consigliato per te

  • in

    Civitanova, è arrivato Simon: “Sarà una Lube ancora migliore”

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova ha un Robertlandy Simon in più nel motore. Da oggi, infatti, il centrale cubano si è unito al gruppo al lavoro già da lunedì scorso: per lui esordio nella seduta di pesi mattutina e in quella di tecnica del pomeriggio, agli ordini di coach Fefè De Giorgi. Dopo quattro mesi dall’ultimo allenamento, dunque, anche Simon è tornato in campo all’Eurosuole Forum insieme a vecchi e nuovi compagni di squadra.
    “Conosco buona parte del gruppo visto che era qua anche con noi nella scorsa stagione – spiega Robertlandy Simon appena terminata la seduta di pesi – e credo che sarà una Cucine Lube Civitanova allo stesso livello o migliore dell’anno scorso, lavoriamo già da tempo insieme con tanti compagni di squadra che sono rimasti in rosa. Pian piano scoprirò anche i nuovi ragazzi che ancora non conosco: l’obiettivo è andare tutti nella stessa direzione con la mentalità giusta per vincere. Dopo un lungo stop finalmente possiamo ricominciare ad allenarci, questo è un fatto molto positivo: per tanti che sarebbero stati impegnati con le Nazionali per tutta l’estate è stata comunque l’occasione per avere un po’ di riposo, forzato ma pur sempre riposo”.
    “Ogni squadra in questa stagione potrà iniziare con praticamente tutta la rosa subito a disposizione, partendo quindi dallo stesso livello, è un vantaggio – continua Simon –. Ora dobbiamo soltanto metterci a lavorare con concentrazione e, una volta finita la fase di preparazione, inizierà a parlare il campo, speriamo in bene. Il finale della scorsa stagione è stato purtroppo brutto, fermarsi senza poter concludere le competizioni per cui ci eravamo preparati così a lungo, per provare ad arrivare fino in fondo, è stato un peccato. Quel lavoro è andato perso, ora dobbiamo ricominciare da capo e farci trovare pronti al momento giusto: ce la metteremo tutta sicuramente per dimostrare che siamo una squadra forte, costruita per vincere e dimostrare ai nostri tifosi che possono contare su di noi. Sono pronto a tornare in campo carico come sempre”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, l’Eurosuole Forum apre i battenti: il programma della settimana

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova ha iniziato a sudare all’Eurosuole Forum: dopo tanti mesi di stop, il palasport civitanovese (rigorosamente a porte chiuse) ha finalmente riaperto i battenti ai campioni del mondo. Primo giorno di lavoro oggi per i 12 uomini a disposizione di coach Fefè De Giorgi e del preparatore atletico Max Merazzi (Kovar, Marchisio, Juantorena, Balaso, Leal, Larizza, Rychlicki, Diamantini, De Cecco, Anzani, Falaschi, Hadrava,assenti giustificati Simon e Yant) con una seduta di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, seguendo gli attuali protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva. È il vero e proprio via alla preparazione della stagione 2020-2021, dopo il prologo delle visite mediche e dei test della settimana scorsa.
    I prossimi sei giorni saranno dedicati soprattutto alla parte fisica, in particolare al mattino con delle sedute di atletica intervallate a sedute di pesi mentre i pomeriggi saranno dedicati al lavoro con la palla all’Eurosuole Forum o al riposo. A chiudere la settimana la domenica libera, infine, concessa dallo staff tecnico biancorosso.
    Il programma della settimana dal 13 al 19 luglio
    Lunedì: Pesi – Tecnica
    Martedì: Atletica – Riposo
    Mercoledì: Pesi – Tecnica
    Giovedì: Atletica – Riposo
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Atletica – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Siamo carichi e contenti, sperando di tornare alla normalità”

    Di Redazione
    “Siamo stati davvero entusiasti di esserci potuti ritrovare insieme dopo una pausa così lunga – dice capitan Osmany Juantorena dopo il raduno, nel giorno dedicato a visite mediche e test fisici – Ora inizieremo a lavorare per valutare la nostra condizione, sia per chi c’era nella scorsa stagione sia per i nuovi arrivati. Lunedì ci sarà il primo allenamento, al mattino una seduta di pesi e nel pomeriggio si tornerà sul campo dell’Eurosuole Forum per l’allenamento con la palla. Dopo un lungo stop siamo carichi e contenti, sperando che si torni alla normalità il prima possibile, ce lo auguriamo tutti”.
    “Conoscevo già personalmente i nuovi volti di questa Cucine Lube Civitanova – prosegue lo schiacciatore italo-cubano – come De Cecco e Falaschi mentre ho avuto modo di parlare un po’ con Hadrava, mi sembra un bravissimo ragazzo, molto carico ed entusiasta di questa nuova avventura. Da lunedì inizieremo a sudare, sicuramente in questa primissima fase il nostro obiettivo principale sarà lavorare tanto fisicamente, credo che la parte tecnica slitterà più avanti: non siamo ancora pronti a saltare tanto dopo questo lungo stop. Lavoreremo tanto con il preparatore Max Merazzi tra sala pesi e sedute di atletica, man a mano aumenteranno le sedute di allenamento con la palla guidate da coach Fefè De Giorgi”.
    “È bello ritrovarsi tutti uniti dopo lo stop al campionato – conclude Osmany – ci mancano le sensazioni come stare insieme in spogliatoio, scendere in campo per le partite. Non dimentichiamo quanto successo ma proviamo a ripartire con tanto entusiasmo, con la speranza di ritrovare il nostro pubblico il prima possibile: vogliamo tornare a giocare di fronte ai nostri tifosi. Saluto tutti i nostri appassionati e mi auguro di ritrovarli al palasport presto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo raduno per Civitanova. De Giorgi: “L’importante ora è ripartire”

    Di Redazione
    Con il raduno di oggi pomeriggio la Cucine Lube Civitanova ha mosso i primi passi della stagione 2020-2021. I campioni del mondo si sono ritrovati all’Eurosuole Forum per la consegna del materiale tecnico, in attesa delle visite mediche e dei test in programma domani e del primo allenamento stagionale che andrà in scena invece lunedì 13. Presenti 12 dei 14 atleti della rosa (Simon e Yant si aggregheranno successivamente) e lo staff tecnico-medico al completo, compreso il nuovo arrivo Alessandro Paparoni: l’ex giocatore biancorosso è infatti entrato a far parte del settore tecnico della prima squadra come assistente allenatore.
    “Ricominciamo a fare il nostro lavoro dopo tanti mesi di stop – dice coach Ferdinando De Giorgi nel giorno del ritrovo dei biancorossi -, a riprovare un po’ di sensazioni piacevoli sul campo. Lavoreremo con degli obiettivi, adattandoci a questa nuova situazione ma l’importante in questo momento è ripartire. E come sempre, quando inizia una nuova stagione, c’è entusiasmo, curiosità, voglia di sfida”.
    Coach De Giorgi che per la prima volta dopo tanto tempo potrà avere quasi l’intera rosa a disposizione dei primi passi. “Sono un po’ di anni che non provavo questa sensazione – spiega il tecnico biancorosso – nelle squadre di vertice non succede quasi mai quando ci sono tanti atleti impegnati con le Nazionali. È sicuramente un aspetto positivo per noi allenatori avere i giocatori sin dall’inizio, soprattutto per fare una preparazione equilibrata per tutti e conoscere bene i nuovi atleti. Siamo una squadra competitiva, sono contento sia di chi è rimasto nonostante i problemi che ci sono stati e che sappiamo tutti, sia per chi ha deciso di condividere con noi quest’anno di sfide importanti. Anche altre squadre si sono organizzate bene, ci sarà da battagliare passo dopo passo”.
    “Dopo un lungo stop forzato abbiamo tutti voglia di normalità e di fare fatica in campo – conclude coach Fefè De Giorgi – e di fare bene le cose che ci piace, questo sport è anche la nostra passione. Le prime settimana saranno dedicate in particolare al lavoro fisico, sarà importante iniziare in modo graduale aumentando piano piano l’intensità, anche alla luce del tempo in cui i giocatori sono stati fermi. Poi guarderemo anche all’aspetto tecnico, una volta ritrovata una buona condizione fisica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube: giovedì 9 il raduno, da lunedì 13 via agli allenamenti all’Eurosuole Forum

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Cucine Lube Civitanova per il ritrovo dei campioni del Mondo e il via ufficiale alla preparazione per la stagione 2020-2021. Dopo quasi quattro mesi dall’ultimo allenamento disputato all’Eurosuole Forum, i biancorossi da lunedì 13 luglio torneranno a sudare nel palasport civitanovese. Un avvio che vivrà una fase preliminare nei giorni precedenti con il raduno che è invece fissato per il tardo pomeriggio di giovedì 9 luglio con la consegna del materiale, mentre la giornata di venerdì sarà dedicata alle visite mediche e ai test sierologici. Gli allenamenti saranno a porte chiuse e svolti secondo i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva comunicati dalle autorità. Non ci sarà dunque la possibilità di accesso all’impianto per media e tifosi.
    Un inizio, come già ricordato, che sarà diverso dal solito: lo stop all’attività delle Nazionale permetterà a coach Fefè De Giorgi e al suo staff di avere quasi l’intera rosa a disposizione sin dai primi passi della nuova stagione. Al raduno e al primo allenamento saranno presenti i registi De Cecco e Falaschi, gli opposti Rychlicki e Hadrava, gli schiacciatori Juantorena, Leal e Kovar, i centrali Anzani, Diamantini e Larizza, i liberi Balaso e Marchisio. Mancheranno all’appello inizialmente soltanto i due cubani: il centrale Simon, che si aggregherà al gruppo già nei primi giorni della prossima settimana, e lo schiacciatore Yant, che raggiungerà successivamente Civitanova.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CT Blengini vota Lube: “Ma contro Perugia può decidere un pallone”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Nel mezzo di un’estate anomala, senza attività delle nazionali, Gianlorenzo Blengini butta un occhio sul mercato e non si sottrae ai pronostici sul prossimo campionato di Superlega.
    Intervistato da Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata, il CT azzurro dà un giudizio più che positivo sulla Cucine Lube Civitanova: “Aver sottratto l’alzatore alla maggior rivale è un vantaggio, ma l’ultima gara 5 o la finale di Coppa Italia dicono che, contro Perugia, la decide un pallone. Devo fare i complimenti a Giulianelli che, anche nel periodo del Covid, non ha rinunciato a investire e fare una squadra per vincere. Il resto lo fa la qualità del ds Cormio, una coppia d’assi“.
    Ci sono però anche altre squadre che incuriosiscono Blengini: “Trento ha fatto un mercato prepotente e voglio capire quanto servirà a Lorenzetti per amalgamare il sestetto. Poi Piacenza, che ha individualità e un gran servizio“. LEGGI TUTTO