consigliato per te

  • in

    Cremona liquidata in tre set, la Futura si prende la vetta solitaria del girone B

    È un Monday night da ricordare quello vissuto dalla Futura Volley Giovani, che nel posticipo del primo turno del girone di ritorno della Regular Season di Serie A2 liquida l’Esperia Cremona e si prende la vetta solitaria del girone B.Prestazione scintillante quella offerta dalla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami, che vendica con gli interessi il netto k.o. incassato nel match d’andata del Pala Radi (unica gara senza punti delle biancorosse) e festeggia con merito il primato in classifica. Un primato legittimato da una striscia di sette vittorie consecutive e addirittura nove risultati utili a fila, frutto del grande lavoro in palestra da parte di un gruppo coeso, determinato e con cuore e carattere da vendere.Meritatissimi gli applausi a fine gara per le Cocche, protagoniste di una prestazione, come detto, di altissima qualità. A partire dalla coppia delle meraviglie “Ely & Ali”, al secolo Zanette ed Enneking, passando per la regia lucida e produttiva (anche 6 punti) di Monza, il gran lavoro in seconda linea di Cecchetto, per arrivare alla solidità di una coppia di centrali deluxe come Rebora e Kone.1° SET – “6+1” senza sorprese quello scelto da coach Beltrami, che si affida a Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone al centro, Enneking e Orlandi schiacciatrici e Cecchetto libero. L’avvio è subito da fuochi d’artificio, con scambi lunghi e tanto equilibrio; Busto Arsizio fatica a mettere palla a terra con Cremona che tocca tanto a muro e difende tutto.Il time-out chiamato presto da coach Beltrami riordina però le idee in casa biancorossa e il gioco si fa più fluido ed efficace. Un ace millimetrico di Zanette vale il primo doppio vantaggio interno (15-13), due errori delle ospiti dilatano il gap (18-14) mentre un gran “chiodo” ancora dell’opposta col numero nove lancia definitivamente la Futura (21-16) verso l’1-0.2° SET – Rebora e compagne mettono con decisione il piede sull’acceleratore e le mani in maniera ottima a muro (saranno 6 nel solo secondo set). I tre “block” nel giro di pochi scambi piazzati da Enneking, Zanette e Kone spingono subito avanti le padrone di casa (7-2) ma Cremona trova energia dalla panchina (dentro Felappi e Zorzetto) e aggancia la parità a quota 9.Ci pensa però Enneking a prendere per mano Busto Arsizio e a rimetterla sulla retta via con una serie incredibile di colpi (13-11). L’Esperia prova a non perdere di vista le Cocche (18-16) ma è l’altro martello biancorosso, Zanette, a picchiare con grande continuità (20-18). Il muro di Rebora regala il prezioso +3 (22-19), un delizioso tocco di Monza respinge la rimonta ospite (24-22) e tocca poi a Zanette oscurare Arciprete col muro del 25-22.3° SET – Non cambia il copione nella terza frazione, che vede le Cocche sempre in gas e concentrate. È una Zanette in formato macchina da guerra a prendersi la scena, con la Futura a goderne i frutti (7-4). L’Esperia risale sul 7 pari ma nulla può sulla veemente sgasata bustocca (4-0) propiziata, ancora una volta, dall’opposta veneta.La Futura si diverte e diverte il pubblico del PalaBorsani con un gioco efficace e spettacolare, che frutta l’ulteriore allungo sul 17-9. Il match però non è chiuso perché le ospiti sono dure a morire e ritrovano la parità a quota 22. Busto Arsizio si affida ancora al fondamentale migliore della serata, e con la doppietta a muro di Monza e Landucci fa esplodere la festa.Sofia Monza (palleggiatrice Futura Volley Giovani): “Abbiamo fatto una gran bella partita. I primi due set sono stati combattuti ma eravamo sul pezzo sempre. Nell’ultimo il filotto di Taborelli ha interrotto il nostro dominio ma sono contenta perché siamo riuscite a chiuderla. Siamo primi in classifica, non ci montiamo la testa ma vuol dire che stiamo facendo un bel lavoro. Tenevamo tanto a questa gara, ricordando cosa era successo all’andata; volevamo rifarci e sono molto felice per il risultato. Continuiamo così pensando partita dopo partita”.Alessandro Beltrami (coach Futura Volley Giovani): “Abbiamo evitato di affrontare l’argomento della partita di andata anche se poi rimane dentro. Oggi, anche nei momenti complicati, ci siamo tenuti stretta l’identità che abbiamo costruito. Siamo stati bravi a creare le situazioni giuste riuscendo a rimanere avanti. Bella la classifica ma il percorso è lungo e serve fare più punti possibili. La cosa più bella che vedo è la serenità e lo stare sempre sul pezzo, come nel terzo set quando ci hanno recuperato. Tutto ciò viene dai risultati ma anche dalla sincronia di lettura della situazione da parte di tutte”.Dalila Marchesini (centrale U.S. Esperia): “È stata una partita difficile, contro Futura ce lo aspettavamo. Loro si sono dimostrate molto brave e meritano la classifica che hanno. Noi non abbiamo fatto il nostro lavoro, non siamo soddisfatte per questa sera, quindi cercheremo di lavorare ancora meglio in palestra. Ora torniamo al PalaRadi per due partite, cercheremo sicuramente di rifarci, giocando in maniera più agguerrita”.FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3U.S. ESPERIA CREMONA 0(25-20 25-22 25-23)FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 8, Rebora 6, Monza 6, Enneking 11, Kone 5, Zanette 23, Cecchetto (L), Landucci 1, Baratella. Non entrate: Brandi, Zakoscielna, Osana (L), Spiriti, Del Freo. All. Beltrami. U.S. ESPERIA CREMONA: Bondarenko 8, Munarini 11, Taborelli 15, Arciprete 4, Modesti 6, Turla’ 2, Parlangeli (L), Zuliani 2, Felappi 2, Marchesini 1, Zorzetto. Non entrate: Bellia, Foina (L), Maiezza. All. Zanelli.ARBITRI: Sabia, Manzoni. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 27′; Tot: 81′. MVP: Zanette.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia scommette sul giovane talento di Dalila Marchesini

    Il roster gialloblù dell’Esperia Cremona prende sempre più forma. È in arrivo alla corte di coach Marco Zanelli Dalila Marchesini, fresca campionessa d’Italia con la formazione dell’Imoco San Donà under 18, al fianco di Gaia Zorzetto con la quale condividerà anche la prossima stagione in riva al Po.

    “Sono nata a Varese, ma a 5 anni mi sono trasferita con la famiglia prima a Riccione e poi a Rimini, dove sono rimasta fino alla prima superiore – attacca –. Poi a 14 anni sono stata accolta nella foresteria della Anderlini a Modena, dove ho vissuto due stagioni, ed infine dalla stagione 22/23 mi sono trasferita in Veneto per giocare con Imoco San Donà. Quest’anno sto frequentando l’ultimo anno di un istituto tecnico con indirizzo Biotecnologie Ambientali. Nel tempo libero mi piace leggere, cucinare e viaggiare”.

    Una carriera che sta decollando, quella di Dalila, ma che allo stesso tempo già vanta trionfi importanti. “I miei ricordi pallavolistici più belli sono senza dubbio la vittoria del primo scudetto under 18 nel 2023 e la seconda più recente nel 2024 con Imoco, oltre alla medaglia d’oro agli Europei under 17 nel 2022 con la Nazionale italiana”.

    “Il contatto con Esperia è avvenuto tramite il mio procuratore e alcuni post di giocatrici poco più grandi, che conoscevo di vista attraverso la nazionale – continua –. Ho scelto Cremona come primissima esperienza in serie A, con l’obiettivo di crescere e superare i miei limiti, sperando di ripagare la fiducia che mi è stata data dando il mio contributo alla squadra. Essendo giovane e alle prime armi, punto ad assorbire il più possibile dalle compagne più esperte e allo stesso tempo trovare nuovi stimoli in un campionato competitivo come quello dell’A2”.

    Nella prossima stagione Dalila giocherà con il numero 5. “Questa scelta rappresenta i membri della mia famiglia che, seppur lontani, mi porterò sempre dietro in questa nuova avventura. Non vedo l’ora di conoscervi tutti al PalaRadi, un abbraccio e a presto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WEVZA Under 16: la gioia di Manfredini, Capponcelli, Marchesini e Mescoli

    Di Redazione Non capita certo tutti i giorni di essere convocati in Nazionale e staccare un pass per i Campionati Europei. È successo ieri a Linda Manfredini, Martina Capponcelli, Dalila Marchesini e Irene Mescoli, tutte giocatrici della Scuola di Pallavolo Anderlini, che ieri hanno chiuso il Torneo WEVZA di qualificazione al primo posto con la Nazionale Under 16. Capponcelli è stata anche premiata come miglior palleggiatrice e Linda Manfredini ha ricevuto il riconoscimento per la miglior centrale. “È stata una bellissima esperienza – dice Capponcelli – in cui abbiamo imparato tante cose nuove e legato moltissimo con la squadra. Un torneo in crescendo, in cui siamo state in grado di esprimere il nostro miglior gioco, migliorando giorno dopo giorno. E’ stata un’esperienza indimenticabile. Siamo pronte per il prossimo capitolo!“. Manfredini: “È stato bello confrontarsi con grandi atlete di livello internazionale, una fantastica esperienza in cui in pochi giorni siamo cresciute come squadra. Non vedo l’ora che arrivino gli Europei!“. Mescoli: “È stata un’esperienza magnifica, ritrovarmi nella squadra e addirittura vincere le qualificazioni è stata un’immensa soddisfazione. Sono molto fiera del percorso che è stato fatto fin dall’inizio. Ci siamo fatte valere e portare al termine questo percorso al meglio. Desidero fare i complimenti a Linda e Martina per i meritati premi assegnati“. Marchesini: “La mia prima esperienza in maglia azzurra è indimenticabile. Sono contentissima e non vedo l’ora di partecipare all’Europeo. Linda e Martina hanno portato a casa due premi meritatissimi, sono molto fiera di loro“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro atlete dell’Anderlini tra le 12 di Chiavenna. Gualtieri: “Contento per le nostre ragazze”

    Di Redazione Saranno quattro le anderliniane che dal 31 marzo al 4 aprile scenderanno in campo a Chiavenna per il Torneo Wevza, manifestazione che mette in palio un posto per i prossimi campionati Europei di categoria. La palleggiatrice Martina Capponcelli, le centrali Linda Manfredini e Dalila Marchesini e la schiacciatrice Irene Mescoli dopo aver preso parte nei gironi scorsi al ritiro di preparazione al torneo, sono state confermate tra le 12 atlete che da mercoledì scenderanno ufficialmente in campo con la maglia azzurra. “Sono molto contento per le nostre ragazze, vestire la maglia della nazionale è un grande onore – commenta Simone Gualtieri, DS del settore femminile eccellenza della Scuola di Pallavolo Anderlini – Questa convocazione ripaga per il grande lavoro che è stato fatto questo e lo scorso anno nonostante le difficoltà. Mi sento di fare i miei complimenti oltre che alle ragazze, anche ai tecnici che le hanno accompagnate nel loro percorso sportivo.  Vorrei spendere una parola anche per Kerol (Kaja) che al momento non potrà proseguire la sua avventura in maglia azzurra per un piccolo problema con i documenti. Sono certo che in futuro avrà la possibilità di togliersi enormi soddisfazioni sportive se porterà avanti il suo percorso sportivo con la serietà e l’impegno che ci ha sempre fatto vedere”. Il Torneo Wevza è composto da due gironi: Girone A (Italia, Francia, Belgio) e dal Girone B (Olanda, Germania, Spagna e Portogallo). Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 7°. Nonostante il torneo sarà giocato a porte chiuse sarà possibile seguire le nostre ragazze sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo, dove saranno trasmesse in diretta tutte le gare della nazionale italiana. Ecco il calendario completo: 31/03: Olanda-Portogallo (ore 14); Germania-Spagna (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)01/04: Francia-Belgio (ore 14); Olanda-Spagna (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)02/04: Spagna-Portogallo (ore 14); Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) Per accedere al canale youtube e vedere in diretta le gare della nazionale italiana CLICCA QUI. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO