consigliato per te

  • in

    Blengini fa il punto sulla preparazione della Lube. Il 16 settembre il primo test

    Di Redazione Seconda settimana di preparazione pre-campionato per la Cucine Lube Civitanova, che vede i ragazzi di Chicco Blengini impegnati tra sala pesi, campo di gioco dell’Eurosuole Forum e la sabbia del Moretti Village di Civitanova Marche. “Stiamo procedendo con la consueta cautela che accompagna i primi giorni di lavoro che succedono ad una lunga inattività – spiega l’allenatore Blengini – e questo per evitare che si possano verificare degli intoppi muscolari nei giocatori, con particolare riferimento a quelli che non hanno avuto impegni agonistici in estate. L’obiettivo è di portarli gradualmente al medesimo livello di forma degli atleti reduci dagli impegni con le rispettive Nazionali, quando torneranno”. Proprio parlando di rientri, dopo Juantorena e Kovar, nei prossimi giorni torneranno alla base anche i nuovi acquisti Gabi Garcia e Lucarelli. “Con Osmany e Jiri praticamente non ci siamo mai lasciati. Entrambi hanno riposato un paio di settimane dopo l’Olimpiade, una pausa breve che non ha affatto intaccato la loro buona condizione fisica. Si sono allenati con continuità per tutta l’estate, ed ora a Civitanova stanno svolgendo il medesimo programma dei compagni. All’inizio della prossima settimana riabbracceremo anche l’opposto Gabi Carcia, nei giorni successivi anche Lucarelli e De Cecco. Nel frattempo, mi piace evidenziare che sono pronti per aggregarsi al gruppo di lavoro anche il centrale Ionut Ambrose e lo schiacciatore Gaetano Penna, entrambi classe 2004, prodotti dal settore giovanile e freschi di importanti esperienze con la maglia azzurra delle giovanili. Sono ragazzi che rappresentano delle risorse molto importanti per la società, è quindi nostro dovere lavorare per accelerarne il più possibile il proprio percorso di crescita come giocatori”. A proposito di Gabi Garcia, la sosta forzata ai box per Zaytsev lo metterà inevitabilmente sotto i riflettori. “E’ un giocatore giovane che vanta delle grandi doti fisiche – sottolinea Blengini – e che conosco da tanto tempo, perché da c.t. della Nazionale negli ultimi anni ho seguito con grande attenzione anche Davide Gardini, che era un suo compagno di squadra nel campionato americano NCAA. Ha fatto molto bene con Porto Rico nella recentissima e vittoriosa partecipazione al campionato NORCECA. Per lui la Lube Volley rappresenta una occasione importante, adesso ancor di più perché con la momentanea indisponibilità di Ivan avrà modo di accelerare un percorso di crescita che avevamo inizialmente programmato in maniera più graduale. Da parte nostra c’è molta fiducia nei suoi confronti, ma neppure un briciolo di pressione”. Con la rosa che si va via via completando, si comincia a parlare anche di test amichevoli: il primo test stagionale è già fissato per giovedì 16 settembre, contro una formazione di A3. A seguire, con il roster che sarà quasi al completo, verranno disputate diverse amichevoli con formazioni della SuperLega. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geko sulla maglia della Cucine Lube per il quarto anno di fila

    Se un geco in casa porta fortuna, GEKO sulla casacca biancorossa porta vittorie! Avanti tutta nell’annata 2021/22 con la sinergia marchigiana. I campioni d’Italia e del Mondo della Cucine Lube Civitanova rinnovano per il quarto anno di fila l’alleanza con il brand GEKO, realtà con sede a Sant’Angelo in Pontano, in provincia di Macerata. Si tratta di una ditta leader mondiale nella produzione di articoli per il ” fai da te “. La produzione punta su una gamma completissima di nastri adesivi, guarnizioni per isolamento domestico e film plastici per ottenere articoli come teli copritutto, sacchi nettezza, nastri di segnalazione cantieristica e/o privata. Fabio e Giorgio Cardarelli parlano con soddisfazione del feeling con A.S. Volley Lube e delle attività nel mondo dell’estrusione di materie plastiche per ottenere articoli del “fai da te”.
    “Il legame con la Lube si rafforza ogni anno di più – spiega Cardarelli – perché è naturale per noi voler viaggiare fianco a fianco con uno dei team più completi al mondo. Il gruppo TRE EMME SpA opera sul territorio dal 1982 e vanta 8 aziende in Italia. Il canale di vendita verte su Ferramenta, Colori e vernici, Casalinghi e Grande Distribuzione a livello mondiale. I nostri marchi GEKO, il principale, e MISTER JO figurano nelle catene internazionali di distribuzione”.

    Articolo precedenteLa Prisma Taranto Volley si unisce al lutto che ha colpito la famiglia Manfredi LEGGI TUTTO

  • in

    Europei alle porte per Balaso e Anzani. Il calendario dei match

    Due giocatori della Cucine Lube Civitanova si apprestano ad affrontare il Campionato Europeo 2021. Nella lista dei 14 atleti scelti dal CT Ferdinando De Giorgi figurano il centrale Simone Anzani, che continua a vestire la casacca della Nazionale anche nel nuovo corso dopo la recente avventura olimpica in Giappone, e il libero Fabio Balaso, che torna in azzurro dopo le prove convincenti della VNL. La rassegna continentale si aprirà domani, mercoledì 1 settembre, ma l’Italia farà il suo esordio venerdì 3 settembre alle 14.15 contro la Bielorussia. I match dell’Europeo saranno giocati in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia.
    Gli azzurri gareggiano a Ostrava nel Gruppo B con Bulgaria, Montenegro, i padroni di casa della Repubblica Ceca, la Slovenia e la Bielorussia.
    I 14 atleti della Nazionale
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Opposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò
    Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Francesco Recine, Mattia Bottolo
    Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Fabio Ricci, Lorenzo Cortesia
    Libero: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli.
    Calendario Italia Pool B – Ostravar Arena di Ostrava, in Repubblica Ceca:
    Venerdì 3 settembre 2021, ore 14.15
    Italia – Bielorussia
    Domenica 5 settembre 2021, ore 19
    Italia – Montenegro
    Lunedì 6 settembre 2021, ore 15.45
    Bulgaria – Italia
    Mercoledì 8 settembre 2021, ore 15.45
    Italia – Slovenia
    Giovedì 9 settembre 2021, ore 19
    Repubblica Ceca – Italia
    Ottavi di Finale
    11 e 12 settembre 2021 (quattro match) – Ergo Arena a Gdansk/Sopot in Polonia
    12 e 13 settembre 2021 (quattro match) – Ostravar Arena a Ostrava in Repubblica Ceca
    Quarti di Finale
    14 settembre 2021 (due match) – Ergo Arena a Gdansk/Sopot in Polonia
    15 settembre 2021 (due match) – Ostravar Arena a Ostrava in Repubblica Ceca
    Semifinali
    18 settembre 2021 – Spodek a Katowice in Polonia
    Finale 3° posto
    19 settembre 2021, ore 17.30 – Spodek a Katowice in Polonia
    Finale per l’oro
    19 settembre 2021, ore 20.30- Spodek a Katowice in Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena e Jiri Kovar si aggregano alla Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione Dopo una prima settimana di attività produttiva, chiusa dalla domenica di riposo, la Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro nella mattinata di oggi, lunedì 30 agosto, in sala pesi con l’innesto di due reduci dalle Olimpiadi, ovvero Osmany Juantorena e Jiri Kovar. I due schiacciatori si sono uniti ai centrali Enrico Diamantini e Robertlandy Simon, al libero Andrea Marchisio, al palleggiatore Daniele Sottile e allo schiacciatore Marlon Yant. Nel pomeriggio la squadra si è trasferita dall’Eurosuole Forum al campo da Beach Volley del Moretti Village di Civitanova Marche per provare i primi salti sulla sabbia. Una soluzione voluta dal preparatore Max Merazzi per evitare uno stress eccessivo alle articolazioni e alla schiena durante i primi veri allenamenti tecnici con elevazione e schiacciate. Jiri Kovar: “Dopo le Olimpiadi ho preso un po’ di riposo per staccare la spina e oggi riprendo l’attività con energie rinnovate. Mattoncino dopo mattoncino iniziamo a costruire le fondamenta della nuova stagione. C’è tanto da lavorare. Siamo carichi perché vogliamo dimostrare il nostro valore contro rivali che hanno allestito team fortissimi. Cercheremo di portare a casa qualche trofeo e per farlo ce la vedremo con avversari di livello altissimo“. Il programma di lavoro dei marchigiani dal 30 agosto al 5 settembre:Lunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Atletica – TecnicaMercoledì: Pesi – RiposoGiovedì: Atletica – TecnicaVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Atletica – RiposoDomenica: Riposo – Riposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena e Kovar nel gruppo. Seduta sulla sabbia per la Lube

    Dopo una prima settimana di attività produttiva, chiusa dalla domenica di riposo, la Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro nella mattinata di oggi, lunedì 30 agosto, in sala pesi con l’innesto di due reduci dalle Olimpiadi, ovvero Osmany Juantorena e Jiri Kovar. I due schiacciatori si sono uniti ai centrali Enrico Diamantini e Robertlandy Simon, ai libero Andrea Marchisio, al palleggiatore Daniele Sottile e allo schiacciatore Marlon Yant.
    Nel pomeriggio la squadra si è trasferita dall’Eurosuole Forum al campo da beach volley del Moretti Village di Civitanova Marche per provare i primi salti sulla sabbia. Una soluzione voluta dal preparatore Max Merazzi per evitare uno stress eccessivo alle articolazioni e alla schiena durante i primi veri allenamenti tecnici con elevazione e schiacciate.
    Jiri Kovar: “Dopo le Olimpiadi ho preso un po’ di riposo per staccare la spina e oggi riprendo l’attività con energie rinnovate. Mattoncino dopo mattoncino iniziamo a costruire le fondamenta della nuova stagione. C’è tanto da lavorare. Siamo carichi perché vogliamo dimostrare il nostro valore contro rivali che hanno allestito team fortissimi. Cercheremo di portare a casa qualche trofeo e per farlo ce la vedremo con avversari di livello altissimo”.
    Il programma di lavoro dal 30 agosto al 5 settembre
    Lunedì: Pesi – Tecnica
    Martedì: Atletica – Tecnica
    Mercoledì: Pesi – Riposo
    Giovedì: Atletica – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Atletica – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il bilancio di Max Merazzi. Zaytsev torna subito in sala pesi

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova chiude oggi la prima settimana di lavoro pre-season. Il preparatore atletico Max Merazzi è soddisfatto dell’attività svolta in questi primi sei giorni dai cinque atleti già a disposizione: Enrico Diamantini, Andrea Marchisio, Robertlandy Simon, Daniele Sottile e Marlon Yant. Domani è previsto un giorno di riposo, mentre dalla prossima settimana si uniranno ufficialmente al gruppo i nazionali azzurri Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Prossimamente potrebbe far capolino in palestra anche il capitano della Nazionale, Ivan Zaytsev, pronto a svolgere un lavoro differenziato che per le prime settimane non coinvolgerà il ginocchio destro, reduce dall’intervento chirurgico. “Ho trovato bene gli atleti – commenta Merazzi – non avevano problemi di natura fisica e non si sono mai fermati del tutto durante l’estate. Un segreto per il miglioramento tecnico, tattico e fisico è la continuità nel lavoro, quindi il nemico numero uno per noi sono gli stop forzati. Per minimizzare i rischi è preferibile proseguire con cautela, in maniera progressiva, piuttosto che andare incontro a infortuni per eccessivo entusiasmo“. “Vogliamo portare tutti i giocatori allo stesso livello di forma – continua il preparatore atletico – intorno al 20 settembre, quando il gruppo sarà quasi al completo. Questa è una procedura consolidata. Fatta eccezione per lo scorso anno, in cui ho avuto tutti disponibili da subito, inizio sempre con un piccolo gruppo e cerco di amalgamare il team da un punto di vista atletico preparando i singoli in base alle rispettive situazioni“. Ovviamente per Zaytsev c’è un discorso a parte: “Già dai primi giorni della prossima settimana – spiega Merazzi – Ivan farà del lavoro generale in sala pesi: il recupero della gamba destra avrà un cammino e una tempistica di un certo tipo, passando per il riposo, l’attività fisioterapica, la riabilitazione funzionale e il ritorno alla pratica sportiva, mentre per gli arti superiori prevedo già un buon regime di lavoro. Nella tabella di marcia è presente anche il beach volley: i giocatori devono confrontarsi con un ambiente a loro poco familiare, ma utile per i primi salti e, soprattutto, per le prime ricadute. La sabbia dà uno stress minore a schiena e ginocchia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la prima settima di lavoro per la Lube. Il bilancio di Max Merazzi

    La Cucine Lube Civitanova chiude oggi la prima settimana di lavoro pre-season. Il preparatore atletico Max Merazzi è soddisfatto dell’attività svolta in questi primi sei giorni dai cinque atleti già a disposizione: Enrico Diamantini, Andrea Marchisio, Robertlandy Simon, Daniele Sottile e Marlon Yant.
    Domani è previsto un giorno di riposo, mentre dalla prossima settimana si uniranno ufficialmente al gruppo i nazionali azzurri Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Prossimamente potrebbe far capolino in palestra anche il capitano della Nazionale, Ivan Zaytsev, pronto a svolgere un lavoro differenziato che per le prime settimane non coinvolgerà il ginocchio destro reduce dall’intervento chirurgico.
    Max Merazzi: “Ho trovato bene gli atleti. Non avevano problemi di natura fisica e non si sono mai fermati del tutto durante l’estate. Un segreto per il miglioramento tecnico, tattico e fisico è la continuità nel lavoro, quindi il nemico numero uno per noi sono gli stop forzati. Per minimizzare i rischi è preferibile proseguire con cautela, in maniera progressiva, piuttosto che andare incontro a infortuni per eccessivo entusiasmo. Vogliamo portare tutti i giocatori allo stesso livello di forma intorno al 20 settembre, quando il gruppo sarà quasi al completo. Questa è una procedura consolidata. Fatta eccezione per lo scorso anno, in cui ho avuto tutti disponibili da subito, inizio sempre con un piccolo gruppo e cerco di amalgamare il team da un punto di vista atletico preparando i singoli in base alle rispettive situazioni. Ovviamente il discorso di Zaytsev è a parte. Già dai primi giorni della prossima settimana Ivan farà del lavoro generale in sala pesi: il recupero della gamba destra avrà un cammino e una tempistica di un certo tipo, passando per il riposo, l’attività fisioterapica, la riabilitazione funzionale e il ritorno alla pratica sportiva, mentre per gli arti superiori prevedo già un buon regime di lavoro. Nella tabella di marcia della squadra è presente anche il beach volley: i giocatori devono confrontarsi con un ambiente a loro poco familiare, ma utile per i primi salti e, soprattutto, per le prime ricadute. La sabbia dà uno stress minore a schiena e ginocchia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la sinergia tra Gobid.it e Lube Volley

    Gobid.it sarà sponsor di Lube Volley per la stagione agonistica 2021/22. Il marchio dell’omonima casa d’aste online, dinamica realtà digitale del nostro territorio, sarà presente sulla divisa dei campioni d’Italia e del Mondo.
    La casa d’aste online Gobid.it opera con esperienza decennale come marketplace di beni mobili e immobili provenienti da procedure concorsuali, liquidazioni private, banche e società di leasing, tramite un network di piattaforme web con cui ogni giorno vengono venduti asset attraverso il coinvolgimento di utenti da tutto il mondo, grazie al meccanismo dell’asta online.
    La piattaforma Gobid.it costituisce il portale storico della casa d’aste specializzato nella vendita di beni appartenenti a settori industriali mobiliari quali trasporti, nautica, meccanica, movimento terra, arredo, arte e molto altro. Il portale Gorealbid.it, progetto web interamente dedicato al mercato real estate, propone invece una ampia gamma di soluzioni immobiliari che spaziano dal residenziale all’industriale e commerciale a prezzi vantaggiosi.
    “Si tratta di un’operazione importante – dichiara Andrea Giorgio, CEO della web company – con cui intendiamo dare un impulso significativo alla visibilità e riconoscibilità del nostro marchio, che vanta un forte legame con il nostro territorio e una solida leadership tra i player di settore in Italia. Questa opportunità ci consente non da ultimo di sposare i valori di Lube Volley e il suo progetto sportivo vincente”. LEGGI TUTTO