consigliato per te

  • in

    La Campi Reali espugna il PalaAnderlini battendo 3-1 la Conad

    Buona prova della Campi Reali Cantù nell’allenamento congiunto di ritorno contro la Conad Reggio Emilia disputato oggi presso il PalaAnderlini di Modena. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni si sono imposti nei primi 3 set giocati, mentre nell’extra parziale sono stati i reggiani a vincere.
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    L’inizio primo set è in equilibrio, poi la Campi Reali sale in difesa e a muro, allunga e chiude (17-25). A metà secondo parziale Bacco spinge sull’acceleratore in battuta, Martinelli lo imita nel finale, e Cantù si porta sullo 0-2 (17-25). La striscia positiva dai nove metri sembra continuare anche nel terzo set (1-6), la Conad prova a riapire i giochi (12-11), ma i canturini tengono e si impongono (23-25). Nel parziale supplementare è Reggio Emilia a lanciarsi avanti e a mantenere il vantaggio fino alla fine (25-19).
    La buona prova nel fondamentale della batutta è confermata dai 5 ace di squadra a fronte di 16 errori. Anche il muro si conferma ad alti livelli (13 totali, 5 di Maletto, 3 di Pertoldi). Stabili i valori di attacco (46%) e ricezione (52% di positiva a 24% di perfetta).
    “C’è stata qualche distrazione di troppo – dice Coach Alessio Zingoni –, però mi piace sottolineare la reazione che i ragazzi hanno avuto. Gli obiettivi tecnici dei quali abbiamo parlato in questi giorni nello spogliatoio e prima della gara sono stati portati a termine, per di più contro una squadra che per caratteristiche è un po’ la nostra nemesi. Mi sarebbe piaciuto vincere anche il quarto set, ma cureremo questi aspetti di défaillance in alcuni punti consecutivi, che sono tipiche delle squadre giovani. Ora guardiamo alla prossima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali parte bene e reagisce agli svantaggi, ma passa la Conad

    Nel quarto allenamento congiunto della preseason della Campi Reali Cantù, terminato da poco al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, i canturini partono bene ma non riescono a tenere lo stesso livello di gioco per tutto l’allenamento congiunto. Ha la meglio la Conad Reggio Emilia, che si impone per 3-1.
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    È nella parte centrale del primo set che la Campi Reali costruisce il vantaggio che poi si porterà dietro fino alla fine (25-21). Nel secondo parziale la Conad si porta a +6 (12-18) e amministra fino a pareggiare i conti (23-25). Anche nel terzo set Reggio Emilia scappa via (9-16) e si porta in vantaggio (12-25). Il copione si ripete nel quarto parziale, con i reggiani a lanciarsi avanti (6-11) e Cantù che torna sotto (16-17), ma che non riesce a ribaltare la situazione (23-25).
    Questa volta la Campi Reali non riesce ad incidere in battuta, non mettendo a segno nessun ace a fronte di 15 errori. È la Conad invece ad eccellere in questo fondamentale, con ben 9 ace che riducono le percentuali di Cantù. L’attacco, invece, si mantiene stabile (47%). Continuano le buone prestazioni a muro, con 14 messi a segno (5 di Taiwo, 4 di Maletto e 3 di Ivanov).
    “Sapevamo che la Conad, nonostante sia una squadra di Serie A3, è assolutamente al nostro livello – dice Coach Alessio Zingoni –, e che ci avrebbe potuto mettere in difficoltà in ricezione, e così è stato. Noi siamo partiti bene, loro hanno saputo giocare con più pazienza, facendo molto gioco con il muro. Noi siamo andati un po’ troppo tirando, e facendolo ad occhi chiusi, e quindi ci siamo saputi adattare un po’ meno rispetto a loro alla gara. Mi prendo la colpa perché dalla panchina potevamo aiutare un po’ di più i ragazzi a scegliere, ad avere qualche direzione diversa, e a fare qualche scelta diversa. Comunque lavoriamo: abbiamo fatto un ottimo primo set, un’ottima rimonta sia nel quarto che nel secondo parziale, e continueremo con allenamenti congiunti del nostro livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Campi Reali strappa un set a Milano: al Centro Pavesi finisce 3-1

    Si è concluso da poco presso il Centro Pavesi di Milano l’allenamento congiunto che ha visto confrontarsi sul campo la Campi Reali Cantù e i padroni di casa dell’Allianz, squadra militante in SuperLega seppure “orfana” dei giocatori impegnati con le Nazionali ai Mondiali che si stanno disputando nelle Filippine. Il tabellino finale recita 3-1 per i milanesi.
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Il primo set vede l’Allianz imporsi (25-20), ma nel secondo la Campi Reali alza il muro nella parte centrale e pareggia i conti (25-15). Qualche distrazione di troppo dei canturini nel terzo set permette a Milano di riportarsi avanti (25-20). La reazione degli ospiti non c’è e i milanesi si aggiudicano anche il quarto parziale (25-17).
    Da segnalare i 5 ace messi a terra (3 di Penna, 2 di Martinelli), ma soli 5 muri (3 di Maletto. Ricezione un po’ sottotono (40% di positiva, 22% di perfetta), mentre l’attacco si attesta sulle percentuali già dimostrate nelle scorse uscite (48% di squadra, 68% di Penna).
    “Abbiamo giocato quattro set ad una buona intensità – dice Coach Alessio Zingoni –, ma possiamo fare ancora meglio sicuramente, perché ci sono state forse più alte intensità nelle scorse uscite, ma i punti bassi sono stati probabilmente più bassi, forse perché la gara ci richiedeva qualcosa in più. Ci è mancata un po’ di comunicazione tra di noi, ma comunque un set lo abbiamo portato a casa contro una squadra di SuperLega, quindi ci sono cose buone su cui basarci. Ora andiamo avanti: adesso avremo quattro allenamenti congiunti con squadre del nostro livello tecnico, di conseguenza i nostri obiettivi saranno diversi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù porta al tie-break Monza nel secondo allenamento congiunto

    Si è concluso da poco alla Opiquad Arena il secondo allenamento congiunto della Campi Reali Cantù in preparazione alla stagione 2025/2026. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni hanno disputato 5 set corti (finiti a 15 punti anziché ai canonici 25) contro gli avversari della Mint Vero Volley Monza, che disputeranno il campionato di SuperLega. Alla fine il tabellone recita 3-2 (15-17, 15-8, 14-16, 15-8, 16-14) per i padroni di casa, pur “orfani” di alcuni elementi chiave, impegnati con le rispettive Nazionali nei Mondiali che si stanno disputando nelle Filippine.
    Coach Alessio Zingoni inizia con quello che dovrebbe essere il sestetto titolare: Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel primo set Candeli è costretto ad uscire per infortunio, e viene sostituito da Gioele Taiwo. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Cantù non riesce a replicare la buona prova in battuta della sfida contro i Diavoli Rosa (solo due ace a fronte di 19 errori), ma si conferma nelle percentuali di ricezione (46% di positiva e 26% di perfetta). Da segnalare anche i 7 muri complessivi, 3 di Maletto.
    “Innanzitutto devo fare i complimenti a tutti i ragazzi – dice Coach Alessio Zingoni – perché anche questa è stata una settimana ‘pesante’ a livello fisico. Oggi secondo me abbiamo giocato tutti molto bene. Chiaramente contro una squadra di livello più alto, con altezze diverse e velocità in battuta diversa, siamo riusciti a portare a casa due set, quindi direi che va molto bene. Ora recuperiamo, riposiamo, e guardiamo alla prossima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù si impone 3-1 nel primo allenamento congiunto con Brugherio

    Prima uscita stagionale per la Campi Reali Cantù. Nell’allenamento congiunto concluso poco fa presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) con i Diavoli Rosa Brugherio, i ragazzi di Coach Alessio Zingoni si sono imposti per 3-1 al termine di quattro parziali tirati.
    Coach Alessio Zingoni inizia con quello che dovrebbe essere il sestetto titolare: Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. A partire dal terzo set spazio a tutti i giocatori della rosa per testare le loro condizioni.
    Primo set giocato punto a punto, ed è l’ace di Penna a risultare decisivo per la vittoria (25-23). E’ ancora l’opposto canturino dai nove metri a piazzare il break che porta la Campi Reali a conquistare il secondo parziale (25-20). Rimescolate le carte, qualche errore di troppo nella metà campo di Cantù consegna il terzo set ai Diavoli Rosa (18-25). I padroni di casa alzano il muro nella parte centrale, e portano a casa anche il quarto parziale (25-17).
    Buona la prestazione in battuta per la Campi Reali, con 11 ace piazzati (4 di Pertoldi) a fronte di 23 errori. Bene anche in ricezione, con il 29% di perfetta e soli 4 punti diretti subiti dalla battuta avversaria. Non benissimo in attacco, con il 43% a terra, 11 errori diretti e 11 muri subiti, ai quali hanno fatto da contraltare i 9 messi a terra dai canturini (3 di Taiwo).
    “Sono abbastanza soddisfatto per quanto riguarda la parte dei sistemi di gioco – dice Coach Alessio Zingoni –. Chiaramente le tecniche applicate ai sistemi devono migliorare in tutti i reparti. Abbiamo giocato contro ragazzi molto validi anche se giovani, sono contento che abbiamo vinto tre set. Ci dobbiamo abituare alla pressione al servizio che oggi sono riusciti a metterci perché la avremo anche durante il campionato. Questo è il primo passo per lavorare: è migliorare un po’ in tutte le tecniche, e continuare ad allenarci consapevoli del fatto che eravamo belli carichi dalle sedute pesi, che in questo momento hanno le priorità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita ufficiale per la Campi Reali Cantù versione 2025/20261

    Si è svolta ieri nella sede dell’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 di Caslino d’Erba la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni scorsi Gioele Taiwo e Nikolay Ivanov, reduci dai Mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, si sono aggregati al gruppo già al lavoro agli ordini di Coach Alessio Zingoni. La serata ha visto il saluto iniziale di Federica Corti, titolare dell’Azienda Agricola, seguito da quello del Presidente Ambrogio Molteni alla presenza di giornalisti ed autorità (tra i presenti, i Consiglieri Regionali Sergio Gaddi e Marisa Cesana). A seguire, si è svolta una degustazione di prodotti tipici dell’Azienda, tra i quali il rinomato Caprino di Caslino d’Erba .

    LE PAROLE DEL PRESIDENTE AMBROGIO MOLTENI
    Oggi (ieri, ndr) faremo la prima presentazione della squadra per la prossima stagione, e saremo ospiti di un’eccellenza della nostra zona come l’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 qui a Caslino d’Erba. Per questo volevo ringraziare Federica Corti, la padrona di casa, e tutto il suo staff per questa opportunità che ci viene data.
    Lo sport, come l’agricoltura di qualità, richiede dedizione, costanza e tanta tanta passione, e noi come squadra di pallavolo e società crediamo, come l’Azienda La Ronca, nel fare le cose bene giorno dopo giono.
    Siamo da 14 anni in Serie A2 Credem Banca, un viaggio incredibile, dopo altri 29 anni di sport da quando è stata fondata la Libertas Brianza. Eravamo tutti più giovani, ma penso che quello che ci accomuna sempre e sempre di più è la passione e la voglia di non mollare mai, anche di fronte a difficoltà tavolta insormontabili.
    Questo vorrei che sia lo spirito che deve prevalere anche nei nostri ragazzi, molti dei quali per la prima volta partecipano ad un campionato di Serie A2.
    Come sempre, il campo sarà il guidice del nostro valore, ma spero che questa voglia di superare ogni limite sia presente in tutti noi.
    Come diceva una persona che nel lavoro mi ha dato molto “The sky is the limit”, e nel nostro piccolo, talvolta anche contro tutti, su questo dovremo misurarci. LEGGI TUTTO

  • in

    I canturini Taiwo e Nikolay partecipano ai Mondiali Under 21 in Cina

    Inizierà giovedì 21 agosto 2025 l’avventura ai Mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, per due nuovi acquisti della Campi Reali Cantù. Si tratta dei classe 2006 Gioele Adeola Taiwo e Nikolay Ivanov.
    L’Italia è inserita nella Pool D insieme ad Indonesia, Ucraina, Francia, Tunisia ed Argentina, mentre la Bulgaria giocherà nella Pool C con Cuba, Giappone, Colombia, Repubblica Ceca e Brasile.
    Le due Nazionali devono difendere, se non migliorare, il risultato dell’ultima edizione, disputata nel 2023 a Manama, in Bahrein, dove hanno conquistato rispettivamente l’argento e il bronzo.
    Nelle 22 edizioni disputate finora, gli azzurri sono riusciti a conquistare solo una medaglia d’oro, nel 2021 al PalaPirastu di Cagliari, con Alessandro Michieletto premiato come MVP della manifestazione. Vantano anche cinque argenti (1985, 1991, 1993, 2019 e 2023 appunto) e due bronzi (1995 e 2013).

    IL PROGRAMMA DELLE PARTITE DEI GIRONI
    POOL C
    Bulgaria – Cuba – giovedì 21 agosto 2025 ore 11.00 (ora locale)
    Bulgaria – Giappone – venerdì 22 agosto 2025 ore 11.00 (ora locale)
    Bulgaria – Colombia – sabato 23 agosto 2025 ore 11.00 (ora locale)
    Bulgaria – Repubblica Ceca – lunedì 25 agosto 2025 ore 11.00 (ora locale)
    Bulgaria – Brasile – martedì 26 agosto 2025 ore 14.00 (ora locale)
    POOL D
    Italia – Indonesia – giovedì 21 agosto 2025 ore 20.00 (ora locale)
    Italia – Ucraina – venerdì 22 agosto 2025 ore 20.00 (ora locale)
    Italia – Francia – sabato 23 agosto 2025 ore 20.00 (ora locale)
    Italia – Tunisia – lunedì 25 agosto 2025 ore 20.00 (ora locale)
    Italia – Argentina – martedì 26 agosto 2025 ore 20.00 (ora locale)

    LA FORMULA
    La prima fase prevede che le 24 squadre partecipanti siano suddivise in 4 gironi da 6 team ciascuno, e ciascuna affronterà le altre in partite di sola andata.
    Le prime quattro classificate di ogni girone accedono agli Ottavi di Finale.
    Le otto squadre vincitrici degli Ottavi di Finale accedono ai Quarti di Finale.
    Le quattro squadre vincitrici dei Quarti di Finale accedono alle Semifinali.
    Le due squadre vincitrici delle Semifinali disputeranno la Finale.
    Le otto squadre perdenti degli Ottavi di Finale parteciperanno ai Play Off i posti dal nono al sedicesimo.
    Le ultime due squadre di ogni girone parteciperanno ai Play Off per i posti dal diciassettesimo al ventiquattresimo.
    Tutte le squadre affronteranno altri tre turni di incontri diretti (Quarti di Finale, Semifinali e Finale per le vincitrici, Play Off e partite di classificazion per le perdenti) per assegnare tutti i posti dal primo al ventiquattresimo nella classifica finale della competizione.

    L’ALBO D’ORO
    1997 – URSS
    1981 – URSS
    1985 – URSS
    1987 – Korea
    1989 – URSS
    1991 – Bulgaria
    1993 – Brasile
    1995 – Russia
    1997 – Polonia
    1999 – Russia
    2001 – Brasile
    2003 – Polonia
    2005 – Russia
    2007 – Brasile
    2009 – Brasile
    2011 – Russia
    2013 – Russia
    2015 – Russia
    2017 – Polonia
    2019 – Iran
    2021 – Italia
    2023 – Iran LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Seconda Fase della Campagna Abbonamenti 2025-2026

    Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026. Da oggi, giovedì 7 agosto 2025 e fino al 15 settembre 2025 via alla seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto), l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sulla Pagina della Campagna Abbonamenti si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected] LEGGI TUTTO