consigliato per te

  • in

    Spettatori nei palazzetti, si naviga a vista: Emilia e Lombardia aprono, le Marche no

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Ormai è una navigazione a vista: le notizie sui nuovi contagi da coronavirus incalzano e le normative cambiano di conseguenza, anche da un giorno all’altro. Per il momento le norme nazionali sugli eventi sportivi sono chiare: secondo l’ultimo DPCM, per le gare al chiuso sono ammessi al massimo 200 spettatori, salvo deroga delle regioni. E qui ciascuno fa a modo suo, anche con tempi molto stretti. La Lombardia, per esempio, ha deciso solo ieri di prorogare l’ordinanza scaduta in giornata, consentendo a un massimo di 700 persone l’ingresso nei palazzetti: troppo tardi per la Unet E-Work Busto Arsizio, che per mancanza di tempo rinuncerà ad aprire la prevendita in occasione della gara di domenica con Scandicci.
    L’ordinanza lombarda, peraltro, sarà valida soltanto fino a lunedì 19 ottobre, lasciando la strada aperta a un possibile ripensamento in relazione al trend dei contagi. L’Emilia-Romagna invece ha già stabilito le norme per il prossimo mese, fino al 15 novembre: qui non c’è il “tetto” dei 700 e il limite massimo è il 15% della capienza dell’impianto, come sanno i tifosi di Leo Shoes Modena, Consar Ravenna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che potranno ancora assistere alle gare casalinghe delle proprie squadre.
    Anche Trentino e Puglia si sono mosse nella direzione della deroga. Nessuna novità per il momento da altre regioni, come le Marche, dove la Cucine Lube Civitanova si sta rassegnando a vivere un altro match con sole 200 persone sugli spalti, nonostante la protesta della tifoseria (all’Eurosuole Forum si potrebbe arrivare fino a 600). Anche l’opposto Kamil Rychlicki, in un’intervista al Resto del Carlino, si è espresso a favore della riapertura: “Altri club hanno sempre avuto i fan, spero ci sarà l’ok per 600. Giocare in un palazzetto vuoto è bruttissimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi e i regali di Piacenza: “Troppi errori sono stati fatali”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Il finale della partita, 1-3 per la Cucine Lube Civitanova, non fotografa completamente quello che è stato l’andamento della gara del PalaBanca. Per lunghi frangenti la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha avuto in mano l’incontro con parziali anche molto importanti, ma ancora una volta la squadra emiliana è rimasta vittima di quei black out che erano costati anche il match contro Perugia. In quell’occasione Lorenzo Bernardi aveva parlato della sua squadra come di un malato grave. Il malato sta un po’ meglio, ma ancora non è uscito dalla convalescenza: “Troppi errori nel primo e nel quarto set, quando avremmo potuto girare la partita a nostro vantaggio, ci sono risultati fatali. Un peccato perché anche questa volta la sfida poteva finire diversamente. Dobbiamo smetterla una volta per tutte di fare regali con i nostri errori gratuiti. La chiave è tutta in quei punti che abbiamo concesso e che pesano enormemente”.
    Rispetto alla partita con Perugia si è rivisto Raydel Hierrezuelo. Ma non c’era Georg Grozer e ancora una volta Piacenza ha dovuto giocare usando soluzioni di fortuna: “La coperta è sicuramente corta – dice Bernardi – stiamo giocando senza la riserva del centrale e quella dell’opposto. Stavolta abbiamo dovuto adattare uno schiacciatore in diagonale al palleggiatore e così non è facile preparare le partite né allenarsi in settimana. I giocatori da questo punto di vista sono stati molto bravi, sono contento perché hanno portato in campo il cuore. Ma se si commettono troppi errori nei momenti decisivi il cuore non basta”.
    Ferdinando De Giorgi dal canto suo incamera la sua quinta vittoria (14 punti in classifica) chiudendo le due trasferte di Monza e Piacenza con un pieno da sei punti: “Va bene così… – dice il tecnico della Lube – anche oggi abbiamo fatto fatica a riprendere in mano l’incontro quando Piacenza si è fatta più aggressiva e ha alzato il suo livello di gioco. Noi forse abbiamo subito forse un po’ troppo in ricezione ma siamo stati sempre attaccati al risultato della partita. L’essere pronti a soffrire e a lottare sempre e su qualsiasi risultato deve essere uno dei nostri atteggiamenti cardine. Anche quando le cose non vanno bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco: “Nei momenti che contavano ci siamo stati”

    Di Redazione
    C’è voluta molta fatica, ma alla fine la Cucine Lube Civitanova l’ha spuntata nella battaglia sul campo di Piacenza, conquistando la posta piena. Non potrebbe essere diverso il commento di Luciano De Cecco: “Penso che l’importante fosse portare i tre punti a casa. Stasera abbiamo giocato di squadra, facendo delle belle cose, non siamo stati molto continui ma nei momenti che contavano c’eravamo. Possiamo giocare sicuramente meglio ma Piacenza ha fatto una buona partita, ora andiamo avanti verso i prossimi obiettivi”.
    Sullo stesso tenore le parole di Kamil Rychlicki: “Sapevamo che questa partita poteva essere dura, soprattutto in casa loro, e così è stato. Nei momenti difficili abbiamo resistito e abbiamo vinto una gara importante: è arrivata la quinta vittoria di fila e possiamo tornare con un sorriso a casa“. E Fefè De Giorgi aggiunge: “Non era semplice vincere qui stasera, anche se Piacenza ha giocato senza un terminale importante senza Grozer. Abbiamo subito un po’ troppo in ricezione in certi momenti, ma siamo stati sempre attaccati alla partita facendo tre punti davvero importanti. Abbiamo sofferto e lottato, questa cosa deve diventare un marchio della squadra: torniamo a casa con 6 punti ottenuti da due campi complicati come Monza e Piacenza“.
    Per la Gas Sales Bluenergy parla Oleg Antonov: “Siamo cresciuti e abbiamo lottato con le unghie e con i denti; siamo stati bravi a rimanere concentrati, anche se in qualche occasione abbiamo sprecato qualcosina, e su questo possiamo migliorare. Nei primi due set eravamo avanti ma ci siamo fatti recuperare per colpa di qualche nostra disattenzione. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra per migliorare queste cose. Mi ha fatto piacere aiutare la squadra, sono contento di essere sceso in campo e di aver giocato, adesso andiamo avanti così“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube strappa i tre punti sul campo di una grintosa Piacenza

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova espugna anche il PalaBanca di Piacenza in quattro set, dopo il successo a Monza di domenica scorsa, collezionando così la quinta vittoria in altrettante gare di SuperLega. Un match su un campo difficile contro una Gas Sales Bluenergy spumeggiante in battuta (11 ace), ma la qualità dell’attacco biancorosso (55%) e i 13 muri dei cucinieri guidati dall’MVP Rychlicki (19 punti) hanno spostato l’ago della bilancia dalla parte degli uomini di De Giorgi, bravi a restare lucidi nei momenti caldi di primo e quarto set.
    Per la squadra di Lorenzo Bernardi, che ha dovuto rinunciare a Grozer per un acciacco schierando Antonov come opposto, una prestazione confortante dal punto di vista della reazione caratteriale, nonostante la sconfitta.
    La cronaca:Coach Fefè De Giorgi sceglie ancora De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Per Bernardi in campo Antonov nel ruolo di opposto (Grozer in panchina), per il resto confermato Hierrezuelo in regia, Candellaro-Polo al centro, Russell-Clevenot in banda, Scanferla libero.
    Partenza sprint di Piacenza con il servizio di Polo a mettere in difficoltà la ricezione biancorossa (3-0), poi le difese della Cucine Lube Civitanova concretizzate da Simon (5-5) e Juantorena (6-7) fermano subito le ambizioni degli emiliani. La Gas Sales Bluenergy resiste dal meno 2 (10-12 muro Juantorena) e con Antonov al servizio ribalta la situazione: due ace consecutivi e 14-12. La battuta di Piacenza continua a far male alla seconda linea Cucine Lube, Candellaro trova un altro ace (17-14), ma i biancorossi restano nel set ancora con Simon e Juantorena e grazie all’errore di Antonov ribaltano la situazione (18-19).
    Hierrezuelo sbaglia il palleggio che vale il più 2 per i biancorossi (21-23), ma il contrattacco di Clevenot manda tutti ai vantaggi (24-24). Leal sbaglia (26-25) poi si rifà con un ace (26-27), Clevenot risponde dai nove metri (28-27), Russell non trova le mani del muro (29-30): Juantorena inchioda a terra il 29-31 chiudendo la contesa. Rychlicki 7 punti con il 70% in attacco, 4 ace per Piacenza nel set
    Super partenza di Piacenza nel secondo set: ben quattro ace di Antonov spediscono gli emiliani sul 6-0. La Cucine Lube reagisce con Simon protagonista (8-5 a filo rete e due muri consecutivi per il 9-8, poi l’ace morbido del 10-10), Juantorena e Anzani confezionano il sorpasso (11-13) completando la rimonta biancorossa. I cucinieri tengono il +2 fino all’ace di Hierrezuelo (16-16), Juantorena rimedia subito (16-18) e Leal firma in contrattacco il 19-22: il gioco dei biancorossi ora ha più continuità e Leal chiude senza problemi 21-25. L’attacco Cucine Lube gira al 70%, 7 punti nel set per Simon: non bastano i 5 ace di Piacenza.
    La Gas Sales Bluenergy non molla nel terzo set, Russell mura il 7-6 poi non sfrutta due contrattacchi tenendo lì la Cucine Lube Civitanova (8-8). Piacenza continua a trovare le sue migliori risorse dalla battuta: ace Candellaro per l’12-11, poi il turno al servizio di Polo favorisce il più 3 firmato da Antonov (17-14). C’è Kovar in campo per Leal, gli emiliani hanno trovato fiducia e con Clevenot protagonista in attacco salgono fino al 23-19 e chiudono 25-20 prolungando la sfida. L’attacco biancorosso cala al 38%, non bastano i 4 muri vincenti.
    La Cucine Lube Civitanova prova a scappare sul 2-5 nel quarto set, Bernardi inserisce Izzo in regia per Hierrezuelo, Clevenot ci prova (5-6) ma poi non trova il lungolinea e i biancorossi tornano al più 3 (6-9). Leal sfonda il muro con un gran colpo (8-12), Rychlicki piazza l’ace del più 5 (10-15): il muro di Anzani del 14-19 respinge l’assalto di Piacenza e l’opposto lussemburghese allunga ancora sul 14-20. Russell non ci sta e mette due contrattacchi (17-20): c’è tensione sotto rete e arriva un cartellino rosso per parte (18-22), Clevenot passa e Hierrezuelo mura Leal (22-23). La Cucine Lube Civitanova tiene i nervi saldi e chiude 23-25 con Simon.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-31, 21-25, 25-20, 23-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 9, Russell 22, Izzo, Scanferla (l), Candellaro 8, Antonov 15, Grozer n.e., Botto n.e., Shaw, Hierrezuelo 4, Fanuli (l) n.e., Clevenot 16. All. Bernardi.Cucine Lube Civitanova: Kovar 1, Marchisio (l) n.e., Juantorena 14, Balaso (l), Leal 16, Larizza n.e., Rychlicki 17, Simon 15, De Cecco, Anzani 13, Falaschi n.e., Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi.Arbitri: Venturi (To); Piana (Mo).Note: Durata set: 36′, 29′, 28′, 32′. 700 spettatori. Piacenza: 9 battute sbagliate, 11 aces, 8 muri vincenti, 46% in ricezione (26% perfette); 45% in attacco. Lube: 18 battute sbagliate, 4 aces, 13 muri vincenti, 40% in ricezione (19% perfette), 55% in attacco. Votato miglior giocatore: Rychlicki.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sulla strada di Piacenza c’è la Lube. Clevenot: “Pensiamo prima a noi stessi”

    Di Redazione
    Secondo turno infrasettimanale per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che alla quinta giornata di Super Lega Credem Banca ospita mercoledì 14 ottobre alle ore 20.30 al PalaBanca di Piacenza la Cucine Lube Civitanova. 
    Prosegue, dunque, a ritmo serrato il campionato per i piacentini: dopo aver affrontato in casa due grandi corazzate come Perugia e Trento con in mezzo la trasferta in quel di Cisterna, Clevenot e compagni si troveranno al cospetto della formazione marchigiana, vincitrice della Coppa Italia 2020 e ancora campione del mondo in carica. Un avversario difficile ma che non intimorisce i ragazzi di coach Bernardi, consapevoli di essere alle prese con un percorso di crescita che deve fare i conti, inoltre, con una serie di gare ravvicinate. 
    Ad analizzare il momento che i biancorossi stanno attraversando e a presentare il match in programma domani sera è capitan Trevor Clevenot: “Stiamo facendo il nostro percorso, stiamo crescendo piano piano e lavoriamo in palestra ogni giorno per migliorare. Ci dobbiamo concentrare sui nostri prossimi impegni in campionato e ora l’obiettivo è la partita contro Civitanova. Mercoledì, infatti, ci aspetta un’altra partita difficile: prima di tutto, però, dovremo pensare a noi e a fare le cose che sappiamo fare bene, poi sicuramente dovremo prendere qualche rischio in più per cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari. Civitanova ha in squadra grandi attaccanti e centrali: dovremo fare di tutto per limitare proprio il loro attacco”.
    Dall’altra parte delle rete i biancorossi si ritroveranno la Cucine Lube Civitanova: reduci da 4 successi in altrettante gare, i cucinieri stanno attraversando un grande momento di forma. Domenica contro Vero Volley Monza gli uomini di De Giorgi hanno messo in luce ancora una volta tutto il loro potenziale, trascinati da una grande prestazione di Simon con i suoi 14 punti, 5 ace e 3 muri. La Lube, inoltre, può contare su un reparto di schiacciatori di alto livello come capitan Juantorena, Leal e Rychlicki.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sul campo di Piacenza per continuare la striscia di vittorie

    Di Redazione
    Altro turno infrasettimanale e ancora una trasferta per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì (ore 20.30, diretta Eleven Sports ed eccezionalmente anche sulle pagine Facebook sia di Eleven Sports sia della Lega Pallavolo Serie A, diretta radiofonica Radio Arancia) i biancorossi scendono in campo al PalaBanca di Piacenza per affrontare la Gas Sales Bluenergy. Dopo la vittoria di Monza i cucinieri cercano un altro blitz lontano da casa che significherebbe ottenere la quinta vittoria consecutiva nel massimo campionato: un’impresa non semplice visto che gli emiliani vengono dalla sconfitta casalinga per 3-0 con Trento e vorranno rifarsi di fronte al proprio pubblico. Juantorena e compagni si sono allenati ieri ed oggi a Monza, città in cui sono rimasti in vista della trasferta piacentina, e raggiungeranno nella serata di oggi Piacenza dove domani mattina sosteranno la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Coach Lorenzo Bernardi, arrivato in corsa a Piacenza dopo l’esonero di Gardini, si affida alla regia del cubano Hierrezuelo in diagonale con l’opposto tedesco Grozer. Gli schiacciatori sono lo statunitense Russell e il francese Clevenot, mentre al centro ecco l’ex di turno Candellaro in coppia con Polo. Il libero è Scanferla.
    Parla Andrea Marchisio (libero Cucine Lube Civitanova)
    “Dopo la vittoria a Monza ci aspetta un’altra grande squadra da affrontare in trasferta, la Gas Sales Piacenza. È una formazione che, nonostante arrivi da una sconfitta in casa nel match con Trento, sulla carta ha degli ottimi giocatori. Ha cambiato allenatore da poco ed è dotata di una battuta e di un contrattacco molto forti. Sicuramente ci sarà da battagliare palla su palla anche mercoledì sera al PalaBanca, come abbiamo fatto domenica scorsa a Monza, perché i nostri avversari avranno voglia di riscattare l’ultimo ko. Da parte nostra, naturalmente, l’obiettivo è continuare la striscia di vittoria in SuperLega per restare in alto in classifica ed ottenere il quinto successo di fila in campionato.”.
    Parla Trevor Clevenot (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    “Stiamo facendo il nostro percorso, stiamo crescendo piano piano e lavoriamo in palestra ogni giorno per migliorare. Ci dobbiamo concentrare sui nostri prossimi impegni in campionato e ora l’obiettivo è la partita contro Civitanova. Mercoledì, infatti, ci aspetta un’altra partita difficile: prima di tutto, però, dovremo pensare a noi e a fare le cose che sappiamo fare bene, poi sicuramente dovremo prendere qualche rischio in più per cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari. Civitanova ha in squadra grandi attaccanti e centrali: dovremo fare di tutto per limitare proprio il loro attacco.”.
    Gli arbitri di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova: La quinta giornata di andata di SuperLega Credem Banca sarà diretta da Giuliano Venturi di Torino e Rossella Piana di Modena.
    Terza volta contro la Gas Sales: Terza sfida contro la Gas Sales Piacenza dopo le due giocate nella scorsa stagione e vinte entrambe per 3-0 dalla Cucine Lube Civitanova.
    Un solo ex di turno: Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016-2017
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Aaron Russell – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    In carriera: Aaron Russell – 16 punti ai 1900 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Simone Anzani – 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 25 punti ai 4300, Robertlandy Simon – 5 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Diretta tv streaming su Eleven Sports. Eccezionalmente le dirette saranno visibili anche sulla pagina Facebook di Eleven Sports, oltre che in contemporanea sulla pagina Facebook di Lega Pallavolo Serie A. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è rimasta a Monza per preparare la sfida con Piacenza

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Nessuna sosta per la Cucine Lube Civitanova che, dopo la vittoria di domenica pomeriggio a Monza, è rimasta in Lombardia per preparare la prossima imminente sfida di SuperLega, che vedrà i biancorossi scendere in campo a Piacenza mercoledì alle 20.30 per la quinta giornata di andata. I biancorossi, ottenuta la quarta vittoria consecutiva nel massimo campionato, non hanno dunque fatto rientro a Civitanova per ottimizzare i viaggi, vista la doppia trasferta e il turno infrasettimanale proposti dal calendario.
    Quello in Emilia non sarà l’unico impegno della settimana: domenica prossima, infatti, Juantorena e compagni scenderanno ancora in campo, stavolta all’Eurosuole Forum, per affrontare la Kioene Padova nella sesta giornata di SuperLega.
    A Monza, nella mattinata di lunedì, la Lube ha effettuato una seduta di pesi; allenamento tecnico invece in programma nel pomeriggio di martedì, prima della partenza alla volta di Piacenza dove mercoledì mattina si terrà la consueta seduta pre-gara al PalaBanca. Giovedì unico giorno di riposo per gli uomini di De Giorgi che torneranno poi al lavoro a partire da venerdì per preparare la sfida casalinga con Padova.
    Il programma di lavoro dal 12 al 18 ottobreLunedì: Pesi – RiposoMartedì: Riposo – TecnicaMercoledì: Tecnica – 5° giornata andata SuperLega vs Piacenza (h.20.30 – PalaBanca – Piacenza)Giovedì: Riposo – RiposoVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Riposo – TecnicaDomenica: Tecnica – 6° giornata andata SuperLega vs Padova (h.18.00 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta vittoria consecutiva per la Lube: 3-0 contro il Vero Volley

    Di Paola Lopez Marchetti
    Quarta vittoria consecutiva per la Cucine Lube Civitanova che allunga la sua striscia positiva, dopo una partita molto equilibrata, battendo per 3-0 (21-25,23-25, 20-25) la Vero Volley Monza. Le buone notizie per i monzesi vengono dal debutto di Filippo Lanza, che entra in campo in tutti i set e fa segnare 4 punti nel tabellino finale. Ancora una volta però la sfida con la Lube si conclude con una sconfitta per i monzesi: per ben 14 volte i cucinieri hanno battuto i brianzoli nella loro storia.
    La cronaca:L’inizio della partita è in equilibrio,, entrambe le squadre sono  imprecise dai 9 metri ma con idee chiare in quanto all’attacco. Un illuminato Anzani dal centro trascina i suoi. Dal lato dei padroni di casa, è Dzavoronok a brillare in banda, insieme a una difesa impeccabile, ma un Rychlicki infuriato risulta imprendibile per la ricezione di casa. La partita continua equilibrata (11-11) con una battaglia di muri da un lato e dall’altro della rete. È la Lube ad allungare 11-13 e subito Soli richiama i suoi in panchina. Continuano gli errori al servizio dal lato monzese, mentre Juantorena contribuisce a mantenere il vantaggio. L’attesa è finita per Filippo Lanza che entra in campo per Sedlacek e arriva subito il pareggio, con Lanza che festeggia il primo punto con un urlo di rabbia. Tuttavia, la Lube arriva avvantaggiata alla volata finale: 18-20. Simon con due aces dà il set point alla sua squadra e Lagumdzija regala il primo set agli ospiti: 21-25.
    Sembra partire meglio la Lube nel secondo (0-2), però la squadra di casa recupera subito e tutto torna in equilibrio. Leal e Juantorena si occupano di andare a segno per i cucinieri, mentre per i padroni di casa il bomber è Lagumdzija che riesce a provocare qualche mal di testa alla difesa biancorossa. Ma il set è punto a punto (12-12). Con un ace di Orduna e un gran muro di Beretta e Lagumdzija, Monza sorpassa 17-14 e De Giorgi chiede un tempo per parlare con i suoi, che però non provoca risultati immediati. La Vero Volley dal centro mette più in difficoltà la formazione ospite. Tuttavia, De Cecco decide di utilizzare l’arma primi tempi con Simon e accorcia le distanze (22-20).  E’ sempre Simon dai 9 metri che spezza l’equilibrio, sorpassa e consegna il set point per la Lube, che chiude Juantorena con un mani out. 23-25.
    Avvio del terzo set ancora bilanciato, con Lanza, di nuovo in campo, che si rivela un pericolo per Civitanova. Tuttavia un Simon inarrestabile dal lato biancorosso neutralizza i suoi rivali. È quindi Lube a staccarsi per prima (8-11) con Leal e Simon che continuano a spingere. Dzavoronok e Lanza producono i punti per la squadra di casa che comunque soffre in difesa (12-15). Emozionanti gli scambi a metà del gioco che dimostrano che Monza è ancora viva. Però Leal e compagni trovano il modo per continuare a conquistare punti e arrivare +4 alla volata finale (16-20). Non poteva essere in altro modo: è Simon che si procura il match point per la Lube (19-24) e Juantorena che chiude 20-25.
    Il tabellino
    VERO VOLLEY MONZA: Lagumdzija 14, Falgari n.e., Calligaro, Dzavoronok 8, Orduna 1, Federici (l), Sedlacek 5, Brunetti (l) n.e., Lanza 4, Galassi 1, Holt 5, Berretta 6, Ramirez Pita n.e. All. Soli.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar, Marchisio (l), Juantorena 13, Balaso (l), Leal 14, Larizza n.e., Rychlicki 14, Simon 14, De Cecco 1, Anzani 5, Falaschi n.e., Hadrava, Yant. All. De Giorgi.
    ARBITRI: Lot (Tv); Giardini (Vr).
    PARZIALI: 21-25 (27′); 23-25 (32′); 20-25 (28′).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO