consigliato per te

  • in

    Altra battaglia europea per la Lube, ma alla fine arrivano i tre punti

    Foto CEV Di Redazione Si confermano all’insegna della tensione le sfide di Champions League per la Cucine Lube Civitanova: anche il campo del Knack Roeselare rischia di rivelarsi una trappola per i campioni d’Italia, che però tengono duro di fronte al ritorno dei belgi e riescono a strappare in volata prima il terzo, poi il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lube verso la trasferta belga. De Cecco: “L’obiettivo è vincere la Pool C”

    foto Lube Volley Di Redazione Seconda trasferta consecutiva in CEV Champions League per la Cucine Lube Civitanova. I campioni d’Italia sono partiti alla volta del Belgio, dove domani, mercoledì 30 novembre (ore 20.30 con diretta live streaming su Discovery+ e Radio Arancia), scenderanno in campo contro i padroni di casa dello Knack Roeselare nella Tomabel Hall per il 3rd Leg della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Lube in Belgio dallo Knack! De Cecco: “Domani gara delicata!”

    Seconda trasferta consecutiva in CEV Champions League per la Cucine Lube Civitanova. I campioni d’Italia sono partiti alla volta del Belgio, dove domani, mercoledì 30 novembre (ore 20.30 con diretta live streaming su Discovery+ e Radio Arancia), scenderanno in campo contro i padroni di casa dello Knack Roeselare nella Tomabel Hall per il 3rd Leg della Pool C. Una gara delicata in cui i biancorossi cercheranno la terza vittoria in altrettante partite della Fase a Gironi. Per i cucinieri sarà importante fare tesoro dei primi confronti europei stagionali e dell’ultima trasferta di SuperLega a Piacenza per trovare il giusto approccio contro una rivale ostica.
    In CEV Champions League i biancorossi hanno vinto le prime due gare della Pool C in rimonta, sia all’Eurosuole Forum da 0-2 a 3-2 con il Benfica, sia in Francia rimontando un parziale di svantaggio per poi imporsi in quattro set contro i padroni di casa del Tours. Due grandi reazioni che al momento valgono la vetta solitaria.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia hanno centrato nell’ultimo turno una vittoria esterna fondamentale al tie break contro una diretta concorrente come Piacenza. La classifica di SuperLega vede al comando Perugia (30 punti in 10 gare), che ha vinto tutte le partite. A seguire Modena (17 in 10) e Trento (16 in 10). A portata di podio (14 punti con 9 gare giocate) c’è proprio Civitanova, a braccetto con Verona, Milano e Cisterna.
    Il Roeselare, allenato da Steven Vanmedegael, guida la lega belga a suon di vittorie schierando una formazione esperta di tutto rispetto: il sestetto tipo vede l’ex biancorosso Stijn D’Hulst al palleggio per l’opposto argentino Pablo Kukartsev, al centro il norvegese Rune Fasteland e il belga Pieter Coolman, in banda il belga Matthijs Verhanneman e l’estone Mart Tammearu. Nel ruolo di libero c’è il belga Dennis Deroey. Si tratta di una squadra dall’altezza media notevole, con una buona linearità di gioco e che non va sottovalutata.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL C – Programma della 3ª giornata
    Martedì 29 novembre 2022, 20 ora locale
    Sports Hall Benfica Libsboa
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Tours (FRA)
    Arbitri: Ozan Cagi Sarikaya (TUR), Dobromir Dobrev (BUL)
    Mercoledì 30 novembre 2022, 20.30 ora locale
    Tomabel Hall Roeselare
    Knack Roeselare (BEL)– Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Wojciech Maroszek (POL), David Fernandez Fuentes (ESP)
    Partite giocate
    POOL C – 1ª giornata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    Knack Roeselare (BEL) – Tours (FRA) 0-3
    POOL C – 2ª giornata
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Knack Roeselare (BEL) 2-3
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    Classifica
    Cucine Lube Civitanova 2 vittorie
    Tours VB 1 vittoria e 1 sconfitta
    Knack Roeselare 1 vittoria e 1 sconfitta
    Sport Lisboa e Benfica 2 sconfitte
    Le parole di Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Ci attende una partita molto delicata in Belgio, ma il nostro obiettivo è vincere la Pool C. Lo Knack Roeselare sa mettere in difficoltà gli avversari anche con pallonetti e giocate non convenzionali. La loro è una pallavolo diversa dalla nostra e possono crearci problemi. Dobbiamo essere bravi anche a gestire il riposo pre-match, capire le situazioni e a farci trovare pronti. Se non si arriva al massimo della forma fisica e mentale contro il Roeselare può diventare una sfida molto complicata. Per essere più sereni vogliamo chiudere bene il girone di andata nel nostro raggruppamento”.
    Incrocio n. 12 con lo Knack: si ripete la sfida tra Civitanova e Roeselare, un classico incrocio in Europa visto che i precedenti sono 11. Potevano già essere 12, ma è stata cancellata la gara di ritorno dei Quarti di di Champions nel 2020 per rinuncia del Club belga (scelta legata all’epidemia di Coronavirus) dopo la netta vittoria della Lube all’andata. Le due squadre si sono incrociate anche nella fase a gironi (match di andata e ritorno) delle edizioni 2018, 2016, 2009 e 2007, oltre che nelle altre due sfide dei Quarti, sempre dell’edizione 2007. Il bilancio degli scontri diretti globali in Champions è di 6 vittorie a 5 per la Lube (4-1 per la Lube in casa, 2-4 in trasferta).
    Ex: prima di accasarsi allo Knack, il palleggiatore belga Stijn D’Hulst ha vestito la casacca della Lube tra il 2018 e il 2020 centrando la vittoria di Scudetto, Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su Discovery+ con telecronaca di Gianmario Bonzi e commento tecnico di Paolo Cozzi
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, netto 3-0 subìto dalla Materdomini in casa della Lube Civitanova

    Foto Materdominivolley.it Di Redazione Prosegue la striscia negativa per la Materdominivolley.it Castellana Grotte che rientra sconfitta 3-0 (25-22 25-16 25-19) dalla trasferta marchigiana, disputata lo scorso sabato 26 Novembre, in casa della Cucine Lube Civitanova, quest’ultima realizza proprio contro i gialloblù la prima vittoria stagionale. L’Accademia del volley di Puglia archivia così con l’ottava di stagione un mese intenso, con ben […] LEGGI TUTTO

  • in

    Morale e punti d’oro a Piacenza! La Lube ora prepara il blitz in Belgio!

    I campioni d’Italia sono tornati da Piacenza con 2 punti fondamentali per il morale, la classifica di SuperLega Credem Banca e le ambizioni di un buon posto nella griglia di Del Monte® Coppa Italia. Saper soffrire e riemergere nei momenti opportuni è un passaggio obbligato per una squadra che ha cambiato pelle come la Cucine Lube Civitanova. Pur con gli alti e bassi che hanno caratterizzato la prima parte di stagione, i biancorossi hanno dato prova a Tours in Champions League, così come nel 9° turno della Regular Season al PalaBancaSport, di riuscire a trovare il miglior equilibrio nell’arco dei match più impegnativi, grazie alle indicazioni di Chicco Blengini, e di saper resistere alle burrasche, anche contro squadre infarcite di grandi battitori. Capitan Luciano De Cecco e compagni sanno che ogni gara sarà più insidiosa della precedente e proprio con questa mentalità cercheranno di costruire, mattoncino dopo mattoncino, una Lube più solida, grintosa ma riflessiva e in grado di lottare su ogni campo!
    Fatta eccezione per il primato al momento inattaccabile della Sir Safety Susa Perugia, che ha vinto tutte le partite, la classifica è apertissima per le altre squadre. La Valsa Group Modena e l’Itas Trentino, rispettivamente seconda a 17 punti e terza a 16, hanno giocato una partita in più delle inseguitrici, con Cucine Lube Civitanova, WithU Verona, Allianz Milano e Top Volley Cisterna raggruppate a 14 punti e, quindi, a portata di podio.
    I biancorossi torneranno in palestra nel pomeriggio di oggi in vista dei prossimi impegni. Mercoledì 30 novembre (ore 20.30) è in programma la terza partita della Pool C di CEV Champions League in Belgio, sul campo dello Knack Roeselare. Poi sarà la volta della delicata trasferta a Monza di lunedì 5 dicembre (ore 19.30) contro l’Allianz Milano per la 10ª giornata di SuperLega.
    Classifica di SuperLega
    Sir Safety Susa Perugia 30, Valsa Group Modena 17, Itas Trentino 16, WithU Verona 14, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 12, Gioiella Prisma Taranto 9, Pallavolo Padova 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena, Itas Trentino.
    1 incontro in meno: Pallavolo Padova.
    2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.
    Programma fino a giovedì 1° dicembre
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica
    Martedì: partenza per il Belgio, tecnica
    Mercoledì: tecnica, 3a di andata della Pool C VS Roeselare (ore 20.30 alla Tomabel Hall)
    Giovedì: rientro in Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Highlander Lube! Dalle montagne russe di Piacenza si torna con 2 punti!

    Squillo da 2 punti della Cucine Lube a Piacenza nella 9ª giornata di SuperLega Credem Banca. In lizza per un posto privilegiato nella griglia di Del Monte Coppa® Italia c’è anche Civitanova. Sottoposti all’esame degli ex, i biancorossi rispondono con una prestazione di orgoglio e grande intensità contro la Gas Sales Bluenergy, centrando in rimonta la vittoria esterna al fotofinish (25-21, 21-25, 25-16, 15-25, 13-15) e portandosi a quota 14 punti in classifica. Sotto 1-0 e 2-1, Civitanova impatta per due volte il match e mette la freccia al tie break. Speculari il primo e il secondo parziale, piuttosto combattuti, ma anche il terzo (comandato dalla Gas Sales) e il quarto (dominato dalla Lube). Nella resa dei conti decisivi i quattro punti recuperati da capitan De Cecco e compagni sul 12-8.
    A fare la differenza è stato il grande cuore dei biancorossi, capaci di reagire al naufragio del terzo set con una prova maiuscola nel successivo, grazie anche all’innesto di Bottolo e alla serata positiva del top scorer Zaytsev (21 punti con il 53% di efficacia e 3 block). A corrente alternata nella prima fase della gara, De Cecco alza il livello e sale in cattedra meritandosi il titolo di MVP della serata.
    Per coltivare le ambizioni di un ingresso da testa di serie in Coppa Italia gli uomini di Chicco Blengini dovranno capitalizzare la sfida esterna del 10° turno con Milano, in programma lunedì 5 dicembre (ore 19.30) e il recupero dell’8° turno in casa con Siena fissato per mercoledì 21 dicembre (ore 20.30). Prima però c’è la Champions League, mercoledì la Lube sarà impegnata in Belgio nella Pool C.
    La gara
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Nikolov e Yant in banda, Chinenyeze e Diamantini al centro, Balaso libero. Piacenza si dispone con l’ex biancorosso Brizard al palleggio per l’opposto Romanò, Leal e Lucarelli in banda, Alonso e Cester al centro, Scanferla libero. Atleti con un segno rosso sulle guance per appoggiare la campagna contro la violenza sulle donne.
    Difese ermetiche in avvio. Sul servizio di Romanò gli emiliani pungono con Cester e Leal (13-9). Il laterale ex Lube colpisce anche dai nove metri (15-10) spingendo Blengini a impiegare anche D’Amico. I campioni d’Italia reagiscono (15-12), ma la Gas Sales rimette il turbo e sul muro di Alonso vola sul +6 (19-13). Con Gottardo in campo e De Cecco al servizio i biancorossi dimezzano il divario (19-16), mentre l’ace di Yant vale il -2 (20-18). Il mani out di Romanò e i colpi di Leal smorzano la risalita biancorossa (24-19). Civitanova annulla due palle set, ma si fa male da sola (25-21). Rivali efficaci in attacco (56% contro il 52%) e concreti a muro (3 a 1), campioni sofferenti in ricezione.
    Secondo set al via punto a punto con Yant e Zaytsev più determinati (10-11). Piacenza non molla nulla, ma la Lube cresce in ricezione e risponde con Yant (14-15) per poi sfruttare l’attacco out di Leal (14-16). Il solito Yant porta Civitanova in triplo vantaggio (15-18) e si dimostra costante con la prodezza del +4 (16-20). Blengini cura la difesa inserendo D’Amico, i campioni d’Italia rispettano il proprio compito sia in posto 2 che al centro e ricevono un regalo piacentino (18-23). L’innesto di Gironi, il muro di casa, la mano calda di Alonso e i servizi di Brizard riaprono il set (21-23), ma lo Zar ci mette una pezza con il suo quinto punto (21-24). Mattia Bottolo entra al servizio e colpisce (21-25). Ospiti più concreti in attacco (62% contro il 54%) e a muro (2-1).
    Nel terzo set i padroni di casa prendono le redini del parziale con una serie al servizio infinita di Romanò che viene chiusa dal tocco di Brizard, l’ace dell’opposto campione del mondo e il muro di Cester (13-7). Sul 16-10 si vedono in campo Bottolo e Garcia. Sulla giocata di Romanò la Lube è sotto 20-13. Gli animi si surriscaldano, in 2 minuti beccano il giallo Cester da una parte e Chinenyeze dall’altra. La Gas Sales fa il vuoto sull’ace di Leal (23-14). Alonso sigla il punto decisivo (25-16) legittimando il 67% in attacco degli emiliani.
    Nel quarto set ci sono Zaytsev in posto 2 e Bottolo in banda al posto di Nikolov. La Lube imprime il ritmo proprio con il laterale campione del mondo al servizio (2-7). Piacenza si rifà sotto con Brizard (6-9), ma gli ospiti si sfogano al servizio con Yant (6-11). Nel miglior momento della Lube (7-14), Piacenza si rialza e infila due ace con Lucarelli (10-14), ma il successivo turno al servizio di Bottolo si rivela ancora impattante (11-18). Sul mani out di Zaytsev, il suo muro (settimo punto nel set) e il primo tempo di Diamantini c’è già aria di tie break (15-25). Il set si chiude con l’ingresso di Garcia che sigla l’ace (15-25).
    Al tie break l’inerzia è per Piacenza che sfodera un muro importante in avvio e va sul 6-4 con l’attacco di Alonso. Si cambia il campo sull’errore al servizio del nuovo entrato Garcia (8-6) e si riprende a giocare con l’errore di Chinenyeze (9-6). Piacenza mette l’ipoteca sul set con il muro del nuovo entrato Gironi (12-8). L’errore al servizio di Leal e le stoccate di Zaytsev e Diamantini riaprono il set (12-11). L’ingresso di Nikolov al servizio, il muro di Diamantini e il mani out dello Zar valgono il sorpasso (13-14). Il match si chiude con un altro block di Diamantini (13-15).
    Dichiarazioni.
    CHICCO BLENGINI (allenatore): “Avevamo già dimostrato capacità di reagire a Tours in Champions League dopo la scoppola di Cisterna. Anche in Francia eravamo sotto, ma ci siamo ripresi. Dobbiamo abituarci a soffrire con ragazzi giovani che devono crescere in ricezione e in attacco. I ragazzi sono stati davvero bravi. La chiave? La duttilità della squadra, l’intercambiabilità dei giocatori italiani e stranieri, il modo in cui i ragazzi riescono a trovare un equilibrio!”.
    LUCIANO DE CECCCO: “Ci voleva questa vittoria! Abbiamo fatto tanta fatica, ma il risultato ha ripagato la grande sofferenza. Questa partita ci farà crescere dal punto di vista mentale. Dobbiamo ricordare che tutte le gare saranno difficili e saranno ancor più complicate se non daremo tutto! Nella seconda parte siamo riusciti a ricevere meglio dando vita a un cambio palla più fluido. Non abbiamo più mollato nulla negli scambi finali!”
    FABIO BALASO: “Si è chiuso un match molto duro contro una rivale con turni in battuta importanti. Ci hanno messo in grossa difficoltà! Siamo stati bravi a resistere e a rimanere concentrati pallone dopo pallone quando eravamo sotto di parecchi punti. Col nostro muro-difesa siamo stati bravi a portare a casa la partita. Ci serviva per il morale un successo così. Ora testa alla Champions League!”.
    Tabellino.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Basic 1, Hoffer (L) ne, Recine, Gironi 3, Alonso 14, Brizard 8, Lucarelli 15, Leal 12, Scanferla (L), Cester 8, Romanò 13, Caneschi, De Weijer. All. Bernardi
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 2, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 21, Chinenyeze 7, Nikolov 10, Diamantini 7, Gottardo, Ambrose (L) ne, De Cecco 3, Anzani ne, Bottolo 7, Yant 13. All. Blengini
    Arbitri: Cesare (RM) e Canessa (BA)
    Parziali: 25-21 (26’), 21-25 (27’), 25-16 (24’), 15-25 (23‘), 13-15 (21’). Totale 2h 01’.
    Piacenza: 24 battute sbagliate, 9 ace, 8 muri vincenti, 50% in attacco, 45% in ricezione (24% perfette). Civitanova: 19 battute sbagliate, 5 ace, 8 muri, 55% in attacco,37 % in ricezione (15% perfette). Spettatori: 3.008. MVP: De Cecco LEGGI TUTTO

  • in

    Lube tutta cuore e orgoglio, a Piacenza centrata la vittoria in rimonta

    foto You Energy Volley Di Redazione Squillo da 2 punti della Cucine Lube a Piacenza nella 9ª giornata di SuperLega Credem Banca. In lizza per un posto privilegiato nella griglia di Del Monte Coppa Italia c’è anche Civitanova. Sottoposti all’esame degli ex, i biancorossi rispondono con una prestazione di orgoglio e grande intensità centrando in […] LEGGI TUTTO