consigliato per te

  • in

    A Cuneo è “febbre da volley”: 500 abbonamenti in 10 giorni!

    Che la Città di Cuneo e i cuneesi sognassero da 11 anni il ritorno della Superlega nel proprio palazzetto, non è certo una notizia, ma 500 abbonamenti in 10 giorni con il lancio della campagna abbonamenti “ A riveder le stelle” al termine della Supercoppa di A2 del 17 maggio… questo è qualcosa di straordinario!

    Appresa la notizia, il Presidente Gabriele Costamagna si è espresso così: “Abbiamo raggiunto e superato quota 500 abbonamenti. È un traguardo che ci riempie di orgoglio, perché dietro ogni tessera c’è una persona che ha scelto di credere nel Cuneo Volley, nei nostri ragazzi, nella nostra visione. Abbiamo un sogno ambizioso: portare Cuneo sempre più in alto, con un palazzetto pieno, una città coinvolta, e un settore giovanile che cresce forte e sano. Per farlo, abbiamo bisogno di tutti voi“.

    Il settore verde è stato letteralmente preso d’assalto da chi vuol vivere da vicino la gara e sentirsi virtualmente parte di quelle esultanze e abbracci di squadra. Sugli ultimi posti disponibili nelle tre tribune verdi a bordo campo, Costamagna sottolinea: “Abbonarsi è entrare a far parte della storia del club biancoblù. Scegliete di vivere in prima persona la Superlega, non fatevela raccontare. Vi aspettiamo al palazzetto!“.

    Fino al 31 maggio sarà attiva la promozione a prezzi scontati su tutte e quattro le tipologie di abbonamento. Abbonarsi converrà in ogni caso, anche da giugno in avanti, perché durante la stagione verrà adottato il “biglietto dinamico”: il prezzo varierà in base all’avversario e alla calendarizzazione delle gare. Pertanto fino a fine mese approfittare della promozione è la scelta più conveniente, tuttavia dal 1 giugno abbonarsi continuerà ad essere più economico rispetto all’acquisto dei singoli ingressi. 

    Resta aperta online su Liveticket.it la prevendita, così come nei Liveticket point, tra cui “Energia Pulita” in c.so Nizza 29 a Cuneo e “Il Podio Sport” in v. Valle Po 99 a Madonna dell’Olmo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Semifinale regionale sospesa: malore fatale per il padre di un giocatore dell’U17

    Domenica 4 maggio, durante la Semifinale del campionato regionale Under 17 maschile al Pala200 di Settimo Torinese con in campo la formazione di Cuneo contrapposta all’Asd Pallavolo Val Chirone, il padre del giocatore cuneese, Luca Boggione, si è sentito male ed è stato accompagnato in ospedale; tutti i tentativi di rianimazione sono stati vani.

    Il comitato regionale della Fipav Piemonte ha disposto la sospensione immediata e il rinvio a data da destinarsi delle Final Four delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Chiaramello promosso in prima squadra, tornano in biancoblù Oberto e Agapitòs

    Un altro triplice annuncio per il Cuneo Volley che ufficializza tre Fiöi cuneesi cresciuti nel settore giovanile biancoblù. Il veterano, se così si può dire di un classe 2002, Simone Oberto già nel roster della prima squadra cuneese nella stagione 19/20 che torna dopo quattro anni di esperienza in giro per l’Italia, andando a ricoprire il ruolo di Libero dell’A2 di Cuneo. Le prime parole al ritorno in biancoblù sono per il palazzetto: “Da cuneese ho sempre avuto un debole per questo palazzetto e 5 anni fa ho già avuto la fortuna di viverlo a pieno in prima persona. Nei campionati giovanili ho potuto giocare in tanti palazzetti importanti come l’Agsm Forum ed il Palapanini, ma la magia del Palazzetto di Cuneo è tutta un’altra storia“.

    Obi cosa ti ha riportato a Cuneo?“Dopo 3 anni di esperienza nel nuovo ruolo di Libero mi sento pronto per il salto di qualità e farlo con la maglia della mia città sono sicuro sia la scelta migliore“.

    In questi ultimi anni hai continuato a seguire il campionato di A2, cosa ti aspetti?“Ho sempre seguito il campionato di A2, il cui livello negli ultimi anni si è alzato esponenzialmente, quest’anno ci sono molte squadre che hanno costruito dei roster importanti per ambire alle prime posizioni, quindi ci sarà da divertirsi. Dal prossimo campionato mi aspetto lotta aperta tra molte squadre per i primi posti in classifica e noi faremo di tutto per esserci e battagliare su ogni pallone“.

    Il secondo ritorno è quello di Nicola Agapitòs, schiacciatore classe 2005 con origini Greche, nato e cresciuto a Cuneo  dove per quattro anni ha giocato nel vivaio biancoblù per poi andare a Treviso a concludere il percorso giovanile. Conclusa la maturità in veneto, ha deciso di tornare a vestire la maglia cuneese: “Dopo i quattro anni di giovanili a Cuneo volevo concludere bene questo ciclo con un passaggio in prima squadra e poi conosco l’allenatore e sono sicuro che potrà aiutarmi nella mia crescita“.

    Nicola visto che conosci il coach, vi sarete sentiti, quali sono le tue prospettive stagionali?“Si ci siamo sentiti al telefono, sicuramente darò il mio massimo in ogni allenamento e in ogni occasione che si presenterà. Sono consapevole dell’alto livello del campionato e so di avere ancora molte cose da perfezionare, ma credo che al fianco di compagni più esperti e sotto la guida di coach Battocchio potrò migliorarmi molto“.

    Cosa ti manca di più di Cuneo, cosa farai appena tornerai?“Non vedo l’ora di andare a mangiare le lasagne da mia nonna e di ritrovare alcuni miei vecchi compagni di squadra“.

     A proposito di ex compagni, uno di sicuro lo vedrà ad ogni allenamento; il terzo Fiöl ad entrare nel roster dell’A2 Cuneo Volley è il centrale Tommaso Chiaramello. Cresciuto nelle fila biancoblù, ha appena concluso il percorso giovanile con l’Under 19 ed è stato promosso in prima squadra: “Essere chiamato a far parte dell’A2 è stato emozionante e mi ha reso molto orgoglioso, è per me una grandissima chance oltre che una conferma dei tanti sacrifici fatti finora“.

    Tommy cosa ti aspetti dalla prossima stagione?“Mi aspetto di imparare tantissimo, le giovanili sono belle e ho imparato tanto, ma sono mondi diversi. Avrò da lavorare sodo e non vedo l’ora“.

    Cosa significa giocare nel palazzetto della propria Città?“Il palazzetto è un luogo fantastico e quando mi alleno lì sento tante emozioni. Non vedo l’ora di vedere il palazzetto pieno dal campo, sarà sicuramente un’emozione forte. Il mio desiderio è di vivere una bella stagione, pronto davvero a mettere tutto ciò che di buono ho da offrire“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo inaugura il reparto schiacciatori con l’estone Karli Allik

    Cuneo inaugura il reparto schiacciatori con l’ufficializzazione di Karli Allik, atleta estone classe ’96 in arrivo da Santa Croce sull’Arno, dove lo scorso anno ha esordito nel campionato italiano di Serie A2. Sono ben cento le partite giocate con la propria Nazionale, da ultime quelle disputate nella European Golden League 2024.

    “Penso sia un passo avanti nella mia carriera giocare nel Cuneo, ho amato molto il Palazzetto dello Sport e anche i tifosi cuneesi. Mi è piaciuto giocare e vivere in Italia, vorrei arrivare a padroneggiare la lingua italiana“.

    Karli cosa ti ha colpito dell’Italia?“Il cibo ovviamente! Mi piace molto anche la cultura italiana, in qualche modo corrisponde al mio carattere“.

    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione di A2?“Sono una persona molto ottimista, quindi cerco sempre di dare il massimo e di ottenere i migliori risultati con la mia squadra“.

    Hai già avuto modo di parlare con coach Battocchio? C’è un obiettivo personale che perseguirai?“Sì, mi ha chiamato Battocchio, parlandomi dei programmi estivi e dandomi alcune informazioni sulla squadra. Uno dei miei obiettivi personali è quello di arrivare ad essere il miglior battitore dell’A2“.

    C’è qualcosa che vorresti dire al pubblico e ai sostenitori di Cuneo?“Auguro a tutti una fantastica estate e non vedo l’ora di incontrarvi tutti al palazzetto al primo allenamento e a quelli successivi. Ci vediamo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma Marco Volpato al centro: “Ci aspetta una stagione tosta”

    Conferma di livello quella di Marco Volpato per il Cuneo Volley. Ingaggiato lo scorso anno dalla Superlega di Padova, il centrale vicentino sarà ancora un’arma importante nella fondina del Club biancoblù.

    Nella passata stagione “Fox” si è piazzato al 2° posto per ruolo della Serie A2 con 329 punti all’attivo e al 1° posto per punti realizzati in fase di Breakpoint (237).

    “Sono contento di far ancora parte di una società organizzata e attrezzata come Cuneo, che può vantare anche una tifoseria e un palazzetto di categoria superiore. La stagione che ci aspetta sarà ancora più tosta della scorsa, dovremo far tesoro di tutto quello che nell’anno appena concluso ci ha portato al secondo posto del campionato e saper limare le imperfezioni che ci hanno frenato poi. Sono ansioso di ritrovare i compagni dell’anno scorso uniti all’entusiasmo e alla voglia di far bene dei nuovi ragazzi che arriveranno a Cuneo. Per quel che mi riguarda spero di ritrovare la quotidianità e la routine che a Cuneo mi ha fatto star bene e di ripetere le prestazioni dello scorso anno, e perché no, magari riuscire a migliorarle. Ci si (ri)vede al palazzetto!” queste le prime dichiarazioni di Marco Volpato sulla nuova stagione e il prosieguo in biancoblù.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la collaborazione tra Cuneo Volley e il Volley Busca

    Al termine della prima stagione di collaborazione tra il Cuneo Volley e il Volley Busca, si può affermare che molti degli obiettivi prefissati siano stati raggiunti e che siano state poste buone basi per raggiungerne di nuovi il prossimo anno. Prosegue e si rafforza quindi la partnership tra i due Club, con la presenza di tre categorie maggiori (una femminile e due maschili) che competeranno con il nome di MC 1933 TOP Four Busca e il settore giovanile che scenderà in campo come MC 1933 Sedamyl Busca.Oltre alla presenza di Mario Barbiero quale Direttore tecnico del progetto buschese oltre a quello cuneese, la nuova stagione di collaborazione vede l’inserimento della figura del Direttore generale, Davide Bima, che coordinerà le varie attività di marketing e comunicazione, che già avviate lo scorso anno, verranno man mano implementate in un costante percorso di crescita.

    L’amministrazione comunale, che fin dall’inizio ha sostenuto e incentivato lo sviluppo di questa collaborazione, per dare un’opportunità sportiva di rilievo ai giovani del territorio buschese, ma anche alle aziende locali che nel supportare la realtà pallavolistica, potranno ricevere visibilità e creare rete per una crescita comune: “Contenti e orgogliosi che questa collaborazione abbia già nella prima stagione riportato Busca a raggiungere obiettivi sportivi importanti. Aver ampliato il bacino di servizi sportivi, con un settore femminile e uno maschile, crea opportunità, ravviva il nostro palazzetto e la cittadella dello sport, oltre a portare in giro per il Piemonte il nome di Busca” – Diego Bressi assessore allo sport del Comune di Busca.

    Foto di Cuneo Volley e Volley Busca

    “Abbiamo fortemente creduto e voluto questa collaborazione con Busca perché è importante che la pallavolo torni ad essere presente sul territorio con realtà solide e che creino competitività affinché sia a livello provinciale che di conseguenza a quello regionale cresca la richiesta da parte dei giovani e l’offerta da parte delle società sportive di progetti strutturati e ambiziosi a 360°. – afferma il presidente del Cuneo Volley Gabriele Costamagna – Questo primo anno di collaborazione ha dato i primi risultati, ma il percorso è ancora lungo, abbiamo tanti nuovi obiettivi da raggiungere la prossima stagione e soprattutto la voglia di farlo insieme. Per coordinare l’incremento delle attività di marketing e comunicazione si è reso necessario inserire la figura del Direttore generale, che ricoprirà Davide Bima; ruolo che già ricopre a Cuneo da due anni. C’è tanto da lavorare, ma con l’aiuto di tutti e di pari passo alla crescita tecnica, sono sicuro che il nome di Busca nella pallavolo continuerà a macinare soddisfazioni“.

    « Sempre più convinti di aver fatto la scelta giusta nel collaborare con il Club cuneese per creare maggior movimento attorno alla pallavolo di Busca. Il settore femminile ha raggiunto i risultati prefissati, togliendosi diverse soddisfazioni e già si lavora alla prossima stagione per dare il miglior servizio possibile alle atlete e alle loro famiglie, in un percorso di crescita a tutto tondo.“- Valter Rosso presidente del Volley Busca.

    “In questa prima stagione è già stato messo in atto un piano editoriale e un’attività marketing di base, che ha permesso di portare Busca ad essere interessante agli occhi del territorio, ora servirà maturare ulteriormente e far sì che aumentino i contenuti e i servizi da offrire ai partner per una crescita comune. Inoltre, anche sul piano organizzativo stiamo lavorando per essere maggiormente performanti“- Davide Bima neo Direttore generale anche del Volley Busca.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Cuneo: salvezza raggiunta per i ragazzi dell’under 19

    La salvezza di questa stagione di Serie C maschile non ha la stessa valenza e quindi non può essere paragonata al medesimo risultato negli ultimi dieci anni, in quanto con la nuova riforma a retrocedere era il 40% delle squadre partecipanti. In questo primo anno di collaborazione tra il Cuneo Volley e il Volley Busca, che ha visto il gruppo Under 19 cuneese scendere in campo nel campionato di Serie C con il nome di MC 1933 TOP Four Busca, possiamo quindi affermare che aver mantenuto la categoria equivale ad aver raggiunto l’obiettivo stagionale prefissato.

    Gli atleti della Serie C allenati da coach Francesco Revelli con l’aiuto di Daniele Tomatis, Andrea Marino e Daniel Coscione, dopo un girone d’andata caratterizzato da diversi infortuni, conclusosi con appena 8 punti all’attivo, ritrovato un equilibrio stabile in allenamento e quindi in partita hanno raddoppiato i risultati positivi nel girone di ritorno, rientrando così nel girone dei Play Out contro Santhià, Asti e Ovada dove con 2 vittorie su 3 hanno riconfermato la categoria.

    Grande gratitudine e stima da parte di entrambe le società sportive, a tutti i ragazzi e allo staff, per il lavoro svolto e la caparbietà dimostrata nell’affrontare le difficoltà incontrate durante il cammino. Stagioni come questa portano a una crescita, non solo sportiva, degli atleti, tanto più se come in questo caso segnano anche la fine di un percorso giovanile. Ripercorriamo la stagione attraverso le parole di coach Revelli e del capitano Stefano Bisotto.

    “Obiettivo complicato raggiunto in Serie C, non era facile con questo numero di retrocessioni mantenere la categoria, ma nonostante varie vicissitudini, ce l’abbiamo fatta. In Under 19 il percorso è stato meno turbolento, ci siamo da subito confrontati con realtà importanti nella fase interterritoriale che abbiamo vinto e anche in quella regionale, salvo il rammarico per la semifinale, che è stato un momento no in generale, avendo noi già vinto in altri momenti della stagione contro Acqui; ovviamente è sfumato l’obiettivo di accedere alle qualificazioni nazionali, che al termine di un percorso giovanile è quello che tutti sperano, ma la vittoria è sapere di aver fatto un grande lavoro tecnico-tattico che permetterà a molti giocatori di questa squadra di essere pronti a giocare in una categoria nazionale già dalla prossima stagione. Un’annata incredibile dal punto di vista della crescita dei ragazzi; abbiamo iniziato l’anno con atleti che non avevano mai disputato un campionato regionale e altri con un livello tecnico completamente diverso, quindi è stato fatto un grande lavoro in palestra affinché tutti arrivassero ad esprimere la propria prestazione in campo, con anche alcuni salti di qualità clamorosi. Tecnicamente e tatticamente, come staff andiamo molto orgogliosi di aver proposto un modo diverso di giocare, non convenzionale, con diverse soluzioni che potranno ritornargli utili in futuro, e ancor più soddisfatti che i ragazzi abbiano voluto e saputo imparare; aver appreso questo tipo di gioco è testimonianza di quanto siano cresciuti dal punto di vista tattico. I ragazzi sono pronti, se decideranno di continuare, per giocare in squadre seniores” – coach Francesco Revelli.

    “È stata una stagione lunga e intensa; per quanto riguarda la serie C abbiamo incontrato un livello di gioco già molto alto fin da subito e nella prima parte di campionato abbiamo faticato molto, ma nella seconda siamo riusciti ad ottenere buoni risultati e ad ottenere la salvezza nel finale di stagione. In U19 questa stagione ha segnato per alcuni di noi la fine del percorso giovanile, che ci ha visto crescere sotto tutti i punti di vista. Purtroppo quest’anno non siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo prefissato di partecipare alle finali nazionali, ma abbiamo raggiunto un livello di gioco molto alto. Questi anni nel settore giovanile mi hanno insegnato tanto, sia a livello pallavolistico che nella vita di tutti i giorni. Ho avuto la fortuna di trovare sempre gruppi fantastici con cui stare in palestra ad allenarsi non è mai stato un peso. Da questo percorso giovanile mi porterò dietro sicuramente le amicizie che si sono create e la voglia di migliorarmi ogni giorno sempre di più.” – Stefano Bisotto, capitano della Serie C MC 1933 TOP Four Busca.

    Serie C MC 1933 TOP Four Busca:  Stefano Bisotto (K), Roberto Girotto, Giulio Colasanti, Tommaso Chiaramello, Giovanni Bellanti, Giulio Parrini, Samuele Quintani (L1), Iacopo Bettahi, Lorenzo Bianco, Filippo Arnaudo, Fabio Bonis (L2), Pietro Rainero. I All.: Francesco RevelliII All.: Daniele Tomatis, Dirigente: Andrea Marino

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cede in Finale e prende l’argento regionale Under 17

    Una vittoria netta la Semifinale regionale, giocata la mattina di domenica 5 maggio al Palazzetto di Via Fea a Chieri dalla Lab Travel Cuneo Rossa Under 17 contro i coetanei di Novi Ligure, grazie alla quale i cuneesi sono passati alla Finale 1°-2° posto del pomeriggio.

    In Finale lo scontro è stato contro il Volley Parella Torino, ripercorrendo le sorti dello scorso anno. A differenza della stagione passata i cuneesi sono riusciti a strappare un set ai torinesi, che tuttavia hanno confermato il Titolo Regionale U17 e accederanno alle Qualificazioni Nazionali.

    Un argento importante per la squadra di coach Barbiero che sta disputando anche i Play Off di Serie D come squadra di gran lunga sotto la media come età ed esperienza.La premiazione si è tenuta al PalaFenera di Chieri al termine delle due Finali (maschile e femminile) che hanno assegnato il Titolo Regionale U17 maschile al Volley Parella Torino e U16 femminile a Club76 Playasti. I biancoblù hanno ricevuto la medaglia d’argento, la coppa e le magliette da parte della Fipav Piemonte.

    Lab Travel Cuneo Rossa:  Carlo Ballari, Alberto Costanzo, Luigi Matteo Dalmasso, Leonardo Drocco, Giovanni Girardi (L1), Federico Giraudo, Fabrizio Marino (K), Andrea Masoero, Elia Miglietti (L2), Alberto Pellegrino, Emanuele Sgura, Andrea Cosimo Vacca, Michele Verra. All: Mario BarbieroII Allenatore: Gianpiero Tassone

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO