consigliato per te

  • in

    Va al Cuneo Granda (1-3) l’allenamento congiunto con Monviso Volley

    Si chiude 1-3 (25-18, 23-25, 20-25, 29-31) per le ospiti l’allenamento congiunto disputato al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte tra le padrone di casa della Wash4Green Monviso Volley e il Cuneo Granda Volley. Al di là del risultato una buona prova di Bussoli e compagne nel secondo test match stagionale. Dopo quello di Busto Arsizio (A2), la compagine di coach Marchiaro si è confrontata con la pari categoria Cuneo, trovando nuovi spunti di lavoro in un percorso sempre più in crescita. Da entrambe le parti il ritmo è cresciuto set dopo set terminando con un quarto parziale chiuso 29 a 31.

    “Nel complesso abbiamo giocato un buon match – commenta il tecnico – Ci sono aspetti sia tecnici che mentali che ci danno una buona prospettiva di lavoro. Ovviamente siamo un cantiere apertissimo ma usciamo con molti spunti”.

    “L’obiettivo principale della giornata era evitare infortuni per i grandi carichi di lavoro della preparazione – ha commentato invece Salvagni, coach di Cuneo – Diverse ragazze non hanno preso parte alla sfida, ma abbiamo trovato buone rotazioni e soluzioni. La cosa più importante sarà mantenere alto il livello di competitività nel gruppo, come abbiamo fatto oggi e come stiamo facendo in allenamento”.Monviso Volley – Cuneo Granda Volley 1-3(25-18, 23-25, 20-25, 29-31)

    (fonti: Monviso Volley e Cuneo Granda) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro oro per Bardaro: dopo il Mondiale U21 arriva quello del Comune di Cuneo

    Dopo la vittoria del Mondiale U21 in Indonesia, Anna Bardaro, libero di Cuneo Granda Volley, ha fatto ritorno in Italia per unirsi al gruppo squadra e cominciare la preparazione verso l’inizio del campionato di Serie A1.

    Tuttavia la classe 2005, prima di vedersi impegnata in sala pesi oppure sul taraflex, ha ricevuto una riconoscenza ufficiale da parte delle istituzioni cittadine nella Sala Consigliare del Comune di Cuneo. Infatti la giocatrice è stata premiata per la vittoria dei Mondiali U21 con la Medaglia d’Oro, conferita nella mattinata di lunedì 25 agosto dal Comune.

    L’evento ha visto protagonisti, oltre a Bardaro, la sindaca Patrizia Manassero e l’assessore Valter Fantino, estremamente legati al mondo della pallavolo e a Cuneo Granda Volley. In particolare la sindaca e l’assessore hanno rivolto diverse domande interessanti alla giocatrice biancorossa, ascoltando la sua storia dai primi passi al Mondiale U21, creando così un lungo momento di condivisione tra sport ed istituzioni prima della consegna ufficiale della riconoscenza.

    “Ci ha fatto molto piacere incontrare Anna Bardaro – ha commentato la sindaca Manassero – Come sempre ascoltare le esperienze delle giovani atlete, brave a portare ottimi risultati, è importante ed arricchente. Vediamo queste giovani atlete migliorare in campo, ma soprattutto come persone ed è per questo che guardiamo al futuro della nostra squadra con fiducia”.

    “Abbiamo vissuto questo momento interessante con Anna Bardaro – ha aggiunto l’assessore Fantino – Siamo contenti di averlo fatto per il valore dell’atleta, perché ha deciso di spostarsi a Cuneo da Conegliano e Treviso, cosa non scontata, ma soprattutto per il valore della persona. Siamo convinti che questa città e questo ambiente abbiano la giusta dimensione per darle una spinta in più nel suo percorso di crescita sportiva e di maturazione”.

    “Ringrazio il Comune, la sindaca e l’assessore per l’accoglienza – ha chiuso infine Bardaro – È stato un saluto caloroso, mi sono divertita molto e mi è piaciuto visitare la città per conoscerne la storia. Inoltre sono molto felice dell’interesse dimostrato verso la mia storia e verso il mio futuro qua a Cuneo”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    “House of Volley”: Cuneo sfiderà Mladost Zagabria nel primo trofeo internazionale a settembre

    La formazione della Cuneo Granda Volley sarà presentata alla città sabato 20 settembre, mentre il giorno successivo, alle ore 17.30, Signorile e compagne scenderanno in campo al Palazzetto dello Sport per un test match internazionale: l’ingresso sarà gratuito ed aperto a tutti. La sfida che assegnerà il primo trofeo “House of Volley”, vedrà contrapposte la formazione di casa ed il Haok Mladost Zagabria.

    La squadra croata, guidata in panchina da Riccardo Boieri, non nasconde le ambizioni per la prossima stagione. Dopo aver vinto la Mevza League ed essersi assicurato un posto nella finale della Coppa croata, Mladost mira infatti ad aumentare ulteriormente il suo livello di gioco, sia nelle competizioni nazionali che nelle competizioni europee per club, come ci spiega lo stesso Boieri, dopo dieci anni sulla panchina del SC Potsdam, in Germania:“Negli ultimi anni HAOK Mladost ha prodotto una miriade di talenti, anche a livello internazionale. Tante ragazze di Mladost giocano fuori Croazia e questa società è davvero un’autentica fucina di talenti. Sono rimasto onestamente impressionato quando sono arrivato e avevo bisogno di qualche nuovo stimolo. Il campionato tedesco sta subendo una leggera crisi e la chiamata del club, soprattutto da parte del direttore sportivo Darko Antunović, una persona che stimo molto, ha fatto sì che io accettassi praticamente subito. Gli obiettivi del club sono quelli di vincere tutto a livello nazionale e provare a sfondare anche a livello internazionale”.

    Il mondo della pallavolo è una grande famiglia e per Riccardo Boieri, nato a Novara, venire a Cuneo è tornare un po’ a casa, nel suo Piemonte:“Sono molto contento di partecipare alla prima edizione di “House of Volley”, soprattutto di ritrovare due amici come François Salvagni (nella foto) e Massimo De Stefano – racconta il tecnico –. François lo conosco da poco, ma ci sentiamo spesso, mentre con Massimo l’amicizia è di vecchia data: è una persona che, da novarese, ha fatto molto per la pallavolo italiana. Ha lavorato anche con mio padre all’ex Asystel Novara, sono stati bei tempi, che ricordo sempre con piacere”.

    La formazione del Mladost arriverà a Cuneo per testare le dinamiche tecniche e tattiche, in vista di una stagione da affrontare a testa alta, consapevoli delle alte ambizioni societarie. Dalle parole di coach Boieri è evidente l’entusiasmo per questa nuova avventura croata e la voglia di dimostrare la qualità della squadra durante il periodo di preparazione a disposizione: “Verremo a Cuneo dal 20 al 22 settembre, per poi spostarci a Sondrio, in Val Chiavenna. I programmi tecnici non sono tanti perché iniziamo la preparazione molto tardi, in quanto abbiamo molte ragazze convocate con le rispettive nazionali e alcune di loro saranno impegnate nel Mondiale Under 22 in Indonesia. Questo ci porta ad iniziare la preparazione più tardi e di conseguenza avere una preparazione più breve, perché in Croazia il campionato inizia il 3 ottobre. Il nostro è un gruppo giovane, ma che secondo me ha già maturato competenza a livello internazionale, perché sono praticamente tutte in Nazionale. Giocare con una squadra italiana è sicuramente importante per far fare ancora più pratica anche alle giocatrice che normalmente non possono avere esperienza internazionale nelle Coppe Europee o magari non sono negli Starting Six”.

    “House of Volley – afferma Barbara Pasqua presidente della Academy di Cuneo Granda Volley – è un progetto che propone una visione nuova delle città europee simbolo della pallavolo. Questo progetto internazionale prenderà corpo proprio dalla sfida di Cuneo per poter poi diventare un appuntamento annuale con una declinazione che toccherà anche tutte le squadre giovanili”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma la centrale Agnese Cecconello: “Grata alla società della rinnovata fiducia”

    Dopo tanti volti nuovi è il momento di chiudere il cerchio con una gradita conferma per Cuneo Granda Volley. La società è lieta di annunciare che Agnese Cecconello farà parte del roster biancorosso nella prossima stagione.

    Agnese è alla terza annata con la maglia delle Gatte, dopo che lo scorso campionato è stata una delle protagoniste in Serie A1 con 199 punti, di cui 58 muri, in 26 partite di regular season. Con questi numeri la centrale si è rivelata una delle componenti più importanti della scorsa cavalcata in Serie A1 e così sarà anche nella prossima stagione.

    “Sono grata alla società della rinnovata fiducia che ha avuto nei miei confronti – ha raccontato Cecconello – Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e vedere fin dove questa squadra può arrivare. Giocare a Cuneo per il terzo anno sarà come farlo a casa propria. Ci vediamo presto!”.

    “Siamo felici di aver confermato una giocatrice come Cecconello – hanno affermato i co-presidenti Bianco e Manini – La scorsa stagione è stata una delle pedine fondamentali per il nostro campionato e sappiamo quello che potrà dare nella prossima annata”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo accoglie la schiacciatrice statunitense Erika Pritchard: “Emozionata di vedere cosa l’Italia può offrirmi”

    Dopo conferme e volti nuovi, il roster di Cuneo Granda Volley va delineandosi per l’avvio del prossimo campionato di Serie A1. Infatti la società è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Erika Pritchard, schiacciatrice statunitense classe 1999.

    Erika è una giocatrice dalla grande versatilità, in grado di esprimersi al meglio sia in posto 4 che in posto 2. La classe ‘99 ha seguito il classico percorso universitario negli States, crescendo dal 2017 al 2021 tra le fila della University of Maryland. Qui è diventata la miglior realizzatrice all-time del suo college, venendo nominata nel First Team All-Big Ten (2018) e nella USA Volleyball Collegiate National Team (2020).

    Dopodiché, nell’ultimo anno universitario, si è divisa tra Penn State University e Vandœuvre Nancy Volley in Ligue 1 per la prima esperienza europea. La stagione successiva è passata in Svizzera al Volley Cheseaux, per poi tornare negli States nella Pro Volleyball Federation con Grand Rapids Rise per le annate 2023/24 e 2024/25.

    “Sono grata per l’opportunità di giocare a Cuneo ed in Italia – ha raccontato un’emozionata Pritchard – Non vedo l’ora di misurarmi nel campionato più competitivo del mondo e di conoscere compagne e staff. Sono emozionata all’idea di avere la possibilità di crescere, migliorarmi e di vedere cosa l’Italia può offrirmi”.

    Pritchard saprà rivelarsi un innesto di livello grazie alle sue qualità ed alla sua versatilità – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Siamo sicuri che si inserirà al meglio nel gruppo e che il suo arrivo potrà aiutarci molto nella stagione che sta per arrivare”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo punta sul giovane libero Linda Magnani: “Ho tanta voglia di dare il massimo”

    Cuneo Granda Volley continua con il proprio passo per la costruzione del roster della prossima stagione, all’insegna del giusto mix tra linea verde, qualità ed esperienza. Infatti la società è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Linda Magnani, libero italiano classe 2007.

    Linda, dall’età di 12 anni, ha sempre militato nella sua Scandicci, nascendo e crescendo come giocatrice nelle fila della Savino Del Bene. Con la società toscana ha disputato diverse finali nazionali giovanili, terminando il suo percorso di crescita nella passata stagione, quando è entrata nel roster di Serie A1 ed ha esordito in CEV Champions League con la maglia di Scandicci.

    Per me è una grande emozione – ha raccontato Magnani – Non vedo l’ora di intraprendere questa nuova esperienza, di conoscere le mie nuove compagne, lo staff e la gente di Cuneo. Ho tanta voglia di dare il massimo, continuando a crescere ed imparando il più possibile. A presto!”.

    Magnani è un prospetto molto interessante – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Con lei completiamo un reparto dei liberi molto giovane, ma di grande talento, in cui riponiamo tanta fiducia. Siamo sicuri che, grazie al lavoro del nostro staff tecnico, si vedranno grandi crescite in questa stagione”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, al centro arriva Ela Koulisiani: “È sempre stato un sogno giocare in Italia”

    Dopo un innesto di esperienza come quello di Rivero, la società Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Ela Koulisiani, centrale ceca classe 2002. Così un altro tassello dal grande talento va a comporre il roster biancorosso in vista del prossimo campionato di Serie A1.

    Ela ha collezionato diversi successi in Repubblica Ceca con il Kralovo Pole, come la vittoria del campionato 2022/23 e di due coppe nazionali (2021/22, 2022/23). Dopodiché la centrale ha militato nelle ultime due stagioni in Ligue 1, dove ha affinato le proprie abilità, chiudendo un’ottima annata 2024/25, raggiungendo la semifinale sia nella corsa alla Ligue 1 che alla Coppa di Francia.

    Koulisiani, nonostante la giovane età, ha indossato più volte la divisa della propria nazionale, difendendo i colori della Repubblica Ceca. In particolare ha partecipato a due edizioni della European Golden League (2022, 2024), terminate entrambe al secondo posto, ed alla Challenger Cup, vinta nel 2024. Proprio questo successo ha permesso alla Repubblica Ceca di qualificarsi alla VNL 2025, in cui la neo centrale delle Gatte è stata fin qui protagonista con la propria nazionale. Inoltre Ela ha preso parte ad altre due competizioni di estremo prestigio, come i Mondiali 2022 ed agli Europei 2023.

    “Sono molto felice di essere a Cuneo per la prossima stagione – ha raccontato Koulisiani – Per me è sempre stato un sogno giocare in Italia contro le squadre e le giocatrici migliori del mondo. Non vedo l’ora di iniziare questo percorso a Cuneo ed in Italia. Ci vediamo presto!”

    “L’arrivo di Koulisiani sarà importante per la squadra – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Lei ha iniziato a dimostrare il proprio valore sia nel campionato francese che con la Repubblica Ceca. Per questo motivo siamo sicuri che potrà farlo al meglio anche a Cuneo, dove speriamo possa crescere ancora grazie al lavoro del nostro staff”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice cubana Jessica Rivero torna in Italia, vestirà la maglia di Cuneo

    Dopo tanti arrivi pieni di talento, la società Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare l’acquisto delle prestazioni sportive di Jessica Rivero per la stagione 2025-26. La schiacciatrice cubana classe ‘95 va ad inserirsi perfettamente nel roster biancorosso, contribuendo a creare quel mix di esperienza e gioventù che si appresta ad affrontare la prossima Serie A1.

    Rivero ha mosso i primi passi europei in Spagna, dove ha giocato dal 2009 al 2013, vestendo le maglie di Las Palmas, Aguere La Laguna e Haro Rioja Volley. Proprio ad Haro la schiacciatrice si è tolta le prime soddisfazioni, conquistando la Liga, la Coppa di Spagna e la Supercoppa Spagnola nella stagione 2012/13. Dopodiché la classe ‘95 è uscita dalla propria comfort zone, andando a giocare in Germania per il Postdam, militando così in Bundesliga per due stagioni. Qui si è messa in mostra, al punti di farsi scegliere per la Serie A1 italiana: la svolta arriva con la chiamata di Modena per l’annata 2015/16, con cui chiude al terzo posto il campionato.

    Quindi, dopo un anno in Turchia con l’AtaSpor Manisa, Rivero ha messo piede per la prima volta in Granda per indossare i colori di Mondovì in Serie A2. Dopo esserci messa in mostra nella serie cadetta la cubana fa ritorno in Serie A1 a Brescia, dove resta per due stagioni. Dopodiché è ripartito il viaggio di Rivero, accasatasi in Polonia al Legionovia per il campionato 2020/21, prima di tornare ancora in Italia per vestire le maglie di Trentino Volley e Roma. Proprio nella Capitale ha contribuito al ritorno in Serie A1 ed alla qualificazione europea delle Wolves. Nella scorsa stagione Rivero ha invece partecipato alla prima edizione del campionato professionistico statunitense (LOVB), chiudendo al terzo posto in classifica ed al secondo nella LOVB Classic con Atlanta.

    “Sono contentissima di ritornare in Italia per indossare la maglia di Cuneo Granda Volley – ha raccontato Rivero – Ho giocato in tante occasioni al Palazzetto dello Sport di Cuneo ed ho avuto sempre buone sensazioni, vivendo partite molto combattute. Ricordo ancora molto bene una partita di Serie A2 quando giocavo con Mondovì con più di tremila persone al palazzetto. Sono sicura che quest’anno regaleremo delle belle emozioni a tutti quanti: daremo il massimo. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura in Granda!”.

    “L’arrivo di Rivero è importante per noi e sarà fondamentale per il gruppo squadra – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Lei è una giocatrice con tanta esperienza, sia in Italia che internazionale. Siamo sicuri che, grazie alle caratteristiche ed alle qualità che porterà a Cuneo, il nostro roster potrà crescere e beneficiarne. Abbiamo tanta fiducia in quello che stiamo costruendo per le prossime stagioni”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO