consigliato per te

  • in

    Under 18 femminile, la finale nazionale sarà Imoco-Anderlini

    Tutto pronto per il momento più atteso delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 18 femminili. Dalle due Semifinali sono uscite le due formazioni che domenica 18 maggio si affronteranno per alzare al cielo lo Scudetto 2025. Il momento clou della stagione è dunque arrivato; a contendersi il vessillo al Pala Maiata di Vibo Valentia (ore 10.30) saranno la Cortina Express Imoco Volley e la Moma Anderlini.

    CORTINA EXPRESS IMOCO VOLLEY 3TORNERIA COLOMBO VERO VOLLEY 0(25-15, 25-12, 25-15)Di nuovo finale per la Cortina Express Imoco Volley, che domani si troverà a difendere il titolo dello scorso anno, grazie al successo inflitto questa sera in semifinale alla Torneria Colombo Vero Volley, superata 3-0 (25-15, 25-12, 25-15). Percorso netto per le ragazze di coach Gregoris che, dalla fase finale in poi, hanno lasciato un solo set alle avversarie sin qui incontrate e poco c’è stato da fare anche per la Torneria Colombo Vero Volley che ha dunque ceduto il passo per tre set a zero. Match senza storia dove Arici e compagne hanno mostrato la loro superiorità in ogni fondamentale.Inizio match convincente dell’ Imoco che si è portata rapidamente sul 6-2 costringendo coach Robbiati (Vero Volley) ad utilizzare subito i due time out a disposizione. Scossa attesa che però non è arrivata con Conegliano che ha incrementato ancora il vantaggio con una Tosini in grande spolvero che, da seconda linea, ha fissato il punteggio sul 13-6. Girandola di cambi per la Vero Volley nel vano tentativo di invertire la rotta, ma la solidità di Conegliano, affidata agli attacchi di Enescu e Moroni, ha portato le venete ad un massimo vantaggio di dieci punti (20-10). Troppo timida la reazione delle brianzole con il primo parziale che è terminato con il punteggio di 25-15. Nuovo set, stesso copione con l’Imoco a condurre 6-3 e la Vero Volley impegnata invece a rincorrere. Rincorsa che si è fatta sempre più impervia con Tesoro e compagne che non sono riuscite a trovare le contromisure alle battute di Quero prima e agli attacchi di Tosini poi. Primo time-out per Vero Volley sul punteggio di 14-8 ma, come nella prima frazione, non ha portato gli effetti sperati costringendo dunque il tecnico lombardo alla seconda richiesta di time-out (18-9). È di fatto la mano di Quero a murare Nozza e a chiudere la contesa sul punteggio di 25-12. Terzo set che è iniziato con la solidità al servizio di Manda che con due ace ha indirizzato la frazione sul 5-1. Ai due ace di Manda ha ben risposto Pezzaniti con il medesimo score accorciando il parziale sul 6-4. Una rincorsa, quella di Vero Volley, attuata con maggior tenacia e determinazione e che non ha permesso alle rivali venete di guadagnare il vantaggio dei due set precedenti (10-8). È questo però il momento in cui è salita nuovamente in cattedra Tosini con l’allungo decisivo (13-8) ed il conseguente secondo time-out ospite. Assolo Imoco per il 20-9. Nel finale c’è stato spazio solo per l’ultimo moto di orgoglio per le ragazze di Robbiati che hanno tentato un accorcio disperato. Ha preso parte alla festa anche Enescu il cui ace conclusivo ha significato nuovamente Finale Scudetto per la Cortina Express Imoco Volley (25- 15).

    Queste le parole del tecnico della Cortina Exporess Imoco Volley, Stefano Gregoris: “Siamo davvero entusiasti. Un match molto ostico; i nostri avversari erano davvero molto bravi e preparati, sicuramente hanno pagato i tanti set giocati nella manifestazione. Devo esser sincero…oggi le nostre atlete hanno elevato il livello di gioco in modo importante, andandosi a conquistare in modo meritato questa Finale Scudetto. Nel nostro percorso un solo set perso? Il nostro è stato un cammino in crescendo, anche in relazione alle avversarie incontrate. La partita di domani? È una finale e le finali sono sempre estremamente belle da giocare. Siamo arrivati qui da campioni in carica e ovviamente proveremo in tutti i modi di confermarci”.

    VOLLEYRO’ CDP 0MOMA ANDERLINI 3(24-26, 21-25, 23-25)Con una grande prestazione la Moma Anderlini si è assicurata un posto in finale. Al Pala Maiata di Vibo Valentia le ragazze di coach Roberta Maioli hanno infatti superato con un netto 3-0 (26-24, 25-21, 25-23) la Volleyrò’ CDP. Altro successo importante per la formazione emiliana, che dopo aver chiuso la seconda fase al secondo posto nel Girone I, ha dunque inanellato due determinanti successi contro l’Igor Volley nei quarti di finale contro il team laziale nella gara valevole l’accesso alla Finalissima.A iniziare meglio il match è stata la compagine emiliana; la Moma Anderlini ha preso subito le redini del gioco in mano, trovando a inizio parziale un convincente allungo sullo 0-5; la Volleyro’ CDP con determinazione si è rimessa in scia delle rivali (3-5) pareggiando i conti a quota 7. Come successo a inizio frazione di gioco la compagine emiliana ha allungato nuovamente trovando il +4 sul 9-13, ma il team romano ha riportato il punteggio in parità sul 14-14. La battaglia sotto rete è proseguita con le due compagini che, sempre a contatto, sono passate dal 16-16, 18-18 al 20-20; sul finale attacco della schiacciatrice dell’Anderlini Martina Susio, seguita da uno spunto sotto rete di Ludovica Sismondi per il 20-22 Anderlini. Punteggio che la centrale del Volleyro’ Sara Mori ha però annullato senza far scappare via le rivali (22-22), ma sul finale un attacco sempre di Martina Susio e un muro a due di Spaziano e Caruso hanno chiuso il set sul 24-26 Anderlini. Più equilibrato l’inizio della seconda frazione di gioco. Le due formazioni si sono scontrate a viso aperto e a differenza del primo set, in questo avvio di parziale è stata la Volleyrò CDP a imprimere maggior ritmo trovando il +3 sul 10-7. Vantaggio romano che è aumentato (14-10); a metà set la Moma Anderlini si è però riavvicinata fino sul 15-15, parità trovata grazie al punto della schiacciatrice Lisa Monari Gamba. Rimonta emiliana completata; le atlete di coach Maioli hanno poi trovato il break (16-18) ma la bagarre sotto rete tra i due team è continuata fino sul 20-20, prima del decisivo allungo targato Anderlini: due punti di Martina Susio, errore in attacco della Volleyrò CDP per il 21-25. A trovare il primo allungo del terzo set è stata la Volleyro’ CDP; dopo esser state ferme in parità a quota 6, le romane si sono portate avanti passando dal 10-6 al 13-10, vantaggio che le atlete di coach Luca Cristofani hanno però visto annullare. Buono il turno al servizio di Stella Caruso e la Moma Anderlini si è portata prima sul 13-13 per poi allungare e trovare il +3 sul 16-19. Momento positivo della formazione emiliana; due attacchi vincenti di Lisa Monari Gamba per il 18-22. Vantaggio ben amministrato dalle atlete di coach Roberta Maioli nonostante la risalita romana (23-24). Nel finale l’attacco di Ludovica Sismondi ha trovato il mani out avversario, decretando dunque la fine del match sul 23-25. La Moma Anderlini si è così assicurata un posto in Finale Scudetto. 

    Queste le parole del tecnico della Moma Anderlini, Roberta Maioli: “Siamo felicissimi. Siamo in finale. Una partita che abbiamo cercato da un po’ di tempo. Parte di questo gruppo lavora insieme da tre anni e le abbiamo accompagnate e ci hanno accompagnato loro a questo importante risultato al quale tenevamo tutti davvero molto. Una Finale Scudetto che ci era sfuggita negli anni precedenti ma che quest’anno abbiamo trovato tramite determinazione, voglia e coraggio. Le ragazze hanno avuto una grinta davvero da leonesse. Che percorso è stato? Siamo cresciute partita dopo partita, qualche atleta doveva ritrovare del tutto il ritmo gara a causa di qualche piccolo infortunio…tanti piccoli aspetti che invece di abbatterci ci hanno consentito di lavorare, unirci ancora di più e di uscire dalle situazioni difficili. Lo abbiamo fatto durante tutta la Stagione e siamo state bravissime a farlo anche durante questo torneo. La Finale di domani contro l’Imoco? È un squadre molto forte ma forti lo siamo anche noi. Non abbiamo nulla da perdere. Le ragazze devono avere la consapevolezza in loro stesse. Dirò loro di divertirsi e di giocare serene e soprattutto di vivere con positività questi momenti che sono unici per uno sportivo. Sono emozioni che non si dimenticano facilmente, al di là di come vada a finire la gara di domani. Siamo lì davanti a tutti a giocarci una Finale Scudetto. Che vinca il migliore”.

    RISULTATI e CALENDARIO17 MAGGIOQUARTI DI FINALE Cortina Express Imoco Volley-TorSapienza Volley Friends 3-1 (25-10, 25-21, 22-25, 25-16)Volleyro’ CDP-Life 365.eu Volley Forlì 3-2 (25-23, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11)Igor Volley-Moma Anderlini 1-3 (18-25, 25-21, 20-25, 13-25)Torneria Colombo Vero Volley-Savino del Bene V. Scandicci 3-2 (25-23, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11)

    FINALE 9/10° POSTOSpazio Conad Busnago-Chions Fiume Volley CDA 3-1 (25-22, 25-20, 15-25, 25-22)

    FINALE 11/12° POSTOSitta Arena Volley Team-Catania Volley 2-3 (26-24, 24-26, 25-19, 27-29, 11-15)

    SEMIFINALI 5/8° POSTOTorSapienza Volley Friends-Savino del Bene V. Scandicci 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)Life 365.eu Volley Forlì-Igor Volley 1-3 (24-26, 13-25, 25-18, 22-25)

    SEMIFINALI 1/4° POSTOCortina Express Imoco Volley-Torneria Colombo Vero Volley 3-0 (25-15, 25-12, 12-15)Volleyro’ CDP-Moma Anderlini 0-3 (24-26, 21-25, 23-25)

    18 MAGGIOFINALE 7/8°Ore 9, “Palarcobaleno”: TorSapienza Volley Friends- Life 365.eu Volley Forlì

    FINALE 5/6°Ore 9, “Pala Pace”: Savino del Bene V. Scandicci-Igor Volley

    FINALE 3/4°Ore 9, “Pala Valentia”: Torneria Colombo Vero Volley-Volleyro’ CDP

    FINALE 1/2°Ore 10.30, “Palamaiata”: Cortina Express Imoco Volley-Moma Anderlini

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali nazionali under 18: lo Scudetto è ancora dell’Imoco, Volleyrò superata al tie-break

    È terminata oggi, in Puglia, una bellissima settimana all’insegna della bella pallavolo giovanile con la Big Mat Finale Nazionale Giovanile Under 18 femminile che ha ospitato le 27 società partecipanti e che ha assegnato oggi al Palasport San Giacomo di Conversano (BA) il titolo tricolore 2024 di categoria. Il PalaSport San Giacomo è stato il teatro della finale scudetto che ha visto trionfare, dopo oltre due ore di gioco, la Cortina Express Imoco Volley, che ha bissato il successo dello scorso anno a Vibo Valentia confermandosi quindi ancora una volta la formazione più forte in questa categoria. 

    Le ragazze di coach Stefano Gregoris hanno superato per 3-2 (25-20, 18-25, 25-19, 19-25, 15-8) la formazione laziale del Volleyrò Casal De Pazzi. Oggi in campo sono scese tante delle giovanissime atlete che fanno parte delle Nazionali giovanili femminili e che questa estate saranno impegnate con le rispettive selezioni tricolori nei Campionati Europei.

    In mattinata, invece, si è giocata la finale per il terzo gradino del podio al Palagrotte di Castellana. A salire sul terzo gradino del podio sono state le piemontesi del Club 76 Reale Mutua Fenera Chieri che hanno superato, al termine di un match intenso e spettacolare, con il punteggio di 3-2 (22-25, 25-23, 23-25, 25-19, 15-10) le modenesi della Moma Anderlini. La squadra piemontese, dopo aver perso il primo set, ha pareggiato i conti nel secondo. Nel terzo dopo un finale al cardiopalmo è stata Modena a passare avanti. Nel quarto e quinto set Chieri ha ripreso il pallino del gioco fino a conquistare la vittoria che significa terzo posto finale alle Big Mat FNG 2024.

    La cronaca della finale 1°/2° posto

    Tornando alla finale scudetto, la prima parte del primo set è stata contraddistinta da un certo equilibrio con le due squadre che si sono date battaglia vera sottorete. Poi l’Imoco Volley ha trovato il break di quattro punti, che ha permesso loro di allungare e chiudere il set in proprio favore 25-20 dopo un attacco vincente dell’opposto Adigwe. 

    Sulla scia del primo set son ancora le venete a passare in vantaggio in avvio (4-1). Volleyrò però si ricompatta (9-9). Le laziali qui cambiano passo e l’Imoco Volley frastornata non riesce a rimanere in partita. Nel finale un errore in battuta di Amoruso ha permesso al Volleyrò Casal de Pazzi di trovare la parità nel conteggio dei set.

    Volleyrò Casal De Pazzi protagonista assoluta alla ripresa del gioco. Il buon rendimento in attacco e qualche errore di troppo da parte dell’Imoco permettono alle ragazze romane di allungare (14-8). L’Imoco prova a rimanere in partita ma è troppo tardi e il decisivo allungo di Esposito e compagne porta la partita al tie-break 25-19. 

    Tie-break al cardiopalmo con le due squadre che lottano punto a punto (3-3, 5-5). Volleyrò, trovato il vantaggio e il mini allungo sul +2 (7-5), con determinazione e grinta ha provato ad imporre il proprio gioco.  Nel finale però una scatenata Marit Adigwe ha dato la sterzata decisiva e trascinato l’Imoco Volley a chiudere set e partita 15-8 conquistando così il quinto scudetto Under 18 femminile consecutivo.

    Ad assistere in questi giorni alle partite che si sono disputate nei diversi impianti di gioco anche il tecnico federale Gaetano Gagliardi che, con la Nazionale Under 20, sarà impegnato dal 5 al 17 agosto nei Campionati Europei di categoria organizzati congiuntamente da Bulgaria e Irlanda.

    Alla cerimonia di premiazione che si è svolta subito dopo la finale primo e secondo posto hanno premiato, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, il consigliere federale Felice Vecchione, il presidente del CR Fipav Puglia Paolo Indiveri, le ex nazionali azzurre Valeria Caracuta e Imma Sirressi; con loro le autorità dei comuni di Conversano, Castellana Grotte, Monopoli, Turi, Fasano, Putignano.

    La gallery fotografica QUI

    Tutte le gare della Finale Nazionale Giovanile Under 18 femminile sono disponibili nella playlist dedicata sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI

    I risultati19/05Finale 1°-2° posto: Cortina Express Imoco Volley – Volleyrò Casal de Pazzi 3-2 (25-20, 18-25, 25-19, 19-25, 15-8)Finale 3°-4° posto: Moma Anderlini – Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (25-22, 23-25, 25-23, 19-25, 10-15)Finale 5°-6° posto: US Torri – CFV TRE DI 1-3 (24-26, 25-15, 26-24, 18-25)Finale 7°-8° posto: Savino Del Bene Volley – Volley Bergamo 3-1 (26-24, 25-22, 22-25, 26-24)

    Premi individualiMiglior Centrale: Maia Monaco (Volleyrò CDP)Miglior Schiacciatrice: Merit Adigwe (Cortina Express Imoco Volley)Miglior libero: Carola BonafedeMiglior Palleggiatrice: Safa Allaoui MVP: Merit Adigwe (Cortina Express Imoco Volley)

    Classifica Finale

    1.Cortina Express Imoco Volley 2. Volleyrò Casal de Pazzi 3. Club 76 Reale Mutua Chieri 4. Moma Anderlini 5. CFV TRE-DI 6. US Torri 7. Savino del Bene Volley 8. Volley Bergamo 1991 9. Vero Volley Torneria Colombo 10. Libertas FC/Mosaico RA 11. Spazio Conad Busnago 12. Volley Academy Wekondor CT 13. Argentario P. Volley TN, Volley Friends Roma, Sis Med Cutrofiano, Cogovalle, AS PD Montelupo 18. CBF Balducci-Paoloni Macerata, Luvo Barattoli Arzano, School Volley Perugia, Gada Pescara Project, Raffaele Arpaia Lamezia 23. Fisiopro Nuova Pallavolo CB, Pallavolo Alfieri, SSV Bolzano, PSA Matera Volley, Cogne Aosta Volley. 

    Il roster della formazione Campione d’Italia: Merit Adigue, Giorgia Amoruso, Elena Arici, Anna Bacchin, Angela Coba, Elisa Corbanese, Alice Feduzzi, Alessia Manda, Dalila Marchesini, Sofia Moroni, Gaia Novello, Lea Orlandi, Arianna Visentin, Vanessa Zussino. All. Stefano Gregoris.

    Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornate in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO