consigliato per te

  • in

    Perugia, la Lube si impone in quattro set nel secondo test match

    Di Redazione
    Sono i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova ad imporsi nel secondo allenamento congiunto consecutivo disputato oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum.
    La formazione di coach De Giorgi la spunta in tre set sulla Sir Safety Conad Perugia che però mostra ancora buoni segnali in campo dal punto di vista del gioco e dell’organizzazione di squadra.
    Heynen tiene sempre ai box Atanasijevic e Russo e prova la stessa formazione di ieri con le sole eccezioni di Ter Horst per Plotnytskyi e di Piccinelli per Colaci.
    Come nel primo allenamento congiunto il tecnico belga dà continuità alla formazione iniziale nei primi due set, utilizzando molto la staffetta Ter Horst-Plotnytskyi e Colaci in seconda linea. Dal terzo parziale, dove resta Colaci nel ruolo di libero, spazio a Zimmermann in cabina di regia per Travica ed a Sossenheimer in posto quattro per Leon.
    Dopo un primo parziale più di marca Civitanova (25-21), l’allenamento congiunto risulta sempre molto equilibrato con le due squadre che si fronteggiano a viso aperto e mettendo in mostra, considerando anche il periodo di preparazione e le ovvie difficoltà del momento, una bella pallavolo. Lo sprint di entrambi i set sorride alla Lube che li conquista 25-23 e 27-25.
    Due i Block Devils in doppia cifra, sono Leon (11 punti con 2 ace e 2 muri) e Ter Horst (10 punti col 71% in attacco). 9 i palloni vincenti di Vernon-Evans, ben tenuto dalla fase muro-difesa avversaria, 7 i sigilli (tutti nel terzo set con l’86% sotto rete) di un positivo Sossenheimer.
    Nel complesso buona prova dei bianconeri a muro (7 contro 1 avversario), mentre Civitanova fa la voce grossa dai nove metri mettendo a segno ben 8 ace contro i 2 di Perugia e chiude meglio anche in attacco (65% di squadra contro 58%).Di comune accordo tra i due tecnici De Giorgi ed Heynen, disputato un ulteriore set terminato 21-25 a favore di Perugia.
    IL TABELLINO
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-0 (3-1)Parziali: 25-21, 25-23, 27-25 (21-25)
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 2, Rychlicki 10, Simon 9, Anzani 5, Juantorena 11, Leal 20, Balaso (libero), Hadrava 1, Falaschi, Yant, Marchisio (libero). N.e.: Kovar, Larizza, Diamantini. All. De Giorgi.
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica, Vernon-Evans 9, Ricci 2, Solè 6, Leon 11, Ter Horst 10, Piccinelli (libero), Plotnytskyi 1, Colaci (libero), Sossenheimer 7, Zimmermann 1. N.e.: Atanasijevic, Russo, Biglino. All. Heynen.
    LE CIFRE – CIVITANOVA: 16 b.s., 8 ace, 43% ric. pos., 26% ric. prf., 65% att., 1 muri. PERUGIA: 13 b.s., 2 ace, 34% ric. pos., 12% ric. prf., 58% att., 7 muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Lube e Sir è subito partita vera: vince Perugia al quinto

    Di Redazione
    Primo banco di prova stagionale per Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, nel primo di due allenamenti congiunti in programma all’Eurosuole Forum. Le due grandi rivali si sono affrontate in un test di assoluto spessore, disputando ben cinque parziali per oltre due ore di gioco. Il risultato finale è di 2-3 per gli umbri dopo un lungo punto a punto e molto equilibrio: domani pomeriggio si replica.
    Nei sestetti di partenza coach De Giorgi sceglie De Cecco in regia in diagonale con l’opposto Rychlicki, Simon e Anzani al centro, Juantorena-Leal schiacciatori con Balaso libero. Per Perugia in campo Travica-Vernon Evans, Solé-Ricci, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero: a riposo per tutto l’allenamento Atanasijevic e Russo.
    Nel primo set la Cucine Lube Civitanova costruisce subito un buon break (8-5), Perugia riacciuffa spinta da Leon (8 punti e 88% in attacco) a quota 11 e passa poi avanti sul 14-16 (con Ter Horst in campo per Plotnytskyi). Uno svantaggio che, sul servizio di Juantorena, i biancorossi recuperano trovando la parità a quota 19; non basta, perché gli umbri alzano il muro (3 vincenti nel set) e firmano il break del 19-22 chiudendo il parziale (22-25). Perugia attacca al 65%, per i biancorossi un ace di Simon ma nessun muro.
    Nel secondo set la Cucine Lube Civitanova riesce ad alzare le percentuali di attacco (Leal 5 punti nel set con il 71%) e costruisce il suo break più importante sul servizio di Simon (18-14, da metà set c’è in campo Hadrava per Rychlicki), subito recuperato da Perugia (18-18) che passa a condurre grazie ai servizi di Vernon-Evans (19-21). I biancorossi stavolta reagiscono e arrivano per primi al set ball (24-23), chiudendo poi ai vantaggi con un muro di Anzani (27-25). Simon top scorer del parziale con 8 punti (2 muri).
    Nel terzo set spazio in casa biancorossa per Yant, Kovar (al posto di Juantorena e Leal), Diamantini (per Simon) e Marchisio (per Balaso), c’è di nuovo Rychlicki in campo. I cucinieri partono bene e guadagnano il +3 (11-8), trovando una buona continuità in attacco (17-13) con De Cecco bravo a sfruttare i centrali. Il muro di Solé riporta sotto gli umbri (18-16) che arrivano fino al -1 (22-21) e all’aggancio con l’ace di Vernon-Evans (23-23): il canadese trova la serie buona e Perugia chiude 23-25. Non bastano i 6 punti di Rychlicki (75%) e i 5 di Yant.
    Nel quarto set dentro Falaschi in regia ed Hadrava opposto, c’è pure Larizza al centro, anche Heynen dà spazio a buona parte degli altri della sua rosa a disposizione. Le squadre vanno punto a punto, la Cucine Lube Civitanova trova il break sul 17-15, Hadrava picchia forte dei nove metri e firma il 20-16, Yant il 21-16 in contrattacco. Larizza inchioda a terra il 24-18, il set si chiude 25-19. La Cucine Lube attacca al 68%, 5 punti per Yant.
    Tie-break con la stessa Cucine Lube Civitanova del quarto set in campo, i biancorossi tengono il break di vantaggio (5-3) con Hadrava protagonista fino all’ace di Ricci e al contrattacco di Vernon-Evans (12-13). Si va ancora ai vantaggi, alla quarta occasione Perugia chiude 16-18.
    Le parole di Robertlandy Simon a fine gara: “Un allenamento utile per ritrovare il ritmo di gioco, visto che è molto che siamo fermi, ci serve per vedere a che punto siamo e su cosa dobbiamo lavorare ancora. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato oggi e dovremo lavorare soprattutto su battuta e palla alta. Noi siamo sempre gli stessi guerrieri che ricordano i nostri tifosi, pian piano entreremo in forma e saremo pronti a battagliare nelle varie competizioni. Domani sempre con Perugia avremo l’occasione di poter fare un altro buon test per capire ancora meglio in che situazione siamo”.
    Nella metà campo perugina risposte confortanti soprattutto nella fase di primo attacco, con Travica che gestisce bene la fase offensiva bianconera. Fase offensiva dove si distinguono in particolare Vernon-Evans e Leon (rispettivamente 19 e 16 palloni vincenti) che attaccano con continuità e discrete percentuali. In chiaro miglioramento anche il gioco al centro, con Solè soprattutto che si conferma giocatore di grande qualità in primo tempo; buona la tenuta della seconda linea con Colaci e Plotnytskyi che tengono bene in fase di ricezione e molto interessante l’utilizzo di Ter Horst in prima linea, con il martello olandese che sfrutta bene le sue potenzialità tecniche e fisiche in attacco.    
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 2-3 (22-25, 27-25, 23-25, 25-20, 16-18)CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Rychlicki 9, Simon 9, Anzani 4, Juantorena 5, Leal 10, Balaso (libero), Kovar 2, Marchisio (libero), Larizza 4, Diamantini 6, Falaschi 2, Hadrava 12, Yant 11. All. De Giorgi.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica 2, Vernon-Evans 19, Ricci 9, Solè 12, Leon 16, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ter Horst 10, Piccinelli (libero), Sossenheimer 2, Zimmermann 1. N.e.: Atanasijevic, Russo, Biglino. All. Heynen.NOTE: CIVITANOVA: 22 b.s., 4 ace, 53% ric. pos., 15% ric. prf., 52% att., 7 muri. PERUGIA: 28 b.s., 3 ace, 49% ric. pos., 18% ric. prf., 52% att., 10 muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani e giovedì i Block Devils all’Eurosuole contro la Lube

    Di Redazione
    Nuova settimana di lavoro e doppio test in vista per la Sir Safety Conad Perugia.
    Dopo la doppia seduta di lavoro di ieri ed il doppio allenamento (al mattino fisico in sala pesi ed al pomeriggio tecnico sul campo centrale del PalaBarton) di oggi, arrivano a metà settimana per i Block Devils due allenamenti congiunti con la Cucine Lube Civitanova.
    Domani e dopodomani infatti la comitiva bianconera sarà in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova per due test con i padroni di casa dall’alto contenuto tecnico e certamente molto interessanti per coach Heynen per avere un quadro più chiaro sullo stato dei lavori in casa Sir in vista della semifinale d’andata di Supercoppa in programma tra poco più di due settimane.
    Il tecnico bianconero porterà a Civitanova tutta la rosa e con ogni probabilità proverà ancora varie soluzioni tattiche e di uomini per far prendere a tutti i giocatori ritmo di gioco e confidenza contro un avversario, aspetti che evidentemente sono mancati nel primo mese e mezzo di preparazione.
    Il livello dell’avversario, guidato in panchina da coach De Giorgi ed in regia dall’ex De Cecco, rende la due giorni di Civitanova estremamente probante e significativa e darà ad Heynen le indicazioni per impostare poi il successivo lavoro che porterà Perugia al primo importante appuntamento stagionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kamil Rychlicki: “I miei obiettivi personali? Vincere”

    Di Redazione
    “Tutti abbiamo un po’ le gambe pesanti per la prima fase di preparazione – dice l’opposto lussemburghese della Cucine Lube Civitanova, Kamil Rychlicki, nel giorno del ritorno al lavoro per la settimana numero 7 di lavoro – però piano piano stiamo iniziando a giocare con sempre più ritmo e a pensare ai nostri primi impegni in campo che si avvicinano sempre più. Mercoledì e giovedì, inoltre, avremo l’opportunità di farlo ancora meglio grazie agli allenamenti congiunti che svolgeremo qui all’Eurosuole Forum insieme a Perugia: sarà un’occasione importante, in casa nostra, per testare il nostro gioco con una formazione di assoluto livello come la Sir”.
    “Rispetto ad un anno fa – continua Kamil, al secondo anno con la maglia biancorossa e con un Mondiale per Club e una Coppa Italia già vinti – abbiamo iniziato ad allenarci da subito praticamente tutti insieme e devo dire che è proprio tutta un’altra atmosfera in palestra. Questo ci permette di lavorare benissimo e io posso affermare di sentirmi ancora di più a casa, visto che sono qua da ormai più di un anno: conosco bene l’ambiente, so come si lavora qui e sicuramente l’approccio alla nuova stagione è più semplice. I miei obiettivi personali? Vincere, come è per tutti quelli che giocano con la Cucine Lube Civitanova, questo è il nostro target”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, in settimana previsti due allenamenti congiunti con Perugia

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Ha preso il via la settimana numero 7 di preparazione per la Cucine Lube Civitanova: dalla mattina di lunedì i biancorossi, dopo aver goduto dell’intero weekend di riposo concesso dallo staff tecnico, sono di nuovo al lavoro. Si avvicina sempre più la partenza ufficiale della stagione 2020-2021 con la Semifinale di Supercoppa italiana (andata il 13 settembre a Trento, ritorno il 20 settembre a Civitanova) e proprio in quest’ottica sarà una settimana particolare per i 14 uomini agli ordini di coach Fefè De Giorgi.
    In arrivo, infatti, ci sono i primi due test della stagione: due allenamenti congiunti consecutivi con la Sir Safety Conad Perugia in programma all’Eurosuole Forum (ovviamente a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli previsti) nei pomeriggi di mercoledì 26 e giovedì 27 agosto. Subito, dunque, un banco di prova importante e una grande occasione per testare i meccanismi di gioco per Juantorena e compagni che potranno allenarsi insieme ad una squadra di altissimo livello, futuro avversario non solo nel campionato di SuperLega ma, alla luce del sorteggio di Champions League di venerdì scorso, anche nella fase a gironi della massima competizione europea.
    Gli impegni nel resto della settimana per gli uomini di Fefè De Giorgi si divideranno tra il lavoro in sala pesi, con ben tre sedute in programma (lunedì, giovedì e sabato mattina) e con la palla con altri tre appuntamenti (lunedì, martedì e venerdì pomeriggio).
    Il programma della settimana dal 24 al 30 agosto
    Lunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Riposo – TecnicaMercoledì: Riposo – Allenamento congiunto con PerugiaGiovedì: Pesi – Allenamento congiunto con PerugiaVenerdì: Riposo – TecnicaSabato: Pesi – RiposoDomenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il ds Cormio: “Giocare un derby con Perugia in Champions è un orgoglio”

    Di Redazione
    Un girone tosto quello della Cucine Lube Civitanova in Champions League che, oltre al Tours e all’Izimir, si troverà di fronte la Sir Sicoma Monini Perugia in un derby tutto italiano. Il Direttore sportivo Giuseppe Cormio, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, commenta così il cammino nella competizione europea, un cammino che li porterà a difendere il titolo vinto nell’ultima edizione.
    Giuseppe Cormio, che cosa pensa del sorteggio? Di nuovo Perugia sulla vostra strada. «Parliamo della più importante e difficile competizione al mondo riservata ai club e, se vuoi essere protagonista, non devi farti troppi problemi: per vincere devi superare quelli che incontri sul tuo cammino. E la Lube li ha battuti tutti, arrivando ad alzare il trofeo: prima del lockdown, nella stagione poi interrotta, avevamo preso una via giusta».
    Poi ci sono Tours e Izmir. «Ecco, questo semmai è l’aspetto da rimarcare, l’equilibrio del girone. Solo le prime passano il turno di diritto, mentre le seconde devono confrontare i risultati. Allora, se il livello della Pool è alto, bisogna preoccuparsi più del raggruppamento in sé che poi del Perugia singolarmente».
    Gli umbri, comunque, sono un osso duro. «Forse vado controcorrente, però dico che giocare un derby così in Champions è anche un orgoglio, per noi, per il volley in generale. Inoltre, rappresenta un’opportunità per ricreare entusiasmo nell’ambiente e ripartire con slancio dopo la lunga pausa. Peccato per un aspetto».
    Quale? «La concomitanza della doppia sfida di Coppa con i due match di SuperLega proprio contro la Sir. II caso, diciamo una sorte beffarda, ha fatto sì che le date dell’andata (17, 18 o 19 novembre, ndr) e del ritorno (2, 3 o 4 febbraio, ndr) di Champions League si incrociassero con quelle degli incontri di campionato (15 novembre a Perugia, 7 febbraio a Civitanova, ndr). In pratica, nel giro di tre giorni giochiamo due volte contro Perugia, a novembre e a febbraio».  LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Sir, sarà derby in Europa. Subito sfida tra Modena e Zaytsev!

    Di Redazione
    Simone Giannelli ha giocato un bello scherzo alle sue grandi rivali: chiamato ad effettuare il sorteggio dei gironi di Champions League maschile e femminile, il palleggiatore azzurro ha estratto dall’urna nella stessa Pool Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia, concretizzando quel derby italiano tanto temuto alla vigilia. Altra sfida ricca di significati sarà quella tra la Leo Shoes Modena e il Kuzbass Kemerovo dell’ex Zaytsev, mentre in campo femminile sono state evitate per il momento le sfide “fratricide”.
    Il sorteggio svoltosi in Lussemburgo è cominciato con gli abbinamenti dei turni preliminari: la prima squadra italiana a conoscere la sua avversaria è stata la Savino Del Bene Scandicci, che affronterà le serbe del Tent Obredovac a partire dal 22 settembre in gare di andata e ritorno.
    Già ammesse alla fase a gironi (che prenderà il via a novembre) le altre tre rappresentanti del nostro paese: la Unet E-Work Busto Arsizio sarà nella Pool A con le polacche del Developres SkyRes Rzeszow, le tedesche dello SSC Palmberg Schwerin e una delle vincenti del turno preliminare. L’A.Carraro Imoco Conegliano giocherà nella Pool B contro il Fenerbahce Opet Istanbul, le francesi del VB Nantes (già affrontate nella scorsa edizione) e l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg: un girone che si annuncia molto impegnativo. Infine, l’Igor Gorgonzola Novara se la vedrà con Dinamo Kazan (Russia), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia) e VK UP Olomouc (Repubblica Ceca). Evitato dunque, per il momento, il possibile derby italiano.
    In campo maschile, invece, la Trentino Itas parteciperà a un girone preliminare composto da tre squadre: le altre due saranno OK Vojvodina Seme Novi Sad (Serbia) e IBB Polonia London (Gran Bretagna). La formula prevede che si disputi un mini-torneo su ciascuno dei tre campi, ma c’è anche la possibilità di accordarsi per una sede unica.
    Nella fase a gironi, il sorteggio ha dato vita come detto alla sfida “azzurra” tra Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia: le due squadre italiane dovranno incontrare anche i turchi dell’Arkas Izmir e i francesi del Tours VB nella Pool B. Affascinante anche la sfida della Pool D che vedrà la Leo Shoes Modena affrontare il Kuzbass Kemerovo del grande ex Ivan Zaytsev, oltre al Verva Varsavia di Andrea Anastasi (Polonia) e al Knack Roeselare (Belgio). Trento, in caso di passaggio del turno, eviterà dunque le connazionali.
    Ecco il quadro completo dei gironi:
    MASCHILEPool A: Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Fenerbahce HDI Istanbul (Turchia), Lindemans Aalst (Belgio), PGE Skra Belchatow (Polonia).Pool B: Cucine Lube Civitanova (Italia), Arkas Izmir (Turchia), Tours VB (Francia), Sir Sicoma Monini Perugia (Italia).Pool C: Zenit Kazan (Russia), Berlin Recycling Volleys (Germania), ACH Volley Ljubljana (Slovenia), vincente turno preliminare.Pool D: Leo Shoes Modena (Italia), Verva Varsavia Orlen Paliwa (Polonia), Knack Roeselare (Belgio), Kuzbass Kemerovo (Russia).Pool E: Lokomotiv Novosibirsk (Russia), VfB Friedrichshafen (Germania), CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca), vincente turno preliminare (ev.Trentino Itas).
    FEMMINILEPool A: Unet E-Work Busto Arsizio (Italia), Developres SkyRes Rzeszow (Polonia), SSC Palmberg Schwerin (Germania), vincente turno preliminare.Pool B: A.Carraro Imoco Conegliano (Italia), VB Nantes (Francia), Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia), Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia).Pool C: VakifBank Istanbul (Turchia), ASPTT Mulhouse (Francia), VC Maritza Plovdiv (Bulgaria), vincente turno preliminare.Pool D: Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia), Lokomotiv Kaliningrad (Russia), LP Salo (Finlandia), vincente turno preliminare.Pool E: Dinamo Kazan (Russia), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia), VK UP Olomouc (Rep.Ceca), Igor Gorgonzola Novara (Italia).
    Al via a breve anche i sorteggi di CEV Cup e Challenge Cup. LEGGI TUTTO