consigliato per te

  • in

    Batosta Civitanova. Ko con Trento. Rychlicki: “Poco incisivi al servizio”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Ritorno amaro in campionato per la Cucine Lube Civitanova, che dopo la lunga e proficua trasferta transalpina di Champions League di pochi giorni fa, valsa il primato a punteggio pieno nella classifica del proprio girone, cade in appena tre set nella BLM Group Arena di Trento al cospetto dell’Itas di Angelo Lorenzetti (22-25, 23-25, 22-25), nel posticipo di lusso della 3ª di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    FEFE’ DE GIORGI: “Abbiamo provato a reagire senza però trovare la forza tecnica e mentale per girare il match. Nei turni di battuta di Abdel-Aziz abbiamo sofferto e pagato pegno. Trento ha tenuto bene in ricezione con Michieletto e Lucarelli anche quando siamo stati bravi in battuta”.
    SIMONE ANZANI: “Ci può stare una partita negativa dopo una settimana intensa, ma non con questo atteggiamento. Sarebbe un errore cercare alibi. Trento ha grandissimi giocatori che si esprimono da campioni come è accaduto oggi. Non dobbiamo soffermarci sui singoli episodi, ma sull’approccio. Siamo umani e non infallibili, ma ora dobbiamo riflettere e andare avanti. Domani riposiamo e mercoledì si riprende, anche perché si avvicina un’altra gara di alto livello”.
    KAMIL RYCHLICKI: “Trento ha vinto il braccio di ferro dai nove metri mettendoci pressione, mentre noi siamo stati poco incisivi al servizio. Le mie schiacciate non sono bastate. Con Monza, sempre se domenica si giocherà, dovremo rialzare la testa ed esprimere il nostro gioco”.
    E’ la seconda sconfitta in campionato per i campioni del mondo, dopo l’1-3 dello scorso 15 novembre con Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Super Itas Trentino nel posticipo: restituito alla Lube il 3-0 dell’andata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    È a senso unico il primo posticipo della terza giornata di ritorno di Superlega: un’Itas Trentino scintillante rifila un sonoro 3-0 alla Cucine Lube Civitanova, ribaltando il risultato con cui si era conclusa la gara d’andata. È il primo vero big match vinto in stagione dalla formazione di Lorenzetti, che batte i cucinieri per la prima volta dal 2016 e infligge loro la prima sconfitta in tre set dell’anno. E alle 19 la Sir Safety Conad Perugia, che gioca sul campo della Kioene Padova, avrà l’occasione per allungare al primo posto.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-23, 25-22) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la storia delle sfide con l’Itas Trentino

    Di Redazione
    La partita Trento – Lube di lunedì 14 dicembre alla BLM Group Arena di Trento (ore 15 con diretta Rai Sport e Radio Arancia), valida per la 3ª di ritorno della SuperLega Credem Banca, sarà la 77ª sfida tra i due Club.
    I 76 precedenti vedono i biancorossi avanti con 43 vittorie. Civitanova ha vinto i due ultimi scontri diretti, giocati però all’Eurosuole Forum, ovvero la Semifinale di ritorno di Supercoppa 2020 e la partita di andata della Regular Season 2020/21. Alla BLM Group Arena, invece, l’ultima volta ha prevalso l’Itas al tie break nella Semifinale di Supercoppa 2020.
    Sono molte le sfide memorabili, come la Finale del Mondiale per Club vinta da Trento nel 2018 in Polonia per 1-3, la Finale Scudetto 2016/17, con il 3-0 nella serie che regalò ai cucinieri il quarto Scudetto, la Finale di Coppa Italia 2016/17 vinta dalla Lube 3-0 all’Unipol Arena di Casalecchio (BO), la Finale del V-Day nel 2011/12 con la vittoria al tie break per i biancorossi e la Finale di Supercoppa 2008 vinta 3-0 dalla Lube.
    La sfida con il punteggio più alto resta gara 2 della Finale Play Off 2016/17, con 241 punti realizzati dalle due squadre e Civitanova vittoriosa al fotofinish (31-33, 25-22, 24-26, 30-28, 7-15). Nella 10ª di ritorno di Regular Season, sempre nel 2016/17, la Lube vinse 3-0 con lo scarto più alto (25-21, 25-14, 25-15). Il set più tirato risale alla 5ª di ritorno del 2008/09, il 37-35 che diede il via al 3-0 biancorosso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è rientrata in Italia: il programma in vista di Trento

    Di Redazione
    Accantonato per ora il capitolo Champions League con il primo posto nel mini-girone di Tours, la Cucine Lube Civitanova si concede un pomeriggio defaticante dopo l’en plein di punti nell’andata della Pool B, in attesa di tornare in modalità campionato. I cucinieri sono rientrati dalla Francia in mattinata, con sbarco all’aeroporto di Falconara, per poi raggiungere l’Eurosuole Forum. Una volta a Civitanova Marche è arrivato il “rompete le righe” di coach Fefè De Giorgi.
    Domani (sabato 12 dicembre) i biancorossi torneranno in palestra per lavorare in sala pesi e sostenere un allenamento tecnico. Juantorena e compagni si prepareranno sotto rete anche domenica mattina, prima di partire alla volta di Trento, dove lunedì 14 (ore 15 alla BLM Group Arena) andrà in scena la sfida con l’Itas Trentino, posticipo della 3ª di ritorno di SuperLega Credem Banca con diretta su RaiSport +HD.
    Ecco il programma dei prossimi giorni per i cucinieri:Venerdì: ritorno da Tours – riposoSabato: pesi – tecnicaDomenica: tecnica – partenza per TrentoLunedì: riposo – 3ª ritorno SuperLega vs Trento (ore 15, BLM Group Arena – Trento)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorno di riposo in casa Itas Trentino. Lunedì pomeriggio arriva la Lube

    Di Redazione
    Dopo aver collezionato il quinto successo consecutivo in altrettanti incontri giocati nel mese di dicembre, l’Itas Trentino potrà godere di un giorno di riposo prima di riprendere gli allenamenti. Al termine del derby dell’A22, vinto mercoledì sera per il recupero del quinto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, lo staff tecnico ha infatti concesso l’intero giovedì libero ai giocatori, che quindi riprenderanno gli allenamenti nella mattinata di venerdì 11 dicembre.
    In quella occasione inizierà la preparazione alla prossima partita di campionato, in programma lunedì 14 dicembre sempre alla BLM Group Arena contro la Cucine Lube Civitanova (ore 15, diretta RAI Sport +), posticipo del quattordicesimo turno. Il match con i marchigiani sarà il primo di tre casalinghi nel giro di sette giorni; successivamente si scenderà in campo nell’impianto di via Fersina anche giovedì 17 contro Milano (ore 19) e domenica 20 con Piacenza (ore 19.30).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Regole CEV disattese dall’organizzazione francese”

    Di Redazione
    La bolla transalpina di CEV Champions League si è tinta di biancorosso a suon di vittorie per la soddisfazione di Beppe Cormio, ds della Cucine Lube Civitanova. Il dirigente del Club Campione del Mondo, però, è perplesso su alcuni aspetti organizzativi del girone, in primis sul fronte della sicurezza.
    Fatta eccezione per la seduta pesi pomeridiana, la Lube si appresta a vivere l’ultima giornata della Pool B da spettatrice del match tra la Sir Sicoma Monini Perugia e il Tours VB di Hubert Henno (ore 20.30) ed è già certa del primato provvisorio al giro di boa del mini girone con un en plein da 9 punti.
    Oltre all’esordio convincente per 3-1 con i Block Devils e al successo con il massimo scarto nella 2ª giornata contro i padroni di casa, gli uomini di Fefè De Giorgi possono contare sui 3 punti della partita vinta a tavolino contro i turchi dell’Arkas Izmir, rimasti nel proprio paese per la positività al Coronavirus di alcuni giocatori chiave. Il match avrebbe dovuto avere luogo oggi, ma i cucinieri beneficeranno del 3-0 senza giocare, come accaduto ai francesi nelle prime 24 ore della bolla e alla Sir nel secondo turno.
    I match di ritorno della Pool B si svolgeranno a Perugia nella bolla italiana del Pala Barton tra il 9 e l’11 febbraio 2021, con la possibile presenza di Izmir.
    Il rientro in patria di Juantorena e compagni è previsto nella mattinata di domani (venerdì 11 dicembre) a Falconara. Il gruppo squadra avrà il pomeriggio libero prima di dedicare il fine settimana alla preparazione della trasferta a Trento per il 3° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca, posticipo di lunedì 14 dicembre alle 15 con diretta Rai Sport.
    Ds Beppe Cormio: “C’è soddisfazione per la prova brillante con Perugia e la partita concreta con il Tours. Torniamo in Italia con il bottino pieno, ma siamo preoccupati per le regole CEV disattese dall’organizzazione francese: abbiamo visto troppe persone intorno al campo, almeno 200 nel palas per la seconda gara, poi ci aspettavamo che la squadra di casa fosse in albergo con noi nel rispetto della bolla e, tra le altre cose, ci sono stati disguidi come il mancato passaggio delle nostre pubblicità sui led luminosi. Non ce l’aspettavamo. Almeno sul fronte della sicurezza ci siamo tutelati restando sempre in hotel”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi applaude Juantorena: “Il capitano ha preso per mano il gruppo”

    Di Redazione
    Non è stata una Cucine Lube Civitanova brillantissima, ma il risultato che contava è arrivato: 3-0 sul Tours e punteggio pieno nel girone di Champions League. È questo l’aspetto che sottolinea a fine gara Fefè De Giorgi: “Era importante partire con il piede giusto e fare il pieno di punti in Champions League perché in questa competizione l’approccio conta. Inoltre, con il prosieguo della stagione aumenteranno gli impegni. Siamo stati belli ieri, concreti oggi contro un team volitivo“.
    Poi il tecnico della Lube fa una menzione speciale: “Nei momenti duri, complice qualche calo di tensione, ci siamo slegati, ma il capitano ha preso per mano il gruppo e abbiamo portato a casa il risultato. Quello che volevamo”. E il capitano, Osmany Juantorena, che ne pensa? “Abbiamo vinto, ma dispiace non aver dato la continuità di gioco che volevamo. Siamo stati bravi a tratti. Non dobbiamo far mai rientrare gli avversari nel set, ma alla fine l’obiettivo lo abbiamo centrato, quindi bene così. La mia prestazione? Per me conta il gioco della squadra”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO