in classifica avendo collezionato una vittoria e una sconfitta a testa. Un girone a tre con gare di andata in ritorno. In lizza le formazioni che hanno chiuso la Regular Season tra il 9° e l’11° posto. La formazione vincitrice della fase preliminare parteciperà al Girone Play Off 5° posto con le quattro squadre eliminate nei Quarti dei Play Off Scudetto. In palio un pass per la Challenge Cup 2024. L’incontro di domenica alla Kioene Arena verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma web volleyballworld.tv

    Damiano Catania (Top Volley Cisterna): “Stiamo preparando la partita al meglio dopo una Regular Season che ci ha visti protagonisti. La trasferta di Padova sarà impegnativa, loro hanno una squadra che sta giocando una buona pallavolo anche in questi preliminari, non dobbiamo trovare scuse e fare la nostra partita. Dal canto nostro ci siamo concentrati analizzando gli avversari, cercando di arrivare in campo con le armi giuste per contrastarli. Ce la metteremo tutta per provare a raggiungere questo girone di Play Off 5 posto, vedremo se il campo ci darà ragione”.

    foto Paola Libralato

    (fonte: Comunicato stampa Top Volley Cisterna) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna si prepara ad ospitare Modena: “Cercheremo di metterli in difficoltà”

    Di Redazione

    Al Palasport di via delle provincie domenica 29 gennaio dalle 20.45 è di scena il grande volley con l’incontro tra la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena valido per la sesta giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca.

    Coach Giani arriva in terra pontina per far dimenticare lo stop casalingo contro Perugia. Dall’altra parte della rete Fabio Soli cercherà di trovare gli stimoli giusti per riscattare lo scivolone di domenica scorsa a Siena.

    La Top Volley Cisterna in classifica occupa l’ottava posizione con 23 punti, mentre Modena è seconda con 29 punti. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sulla piattaforma volleyballworld.tv dalle 20.40 di domenica 29 gennaio 2023.

    Damiano Catania (Top Volley Cisterna): “Una partita che non ha bisogno di presentazioni, noi giochiamo in casa e al Palasport di Cisterna abbiamo fatto vedere tante belle cose. Modena è una formazione molto attrezzata, forte e in questo momento sta viaggiando in un momento abbastanza positivo. Noi dalla nostra, vogliamo rifarci della brutta prestazione con Siena. In trasferta non stiamo ingranando la giusta marcia, domenica sarebbe stato importante vincere. Ora abbiamo un’altra possibilità con Modena, una sfida molto difficile, ma stiamo bene, lavoriamo e cercheremo di metterli in difficoltà e se ci lasciano qualche spazio, saremo pronti a sfruttarlo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO