consigliato per te

  • in

    Europei beach volley: seconda giornata dolce/amara per le coppie maschili azzurre

    È terminata la seconda giornata di gare ai Campionati Europei di beach volley per le coppie azzurre maschili. Al Rochus Club di Düsseldorf (Germania) arrivano i primi verdetti decisivi: Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich accedono ai sedicesimi di finale, mentre Samuele Cottafava e Alex Ranghieri sono eliminati dal torneo.

    Dal Corso/Viscovich, dopo la sconfitta rimediata ieri dagli austriaci Hammarberg/Berger, hanno superato 2-1 (21-17, 17-21, 18-16) la coppia spagnola formata da Gavira/Huerta. Una vittoria e una sconfitta nella pool H consentono dunque alla giovane coppia federale di accedere ai sedicesimi di finale, in programma domani, venerdì 1 agosto alle ore 17.45, contro gli israeliani Elazar/Cuzmiciov. 

    Cottafava/Ranghieri, invece, dopo la sconfitta subita all’esordio contro i campioni olimpici svedesi Ahman/Hellvig, non sono riusciti a invertire il trend negativo. Nel pomeriggio la coppia azzurra è stata infatti superata dai francesi Bassereau/Aye con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-18). Per i transalpini si sono aperte le porte dei sedicesimi di finale, mentre per l’Italia è arrivata l’eliminazione dal torneo.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Beach Volley, sorteggiate le Pool: 4 le coppie azzurre a caccia del titolo

    La CEV ha ufficializzato le Pool dei Campionati Europei, rassegna continentale in programma da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto a Düsseldorf (Germania).

    Quattro le coppie azzurre scelte dai rispettivi Direttori Tecnici Caterina De Marinis e Paolo Nicolai: nel tabellone femminile Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, prime nel ranking europeo, sono state inserite nella Pool A insieme alle ceche Svozilova/Stochlova, alle ucraine Davidova/Khmil e alle lituane Dumbauskaite/Grudzinskaite. L’altra coppia azzurra formata da Claudia Scampoli e Giada Bianchi, anch’essa testa di serie, è stata sorteggiata nella Pool F con le finlandesi Ahtiainen/Lahti, le spagnole Alvarez/Moreno e le tedesche Schieder/Borger.

    foto CEV

    Nel tabellone maschile invece Samuele Cottafava ed Enrico Rossi se la vedranno nella Pool B insieme agli svedesi Ahman/Hellvig, i francesi Bassereau/Aye e gli olandesi Brouwer/Van De Velde; Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, sono stati inseriti nella Pool H con i padroni di casa Henning/Wust, gli austriaci Hammarberg/Berger e gli spagnoli Gavira/Huerta.

    foto CEV

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge di Nuvali: Dal Corso-Viscovich non superano la fase a gironi

    Si è chiuso in anticipo l’ultimo Challenge del Beach Pro Tour 2024 per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. A Nuvali (Filippine) la coppia azzurra non è riuscita infatti a passare la fase a gironi e a qualificarsi dunque al primo turno a eliminazione diretta.

    Partiti direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero nove del torneo, gli azzurri sono poi incappati in due sconfitte; la prima è arrivata con il risultato di 0-2 (16-21, 13-21) contro i tedeschi Henning/Hust, mentre la seconda contro Crabb/Brunner, conclusa con un doppio 18-21 in favore del team statunitense; risultati che hanno dunque estromesso il team federale dal proseguo del torneo (19° posto). 

    Non un evento particolarmente fortunato per la coppia azzurra che ha salutato di fatto la Stagione del Beach Pro Tour 2024; Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich non sono riusciti a confermare quanto di buono mostrato durante il Challenge di Haikou (Cina), manifestazione chiusa dagli azzurri sul terzo gradino del podio.

    Tutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge di Haikou, Dal Corso-Viscovich chiudono con un brillante terzo posto

    Si è chiuso al terzo posto il percorso di Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich nel sesto Challenge del Beach Pro Tour 2024 ad Haikou (Cina).

    Dopo esser partiti direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero quattro del torneo, gli azzurri hanno poi collezionato tre vittorie consecutive rispettivamente contro Cina, Stati Uniti e Austria, prima di cedere 0-2 (13-21, 14-21) agli statunitensi Cody Caldwell e Seain Cook nel match valevole l’accesso in finale.

    Archiviata la sconfitta in semifinale contro gli Stati Uniti la coppia federale si è poi ampiamente rifatta e nella finale per il terzo e quarto posto è riuscita a superare con un doppio 21-19 i tedeschi Philipp Huster e Maximilian Just, chiudendo dunque il torneo sul terzo gradino del podio.

    Buona la prestazione di Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich contro la Germania, soprattutto per la rimonta del primo set; dopo un’inziale fase di studio (3-3, 6-6, 13-13) la Germania ha tentato la fuga (14-18) ma la formazione azzurra è stata brava prima a recuperare (18-18) per poi riuscire chiudere in proprio favore la prima frazione di gioco (21-19). Nel secondo set (11-11, 13-13) l’Italia ha trovato il break sul 15-13, vantaggio che gli azzurri hanno amministrato (17-19) fino al 21-19 di fine partita. 

    Buon risultato per la formazione azzurra; per Dal Corso/Viscovich si tratta del quinto podio stagionale in una tappa internazionale del Beach Pro Tour, miglior risultato di coppia in un appuntamento Challenge.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge di Haikou: due vittorie piene nel girone per Dal Corso-Viscovich

    E’ iniziata nel migliore dei modi la fase a gironi del Challenge di Haikou (Cina) per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Due vittorie in altrettante apparizioni sulla sabbia, in attesa del terzo ed ultimo match della Pool D. La coppia federale ha battuto infatti, nella notte di mercoledì, i cinesi Ch. Y. Liu/J.Q. Liu in due set (21-18, 21-17) e in quella di giovedì ha inflitto lo stesso risultato agli statunitensi Cory/Caldwell (21-18, 21-14). Nell’ultima partita del girone gli azzurri affronteranno la temibile coppia transalpina Bassereau/Aye che ha come score nel torneo una vittoria ed una sconfitta (data e orario ancora da definire).

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). 

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour challenge di Haikou: esordio nel main draw per Dal Corso-Viscovich

    Inizierà questa notte alle 04:00 contro i padroni di casa Ch. Y. Liu/J.Q. Liu il torneo challenge di Haikou (Cina) per gli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, teste di serie numero cinque del seeding. Inserita nella Pool D la coppia federale incontrerà anche i francesi Bassereau/Aye e gli statunitensi Cory/Caldwell (date e orari ancora da definire). 

    Niente accesso al tabellone principale invece per Enrico Rossi e Manuel Alfieri. Al primo turno di qualificazione i due hanno vinto agilmente (21-11, 21-11) contro i giapponesi Tatsumi/Furuta, ma non sono riusciti a replicare il risultato nel secondo e decisivo turno contro la coppia tedesca Lorenz/Rietschel; la formazione tricolore ha infatti ceduto in due set (17-21, 18-21) e abbandonato dunque ogni possibilità di proseguire il torneo cinese. 

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). 

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich trionfano al Future di Corigliano Rossano

    Si è concluso domenica 1° settembre l’ultimo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. La quattro giorni di Corigliano Rossano (CS), ha chiuso il sipario sulla kermesse registrando grandi numeri ed importanti presenze. Dopo gli appuntamenti andati in scena a Cervia (RA, 16-19 maggio), Battipaglia (SA, 23-26 maggio) e Messina (20-23 giugno), quella calabrese ha rappresentato infatti l’ultima tappa italiana stagionale, appuntamento che, come di consueto, si è aperto il giovedì con la giornata dedicata alle qualifiche.

    Nel tabellone femminile, ad aggiudicarsi il primo posto sono state Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Le azzurre, nella finalissima dell’evento, si sono imposte 2-0 (21-17, 25-23) in un derby tutto italiano contro Eleonora Sestini ed Erika Ditta, mentre il terzo gradino del podio se lo sono aggiudicate Valentina Calì e Jessica Allegretti, che al tie-break (21-15, 20-22, 15-10) si sono imposte sulla Lettonia del duo Ozolina M./Skrastina.

    Nel tabellone maschile, primo posto per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; gli azzurri, giunti in Calabria come formazione testa di serie numero uno del torneo, sono riusciti ad imporsi in trentasette minuti con il risultato di 2-0 (21-14, 22-20) sui lettoni Somoilovs M./Relins. Terzo posto finale invece per Tobia Marchetto e Jakob Windisch (coppia numero due del torneo), che hanno chiuso 2-0 (24-22, 21-17) la sfida contro l’Argentina di Sancer/Azaad.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali dal Campo Centrale, in programma domenica 1° settembre, sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook FIPAV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Future di Messina, medaglie di bronzo per Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich

    Si è concluso domenica 23 giugno a Messina il terzo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Buone le prestazioni delle tante formazioni azzurre in questo nuovo appuntamento del circuito internazionale targato CEV e Volleyball World. Le due formazioni federali, composte da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi e da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich hanno chiuso i propri percorsi al terzo posto. 

    Buono il cammino nel tabellone femminile per Orsi Toth/Bianchi; le azzurre, provenienti dal terzo posto nella Fase Finale della CEV Nations Cup di Jurmala (Lettonia), hanno iniziato il proprio percorso nel Future di Messina con i due successi nelle prime due uscite della Pool A ottenuti contro le canadesi Ozee/Glagau, superate 21-15, 21-11 e contro le tedesche Grune/Christ, battute 21-17, 21-14; successivamente le azzurre si sono confermate nei quarti di finale grazie al 2-0 (23-21, 21-13) inflitto alle inglesi Evens/Keefe, per poi fermarsi però in semifinale al tie-break (20-22, 22-20, 13-15) contro le stesse tedesche Grune/Christ, team precedentemente sconfitto nella fase a gironi. Archiviata la sconfitta in semifinale, Reka Orsi Toth e Giada Bianchi sono riuscite a rifarsi nella finale per il terzo e quarto posto, vinta 2-0 (21-19, 21-17) contro le estoni Hollas/Remmelg. Per la formazione azzurra un altro bel risultato dopo i piazzamenti ottenuti nei primi tornei, risultati che fanno ben sperare per il proseguo della stagione. A trionfare nel tabellone femminile sono state le tedesche Grüne/Christ, alle loro spalle l’altra coppia teutonica composta da Kozuch/Schneider.

    Sempre nel tabellone femminile non sono riuscite a ripetersi dopo il trionfo dello scorso anno Claudia Scampoli e Margherita Bianchin: le azzurre hanno infatti chiuso il torneo al quinto posto. Tredicesimo posto finale per Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì e per Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli; Eleonora Sestini ed Erika Ditta hanno invece chiuso la manifestazione al diciassettesimo posto.

    Nel tabellone maschile terzo posto per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; buono dunque il cammino del team federale, vincitore della prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il percorso degli azzurri al Future di Messina è iniziato con la vittoria sugli austriaci Friedl/Klemen (21-18, 21-13) e la sconfitta (17-21, 19-21) nella seconda uscita della Pool A contro i tedeschi Wüst/Huster; nel primo turno a eliminazione diretta è arrivato poi il successo contro gli sloveni Nemec/Petruf, superati 21-12, 21-17. Nei quarti di finale Dal Corso/Viscovich sono riusciti a imporsi 2-0 (21-16, 21-19) in un derby azzurro contro Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta, per poi uscire sconfitti in semifinale 0-2 (13-21, 17-21) contro i tedeschi Sowa/Just. Nell’ultima uscita del torneo, Dal Corso/Viscovich è arrivata la vittoria sui campioni d’Italia in carica, Davide Benzi e Carlo Bonifazi, superati con un doppio 21-16; successo che ha permesso agli azzurri di chiudere la manifestazione al terzo posto. Per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich un nuovo piazzamento importante; gli azzurri infatti non sono mai scesi dal podio nei Future fin ora disputati (primo posto al Future di Cervia, secondo al Future di Battipaglia). A salire sul primo gradino del podio di Messina sono stati i tedeschi Sowa/Just, seguiti dagli olandesi Sengers/Boehlé.

    Davide Benzi e Carlo Bonifazi hanno chiuso al quarto posto, Tiziano Andreatta/Manuel Alfieri (partiti dalle qualifiche), David Krumins/Marco Caminati e Tobia Marchetto e Jakob Windisch hanno chiuso invece al quinto posto, per Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo Di Trifiletto è arrivato il nono posto finale.

    Archiviato il torneo di Messina, il prossimo Future italiano è in programma dal 29 agosto al 1° settembre a Corigliano-Rossano (CS). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO