consigliato per te

  • in

    Lube in palestra e Blengini fa il modesto: “Non siamo noi i favoriti”

    Di Redazione Preparazione atletica al via per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. La stagione 2022/23 si è aperta questa mattina alle 9.30 con il raduno ufficiale all’Eurosuole Forum per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche. Nel pomeriggio, dopo i discorsi d’apertura dell’head coach Chicco Blengini e del preparatore Max Merazzi, un gruppo ridotto di atleti ha sostenuto il primo allenamento in sala pesi con lo staff tecnico al completo. Chicco Blengini: “Vogliamo restituire una condizione atletica adeguata a chi ha lavorato individualmente e non si è allenato con le squadre nazionali nel corso dell’estate. In modo che al rientro di chi affronterà il Mondiale il gruppo avrà un livello di preparazione omogeneo. La prima fase si baserà sulla preparazione fisica. Quel poco che faremo con il pallone è legato a obiettivi di natura tecnica, analitica, individuale. Essere al timone della Lube è sempre bello e regala grandi stimoli, ma ora devo essere obiettivo! Il Club vuole aprire un nuovo ciclo con l’innesto di giovani di valore, un’idea manifestata dalla proprietà già prima di vincere il terzo Scudetto consecutivo! Non siamo la squadra da battere! I pronostici indicano come favorite Perugia, Trento, Piacenza e Modena. Ci attende un campionato ‘diverso’ e molto duro. Nel girone di andata soffriremo perché gli emergenti progrediscono nel tempo. Sarò presuntuoso, ma credo lo stesso che alla fine dei conti ce la giocheremo! Dovremo stringere i denti per arrivare competitivi ai playoff!” conclude il tecnico campione d’Italia ed ex ct della nazionale azzurra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile dica 43! L’incredibile longevità del palleggiatore della Lube, ma il record è di Papi

    Di Redazione Final countdown per il ritorno in palestra della Cucine Lube Civitanova! L’inizio della preparazione è previsto per domani, giovedì 18 agosto, all’Eurosuole Forum. Alle 9.30 di mattina, cinque dei quattordici biancorossi si presenteranno al palas per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche di rito, mentre nel pomeriggio andrà in scena il primo allenamento stagionale in sala pesi a ranghi ridotti. Tra i presenti, oltre ai nuovi arrivati Francesco D’Amico e Mattia Gottardo, ci saranno Enrico Diamantini, Ivan Zaytsev e Daniele Sottile. Quest’ultimo oggi spegne 43 candeline confermandosi uno dei giocatori più longevi della SuperLega Credem Banca. Record. Nella massima serie, davanti al palleggiatore dei cucinieri in questa speciale classifica figurano solo Samuele Papi, che nel 2016/17 scese in campo per i Play Off 5° Posto a 43 anni 9 mesi e 16 giorni, e l’alzatore Vieira De Oliveira Raphael, anche quest’anno nel roster di Verona, reduce dalla sconfitta nella Semifinale dei Play Off 5° Posto 2021/22 incassata a 42 anni 10 mesi e 23 giorni lo scorso 7 maggio a Piacenza. Leggermente inferiore il momentaneo record di Sottile, a referto in Gara4 della Finale Scudetto vinta 3-0 contro Perugia l’11 maggio e valsa il settimo Scudetto della Lube. Ecco il commento del neo 43enne: “Sarà una bellissima annata, tutta da scoprire! – dice Daniele Sottile – Il mio compleanno, che festeggio in famiglia, giunge a chiusura delle vacanze come in ogni stagione e segna la ripresa dell’attività. Siamo alla vigilia della preparazione atletica! Premetto che non mi sono mai fermato e ho continuato a tenermi in forma d’estate nella palestra dell’Eurosuole Forum, questo è il mio marchio di fabbrica. So che anche gli altri compagni si sono dati molto da fare nei mesi caldi! Sono pronto ad affrontare quest’avventura con un anno in più e con tanta voglia di vincere ancora insieme a un gruppo rivoluzionato, più giovane ma di grandissima qualità e ricco di entusiasmo. Abbiamo perso un pizzico di esperienza, ma mi metterò a disposizione della squadra e cercherò di dare un contributo valido, dentro e fuori dal campo, anche con dei consigli ai più giovani…se li vorranno! Dopo la gioia dello Scudetto 2021/22, pure se a detta di molti non partiremo in prima fila ma un gradino sotto, cercheremo di andare fino in fondo in tutte le competizioni perché siamo la Lube. A questo dobbiamo mirare dopo un periodo fisiologico di rodaggio! Con il tempo e il lavoro in palestra il team saprà alzare il livello” conclude il palleggiatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile spegne 43 candeline: “Aiuterò i giovani! Una Lube di grande qualità!”

    Final countdown per il ritorno in palestra della Cucine Lube Civitanova! L’inizio della preparazione è previsto per domani, giovedì 18 agosto, all’Eurosuole Forum. Alle 9.30 di mattina, cinque dei quattordici biancorossi si presenteranno al palas per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche di rito, mentre nel pomeriggio andrà in scena il primo allenamento stagionale in sala pesi a ranghi ridotti. Tra i presenti, oltre ai nuovi arrivati Francesco D’Amico e Mattia Gottardo, ci saranno Enrico Diamantini, Ivan Zaytsev e Daniele Sottile. Quest’ultimo oggi spegne 43 candeline confermandosi uno dei giocatori più longevi della SuperLega Credem Banca.
    Record. Nella massima serie, davanti al palleggiatore dei cucinieri in questa speciale classifica figurano solo Samuele Papi, che nel 2016/17 scese in campo per i Play Off 5° Posto a 43 anni 9 mesi e 16 giorni, e l’alzatore Vieira De Oliveira Raphael, anche quest’anno nel roster di Verona, reduce dalla sconfitta nella Semifinale dei Play Off 5° Posto 2021/22 incassata a 42 anni 10 mesi e 23 giorni lo scorso 7 maggio a Piacenza. Leggermente inferiore il momentaneo record di Sottile, a referto in Gara4 della Finale Scudetto vinta 3-0 contro Perugia l’11 maggio e valsa il settimo Scudetto della Lube.
    Il palleggiatore Daniele Sottile: “Sarà una bellissima annata, tutta da scoprire!”. Il mio compleanno, che festeggio in famiglia, giunge a chiusura delle vacanze come in ogni stagione e segna la ripresa dell’attività. Siamo alla vigilia della preparazione atletica! Premetto che non mi sono mai fermato e ho continuato a tenermi in forma d’estate nella palestra dell’Eurosuole Forum, questo è il mio marchio di fabbrica. So che anche gli altri compagni si sono dati molto da fare nei mesi caldi! Sono pronto ad affrontare quest’avventura con un anno in più e con tanta voglia di vincere ancora insieme a un gruppo rivoluzionato, più giovane ma di grandissima qualità e ricco di entusiasmo. Abbiamo perso un pizzico di esperienza, ma mi metterò a disposizione della squadra e cercherò di dare un contributo valido, dentro e fuori dal campo, anche con dei consigli ai più giovani…se li vorranno! Dopo la gioia dello Scudetto 2021/22, pure se a detta di molti non partiremo in prima fila ma un gradino sotto, cercheremo di andare fino in fondo in tutte le competizioni perché siamo la Lube. A questo dobbiamo mirare dopo un periodo fisiologico di rodaggio! Con il tempo e il lavoro in palestra il team saprà alzare il livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore della Lube, Merazzi: “Allenamenti a parte per lo Zar”

    Di Redazione Non è certo un lavoro facile quello del preparatore atletico delle squadre di Club di alto e altissimo livello. Non è un lavoro facile in particolare quando il ritiro precampionato coincide con un periodo in cui ci sono ancora gli impegni della Nazionale del calibro di Olimpiadi o Mondiali, come quest’anno. Ecco che fare i conti con i muscoli dei campioni in presenza o a distanza diventa compito arduo. Ne sa qualcosa il confermatissimo preparatore della Cucine Lube, Massimo Merazzi, comasco, che dal 17 agosto sarà al lavoro con il tecnico Chicco Blengini e gli altri membri dello staff biancorosso per definire gli ultimi dettagli in vista della ripresa dei lavori fissata per il giorno successivo, giovedì 18 agosto. “Il primo allenamento sarà in sala pesi  – spiega Merazzi – ma già alle 9.30 di giovedì incontreremo i cinque atleti che inizieranno la preparazione per il ritiro del materiale e le visite mediche!” Ai nastri di partenza ci saranno Francesco D’Amico, Enrico Diamantini, Mattia Gottardo, Daniele Sottile e Ivan Zaytsev. “Sarà un precampionato molto stimolante – dichiara il preparatore – Il percorso da affrontare è sovrapponibile a quello dello scorso anno in quanto a tempistiche. Partiremo con un 4 più 1 perché lo Zar, avendo lavorato con la nazionale fino a inizio agosto, si allenerà a parte in fase iniziale. Gottardo si è dato da fare fino al 17 luglio con la nazionale giovanile e gli altri tesserati si sono tenuti in forma individualmente”. A fine agosto si aggregherà Gabi Garcia Fernandez e a inizio settembre Isac Viana Santos, atleta che ha rinunciato al Mondiale per rimettersi in forma! La Lube avrà il gruppo al completo a settembre inoltrato, ma questo non preoccupa lo staff. “In realtà ci va meglio di altri anni – svela l’angelo custode dei campioni d’Italia – Abbiamo 7 cucinieri al Mondiale. Se una selezione con uno o più biancorossi andasse in finale finirebbe tre settimane prima dell’inizio del torneo e i giocatori tornerebbero dopo qualche altro giorno di riposo. I tempi saranno stretti solo per Aleksandar Nikolov, che prenderà parte anche all’Europeo giovanile. Per essere concreti, ai test match del torneo di Biella del 24 e 25 settembre ci mancherebbe solo lo schiacciatore bulgaro”. Un antipasto rovente, visto che alla manifestazione prenderanno parte Modena, Monza e Trento. “La squadra potrebbe sentirsi deresponsabilizzata dopo i cambiamenti in fase di mercato – precisa Merazzi – ma chi ha la mentalità Lube e veste lo Scudetto vuole vincere!” Dopo una stagione 2021/22 dura ma vincente, il preparatore guarda avanti. “Lavorerò con un gruppo più giovane – conclude – e affronteremo un torneo a 12 squadre, con la Regular Season più corta e meno impegni infrasettimanali. L’augurio è che non si ripetano stop legati al Covid-19 e altri imprevisti!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Sarà una preseason stimolante per la Lube!”

    n casa Cucine Lube è tutto pronto per il ritorno in palestra. Domani, mercoledì 17 agosto, il tecnico Chicco Blengini incontrerà il preparatore Massimo Merazzi e gli altri membri dello staff biancorosso per definire gli ultimi dettagli in vista della ripresa dei lavori fissata per il giorno successivo, giovedì 18 agosto.
    “Il primo allenamento sarà in sala pesi  – spiega Merazzi -, ma già alle 9.30 di giovedì incontreremo i cinque atleti che inizieranno la preparazione per il ritiro del materiale e le visite mediche!”. Ai nastri di partenza ci saranno Francesco D’Amico, Enrico Diamantini, Mattia Gottardo, Daniele Sottile e Ivan Zaytsev. “Sarà un precampionato molto stimolante – dichiara il preparatore -. Il percorso da affrontare è sovrapponibile a quello dello scorso anno in quanto a tempistiche. Partiremo con un 4 più 1 perché lo Zar, avendo lavorato con la nazionale fino a inizio agosto, si allenerà a parte in fase iniziale. Gottardo si è dato da fare fino al 17 luglio con la nazionale giovanile e gli altri tesserati si sono tenuti in forma individualmente”. A fine agosto si aggregherà Gabi Garcia Fernandez e a inizio settembre Isac Viana Santos, atleta che ha rinunciato al Mondiale per rimettersi in forma! La Lube avrà il gruppo al completo a settembre inoltrato, ma questo non preoccupa lo staff. “In realtà ci va meglio di altri anni – svela l’angelo custode dei campioni d’Italia – Abbiamo 7 cucinieri al Mondiale. Se una selezione con uno o più biancorossi andasse in finale finirebbe tre settimane prima dell’inizio del torneo e i giocatori tornerebbero dopo qualche altro giorno di riposo. I tempi saranno stretti solo per Aleksandar Nikolov, che prenderà parte anche all’Europeo giovanile. Per essere concreti, ai test match del torneo di Biella del 24 e 25 settembre ci mancherebbe solo lo schiacciatore bulgaro”. Un antipasto rovente, visto che alla manifestazione prenderanno parte Modena, Monza e Trento. “La squadra potrebbe sentirsi deresponsabilizzata dopo i cambiamenti in fase di mercato – precisa Merazzi -, ma chi ha la mentalità Lube e veste lo Scudetto vuole vincere!”. Dopo una stagione 2021/22 dura ma vincente, il preparatore guarda avanti. “Lavorerò con un gruppo più giovane – conclude – e affronteremo un torneo a 12 squadre, con la Regular Season più corta e meno impegni infrasettimanali. L’augurio è che non si ripetano stop legati al Covid-19 e altri imprevisti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, definito il calendario degli allenamenti congiunti

    Di Redazione Durante l’avvicinamento alla stagione agonistica 2022/23, la Cucine Lube Civitanova affronterà una serie di allenamenti congiunti casalinghi di buon livello con squadre di Serie A Credem Banca, alzando gradualmente l’asticella, e terminerà la preseason con un quadrangolare di alto livello in Piemonte. Il primo test è fissato per sabato 3 settembre all’Eurosuole Forum con la Med Store Tunit Macerata, squadra che giocherà nel Girone Bianco di A3, mentre giovedì 8 e venerdì 16 settembre i biancorossi se la vedranno per due volte con la Videx Grottazzolina, neopromossa in A2. Mercoledì 21 settembre andrà scena un allenamento congiunto suggestivo con i vice campioni d’Italia della Sir Safety Susa Perugia, mentre nel fine settimana del 24 e 25 settembre capitan De Cecco e compagni si presenteranno quasi al completo al torneo di Biella “Volley sotto il Mucrone”, che vedrà la presenza di altri top club di SuperLega come Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza. Calendario allenamenti congiunti e test (orari da definire): Sabato 3 settembre Cucine Lube Civitanova VS Med Store Tunit Macerata Giovedì 8 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina Venerdì 16 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina Mercoledì 21 settembre Cucine Lube Civitanova VS Sir Safety Susa Perugia Sabato 24 e domenica 25 settembre Torneo di Biella con Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro allenamenti congiunti e un quadrangolare nella preseason della Lube

    Durante l’avvicinamento alla stagione agonistica 2022/23, la Cucine Lube Civitanova affronterà una serie di allenamenti congiunti casalinghi di buon livello con squadre di Serie A Credem Banca, alzando gradualmente l’asticella, e terminerà la preseason con un quadrangolare di alto livello in Piemonte.
    Il primo test è fissato per sabato 3 settembre all’Eurosuole Forum con la Med Store Tunit Macerata, squadra che giocherà nel Girone Bianco di A3, mentre giovedì 8 e venerdì 16 settembre i biancorossi se la vedranno per due volte con la Videx Grottazzolina, neopromossa in A2. Mercoledì 21 settembre andrà scena un allenamento congiunto suggestivo con i vice campioni d’Italia della Sir Safety Susa Perugia, mentre nel fine settimana del 24 e 25 settembre capitan De Cecco e compagni si presenteranno quasi al completo al torneo di Biella “Volley sotto il Mucrone”, che vedrà la presenza di altri top club di SuperLega come Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza.
    Calendario allenamenti congiunti e test (orari da definire):
    Sabato 3 settembre Cucine Lube Civitanova VS Med Store Tunit Macerata
    Giovedì 8 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina
    Venerdì 16 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina
    Mercoledì 21 settembre Cucine Lube Civitanova VS Sir Safety Susa Perugia
    Sabato 24 e domenica 25 settembre Torneo di Biella con Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte la stagione della Lube, dal 18 agosto in palestra a ranghi ridotti

    Di Redazione

    La Cucine Lube Civitanova si prepara a tornare in palestra a ranghi ridotti in vista della stagione 2022/23. Dopo il summit dello staff in programma mercoledì 17 agosto, nella mattinata di giovedì 18 un primo gruppo dei campioni d’Italia si riunirà al palas per ricevere il materiale tecnico ed effettuare le visite mediche di rito. Nel pomeriggio i tesserati romperanno il ghiaccio con l’attività in sala pesi. Al raduno di giovedì saranno presenti cinque elementi della rosa: il libero Francesco D’Amico, il centrale Enrico Diamantini, lo schiacciatore Mattia Gottardo, il palleggiatore Daniele Sottile e l’opposto Ivan Zaytsev. 

    “Nell’ultima settimana di agosto si aggregherà al gruppo anche l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez – anticipa il team manager Matteo Carancini – il portoricano è reduce dagli allenamenti con la nazionale statunitense. Nei primi giorni di settembre potremmo avere a disposizione il centrale brasiliano Isac Viana Santos, che non prenderà parte al Mondiale per essere al top con la Lube”.

    A seguire, a seconda del percorso nel campionato del Mondo con le rispettive selezioni, saranno disponibili il palleggiatore argentino e nuovo capitano della Lube Luciano De Cecco, il centrale francese Barthelemy Chinenyeze, lo schiacciatore cubano Marlon Yant e i tre azzurri, ovvero il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo. Il laterale Aleksandar Nikolov sarà l’ultimo a unirsi al gruppo perché parteciperà con la Bulgaria alla rassegna iridata seniores e all’Europeo giovanile.

    “Nel roster figurano alcuni volti nuovi – ricorda Carancini – . I veterani della Lube  avranno un ruolo cruciale per la formazione dei nostri giovani talenti. Abbiamo ringiovanito la squadra inserendo alcuni giocatori che, a dispetto della carta d’identità, vantano già esperienze importanti anche a livello internazionale, sanno come si vince e hanno buone basi dal punto di vista mentale. Ovviamente, a questo nuovo gruppo sarà indispensabile un periodo di rodaggio!”.

    Sarà divulgato nei prossimi giorni il calendario degli allenamenti congiunti e test pre-campionato. Come nella passata stagione, a inaugurare l’annata non sarà la Del Monte® Supercoppa (a Cagliari il 31 ottobre e l’1 novembre), ma la SuperLega Credem Banca. La Lube debutterà in Regular Season il 2 ottobre al PalaMazzini di Taranto.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO