consigliato per te

  • in

    Seganov: “Affrontiamo un avversario di altissimo livello, conosciamo tutti la Lube”

    Di Redazione
    Domani alle 17:00 la Top Volley Cisterna riceve la Cucine Lube Civitanova nel match valido per la nona giornata di ritorno della regular season del campionato di Superlega Credem Banca. La formazione pontina cerca una scossa in questo campionato mentre la Lube arriva in provincia di Latina con i favori del pronostico e alla ricerca del bottino pieno, indispensabile per la rincorsa alla vetta, occupata dalla Sir e distante solo tre punti.
    «Affrontiamo un avversario di altissimo livello, conosciamo tutti la Lube e i suoi obiettivi, ora dobbiamo restare concentrati per sperare di concludere la stagione in maniera più positiva possibile perché i risultati che abbiamo ottenuto non sono quelli che ci aspettavamo, questo è evidente – ammette Georgi Seganov, tornato a disposizione dopo la qualificazione agli Europei ottenuta in Israele con la Bulgaria di coach Silvano Prandi – Sono molto felice perché ci siamo qualificati per i campionati europei, abbiamo centrato l’obiettivo incontrando due squadre che sono a un buon livello ma noi con l’esperienza e con il servizio siamo riusciti ad avere la meglio: in queste due settimane di ritiro con la Nazionale abbiamo fatto un ottimo lavoro, per quanto riguarda me i giudizi sono stati positivi e questo è gratificante per me, anche se ora sono concentrato sulla Superlega».
    La sfida tra Top Volley è Lube è una tradizione del massimo campionato di pallavolo: il match s’è già disputato 45 volte con la prevalenza di vittorie dei marchigiani mentre i pontini hanno vinto solo nove volte. Randazzo e Sabbi sono ex cucinieri, De Cecco ha giocato nel Club pontino vincendo anche una Coppa Italia di serie A2 con la Top Volley.
    «Gli allenamenti sono stati intensi e abbiamo lavorato molto bene, siamo alla ricerca di una scossa a prescindere da chi ci sarà dall’altra parte della rete – chiarisce Luca Rossato, giovane banda della Top Volley – La Lube è una delle squadre più forti che ci siano. La mia stagione? Purtroppo i risultati della squadra non sono positivi e questo è l’aspetto che conta di più, poi per quanto riguarda me so che sono giovane e che devo continuare a lavorare molto, sono contento di essere migliorato molto rispetto all’anno scorso, sono anche riuscito a entrare in campo in qualche occasione, soprattutto in battuta e a realizzare anche il mio primo punto in Superlega».
    La Top Volley si presenta all’appuntamento con la Lube dopo aver rimediato la sconfitta in trasferta sul campo di Trento, un match approcciato in maniera molto positiva dai ragazzi di coach Boban Kovac che in Trentino hanno anche vinto il primo set e ceduto, solo ai vantaggi, il secondo parziale. Senza Seganov, impegnato in Israele con la sua Nazionale per le qualificazioni al campionato europeo, coach Kovac aveva schierato in regia Daniele Sottile opposto a Giulio Sabbi, laterali Gigi Randazzo e Kevin Tillie, tornato titolare dopo il problema alla caviglia che lo aveva tormentato in precedenza, al centro Arthur Szwarc e Tobias Krick, libero Domenico Cavaccini.
    Il match tra Top Volley Cisterna e Cucine Lube Civitanova verrà trasmesso in diretta streaming su Elevensports.
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube CivitanovaPRECEDENTI: 54 (9 successi Top Volley Cisterna, 45 successi Cucine Lube Civitanova)EX: Luigi Randazzo a Lube nel 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2016/2017; Giulio Sabbi a Lube nel 2014/2015, 2015/2016; Luciano De Cecco a Latina nel 2008/2009.
    A CACCIA DI RECORD:In carriera Regular Season: Luigi Randazzo – 4 muri vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna); Marco Falaschi – 40 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani – 7 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova)In carriera tutte le competizioni: Simone Anzani – 13 punti ai 2000 (Cucine Lube Civitanova); Arthur Szwarc – 2 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Osmany Juantorena – 25 punti ai 4500 (Cucine Lube Civitanova); Enrico Diamantini – 25 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 3 battute vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna); Samuel Onwuelo – 30 punti ai 800 (Top Volley Cisterna); Luciano De Cecco – 30 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Robertlandy Simon – 36 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova); Giulio Sabbi – 36 punti ai 3700 (Top Volley Cisterna); Tobias Krick – 37 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Georgi Seganov – 37 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Kevin Tillie – 8 punti ai 500 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 9 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna)
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 49, Cucine Lube Civitanova 46, Itas Trentino 41, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 34, Vero Volley Monza 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 29, Leo Shoes Modena 28, Allianz Milano 23, NBV Verona 22, Consar Ravenna 16, Kioene Padova 13, Top Volley Cisterna 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il percorso della Lube non conosce soste. Biancorossi a Cisterna

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Il Campionato di SuperLega Credem Banca e il percorso della Cucine Lube Civitanova non conoscono soste. Dopo il successo da tre punti nel recupero di giovedì contro la Vero Volley Monza, i ragazzi di Fefè De Giorgi tornano in campo domenica 24 gennaio (ore 17 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) a Cisterna di Latina per sfidare la Top Volley, ultima della classe. 
    La gara di andata all’Eurosuole Forum fu un monologo dei biancorossi, che vinsero 3-0 (25-23, 25-15, 25-17). La partita si chiuse con Osmany Juantorena MVP di giornata, proprio come nel recupero di ieri con Monza. A fare la differenza furono la qualità e la lucidità dei padroni di casa con il controllo complessivo dei fondamentali. A partire dall’attacco (61% contro il 35% ospite), passando per la ricezione (49% contro il 47% laziale) l’efficacia al servizio (7 ace a 4) e i muri (9 block a 4). Fondamentale l’aggressività dai nove metri, alla base, però, anche di 15 errori.  
    Nel primo set i biancorossi si affidarono a Rychlicki (6 punti, 71% di efficacia), ma i laziali lottarono strenuamente tallonando la Lube (21-20) grazie alla battuta di Szwarc, autore di 5 punti con un ace e il 100% in attacco. Civitanova mise le ali (22-20) sul cambio palla di Leal conquistando il +3 grazie al muro di Simon su Sabbi. Il 25-23 maturò con la battuta a rete dell’ex Randazzo.
    Nel secondo set Cisterna accusò il colpo lasciando campo libero alla Lube. Sul 16-6 De Giorgi lanciò il giovane cubano Yant (5 punti nel match), ma a dominare la scena fu ancora Juantorena chiudendo il parziale sul 25-15. Il capitano dei cucinieri mise a referto 4 punti nel set con il 75% di efficacia e Civitanova dominò nelle offensive con un eloquente 63%.
    Nel terzo set la resistenza di Cisterna si sgretolò sul punteggio di 11-11. Un ace di Simon e un errore di Tillie stesero il tappeto rosso ai marchigiani per la passerella trionfale. Un ispiratissimo De Cecco in regia non sbagliò un “ciak” trainando i suoi verso il 25-17 finale, ma la ciliegina di una gara da incorniciare fu il debutto assoluto del giovane centrale di casa Jacopo Larizza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Lube e Monza in palio tre punti d’oro

    Di Redazione
    Si avvicina il fischio d’inizio di Lube – Monza, recupero della 4a giornata di ritorno della Regular Season in programma domani all’Eurosuole Forum (giovedì 21 gennaio alle 17 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia).
    Reduci dalla vittoria interna al tie break con Modena e secondi in classifica con 43 punti, a -6 dalla capolista Perugia e con un gara in meno, gli uomini di Fefè De Giorgi vogliono dimezzare lo svantaggio per cercare il colpaccio nella volata di fine stagione regolare. Nonostante la vittoria netta all’andata e l’imbattibilità dei cucinieri contro Monza, si prospetta sulla carta un match duro.
    La squadra di Massimo Eccheli attraversa un momento magico come ha ribadito l’undicesima vittoria in Campionato, il 3-1 casalingo in rimonta nel posticipo contro Vibo. Quinta con 30 punti e una gara in meno rispetto alla Lube, nel girone di ritorno Monza si è arresa solo alla BLM Group Arena contro Trento, riuscendo però a portare i gialloblù al tie break con una grande prova. Per placare l’ardore agonistico di Beretta e compagni servirà un “arrembaggio” dai nove metri. 
    La sfida con il sestetto brianzolo coincide con il penultimo impegno prima della Coppa Italia. Domenica 24 gennaio alle 17 i biancorossi giocheranno a Cisterna di Latina contro la Top Volley per il 9° turno di ritorno della SuperLega, mentre mercoledì 27 gennaio, alla stessa ora, ospiteranno la Kioene Padova a Civitanova Marche per i Quarti di Finale del trofeo tricolore.
    La rivale di giornata : coach Massimo Eccheli e il secondo Giuseppe Ambrosio hanno preso il timone a ottobre, dopo la fine dell’avventura di Fabio Soli e del vice Luigi Parisi. In diagonale, con il confermato regista Orduna, c’è il giovane turco-bosniaco Lagumdzija, MVP nell’ultimo match. Oltre ai confermati capitan Beretta e Galassi, al centro è arrivato lo statunitense Holt (rimasto ai box con Vibo). Tra gli schiacciatori, blindato il ceco Dzavoronok, mentre il croato Sedlacek ha terminato la sua avventura a dicembre. In corsa, la società ha ingaggiato un rigenerato Lanza, mentre si è garantita dall’inizio della stagione la promessa bielorussa Davyskiba e ha promosso primo libero Federici. Anche l’opposto cubano Ramirez Pita, il regista Calligaro, il martello Falgari e il libero Brunetti (rientrato nella società dove è cresciuto) sono a disposizione dello staff. 
    Parla Nicola Giolito (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “Chi viene a Civitanova gioca sempre all’arma bianca e Monza non sarà da meno. Anche con Vibo il sestetto brianzolo ha mostrato qualità notevoli e un opposto congeniale al proprio volley. Contro gli uomini di Eccheli dovremo esprimerci al meglio e battere bene per consegnare ai rivali il pallone staccato dalla rete. Talvolta accusiamo dei cali ma poi riprendiamo il filo. Non a caso abbiamo vinto tutti i tie break, un bel segnale in vista degli scontri a eliminazione diretta”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Quella contro Civitanova sarà una sfida da affrontare con spirito “garibaldino”, consapevoli di avere di fronte una squadra di altissimo livello. Credo che possa essere un match divertente per noi, senza troppe pressioni. Questa settimana abbiamo messo benzina e lavoro, inserendo anche Lagumdzija dopo l’assenza. Ora ci aspetta un tour de force, da affrontare determinati, senza pensare troppo agli impegni ravvicinati. La stagione va vissuta così: si va, si gioca e si dà il massimo”.
    Gli arbitri della gara : Dominga Lot (TV) e Bruno Frapiccini di Falconara (AN). 
    Sfida numero 15 : la Lube ha vinto i 14 scontri diretti fin qui giocati con Monza. 
    Gli ex del match : nessuno. 
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Simone Anzani – 11 attacchi punto ai 1000, Robertlandy Simon – 2 muri punto ai 200 (Civitanova), Santiago Orduna – 5 muri vincenti ai 200 (Vero Volley Monza).
    In carriera: Simone Anzani – 20 punti ai 2000, Osmany Juantorena – 39 punti ai 4500 (Civitanova), Filippo Lanza – 4 muri vincenti ai 200 (Monza).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Non siamo soddisfatti, non stiamo giocando come vorremo”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Sabato scorso, nell’anticipo casalingo dell’ottavo turno di ritorno con Modena, la Cucine Lube Civitanova ha vinto, ma al tie break, su Modena. Un risultato dal retrogusto amaro perché ha contribuito ad aumentare il ritardo in classifica dalla capolista Perugia.
    È il capitano dei cucinieri, Osmany Juantorena che, intervistato dal Corriere Adriatico Macerata, prova a stilare un giudizio sulla stagione fino a questo momento: “Siamo in corsa per tutti i trofei. E questo è il bicchiere mezzo pieno. Logicamente non siamo soddisfatti perchè non stiamo giocando come vorremo. Ci sono alcune cose da limare, sappiamo quali ma abbiamo già nel mirino la Coppa Italia“.
    Coach De Giorgi e il libero Balaso, in settimana, hanno definito la squadra “una Lube a corrente alternata” e anche il numero 5 gli da ragione: “Vero, abbiamo lasciato dei punti per strada, ci sono degli alti e bassi durante le partite e ne abbiamo parlato. D’altro canto, però se vinciamo tutte le gare per 3-2 portiamo a casa lo scudetto e le altre due competizioni in cui siamo perfettamente in corsa”.
    Da cosa dipendono gli alti e bassi durante la stessa partita? “Ne abbiamo parlato in squadra. Ci sono diverse componenti. La mancanza di pubblico potrebbe essere un attenuante perchè ci dobbiamo caricare tra noi giocatori. In campo dobbiamo avere maggiore fiducia e unità tra noi giocatori».
    Il prossimo impegno vedrà i biancorossi ospitare Monza, una delle squadre più in forma del campionato e lo schiacciatore azzurro conclude così: “Non vogliamo e né possiamo perdere altri punti per presentarci bene allo scontro diretto contro Perugia. Dovremo alzare il nostro livello di gioco e avere maggiore continuità. Fa sempre piacere arrivare primi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Monza, tutti i precedenti tra i due club

    Di Redazione
    Il match di recupero della 4ª giornata di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Vero Volley Monza sarà il quindicesimo faccia a faccia tra Campionato e Coppa Italia. Nei 14 precedenti, i biancorossi hanno sempre vinto, con un impietoso 42-8 nel computo dei set.
    All’Eurosuole Forum la raffica di successi è così suddivisa: quattro vittorie per 3-0, tre con il punteggio di 3-1 e un’affermazione al tie break. Nel match di andata, all’Arena di Monza, i biancorossi si sono imposti 3-0 (21-25, 23-25, 20-25) al termine di un incontro senza storia.
    Il punteggio più alto si è registratoai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia 2018/19, con la vittoria della Lube per 3-2: i punti totali furono 215 (25-21, 25-15, 20-25, 23-25 e 19-17). Lo scarto massimo in favore di Civitanova, invece, si è registrato nella 1a di andata della SuperLega 2016/17, in cui i cucinieri vinsero in Brianza per 3 a 0 con un distacco di 23 punti su Monza (14-25, 23-25, 15-25). Il set più tirato tra le due squadre fu il terzo della 6ª di andata nel 2018/19, terminato 26-24 per i lombardi, anche se poi la Lube vinse l’incontro esterno al tie-break (25-16, 21-25, 26-24, 16-25, 13-25).
    Per ben tre volte Civitanova ha vinto un set per 25-14: nel primo parziale della 1a giornata di andata del 2016/17 (0-3 a Monza), nel secondo set della gara di ritorno di quella stessa stagione all’Eurosuole Forum (3-0 della Lube) e nel secondo set dei Quarti di Finale di Coppa Italia del 2019/20 (3-1 a Civitanova).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Non è la stessa Lube di inizio stagione”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Era stato uno dei più critici dopo la vittoria al tie break su Modena, frutto di una prestazione altalenante della Cucine Lube Civitanova. E oggi Fabio Balaso ribadisce il suo pensiero in un’intervista ad Andrea Scoppa sul Resto del Carlino Macerata: “Purtroppo non siamo la stessa Lube che ha iniziato la stagione. Ormai è una cosa evidente, quello di sabato non è stato il primo calo. Secondo me è una questione fisico-atletica: a differenza di altri club non siamo stati colpiti e condizionati dal Covid, ma in questo momento siamo in una fase di stanca, e ci può stare durante la stagione“.
    Balaso invita anche Civitanova a guardarsi le spalle: “Trento è a soli 2 punti, dobbiamo evitare passi falsi“. E in vista della prossima partita, il recupero di giovedì contro la Vero Volley Monza, ammette: “Loro potrebbero essere meno freschi, avendo già giocato martedì (oggi, nel posticipo contro Vibo, n.d.r.). Ma sicuramente noi dovremo giocare meglio di sabato, perché una prova simile stavolta non basterebbe per vincere“. LEGGI TUTTO