consigliato per te

  • in

    Lube, il “trofeo Imperfecto” chiude l’ottava settimana di preparazione

    Di Redazione
    Si è chiusa nel pomeriggio di sabato l’ottava settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, quando mancano ormai poco più di sette giorni all’esordio stagionale nella Semifinale di andata di Supercoppa italiana a Trento il prossimo 13 settembre. La ripresa è in programma nella giornata di martedì. Dopo l’annullamento dei test con Cisterna e Ravenna, i biancorossi hanno prima effettuato un allenamento congiunto venerdì sul campo di Perugia mentre oggi hanno disputato un test in famiglia all’Eurosuole Forum, contendendosi il trofeo “Imperfecto”.
    Ovvero in palio sette cene di coppia presso il locale di Lungomare Piermanni a Civitanova Marche destinate ai sette giocatori che hanno totalizzato più vittorie nei singoli parziali nei tre set giocati, con formazioni in campo ogni volta variate dal tecnico biancorosso Fefè De Giorgi. I sette giocatori vincenti che potranno usufruire delle cene da Imperfecto alla fine sono risultati Luciano De Cecco, Osmany Juantorena, Robertlandy Simon, Simone Anzani, Fabio Balaso, Kamil Rychlicki e Yoandy Leal.
    “È stata una sfida molto interessante, perché c’è stato agonismo ma anche un bel ritmo – dice Fefè De Giorgi al termine del Trofeo “Imperfecto” andato in scena all’Eurosuole Forum tra i 14 giocatori in rosa – Abbiamo disputato tre set mischiando ovviamente le formazioni e alla fine abbiamo premiato i primi sette che hanno vinto più set o totalizzato un punteggio più alto. Un modo anche per dare uno stimolo simpatico in più ai ragazzi visto che oggi non abbiamo più potuto disputare l’allenamento congiunto con Ravenna. La settimana di lavoro è stata di grande intensità, ci sono stati i contrattempi dei test saltati con Cisterna e con i romagnoli ma siamo andati a Perugia in un appuntamento impegnativo e importante. Ci è mancata un po’ di continuità nel gioco, ci prendiamo le indicazioni che sono arrivate e adesso abbiamo l’ultima settimana di lavoro prima di arrivare alla prima partita ufficiale. Andremo avanti con serenità e fiducia con la voglia di ripartire subito al massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena deluso: “Non abbiamo avuto continuità”

    Di Redazione
    C’è un po’ di delusione in casa Cucine Lube Civitanova dopo il test match perso nettamente con la Sir Safety Conad Perugia al PalaBarton. Il giudizio di Osmany Juantorena è negativo: “Perugia ha giocato molto bene, soprattutto in battuta. Noi non siamo riusciti ad avere continuità e non siamo stati lucidissimi. Ora cerchiamo di lavorare bene per arrivare al meglio alla prossima settimana che ci vedrà scendere in campo con Trento in Supercoppa”.
    “Non è andata come volevamo – ammette anche Fabio Balaso – Perugia ha giocato una buona pallavolo e noi non siamo stati all’altezza. Hanno spinto molto in battuta, un fondamentale su cui sanno fare male. Da domani torniamo in palestra e continuiamo a dare il 100% in vista della Supercoppa”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a segno al PalaBarton nell’allenamento congiunto con la Lube

    Di Redazione
    Ancora un proficuo allenamento congiunto per la Sir Safety Conad Perugia contro la Cucine Lube Civitanova. Questo pomeriggio al PalaBarton, nel rispetto del protocollo, i Block Devils hanno rodato meccanismi e ritmo di gioco per la terza volta in questa pre-season contro la formazione di coach De Giorgi e messo benzina nel serbatoio in vista della prossima settimana, quando si comincerà a fare sul serio con l’andata della semifinale di Supercoppa domenica 13 settembre contro Modena.
    Heynen, con Russo ed Atanasijevic (29 candeline oggi) ai box, ha dato continuità alla formazione con Travica in regia, Vernon-Evans opposto, Ricci e Solè centrali, Leon e Plotnytskyi schiacciatori e Colaci libero, utilizzando al tempo stesso a più riprese Ter Horst in prima linea e Zimmermann dai nove metri. Dall’altra parte del campo De Giorgi è partito ancora con De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero.
    Vittoria dei Block Devils nei primi tre parziali disputati con i punteggi di 25-21, 25-20, 25-21. Tre set nei quali la squadra del presidente Sirci ha portato a casa tantissimo dai fondamentali della battuta e del muro. Ben 7 gli ace con Plotnytskyi (4 punti diretti) a fare la parte del leone ben supportato da Vernon-Evans (2 ace), mentre sotto rete 10 i muri punto, 5 della coppia centrale Ricci-Solè. È Leon il miglior realizzatore per Perugia con 15 palloni vincenti ed un ottimo 72% in attacco. Percentuali alte anche in primo tempo con Solè (88%) e Ricci (67%), tengono bene in ricezione Colaci e Plotnytskyi che, nonostante la batteria formidabile di battitori avversari, assicurano a Travica rifornimenti precisi e puntuali.
    Disputato di comune accordo tra le due panchine un ulteriore parziale nel quale Heynen ha dato campo a Zimmermann, Sossenheimer, Piccinelli e Biglino e terminato 25-23 in favore dei padroni di casa. La squadra, nonostante le modifiche apportate si è ben comportata con in particolare il regista tedesco autore di buone giocate e buone geometrie ed il connazionale Sossenheimer capace di attacchi ficcanti e vincenti.
    Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube Civitanova 4-0 (25-21, 25-20, 25-21, 25-23)Sir Safety Conad Perugia: Travica 1, Vernon-Evans 6, Ricci 8, Solè 9, Leon 15, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ter Horst 2, Zimmermann. N.e.: Piccinelli (libero), Sossenheimer, Atanasijevic, Russo, Biglino. All. Heynen.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Rychlicki 9, Simon 7, Anzani 4, Juantorena 7, Leal 12, Balaso (libero), Kovar, Diamantini 1, Falaschi, Hadrava 1, Yant 2. N.e.: Marchisio (libero), Larizza. All. De Giorgi.Note: PERUGIA: 9 b.s., 7 ace, 44% ric. pos., 16% ric. prf., 47% att., 10 muri. CIVITANOVA: 19 b.s., 0 ace, 37% ric. pos., 15% ric. prf., 50% att., 7 muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta anche il test con Ravenna, ma la Lube scende comunque in campo

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Altro cambio di programma nella settimana della Cucine Lube Civitanova: l’allenamento congiunto previsto sabato pomeriggio all’Eurosuole Forum con la Consar Ravenna è infatti stato annullato su richiesta della squadra ospite.
    La squadra marchigiana scenderà comunque in campo all’Eurosuole Forum per giocare il “Trofeo Imperfecto”, una originale sfida tutta in famiglia tra i quattordici giocatori a disposizione di coach Fefè De Giorgi che metterà in palio un ambito premio. Ovvero sette cene di coppia presso il ristorante Imperfecto di Civitanova Marche, di cui il centrale biancorosso Robertlandy Simon è socio: i premi andranno ai sette giocatori che vinceranno più set nella partita di sabato, nelle varie formazioni che il tecnico salentino schiererà nel corso del pomeriggio all’Eurosuole Forum.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di programma in casa Lube. Venerdì test match con Perugia

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Cambia il programma settimanale di lavoro della Cucine Lube Civitanova: salta per motivi organizzativi l’allenamento congiunto previsto per venerdì 4 settembre con la Top Volley Cisterna all’Eurosuole Forum.
    Nonostante il mancato arrivo della squadra laziale, per Juantorena e compagni ci sarà un nuovo appuntamento in programma sempre nel pomeriggio di venerdì: i biancorossi, infatti, si alleneranno ancora insieme alla Sir Safety Conad Perugia ma stavolta in trasferta al PalaBarton, alle ore 17.
    È confermato invece il secondo allenamento congiunto di questa settimana, quello con la Consar Ravenna in programma sabato pomeriggio alle ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’appello della Lube alla Regione Marche: “Speriamo di avere almeno 1000 spettatori”

    Di Redazione
    I temi del protocollo Fipav per la ripresa dell’attività e dell’obbligo di disputare le partite a porte chiuse continuano a far discutere il mondo della pallavolo e dello sport in generale. Sull’argomento interviene anche Beppe Cormio, direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova: “Immagino ci sia tanta attesa da parte di chi, magari per la prima volta da quando si è appassionato al nostro sport, non vede volare palloni da un campo all’altro da più di sei mesi. Purtroppo siamo ancora in una fase in cui non abbiamo tante certezze“.
    “Stamattina – prosegue Cormio – abbiamo discusso in una Consulta della Lega Pallavolo Serie A il protocollo per la ripresa, partendo dal momento in cui tutte le società si faranno carico di alcuni esami che attestino il buon stato di salute non solo dei giocatori e degli allenatori ma dell’intero staff e delle persone che entrano al palasport. È uno sforzo importante che i club di volley dovranno fare, lo è dai punti di vista economico e fisico perché, come abbiamo già fatto, si tratta di sottoporsi ad esami continui e tamponi piuttosto fastidiosi, ma credo che per il bene e la salute di tutti noi sia un atto dovuto. Così stamattina abbiamo licenziato un protocollo in attesa di approvazione da parte del Comitato Tecnico-Scientifico, ovviamente insieme alla Federazione e alla Lega”.
    “Per quanto riguarda il pubblico, invece, ci sono ancora situazioni molto più complicate – prosegue il ds biancorosso –. Quello che abbiamo saputo e di cui siamo certi è che circa 200 potrebbero essere le persone per gli spettacoli sportivi al chiuso, però c’è una deroga che riguarda gli eventi. In occasione della gara all’Eurosuole Forum del 20 settembre si tratterà di un evento, è la Supercoppa e non la routine delle giornate del campionato italiano. Contiamo di poter avere un pubblico intorno alle 1000 unità nel nostro palasport di Civitanova“.
    “Quello che stiamo chiedendo come Lega e come società – spiega Cormio – è infatti che ci venga data la possibilità di far entrare, naturalmente con un protocollo rigidissimo che abbiamo già approvato, il 25% delle persone che potrebbero sostare all’interno per la capienza dell’impianto. Non dipende da noi, per questo serve una deroga della Regione, del nostro Governatore: in molte Regioni è stata già fatta questa deroga, c’è nel Trentino, in Veneto, ci sono notizie di un accordo quasi fatto anche per l’Umbria. Ci sono dunque molte Regioni dove il volley verrà giocato davanti ad un consistente numero di spettatori, ci auguriamo che anche il nostro Governatore raccolga questa nostra richiesta e ci dia questa opportunità per la Supercoppa”.
    “Non sarebbe giusto – conclude il dirigente di Civitanova – andare a giocare a cospetto di 1000 tifosi avversari, ad esempio il 13 settembre a Trento, e poi trovarsi con un palasport vuoto nella gara di ritorno, dobbiamo far sì che questo non avvenga. Siamo molto fiduciosi che la Regione Marche capirà e crederà soprattutto al protocollo che presenteremo. Successivamente invece, per quanto riguarda il campionato, sarà una discussione più ampia che riguarderà tutti e spero che si trovi una soluzione per poter giocare ugualmente all’inizio davanti almeno a 1000 persone e che poi, andando avanti, qualcosa cambi e ci sia data l’opportunità di tornare a giocare in tranquillità e serenità davanti a un pubblico entusiasta”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e l’esordio in Supercoppa: “Stiamo costruendo l’intesa giusta”

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Cucine Lube Civitanova in vista della prima gara ufficiale, l’andata delle Semifinali di Supercoppa italiana in programma a Trento il prossimo 13 settembre.
    Per testare al meglio il lavoro svolto in queste settimane Juantorena e compagni affronteranno due allenamenti congiunti: venerdì arriverà all’Eurosuole Forum (sempre a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli previsti) la Top Volley Cisterna mentre sabato pomeriggio, la Consar Ravenna.
    “Siamo all’ottava settimana di preparazione e posso dire senz’altro che stiamo lavorando bene – dice Simone Anzani, pronto a scendere in campo per la seconda stagione consecutiva con la maglia della Cucine Lube Civitanova – Gli allenamenti congiunti svolti con Perugia ci hanno dato delle buone risposte e degli spunti su cui lavorare in questi giorni. Ad oggi, mancano meno di due settimane al primo appuntamento ufficiale, abbiamo quindi tempo per limare i dettagli e farci trovare pronti per la Semifinale di andata di Supercoppa italiana con Trento il 13 settembre. In arrivo, poi, ci sono altri due allenamenti congiunti con Cisterna e Ravenna in conclusione di questa settimana di lavoro: ci aspettiamo da questi impegni un miglioramento in alcuni fondamentali tecnici della squadra che forse sono venuti meno con Perugia. E sicuramente ci aiuteranno per trovare ancora meglio il nostro ritmo di gioco. Guardando ancora più avanti, non vediamo l’ora di tornare in campo in un match ufficiale e in una gara difficile contro un avversario di livello come Trento”.
    “Stiamo ancora costruendo l’intesa e limando delle piccole cose – continua Simone Anzani, spingendosi con la mente verso tutta la stagione che attende i biancorossi – che avremo il tempo di sistemare andando avanti con il lavoro nei mesi per poi arrivare al top della forma nei momenti che contano. I nuovi ragazzi si stanno integrando bene nelle dinamiche di allenamento e di squadra, siamo un gruppo che riesce a far entrare facilmente chi è arrivato in questa stagione, quindi siamo contenti anche di questo aspetto, è un buon viatico per il prosieguo della stagione. Personalmente sto bene così come la squadra, ora pensiamo soltanto a lavorare nei giorni che mancano alle Semifinali con Trento per arrivare nella miglior maniera possibile a questo primo importante appuntamento della nostra stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO