consigliato per te

  • in

    Delgado passa da Ravenna a Cuneo come nuovo responsabile tecnico dell’Academy (e non solo)

    Di Redazione Andres Delgado, sessantunenne coach italo-argentino con oltre quarant’anni di esperienza alle spalle tra Argentina e Italia dal minivolley al massimo campionato italiano, è il nuovo responsabile tecnico della Granda Volley Academy. Delgado, reduce da due stagioni a Ravenna, è già al lavoro in palestra con l’Under 18, la formazione che guiderà da primo allenatore oltre alla Serie B2. Da domenica 3 luglio sarà a capo dello staff tecnico dell’Academy Summer Camp presso la Tenuta Larenzania di Dogliani, che ha fatto registrare il sold out per la prima settimana, mentre per la seconda sono disponibili ancora alcuni posti. OLTRE QUARANT’ANNI DI ESPERIENZA NEL GIOVANILE Andres Delgado, originario di Bahía Blanca (Argentina), nel 1979 inizia la sua carriera da allenatore a Buenos Aires partendo dal minivolley fino a raggiungere la Serie A1 con il Club Ciudad de Buenos Aires, conquistando quattro titoli nazionali giovanili e uno seniores. Tra il 1985 e il 1987 è anche assistente tecnico della Nazionale juniores argentina. Nel 1988 il via della sua carriera italiana in Sicilia, dove nel giro di tre stagioni porta l’Allisurgel Volley Palermo dalla Serie A2 alla A1. Nel 1992 si apre una nuova fase del suo percorso, a tinte azzurre: fino al 2002 è allenatore della Nazionale italiana juniores e prejuniores, e dal 2000 al 2002 è responsabile del Club Italia a Ravenna. Tra i vari piazzamenti di prestigio spiccano la medaglia d’oro ai campionati europei juniores del 1998 e ai campionati europei prejuniores del 2001 e la medaglia di bronzo ai campionati mondiali prejuniores del 1997. Nel 2002 Delgado torna ad allenare una squadra di club, la Figurella Firenze (Serie A2). Seguono le esperienze tra Serie B1, B2 e C a Forlì, Bolzano, Cadelbosco, Belluno e nuovamente Forlì. Nel maggio del 2020 arriva la chiamata della Olimpia Teodora Ravenna, che gli affida la guida del settore giovanile e la panchina della Serie B2. ANDRES DELGADO, RESPONSABILE TECNICO GRANDA VOLLEY ACADEMY – “Sono onorato e felice di essere qui: Cuneo è una società di cui ho sempre sentito parlare bene e con una storia importante. La presenza di Luciano Pedullà ha senza dubbio favorito la mia decisione: siamo due allenatori ‘vecchi’ e ci conosciamo molto bene. Arrivo con tanta energia e entusiasmo; in questi primi giorni di lavoro ho potuto apprezzare una società ben organizzata con dirigenti esperti e capaci. Il campionato di Serie B2 e di Under 18 saranno gli strumenti formativi principali per permettere al nostro gruppo di fare un salto di qualità individuale e collettivo. Tra me e Pedullà ci sarà un confronto e uno scambio costante. La prima cosa che cercherò di trasmettere ai miei collaboratori è che noi lavoriamo per una società che è una famiglia: serve la massima disponibilità a guardare verso l’obiettivo comune al di là della squadra che si allena”. LUCA DI GIACOMO, PRESIDENTE GRANDA VOLLEY ACADEMY – “Dopo tre stagioni con Liano Petrelli, che desidero ringraziare per l’impegno e i risultati ottenuti sul campo con B2 e Under 18, ci affidiamo all’esperienza e alla visione di Andres Delgado. I suoi primi giorni in palestra ci hanno impressionato per qualità, attitudine al lavoro e senso di appartenenza a un progetto. Nella prossima stagione sportiva ci saranno diverse novità all’interno degli staff delle nostre formazioni, e Andy avrà un ruolo fondamentale a livello di coordinamento. Uno degli obiettivi principali rimane quello di formare giocatrici che possano approdare in prima squadra, e in questo senso l’ottimo rapporto tra Pedullà e Delgado renderà possibile quella continuità di impostazione e di lavoro che nelle scorse annate è mancata“. LEGGI TUTTO

  • in

    La bandiera Bonifazi torna a Cuneo, sarà la nuova team manager

    Di Redazione Quattro anni fa Lidia Bonifazi salutava la Cuneo Granda Volley e quel palazzetto che diceva di sentire suo per proseguire la carriera prima a Montale, poi a Mondovì e infine ad Alba nell’ultima stagione. Adesso per una delle ex giocatrici più amate dai tifosi cuneesi è il momento del ritorno nella società di via Bassignano, questa volta nel ruolo di team manager.Romana, classe 1988, palleggiatrice, Lidia Bonifazi approda a Cuneo nel 2014 dopo le stagioni tra B1 e B2 con il Casarza Ligure, Pallavolo Pinerolo e con il Comal Civitavecchia. È l’inizio di un’avventura di quattro stagioni che parte dalla Serie B2 e arriva fino alla Serie A2. Capitana nelle stagioni 2015/2016 e 2016/2017, Bonifazi è una delle protagoniste principali della scalata cuneese verso la massima serie. Tanti i momenti indimenticabili, dalle delusioni che forgiano, come la mancata promozione in B1 nel 2015, alla finale playoff contro la Cda Volley Talmassons che nel giugno del 2017 regala alla Cuneo Granda Volley una prima storica volta in Serie A. Tra le tante giocatrici passate per Cuneo Bonifazi è stata una delle più apprezzate per grinta, leadership e attaccamento alla maglia, tratti che ora sarà chiamata a trasportare anche nel nuovo e per lei inedito ruolo di team manager, nel quale la laurea in Psicologia non potrà che esserle di aiuto.“Il mio cuore è sempre rimasto a Cuneo, quindi non parlerei di un ritorno, perché di fatto non sono mai andata via. Le quattro stagioni in maglia biancorossa sono state un percorso fantastico che ha segnato la mia carriera. La chiamata della società, inattesa, ha fatto subito centro, perché ho sempre avuto l’idea di mettermi in gioco in questo ambiente in un’altra veste. Da agonista quale sono amo le sfide, e sono entusiasta di questa nuova avventura. Spero di essere all’altezza e di dare il mio contributo nella costruzione di un gruppo vincente. Trovo una piazza che nei primi quattro anni di Serie A1 ha fatto molto bene e una dirigenza che ha lo stesso spirito di quella che, in Serie B2, considerava il massimo campionato come un traguardo realistico e non come un sogno. Il palazzetto è casa mia, e tornare a calpestare quel campo che tante volte ho calcato da giocatrice di Cuneo sarà bellissimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, i bilanci dopo la stagione della B2 e dell’Under 18 femminile

    Di Redazione Domenica 1° maggio 2022 si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica della Serie B2 e dell’Under 18 della Cuneo Granda Volley. Caduta l’ultima palla a terra, scatta il tempo di bilanci, dopo mesi di grande impegno e tanto sudore speso quotidianamente in palestra. A partire dai primi allenamenti sui campi da beach volley, in attesa della nuova pavimentazione della palestra ex Media 4, è cominciata subito la costruzione della squadra, giovanissima e con elementi nuovi, con poca esperienza per la difficile categoria che si andava ad affrontare. Anche le ragazze che avevano già militato nel campionato B2 Nazionale si trovavano a dover superare un grande ostacolo, diventando loro le trascinatrici del gruppo. I coach Liano Petrelli e Stefano Cavallera hanno creduto da subito nel progetto. Si è deciso di puntare sul potenziale di un collettivo che nasceva con il ruolo di opposto vacante e con elementi che dovevano integrarsi partendo da esperienze diverse o maturate in campionati meno provanti. Petrelli in uno dei primi allenamenti ha tracciato subito la strada di questa stagione: “…quest’anno lo chiameremo l’anno della disponibilità! Tutte le ragazze dovranno mettersi a disposizione delle compagne e della squadra”. Adesso che la stagione è terminata queste parole hanno preso forma nel comportamento di ogni elemento della squadra. Un gruppo che si è formato sia tecnicamente che come carattere, diventando tosto, difficile da affrontare ed in un crescendo di forma ha espresso un gioco ed una determinazione che le ha permesso di ottenere questi brillanti risultati: dieci vittorie su venti partite disputate in B2, categoria confermata con una giornata di anticipo dal termine del campionato, quattro vittorie in più della squadra che segue in classifica ed una vittoria in più rispetto alla squadra che precede; sedici vittorie ed una sola sconfitta in Under 18 (49 set vinti e 4 persi) dove le cuneesi hanno conquistato il campionato territoriale ed il primo posto alla 9° edizione del prestigioso torneo di livello nazionale Challenge Città di Torri (VI). Oltre ai risultati sportivi, lo spirito di squadra ed il rapporto tra le ragazze hanno reso quest’anno unico e degno di essere ricordato come uno dei più belli della ancora breve carriera delle gattine. Le dichiarazioni di coach Liano Petrelli: “Il gruppo è stato bravissimo a continuare a lavorare e a credere sempre nella salvezza dopo un girone di andata nel quale si era raccolto poco. Abbiamo saputo fare tesoro delle gare disputate e delle difficoltà affrontate nella prima parte del campionato alzando il livello di gioco grazie a una crescita collettiva tecnica, fisica, ma soprattutto mentale. La stagione è iniziata con tante incognite sapendo di dover fare un salto di qualità con tutto l’organico per giocarcela.  Vedere poi ragazze giovanissime tenere il campo da protagoniste ci dà ancora più soddisfazione. Il primo posto nel campionato territoriale Under 18 e la vittoria del più importante torneo giovanile giocato a Pasqua a Vicenza con molte formazioni di categoria superiore sono stati due grandi risultati che hanno impreziosito la stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Cuneo Granda Volley campione territoriale

    Di Redazione Arriva con la primavera il primo successo stagionale della Granda Volley Academy, società che cura il settore giovanile della Cuneo Granda Volley: nella serata di lunedì 21 marzo, nel rinnovato impianto di via Bassignano, le “gattine” dei coach Liano Petrelli e Stefano Cavallera hanno conquistato il Campionato Territoriale Under 18 femminile sconfiggendo le seconde della classe de L’Alba Volley. Davanti a un numeroso pubblico, composto anche da dirigenti cuneesi e autorità Fipav tra cui il presidente del Comitato Paolo Bertone, le cuneesi hanno conquistato con merito i tre punti in palio. Dopo l’iniziale equilibrio, l’andamento dell’incontro viene riassunto dal punteggio finale (3-0) e dai relativi parziali (25-15, 25-11, 25-12) che ben descrivono la netta prevalenza delle atlete di casa. Tra le qualità delle biancorosse che hanno portato alla vittoria del titolo ci sono, oltre al potenziale tecnico, la determinazione ed il gioco di squadra: caratteristiche esaltate in almeno due episodi della partita. Nel primo Alessandra Montabone si “schianta” contro il muro oltre le panchine per difendere un pallone dato per perso: talmente alto lo stupore per il recupero da parte del pubblico e delle avversarie che a Celeste Sposetti Perissinotto basta appoggiare il pallone in bagher oltre alla rete per ottenere il punto. Il secondo riguarda la chiusura dell’incontro, una lunga azione con più rigiocate che coinvolgono tutte le cuneesi in campo: dopo l’ennesima difesa del libero, è Giada Cattaneo a portare il titolo a Cuneo con un bell’attacco. Il percorso della Cuneo Granda Volley Rossa nel campionato Under 18 è altisonante: 15 partite disputate, 15 vittorie, 45 set vinti, 1 set perso (contro le “cugine” della Cuneo Granda Volley Bianca). Emerge in particolare la presenza durante le diverse gare di giocatrici classe 2006 e 2007 che si sono inserite nella squadra immediatamente, sfruttando al massimo l’occasione a loro concessa. La vittoria nel campionato territoriale non era scontata ad inizio stagione e l’ottimo lavoro degli allenatori Liano Petrelli e Stefano Cavallera aiutati dal preparatore atletico Francesco Lingua ha permesso una crescita tangibile in tutti gli aspetti del gioco delle “gattine” Dopo la consegna del trofeo da parte del presidente Paolo Bertone, le cuneesi sono tornate in campo già nella serata di mercoledì per completare il girone già matematicamente vinto. La trasferta con il P.G.S. El Gall si è chiusa con l’ennesima vittoria, una gara a senso unico affrontata con grande serenità, impreziosita da scambi pregevoli per potenza e tecnica. Petrelli, supportato per l’occasione da Francesco Lingua, schiera anche la giovanissima centrale Maddalena Viglietti che disputa una partita sul livello delle compagne, prendendosi anche la soddisfazione di chiuderla con un ace. Il costante inserimento di ragazze della Under16 Rossa dimostra l’orientamento verso una crescita corale della Academy, mettendo in risalto non solo nuovi talenti ma anche l’ottimo lavoro dei colleghi allenatori Luca Peron e Martina Delfino. Ecco nel dettaglio le campionesse territoriali Under 18 e lo staff della Cuneo Granda Volley Rossa: palleggiatrici: Irene Mangano, Anna Testa, Viola De Carlini; opposte: Chiara Fabbrini, Carola Giuliano, Giorgia Oliva; schiacciatrici: Beatrice Battistino, Alessandra Montabone, Giada Cattaneo, Giorgia Cassini; centrali: Camilla Basso, Gaia Ulligini, Vanessa Faieta, Serena Tomatis; liberi: Celeste Sposetti Perissinotto, Elisa Giubergia, Palladino Matilda; allenatore: Liano Petrelli; vice allenatore: Stefano Cavallera; preparatore atletico: Francesco Lingua; dirigente accompagnatore: Claudio Chinaglia; massaggiatore: Andrea Arcangeli; scoutman: Fabio Genre. Le dichiarazioni di Petrelli e Cavallera: “Bello poter festeggiare questo primo traguardo stagionale con l’apporto di tutte le atlete, con una prestazione di grande continuità e davanti ai nostri tifosi. Sedici gare affrontate con attenzione e serietà cercando di tirare fuori sempre il meglio per giocare una buona pallavolo. Ora l’asticella si alza, perché ci aspetta la fase regionale, ma lavoreremo con ancor più impegno e maturità per farci trovare pronti“. Sconfitta in trasferta per la squadra Bianca dell’Under 18, in corsa nel girone 5°-9° posto. Nonostante la brutta prestazione con le rivali de L’Alba Volley, le ragazze di coach Francesconi mantengono la vetta in concomitanza proprio con le albesi e PlayAsti. Tra le cuneesi da segnalare le buone prestazioni di Ferrero e Beccaria. Buona prova per l’Under 16 Rossa, che domina gli ottavi di finale territoriali contro il P.G.S. El Gall. Partita mai messa in discussione dove coach Peron riesce a giocare tutte le sue carte. La prossima settimana vedrà le cuneesi impegnate nei quarti contro il Volley Canelli: le due squadre non si sono ancora mai affrontate ma sarà una partita da dentro e fuori, chi riuscirà a vincere passerà in semifinale provinciale e alla fase regionale. Brutta sconfitta per la squadra Bianca che cede il passo alle “cugine” del network della Pallavolo Valle Belbo. Le cuneesi non approcciano il match con il giusto ‘piglio’ e, sopraffatte dall’emozione, risultano incapaci di esprimere le reali doti tecniche. Parola d’ordine, resettare e ripartire per ritornare in campo con le rivali monregalesi con più personalità. La formazione Gialla, invece, è scesa in campo ad Asti per la prima giornata del girone finale 17°-24° posto. Le giovani “gattine” di Cuneo si sono ben comportate per i primi tre set ma, nel momento in cui era possibile affondare il colpo, sul risultato di 2-1 in favore delle astigiane, si sono spente lasciando inspiegabilmente l’intera posta in palio alle avversarie.                         Quarto di finale da retrogusto amaro per le biancorosse dell’Under 14 Rossa. Nei primi due set le due squadre non riescono ad esprimersi al meglio ma le padrone di casa, con una buona gestione della battuta e una buona fase d’attacco, si portano avanti 2-0. Nel terzo parziale l’imprevisto: Mastrangelo, ricadendo da un salto, finisce a terra dolorante ed è costretta a lasciare il campo. Dopo una lunga pausa le squadre riprendono a giocare ma per le cuneesi purtroppo non c’è nulla da fare. Le ospiti di Canelli prendono fiducia e riescono a superare una squadra senza identità accedendo ai quarti di finale. Sconfitta più netta per la formazione Bianca che, nella trasferta di Marene, parte con un ormai consueto calo di concentrazione che genera tanti errori in tutti i fondamentali. Nel secondo set, con grinta e sicurezza, le cuneesi costruiscono un buon vantaggio che, però, non riescono ad amministrare. I troppi errori delle biancorosse, soprattutto in attacco ed al servizio, consentono alle centallesi di vincere il parziale e la partita senza grosse difficoltà. L’Under 13 della Cuneo Granda Volley è costretta alla resa con la capolista Alba che, in tre set fotocopia, conquista l’intera posta in palio. In tutte le frazioni, equilibrio solo nella fase iniziali prima dell’accelerata decisa da parte delle padrone di casa che prendono il largo: sprazzi di buon gioco da cui ripartire per portare dei risultati positivi nelle prossime gare della seconda fase. Importante vittoria della Prima Divisione Rossa, che tra le mura di casa sconfigge la capolista del girone. Con una prestazione sontuosa in battuta e gagliarda negli altri fondamentali le ragazze di coach Peron si aggiudicano il big match con le canalesi mantenendo saldo il quarto posto. Da segnalare gli ingressi di Mastrangelo e Tonello (U14 e U16). Il prossimo appuntamento riserva un’altra partita interessante, sempre in casa contro la vice-capolista P.G.S. El Gall. Vittoria anche la squadra Bianca che si impone al tiebreak nella trasferta di Boves. L’incontro ha evidenziato la parità di prestazioni delle squadre in campo: il quinto set si è concluso con un errore in ricezione della squadra bovesana che ha firmato il 14-16 finale. Buona partita di Teppa e Ferrero. Nel campionato CSI la formazione Juniores non riesce nell’intento di superare la valida formazione del Valle Po, molto efficace in battuta. Peccato non aver concretizzato la rimonta nel secondo set, passando dal 7-15 al 23-20, salvo poi cedere nel finale. Buona vittoria per le Allieve che superano 3-0 le rivali dal Villanova Volleyball. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Cuneo ferma la visita della Normac Genova in quattro set

    Di Redazione Continua la serie positiva di risultati per la Serie B2, fiore all’occhiello della Granda Volley Academy, ‘cantera’ della Cuneo Granda Volley. Il quinto successo consecutivo ottenuto dalle biancorosse ai danni della Normac Genova, dimostra che l’esperienza è solo una delle qualità che una squadra può mettere in campo. L’importante differenza d’età tra le padrone di casa e le ospiti è stata infatti annullata grazie ad un atteggiamento positivo, consapevoli del proprio potenziale e delle capacità tecniche acquisite in palestra. Sabato sera, nella rinnovata palestra di via Bassignano, i punti in palio erano importantissimi per la classifica di entrambe le formazioni e la tensione ha provocato qualche errore gratuito. Il numeroso pubblico ha potuto apprezzare l’ottimo lavoro di Petrelli e Cavallera sia per alcuni fondamentali tecnici, ma anche per il modo di restare in campo delle loro atlete, con pazienza e capacità di ripartire dopo un errore o dopo un bel punto delle avversarie. Nel primo set le cuneesi si schierano con Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, al centro Basso e Ulligini, schiacciatrici Montabone e Cattaneo, libero Sposetti Perissinotto. La Normac parte forte e grazie a qualche errore della squadra di casa riesce a portarsi a +6 sull’8-14. Petrelli prova a scuotere le ragazze inserendo in palleggio Testa. Prima Fabbrini e poi soprattutto Camilla Basso (3 battute vincenti) riescono con turni al servizio molto incisivi a permettere alle compagne di operare il sorpasso sul 20-16. Il set procede punto a punto e viene chiuso da Chiara Fabbrini con un bel attacco sulla parallela. Chiara ancora una volta risulta estremamente incisiva sia in battuta che in attacco e chiuderà la sua ottima partita da top scorer con 20 punti: 1-0 (25-21). Nel secondo set la Normac parte forte perché non vuole lasciare punti a Cuneo e gioca con impegno difendendo molto e variando i colpi in attacco. Tra le ospiti si distingue Carlotta Rissetto che non solo chiude molti dei punti per la sua squadra, ma riceve e difende con grande qualità. La partita è punto a punto, con le genovesi che restano davanti non riuscendo però mai ad allungare in modo decisivo. La ricezione delle ragazze di Petrelli è ottima e questo permette a Testa di mettere in gioco tutte le sue attaccanti, Gaia Ulligini e Camilla Basso dal centro risultano per tutto l’incontro inarrestabili per le ospiti. Oltre alla ricezione è da applausi la partita in difesa di Celeste Sposetti Perissinotto che obbliga la Normac a forzare i colpi per provare a chiudere il punto. Sul 15-17 Petrelli inserisce Beatrice Battistino ed il capitano si fa trovare pronto, entrando in campo con molta intelligenza senza forzare i colpi riesce ad essere incisiva portando il suo importante contributo. Le ‘gattine’ operano il sorpasso sul 19-18 riuscendo ad invertire l’inerzia del set. Il parziale viene chiuso da un ace di Alessandra Montabone: 2-0 (25-20). Nel terzo set una fuga iniziale delle biancorosse viene velocemente ricucita dalle ospiti che si portano in parità a quota 6 e giocano con grande determinazione fino ad operare il sorpasso sull’11-12. Rientra Battistino per Cattaneo ed il set rimane in grande equilibrio fino al 19 pari quando la Normac riesce ad operare un break di due punti che non sarà più recuperato: 2-1 (22-25). Gli allenatori cuneesi scelgono per il quarto set Testa in palleggio e Battistino banda confermando il resto della squadra. La reazione delle ‘gattine’ al set perso non tarda ed il loro gioco diventa ancora più corale ed organizzato. Le ospiti devono faticare enormemente per chiudere il punto mentre Montabone e compagne cominciano ad essere più incisive. Il set è in equilibrio fino al 6 pari, poi le biancorosse aumentano la precisione in ricezione e difesa permettendo ad Anna Testa di chiamare in gioco sia le centrali che le schiacciatrici in modo efficace. Il divario tra le due squadre si apre fino al 18-12 con le cuneesi padrone del set. Ancora un tentativo di rimonta spinto dalla Rissetto per la Normac al quale Petrelli risponde sul 22-16 inserendo Irene Mangano in palleggio. Ormai la partita è del Cuneo ed un errore in battuta delle ospiti chiude l’incontro 3-1 (25-19). Le cinque vittorie consecutive ottenute nel girone di ritorno ben evidenziano il lavoro, sotto il profilo tecnico e fisico, dai coach Petrelli e Cavallera, ben supportati dal preparatore atletico Lingua. Una notevole iniezione di fiducia per tutto il settore giovanile dell’Academy che vede i frutti di un lavoro pluriennale, vittima negli ultimi anni di numerose interruzioni causate dalla pandemia ma mai interrotto per la grande determinazione di allenatori e dirigenti cuneesi. Un cammino, quello del giovanile, che sempre più spesso interseca con quello della prima squadra: nella gara di Serie A1 tra Bosca S.Bernardo Cuneo e VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore da segnalare le convocazione di Anna Testa e Camilla Basso. Per la Serie B2 all’orizzonte in serie le due partite contro la Serteco Genova, squadra più accreditata per il passaggio in B1. Le dichiarazioni di Petrelli e Cavallera: “Dobbiamo dire solo brave a queste ragazze che, malgrado una settimana molto difficile causa influenza, hanno sfoderato una prestazione molto lucida e concreta. C’è la consapevolezza di essere cresciuti molto a livello di qualità tecniche, fisiche e morali e ci prepariamo con grande umiltà ad una settimana bella e stimolante con due gare decisive di Under 18 con Busca ed Alba ed alla doppia sfida difficilissima con i primi della classe della Serteco Genova”. CUNEO GRANDA VOLLEY – NORMAC AVB GENOVA  3-1 (25-21 / 25-20 / 22-25 / 25-19)Cuneo Granda Volley: Mangano 1, Fabbrini 20, Montabone 13, Cattaneo 2, Basso 12, Ulligini 12, Sposetti Perissinotto (L), Testa 2, Battistino (C) 5. N.e.: Cassini, Giuliano, Thior. All.: Petrelli. II All.: Cavallera. Dir. Acc.: Chinaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, vittoria al tie-break per Cuneo che continua la sua serie positiva

    Di Redazione Una prestazione da applausi permette alla Cuneo Granda Volley di vincere la difficile trasferta ad Alba contro una squadra attrezzata per fare il salto di categoria, potendo contare su atlete del calibro di Bonifazi, Parisi, Piarulli, Formenti e della giovane Ilaria Barbero (la migliore per le albesi). L’immagine simbolo della partita sono proprio gli sportivissimi applausi delle ragazze di Alba nel secondo set che sottolineano un tentativo di recupero di Irene Mangano quasi fuori dai limiti della palestra per tenere vivo l’ennesimo pallone difeso dalle ‘gattine’ cuneesi. Il riassunto di una gara tutta grinta e determinazione. CRONACA – Nel primo set Petrelli e Cavallera schierano Mangano in palleggio con Fabbrini opposto, schiacciatrici Montabone e Cattaneo, al centro Basso e Ulligini, libero Celeste Sposetti Perissinotto. Alba parte forte e si porta sul 9-5, ma le ospiti fanno subito capire alle padrone di casa che non sarà una partita semplice grazie a Camilla Basso che con due battute punto riduce le distanze. Montabone, autrice di un’ottima prestazione, riceve ed attacca con continuità grazie anche ad una attenta distribuzione del gioco di Mangano, in evidenza anche nel fondamentale del muro. Cuneo completa la rimonta sul punteggio di 16 pari, ma Bonifazi con un buon turno in battuta riporta Alba davanti nel set. Petrelli cambia il palleggio inserendo Anna Testa e sul finale di set sostituisce Cattaneo con Giuliano, ma nonostante l’ottimo impatto delle due atlete il primo parziale se lo aggiudicano le padrone di casa: 1-0 (25-20). Nella seconda frazione viene confermato il sestetto iniziale e le biancorosse iniziano con grande veemenza spingendo forte al servizio con Chiara Fabbrini che sfrutterà questo fondamentale nel corso di tutta la partita. Un muro di Mangano e le ottime rigiocate delle compagne permettono al Cuneo di portarsi in vantaggio sul 2-9. La reazione delle Albesi non tarda ad arrivare ed il divario si riduce sul 13-15. Montabone con un buon turno al servizio obbliga nuovamente le padrone di casa a giocate scontate con pallone staccato da rete. Le attaccanti di Cuneo non commettono errori difendendo tutto, Cattaneo costantemente propone palle insidiose e con un ace porta la sua squadra sul 16-22. Colpo di coda delle albesi, al quale Petrelli e Cavallera rispondono con l’inserimento di Testa che nuovamente si fa trovare pronta aiutando le compagne a respingere le avversarie. Il set lo chiude Camilla Basso con un bel primo tempo: 1-1 (22-25). Il terzo set è giocato con grande equilibrio, Chiara Fabbrini è molto incisiva anche in attacco permettendo al Cuneo di restare in parità fino al 9 pari. Parise al servizio per le albesi apre il break fino al 14-9. Petrelli chiama in campo Testa per Mangano e Cassini per Montabone. Con l’ottimo ingresso di Giorgia Cassini sono tre le ragazze del 2006 contemporaneamente in campo. Le ‘gattine’ non vogliono proprio cedere un passo, così Gaia Ulligini si porta al servizio e con 2 ace ed una serie di battute incisive permette alle compagne di giocare i punti break che consentono il sorpasso sul 14-15. Il set è nuovamente punto a punto, Sposetti Perissinotto difende tutto ed Anna Testa dopo aver servito un bel primo tempo a Basso si mette in proprio vincendo un duello a rete. Un errore in battuta dell’Alba chiude il set permettendo al Cuneo Granda Volley di portarsi sull’1-2 (22-25). Nel quarto set le ‘gattine’ sembrano aver finito l’energia nervosa e vanno sotto nel punteggio in modo pesante e sul 14-6 Petrelli cerca nuovamente la spinta dalla panchina con l’ingresso di Testa per Mangano e Giuliano per Fabbrini. La risposta delle sue ragazze è nuovamente positiva, Testa al servizio e le difese di squadra portano le Cuneesi sul 14-10 e solo un evidente errore dell’arbitro che giudica fuori una murata decisamente in campo di Carola Giuliano interrompe il recupero. Questa volta il set si indirizza verso Alba e l’inserimento tra le ospiti di Cassini per Montabone serve solo a dimostrare come Giorgia, Testa e Giuliano siano state l’arma in più per coach Petrelli. Il quarto parziale lo chiude Parise al servizio: 2-2 (25-16). Il tie-break è un monologo delle ragazze di Petrelli e Cavallera. Celeste Sposetti Perissinotto difende tutto, Fabbrini, Cattaneo e Montabone attaccano in modo incisivo spingendo ancora tantissimo con Chiara potente e precisa in battuta. Mangano sale in cattedra distribuendo al meglio per le compagne e Basso è vincente sia a muro che in attacco. Il set e la partita la chiude Ulligini con un bel primo tempo: 2-3 (5-15). Per L’Alba Volley sono da segnalare le incredibili difese del libero Formenti. Le dichiarazioni di Petrelli e Cavallera: “Stiamo trovando continuità tecnica e sicurezze nel nostro gioco e anche oggi siamo usciti da momenti di difficoltà migliorando l’efficienza nel corso della gara con pochi errori. Un bravo veramente meritato alla squadra perché vincere in trasferta contro una pretendente al salto di categoria è un ottimo segnale e ci dà ancora più entusiasmo e fiducia”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, ottima ripartenza per Cuneo che batte in volata l’Euromac Mix Casale

    Di Redazione Un sabato sera di grandi emozioni quello vissuto alla palestra Ex Media 4 di via Bassignano. Sotto i riflettori del ‘rigenerato’ impianto cuneese la formazione di casa contrapposta all’Euromac Mix Casale: una maratona di oltre due ore di gioco, vinta con merito dalle ragazze del Cuneo Granda Volley che recuperano due set di svantaggio ad una rivale ben organizzata e quasi perfetta ad inizio incontro. Le ragazze di Petrelli e Cavallera devono mettere in campo grinta e capacità tecniche e lo fanno davanti ad un numeroso e caloroso pubblico composto anche da tifosi ospiti e dai Crazy Cats Biancorossi, segno che le ‘gattine’ incominciano ad entrare nel cuore dei tifosi cuneesi. Gli allenatori schierano per il primo set Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Cattaneo e Montabone schiacciatrici, Basso e Ulligini centrali e Sposetti Perissinotto libero. Avvio di gara caratterizzato da lunghissimi scambi e punteggio in equilibrio fino al 12 pari. Le alessandrine alzano ulteriormente il ritmo e difendono tutto, aprendo il primo e decisivo break sul 12-16. Petrelli prova a cambiare l’inerzia della partita schierando Testa per Mangano e Giuliano per Cattaneo, ma il gioco del Casale è incontenibile e le sue ragazze devono arrendersi: 0-1 (18-25). La squadra ospite riparte mantenendo alta la pressione sulle giovani cuneesi che sembrano risentirne incominciando a sbagliare al servizio ed in ricezione. Tra le ragazze dell’Euromac ottima prova dell’opposto Zapryanova Stefany (21 punti) e del libero Angeleri Viviana che riceve e difende con qualità i tentativi punto delle biancorosse. Il punteggio rimane in bilico solo ad inizio set, poi nonostante i cambi provati dagli allenatori di casa che schierano Testa per Mangano e Cassini per Cattaneo, il gioco del Casale è troppo incisivo e vincente e le ragazze di coach Ercole raddoppiano: 0-2 (20-25). Petrelli e Cavallera nel terzo set scelgono Testa in palleggio e Cassini schiacciatrice, ma è tutta la squadra che si scuote riprendendo il percorso vincente delle ultime due sfide di campionato. Il set è in equilibrio fino a quota 6 poi due ottimi turni al servizio di Montabone e Fabbrini creano il tentativo di fuga delle ‘gattine’: proprio Chiara Fabbrini al termine dell’incontro risulterà top scorer (22 punti) bissando la prestazione contro il Piossasco. Ottima distribuzione di Anna Testa che coinvolge sempre di più le centrali nel gioco e Camilla Basso e Gaia Ulligini garantiscono la chiusura dei punti. La partita risulta estremamente piacevole, Celeste Sposetti Perissinotto non vuole essere da meno del libero ospite e letteralmente vola su tutti i palloni mettendoli a disposizione delle compagne che riescono a restare costantemente davanti nel punteggio. Sul 21-17 le ospiti provano a rientrare, ma Giorgia Cassini (ottima prestazione nella sua seconda partita in B2) chiude il set portando la partita sull’1-2 (25-22). Sestetto confermato nel quarto set. Le biancorosse dominano, replicando il gioco delle ospiti di inizio partita. Il muro è l’arma in più delle ragazze di Petrelli, Fabbrini (totale 5 muri punto), Basso ed Ulligini (totale 2 muri punto a testa) obbligano l’Euromac a sostituire la potenza con palle appoggiate che sono rigiocate ottimamente. Il set non è mai in discussione e per Cuneo è la P1 a dare maggiori frutti con Anna Testa che più volte riesce a prolungare il suo turno di servizio. Tra le cuneesi Alessandra Montabone per tutta la partita garantisce equilibrio alla squadra con ottime difese ed attacchi punto nei momenti delicati, ed è lei che chiude il quarto set: 2-2 (25-15). Il tie-break è per cuori forti! Il Casale gioca nuovamente in modo incisivo ed ordinato dimenticando il set appena perso, e prova subito la fuga sullo 0-3. Ma le ragazze di Petrelli e Cavallera non cedono, Montabone in battuta mette grande pressione, due muri e gli attacchi di Fabbrini portano i punti che ribaltano l’inerzia del set sul 7-3. Il quinto set non smette di cambiare direzione e le ospiti anche grazie a due pallonetti consecutivi si portano sul 9-9. Petrelli alza il muro alternando Mangano per Testa e Giuliano per Cassini. Si arriva sul 14-12 con palla match per Cuneo, ma il Casale non si arrende ed impatta nuovamente. La tensione è alta e l’arbitro deve estrarre un cartellino giallo per calmare gli animi in campo. Ulligini dopo un attacco punto si porta in battuta ed un errore in attacco delle alessandrine chiude la bellissima partita: 3-2 (16-14). Il difficile percorso nel campionato di B2 ha come scopo per la Granda Volley Academy di far crescere delle giovani atlete ed il lavoro dei coach Petrelli e Cavallera, uniti alla preparazione fisica curata da Lingua, sta portando i frutti desiderati. Le ragazze dell’Under18 e dell’Under16 stanno dimostrando di poter affrontare un campionato di livello Nazionale con una costante crescita sia tecnica che caratteriale. Unica nota stonata della serata riguarda Beatrice Battistino che è costretta ad interrompere il lavoro di recupero dai problemi fisici per un nuovo (non grave) incidente. Le sue compagne le dedicano questa importante vittoria. Le dichiarazioni di Petrelli e Cavallera: “Ogni gara è una storia a sé e oggi abbiamo assistito a due gare in una. Molto bravo Casale nei primi due set a concederci realmente poco e a limitarci in attacco, ma bravissimi noi dal terzo set a salire di livello con tanta concretezza e aggressività in più. Sono tre gare consecutive che andiamo in difficoltà ma riusciamo a trovare sia le risorse (grande ingresso di Testa e Cassini) sia la lucidità tecnica e il carattere per ‘girare’ match complicati. Bel segnale in vista di un mese molto impegnativo“. CUNEO GRANDA VOLLEY – EUROMAC MIX CASALE AL 3-2 (18-25, 20-25, 25-22, 25-15, 16-14)Cuneo Granda Volley: Cattaneo 1, Montabone (C) 14, Mangano, Fabbrini 22, Basso 12, Ulligini 13, Sposetti Perissinotto (L), Testa 4, Cassini 5, Giuliano. N.e.: Giubergia (L), Thior, Faieta. All.: Petrelli. II All.: Cavallera. Dir. Acc.: Chinaglia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A pieno regime le giovani della Granda Volley Academy

    Di Redazione Con la ripartenza del campionato Under 14 l’attività della Granda Volley Academy, la “cantera” della Cuneo Granda Volley, riprende a pieno regime. Buone prove per le squadre Under 18 e Under 16 che continuano il loro cammino imbattute; emozioni anche sui campi dei due “derby” dell’Academy Network con le società Vbc Dogliani e Villanova Volleyball. Dopo il primato ottenuto nella prima fase di campionato Provinciale, l’Under 18 Rossa riparte nel Girone 1°-4° posto. Contro le ragazze del P.G.S. El Gall arriva una vittoria netta: Petrelli e Cavallera lasciano a riposto Mangano e Fabbrini dopo la bella prestazione contro il Piossasco nel campionato di B2, in cui proprio Fabbrini ha siglato 21 punti, top scorer del match, e schierano Testa in palleggio e Giuliano opposto. Durante l’incontro si alternano in campo le atlete biancorosse, ma la pressione sulle avversarie rimane costante ed il punteggio non è mai in discussione. Cassini schiacciatrice e Giubergia libero sostituiscono per lunghi tratti Cattaneo e Sposetti Perissinotto. Fanno il loro ingresso in partita anche Faieta per Ulligini e Battistino per Cassini. Proprio Beatrice Battistino, che per la prima volta nel 2022 gioca anche il giro sottorete dopo i problemi fisici che l’hanno frenata, chiude il secondo set con un pregevole attacco. Solo nel terzo set le ragazze ospiti riescono a vincere la tensione della partita e ad alzare il proprio livello di gioco costringendo le “gattine” a lunghi scambi prima di cedere il punto. Il 3-0 finale è il risultato meritato ed importante per proseguire il cammino nel girone. Una vittoria ed una sconfitta per le squadre Under 16. La formazione Rossa ottiene l’intera posta in palio con le rivali del Volley Centallo: partita a senso unico con un buon atteggiamento propositivo delle ragazze che entrate tutte in campo riescono a dare il proprio contributo. La prossima partita, in trasferta a Montà, segnerà l’avvio della seconda di fase di campionato che porterà alla costruzione della classifica per i playoff del titolo provinciale. Sconfitta esterna, invece, per la squadra Bianca. I parziali sono specchio della gara disputata dalle “gattine” presso la Libellula Arena di Bra: gara equilibratissima dove la differenza è stata in pochissimi particolari. Consapevoli dell’occasione persa, le cuneesi tornano in palestra per mettere a punto anche i piccoli dettagli. Con la ripartenza del Campionato Under 14 si completa il quadro delle gare biancorosse. Le ragazze di coach Violino, formazione Rossa, sono scese in campo tra le mura amiche contro le ospiti di Villanova Mondovì, squadra appartenente al Granda Academy Network. Partita mai in discussione chiusa con un netto 3-0 in favore delle gatte. Reduce dalla sconfitta in quel di Asti, la formazione Bianca ha affrontato la seconda forza del girone all’Ex Media 4. Coach Guerriero schiera in partenza Cravanzola, Levico, Ruggiero, Pascale, Shehu, Piovani e Rosso come libero. Le due squadre procedono appaiate fino al 19-18 quando, grazie ad un ottimo turno in battuta, il Savigliano mette in difficoltà la ricezione cuneese e si aggiudica il set. Nel secondo parziale le biancorosse si schierano con lo stesso sestetto vincendo con il parziale 25-23. Nel terzo set in campo Rossi per Ruggiero nel ruolo di opposto. Frazione in salita per infortunio di Rosso: la squadra perde stabilità in ricezione e sicurezza nei propri mezzi. Consentendo alle avversarie di prendere il largo ed aggiudicando il parziale. Nel quarto set le saviglianesi, forti dei due set vinti, giocano in scioltezza e forti di una squadra più equilibrata si aggiudicano anche questo set e l’incontro. Altro derby del Network nel campionato Under 13 con le “gattine” scese in campo contro le “leoncine” di Dogliani. Partita mai in discussione, le padrone di casa comandano chiudendo 3-0 in loro favore. Buona prova delle cuneesi che sul piano del gioco hanno fatto intravedere qualche passo avanti rispetto alle prime due giornate. Una vittoria ed una sconfitta anche in Prima Divisione: partenza in sordina per le ragazze della squadra Rossa che iniziano la partita in modo falloso specialmente in battuta. Dopo alcune indicazioni dalla panchina, le ragazze riprendono in mano il gioco e vincono il primo set in volata. Nel secondo e terzo parziale cresce la fiducia nella squadra che si porta a casa l’intera posta in palio mostrando un bel gioco con azioni di qualità. Brutta partenza anche per la formazione Bianca, con un primo set caratterizzato da diversi errori di ricezione che hanno influito sul rendimento in attacco della formazione di Francesconi. Nel secondo e nel terzo set le cuneesi esprimono un gioco efficace che ha permette di controbattere punto a punto le giocate delle avversarie, ma concedendo al Borgonuovo Marene la possibilità di effettuare i break decisivi ed aggiudicandosi l’incontro. Equilibrio di soddisfazioni anche nel CSI con la sconfitta delle Juniores e la vittoria delle Allieve. Al cospetto di un coriaceo e volitivo Villanova Volley, le ragazze di coach Peano offrono una prestazione costellata da numerosi errori e poco carattere. Dopo un buon primo set, nel secondo e terzo set la poca convinzione ha portato a una meritata sconfitta. Buona vittoria, invece, per le biancorosse di coach Guerriero: gara mai in discussione e dominata in tutti i fondamentali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO