consigliato per te

  • in

    Calendario Serie A2: la prima partita sarà in casa contro Aversa

    Al termine della tre giorni di volley mercato, che si è svolta nella cornice dello Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), sono stati presentati i calendari relativi alla stagione 2025/2026 della Serie A Credem Banca. In platea erano presenti i vertici del volley italiano, come il Vice Presidente della FIPAV Elio Sità, il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, l’Amministratore Delegato Fabio Fistetto, e tutti i Presidenti e dirigenti delle squadre coinvolte. L’evento è stato presentato dal giornalista RAI Maurizio Colantoni,con la direzione artistica del Maestro Marco Caronna, e con intermezzo musicale a cura di Ron, cantautore pilastro della musica italiana.
    Inizio con il botto per la Campi Reali: si giocherà al PalaFrancescucci contro la Virtus Aversa. La prima trasferta in aereo (delle cinque totali della stagione) sarà già alla seconda giornata: avversaria sarà la neo-promossa Rinascita Lagonegro. Subito dopo ritorno tra le mura amiche per la sfida contro la Alva Inox 2 Emme Porto Viro, per poi affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena in Toscana. Si torna a Casnate con Bernate per il match contro la Consar Ravenna, per poi volare in Puglia per affrontare la corazzata Prisma Taranto Volley. Due partite consecutive in casa, la prima contro Essence Hotels Fano, la seconda contro Sviluppo Sud Catania, prima di affrontare lontano dai propri tifosi la seconda neo-promossa, la Romeo Sorrento. La decima giornata sarà contro Abba Pineto, il Christmas Match invece sarà il Derby a Brescia contro la Gruppo Consoli Sferc, mentre l’ultima del 2025 si giocherà in casa contro la Tinet Prata di Pordenone. Il 2026 si apre con la sfida a Macerata contro la Banca Macerata Fisiomed.

    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per la Campi Reali Cantù:
    1° giornata: Campi Reali Cantù – Virtus Aversa (andata in casa il 19 ottobre – ritorno l’11 gennaio 2026)
    2° giornata: Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù (andata il 26 ottobre – ritorno in casa il 18 gennaio 2026)
    3° giornata: Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Porto Viro (andata in casa il 2 novembre 2025 – ritorno il 25 gennaio 2026)
    4° giornata: Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (andata il 9 novembre 2025 – ritorno in casa l’1 febbraio 2026)
    5° giornata: Campi Reali Cantù – Consar Ravenna (andata in casa il 16 novembre 2025 – ritorno l’8 febbraio 2026)
    6° giornata: Prisma Taranto Volley – Campi Reali Cantù (andata il 23 novembre 2025 – ritorno in casa il 15 febbraio 2026)
    7° giornata: Campi Reali Cantù – Essence Hotels Fano (andata in casa il 30 novembre 2025 – ritorno l’1 marzo 2026)
    8° giornata: Campi Reali Cantù – Sviluppo Sud Catania (andata in casa il 3 dicembre 2025 – ritorno il 4 marzo 2026)
    9° giornata: Romeo Sorrento – Campi Reali Cantù (andata il 7 dicembre 2025 – ritorno in casa l’8 marzo 2026)
    10° giornata: Campi Reali Cantù – Abba Pineto (andata in casa 14 dicembre 2025 – ritorno il 15 marzo 2026)
    11° giornata: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù (andata il 21 dicembre 2025 – ritorno in casa il 18 marzo 2026)
    12° giornata: Campi Reali Cantù – Tinet Prata di Pordenone (andata in casa il 28 dicembre 2025 – ritorno il 22 marzo 2026)
    13° giornata: Banca Macerata Fisiomed MC – Campi Reali Cantù (andata il 4 gennaio 2026 – ritorno in casa il 29 marzo 2026)

    Giorno e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva e/o streaming

    DelMonte® Coppa Italia Serie A2
    Quarti di Finale: 21 gennaio 2026
    Semifinali: 4 febbraio 2026
    Finale: 22 febbraio 2026

    DelMonte® Supercoppa Serie A2
    5 o 6 aprile 2026 LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster completo della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026

    Si chiuderà ufficialmente alle 18.30 di oggi, mercoledì 16 luglio 2025, il mercato per quanto riguarda la stagione 2025/2026 della Serie A2 Credem Banca. E ai nastri di partenza della seconda serie nazionale ci sarà per la quattordicesima volta, la tredicesima consecutiva, anche la Campi Reali Cantù. La squadra è stata molto rinnovata rispetto al campionato 2024/2025 a partire dalla panchina, dove Coach Alessio Zingoni è stato promosso a Primo Allenatore, e sarà affiancato dalla new entry Fulvio Roncoroni.
    Sono cinque le conferme in casa canturina, una per reparto: il libero e Capitano Luca Butti, lo schiacciatore Andrea Bacco, il centrale Nicola Candeli, il palleggiatore Luca Martinelli e l’opposto Francesco Quagliozzi. Il secondo regista è Federico Bonacchi, protagonista della Promozione in Serie A2 Credem Banca della Rinascita Lagonegro, mentre il “bomber” titolare sarà Gaetano Penna. Tre new entry nel reparto bande: il Nazionale Bulgaro Nikolay Ivanov, Matteo Meschiari e Gabriele Pertoldi. Due volti nuovi anche al centro: si tratta di Gabriele Maletto e di Gioele Adeola Taiwo. Completa il roster Tommaso Bianchi, che torna in maglia Libertas, dopo aver iniziato nel settore giovanile della compagine canturina e aver militato in un’altra società nelle ultime due annate.
    “Abbiamo chiuso la parte di mercato in un tempo relativamente breve – dice Coach Alessio Zingoni –. Per le nostre possibilità dobbiamo essere sicuramente soddisfatti della costruzione del roster. Si tratta di una squadra molto giovane, e con molti interpreti al loro esordio in Serie A2 Credem Banca. La gioventù e la voglia di emergere sono caratteristiche sulle quali la nostra società investe, ed è una bella cosa sia a livello umano che a livello sportivo. Ci permette di impostare l’annata con dei target di lavoro di volume abbastanza alti, e di cercare di raggiungere l’obiettivo in un campionato che è complesso e compresso allo stesso tempo. Sarà difficilissimo poter portare a termine l’obiettivo per i roster delle squadre che andremo ad affrontare. Quindi sarà importante cercare di lavorare subito sui sistemi di gioco in modo tale da poter trovare le nostre sicurezze, che dovranno essere estremamente solide durante le varie fasi sia della gara che del campionato, dove magari soffriremo un po’ a livello di risultati. In ogni caso la possibilità di raggiungere la salvezza ce l’abbiamo, e dobbiamo inseguirla perché è l’obiettivo che ci ha prefissato la società”.

    Ecco il roster completo della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026
    Palleggiatori: Luca Martinelli, Federico Bonacchi
    Opposti: Gaetano Penna, Francesco Quagliozzi
    Schiacciatori: Nikolay Ivanov, Andrea Bacco, Matteo Meschiari, Gabriele Pertoldi
    Centrali: Nicola Candeli, Gabriele Maletto, Gioele Adeola Taiwo
    Liberi: Luca Butti, Tommaso Bianchi LEGGI TUTTO

  • in

    Fulvio Roncoroni sarà il vice-Zingoni alla Campi Reali Cantù

    La carriera pallavolistica di Fulvio Roncoroni inizia con la palla in mano. Compagno di squadra di Riccardo Sbertoli al Volley Segrate 1978, con il quale vince uno Scudetto Under 15 e una DelMonte® Boy League, arriva per la prima volta a Cantù nella stagione 2019/2020 come palleggiatore della Serie C, squadra arrivata ad un passo dalla promozione in Serie B il campionato successivo. Torna all’ombra del campanile di San Paolo dopo un anno al Valbreggia Volley, per poi restare come allenatore del settore giovanile. Ed è da lì che arriva alla panchina della Prima Squadra come vice di Alessio Zingoni per la prossima Serie A2 Credem Banca, formando una delle coppie di Coach più giovani della categoria.
    “Sono stra-contento che Fulvio faccia questa esperienza – dice Coach Alessio Zingoni –. È un ragazzo che ho conosciuto tre anni fa, quando ho iniziato a fare il Direttore Tecnico del Settore Giovanile, e piano piano è diventato un ‘fratello piccolo’ per me. Durante la stagione ci sentiamo quotidianamente, e abbiamo instaurato un rapporto principalmente umano e di fiducia molto grande. Sono contento che faccia questo step nel suo percorso. Ci sarà da lavorare tantissimo per noi e per tutto lo staff, ed è una cosa stra-positiva lavorare con persone che la pensano come te su tanti dettami tecnici. È motivato, è contento, e ha fatto bene in questi anni nelle giovanili. Come è capitato a me qualche anno fa, è giusto che questa opportunità capiti anche a lui”.
    “Secondo allenatore in Serie A: per me è una cosa un po’ nuova – confessa il secondo Coach –, ma ‘Zingo’ (Coach Alessio Zingoni, ndr) è un ottimo mentore da cui ‘rubare’ i segreti del mestiere. Vorrei ringraziare il Presidente Ambrogio Molteni, il Direttore Sportivo Maurizio Cairoli e il Responsabile del Settore Giovanile Stefano ‘Tete’ Pozzi per la possibilità che mi hanno dato e la disponibilità che hanno dimostrato nei miei confronti”.
    “Sono molto contento, anche se non era una cosa che pensavo di fare in così poco tempo – continua –: ad arrivare in Serie A a 26 anni non sono stati molti. Dall’altro lato, essendo stata una cosa inaspettata, sto facendo ancora un po’ di fatica a ‘metabolizzare’ il tutto. Non è stata una cosa programmata o che era nell’aria. Sì, era una cosa che mi sarebbe piaciuto fare in caso avessi avuto l’occasione, ma quando sono tornato a Cantù tre anni fa il mio obiettivo riguardava il settore giovanile. Credo che inizierò veramente a realizzare quando disputeremo i primi allenamenti congiunti. Certamente il salto è grosso, sarà un po’ strano per me passare dalla palestra di Via Colombo ai vari palazzetti d’Italia, ma sarà uno stimolo ulteriore per dedicarmi al meglio al mio lavoro.”
    “Con ‘Zingo’ abbiamo lavorato tanto sul settore giovanile in questi tre anni – conclude –, ed è una parte a cui tengo tanto. Spero che questo mio ‘upgrade’ verso la Serie A possa aiutare a portare lustro a questo comparto, a cui avrò comunque modo di stare ancora vicino, in particolare ai gruppi Under 17 e Under 19. Infatti, insieme ad Angelo Pozzoni faremo quella parte di supervisione che prima era di Alessio, e che per ovvi motivi farà più fatica a fare. Credo che se c’è un anno in cui il settore giovanile è strettamente collegato con la prima squadra dal punto di vista tecnico, sia questo”.

    LA SCHEDA
    FULVIO RONCORONI
    NATO A: Como
    IL: 10/12/1998
    CARRIERA:
    Giocatore:
    2009-2011: Pallavolo Olgiate (Giov.)
    2011-2015: Volley Segrate 1978 (Giov./D/C)
    2015-2018: Yaka Volley Malnate (Giov./D/C)
    2018-2019: DVB Desio (C)
    2019-2021: Pool Libertas Cantù (C)
    2021-2022: Valbreggia Volley (C)
    2022-2023: Pool Libertas Cantù (C)
    Allenatore:
    2018-2021: San Giorgio Luraghese (F. – giov.)
    2019-2020: Caronno Pertusella (M – Giov.)
    2021-2022: Gorla Minore (F. – giov.)
    2022-2025: Pool Libertas Cantù (Giov.)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Secondo posto nazionale Under 14 – Volley Segrate 1978
    DelMonte® Boy League – Volley Segrate 1978
    Campione d’Italia Under 15 – Volley Segrate 1978
    Secondo posto nazionale Under 17 – Volley Segrate 1978
    Promozione da Serie D a Serie C – Yaka Volley Malnate LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Pertoldi completa il reparto schiacciatori della Campi Reali

    Arriva anche lui dalla Mint Vero Volley Monza, e va a completare il reparto schiacciatori della Campi Reali Cantù. Si tratta di Gabriele Pertoldi, mancino, nasce come opposto, ma ora gioca in banda. Con la maglia monzese ha vinto gli ultimi due Scudetti Under 19 e la Junior League, e ha esordito in SuperLega contro la Rana Verona. E nella prossima stagione proverà a conquistarsi più spazio possibile all’ombra del campanile di San Paolo.
    “Gabriele è un ragazzo che seguivo già da un po’ di tempo – confessa Coach Alessio Zingoni –. Lo avevo già visto nel ruolo di opposto durante i vari Allenamenti Congiunti pre-campionato che abbiamo fatto contro la Vero Volley Monza, poi piano piano ha cambiato ruolo diventando banda, e ha ottenuto ottimi risultati. Insieme a Gioele (Taiwo, ndr) ha conquistato lo Scudetto Under 19 vincendo anche il premio di MVP, sicuramente ha fatto un’ottima annata. Ora deve misurarsi con un livello più alto del precedente. È uno schiacciatore mancino, è abbastanza equilibrato i tutti i fondamentali, e ho percepito che è un grande lavoratore, gli piace quello che fa, e questo è molto positivo. Starà a lui spingere per ritagliarsi più spazio possibile in campo. La tenacia non gli manca, vedremo quello che potrà fare. Sono molto contento di averlo con noi, darà un bel po’ di variabilità in campo, essendo uno schiacciatore mancino che batte bene. Può battere ancora meglio, ma parte già da un buon livello. Dovrà crescere un po’ sulla palla alta, ma può dare il suo contributo, e ha la motivazione per farlo”.
    “Sono felicissimo di arrivare a Cantù – dice lo schiacciatore friulano –. Quando mi ha chiamato Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) ero super felice: ho ricevuto una bellissima proposta da parte di Cantù, e ho accettato praticamente subito. Conosco la società perché sono venuto a tifare al PalaFrancescucci, conosco anche qualche giocatore, e ne ho sempre sentito parlare molto bene. La Serie A è il sogno di tutti: ho tanta voglia di dimostrare quello che valgo, e sono curioso di vedere com’è il ‘mondo dei grandi’, visto che è la mia prima stagione dopo il percorso delle giovanili. Il progetto mi sembra bello, anche se sarà un anno difficile: noi siamo giovani, i nostri avversari sono di alto livello, e dovremo lavorare tanto. So però che i giovani possono sorprendere. A livello di squadra l’obiettivo è dare il nostro massimo e fare il meglio che si può, che sia la salvezza o qualcosa in più. A livello personale io arrivo con tanta voglia di imparare e di arrivare a fine stagione come un giocatore migliore rispetto a quello che l’ha iniziata. Chiaramente ho tanta voglia di giocare e di fare vedere tutte le mie carte, e sono determinato a dare tutto”.

    LA SCHEDA
    GABRIELE PERTOLDI
    NATO A: Udine
    IL: 04/02/2006
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2013-2017: Libertas Martignacco (Giov.)
    2017-2020: Pasian di Prato (Giov.)
    2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Scudetto Under 19 (2024 + 2025)
    Junior League (2025) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioele Taiwo completa il reparto centrali della Campi Reali Cantù

    Gioele Taiwo completa il reparto centrali della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026. Per il giocatore milanese si tratta della prima esperienza nella categoria cadetta, anche se vanta già qualche presenza nella prima squadra della Mint Vero Volley Monza, incluso l’esordio in Champions League nel Quarto di Finale disputato contro la Sir Sicoma Monini Perugia. Nel giro delle Nazionali Giovanili, prima di approdare all’ombra del campanile di San Paolo disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Cisterna di Latina, che il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    “Gioele è un ragazzo che ha fatto molto bene sia quest’anno che in quelli precedenti – dice Coach Alessio Zingoni –. Viene dalle giovanili di Monza, con le quali ha vinto sia Scudetto Under 19 che Junior League quest’anno, e sono stati bravissimi come gruppo. Inoltre sta facendo la trafila con le Nazionali Giovanili. È un centrale molto fisico, molto interessante specie nel fondamentale del muro, e potrà sicuramente dare un contributo agli altri due più esperti, oltre che a tutta la squadra. Ha estrema voglia di lavorare, e il fatto che molto probabilmente parteciperà sia al Mondiale Under 21 a fine agosto che alle Qualificazioni agli Europei Under 22 di metà luglio aggiungerà esperienza a quella già accumulata nel resto del percorso con le Nazionali Giovanili. Questo lo aiuterà ad essere pronto per l’inizio della stagione con noi. È molto volenteroso, contento di lavorare e di venire a Cantù, e questo è fondamentale”.
    “Sono contento che la mia avventura a Cantù può iniziare – confessa il centrale milanese –, ma allo stesso tempo sono un po’ ‘ansioso’: sarà la mia prima esperienza continua in una squadra di Serie A. Sì, ho già fatto qualche presenza con la prima squadra della Vero Volley Monza, ma non ero costantemente con loro. Sarà sicuramente un’avventura nuova per me. Ho seguito poco il campionato di Serie A2 Credem Banca, ma conosco qualche giocatore, e visti i nomi penso che non sarà un campionato facile, e dovremo mettercela tutta per raggiungere il nostro obiettivo. A livello personale mi piacerebbe fare tanta esperienza per migliorare il più possibile per essere utile alla squadra”.

    LA SCHEDA
    GIOELE ADEOLA TAIWO
    NATO A: Milano
    IL: 12/05/2006
    ALTEZZA: 198cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Europei Under 18 (2022)
    Scudetto Under 19 (2024 + 2025)
    Junior League (2025) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Meschiari schiaccerà per la Campi Reali Cantù

    Matteo Meschiari, schiacciatore classe 2002, approda alla Campi Reali Cantù. Ha mosso i primi passi in una delle scuole di pallavolo più prestigiose, la Anderlini Modena, e negli ultimi anni è stato stabilmente tra la seconda e la terza categoria nazionale. E nella prossima stagione giocherà all’ombra del campanile di San Paolo dopo aver guidato alla salvezza in Serie A3 Credem Banca un’eterna rivale dei canturini come la BCC Tecbus Castellana Grotte.
    “Matteo è un ragazzo positivo – dice Coach Alessio Zingoni –. L’ho sentito vogliosissimo di rimettersi in gioco dopo un’annata di alti e bassi. Mi è sembrato estremamente volenteroso di intraprendere un percorso in Serie A2 Credem Banca dove sa che dovrà sudare per trovare spazio. È un ragazzo competente in quello che fa: abbiamo parlato molto di alcuni fondamentali sui quali deve lavorare, e sui quali anche a lui piace lavorare, come servizio e battuta. Ci servivano centimetri nel ruolo di schiacciatore, e lui ne porta parecchi con sé. Ho avuto molti feedback positivi su di lui prima di prenderlo insieme al Presidente (Ambrogio Molteni, ndr), e sono stati confermati durante la nostra chiacchierata. Quindi non ci resta che iniziare a lavorare: sono sicuro che si troverà bene da noi, e che sfrutteremo al massimo le sue qualità per arrivare all’obiettivo”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Quando è arrivata la chiamata di Cantù, e quando ho parlato con Alessio (Coach Zingoni, ndr), ho avuto subito una buonissima impressione. Mi ha illustrato il suo progetto, ossia una squadra sì giovane ma di prospetto: non sarà un campionato facile, ma ci potremo giocare le nostre carte. Questo mi ha colpito subito, e ho deciso di accettare: sono ben consapevole che si lavorerà molto, ed è quello che sto cercando anch’io. La Serie A2 Credem Banca è un campionato molto difficile: abbiamo visto che sono scesi molti giocatori esperti dalla SuperLega, non sarà semplice, e bisognerà lottare e provare a migliorare sempre partendo da ogni allenamento in palestra per dare continuità ai risultati. Noi dovremo comunque provare a dire la nostra. A livello personale vorrei migliorare, come tutti gli anni, oltre che prendere qualcosa di buono e aggiungerlo al mio bagaglio di esperienza, che sento ancora molto vuoto e devo riempire. Vorrei essere sempre pronto, in tutti i momenti, per provare a dire la mia e sfruttare tutte le occasioni che avrò a disposizione”.

    LA SCHEDA
    MATTEO MESCHIARI
    NATO A: Modena
    IL: 03/07/2002
    ALTEZZA: 201cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2016-2018: Pallavolo Anderlini Modena (Giov./C)
    2018-2019: Power Milano (B)
    2019-2020: Diavoli Powervolley (B)
    2020-2021: Allianz Milano (A1)
    2021-2022: Synergy Mondovì (A2)
    2022-2023: Conad Reggio Emilia (A2)
    2023-2024: Gamma Chimica Brugherio (A3)
    2024-2025: Sarlux Sarroch (A3) + BCC Tecbus Castellana Grotte (A3)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Challenge Cup (2021)
    Junior League (2022) + Premio MVP
    Campionati Europei Under 22 (2022)
    MVP alle Finali Regionali Lombardia Under 16 (2019) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonacchi sarà il vice Martinelli alla Campi Reali Cantù

    Federico Bonacchi, milanese classe 2004, completa il reparto palleggiatori della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026. Inizia la sua carriera nel Gonzaga Milano, per poi arrivare in Serie A3 Credem Banca con i Diavoli Rosa Brugherio. Nell’ultima stagione ha conquistato la promozione nel campionato cadetto con la Rinascita Lagonegro, ma nelle due precedenti ha visto il campo con regolarità in SuperLega con le maglie dell’Allianz Milano e della Gioiella Prisma Taranto. È stato anche nel giro delle Nazionali giovanili, e con l’Under 18 ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Europei di categoria.
    Coach Alessio Zingoni commenta così la new entry: “Federico è un ragazzo molto talentuoso, giovane ma con già delle esperienze in SuperLega Credem Banca come secondo palleggiatore e in Serie A3 Credem Banca in una realtà come la Rinascita Lagonegro, che ha ottenuto la promozione. È sicuramente un palleggiatore che ci consente di avere un grosso ritmo in allenamento perché è molto tecnico, ha un buon servizio, ed è completo per il ruolo che andrà a fare. L’ho sentito molto volenteroso di misurarsi con questa categoria, e in questo ruolo nello specifico. Dovrà tenersi pronto per quando servirà il suo contributo in campo, ma, visto il background che ha anche a livello giovanile, sono sicuro che si troverà a suo agio, e riuscirà ad ottemperare ai suoi compiti”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Sono molto contento di giocare a Cantù. È un progetto che mi piace, e il fatto che sia vicino a casa aiuta. È una bella società, il campionato di Serie A2 Credem Banca è di alto livello, e penso che sia stata la scelta più giusta per me. Ho seguito la categoria negli ultimi anni visto che qualche amico ci gioca, e molte squadre si sono rinforzate e il livello si alzerà ancora. Noi dovremo lottare molto per raggiungere il nostro obiettivo, ma penso che sia alla nostra portata. A livello personale mi piacerebbe dimostrare quanto valgo e dare il mio contributo alla squadra, ma sono sicuro che le soddisfazioni arriveranno”.

    LA SCHEDA
    FEDERICO BONACCHI
    NATO A: Milano
    IL: 08/04/2004
    ALTEZZA: 189cm
    RUOLO: palleggiatore
    CARRIERA:
    2012-2016: Gonzaga Milano (Giov.)
    2016-2022: Gamma Chimica Brugherio (Giov./B/A3)
    2022-2023: Allianz Milano (A1)
    2023-2024: Gioiella Prisma Taranto (A1)
    2024-2025: Rinascita Lagonegro (A3)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Campionati Europei Under 18 (2020)
    Campionato A3 con Rinascita Lagonegro (2025) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaetano Penna completa il sestetto titolare della Campi Reali Cantù

    Ha esordito in SuperLega a 16 anni. L’anno successivo fa il suo primo punto nella massima competizione continentale, la Champions League. E in attesa di iniziare il lavoro in palestra con la Campi Reali Cantù, sta facendo uno stage con la Nazionale di Beach Volley guidata da Paolo Nicolai, beacher medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Questo è l’identikit di Gaetano Penna, opposto classe 2004, che completa il sestetto titolare della compagine del Presidente Ambrogio Molteni. Prima di approdare all’ombra del campanile di San Paolo, ha disputato due campionati di ottimo livello, il primo in maglia Banca Macerata, con la quale ha conquistato la promozione nella seconda categoria nazionale (oltre che cambiare di ruolo, da schiacciatore ad opposto); in quello appena concluso ha condotto l’Aurispa Links per la Vita Lecce ai Play Off Promozione.
    “Gaetano è tra i primi giocatori con cui abbiamo preso accordi per la prossima stagione – confessa Coach Alessio Zingoni –. E’ un ragazzo giovane, classe 2004, non è molto che si presta al ruolo di opposto, ma l’ho sentito estremamente volenteroso nel continuare a lavorare per migliorare. Ha fatto un ottimo campionato di Serie A3 Credem Banca, è migliorato molto durante l’anno sia in attacco sia in battuta, ha avuto una progressione verso l’alto. L’ho sentito estremamente desideroso di testarsi con il campionato superiore, ed è il primo a sapere che dovrà lavorare tanto per essere all’altezza degli opposti del campionato e in ogni caso del ruolo, e cioè il classico finalizzatore della maggior parte dei punti. Anche lui, essendo molto giovane, si inserisce molto bene nel nostro sistema. È un elemento di assoluto valore, che deve continuare a lavorare e a lottare per aumentarlo”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ho scelto Cantù perché ha mostrato interesse, mi ha fatto sentire importante, e abbiamo trovato un accordo rapidamente. Ma soprattutto sono molto affascinato dal progetto di una squadra giovane. Non ho mai giocato in Serie A2 Credem Banca, ma ho potuto appurare che il livello è alto, e non vedo l’ora di misurarmici. Per la prossima stagione, spero di far parte di un gruppo che si diverte e che fa divertire chi ci viene a vedere. Sono convinto che riusciremo a toglierci parecchie soddisfazioni, perché una squadra giovane ha ampi margini di crescita, e se ci si trova bene riesce più facilmente. A livello personale mi piacerebbe misurarmi con i campioni della Serie A2 Credem Banca, anche con quelli che hanno calcato campi di SuperLega. Ho già avuto modo di fare qualche allenamento e partita alla Lube, e mi hanno aiutato a formarmi sia come giocatore che come persona”.

    LA SCHEDA
    GAETANO PENNA
    NATO A: Atripalda (AV)
    IL: 20/12/2004
    ALTEZZA: 206cm
    RUOLO: opposto
    CARRIERA:
    2017-2018: Cus Salerno (Giov.)
    2018-2023: Cucine Lube Civitanova (Giov./D/C/B/A1)
    2023-2024: Banca Macerata (A3)
    2024-2025: Aurispa Links per la Vita Lecce (A3)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Campionati Europei Under 20 (2022)
    EYOF (2022)
    Campionato Serie A3 Credem Banca (2024) LEGGI TUTTO