consigliato per te

  • in

    Lube, il Volley Camp esteso fino al 30 luglio. Blitz a sorpresa di Diamantini

    Di Redazione Numerose domande per il format biancorosso della vacanza rivierasca a tutta pallavolo riservata ai giovani dai 6 ai 13 anni. Dopo aver aperto i battenti lo scorso 14 giugno, il Volley Camp di A.S. Volley Lube non terminerà il 9 luglio, come da calendario iniziale, ma proseguirà per altre settimane. Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy Volley Lube, ha deciso di prolungare le attività all’aperto fino a venerdì 30 luglio per soddisfare le richieste delle famiglie interessate. Una parentesi da vivere a contatto con il mare e la natura, insieme ad amici e ad altri ragazzi con le stesse passioni, seguiti da uno staff preparatissimo di tecnici tesserati con il Club campione del Mondo e d’Italia. Possibili visite a sorpresa di campionissimi come il centrale Enrico Diamantini (blitz nella prima settimana tra l’euforia dei presenti) e altre stelle. Settimana tipoRitrovo (ore 8) allo chalet n. 12 “I due re” sul lungomare Sud. In caso di bisogno accoglienza dalle 7.40. AttivitàLunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 16 beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda e pranzo compresi).Martedì dalle 8 alle 12.45 beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda compresa).Venerdì dalle 8 alle 12.45 il torneo di pallavolo (merenda compresa). Iscrizioni La consegna delle domande di adesione è fissata entro il sabato antecedente alla settimana scelta. Le attività avverranno in sicurezza. Agli iscritti saranno comunicate le indicazioni sulle modalità di gestione del protocollo sanitario. ContattiCell. 347 7337717 (Giampiero)Cell. 349 8562612 (Lucia)Indirizzo di posta elettronica: settore.giovanile@lubevolley.itLocandina scaricabile sul sito www.lubevolley.it/camp (dalla prossima settimana on line la nuova locandina con le opzioni fino al 30 luglio) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yoandy Leal: “A Civitanova ho avuto problemi con una persona”

    Di Redazione Impegnato nella VNL con il Brasile, Yoandy Leal torna per la prima volta sul divorzio dalla Cucine Lube Civitanova in un’intervista concessa ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata. e lo schiacciatore, neo acquisto della Leo Shoes Modena, non le manda certo a dire: “Non volevo andare via dalla Lube, ma non mi è piaciuta la negoziazione del contratto a cifre più basse e poi ci sono stati dei problemi con una persona“. Un altro retroscena sul passaggio a Modena: “Quando ho firmato non sapevo dell’arrivo di Bruno, solo di Ngapeth. È stata una bellissima notizia“. Poi Leal parla del compagno di nazionale Ricardo Lucarelli, dando per certo il suo approdo a Civitanova: “Siamo amici, è socievole e con lui si parla bene. Alla seconda stagione in Italia sarà più pronto e crescerà. In più avrà il vantaggio di compagni come Simon, Osmany e De Cecco“. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio pronto per la prossima stagione alla Cucine Lube

    Di Redazione Per Andrea Marchisio, libero della Cucine Lube Civitanova, la parola d’ordine per recuperare le energie in vista della prossima stagione è il ‘relax’ in famiglia. Euforico per la vittoria di Scudetto e Coppa Italia, l’atleta biancorosso è vicino a una terza gioia, la più bella. La compagna Sara è in attesa del primogenito. Una notizia che il campione d’Italia ha divulgato sulle sue pagine social da pochi giorni, ma di cui tutti alla Lube erano a conoscenza già dalla notte dello Scudetto. Cambio chiave nei match in corso e tra i protagonisti della serie Play Off con le sue giocate difensive, Marchisio al termine dei festeggiamenti del 24 aprile era salito su una sedia inneggiando al titolo appena vinto. Tra un coro e l’altro, lo specialista della seconda linea si era lasciato andare alle dediche di rito tenendo per il gran finale l’annuncio a sorpresa dell’imminente paternità. “Dopo un periodo a Civitanova Marche sono stato qualche giorno in Puglia – racconta ‘Ciccio’ Marchisio -, mentre in questo momento mi trovo in Piemonte. Divido le mie giornate tra studio, allenamenti soft e passeggiate in famiglia. L’importante è rilassarmi per arrivare carico alla prossima stagione. Sto vivendo un periodo bellissimo e non solo per la doppietta con la Cucine Lube. Attendo la nascita di Alessandro e non perdo occasione per parlare con lui rivolgendomi al pancione della mia Sara. Ovviamente tengo d’occhio anche il volley mercato. Le nostre antagoniste si stanno rinforzando. Civitanova ha registrato qualche partenza illustre, ma non sta a guardare. Sono arrivati validi atleti insieme a un campione come Zaytsev che non ha bisogno di presentazioni. La data di chiusura delle trattative è lontana e credo ci sia ancora un colpo importante in canna. Potrebbero essere 13 le squadre al via?  Voglio guardare il bicchiere mezzo pieno, le formazioni che giocano tante partite avrebbero un eventuale turno di riposo per ricarburare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In serata i nazionali della Lube andranno al collegiale. Parla Kovar

    Nella serata di oggi quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova riprenderanno la marcia di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo con il raduno della Nazionale Azzurra in Trentino. Dopo aver già affrontato un primo periodo di allenamenti intensi nel Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, oggi il centrale Simone Anzani, gli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar, insieme all’opposto Ivan Zaytsev, che nella stagione 2021/22 tornerà a vestire la maglia dei cucinieri dopo 7 anni, si ritroveranno insieme ai compagni della selezione azzurra al cospetto di Gianlorenzo Blengini, CT dell’Italia e tecnico della Lube, per lavorare in Val di Fiemme a Cavalese fino alla mattina di sabato 26 giugno. Al collegiale capitolino con inizio il 29 giugno, in vista delle amichevoli estive, si aggregheranno altri atleti tra cui Fabio Balaso, libero della Cucine Lube.
    Jiri Kovar: “Mi sono trovato bene con tutti i ragazzi nel collegiale a Roma e sento di essermi già integrato nel gruppo, anche se a Cavalese dovrò migliorare l’affinità in campo perché non è trascorso molto tempo dal mio ritorno in azzurro. Sono contento di fare parte della Nazionale. So qual è il mio ruolo, così come ne sono consapevole quando gioco nella Cucine Lube, e so stare al mio posto. I collegiali sono molto tosti, ma nel complesso abbiamo avuto un periodo adeguato per resettare. Mi sono goduto la mia famiglia e i due titoli vinti in stagione con il Club. Fisicamente sto bene, non ero più abituato ai ritiri prolungati in hotel, ma è questione di rientrare nella routine. Non penso ancora alla prossima stagione, in questo periodo mi concentrerò sulle attività quotidiane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da stasera gli azzurri in collegiale a Cavalese. Kovar: “Fisicamente sto bene”

    Di Redazione Nella serata di oggi quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova riprenderanno la marcia di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo con il raduno della Nazionale Azzurra in Trentino. Dopo aver già affrontato un primo periodo di allenamenti intensi nel Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, oggi il centrale Simone Anzani, gli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar, insieme all’opposto Ivan Zaytsev, che nella stagione 2021/22 tornerà a vestire la maglia dei cucinieri dopo 7 anni, si ritroveranno insieme ai compagni della selezione azzurra al cospetto di Gianlorenzo Blengini, CT dell’Italia e tecnico della Lube, per lavorare in Val di Fiemme a Cavalese fino alla mattina di sabato 26 giugno. Al collegiale capitolino con inizio il 29 giugno, in vista delle amichevoli estive, si aggregheranno altri atleti tra cui Fabio Balaso, libero della Cucine Lube. Jiri Kovar: “Mi sono trovato bene con tutti i ragazzi nel collegiale a Roma e sento di essermi già integrato nel gruppo, anche se a Cavalese dovrò migliorare l’affinità in campo perché non è trascorso molto tempo dal mio ritorno in azzurro. Sono contento di fare parte della Nazionale. So qual è il mio ruolo, così come ne sono consapevole quando gioco nella Cucine Lube, e so stare al mio posto. I collegiali sono molto tosti, ma nel complesso abbiamo avuto un periodo adeguato per resettare. Mi sono goduto la mia famiglia e i due titoli vinti in stagione con il Club. Fisicamente sto bene, non ero più abituato ai ritiri prolungati in hotel, ma è questione di rientrare nella routine. Non penso ancora alla prossima stagione, in questo periodo mi concentrerò sulle attività quotidiane”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova saluta Jacopo Larizza che andrà in prestito

    Di Redazione A.S. Volley Lube saluta Jacopo Larizza. Non è un addio, semmai un arrivederci! Il promettente centrale classe ’98 cresciuto nella cantera biancorossa ha già dato un saggio delle sue doti e andrà in prestito per completate il processo formativo. Nella stagione dell’esordio in SuperLega Credem Banca con la Lube il giovane maceratese di 204 cm ha centrato uno Scudetto e una Coppa Italia dimostrando di poter dare un contributo utile in un reparto plurititolato. Il Club ringrazia l’atleta per la professionalità e l’impegno e gli augura di proseguire la sua ascesa! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli, Da Re risponde a Cormio: “La differenza di ingaggio è un problema vostro”

    Di Redazione Dopo l’intervista del Ds Lube Cormio, riguardo l’incertezza sulla trattativa e l’ultimatum avanzato dalla Lube per l’opposto Lucarelli, a rispondere è la società di via Trener. “Se Lucarelli vuole andare alla Lube, è libero di farlo. Non dobbiamo risolvere nulla. Se Civitanova e il giocatore prendono una decisione, noi daremo l’avallo immediato all’operazione. Un’eventuale differenza tra i due ingaggi sarà un problema loro, non certamente nostro” dichiara il general manager Da Re, come riportato dal Corriere del Trentino. L’ostacolo al buon esito della trattativa è, dunque, un problema salariale: Lucarelli alla Lube percepirebbe meno dell’ingaggio con l’Itas. Cormio ha aggiunto che sarebbe dovuto essere l’Itas Trentino a trovare un accordo con il giocatore per le spettanze economiche residue. La scelta di contenimento dei costi ha portato a mettere sul mercato gli elementi più costosi per il monte ingaggi gialloblù. “Lucarelli è consapevole di potersi trovare liberamente un’altra squadra — ha confermato Da Re — e se trova una soluzione non ci saranno problemi. Da parte di Trentino Volley non esistono ostacoli”. Tutto fa concludere che l’Itas Trentino non stia pensando al futuro con Lucarelli nel roster, e a confermarlo è proprio Da Re: “Stiamo costruendo la squadra del futuro senza di lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il vice Giannini: “Empatia e feeling hanno reso l’accordo facile e veloce”

    Di Redazione Oltre 20 anni di carriera alle spalle e tanta esperienza per Romano Giannini, appena entrato nella grande famiglia biancorossa. Il tecnico potentino si sente pronto a vestire i panni di vice Blengini nella Cucine Lube Civitanova 2021/22. L’entusiasmo dell’allenatore è evidente nella prima intervista. Dalla B alla SuperLega a pochi passi da casa, profeta in patria… “Da marchigiano posso dire di sì. Ho iniziato ad allenare a Grottazzolina prima di girare l’Italia e tornare in altre realtà della nostra regione, tra cui Loreto. Inizio una nuova avventura a pochi chilometri da Potenza Picena, città in cui vivo e dove incredibilmente non ho mai allenato. Venire alla Cucine Lube è gratificante, la considero una società modello. In avvio di carriera non pensavo di arrivare così in alto. Per me è stupendo lavorare con passione sul territorio, tra l’altro amo Civitanova Marche. Sembra una frase fatta, ma non vedo l’ora di iniziare!”. Sei sempre stato apprezzato dalla Lube, ti aspettavi una chiamata? “Questo è un triplo fulmine a ciel sereno che mi dà tanta energia! Conosco da anni Beppe Cormio, ma non mi aspettavo la telefonata. Sono rimasto a bocca aperta. Empatia e feeling hanno reso l’accordo semplice e veloce. Quando si è in sintonia su tutto i ‘matrimoni sportivi’ sono ancora più belli”. Tornerai a fare il secondo dopo tanti anni da head coach. “Ho parlato con Blengini, che ringrazio unitamente al Club. ‘Chicco’ sa che sono pronto a calarmi nel ruolo, un incarico già ricoperto in passato. Un ritorno alle origini che sarà naturale. Stimo la filosofia dell’head coach biancorosso e il ‘sistema Cucine Lube’. Supererò eventuali difficoltà”. Continuerà la tua avventura alla guida della Rappresentativa Marche? “Il progetto andrà avanti con nuovi e stimolanti programmi!” Le rivali della Lube cercano di colmare il gap. Sarà una stagione dura? “Lo sport è fatto di sano agonismo e di tentativi di rimettersi in gioco per poter vincere. Nelle ultime annate la Cucine Lube ha fatto incetta di titoli e le rivali vogliono interrompere il dominio. Ci aspettano sfide toste con Modena e Perugia, Trento è in fase di ricostruzione. Noi avremo la grande fame di Zaytsev, intenzionato a vincere di nuovo con la maglia della squadra che anni fa lo portò in alto. I nostri tifosi saranno un altro punto di forza. Siamo un ottimo team e dovremo essere bravi a respingere gli assalti di tutte le avversarie”. Ti confronterai quotidianamente con campioni che hanno vinto tutto. “Società e staff devono alimentare ogni giorno la fame di vittoria. L’ambizione nel nostro lavoro non deve mai affievolirsi. Anche quando si ha la bacheca piena, rimanere sulla cresta dell’onda è fondamentale. In campo si entra con gli occhi sgranati e la bava alla bocca. Restare al top deve essere la chiave su cui lavorare. A tutti piace vincere, ma in ogni competizione si impone una sola squadra tra le più forti e l’attitudine fa la differenza!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO