consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Cuneo Granda si prende l’intera posta in palio nella trasferta di Piossasco

    Di Redazione Grande ripartenza di campionato per le giovani gatte biancorosse dei coach Liano Petrelli e Stefano Cavallera che, dopo il successo casalingo con la Direma Pizza Novara, concedono il bis ed incassano l’intera posta in palio dalla difficile trasferta di Piossasco. Il racconto della bella vittoria della Cuneo Granda Volley in casa del BZZ parte con l’ultima immagine della gara: Giorgia Cassini, classe 2006, non riesce a trattenere qualche lacrima per la tensione e la gioia, sommersa dagli abbracci di tutte le compagne. Il momento che meglio rappresenta le ‘gattine’ e che spiega sia l’ottimo lavoro degli allenatori e del preparatore Francesco Lingua, sia la disponibilità e la voglia di crescere con cui tutte le ragazze stanno affrontando il difficile campionato Nazionale di Serie B2. CRONACA – Le biancorosse scendono in campo nel palazzetto di Cumiana (TO), davanti ad un pubblico numeroso, accorso per tifare le piossaschesi reduci dall’ottima prestazione del turno precedente che le ha viste strappare un punto alla capolista Savigliano. Cuneo Granda Volley schiera Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Cattaneo e Montabone schiacciatrici, Basso e Ulligini centrali e Sposetti Perissinotto libero. Break di quattro punti in apertura di set a favore della squadra di casa, ma la risposta biancorossa è immediata ed il pareggio vien raggiunto già a quota 6. Le cuneesi spingono con il servizio ed ottengono i risultati migliori con i turni in battuta di Mangano e Montabone. Il set sembra indirizzato a favore delle ‘gatte’, ma sul 19-22 le padrone di casa aumentano l’intensità del gioco trasformando difficili azioni di difesa in palle punto a loro favore. Il primo set si chiude con la vittoria della squadra di casa, nonostante le mosse degli allenatori ospiti che provano a reagire con l’inserimento di Testa per Mangano e Battistino per Cattaneo: 1-0 (25-23). Petrelli conferma il sestetto e le sue ragazze non demordono, dimenticando la delusione per il primo parziale lungamente gestito ma perso nel finale. Le squadre combattono punto a punto fino al 6 pari, poi il Cuneo aumenta la pressione in battuta costringendo la brava palleggiatrice Zampis (ottima la sua prova) ad una distribuzione di gioco più scontata che permette il posizionamento del muro e della difesa ospite. Il massimo divario di punteggio è sul 9-16, ma tutto il set vede le Biancorosse restare in testa annullando i tentativi di recupero delle avversarie: 1-1 (21-25). Le ragazze di Petrelli e Cavallera si esaltano nel terzo set. Montabone riceve e difende con altissima qualità e la distribuzione di Mangano permette a Fabbrini ed a Cattaneo di mettere in evidenza le loro caratteristiche da attaccanti: più potente la prima mentre la seconda dimostra una visione di gioco ed una intelligenza tattica decisamente evoluta per una giovanissima classe 2006. Sul finale di set ottimo ingresso in campo di Giuliano per Cattaneo. Il divario rimane sempre netto per tutto il parziale sino all’1-2 (16-25). Il quarto set vede la reazione delle padrone di casa che si portano in vantaggio nei primi punti, ma tre battute vincenti di Camilla Basso permettono il sorpasso delle Gatte sul 6-7. Le squadre danno vita a lunghi scambi ed a un gioco piacevole ed il risultato è in bilico fino al 18 pari. Il Piossasco prova la fuga finale con un break che le porta sul 20-18. Petrelli sostituisce Cattaneo con Cassini e Giorgia ottiene il cambio palla con un appoggio in zona scoperta ed in seguito, il suo terzo punto nel campionato di B2 con un bel attacco lungolinea. A chiudere il set e la partita ci pensa Anna Testa che sul 20-19 per le padrone di casa inizia una lunga serie di battute che costringono le avversarie ad un gioco più prevedibile. Le ‘gatte’ reagiscono unite dimostrando grande determinazione impedendo al Piossasco di muovere il punteggio e sfruttando tutte le rigiocate punto si aggiudicano l’intera posta in palio: 1-3 (20-25). A Cambiano si è forse vista la più bella prestazione di squadra delle ragazze del Cuneo Granda Volley, anche in considerazione dello stato di forma e della voglia di recuperare punti delle avversarie. Prossima partita all’Ex Media 4 di Cuneo, in via Bassignano, il 26 febbraio alle ore 20.30 contro Euromac Mix Casale (AL) Il commento di Liano Petrelli e Stefano Cavallera: “Abbiamo interpretato nella maniera migliore la gara con tanta attenzione su muro difesa e un’ottima gestione del servizio. Soprattutto in trasferta abbiamo bisogno di più personalità e un grande aiuto “decisivo” ci è arrivato stasera da chi è entrato nel corso della gara. Continuiamo a prepararci alle prossime gare con ancora più consapevolezza ed entusiasmo”. MV IMP. BZZ PIOSSASCO (TO) – CUNEO GRANDA VOLLEY 1-3 (25-23 / 21-25 / 16-25 / 20-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda Volley: i risultati dei settori giovanili

    Di Redazione Una nuova settimana ricca di emozioni per la giovani atlete della Granda Volley Academy, ‘cantera’ della Bosca S.Bernardo Cuneo. Se le ragazze della Serie B2 continuano la crescita ma senza trovare la gioia della vittoria, il medesimo gruppo continua a veleggiare nei campionati giovanili, dove le ‘gattine’ si confermano capoliste nei campionati di Under 18 e Under 16. Importante vittoria casalinga per la squadra Under 18 Bianca di coach Francesconi. Partita giocata con determinazione sin dai primi scambi, segnata principalmente dalle efficaci battute delle biancorosse che hanno messo in grossa difficoltà la ricezione della squadra ospite sia nel primo sia nel secondo set. Solo nel terzo le ‘gattine’ si sono disunite permettendo alla New Volley Asti di portarsi in vantaggio 6-9, ma riprendendosi subito dopo il time-out richiesto dall’allenatore, vincendo set ed incontro. Due nette vittorie nel Campionato Under 16 per le squadre cuneesi. Bella prestazione per la squadra Rossa dei coach Peron e Delfino che riesce ad avere la meglio sull’PGS El Gall. Partita mai messa in discussione grazie ad un buon approccio ed alla capacità di gestire i punti. Nonostante le assenze la squadra biancorossa riesce a portare a casa i tre punti tenendo la testa della classifica. Buona anche la prova della squadra Bianca guidata dal trio Guerriero-Brocchiero-Quaranta. Primo set equilibrato, con un tira e molla fino al 9-7. Poi i turni in battuta delle cuneesi mettono in difficoltà le rivali ed il margine si amplia. Il 25-10 del secondo set è lo specchio di una gara a senso unico con le ‘gattine’ che si concedono il lusso di qualche errore al servizio. Nel terzo set la musica non cambia le due compagini, come ad uno scambio di favori, procedono in modo equilibrato fino al sei pari per poi cambiare marcia ed il gap si fa evidente con il definitivo 25-14. Da segnalare la prestazione di Eberhofer spina nel fianco per la difesa fossanese. Settimana complicata per le Under 14 cuneesi. Nel girone Eccellenza, la squadra Rossa è costretta ad alzare bandiera bianca con le rivali dell’Alba Volley. Le ragazze di coach Violino non riescono a trovare la chiave per fronteggiare rivali che si sono dimostrate superiori in tutti i fondamentali. Rimane nella memoria il buon atteggiamento dimostrato nel secondo set, con le albesi brave ad avere la meglio 22-25. Ma nel terzo nuova pressione sull’acceleratore e gara chiusa in tre set. Battuta d’arresto anche per la squadra Bianca che, dopo la sconfitta della scorsa settimana in quel di Centallo, cade tra le mura casalinghe contro la capolista del Got Talent di Fossano. Gara avvincente e combattuta per tutti i set giocati quella contro le fossanesi. A decidere i set e quindi l’incontro pochi errori di valutazione e qualche fondamentale da rivedere. In Prima Divisione doppia vittoria per le squadre Rossa e Bianca. Netta l’affermazione contro il Volley Roero Bianca, fanalino di coda della classifica. Coach Francesconi ha schierato tutte le giocatrici a disposizione che hanno risposto positivamente sul campo di gioco. Ottimi gli ingressi di Ferrero, Beccaria e Merlati. Le ragazze di coach Peron, invece, mostrando un gioco organizzato e concreto e si aggiudicano l’incontro contro il Vbc Dogliani per 3-0. Tutte le ragazze sono entrate a dare il proprio contributo alla causa. Nel campionato CSI la squadra Juniores cuneese conquista un buon punto nella trasferta di Paesana. Partita a corrente alternata per le biancorosse, con sprazzi di buon gioco alternati a momenti di amnesie in ricezione e difesa. Il finale vede le atlete dei coach Peano cedere 2-1. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, a Genova Cuneo lotta ma si arrende alla capolista Normac

    Di Redazione

    La nona giornata del Girone A del Campionato Nazionale di Serie B2 ha proposto la complicata trasferta a Genova per le ragazze della Cuneo Granda Volley, contro una Normac paziente ed in buona serata, ma non irresistibile. Petrelli e Cavallera si presentano in campo facendo i conti con un’infermeria affollata: Carola Giuliano e Camilla Basso assenti per problemi fisici e Beatrice Battistino alle prese con un problema al gomito che non le consente di sostenere l’intero incontro. Tra le fila biancorosse spazio alla centrale Vanessa Faieta (classe 2006) al suo debutto come titolare in B2.

    Il primo set inizia con Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Montabone e Cattaneo schiacciatrici, Ulligini e Faieta centrali e Sposetti Perissinotto libero. Le padrone di casa restano costantemente avanti anche se la difesa delle ‘gatte’ costringe la Normac a faticare prima di cedere il punto. Nel finale di set le cuneesi recuperano dal 19-14 fino al 23-21, prima di cedere il passo: 1-0 (25-21).

    Nel secondo set Battistino prende il posto di Cattaneo in banda e la Normac sembra aver perso la concentrazione. Buon gioco delle ragazze di Petrelli che difendono tutto e si ripropongono con l’ottima distribuzione di Mangano e la finalizzazione di Fabbrini. Cuneo domina l’inizio del set (2-10) e poi tiene le distanze (12-17). Il finale di frazione, già noto, vede le giovani spegnersi sulla distanza e perdere lucidità, consentendo alla Normac di pareggiare a quota 18. Petrelli e Cavallera provano a dare una scossa cambiando la diagonale con l’ingresso di Testa in palleggio e Cattaneo opposto, ma il risultato non è quello atteso ed il set è di nuovo a favore delle genovesi: 2-0 (25-20).

    Nel terzo set il punteggio non è mai in discussione. La Normac deve rigiocare più volte prima di mettere la palla a terra, ma le cuneesi sommano alla poca incisività dell’attacco anche qualche errore in ricezione. Set e partita per le ragazze di casa che meritano l’intera posta in palio: 3-0 (25-18). In una prestazione globalmente non brillante si distinguono Chiara Fabbrini incisiva in attacco ed Irene Mangano che mette in evidenza alcune ottime aperture per le sue compagne.

    “Purtroppo nelle partite in trasferta facciamo ancora più fatica ad esprimere con continuità il meglio del nostro gioco – dichiara Stefano Cavallera, secondo allenatore Serie B2 – e le numerose assenze di questa giornata ovviamente hanno contribuito ad aumentare le difficoltà. Imparare a gestire meglio i set in cui riusciamo a staccare gli avversari e portarci avanti nel punteggio è sicuramente un passo importante da fare per la nostra crescita“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Cuneo si arrende nel derby con l’Alba Volley

    Di Redazione Nel più classico dei derby del campionato di Serie B2, le ragazze dei coach Petrelli e Cavallera si arrendono tra le mura casalinghe alle rivali dell’Alba Volley. Il racconto della partita inizia con una riflessione: “Si può essere soddisfatti per una sconfitta 0-3?” La risposta è no, ma sabato 4 dicembre alla Ex Media 4 di Cuneo le biancorosse hanno dimostrato una grande crescita sia dal punto di vista tecnico sia della capacità di restare aggrappate alla partita anche nei momenti più difficili. Le albesi schierano alcune atlete ben note a Cuneo: Parise in banda ed in regia l’esperta Bonifazi, con trascorsi di Serie A2. Petrelli risponde con Mangano in palleggio e Fabbrini opposto, Cattaneo e Montabone schiacciatrici, Basso e Ulligini al centro e Sposetti Perissinotto libero. Il primo set è avvincente, in equilibrio per tutta la durata, giocato con scambi veloci che spesso si chiudono con la potenza degli attacchi di Parise annichiliti dal muro di Camilla Basso e compagne. Le ‘gatte’ non vanno mai in sofferenza ed il punteggio è sempre in parità, ma l’occasione migliore è la palla set che purtroppo non viene sfruttata permettendo alle ospiti prima di portarsi sul 24 pari e poi aggiudicarsi il set: 28-28 (0-1). Vista la giovane età delle cuneesi ci si potrebbe aspettare un crollo mentale che sembra arrivare ad inizio del secondo set con l’Alba subito avanti 1-5. Le biancorosse però reagiscono e con una serie di battute incisive ed ancora con il muro, recuperano il parziale portandosi avanti nel punteggio sul 16-12. La squadra ospite è obbligata a cambiare completamente atteggiamento e riesce a sostituire la potenza con colpi piazzati e, grazie all’ottima regia di Bonifazi, si riporta in parità a quota 19. Il finale del parziale vede qualche errore di troppo da parte delle Biancorosse che faticano ad ottenere il cambio palla ed il set si chiude a favore delle ospiti: (21-25) 0-2. Nel terzo parziale Petrelli e Cavallera inseriscono Giuliano ed ancora una volta la squadra dimostra di essere in partita e di poter vincere almeno un parziale portandosi sul 7-3. Ma le ospiti non cedono e raggiungono la parità a quota 13 per poi continuare nel break fino al 13-16. A questo punto del set l’arbitro giudica due giocate dubbie a favore dell’Alba non segnalando un probabile tocco del muro ed il divario diventa incolmabile: 17-25 il finale (0-3). Con questa vittoria le Albesi si portano a 14 punti ma con una partita in meno, da recuperare contro l’In Volley Fiorentini. La battaglia per tre set sostenuta contro una squadra di vertice della B2 dimostra come il cammino di crescita delle ragazze cuneesi sia nel verso giusto. Celeste Sposetti Perissinotto che si è nuovamente confermata autrice di una bella prestazione, è stata convocata per la trasferta della Serie A1 contro Casalmaggiore. “Non sappiamo se essere contenti o arrabbiati dopo una gara come questa – dichiara Liano Petrelli, responsabile tecnico della Granda Volley Academy –: contenti perché tenere testa ad un organico attrezzato e da promozione come quello di Alba è un buon segnale ma arrabbiati sicuramente lo dobbiamo essere perché certe ingenuità e il classico ‘braccino’ a fine set lo si paga in contanti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sconfitta per le gattine di Cuneo, ma i segnali sono incoraggianti

    Di Redazione Sconfitta esterna per la Serie B2 della Cuneo Granda Volley che, nel prestigioso Pala Ferraris di Casale Monferrato, non riesce nell’intento di conquistare punti preziosi per la classifica. Le padrone dell’Euromac Mix, al termine di quattro combattuti set, hanno la meglio sulle ragazze dei coach Petrelli e Cavallera. Cuneesi in campo senza il capitano Battistino sostituito da Giada Cattaneo che, all’esordio da titolare, si rivela tra le note più positive. Nonostante i due primi parziali che vedono un netto predominio nel punteggio del Casale, la partita vive per lunghi tratti di equilibrio e di scambi prolungati. Le biancorosse scendono in campo con Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Cattaneo e Montabone bande, al centro Basso e Ulligini, libero Sposetti Perissinotto. 1° SET – Avvio di primo set combattuto punto a punto, ma già sul 5 pari le alessandrine riescono a portare il primo break con un lungo turno di battuta che mette in crisi la ricezione delle gatte. Sul 15-9 prima ‘timida’ reazione delle cuneesi che mettono in difficoltà le rivali ma recuperano solo parzialmente il distacco accusato: 1-0 (25-19). 2° SET – Nel secondo set l’attesa reazione del Cuneo non arriva e le ragazze di Casale si portano avanti di quattro lunghezze fino a metà parziale, poi il divario si amplifica, complici i diversi errori al servizio delle biancorosse. Anche gli innesti dalla panchina non permettono di cambiare l’inerzia dell’incontro ed il set è di nuovo a favore dell’Euromac: 2-0 (25-15). 3° SET – Il terzo set risulta essere il più avvincente con le ragazze di coach Petrelli che ‘resettano’ i set precedenti. Il sestetto cuneese varia per l’ingresso di Giuliano, ma è tutta la squadra che risulta essere più organizzata e riesce a trovare un buon lavoro muro-difesa che permette le rigiocate vincenti delle sue schiacciatrici. L’equilibrio nel punteggio è rotto solo da piccoli break delle gatte che non vanno mai sotto nel punteggio pur ritrovandosi in parità prima sul 13 e poi sul 19. Proprio sul 19 pari arriva il break decisivo di due punti che verrà mantenuto fino a fine set: 2-1 (22-25).  4° SET – Le padrone di casa reagiscono con forza nel quarto set e provano ad imporre il loro gioco tornando a spingere sul servizio. Le ragazze di Petrelli rispondono costringendo le casalesi a lunghi scambi prima di cedere il punto, riuscendo tuttavia a tenere il punteggio dalla loro parte con il massimo vantaggio sul 20-14. Il finale del set vede la risposta di carattere e orgoglio delle cuneesi, ma il distacco è ormai incolmabile: l’Euromac Mix chiude 3-1 (25-22) con la sensazione per le giovani cuneesi di aver iniziato a lottare un po’ troppo tardi. Da segnalare, nel quarto set, l’esordio in B2 per la giovanissima Vanessa Faieta, classe 2006. «Come ci è già successo in altre occasioni – dichiarano Liano Petrelli e Stefano Cavallera, coach della Serie B2 – concediamo troppo all’inizio per poi salire di livello e giocare una pallavolo più ordinata e attenta. La squadra produce molte occasioni con muro e difesa su buoni livelli ma occorre essere più concreti da subito». Sabato 4 dicembre, grande attesa per il derby casalingo con l’Alba Volley della grande ex Lidia Bonifazi: appuntamento alle ore 20.30 in Via Bassignano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra settimana positiva per le giovanili della Cuneo Granda Volley

    Di Redazione Un’altra positiva settimana per le giovanili della Granda Volley Academy. Se la sconfitta in trasferta della B2 porta comunque segnali di crescita, posizioni di vertice continuano ad essere occupate, nei rispettivi gironi, dall’Under 18 Rossa e dall’Under 16 Rossa, accompagnate dalle buone prove di altre numerose formazioni biancorosse. Una crescita corale certificata anche dalla chiamata di coach Turino, selezionatore del Club Piemonte, di due atlete cuneesi: nella giornata di domenica, la 2008 Nicole Mastrangelo e la 2007 Giorgia Oliva (qui in foto) hanno infatti preso parte al raduno regionale in programma a Torino. foto Cuneo Granda Volley UNDER 18 – Una vittoria ed una sconfitta per le formazioni Under 18. Vittoriosa trasferta a Centallo per la squadra Rossa., con le ‘gattine’ capaci di affrontare l’impegno con la giusta determinazione, mettendo in mostra un buon gioco e soprattutto mantenendo alta l’attenzione per tutto l’incontro. Riposo meritato per il libero Celeste Sposetti Perissinotto sostituita al meglio da Elisa Giubergia all’esordio come titolare nella Under 18. I coach Petrelli e Cavallera fanno ruotare tutte le atlete a disposizione ottenendo ottime risposte che permettono di non abbassare il livello di gioco e la pressione sulle rivali, incassando i tre punti e mantenendo la vetta del girone. Sconfitta casalinga, invece, per la formazione Bianca. Gara mai realmente in discussione, con le ragazze di coach Francesconi alle prese con un rendimento di gioco incostante, causato principalmente da diversi errori in ricezione. Solo nel terzo set, con una prestazione più concreta le biancorosse si sono imposte sul Volley Busca. Nel quarto parziale, però, la squadra ospite ha chiuso l’incontro con con un perentorio 12-25. UNDER 16 – Due vittorie e due sconfitte nei campionati delle squadre Under 16. Nella settima giornata del girone Eccellenza, la squadra Rossa supera le rivali del PlayAsti in tre set, ma non senza passaggi a vuoto. Nel secondo set grazie ad un buon servizio le astigiane scavno il solco, ma ottima la reazione della squadra di casa che con pazienza certosina riesce a recuperare e superare le avversarie ai vantaggi. Sconfitta al quinto set per la Bianca di coach Guerriero. A Saluzzo, le biancorosse ‘dettano legge’ nei primi due set giocati. Dallo 0-2 iniziale ad un inatteso ritorno in partita delle padrone di casa: 2-2. Si va al tie-break, combattutissimo: al cambio campo le saluzzesi sono in vantaggio e sull’onda dell’entusiasmo conquistano, prima, punti importanti e inducendoci all’errore subito dopo. Il set termina sul 15-12. Doppio impegno per la Gialla di coach Violino. Nella sesta giornata del girone D, le gattine trovano il riscatto dopo la sconfitta subita all’andata con il Centallo. Ottima partenza delle padrone di casa che si portano sul 2-0. Nel terzo parziale, complice anche l’infortunio di Mastrangelo, le ospiti riescono a riaprire la partita, ma nel quarto parziale, con buon carattere, le biancorosse riescono a portare a casa l’intera posta in palio chiudendo 27-25. Nella seconda gara settimanale, le ragazze di coach Violino si arrendono nella trasferta di Villanova: una sfida al vertice con la società ‘amica’. Nel primo parziale le padrone di casa chiudono avanti con una buona prestazione in battuta. Nel secondo sono le cuneesiad esprimere un gioco più lineare portando la partita in parità. Nel terzo e quarto parziale, complici i troppi errori di concentrazione, le gattine si arrendono e non riescono a portare a casa punti in palio. UNDER 14 – Una vittoria ed una sconfitta per le Under 14 cuneesi. Nel girone Eccellenza, la squadra Rossa di coach Violino ospita la Libellula e, in tutti e tre i parziali di gioco, le cuneesi non riescono ad esprimere il loro gioco con una prestazione condita da troppi errori. Risultato: vittoria delle braidesi, spinte da alcune importanti individualità.Netta vittoria per la formazione Bianca con le rivali del Saluzzo. Le piccole biancorosse si presentano in palestra senza alcune compagne (Introzzi, Shehu e Valenzano), ma confermano quanto visto nelle prime gare di campionato. Qualche errore di troppo ad inizio data, con le saluzzesi avanti 2-6. Un errore di valutazione della squadra ospite, porta all’ottimo turno in battuta di Piovani che pareggia le sorti della gara. Il set continua sullo stesso tenore fino al 15-16, quando ai nove metri si presenta Cravanzola: la continuità al servizio portacostanza e sicurezza al palleggio, permettendo alle attaccanti di chiudere ogni colpo e allungare sino 25-16. Senza troppa resistenza le biancorosse incassano anche secondo e terzo set, sfruttando sempre la buona prova in battuta ed in attacco. PRIMA DIVISIONE – Importante vittoria nel girone A di Prima Divisione per la squadra Rossa di coach Peron. Nella sesta giornata, partenza in sordina per le cuneesi contro le rivali monregalesi che, nonostante i molti errori, riescono comunque a giocarsi il set ai vantaggi, perdendolo. Gli altri parziali sono tutti di marca biancorossa con le rivali sotto pressione in ricezione, costrette a rincorrere. Cuneo chiude con un bel 3-1: una vittoria di carattere. CAMPIONATI CSI – Due vittorie casalinghe ed una sconfitta in trasferta nei campionati CSI. Convincente ritorno alla vittoria della Juniores che, contro un buon Savinvolley Autotrasporti Tallone, mette in campo i frutti di due settimane di proficuo allenamento. Un successo di gruppo, dato che coach Peano ha impiegato tutte le le giocatrici a disposizione. Convincente successo anche per le Allieve di coach Guerriero tra le mura amiche della palestra ‘Grandis’. Le giovani cuneesi non deludono le aspettative e concedono poco spazio di manovra alle rivali della Bcc Siscom Cervere. Dopo un primo set dominato, seconda e terza frazione con più equilibrio, senza mai mettere in discussione il risultato finale. Netta sconfitta a Caraglio per le Ragazze, costrette alla resa in tre set con le padrone di casa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Fissolo punge Cuneo sul progetto territoriale: “No se loro unici capofila”

    Di Redazione Intervistata dal collega Mattia Clerico per L’Unione Monregalese al termine della bella vittoria per 3-1 su Como, la settima di fila, Alessandra Fissolo, presidente della LPM Bam Mondovì ha tenuto a dare la sua opinione su una questione che sta tenendo banco in questi giorni a livello provinciale riguardante un progetto pallavolistico condiviso. A lanciare l’idea, con l’augurio che possa realizzarsi, sono stati i dirigenti della Cuneo Granda Volley, società che milita nel campionato di A1 femminile, proponendo Cuneo come “capofila” del progetto alla guida delle altre società del territorio. A indispettire la presidente Fissolo, leggendo le sue dichiarazioni, sembrerebbe sia stato proprio quel “capofila” che relegherebbe Mondovì a un ruolo più marginale, cosa che il patron della società monregalese non sembra disposta ad accettare. “Ho letto le dichiarazioni a mezzo stampa arrivate nei giorni scorsi dal presidente (di Cuneo, n.d.r.) José Cartellone e del nuovo direttore generale Paolo Cornero – esordisce Alessandra Fissolo, facendo subito intendere di non essere stata contattata o interpellata direttamente, per poi precisare -. La LPM è assolutamente aperta per una collaborazione, per il bene comune, per dare anche la possibilità magari a sempre più ragazzine di potersi avvicinare a questo bellissimo sport, ma non con Cuneo nel ruolo di capofila”. Il perché è presto detto: “Mi pare che le due società al massimo siano sullo stesso piano. Cuneo ha sicuramente un palazzetto in più di noi, cosa che ci manca davvero moltissimo, ma per il resto vedrei più una collaborazione paritaria” sottolinea la presidente di Mondovì. Che poi conclude con un’altra “frecciatina” all’indirizzo della dirigenza di Cuneo: “La nostra società ha una serie di valori imprescindibili. Abbiamo una storia importante e un sogno: quello di arrivare in A1. Ci proveremo, non so se ci riusciremo, non so quanto tempo sarà necessario. Sicuramente – e qui arriva la stoccata – lo faremo sul campo come abbiamo sempre fatto (la Cuneo Granda Volley, invece, è arrivata in A1 nella stagione 2018/19 acquistando il titolo dal River Volley di Piacenza, n.d.r.). Qualsiasi tipo di collaborazione, quindi, io la immagino con qualcuno che condivida i nostri valori”. Non una chiusura verso il progetto, dunque, ma a patto di avere un ruolo quantomeno di co-protagonista. O meglio, un ruolo condiviso di “capofila”. La palla è stata così rimandata dall’altra parte della rete, ora non resta che vedere chi terrà il punto in questa partita. (fonte: L’Unione Monregalese) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cornero è il nuovo direttore generale di Cuneo Granda Volley

    Di Redazione Paolo Cornero è il nuovo direttore generale di Cuneo Granda Volley. Il Consiglio di Amministrazione della società piemontese ha scelto all’unanimità il quarantunenne giornalista doglianese, che manterrà anche l’attuale incarico di responsabile comunicazione e marketing, per ricoprire un ruolo chiave nella crescita della società.   Già responsabile comunicazione della polisportiva Sport in Cuneo, Cornero dal 2016 è colonna portante della società di via Bassignano. Sei anni di crescita reciproca che hanno portato Cuneo Granda Volley dalla Serie B1 al settimo posto nel massimo campionato della passata stagione e Cornero ad assumere responsabilità sempre maggiori e diversificate. Per il nuovo direttore generale una sfida che nei fatti è iniziata già da qualche mese e che questo annuncio va a ratificare. La nomina di Cornero a direttore generale si inserisce nella linea verde che Cuneo Granda Volley ha intrapreso negli ultimi anni: il presidente José Cartellone e il presidente della Granda Volley Academy Luca Di Giacomo sono entrambi Under 40. A loro è richiesto quello slancio verso il futuro che, insieme alla passione dell’avvocato Dino Vercelli ed all’esperienza di figure storiche della pallavolo cuneese come Diego Borgna, Ezio Barroero, Ernesto ‘Titti’ Giraudo e Gino Primasso, dovrà portare Cuneo Granda Volley a strutturarsi in modo sempre più efficace per poter competere con i top team.   “Un annuncio di cui il CdA è estremamente orgoglioso – commenta l’amministratore delegato Diego Borgna – per tanti motivi. Il primo è perché dimostra che quando ci siamo scelti reciprocamente sei anni fa ci avevamo visto giusto entrambi. Il secondo è perché è doveroso riconoscere a Paolo la bontà del lavoro svolto in questi anni e negli ultimi mesi da direttore generale in pectore. La sua passione e le sue evidenti capacità di costruire relazioni e prospettive di sviluppo lo rendono perfetto per un ruolo che gli dà nuove responsabilità e ampia autonomia di manovra“. “Noi ‘grandi vecchi’ della società – spiega Borgna – non ci sentiamo per questo meno coinvolti, anzi: questa nomina ci darà ulteriori stimoli per lavorare con rinnovato entusiasmo. Se oggi possiamo aggiungere questo tassello importante per la crescita della pallavolo cuneese lo dobbiamo anche a Ezio Raviola, che individuò in Paolo il responsabile relazioni esterne di ‘Sport in Cuneo’. Il resto è una storia che abbiamo scritto insieme dalle palestre di Serie B fino a giocarcela all’ultimo respiro contro una squadra da record contro Conegliano, e che non vediamo l’ora di arricchire di nuovi capitoli“. “L’emozione è grande – sono le parole di Paolo Cornero – ma ancor di più la consapevolezza di non aver tagliato alcun traguardo. Grazie al CdA che crede nella mia professionalità. Ho l’onore di lavorare al fianco di persone favolose, vere, professionalmente stimolanti e ricche di esperienza in diversi ambiti lavorativi oltre che sportivi. Sono entrato, ormai sei anni fa, a far parte di questa ‘famiglia’, e curarne l’ulteriore ampliamento sarà per me un onore. Nuovi e importanti progetti stanno prendendo forma: siamo certi che potremo offrire notevoli prospettive non solo alla Città di Cuneo ma ad un bacino sempre più allargato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO