consigliato per te

  • in

    Perugia in attesa di scoprire il prossimo avversario in Champions League

    Di Redazione
    Serata davvero magica quella di ieri sera per la Sir Sicoma Monini Perugia. Il PalaBarton diventa il teatro dei sogni con i Block Devils che mettono il vestito di gala e capovolgono come un guanto la serie dei quarti di finale di Champions League, staccano al golden set il pass per la semifinale ed attendono di conoscere il prossimo avversario, uno tra Trento e Berlino. Domani ai piedi delle Dolomiti ritorno tra la formazione di Lorenzetti ed il sestetto teutonico con Trento che parte dalla vittoria 3-1 ottenuta la scorsa settimana in Germania. Semifinale d’andata fuori casa per i bianconeri tra il 16 ed il 18 marzo, ritorno a Pian di Massiano la settimana successiva tra il 23 ed il 25.
    Questo, in attesa dell’inizio dei playoff scudetto con gara 1 dei quarti di finale programmato per il 10 marzo con una tra Milano e Verona, l’immediato futuro europeo dei ragazzi del presidente Sirci.
    Un cioccolatino invece il recentissimo passato. Il recap di ieri sera parla di una squadra che si è unita nel momento più difficile, che ha saputo essere forte di testa, che ha saputo mantenere sangue freddo nonostante l’importanza della posta in palio. E che soprattutto ha saputo giocare bene a pallavolo, che è sempre la cosa che conta di più.
    Si potrebbe parlare della qualità espressa al servizio ed in contrattacco, della correlazione muro-difesa che ha tenuto su basse percentuali gli attaccanti di palla alta avversari, di come la squadra, soprattutto dal secondo set in poi, ha saputo contenere brillantemente il numero degli errori gratuiti. Tutte cose giuste e che hanno contribuito al successo finale.
    Ma le istantanee, quelle che gli occhi e la mente memorizzano, sono altre. Come l’esultanza di Fabio Ricci dopo un muro vincente (ieri sera ben 5 i punti nel fondamentale del centrale romagnolo). Come il recupero miracoloso nel secondo set di Colaci che sulla propria panchina non solo salva un pallone ormai perso, ma lo trasforma anche magicamente per un’alzata chiusa da Leon. Come lo sguardo sempre alto e sempre focalizzato sul prossimo pallone di Travica, che per questa squadra è molto più di un regista. Come in particolare la serie (dal 6-4 al 14-4) di un indemoniato Plotnytskyi dai nove metri, una serie mortifera con 3 ace con Modena costretta a giocare solo palla alta e con il mancino ucraino dall’espressione di ghiaccio e dalla freddezza infinita che alle volte fa dimenticare a chi lo guarda che si parla di un ragazzo di 23 anni.
    Questo, tutto questo, fa già parte del passato e del cassetto dei ricordi. Domani si riparte con altri focus e nuovi obiettivi. E, restando in orbita Champions, con Perugia che continua la sua corsa!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella, Gaspari: “Un obiettivo importante ma ora testa alla Coppa Italia”

    Di Redazione
    La Saugella Monza stacca il pass per la Finale di CEV Cup 2021. Nel match di ritorno della semifinale, le ragazze di coach Gaspari riescono a sconfiggere a domicilio il Tent Obrenovac con un secco 3-0, bissando il risultato ottenuto una settimana fa all’Arena di Monza, qualificandosi così per l’ultimo atto della competizione europea. Per conoscere le proprie avversarie però, le brianzole dovranno aspettare questo pomeriggio, quando alle 18.00 scenderanno in campo il Galatasaray HDI Istanbul e Beziers Angels che si affronteranno in Turchia, con le francesi che partono dalla vittoria dell’andata. Ricordiamo che la finale della CEV Volley Cup 2021 si disputerà sempre su due gara, con l’andata prevista il 16 marzo e il ritorno in programma il 23 marzo.
    A commentare il successo di ieri sera della Saugella Monza e la qualificazione alla finale è coach Marco Gaspari: “Un obiettivo importante, ci tenevamo tantissimo e sapevamo che l’avversario era alla portata quindi siamo venuti qui con questa consapevolezza e con la possibilità di dare spazio a tutte visto che il periodo non ci permette di allenarci tanto. Potevamo giocare meglio ma l’importante era raggiungere l’obiettivo, ci lavoreremo sopra“.
    Guardando all’altra semifinale il coach delle brianzole dichiara: “Due squadre completamente diverse, il Galatasaray è una squadra di tradizione con due bomber come Rykhliuk e Kosheleva, dall’altro lato una formazione più dinamica e più tecnica, più fastidiosa se così possiamo dire. Non dipende da noi quindi oggi staremo a vedere e poi inizieremo a lavorare anche su questa partita. Siamo contenti perchè siamo a marzo e siamo ancora in corsa per tutte e quattro le competizioni“.
    Spostandoci al campionato, invece, la Saugella Monza si appresta ad affrontare in un doppio confronto la Savino del Bene Scandicci. Domenica 7 marzo per il recupero della 22esima giornata per poi tuffarsi, mercoledì 10 marzo, nella coppa Italia e affrontare ancora una volta la formazione di Barbolini: “La squadra è stata costruita per questo. La società mi ha messo a disposizione un roster completo e quest’anno si è visto. In parecchie situazioni siamo usciti dal “buco” proprio grazie alla panchina. Il ragionamento che abbiamo fatto per tutta la stagione è stato quello di pensare ad ogni singola partita, quindi adesso ci aspetta una gara che sulla carta non ha valenza di risultato nel senso che i tre punti o due per noi non hanno valenza ai fini della classifica ma hanno molta importanza ai fini di quello che poi sarà l’atteggiamento, l’attitudine della squadra che poi dopo tre giorni si approccerà a giocare ancora con Scandicci in Coppa Italia. Una partita alla volta, chiaramente l’occhio è puntato sulla partita del 10 marzo con l’obiettivo di raggiungere la Final Four ma di fronte, in questi tre giorni, avremo un avversario di grandissimo rispetto che ha rischiato di fare lo scherzetto a Conegliano, quindi testa bassa e lavorare per raggiungere un altro obiettivo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Weber: “Testa ad Ankara: ora nessuna partita è facile”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MILANO – L’Allianz Cloud è pronta ad accogliere la semifinale di ritorno di CEV Challenge Cup tra l’Allianz Powervolley Milano e l’Halkbank Ankara domani alle 19.00. Reset mentale per Piano e compagni che, dopo la sconfitta di domenica con Verona, vogliono ripetere la prestazione della semifinale di andata contro i turchi. Inizia così una settimana scottante per i meneghini, perché il match di domani potrebbe consegnare loro il pass per la finale della competizione europea e riprendere il trend positivo che si è interrotto domenica con l’NBV Verona. Piazza e i suoi ragazzi si immergono così in un clima pre partita dove vige come parola d’ordine la concentrazione. L’opposto brasiliano, Luan Weber, introduce la sfida contro i turchi con queste parole: «Questa fase finale è sempre complicata, perché non esiste nessuna partita facile. Ci stiamo allenando molto bene e intensamente, stiamo facendo tutti il nostro meglio e stiamo recuperando la nostra forma migliore durante questa settimana. Stiamo lavorando duramente per giocare meglio rispetto all’ultima partita contro Verona, dove non abbiamo fatto vedere il nostro miglior gioco nel secondo e nel terzo set, ma ora abbiamo tutti la testa proiettata alla semifinale di ritorno con l’Halkbank. La squadra di Ankara è una formazione molto forte: il nostro obiettivo è lavorare bene sulla fase di servizio, in attacco e sulla fase di muro».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl capitano Piazza commenta la vittoria con San Donà e il 3° posto

    Prossimo articoloLecce – Ottaviano in campo per il recupero LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley cerca un posto in finale di Challenge Cup

    Semifinale di ritorno all’Allianz Cloud: domani contro l’Halkbank Milano vuole conquistare una storica finale.
    IN SINTESI: Conquistare una storica finale in Europa, dimenticare la sconfitta di Verona e proiettarsi al meglio a gara 3 con gli scaligeri di sabato: è la sintesi dei sentimenti che animano il mondo Allianz Powervolley alla vigilia della semifinale di ritorno di CEV Challenge Cup. Domani sera (h 19.00) i ragazzi di coach Piazza, forti del 3-1 dell’andata, ospitano l’Halkbank Ankara per conquistare la finalissima della competizione. Per farlo sarà necessario vincere solo 2 set: servirà massima intensità e ritmo per non rischiare di andare al golden set e rimettere tutto in discussione. «Questa fase finale è sempre complicata, perché non esiste nessuna partita facile – le parole dell’opposto brasiliano Weber –. Stiamo lavorando duramente per giocare meglio rispetto all’ultima partita contro Verona, ma ora abbiamo tutti la testa proiettata alla semifinale di ritorno con l’Halkbank. La squadra di Ankara è una formazione molto forte: il nostro obiettivo è lavorare bene sulla fase di servizio, in attacco e sulla fase di muro».
    MILANO – Profumo d’Europa per l’Allianz Powervolley: domani sera (alle ore 19.00) all’Allianz Cloud di Milano la formazione di coach Piazza scende in campo per il ritorno della semifinale di CEV Challenge Cup. Dopo il successo per 3-1 all’andata, Piano e compagni si preparano alla sfida con l’Halkbank Ankara per conquistare uno storico e fondamentale accesso alla finale della competizione.
    Settimana cruciale per Milano: dopo la sconfitta in gara 2 del Turno Preliminare di Superlega, la formazione meneghina si gioca la totalità della stagione in pochi giorni. Prima di gara 3 contro gli scaligeri (in programma sabato 6 marzo), che vale la qualificazione ai quarti di finale playoff scudetto, mercoledì 3 marzo alle ore 19.00 l’appuntamento europeo mette di fronte i lombardi ai turchi dell’Halkbank Ankara. La buona prova messa in mostra in Turchia, che è valsa il 3-1 nella gara d’andata, pone Milano nella condizione di poter vincere solo 2 set per conquistare il pass per la finale, mentre una sconfitta per 3-0 o 3-1 rimetterebbe tutto in discussione con il golden set a fare da ago della bilancia. Opzione che, certamente, l’Allianz Powervolley non vuole rischiare di trovarsi di fronte, per questo sarà fondamentale l’approccio al match fin dai primi scambi. Intensità e ritmo per avere la meglio dell’Halkbank, doti che sono mancate nella sconfitta di domenica contro Verona. Soprattutto perché dall’altra parte della rete Piano e compagni si troveranno di fronte una formazione che, oltre ad avere una forte tradizione europea grazie anche al cubano Hernandez e all’austriaco Berger, sarà molto motivata per provare a ribaltare la situazione e concentrerà tutte le proprie forze in questo match, essendo fuori dai playoff del campionato turco. È costata cara, infatti, la sconfitta di domenica contro il Galatasary per 3-1, con l’Halkbank preceduta in classifica dallo Ziraat (impegnata nell’altra semifinale contro Praga dopo la sconfitta nella gara d’andata per 3-0 in Repubblica Ceca), Galatasaray, Arkasspor e Fenerbache.
    A presentare il match sono le parole dell’opposto brasiliano Luan Weber: «Questa fase finale è sempre complicata, perché non esiste nessuna partita facile. Ci stiamo allenando molto bene e intensamente, stiamo facendo tutti il nostro meglio e stiamo recuperando la nostra forma migliore durante questa settimana. Stiamo lavorando duramente per giocare meglio rispetto all’ultima partita contro Verona, dove non abbiamo fatto vedere il nostro miglior gioco nel secondo e nel terzo set, ma ora abbiamo tutti la testa proiettata alla semifinale di ritorno con l’Halkbank. La squadra di Ankara è una formazione molto forte: il nostro obiettivo è lavorare bene sulla fase di servizio, in attacco e sulla fase di muro». LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Petric e la sfida da ex: “Perugia non è soltanto Leon”

    Di Redazione
    Iniziato il countdown per il “big match” di stasera tra la Sir Safety Conad Perugia e la Leo Shoes Modena, gara di ritorno dei Quarti di Finale di Champions League. Il derby italiano in Europa è tutt’altro che scontato come alla vigilia di Gara 1 si poteva ipotizzare. Infatti, la formazione di Andrea Giani, arriverà al PalaBarton forte della vittoria per 3-0 nel primo match conquistata sette giorni fa nel Tempio del Volley. Quella di stasera (ore 20.30 in diretta RAI Sport e Sky Sport Uno) sarà tutt’altra partita perchè la posta in palio è davvero alta. A presentare il match, a poche ore dal fischio d’inizio è l’ex Nemanja Petric (che ha indossato la maglia della Sir per tre stagioni dal 2011 al 2014) nell’intervista rilasciata al Corriere dello Sport.
     «I ricordi del mio passato a Perugia sono bellissimi. Ho vissuto tre stagioni intense di costante crescita personale e di squadra, e della stessa società. È stato un bel percorso, con tanti successi, tante emozioni: aver partecipato al processo di costruzione di Perugia mi è rimasto dentro, sono stato felice di avere percorso quel pezzo di strada con loro».
    Ma oggi non ci possono essere tanti sentimentalismi. In palio c’è una posta altissima, il passaggio del turno in Champions League, che per Modena, qualora arrivasse, sarebbe una grande impresa. «Ritornare a Perugia per una partita decisiva è sempre tostissimo e bellissimo, così come sono state tutte le altre partite che abbiamo giocano contro la Sir. Affrontare una squadra così forte richiede un’attenzione particolare, una preparazione profonda della partita, tutto è ad altissimo livello, ma è per partite come queste che ci alleniamo e giochiamo un’intera stagione. Sono quelle che ti fanno sentire forte, che ti fanno fare il salto di qualità se le porti a casa».
    Se Perugia detta il verbo, il suo profeta è un certo Leon. Giocatore, a volte, irreale. «Non è possibile fermare Leon, perché nessuno fa le cose che sa fare lui su un flex, al massimo lo si può limitare, impedirgli di esprimersi al massimo. È un giocatore straordinario, capace di fare cose che ti restano negli occhi. Gli puoi dire solo “bravo”, a volte ti lascia a bocca aperta.. Il problema semmai è che Perugia non è soltanto Leon, ma è una squadra stellare e dovremo stare attenti a tutti al di là della rete».
    E Modena? Come risponderà? «All’andata siamo stati bravi, li abbiamo sorpresi, siamo stati continui per tre set esprimendoci ad alto livello. Dovremo fare tesoro di quello, ma ricominciare da zero, senza pressioni. Siamo una buona squadra, che è cresciuta rispetto a inizio stagione, possiamo giocarci le nostre carte. Insomma, Modena a Perugia non parte battuta».  LEGGI TUTTO

  • in

    Turno Preliminare, gara 2: i numeri. Le italiane in campo per le Coppe

    Lunedì 1 marzo 2021Turno Preliminare SuperLega Credem Banca: i numeri di gara 2Coppe Europee
    Turno Preliminare SuperLega Credem BancaI numeri di gara 2
    Risultati gara 2 Turno Preliminare SuperLega Credem BancaKioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25)NBV Verona – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-21)Consar Ravenna – Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)
    LA GARA PIÙ LUNGA: 01.55NBV Verona – Allianz Milano (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.29Consar Ravenna – Leo Shoes Modena (0-3)IL SET PIÙ LUNGO: 00.343° Set (25-27) Consar Ravenna – Leo Shoes ModenaIL SET PIÙ BREVE: 00.221° Set (17-25) Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 54,9%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRICEZIONE: 34,5%Leo Shoes ModenaMURI VINCENTI: 14NBV VeronaPUNTI: 73NBV VeronaBATTUTE VINCENTI: 11Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 20Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)ATTACCHI PUNTO: 16Mattia Bottolo (Kioene Padova)SERVIZI VINCENTI: 6Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)MURI VINCENTI: 4Aleks Grozdanov (Consar Ravenna)
    I MIGLIORITrevor Clevenot (Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Nemanja Petric (Consar Ravenna – Leo Shoes Modena)Aidan Zingel (NBV Verona – Allianz Milano)
    CEV Champions LeagueAppuntamento infrasettimanale per il ritorno dei Quarti
    Nuovamente tempo di scendere in campo per la Leo Shoes Modena. Nel weekend, con la vittoria sulla Consar Ravenna, gli uomini di Giani hanno blindato il passaggio ai Quarti Play Off SuperLega e martedì a Perugia daranno il tutto per tutto per difendere il risultato raggiunto 7 giorni primi ai danni della Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils, tra le mura amiche del PalaBarton, si fronteggeranno con un avversario scomodo ed in fiducia e dovranno obbligatoriamente giocare tutte le loro carte per vincere da tre punti e poi al golden set per continuare a sperare per un posto nelle Semifinali europee.
    La Cucine Lube, con al timone il nuovo tecnico Blengini, tenterà di ribaltare il risultato negativo della gara di andata: un 3-1 costato la panchina a Fefè De Giorgi. Servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 più golden set per approdare in Semifinale. Nella gara di andata, erano state la correlazione muro difesa e le alte percentuali in attacco le armi vincenti dello Zaska. Al cospetto del Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle si dovrà presentare una Lube solida, salda e affamata di Semifinale.
    L’ultimo match europeo della settimana vedrà la Trentino Itas impegnata alla BLM Group Arena di Trento dove, dopo 10 vittorie consecutive nella massima competizione europea, cerca l’11a, valida per lo sbocco in Semifinale. Appena appreso l’accoppiamento nei Quarti Play Off con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, i trentini dovranno cercare di archiviare la pratica Semifinali di Champions senza troppe fatiche per concentrarsi sulla scalata in SuperLega Credem Banca; il tecnico Lorenzetti guiderà i dolomitici fino al 2023. Il fischio d’inizio è in programma alle 19.00 di giovedì 4 marzo.
    Risultati andata Quarti di Finale CEV Champions LeagueCucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle VB 1-3 (23-25, 25-14, 21-25, 21-25)Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas 1-3 (19-25, 23-25, 28-26, 17-25)
    Programma prossimo turnoRitorno Quarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 2 marzo 2021, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Leo Shoes Modena(Cesare-Rapisarda)Diretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UnoCommento di Michele Gallerani e Andrea Zorzi
    Mercoledì 3 marzo 2021, ore 18.00Grupa Azotoy Kedzierzyn Kozle – Cucine Lube Civitanova(Vinaliev-Collados)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Giovedì 4 marzo 2021, ore 19.00Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys(Bernstrom-Cambré)Differita ore 21.45 SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    CEV Challenge CUPMilano, una vittoria dalla Finale
    Caduta nel fine settimana nella tana della NBV Verona nella gara 2 del Turno Preliminare di SuperLega, l’Allianz Powervolley Milano dovrà subito rialzarsi perché una sola vittoria separa il Club meneghino dalla Finale di CEV Challenge CUP. Gli uomini di Piazza, la settimana passata, si sono imposti per 3-1 in Turchia contro l’Halkbank Ankara e cercheranno lo stesso risultato il 3 marzo all’Allianz Cloud di Milano per mettere in cassaforte la Finalissima. Contemporaneamente, nella capitale turca, si sfideranno Ziraat Bankasi Sk Ankara – VK Lvi Praha. Il match di andata ha visto trionfare i cechi, che si sono imposti in 3 set.
    Risultato andata Semifinale CEV Challenge CUPHalkbank Ankara – Allianz Powervolley Milano 1-3 (25-22, 22-25, 18-25, 13-25)
    Ritorno Semifinale CEV Challenge CUPMercoledì 3 marzo 2021, ore 19.00Allianz Powervolley Milano – Halkbank Ankara(Enkerli-Khuc) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, al PalaBarton arriva Modena. Servirà una prestazione perfetta

    Di Redazione
    È arrivato il momento del match senza ritorno per la Sir Sicoma Monini Perugia. Tutto pronto al PalaBarton per il match di ritorno dei quarti di finale di Champions League che vedrà domani sera i Block Devils sfidare nel derby tutto italiano la Leo Shoes Modena.
    Si parte dalla vittoria 3-0 nel match d’andata degli uomini di Giani, risultato che non lascia alternative a Perugia. Per passare il turno ed accedere alla semifinale, i bianconeri dovranno trovare la serata perfetta, vincere da tre punti (quindi 3-0 o 3-1) la gara di ritorno e poi far proprio anche il golden set. Qualsiasi altro risultato sarà favorevole agli avversari.
    Servirà, questo è certo, una Sir Sicoma Monini radicalmente diversa da quella di sette giorni fa a Modena. Servirà una squadra affamata, determinata, sportivamente rabbiosa. Oltre che ovviamente tecnicamente ai limiti della perfezione. Lo staff tecnico bianconero ha preparato con cura e meticolosità la partita sotto l’aspetto tecnico-tattico, ma è chiaro che domani sera, lo ha detto anche Travica alla vigilia, i Block Devils dovranno soprattutto gettare il cuore oltre l’ostacolo.
    La squadra in questa settimana ha messo, come si dice in gergo, la testa nello scatolone lavorando duramente ed è pronta a giocarsi tutte le carte a disposizione per capovolgere l’inerzia di questo quarto di finale. Heynen ha un paio di dubbi in formazione che scioglierà nelle prossime ore. Al netto di possibili cambiamenti dell’ultimo momento, il tecnico belga dovrebbe mandare in campo la formazione con Travica in diagonale con Ter Horst, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Squadra fatta per Giani, tecnico di Modena. Saranno in campo al via Christenson al palleggio, Vettori opposto, Stankovic in coppia con Mazzone in posto tre, Petric e Lavia in banda e Grebennikov libero.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E SU SKY SPORT 1
    Il match di domani tra Perugia e Modena sarà visibile in diretta tv a partire dalle ore 20:30 su Raisport con il commento live dal PalaBarton di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Diretta tv anche su Sky Sport 1 (canale 201 della piattaforma Sky) a partire dalle ore 20:30 con il commento da studio di Michele Gallerani ed Andrea Zorzi.
    DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 20:30 Perugia-Modena sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.LEO SHOES MODENA: Christenson-Vettori, Mazzone-Stankovic, Petric-Lavia, Grebennikov libero. All. Giani.Arbitri: Stefano Cesare – Daniele Rapisarda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rychlicki: “In Polonia serve un’impresa, ma abbiamo i mezzi per prevalere”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Cucine Lube Civitanova crede nell’impresa europea. Sguardi concentrati, intensità in allenamento e dinamiche tipiche di una squadra che cerca di canalizzare sforzi ed energie verso un obiettivo comune. Per i giocatori biancorossi ora esistono solo lo Zaksa e la trasferta in Polonia di CEV Champions League, come chiarisce l’opposto biancorosso Kamil Rychlicki.
    Mercoledì 3 marzo (ore 18 all’Arena Azoty Kedzierzyn Kozle con diretta Sky Sport Arena e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini sosterranno la gara di ritorno dei Quarti sul campo del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle nel tentativo di ribaltare la sconfitta dell’andata. Ai cucinieri servirebbero due imprese: un successo esterno per 3-0 o 3-1 e un exploit nel successivo Golden Set.
    Kamil Rychlicki (opposto Cucine Lube Civitanova): “Questa è l’ultima possibilità per andare avanti in Champions League. L’arrivo di un nuovo allenatore costituisce uno stimolo per il gruppo. Siamo consapevoli di avere davanti avversari tosti in una kermesse durissima, ma unendo le forze abbiamo i mezzi per invertire le sorti della doppia sfida con lo Zaksa. Nelle nostre teste non ci sono altri pensieri, ma solo la sfida di mercoledì. Per noi conta come una finale. Tutti dovremo stringere i denti, difendere meglio e mettere in condizione De Cecco di sfruttare la sua qualità nell’impostazione del gioco. Vogliamo sorprendere un team che solo una settimana fa ha violato il nostro campo dando prova di capacità tattica e di forza nella correlazione muro-difesa”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente“Proud to be Padova”: l’omaggio della Kioene alla propria città

    Prossimo articoloAi Block Devils serve una serata da “Champions”! LEGGI TUTTO