consigliato per te

  • in

    L’Itas Trentino domina anche in Gara 2 e si porta a un passo dalla finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Come all’Eurosuole Forum, così alla BLM Group Arena: l’Itas Trentino vince in tre set anche Gara 2 della semifinale Play Off contro la Cucine Lube Civitanova e si porta sul 2-0 nella serie. Un dominio davvero inimmaginabile alla vigilia quello della squadra di Lorenzetti: anche a Trento la partita si gioca per lunghi tratti punto a punto, ma gli ospiti non danno mai l’impressione di poter passare avanti, neppure col disperato tentativo di recupero del terzo set (dal 22-18 al 22-22), e anzi più di una volta confezionano da soli i break avversari con una serie di errori. L’assenza di Juantorena sembra davvero condizionare una squadra che non riesce a trovare incisività in posto 4, malgrado la staffetta tra Yant, Lucarelli e Kovar. Dall’altra parte un’Itas come al solito granitica, con l’onnipresente muro di Marko Podrascanin, la regia impeccabile di Riccardo Sbertoli e un Matey Kaziyski sempre protagonista nei momenti decisivi. Soprattutto, la formazione di casa sembra in totale controllo dal punto di vista mentale, anche nei rari momenti in cui le cose non vanno bene. Quella di giovedì 21 aprile sarà l’ultima spiaggia per i campioni d’Italia, mentre Trento avrà l’opportunità di chiudere subito in tre gare: occasione d’oro, visto anche l’andamento dell’altra semifinale. I SESTETTI – Formazione tipo per l’Itas con Sbertoli in regia, i tre schiacciatori Lavia, Kaziyski e Michieletto, Podrascanin e Lisinac al centro, Zenger libero. Ancora indisponibile Juantorena per Civitanova, che dunque schiera Yant e Lucarelli schiacciatori con De Cecco in palleggio, Zaytsev opposto, Anzani e Simon centrali, Balaso libero. 1° SET – Inizio in equilibrio: Michieletto si fa subito sentire in battuta con l’ace del 3-2. È Kaziyski a firmare il primo break con due attacchi consecutivi, seguiti dall’ace di Lavia per il 7-4. Civitanova fatica a entrare in partita, lo schiacciatore azzurro firma anche il 10-7 e il 12-8; poi sale in cattedra Podrascanin con un muro e un attacco che lanciano l’Itas sul 14-8, costringendo Blengini a fermare il gioco. La Lube recupera un break con il muro di Lucarelli (15-10) che però poi manda out il pallone del 17-10. Sempre Lucarelli riduce le distanze con l’ace del 19-14; un errore di Kaziyski e un ace di Zaytsev riportano gli ospiti quasi a contatto (21-18) convincendo Lorenzetti al time out. Al rientro però Podrascanin piazza un monster block su Simon per il 22-18; strada spianata per Trento, che guadagna il set point grazie a un’invasione avversaria (25-19) e chiude al secondo tentativo con Kaziyski (25-20). 2° SET – Si comincia con un singolare black out: si spengono tutte le luci al momento del primo servizio di Lucarelli, che poi il brasiliano ripete e sbaglia. Subito break dell’Itas con il pallonetto vincente di Lavia (2-0), ma Yant pareggia i conti sul 3-3. Nuovo tentativo di fuga di Kaziyski sul 7-5, risponde subito Anzani con il muro del 7-7. Inizia un lungo e spettacolare punto a punto: Yant regala il primo vantaggio a Civitanova (9-10), che resta avanti (13-14) fino al ribaltamento di fronte firmato da Michieletto (16-15). Blengini ferma il gioco, poi inserisce Garcia in battuta: mossa che sembra vincente perché il portoricano piazza l’ace del 16-17, ma subito dopo tre errori consecutivi (battuta, attacco e ricezione) fanno volare Trento sul 19-17. Ancora time out Lube, al rientro però arriva anche il muro di Podrascanin su Yant per il più 3. Zaytsev prova ad accorciare subito (21-19) e stavolta è Lorenzetti a richiamare i suoi. Civitanova sbaglia troppo in battuta (22-20) e in attacco (23-21), Pinali appena entrato non si fa pregare e consegna all’Itas tre set point: Lavia trasforma subito il primo con l’ace del 25-21. 3° SET – C’è Kovar al posto di Yant nelle file di Civitanova. Sbertoli e Michieletto regalano immediatamente un break a Trento (2-0), la Lube aggancia gli avversari sul 5-5 con il muro di Anzani. Ricomincia il testa a testa del set precedente, con l’Itas sempre avanti (7-6, 9-8, 11-10). Blengini reinserisce Yant, stavolta per Lucarelli, e richiama i suoi in panchina, ma solo per assistere al muro di Lisinac su Anzani che vale il break (13-11); Kovar però rimette le cose a posto (13-13) e riprende il punto a punto. Sul 15-15 sono ancora gli errori ospiti (Zaytsev in battuta, Yant in attacco) a consegnare il più 2 ai padroni di casa; e ancora una volta il time out serve a poco, perché al rientro Sbertoli firma l’ace del 18-15. Trento sembra dilagare con Kaziyski (20-16) ma Zaytsev e Yant accorciano le distanze, e stavolta è Lorenzetti a fermare il gioco (20-18). Kaziyski ferma la rimonta e Lisinac, con uno strepitoso muro a 1 su Yant, sigla il 22-18; il cubano risponde con tre attacchi vincenti di fila per il 22-21 e l’inevitabile time out trentino. Dopo lo stop arriva l’ace di De Cecco ed è parità: 22-22. Kaziyski però riporta avanti Trento e un fallo fischiato a Yant vale il doppio match point (24-22): Zaytsev annulla il primo, al secondo tentativo è ancora Kaziyski a chiudere per il 25-23. Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 25-21, 25-23) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricardo Lucarelli MVP della regular season per i tifosi della Lube

    Di Redazione Nei minuti che hanno preceduto Gara 1 della semifinale tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, lo schiacciatore biancorosso Ricardo Lucarelli ha ricevuto la targa di MVP Regular Season Intesa Sanpaolo dalle mani di un rappresentante dell’istituto di credito con funzione di match sponsor della serata, Claudio Stecconi, direttore di Area Retail Ancona Sud-Macerata Mare. Nei giorni precedenti, Lube Volley e Intesa Sanpaolo avevano promosso un sondaggio sul portale lubevolley.it per decretare il miglior atleta biancorosso della stagione regolare. In pochi giorni sono arrivate diverse migliaia di preferenze. Il giocatore brasiliano ha avuto la meglio sul palleggiatore Luciano De Cecco, il secondo più votato. “Auguro a tutti una felice Pasqua anche a nome della squadra – dice Lucarelli – e ringrazio a titolo personale i tifosi per l’attestato di stima. Siamo dispiaciuti per non aver regalato un successo in gara1 di semifinale di fronte a una splendida cornice di pubblico. Trento è un’avversaria molto ostica, ma in Gara 2 cercheremo di dare il massimo per riequilibrare la serie!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli ringrazia i tifosi per il plebiscito nel contest online

    Nei minuti che hanno preceduto Gara1 di Semifinale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, lo schiacciatore biancorosso Ricardo Lucarelli ha ricevuto la targa di ‘MVP Regular Season Intesa Sanpaolo’ dalle mani di un rappresentante dell’istituto di credito con funzione di match sponsor della serata, Claudio Stecconi, direttore di Area Retail Ancona Sud-Macerata Mare.
    Nei giorni precedenti Lube Volley e Intesa Sanpaolo avevano promosso un sondaggio sul portale Lubevolley.it per decretare il miglior atleta biancorosso della stagione regolare. In pochi giorni sono arrivate diverse migliaia di preferenze. Il giocatore brasiliano ha avuto la meglio sul palleggiatore Luciano De Cecco, il secondo più votato.
    Ricardo Lucarelli: “Auguro a tutti una felice Pasqua anche a nome della squadra e ringrazio a titolo personale i tifosi per l’attestato di stima. Siamo dispiaciuti per non aver regalato un successo in Gara1 di Semifinale di fronte a una splendida cornice di pubblico. Trento è un’avversaria molto ostica, ma in Gara 2 cercheremo di dare il massimo per riequilibrare la serie!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara2 di Semifinale Play Off, Lube in Trentino a Pasquetta. Parla Anzani

    La Cucine Lube Civitanova si allena all’Eurosuole Forum in vista della trasferta di Pasquetta in Trentino. La partenza è prevista domani, domenica 17 aprile, giorno di Pasqua. I biancorossi non cercano sorprese, ma vogliono rimettere a lucido le proprie certezze. Lunedì 18 aprile (ore 18 con live streaming Volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia), i campioni d’Italia scenderanno in campo alla BLM Group Arena contro in padroni di casa dell’Itas Trentino in Gara2 della Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca. A vincere l’esordio nella serie in tre set, giovedì 14 aprile, è stato il collettivo gialloblù, più concreto e spietato nelle fasi topiche del confronto e abile nel gestire la battuta contro una Lube orfana di Juantorena, rimasto in panchina per un problema alla spalla e in dubbio per le  sfide a caccia della finale.
    Carichi per le prestazioni con Perugia (in Champions League), Piacenza e Civitanova (ai Play Off), i trentini hanno accolto con entusiasmo il premio di MVP dei Quarti di Finale assegnato allo schiacciatore Michieletto. Ora sta a Simon e compagni ripetere il ribaltone dello scorso anno, quando dopo il flop nel primo match i cucinieri disputarono tre incontri eccellenti staccando il pass per la Finale.
    2a Giornata di Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 Aprile 2022, ore 18
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Arbitri: Simbari Armando, Cesare Stefano (Brunelli Michele)
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Lunedì 18 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Arbitri: Puecher Andrea, Florian Massimo (Giardini Massimiliano)
    Diretta: Volleyballworld.tv
    Nella classifica finale di SuperLega i cucinieri si sono classificati secondi con 57 punti all’attivo, i trentini terzi in graduatoria a quota 53.
    Il cammino di Civitanova e Trento nei Play Off Scudetto 2021/22
    Quarti di Finale
    Gara 1:
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley 3-0;
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0.
    Gara 2:
    Vero Volley – Cucine Lube Civitanova 1-3;
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2.
    Gara 3:
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0.
    Semifinale
    Gara 1:
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 0-3
    L’ultima formazione degli avversari
    Nello scontro diretto vinto giovedì scorso in tre set all’Eurosuole Forum all’esordio nella serie di Semifinale Scudetto, la formazione di Angelo Lorenzetti è scesa in campo con Sbertoli al palleggio e il modulo collaudato a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex biancorosso Podrascanin al centro, Zenger libero.
    Le parole di Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “La ricetta per vincere? Giocare meglio! Non sarà semplice con rivali quadrati e ordinati nei fondamentali. Dobbiamo essere più cinici nel chiudere i punti clou. Loro sono in fiducia e anche se vanno sotto di molti punti, come nel secondo set con noi, hanno la concretezza per ribaltare le fasi avverse. Ciò che è successo sul servizio di Podrascanin fotografa la stagione, quando andiamo in difficoltà fatichiamo a uscirne. Abbiamo le capacità e le qualità per ribaltare il fattore campo e andare in finale. Dobbiamo essere più consapevoli di quello che serve da parte nostra e più protagonisti rimanendo lucidi senza abbatterci. Noi ci crediamo seppur al cospetto del team più in forma del momento”.
    Le parole di Marko Podrascanin (centrale Itas Trentino):
    “Quello di Gara1 è stato sicuramente un bell’exploit, ma anche nella scorsa edizione vincemmo quell’appuntamento in casa della Lube in Semifinale per poi perdere la serie in quattro match senza più vedere palla. Dobbiamo restare coi piedi ben piantati a terra, consci che Gara2 sarà ancora più difficile. Vogliamo scrivere una storia differente dall’anno scorso e molto di questo tentativo passa dalla partita di Pasquetta alla BLM Group Arena”.
    Arbitri del match: Andrea Puecher di Rubano (PD) e Massimo Florian di Altivole (TV).
    Precedenti:
    84 (47 successi Cucine Lube Civitanova, 37 successi Itas Trentino);85 sommando la Semifinale del Mondiale per Club 2021 (48 successi Lube e 37 Itas).
    Precedenti nella stagione 2021/22: 4 gare – 1 nella Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca (1 successo Trento), 2 in Regular Season (1 successo Trento e 1 successo Civitanova), 1 nella Semifinale del Mondiale per Club (1 successo Civitanova).
    Precedenti ai Play Off: 17 gare – 1 in Semifinale 2021/22 (1 successo Trento), gare – 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Gli ex nei roster: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/2013, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Trento nel 2020/21, Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Ivan Zaytsev – 13 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Matey Kaziyski – 19 punti ai 1200, -4 muri vincenti ai 100, Alessandro Michieletto – 8 punti ai 100, Marko Podrascanin – 1 gara alle 100 giocate (Itas Trentino)
    In carriera: Oreste Cavuto – 2 attacchi vincenti ai 1000, – 3 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino), Marko Podrascanin – 2 ace ai 300 (Itas Trentino); Osmany Juantorena – 21 punti ai 4800, Robertlandy Simon – 13 punti ai 2000, Ivan Zaytsev – 28 punti ai 5000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva martedì alle 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica mercoledì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    Calendario delle Semifinali
    Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 Aprile 2022, ore 18
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Lunedì 18 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 20 Aprile 2022, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Giovedì 21 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquetta alla BLM Group Arena per gara 2 con la Lube

    Di Redazione

    Si gioca nella serata di Pasquetta (lunedì 18 aprile) alla BLM Group Arena di Trento gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2022. L’Itas Trentino attenderà la visita della Cucine Lube Civitanova, avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 18: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Dopo la splendida vittoria di gara 1, la formazione gialloblù proverà a conservare il fattore campo, in modo da portarsi sul doppio vantaggio e guardare alla seconda parte della serie con maggiori possibilità di passare il turno. “Il 3-0 ottenuto giovedì a Civitanova ovviamente è stato gratificante; ci è piaciuto molto, ma nasconde il grande equilibrio messo in mostra dalle due squadre nell’arco della partita – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’appuntamento – . Dobbiamo ripartire da questa considerazione per essere consapevoli che bastino inevitabilmente pochi palloni per decidere l’esito di ogni singolo incontro. La soddisfazione per aver vinto gara 1 non deve quindi farci perdere di vista la reale difficoltà che comporta affrontare una squadra come la Cucine Lube. Per riuscire a contrastarla adeguatamente dovremo riproporre grande intensità, determinazione e cattiveria agonistica, con la possibilità di essere supportati in questa occasione dal nostro pubblico”.

    Nell’immediato pre-partita il giovane schiacciatore gialloblù Alessandro Michieletto riceverà il premio di Credem Banca MVP dei Quarti di Finale, grazie alle due nomination di migliore in campo ottenute al termine di Gara 1 del 26 marzo e Gara 3 del 10 aprile contro Piacenza. E’ il giocatore più giovane della storia di SuperLega ad aver ottenuto un riconoscimento di questo tipo nei Play Off Scudetto.

    La Cucine Lube Civitanova salirà per la seconda volta in questa stagione a Trento con l’obiettivo di ottenere la prima vittoria degli ultimi dodici mesi alla BLM Group Arena, dove infatti non vince dal 25 aprile 2021 (gara 4 di semifinale della precedente edizione dei Play Off). Il ko interno di giovedì sera ha invertito il fattore campo e costringerà la squadra di Blengini a dover andare necessariamente alla ricerca di un successo esterno per provare a centrare la sua quinta finale Scudetto consecutiva.

    I marchigiani devono valutare le condizioni di Osmany Juantorena, rimasto in panchina per tutta gara 1 a causa di un fastidio alla spalla, per capire se recupereranno il loro capitano o se dovranno proporre lo schieramento che prevede l’utilizzo di Yant al suo posto. I biancorossi si presentano a Trento forti di un ruolino di marcia esterno importante; in quattro delle ultime cinque partite giocate in trasferta fra regular season e Play Off Scudetto hanno infatti ottenuto la vittoria.

    La partita sarà diretta da Andrea Puecher, primo fischietto di Rubano (Padova), e Massimo Florian, secondo arbitro di Altivole (Treviso) e trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le info sui biglietti per Gara 2 a Trento e Gara 3 a Civitanova

    Di Redazione Dopo la vittoria per 0-3 dell’Itas Trentino in Gara 1 della semifinale Play Off sul campo della Cucine Lube Civitanova, sale già l’attesa per Gara 2 di lunedì 18 aprile alla BLM Group Arena: la prevendita per il match di Pasquetta (ore 18) è già in pieno svolgimento. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener, che resteranno aperti anche sabato 16 aprile dalle 9 alle 12. I tagliandi rimasti (se disponibili) saranno messi in vendita il giorno della partita dalle 16.45. I prezzi: 45 euro per il settore VIP, 30 euro per il Best (ridotto a 27 euro), 25 euro per la gradinata (ridotto a 20), 17 euro per la tribuna Est (ridotto a 14), 14 euro per la Curva Gislimberti (ridotto a 12). Le riduzioni si applicano ai ragazzi sotto i 18 anni e agli over 65. Sabato 16 aprile alle 10 aprirà anche la prevendita per Gara 3 di giovedì 21 aprile (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. A differenza di quella di Trento, la partita è compresa nell’abbonamento stagionale; i non abbonati possono acquistare i biglietti online, nei punti vendita Vivaticket oppure al botteghino dell’Eurosuole Forum, aperto sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, martedì e mercoledì dalle 16 alle 19 e giovedì a partire dalle 18. Questi i prezzi: 50 euro per il settore Premium (ridotto a 40 euro), 40 euro per il Gold (ridotto a 32), 30 euro per la tribuna (ridotto a 24), 20 euro per la gradinata (ridotto a 15). Anche in questo caso under 18 e over 65 usufruiranno della riduzione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Riscatto Zenger, monumentale Kaziyski, De Cecco impreciso

    Di Paolo Cozzi Prima gara di semifinale fra Civitanova e Trento: chi si aspettava i padroni di casa arrembanti e freschi, uniti nel centrare l’unico obiettivo stagionale rimasto, si è dovuto ricredere e rimanere ammirato davanti un’Itas mai doma che non finisce più di stupire. Nonostante un vero e proprio tour de force di partite ad alta tensione nelle ultime settimane, la squadra di Lorenzetti riesce a portarsi a casa la partita in tre soli set, prendendosi il lusso di vincere i parziali finiti al fotofinish. Vero è che l’assenza di Juantorena pesa, ma Yant è tutto fuorchè una riserva. Civitanova batte meglio, ma Trento in attacco spreca meno e nei momenti chiave piazza le murate vincenti con un super Kaziyski. Ma veniamo alle pagelle del match partendo dai padroni di casa, apparsi molto nervosi nel corso del match. Foto Lega Pallavolo Serie A CUCINE LUBE CIVITANOVA Zaytsev voto 6,5. Qualche errore di troppo in attacco, ma anche alcune palle ingiocabili da gestire. La voglia di vincere gliela si legge negli occhi, ma sembra predicare solo nel deserto di una squadra naufragata nel corso della stagione. De Cecco voto 5. Lontano dai suoi altissimi standard di gioco, appare in involuzione, spesso impreciso e in difficoltà a smarcare i suoi attaccanti. Lucarelli voto 6. Meno servito degli altri attaccanti, fa il suo compitino, ma manca il guizzo del campione, soprattutto nei momenti in cui la palla scotta. Yant voto 5,5. Soffre in ricezione dove subisce tre ace, meglio in attacco, dove però nei momenti chiave sembra perdersi anche lui. Potenza sì, ma manca ancora un po’ di capacità di gestione nei momenti chiave dei set. Simon voto 7. Solito contributo importante del centrale cubano in attacco e al servizio, dove con la sua potenza crea sempre scompiglio. Nonostante i due muri, la sensazione è che faccia fatica a trovare le giuste contromisure al gioco veloce di Sbertoli. Anzani voto 5. In grossa difficoltà in attacco, dove si scontra con l’organizzato muro trentino, fatica anche a muro, fondamentale di cui solitamente è uno dei migliori interpreti del nostro campionato. Balaso voto 6,5. In ricezione regge chiudendo con un 67% di positive, anche in difesa tiene posizione ma perde lo scontro contro uno Zenger ieri davvero ottimo. Foto Lega Pallavolo Serie A ITAS TRENTINO Kaziyski voto 8,5. Monumentale lo schiacciatore bulgaro, che a 37 anni e dopo un poker di partite intense, sommate ad un ginocchio ballerino, trova la forza per mettere a referto 16 punti e soprattutto i palloni chiave nei finali di set. Sbertoli voto 8. Se questa Trento vola, stupisce e piace parecchio è merito suo. Alzi la mano chi a settembre si sarebbe aspettato uno Sbertoli così decisivo! Uno degli artefici in assoluto della splendida stagione dei trentini. Michieletto voto 5,5. Ebbene sì, anche i grandi campioni ogni tanto hanno bisogno di tirare il freno a mano e rifiatare. Il giovane Alessandro lo fa in attacco, mentre in ricezione è sempre molto attento e positivo. Lavia voto 6,5. Altra partita di spessore per questo ragazzo che, ricordiamo, gioca fuori ruolo da inizio stagione. Sempre più maturo e duro mentalmente, punto di appoggio fondamentale per Sbertoli. Podrascanin voto 8,5. Partita perfetta per il Potke, che dalla battuta fino al muro e passando per l’attacco è sempre una spina nel fianco per gli avversari. Bravo soprattutto in attacco, dove è comunque molto controllato. Lisinac voto 7. Per una volta finisce con meno punti e meno attacchi del compagno di reparto, ma è comunque molto bravo a sfruttare le sue lunghe leve a muro, dove toglie tranquillità agli attaccanti marchigiani. Zenger voto 9. Spesso l’ho criticato, dicendo che in alcune partite in ricezione ha barcollato parecchio. Però in questo finale di stagione è cresciuto parecchio e in difesa ha tirato su palloni importantissimi. Chapeau. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, acuto gialloblù anche a Civitanova: 3-0 in gara 1 di semifinale!

    Civitanova Marche (Macerata), 14 aprile 2022
    Lo splendido momento di forma dell’Itas Trentino prosegue anche nella prima sfida della serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2022 ed in uno dei palazzetti tradizionalmente più ostici al club gialloblù. Confermando quanto di buono fatto nell’ultimo periodo, questa sera la formazione di Angelo Lorenzetti ha infatti espugnato in appena tre set l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in gara 1 del confronto (al meglio dei cinque match) con la Cucine Lube.Lo spettacolare e meritatissimo 3-0 confezionato in casa dei Campioni in carica è un risultato di assoluta importanza, perché consente di iniziare col piede giusto il confronto, facendo saltare subito il fattore campo. L’immediato vantaggio nella serie è stato costruito per mezzo di una prova di grande sostanza e caparbietà; i gialloblù si sono infatti trovati a lottare punto a punto sia nel primo sia nel terzo parziale, vincendo in entrambi i casi il braccio di ferro ingaggiato a suon di botta e risposta con gli avversari. Il capolavoro è stato invece messo in atto nel corso del secondo periodo; sotto 13-18, Sbertoli e compagni hanno cambiato repentinamente marcia con Podrascanin al servizio e Lavia a rete, siglando un incredibile parziale di 12-2 che è valso il successo per 25-20. Nella confortante prova generale, menzione d’obbligo per Matey Kaziyski, mvp e best scorer del match con 16 punti personali, di cui due a muro, ed il 58% a rete; il capitano ha messo a terra solo palloni pesanti, ben aiutato nel suo compito da un grande Podrascanin (8 su 9 in primo tempo) e dal consistente contributo offerto dalla coppia azzurra Sbertoli-Lavia. Lunedì gara 2 a Trento; si parte dall’1-0 per i gialloblù.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3(26-28, 20-25, 23-25)CUCINE LUBE: Anzani 3, De Cecco 1, Lucarelli 9, Simon 13, Zaytsev 15, Yant 12, Balaso (L); Garcia 1, Kovar, Diamantini. N.e. Sottile, Marchisio, Juantorena, Jeroncic. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Sbertoli 1, Michieletto 8, Podrascanin 10, Lavia 9, Kaziyski 16, Zenger (L); Pinali, Cavuto, D’Heer. N.e. Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Cerra di Bologna.DURATA SET: 28’, 28’, 20’; tot 1h e 26’.NOTE: 3.536 spettatori, incasso di 45.793 euro. Cucine Lube: 3 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 54% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 54% (28%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO