consigliato per te

  • in

    Offanengo conferma la schiacciatrice Rachele Nardelli per la seconda stagione

    Seconda conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, che nel prossimo campionato in A2 femminile vedrà nuovamente tra le protagoniste la schiacciatrice Rachele Nardelli.

    La giocatrice trentina classe 2001 si appresta a vivere la sua seconda stagione neroverde al pari della centrale Anna Caneva, aggiungendo una casella al nuovo mosaico in costruzione affidato sempre a coach Giorgio Bolzoni. Nel suo primo anno in terra cremasca, Nardelli ha totalizzato 29 presenze mettendo a terra 344 palloni.

    “Rachele Nardelli – le parole del presidente del Volley Offanengo, Cristian Bressan – è una giocatrice sulla quale avevamo puntato nella scorsa estate firmando con lei un contratto biennale. Siamo molto contenti ora di proseguire insieme e onorare l’accordo fino alla naturale scadenza dopo che Rachele ha disputato una bella stagione a Offanengo”.

    Rachele Nardelli: “La società mi ha dato tanta fiducia fin dall’inizio e c’era la volontà comune di proseguire insieme. Mi sono trovata bene durante la stagione pur affrontando tutte le difficoltà che ci sono in un campionato e sono felice di poter dare continuità a questo progetto. Con lo staff, molto presente, mi sono trovata bene e mi sento migliorata tecnicamente e a livello mentale; l’avermi dato spazio in campo e fiducia mi è servito sicuramente per farmi crescere. Se analizzo il mio primo anno a Offanengo, sono molto contenta di come sia andato. Per la prossima stagione, il mio desiderio è migliorare ancora, non mi sento di certo arrivata o senza voglia di lavorare in palestra, anzi: vorrei tornarci subito per riniziare e lavorare anche in estate. Dove vorrei crescere? Premesso che non si smette mai di imparare in tutto, tecnicamente vorrei migliorare soprattutto in battuta; a livello mentale vorrei avere nuovamente continuità, ma alzando un po’ la mia asticella”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo: confermato il preparatore atletico Bonizzoni; ai saluti lo scoutman e il fisioterapista

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia lo scoutman Guido Frostino e il fisioterapista Gianluca Longhi, componenti dello staff tecnico della prima squadra neroverde nelle scorse due stagioni in A2 femminile. I due stimati professionisti lasciano Offanengo intraprendendo entrambi nuove scelte di vita.

    Dopo i saluti, è tempo anche di conferme. Quinto anno in neroverde per Tiziano Bonizzoni, professionista classe 1996 e originario di Soresina (Cremona) che è stato confermato nel ruolo di preparatore atletico della Trasporti Bressan, che anche nella prossima stagione, per il quarto anno consecutivo e della propria storia, militerà nel campionato di A2 femminile.

    “Siamo contenti – le parole del presidente Cristian Bressan – di prolungare la collaborazione con Tiziano, un giovane professionista che sarà per il quinto anno con noi. Operare quotidianamente in un ambiente conosciuto e soprattutto con uno staff amalgamato che lavora insieme da diverse stagioni può essere un valore aggiunto al servizio della squadra”.

    “Per quanto riguarda la preparazione atletica – afferma Tiziano Bonizzoni – il mio bilancio è estremamente positivo; siamo riusciti a mettere sempre a disposizione e pronte le ragazze per l’impiego in campo e a migliorare alcune lacune che si portavano dietro dalle annate precedenti. Questo è un aspetto molto importante; inoltre, ho proposto alcune metodologie e un approccio alla preparazione atletica leggermente diverso da quello più fisso delle scorse stagioni”.

    “Questo è merito del confronto nato durante la stesura dei programmi, l’analisi delle atlete e il confronto con lo staff. Ringrazio il mio assistente Daniele Molari: grazie a lui mi sono messo in discussione, il confronto è stato continuo e sono arrivato molto spesso a trovare soluzioni differenti che mi hanno permesso di migliorare. Inoltre, faccio parte di uno staff estrememamente rodato, sempre guidato da coach Bolzoni verso il quale ognuno di noi nutre totale fiducia”.

    Quindi aggiunge. “Non posso non ringraziare la società del Volley Offanengo, un ambiente familiare dove mi sento a casa. La completa fiducia nei miei confronti mi spinge a continuare volentieri la mia avventura neroverde. Lo staff unito è un’ottima chiave per lavorare, cercando di conquistare ancora più fiducia nelle persone e migliorare. Nella prossima stagione, cercherò di consolidare le proposte di quest’anno, aumentare il dialogo con le persone e formulare nuove proposte. L’obiettivo è avere atlete soddisfatte, in forma e che possano “spingere” sempre”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

    Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

    Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

    L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Cristian Bressan: “Allestita una squadra competitiva, in linea coi nostri obiettivi”

    Stagione 2023/2024 che va in archivio, nuova annata pallavolistica che bussa alla porta. In casa Volley Offanengo è tempo di passaggio di testimone nel calendario, ma il lavoro della società è incessante anche nel periodo tradizionalmente senza schiacciate e partite. A fare il punto della situazione è il presidente Cristian Bressan, al timone nella massima carica per il terzo anno.

    “Abbiamo salutato una stagione positiva, a livello di prima squadra è arrivata una brillante salvezza in A2 con il primo posto nella seconda fase chiudendo i giochi in anticipo per poi difendere la posizione in classifica nella pool salvezza. Ringrazio atlete, staff e dirigenti che hanno contribuito a questa avventura. Terminati gli impegni sul campo, ci siamo messi subito al lavoro per costruire il roster che affronterà il terzo campionato della storia di Offanengo in A2”.

    La squadra è stata completata: è soddisfatto della rosa?

    “Come sempre nello sport poi le cose vanno viste sul campo, ma credo che sia stata allestita una squadra competitiva, in linea con i nostri obiettivi. Ci piacerebbe rivivere un’annata positiva, ben sapendo che il livello generale del campionato si sia alzato”.

    Nel settore giovanile la novità è la sinergia Future Volley con Volley 2.0 Crema: a suo avviso cosa può portare?

    “Penso sia una collaborazione importante per creare un polo pallavolistico territoriale e un’occasione di miglioramento per entrambe le realtà coinvolte”.

    Stiamo salutando il mese di giugno, che per il Volley Offanengo ha fatto rima con il primo camp al PalaCoim.

    “Lo ritengo il nostro miglior successo della stagione 2023/2024, non avrei mai pensato a un risultato così per la prima edizione, che ha visto 54 partecipanti. Pensate che alcuni genitori ci avevano chiesto di prolungarne la durata visto il divertimento dei più piccoli. Ringrazio i nostri istruttori guidati dal responsabile del settore giovanile Fabio Collina e le atlete della prima squadra che hanno partecipato con entusiasmo. Certamente il camp tornerà anche la prossima estate”.

    Crescita a 360 gradi: è questa la rotta del Volley Offanengo?

    “Sì, cerchiamo di porre radici sempre più profonde sul territorio e in vari settori per avere una crescita sostenibile, sempre graduale. Riteniamo sia questa la filosofia per dare stabilità al nostro progetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, il presidente Bressan: “Al 2023 chiedo la salvezza!”

    Di Redazione

    Dodici mesi sottorete indimenticabili, che hanno segnato la storia della Chromavis Eco DB, prima con la promozione in A2 femminile e poi con l’avventura numero uno nella seconda serie nazionale “rosa”. Nel libro del Volley Offanengo, la pagina 2022 resta indelebile. Tutto questo anche grazie a chi ha creduto e sostenuto questa crescita, impegnativa sotto il profilo economico e organizzativo.

    L’anno solare agli sgoccioli è stato speciale anche per Cristian Bressan, da fine luglio presidente del sodalizio cremasco: “Finora sta andando abbastanza bene, naturalmente gli impegni sono maggiori rispetto alla B1, ma sono molto supportato da tutti i dirigenti. Le difficoltà ovviamente ci sono, ma questa avventura mi entusiasma; insieme sopportiamo e cerchiamo di risolvere gli intoppi che si presentano sul cammino“.

    Bressan guarda con legittimo orgoglio alla prima fase del campionato: “Se escludiamo la partita di Milano contro il Club Italia, abbiamo fatto una bella figura ovunque. Sono contento della squadra, anche dell’organizzazione alle sue spalle“. E anche sul fronte sponsor c’è di che essere soddisfatti: “C’è fermento -commenta il presidente – e con la conferma del credito d’imposta nel periodo gennaio-marzo 2023 speriamo vada ancora meglio. I nostri sponsor sono molto partecipi e mostrano grande entusiasmo affiancandoci in questa avventura“.

    Buona anche la risposta degli spettatori al PalaCoim: “A parte il derby, che è stato spettacolare con il pubblico delle grandi occasioni, siamo soddisfatti del seguito alle partite casalinghe, dove abbiamo mediamente tra i 250 e i 300 ingressi a partita“. Il giudizio complessivo sulla prima squadra, attualmente nona nel girone A, è positivo: “Potevamo avere qualche punto in più, ma sono contento; la squadra c’è e ha dato dimostrazione di potersela giocare contro tutti“.

    Parallelamente cresce anche il settore giovanile, con la sinergia “Uniti per la pallavolo” e l’ingresso nel Vero Volley Network: “È un’annata di crescita – commenta Bressan – gli accordi stretti sono sicuramente positivi e cerchiamo di sviluppare sempre di più il nostro vivaio, che per ora conta una novantina di tesserati“. Infine il presidente ha un auspicio speciale per il 2023: “Una salvezza in A2 da raggiungere il più presto possibile!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Offanengo, parla spagnolo lo sponsor tecnico delle neroverdi

    Di Redazione Il Volley Offanengo ha scelto il proprio compagno di viaggio nell’abbigliamento ufficiale che accompagnerà le neroverdi cremasche nella prima, storica avventura nel campionato di serie A2 femminile (girone A). Il sodalizio del presidente Cristian Bressan, infatti, ha sottoscritto un accordo pluriennale con Luanvi, che sarà lo sponsor tecnico del Volley Offanengo a partire dalla stagione 2022-2023.Azienda spagnola fondata nel 1970, Luanvi offre un ampio catalogo di prodotti che mirano a soddisfare le specifiche esigenze di molteplici discipline sportive. Da sempre collabora con importanti realtà agonistiche quali la Federazione Paralimpica Spagnola, la Federazione Spagnola di Pallavolo e il Valencia Basket, oltre che con numerosi eventi Running tra i quali la Mezza Maratona di Valencia e la Maratona di Malaga. In Italia Luanvi è sponsor tecnico della FISPES (Federazione Paralimpica Italiana) oltre che di tanti altri team ed eventi legati al mondo running, volley, calcio e tennis.“Per noi di RV Distribution, distributore esclusivo del marchio Luanvi per il territorio italiano – afferma Federico Veneroni, Marketing manager di RV Distribution –  è un vero piacere poter diventare partner tecnico del Volley Offanengo per supportare il team in questa nuova importante stagione in serie A2″.“Affrontiamo – le parole di Cristian Bressan, presidente del Volley Offanengo –  per la prima volta la serie A, un’avventura stimolante che richiede sforzi, standard di qualità e attenzione a tutti i dettagli. Anche la scelta dello sponsor tecnico è uno degli aspetti importanti di una stagione e siamo felici di aver stretto questo accordo con Luanvi, un’azienda che vanta esperienza nel settore e a cui ci accomuna la grande passione per lo sport”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio al vertice societario del Volley Offanengo: Cristian Bressan nuovo presidente

    Di Redazione Il primo storico, viaggio in serie A2 femminile non sarà l’unica novità della nuova stagione in seno al Volley Offanengo 2011, che vede anche un importante cambiamento ai vertici societari. Nel ruolo di presidente, Cristian Bressan subentra a Pasquale Zaniboni nella carica di massimo dirigente del sodalizio cremasco. Classe 1965 di Offanengo, Bressan è da dieci anni impegnato attivamente nel sodalizio, dove ha contribuito fattivamente con la duplice carica di membro del consiglio direttivo e sponsor con la sua ditta Autotrasporti Pietro Bressan, vivendo la progressiva scalata del Volley Offanengo nel panorama pallavolistico nazionale . Per Bressan, subito dunque una nuova avventura che vede Offanengo per la prima volta sbarcare sul pianeta-serie A. “E’ un orgoglio – le sue parole – ricoprire questa carica proprio nell’anno della nostra prima avventura in A2 femminile, un percorso che già in questa estate ci ha impegnato senza sosta  e che ci vedrà lavorare sodo anche nei prossimi mesi, in campo e fuori. E’ giusto e allo stesso tempo emozionante e suggestivo dare il massimo per far vivere a tutti i protagonisti e al paese quel sogno chiamato serie A che lo scorso 4 giugno è diventato realtà con la promozione dalla B1”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Galletti è la nuova palleggiatrice della Chromavis Abo

    Di Redazione La Chromavis Abo ha la sua nuova “direttrice d’orchestra” dentro il rettangolo di gioco: Giulia Galletti. Ieri pomeriggio al PalaCoim di Offanengo il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni ha presentato ufficialmente la nuova palleggiatrice della prima squadra militante in B1 femminile, che al contempo rappresenta il secondo volto nuovo (dopo la schiacciatrice Greta Pinali) e il terzo tassello del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni contando anche la conferma del capitano Noemi Porzio. Nata il 4 giugno 1999 a Bologna, la Galletti è maturata nelle giovanili della Liu Jo Modena, dove nel dicembre 2014 ha fatto parte del roster di A1. La stagione 2017-2018 l’ha vista centrare la promozione in A2 con la Volley Academy Sassuolo, sodalizio con cui ha disputato l’A2 nella stagione successiva. In terra emiliana è tornata a gennaio 2020 dopo la parentesi a Marsala, mentre nella scorsa annata ha vissuto due mesi in A1 a Busto Arsizio per poi affrontare l’avventura in A2 a Macerata con la Cbf Balducci. Nella bacheca personale, due trofei: la Coppa Italia di A2 conquistata prima nel 2019 e poi nel 2021. “Giulia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una ragazza che avevamo valutato anche nella scorsa stagione, poi entrambi abbiamo preso strade diverse. Oggi sono contento di averla a Offanengo; è una palleggiatrice giovane che ha svolto un percorso di crescita importante nel corso degli anni alla Liu Jo Modena e che credo oggi sia pronta per mettersi in gioco. Sono sicuro che con coach Bolzoni possa compiere un ulteriore salto di qualità; Giulia è una ragazza solare e molto motivata, che ha sposato senza esitazione il nostro nuovo e ambizioso progetto sportivo”. A darle il benvenuto, il consigliere del Volley Offanengo Cristian Bressan. “Arrivo – le parole della giocatrice – in una società ben costruita, molto organizzata e con gran voglia di fare. Le esperienze che ho maturato in serie A mi hanno aiutato, avendo potuto imparare da grandi giocatrici. Le mie caratteristiche? Direi carismatica, non ho problemi a rapportarmi con gli altri e sono disposta al dialogo per trovare la miglior intesa possibile. Conosco già Greta Pinali per aver mosso insieme i passi giovanili. Far gruppo è importante e agevola la vittoria”. Capitolo aspettative. “Io mi aspetto di migliorar tanto, sento di doverlo fare. Per quanto riguarda la squadra, a mio avviso è importante creare un buon feeling, necessario per centrare successi. Vincere è sempre bello e non ci si stanca mai. Cerco di portare voglia di fare ma ne ho altrettanta da imparare. Un messaggio ai tifosi? Spero di vederli presto e di vincere insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO