consigliato per te

  • in

    Salgono i positivi in casa Modena, rinviato il match del 29 gennaio con Civitanova

    Di Redazione Nuove modifiche nel calendario di SuperLega Credem Banca per i biancorossi. Su comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, A.S. Volley Lube informa che la gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova della sesta giornata di ritorno della Regular Season, in programma sabato 29 gennaio alle 18, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra avversaria, mentre il match tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia della settima giornata di ritorno, in programma sabato 5 febbraio alle 18, con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia, slitterà di 30 minuti con inizio alle 18.30 per un cambio di programmazione Rai. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un match rinviato e un cambio di orario nel cammino della Lube

    Nuove modifiche nel calendario di SuperLega Credem Banca per i biancorossi.
    Su comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, A.S. Volley Lube informa che la gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova della sesta giornata di ritorno della Regular Season, in programma sabato 29 gennaio alle 18, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra avversaria, mentre il match tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia della settima giornata di ritorno, in programma sabato 5 febbraio alle 18, con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia, slitterà di 30 minuti con inizio alle 18.30 per un cambio di programmazione Rai. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio plaude Zaytsev: “Anonimo Campione con una storia recente fatta di sofferenza”

    Di Redazione Ivan Zaytsev è tornato al 100% e lo ha dimsostrato con l’ottima prestazione messa in campo mercoledì scorso sul taraflex di Piacenza, espugnato in tre set. Dopo l’infortunio al ginocchio che lo ha costretto ai box per tutta la prima parte di stagione, Zaytsev ha fatto la sua prima apparizione stagionale il primo dicembre scorso, in Champions League contro il Funvic, dove ha messo piede in campo per l’ultimo punto del match vinto dai Cucinieri. Un crescendo di presenze in campo e prestazioni per lo Zar, che è culminato nel match contro la Gas Sales Bluenergy: 18 punti e il 55% di positività. A sottolineare l’ottima prestazione di Ivan Zaytsev è Beppe Cormio. Il dg della Cucine Lube Civitanova dedica un post sul suo profilo Instagram proprio al giocatore, ricordando come il suo cammino di questa stagione sia stato ostacolato diverse volte, sia dall’infortunio che dalla positività al Covid-19 riscontrata gli ultimi giorni del 2021. “La sua storia recente è fatta di sofferenza, attesa, speranza. Mesi di lavoro duro per sperare di tornare ad essere protagonista. Un lavoro da mediano mentre gli altri andavano in goal, una disponibilità totale come fosse uno che si deve far apprezzare. Ho conosciuto un altro Ivan e lui ha imparato ad essere uno del nostro gruppo, senza privilegi. Oggi ha messo la firma sulla vittoria a Piacenza e per tutti noi è stato il migliore in campo. Adesso continua così “anonimo Campione” al servizio della squadra mostrando il lato più bello del tuo essere protagonista” sottolinea Cormio. (Fonte: Instagram Beppe Cormio) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via venerdì La Stella dei Campioni, nuovo format di Arancia Television

    Sta per accendere il motore una nuova rubrica legata al Lube Volley Magazine di Arancia Television.  Ingrana la marcia domani, venerdì 21 gennaio, in coda al rotocalco sportivo delle ore 21,  “La Stella dei Campioni”, format in pillole che avrà come protagonisti i giganti della Cucine Lube Civitanova.
    A fare da filo conduttore gli spunti inediti e le interviste personali condotte da Gaia Cormio, social media manager biancorossa, rigorosamente nell’abitacolo di vetture in marcia della Delta Motors, concessionaria auto ufficiale Mercedes-Benz, Smart e Hyundai ad Ancona e Montecosaro.
    Dopo l’appuntamento fisso del venerdì con il giornalista Mauro Anconetani, che intervisterà nella tredicesima puntata il palleggiatore Daniele Sottile, debutterà quindi il primo di quindici episodi del nuovo inserto. Vernissage con il centrale Rok Jeroncic, pronto a raccontare passioni, interessi e aneddoti di vita vissuta.
    Lube Volley Magazine e, a seguire, La Stella dei Campioni andranno in onda ogni venerdì sera alle ore 21 (replica sabato alle ore 14 e alle ore 21) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. Nei giorni successivi, i programmi saranno riproposti e distribuiti anche sui canali social dei campioni d’Italia della Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Sfida davvero tosta, vinta con un gran carattere”

    Di Redazione

    Rialza la testa la Cucine Lube Civitanova a poche ore dalla batosta di Coppa Italia, imponendosi per 3-0 nel recupero sul campo di Piacenza. L’importanza del successo la sottolinea nel dopogara Gianlorenzo Blengini: “Era molto difficile metabolizzare l’urto della sconfitta di domenica scorsa, come anche riuscire a impattare bene la partita, sapendo di incontrare un avversario di qualità, che sta tra l’altro attraversando un buonissimo periodo. Questa sfida con Piacenza era davvero tosta“.

    “Siamo riusciti a vincerla – spiega Blengini – grazie al grande carattere della squadra, che ha saputo reagire scendendo in campo determinata nel voler voltare pagina, con una prestazione generata col massimo sforzo, mettendo tutte le risorse a disposizione. Della situazione di emergenza non ne voglio più parlare, perché noi dobbiamo sempre fare il massimo con quello che abbiamo. La situazione è molto chiara, ma noi dobbiamo pensare esclusivamente a costruire, con sacrificio, il gioco, il carattere, e quella che è la nostra identità“.

    “Una bella partita – conferma Enrico Diamantini – e anche una bella risposta dopo la pesante sconfitta di domenica in Coppa Italia. Siamo partiti col piglio giusto già nel primo set, in cui siamo riusciti a mettere sotto l’avversario, soprattutto con la battuta. Poi nel secondo si è registrato il ritorno di Piacenza, ma la Lube dal canto suo è stata brava a rimanerle sempre incollata, piazzando la zampata vincente quando se ne è presentata l’occasione. Nel terzo abbiamo continuato sulla strada imboccata in precedenza. Stiamo attraversando un periodo sfortunato per i noti motivi, ma la rosa mette a disposizione dell’allenatore ottimi cambi e questo ci consente di giocare ogni partita per vincere“.

    Poche parole, ma eloquenti per Luciano De Cecco: “Stasera abbiamo fatto delle cose molto buone, vero che dobbiamo migliorare in tante cose, ma vista la situazione di emergenza possiamo dire che vittorie come questa ci aiutano sicuramente tanto. Andiamo avanti con la fiducia incondizionata di sempre, sperando che i nostri compagni attualmente costretti a restare fermi ai box riescano a recuperare il più presto possibile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reazione immediata per la Lube, Piacenza espugnata in tre set

    Di Redazione Il recupero della seconda giornata di ritorno di Superlega maschile ribalta gli umori dei quarti di Coppa Italia: la Cucine Lube Civitanova riscatta, almeno parzialmente, l’eliminazione andando a imporsi in tre set sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che dal canto suo non replica la bella prestazione di Coppa contro Modena (né la vittoria dell’andata sui cucinieri). Ottima prestazione dei marchigiani e ulteriori passi avanti di Zaytsev, top scorer con 18 punti (55% di positività) e spesso decisivo nei momenti clou. Di alto livello la prova nel muro-difesa con Simon e Diamantini sul pezzo (7 block a 2) e un equilibrio di squadra complessivo evidente nonostante i pochi cambi a disposizione. Gestito senza problemi il primo set, i cucinieri recuperano con grande tenacia uno svantaggio di 4 punti e annullano due palle set nel secondo, piazzando poi il break decisivo sul 20-21 del terzo. MVP, nonostante la sconfitta, lo schiacciatore Recine, autore di una prova di grande generosità nelle fila della Gas Sales. La cronaca:Senza Anzani, Jeroncic, Juantorena e Kovar, Chicco Blengini schiera De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Diamantini, quest’ultimo reduce da uno spavento in allenamento per una storta, ma in campo, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Sul fronte dei padroni di casa Lorenzo Bernardi risponde con la diagonale Brizard-Stern, al centro Caneschi e Holt, in banda Rossard e Recine, libero Scanferla. Buon avvio di Civitanova in tutti i reparti. Anche il servizio ingrana, con Yant autore dell’ace per il più 4 (3-7). La gestione lucida di De Cecco porta Lucarelli e Zaytsev a colpire più volte, mentre la Gas Sales è meno precisa (5-12). Lo Zar continua a sfornare attacchi efficaci, i padroni di casa (9 errori) sprecano troppo (9-16), ma Blengini rinforza la difesa inserendo Marchisio. Importanti i punti di Diamantini e le difese di Balaso, regolari le offensive di Yant e Zaytsev (14-23). La Gas Sales prova a risalire con Recine (17-23), ma cede alla stoccata di Zaytsev (6 punti con il 50%) e al secondo muro di Simon (17-25). Nel secondo set Piacenza parte bene con Brizard, autore del tocco diretto per il 7-5 e dell’ace per il 9-7. La Gas Sales allunga con Rossard dai nove metri e sfrutta l’attacco out dello Zar (13-9). Sul 15-11 Marchisio entra per qualche scambio e la Lube sembra sempre sul punto di avvicinarsi, ma Piacenza difende la distanza di sicurezza, come in occasione del diagonale di Rossard (17-13). Il rientrante Yant e un errore piacentino (19-17) spingono Bernardi al time out, Simon riapre il set a muro (19-18). Il pari arriva con l’ace di Yant (20-20), ma un errore in attacco di Civitanova su un pallone difficile complica la situazione (23-21). Piacenza restituisce il favore e l’ace del nuovo entrato Garcia lasciano aperto un bel set (23-23). Civitanova annulla due set point e mette il naso avanti con Yant, ma si impone solo alla quarta chance con Lucarelli (28-30) nonostante la maggior precisione di Piacenza in attacco. Nel terzo set Bernardi gioca la carta Lagumdzija, mattatore del match di andata con 35 punti. Le giocate di Zaytsev e il muro di Diamantini valgono il più 3 (6-9). Il gigante turco non si tira indietro e tiene in carreggiata Piacenza, ma deve arrendersi al muro civitanovese (13-15). Il tocco di Rossard e l’ace di Holt girano il punteggio (16-15), ma Civitanova reagisce con lo Zar (16-17). Civitanova stringe i denti, ma Piacenza non molla (20-21). La schiacciata di Simon e il mani out di Zaytsev ammutoliscono il PalaBanca (20-23). Il punto finale è di Lucarelli (21-25). Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova 0-3 (17-25, 28-30, 21-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Rossard 8, Caneschi 5, Stern 9, Recine 9, Holt 7, Catania (L), Russell 1, Antonov 0, Scanferla (L), Tondo 0, Lagumdzija 5. N.E. Cester, Pujol. All. Bernardi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Lucarelli 9, Diamantini 8, Zaytsev 18, Yant Herrera 7, Simon 8, Sottile 0, Balaso (L), Marchisio (L), Garcia Fernandez 1. N.E. Ambrose, Penna. All. Blengini. Arbitri: Curto, Zavater. Note: Durata set: 23′, 37′, 27′; tot: 87′. Piacenza: 16 battute sbagliate, 5 ace, 2 muri vincenti, 50% in attacco, 58% in ricezione (44% perfette). Civitanova: 11 battute sbagliate, 4 ace, 7 muri, 49% in attacco, 48% in ricezione (31% perfette). CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 41, Cucine Lube Civitanova** 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena* 33, Itas Trentino** 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano** 23, Vero Volley Monza* 22, Kioene Padova** 17, Gioiella Prisma Taranto** 15, Top Volley Cisterna** 14, Verona Volley* 13, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia** 9, Consar RCM Ravenna**** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena spiega il suo infortunio: lesione muscolare alla spalla

    Di Redazione Nelle ultime settimane c’è stata una certa confusione sulle condizioni di Osmany Juantorena, capitano della Cucine Lube Civitanova, assente ormai da tempo per problemi fisici. A chiarirne la natura è lo stesso schiacciatore, con un post su Instagram in cui non rinuncia a un po’ di sarcasmo: “Visto che ancora qualcuno non ha capito il mio infortunio, lo ripeto!“. “Alla fine non era solo un edema come si pensava inizialmente – spiega Juantorena – ma si è trattata di una cosa molto più seria. Avevo una lesione al grande rotondo (muscolo della spalla, n.d.r.) di secondo grado. I tempi di recupero purtroppo sono di circa tre mesi e quindi sono costretto a questo periodo di fermo senza poter essere di aiuto alla mia squadra, soprattutto in un momento delicato come questo. In questo periodo sto svolgendo del lavoro differenziato in sala pesi“. “Non vedo l’ora di tornare – conclude Osmany – ma dovrò aspettare l’ok dei medici che spero arrivi il prima possibile! Chi mi conosce sa quanto sto soffrendo in questo periodo… Ma vi assicuro che tornerò più forte di prima!“. (fonte: Instagram Osmany Juantorena) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza subito in campo con un’altra big: arriva la Lube

    Di Redazione Recupero della seconda giornata di ritorno per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mercoledì 19 gennaio 2022 alle ore 20:30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World) con Cucine Lube Civitanova. I biancorossi sono reduci dall’entusiasmante vittoria sul campo di Modena valsa la qualificazione alla Final Four di Del Monte Coppa Italia in programma a Bologna il 5 e 6 marzo. Mentre Cucine Lube Civitanova ha subito l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano di Milano nei Quarti giocati domenica scorsa anche a causa dell’assenza di 4 atleti, tra cui Anzani, a rischio anche per la trasferta del PalaBanca. La vincitrice delle ultime due edizioni ha mancato il pass per la Final Four dopo 11 anni di presenza fissa. In classifica Piacenza è quinta con 25 punti in 15 gare, Civitanova è terza con 31 punti in 13 match. A presentare il match Lorenzo Bernardi, allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Giocando ogni tre giorni non è possibile fare grandi preparazioni. Arriviamo sicuramente da una vittoria molto importante che ci ha dato la possibilità di raggiungere un traguardo straordinario. Essere alle Final Four di Coppa Italia significa aver svolto un lavoro importante e aver ottenuto un livello di gioco sicuramente alto che fino a questo momento forse non ha avuto molta costanza, però abbiamo dimostrato di saper giocare un’ottima pallavolo. Domani incontriamo un’altra grandissima squadra, abituata a vincere e che arriva da una grande delusione con l’eliminazione della Coppa Italia. Sarà quindi un avversario agguerrito. Noi dobbiamo essere pronti e cercare di mettere in campo la qualità che abbiamo e che si sono viste con Vibo e Modena”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO