consigliato per te

  • in

    Lube chiamata ad un’impresa complicata con Verona: “Dovremo essere molto determinati”

    Di Redazione

    I biancorossi cercano la prima vittoria in Regular Season del 2023 per tornare a macinare punti in SuperLega Credem Banca. Reduce da un cammino europeo mozzafiato nella Pool C di CEV Champions League, domani, domenica 29 gennaio (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova vuole cancellare le tre sconfitte di fila in campionato con una prova gagliarda al Pala AGSM AIM contro i padroni di casa della WithU Verona.

    Quarti in classifica, i cucinieri sono chiamati a un’impresa complessa sul campo di una rivale che all’andata ha creato più di un grattacapo all’Eurosuole Forum prima di essere domata in quattro set. Il girone di ritorno ha evidenziato qualche difficoltà per il sestetto veneto, che è tornato al successo domenica superando Milano 3-0, a testimonianza della forza degli uomini di Radostin Stoytchev.

    Il team di casa dista un solo punto dalla zona Play Off e scenderà in campo con tanta fame di vittoria. Un atteggiamento che dovranno tenere anche i campioni d’Italia, accomunati ai veronesi da statistiche altalenanti in ricezione, e obbligati a focalizzarsi sui restanti sei match della prima fase.

    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Si avvicina una gara molto importante e impegnativa. Entriamo nella seconda parte del girone di ritorno e ogni match sarà fondamentale per la qualificazione ai Play Off. Verona ultimamente ha fatto un po’ fatica, ma non dimentichiamo che ha sfiorato la qualificazione alla F4 di Coppa Italia contro Piacenza perdendo al tie break e pochi giorni fa ha battuto 3-0 Milano. Gli scaligeri lottano con le difficoltà senza abbassare la propria ambizione di chiudere bene il girone di ritorno. Si tratta di una squadra molto fisica che quando è in serata può mettere in difficoltà qualsiasi rivale”.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Non veniamo da un buon periodo in campionato e dobbiamo cercare di sbloccarci per centrare il primo successo in Regular Season del 2023, risultato che tarda ad arrivare. Vincere a Verona non è mai facile. Il pubblico è caloroso e la WithU si esalta con le big. Dobbiamo presentarci in Veneto molto determinati perché mancano solo sei match al termine della prima fase ed è essenziale prendere punti utili”.

    Ex: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17, Daniele Sottile a Verona nel triennio dal 2007/08 al 2009/10.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Lube di scena a Verona. Blengini parla di presente e futuro

    I biancorossi cercano la prima vittoria in Regular Season del 2023 per tornare a macinare punti in SuperLega Credem Banca. Reduce da un cammino europeo mozzafiato nella Pool C di CEV Champions League, domani, domenica 29 gennaio (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova vuole cancellare le tre sconfitte di fila in campionato con una prova gagliarda al Pala AGSM AIM contro i padroni di casa della WithU Verona. Quarti in classifica, i cucinieri sono chiamati a un’impresa complessa sul campo di una rivale che all’andata ha creato più di un grattacapo all’Eurosuole Forum prima di essere domata in quattro set. Il girone di ritorno ha evidenziato qualche difficoltà per il sestetto veneto, che è tornato al successo domenica superando Milano 3-0, a testimonianza della forza degli uomini di Radostin Stoytchev. Il team di casa dista un solo punto dalla zona Play Off e scenderà in campo con tanta fame di vittoria. Un atteggiamento che dovranno tenere anche i campioni d’Italia, accomunati ai veronesi da statistiche altalenanti in ricezione, e obbligati a focalizzarsi sui restanti sei match della prima fase. Oltre 50 tifosi Predators marchigiani si apprestano a raggiungere l’impianto sportivo veneto per sostenere con tutte le forze i propri beniamini in trasferta.
    Il chiarimento di Blengini
    Alla vigilia del faccia a faccia con Verona, il tecnico biancorosso coglie l’occasione per una parentesi dedicata a smentire alcune voci di mercato sul suo conto. “Ci tengo a precisare la mia posizione – spiega Blengini -. Dopo lo Scudetto dello scorso anno ho accettato un progetto per ringiovanire la Lube nel corso di tre anni. Siamo solo nella prima fase di questo percorso inedito e non tollero di venir tirato in ballo a sproposito con continue voci di mercato. Non solo smentisco i presunti accordi con altri Club, ma preciso di aver aderito con grande entusiasmo al progetto proposto dalla proprietà biancorossa. Ho ancora un anno di contratto a Civitanova e sono ben contento di onorarlo. Non ho altro per la testa, se mi resta un pizzico di energia per pensare al futuro riguarda il prossimo anno all’Eurosuole Forum. Rifletto quindi su come far crescere la squadra! Ora dobbiamo concentrarci sulla volata della Regular Season e prepararci a essere la miglior Lube possibile per conquistare i Play Off nella posizione più conveniente e sfruttare i progressi nella seconda fase del torneo”.
    Lunedì i nazionali saranno ricevuti dal Papa
    Alle 12 della mattina successiva al match con Verona, i campioni del mondo Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo, insieme ai due biancorossi campioni d’Europa U20 Ionut Ambrose e Gaetano Penna, faranno parte della delegazione di atleti attesa a Roma in udienza privata da Papa Francesco presso la Sala Clementina del Palazzo Apostolico.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 48, Itas Trentino 29, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, WithU Verona 22, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 13, Emma Villas Aubay Siena 12.
    L’ultima formazione della WithU Verona
    Vittoriosa in casa con Milano per 3-0, domenica scorsa Verona è scesa in campo con Spirito al palleggio per il colosso Shapozhkov terminale offensivo (top scorer con 16 punti e il 70% di positività), Keita (MVP con 15 punti e il 72% di efficacia) e Mozic (13) laterali, Cortesia e Grozdanov al centro, Gaggini libero. Nell’arco del match c’è stato spazio per Perrin, Magalini e Raphael.
    Le dichiarazioni sull’incontro
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova)
    “Si avvicina una gara molto importante e impegnativa. Entriamo nella seconda parte del girone di ritorno e ogni match sarà fondamentale per la qualificazione ai Play Off. Verona ultimamente ha fatto un po’ fatica, ma non dimentichiamo che ha sfiorato la qualificazione alla F4 di Coppa Italia contro Piacenza perdendo al tie break e pochi giorni fa ha battuto 3-0 Milano. Gli scaligeri lottano con le difficoltà senza abbassare la propria ambizione di chiudere bene il girone di ritorno. Si tratta di una squadra molto fisica che quando è in serata può mettere in difficoltà qualsiasi rivale”.
    Parla Dario Simoni (secondo allenatore WithU Verona):
    “Ci attende una gara molto difficile. La Lube viene da un periodo particolare e ha necessità di fare tre punti. È una squadra formata da giocatori molto giovani e anche da una serie di atleti esperti di assoluto livello internazionale, come Zaytsev e Chinenyeze. Come loro, anche noi abbiamo qualche problema in ricezione, quindi la gara si giocherà su battuta/ricezione e punto a punto. Emergerà la squadra che riuscirà a costruire meglio. La serie negativa che abbiamo maturato ci ha insegnato come gestire meglio alcune situazioni. Sappiamo cosa dobbiamo fare”.
    Gli arbitri del match
    Marco Zavater di Roma e Mauro Goitre di Torino.
    Incrocio numero 43
    Le squadre si sono incontrate 42 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 38 vittorie a 4.
    Ex: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17, Daniele Sottile a Verona nel triennio dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Aleks Grozdanov – 22 punti ai 500, Leandro Mosca – 18 punti ai 500 (WithU Verona).
    In carriera: Aleks Grozdanov – 4 muri vincenti ai 200, Rok Mozic – 25 punti ai 800 (WithU Verona); Mattia Bottolo – 3 ace ai 100, Marlon Yant Herrera – 13 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Verona-Civitanova, Simoni: “La gara si giocherà su battuta/ricezione e punto a punto”

    Di Redazione

    A due giorni dalla sesta giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca, che vedrà la WithU Verona impegnata tra le mura amiche contro i campioni d’Italia della Lube Civitanova, il viceallenatore gialloblù Dario Simoni e l’opposto Mads Jensen hanno presentato la gara in programma domenica alle ore 18.00. 

    Queste le parole di Dario Simoni: “Ci attende una gara molto difficile. La Lube viene da un periodo particolare e ha necessità di fare tre punti. È una squadra formata da giocatori molto giovani e anche da una serie di giocatori esperti di assoluto livello internazionale, come Zaytsev e Chinenyeze. Come loro, anche noi abbiamo qualche problema in ricezione, quindi la gara si giocherà su battuta/ricezione e punto a punto. Emergerà la squadra che riuscirà a costruire meglio. La serie negativa che abbiamo maturato ci ha insegnato come gestire meglio alcune situazioni. Sappiamo cosa dobbiamo fare”.

    Il braccio destro di coach Stoytchev ha poi continuato: “Credo che la partita contro Piacenza in Coppa Italia sia stata quella che ha un po’ demotivato la squadra. Averla persa ci ha tolto sicurezza e consapevolezza, mentre prima eravamo più stabili. Dopo il ko di Taranto abbiamo lavorato tanto e sono stati i ragazzi a cambiare qualcosa nella loro testa. Volevano vincere contro Milano a tutti i costi. Secondo me non abbiamo giocato al livello della prima parte del campionato, però abbiamo lavorato al massimo e l’abbiamo portata a casa. Mads come soluzione al servizio? Entrare solo per la battuta è la cosa più difficile in questo sport. Mads è straordinario, quando decideremo di schierarlo sarà per fargli giocare una buona parte di partita”.

    “Dopo la gara contro la Lube – ha continuato Simoni – ci sarà una serie di scontri difficili che determineranno la griglia playoff, per cui ogni partita sarà una battaglia. Dobbiamo tutti capire che anche quando ci alleniamo il nostro atteggiamento deve essere quello di una squadra conscia del campionato che sta affrontando. In un attimo siamo passati da terzi a noni in classifica. Non c’è una sola partita che si potrà affrontare in maniera più leggera. Bisogna avere bene in mente e chiaro l’obiettivo da perseguire. Keita da opposto? Una scelta azzeccata che è venuta da Rado. Penso che sia una soluzione da portare avanti perché ci permette di togliere Keita, che è normale che abbia ancora qualche difficoltà in ricezione, in una rotazione”. 

    In seguito, ha preso la parola Mads Jensen: “Tutti i giorni noi lavoriamo in palestra e in campo per noi, per fare le nostre cose al meglio. Poi c’è sicuramente l’aspettò tattico, dove dobbiamo studiare le loro situazioni. Sappiamo che sarà una gara difficile, ma siamo carichi per affrontarla nel migliore dei modi. Io mi alleno al cento per cento insieme alla squadra, però non sono ancora guarito del tutto. È una cosa che richiede tempo per tornare nel pieno della forma. Ci aspettavamo che a questo punto della stagione avrei potuto non essere ancora al meglio, per cui non è una sorpresa. Io ho grande fame di giocare e di tornare in campo. Qualche volta è difficile vivere questa situazione ma ho attorno una grande squadra e sono seguito da uno staff medico eccezionale. Questo mi permette di stare tranquillo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi biancorossi a Verona in pullman per sostenere la Lube

    Il calore dei Predators per trainare capitan Luciano De Cecco e compagni lontano dalle mura amiche. Un pullman e varie auto, per un totale di oltre 50 tifosi biancorossi, viaggeranno con l’intento di supportare i campioni d’Italia in occasione della trasferta di domenica 29 gennaio (prima battuta alle ore 18) al Pala AGSM Aim di Verona. Nel 6° turno di ritorno della Regular Season la Cucine Lube Civitanova cercherà l’impresa esterna contro la WithU Verona, sconfitta all’andata nelle Marche in quattro set al termine di un confronto tiratissimo.
    Gli orari di partenza dei Predators (domenica 29 gennaio):
    _ore 8 da Macerata al parcheggio superiore dell’Oasi
    _ore 8.30 da Civitanova al parcheggio dell’Eurosuole Forum

    Articolo precedenteMetti un sabato al Forum… LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini smentisce le voci: “Ho ancora un anno di contratto con la Lube”

    Di Redazione

    Il volley mercato impazza su tutti i fronti, compreso quello degli allenatori. E non risparmia Gianlorenzo Blengini: negli ultimi giorni il nome dell’ex tecnico della nazionale è stato più volte accostato alla Valsa Group Modena. Voce che lo stesso allenatore della Cucine Lube Civitanova tiene a smentire in un’intervista a Gian Luca Pasini per La Gazzetta dello Sport: “È normale che si parli di trattative ora, ma ci tengo a chiarire un punto. Io ho un altro anno di contratto con la Lube che intendo onorare. In questo momento non sto pensando a nessun trasferimento. E se penso a una stagione futura, penso a quella che ho con la Lube, la prossima“.

    Inevitabilmente Blengini fa il punto anche sul momento no che la sua squadra sta attraversando in campionato: “Sapevo che questa squadra avrebbe avuto bisogno di fare tante sostituzioni. Un’alternanza dettata non solo dall’anagrafe, ma anche dal fatto che alcuni giocatori sono al primo anno da noi. E quando abbiamo lasciato partire Juantorena sapevamo che in squadra non avevamo specialisti in ricezione, che ci sarebbe stato da arrangiarsi un po’ e da soffrire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Sarà un confronto molto duro con l’Halkbank, prematuro pensare già ai turni successivi”

    Di Redazione

    Con l’atto finale della Pool C di Champions League i biancorossi hanno completato un altro step stagionale importante e lo hanno fatto centrando 6 vittorie su 6 nel girone, l’ultima in casa contro un combattivo Knack Roeselare. Il successo con la compagine belga è stato quindi la ciliegina sulla torta della fase a gironi e ha dato la carica in vista della trasferta di campionato in programma domenica a Verona.

    La griglia degli scontri diretti Il percorso della Cucine Lube nella fase degli scontri diretti si presenta complicato, ma offre prospettive interessanti. Soprattutto perché in caso di exploit nei Quarti si eviterebbero derby italiani nell’eventuale Semifinale. Il tecnico Chicco Blengini mette al bando voli pindarici, invita a ragionare step by step e sottolinea la difficoltà dell’abbinamento con i prossimi rivali, rinforzati dal mercato.

    Nella kermesse europea la Lube tornerà in campo tra il 7 e il 9 marzo in Turchia e tra il 14 e il 16 marzo all’Eurosuole Forum (date e orari da definire) per la doppia sfida dei Quarti con l’Halkbank Ankara di Nimir Abdel-Aziz e del nuovo acquisto Thomas Jaeschke. Si tratta dell’unico quarto già definito. I marchigiani hanno vinto la Pool C, mentre i rivali hanno chiuso la Pool B in testa.

    I precedenti con l’Halkbank Ankara sono 4: andando a ritroso, nel 2016 la formazione cuciniera ha eliminato il team turco nei Playoffs 6 di Champions League al termine di un doppio confronto palpitante iniziato con la vittoria interna al tie break e chiuso dal successivo riscatto dei rivali nel loro quartier generale al quinto set, con exploit biancorosso nel punto a punto del Golden Set. Più datati ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca. 

    Nella stessa parte del tabellone figurano i giganti dello Jastrzebski Wegiel, vincitori della Pool A e giustizieri di Civitanova nella passata stagione. Il team polacco è già ai Quarti e attende la vincente del doppio confronto dei Play Off tra i francesi del Tours VB e i tedeschi del VfB Friedrichshafen.

    Dalla parte opposta del tabellone sono già ai Quarti i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, vincitori della Pool E ora in attesa della vincente tra il Club teutonico del Berlin Recycling Volleys e la formazione turca dello Ziraat Bank Ankara, ma anche i vice campioni del mondo dell’Itas Trentino, vincitori della Pool D ora in attesa dell’esito del derby polacco tra l’Aluron CMC Warta Zawiercie e il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.

    foto Cev

    Il parere di Gianlorenzo Blengini: “Il tabellone ci riserva un doppio confronto molto duro nei Quarti di finale contro un altro team che ha vinto la sua pool ed è tra i collettivi migliori del proprio campionato. L’Halkbank può contare su uno tra i più pericolosi opposti in circolazione, che oltretutto conosciamo bene, l’olandese Nimir Abdel-Aziz. Inoltre, il Club turco ha appena ingaggiato uno schiacciatore del calibro di Thomas Jaeschke, atleta che aumenterà la qualità della squadra. Ho ragione di pensare che lo statunitense a marzo si sarà ambientato. Di fronte a una rivale così insidiosa sarebbe del tutto inopportuno e fuori luogo pensare ai turni successivi perché dobbiamo concentrarci su questa sfida. Se devo esprimere un pensiero sulla griglia di tipo tennistico, sono consapevole che potremmo incontrare un team italiano solo in un’ipotetica finalissima. Mi limito a ricordare come in Champions League sia più affascinante il confronto con le squadre straniere. Detto questo, si ragiona una partita alla volta. Per noi la chiave sarà trovare una maggiore continuità di gioco, Ankara punterà sul miglior inserimento possibile del nuovo schiacciatore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la griglia di Champions! Coach Blengini: “Quarti duri con Ankara!”

    Con l’atto finale della Pool C di Champions League i biancorossi hanno completato un altro step stagionale importante e lo hanno fatto centrando 6 vittorie su 6 nel girone, l’ultima in casa contro un combattivo Knack Roeselare. Il successo con la compagine belga è stato quindi la ciliegina sulla torta della fase a gironi e ha dato la carica in vista della trasferta di campionato in programma domenica a Verona.
    La griglia degli scontri diretti 
    Il percorso della Cucine Lube nella fase degli scontri diretti si presenta complicato, ma offre prospettive interessanti. Soprattutto perché in caso di exploit nei Quarti si eviterebbero derby italiani nell’eventuale Semifinale. Il tecnico Chicco Blengini mette al bando voli pindarici, invita a ragionare step by step e sottolinea la difficoltà dell’abbinamento con i prossimi rivali, rinforzati in fase di mercato.
    Nella kermesse europea la Lube tornerà in campo tra il 7 e il 9 marzo in Turchia e tra il 14 e il 16 marzo all’Eurosuole Forum (date e orari da definire) per la doppia sfida dei Quarti con l’Halkbank Ankara di Nimir Abdel-Aziz e del nuovo acquisto Thomas Jaeschke. Si tratta dell’unico quarto già definito. I marchigiani hanno vinto la Pool C, mentre i rivali hanno chiuso la Pool B in testa.
    I precedenti con l’Halkbank Ankara sono 4: andando a ritroso, nel 2016 la formazione cuciniera ha eliminato il team turco nei Playoffs 6 di Champions League al termine di un doppio confronto palpitante iniziato con la vittoria interna al tie break e chiuso dal successivo riscatto dei rivali nel loro quartier generale al quinto set, con exploit biancorosso nel punto a punto del Golden Set. Più datati ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.
    Nella stessa parte del tabellone figurano i giganti dello Jastrzebski Wegiel, vincitori della Pool A e giustizieri di Civitanova nella passata stagione. Il team polacco è già ai Quarti e attende la vincente del doppio confronto dei Play Off tra i francesi del Tours VB e i tedeschi del VfB Friedrichshafen.
    Dalla parte opposta del tabellone sono già ai Quarti i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, vincitori della Pool E ora in attesa della vincente tra il Club teutonico del Berlin Recycling Volleys e la formazione turca dello Ziraat Bank Ankara, ma anche i vice campioni del mondo dell’Itas Trentino, vincitori della Pool D ora in attesa dell’esito del derby polacco tra l’Aluron CMC Warta Zawiercie e il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Il parere di Gianlorenzo Blengini:
    “Il tabellone ci riserva un doppio confronto molto duro nei Quarti di finale contro un altro team che ha vinto la sua pool ed è tra i collettivi migliori del proprio campionato. L’Halkbank può contare su uno tra i più pericolosi opposti in circolazione, che oltretutto conosciamo bene, l’olandese Nimir Abdel-Aziz. Inoltre, il Club turco ha appena ingaggiato uno schiacciatore del calibro di Thomas Jaeschke, atleta che aumenterà la qualità della squadra. Ho ragione di pensare che lo statunitense a marzo si sarà ambientato. Di fronte a una rivale così insidiosa sarebbe del tutto inopportuno e fuori luogo pensare ai turni successivi perché dobbiamo concentrarci su questa sfida. Se devo esprimere un pensiero sulla griglia di tipo tennistico, sono consapevole che potremmo incontrare un team italiano solo in un’ipotetica finalissima. Mi limito a ricordare come in Champions League sia più affascinante il confronto con le squadre straniere. Detto questo, si ragiona una partita alla volta. Per noi la chiave sarà trovare una maggiore continuità di gioco, Ankara punterà sul miglior inserimento possibile del nuovo schiacciatore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tabellone di Champions: possibile derby Perugia-Trento in semifinale

    Di Redazione

    Le classifiche finali della fase a gironi di Champions League maschile hanno determinato il destino delle fasi successive della competizione, che da quest’anno non prevede sorteggi ma abbinamenti in base al ranking. Le tre squadre italiane, vincitrici dei rispettivi gruppi, sono tutte già qualificate ai quarti di finale: Sir Sicoma Monini Perugia e Trentino Itas, rispettivamente testa di serie numero 2 e 3, darebbero vita a un potenziale derby in semifinale in caso di passaggio del turno. Dall’altra parte del tabellone ci sono invece Jastrzebski Wegiel e Cucine Lube Civitanova, l’unica a conoscere già i propri avversari: i turchi dell’Halkbank Ankara.

    Per gli altri abbinamenti bisognerà aspettare i risultati dei Play Off, che coinvolgeranno le seconde classificate e la migliore delle terze. Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle campione in carica affronterà in un insidioso derby polacco l’Aluron CMC Warta Zawiercie, e chi vincerà pescherà ancora una volta Trento (perlomeno non ci sarà la terza sfida consecutiva in finale…). Il Berlin Recycling Volleys dovrà vedersela con lo Ziraat Bank Ankara (con un Osmany Juantorena in più) per determinare l’avversaria di Perugia; infine, lo Jastrzebski Wegiel incontrerà la vincente tra VfB Friedrichshafen, già affrontato nella fase a gironi, e Tours VB.

    PLAY OFFZaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia)Berlin Recycling Volleys (Germania)-Ziraat Bank Ankara (Turchia)VfB Friedrichshafen (Germania)-Tours VB (Francia)

    QUARTI DI FINALEJastrzebski Wegiel (Polonia)-vincente Friedrichshafen/ToursCucine Lube Civitanova-Halkbank Ankara (Turchia)Trentino Itas-vincente Zaksa/ZawiercieSir Sicoma Monini Perugia-vincente Berlin/Ziraat LEGGI TUTTO