consigliato per te

  • in

    Champions League, gialloblù a segno 3-1 a Cannes: ecco il pass per i quarti di finale

    Cannes (Francia), 16 febbraio 2022
    Missione compiuta in Costa Azzurra per la Trentino Itas. A Cannes, sul campo dei Campioni di Francia in carica, la formazione gialloblù questa sera ha infatti colto al volo l’occasione offerta dai risultati maturati sui campi degli altri gironi, centrando l’obiettivo che aveva messo nel mirino dall’inizio della 2022 CEV Champions League: la qualificazione ai quarti di finale del massimo torneo continentale.Grazie al successo per 3-1 in terra transalpina e i conseguenti tre punti ottenuti per la classifica, Trentino Volley ha infatti chiuso la Pool E a quota dodici, rientrando quindi nel lotto delle migliori tre seconde di tutti i cinque raggruppamenti, condizione indispensabile per figurare fra le otto migliori squadre d’Europa che da marzo popoleranno il tabellone finale ad eliminazione diretta. Già venerdì 18 febbraio, grazie al sorteggio che la CEV effettuerà in Lussemburgo, Kaziyski e compagni conosceranno l’avversario da affrontare sulla distanza di due gare (andata e ritorno).Il match di questa sera ha visto la squadra di Lorenzetti alternare buoni momenti di pallavolo ad altri più sofferti, senza però mai perdere di vista l’obiettivo finale, rappresentato dalla vittoria piena. Dopo un avvio di partita col freno a mano tirato, subito sotto 1-7, i gialloblù hanno ritrovato lo smalto dei giorni migliori, vincendo in rimonta il parziale di apertura e dominando il secondo set dall’inizio alla fine. La pausa accusata nel terzo set, perso ai vantaggi, ha costretto Kaziyski e compagni a giocare anche il quarto periodo, momento in cui sono tornati a pungere al servizio (7 ace), a muro (17 vincenti) ed in attacco come avevano fatto nella prima metà del match. Best scorer trentino ancora una volta Daniele Lavia, in grado di mettere a terra 24 punti col 49% in attacco e 5 muri, ma anche Kaziyski (18 col 58%, due block e due ace) e Michieletto (14 col 50%, due muri e due battute punti) hanno offerto un apporto consistente in una gara che ha visto il ritorno in campo di Lisinac dopo due turni di stop: il centrale serbo si è fatto notare col 73% in primo tempo, 5 block vincenti e un ace, per un totale di 14 punti che hanno rassicurato tutti sul suo stato di forma.
    Di seguito il tabellino della gara del sesto turno della Pool E di 2022 CEV Champions League, giocata questa sera al Palais Des Victoires.
    As Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3(23-25, 9-25, 29-27, 14-25)AS CANNES DRAGONS: Sossenheimer 7, Bregent 5, Jimenez 5, Penchev 11, Koncilja 2, Gelinski 1, Moueil (L); Batak 2, Demirturek (L), Annicette 12, Klyamar 8, Cveticanin 1. N.e. Gruvaeus e Tschupp.  All. All. Nikola Matijasevic.TRENTINO ITAS: Sbertoli 5, Kaziyski 18, Lisinac 14, Lavia 24, Michieletto 14, D’Heer 6, Zenger (L); Pinali, Sperotto. N.e. Cavuto, Albergati, Podrascanin e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Strandson di Tallin (Estonia) e Geldof di Amsterdam (Olanda).DURATA SET: 30’, 17’, 29’, 21’; tot 1h e 37’.NOTE: 650 spettatori. As Cannes Dragons: 4 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 6 errori azione, 43% in attacco, 42% (20%) in ricezione. Trentino Itas: 17 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 56% in attacco, 47% (23%) in ricezione. Mvp Lavia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì si chiude la Pool C! Lube in campo con lo Zaksa tra le mura amiche

    La Pool C di CEV Champions League sta per vivere il suo epilogo con la 3ª e ultima giornata di ritorno tra Cucine Lube Civitanova e i campioni d’Europa in carica dello Zaksa Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Mercoledì 16 febbraio, alle ore 20.30 (live streaming su e Discovery+ e diretta Radio Arancia), i campioni d’Italia cercheranno di capitalizzare il fattore campo, grazie al sostegno fondamentale dei tifosi biancorossi, per mettere la ciliegina su una pool C fin qui perfetta. L’obiettivo è l’en plein di sei successi.
    I cucinieri si sono già qualificati ai Quarti di Finale con un turno d’anticipo espugnando la roccaforte siberiana di Novosibirsk mercoledì scorso, mentre sabato hanno incassato il primato aritmetico del girone grazie al passo falso dei polacchi, che ora possono solo sperare in un risultato positivo all’Eurosuole Forum per essere ripescati. Anche per gli uomini di Chicco Blengini conta molto il risultato dell’ultima sfida perché la formula della kermesse europea equipara nel sorteggio la peggiore tra le prime classificate alle tre migliori seconde. Civitanova ha vinto tutte le gare, ma ha lasciato un punto in Polonia al tie break e perdendo anche solo un altro punticino rischierebbe di pescare una corazzata già nel prossimo turno. Eventualità da evitare, soprattutto ripensando a quanto accaduto nella passata stagione. Servono tre punti per la tranquillità.
    Lo Zaksa di Gheorghe Cretu non conosce rivali in PlusLiga, campionato in cui per ora ha collezionato 16 vittorie in altrettante partite con 48 set vinti e solo 8 persi. Nel 2019/20 e 2020/21, il Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle ha vinto tutte e sei le partite della fase a gironi di Champions League. Lo Zaksa è diventato nella passata stagione il primo Club polacco ad alzare il trofeo continentale.
    Il Club polacco nel match di andata ha schierato Janusz al palleggio per l’opposto Kaczmarek, Smith e Huber al centro, Semeniuk e Sliwka in banda, Shoji libero.
    La situazione nella Pool C
    Cinque vittorie su cinque nel girone per la Lube, che ha iniziato il filotto superando in tre set i russi del Novosibirsk all’Eurosuole Forum e si è ripetuta con lo stesso risultato in Slovenia contro il Maribor per poi centrare un’autentica impresa in Polonia, grazie al successo al tie break proprio contro i campioni d’Europa dello Zaksa. Il poker di affermazioni è arrivato con il 3-0 casalingo ai danni del Maribor, mentre il successo della qualificazione si è concretizzato per 3-1 in rimonta nella Russia siberiana contro il Novosibirsk. Grazie alla successiva vittoria del Lokomotiv in quattro set contro lo Zaksa ha preso forma anche la certezza del primo posto nel girone per i cucinieri, che però devono battere da 3 punti i rivali polacchi per non rischiare di presentarsi alle urne come peggiore prima con lo spauracchio di pescare una corazzata nei Quarti.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine delle 6 giornate previste (tre di andata e tre di ritorno).
    Pool C – Programma della 3ª giornata di ritorno
    Mercoledì 16 febbraio 2022, ore 19 – Sportna Dvorana Ljudski Vrt MARIBOR
    OK Merkur Maribor (SLO) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)
    Arbitri: Vitor Alexandre GONCALVES (POR) e Nurper OZBAR (TUR)
    Mercoledì 16 febbraio 2022, ore 20.30 – Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)
    Arbitri: Fabrice COLLADOS (FRA), Erdal AKINCI (TUR)
    Risultati 2ª giornata di ritorno
    OK Merkur Maribor (SLO) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 0-3 (19-25, 11-25, 21-25)
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 20-25)
    Risultati 1ª giornata di ritorno
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 1-3 (18-25, 25-23, 17-25, 20-25)
    Cucine Lube Civitanova – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)
    Risultati 3ª giornata di andata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 a tav. (25-0, 25-0, 25-0)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova 2-3 (17-25, 25-16, 18-25, 25-22, 12-15)
    Risultati 2ª giornata di andata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 1-3 (19-25, 25-21, 24-26, 23-25)
    OK Merkur Maribor (SLO) – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 16-25, 24-26)
    Risultati 1ª giornata di andata
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 3-0 (25-17, 25-20, 25-15)
    Classifica Pool C per vittorie dopo cinque giornate
    Civitanova 5 vittorie, Kedzierzyn-Kozle 3, Novosibirsk 2, Maribor 0.
    Classifica Pool C per punti dopo le prime cinque giornate
    Civitanova 14 punti, Kedzierzyn-Kozle 10, Novosibirsk 6, Maribor 0.
    Le parole di Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Il regolamento ci pone di fronte a una difficoltà ulteriore. Dovremo fare del nostro meglio ed essere molto attenti perché ci serve una vittoria piena, ma anche lo Zaksa insegue un grande risultato e scenderà in campo con il coltello tra i denti. Noi saremo concentrati, ma forse avremo dalla nostra una minore pressione perché siamo già ai Quarti, mentre il team polacco per ora non è qualificato. Nella peggiore delle ipotesi il rischio è di finire contro una squadra forte negli scontri diretti, ma preferirei un abbinamento soft perché lo scorso anno proprio un sorteggio tosto nei Quarti ha posto fine al nostro cammino”.
    Precedenti con lo Zaksa: sfida numero 8 contro i campioni in carica della Champions League. I biancorossi hanno vinto 6 dei 7 precedenti. L’ultima sfida in ordine di tempo ha regalato mille emozioni, con i cucinieri che sono stati raggiunti per due volte prima di espugnare il maxi impianto polacco. Resta ancora impressa nella memoria collettiva, però, l’eliminazione al Golden Set in Polonia nei Quarti di Champions League della scorsa edizione. Dopo aver perso 3-1 il match di andata all’Eurosuole Forum, Juantorena e compagni avevano riequilibrato le sorti della doppia sfida imponendosi con il massimo scarto nella tana del Grupa Azoty per poi essere beffati in rimonta nel tiratissimo tie break. Decisamente più dolci i precedenti faccia a faccia, come in occasione della doppia vittoria ai Gironi nel 2019 (affermazioni della Lube per 3-0 in trasferta e per 3-2 in casa). Nella stagione 2017/18 le due formazioni si sfidarono nella fase a gironi del Mondiale per Club e nella Semifinale di Champions: vittoria dei cucinieri in entrambe le gare (3-2 e 3-1).
    Come seguire il match
    Live streaming su Discovery+ con la telecronaca di Fabrizio Monari e il commento tecnico di Rachele Sangiuliano
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League 2022: ultimo turno dei gironi

    CEV Champions League 2022Trento a caccia della qualificazione a Cannes, Perugia e Civitanova vogliono chiudere imbattute
    Sesto e ultimo atto in arrivo nei i gironi di CEV Champions League 2022, dove si assegneranno gli ultimi pass per i Quarti di Finale. Alla fase successiva della competizione avanzeranno infatti le prime classificate di ognuno dei cinque gironi, e le tre migliori seconde. Occhi puntati su Trentino Itas, chiamata ad espugnare il campo dell’AS Cannes Dragon e allo stesso tempo a sperare in una favorevole combinazione di risultati negli altri raggruppamenti: lo Zaksa nel Pool C, lo Ziraat nel B e il duo Berlino – San Pietroburgo nel D minacciano di prendere il posto dei vicecampioni uscenti. Situazione decisamente più confortevole per le altre due italiane impegnate nella competizione: la Lube Civitanova ha ottenuto il matematico primo posto nel Pool C nella giornata di venerdì senza scendere in campo grazie alla vittoria del Novosibirsk sullo Zaksa, prossimo avversario dei cucinieri, mentre la Sir Sicoma Monini Perugia, sicura del primato dopo aver superato Trento in trasferta per 3-0, ospita al PalaBarton i turchi del Fenerbache. Sia la squadra di Blengini che quella di Grbic scenderanno in campo per mantenersi tra le migliori prime ed ottenere dunque un sorteggio più agevole, oltre che per chiudere da imbattuti la quarta fase della competizione.
    Main Phase Pool C, 5a giornataMercoledì 16 febbraio, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Arbitri: Fabrice Collados, Erdal AkinciDiretta: Discovery+Commento: Fabrizio Monari, Rachele Sangiuliano
    Main Phase Pool E, 5a giornataMercoledì 16 febbraio, ore 19.30As Cannes Dragon (FRA) – Trentino ItasArbitri: Risto Strandson, Helena GeldofDiretta: Discovery+Commento: Gianmario Bonzi, Paolo Cozzi
    Main Phase Pool E, 5a giornataMercoledì 16 febbraio, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Fenerbahçe HDI Istanbul (TUR)Arbitri: Maciej Twardowski, Vladimir OleynikDiretta: Discovery+Commento: Rodolfo Palermo LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati delle italiane in Europa

    CEV Champions League 2022Perugia vince il derby italiano, Civitanova si impone in Russia
    Il derby italiano di CEV Champions League, valido per la seconda gara di ritorno del pool E, sorride alla Sir Sicoma Monini Perugia: gli umbri si impongono in tre set alla BLM Group Arena contro una Trento priva di Lisinac, Podrascanin e Kaziyski, assenti per problemi fisici. Grazie al successo ottenuto, gli umbri conquistano il matematico primo posto del girone e conseguente qualificazione al turno successivo, mentre l’accesso ai Quarti di Finale dell’Itas Trentino dipenderà dai risultati degli altri campi: gli uomini di Lorenzetti, che attualmente contano tre vittorie, dovranno vincere a Cannes e sperare di rientrare tra le tre migliori seconde. Ritorna invece vittoriosa dalla trasferta russa la Lube Civitanova, che perde il primo set con il Lokomitiv Novisibirsk ma reagisce nei tre parziali successivi guidata da un ispiratissimo Gabi Garcia Fernandez, eletto migliore in campo e top scorer della gara con 17 punti. Il successo ottenuto in Siberia consente ai cucinieri di mettere una seria ipoteca sulla qualificazione ai Quarti di Finale, mentre per conoscere la prima classificata del Pool C occorrerà attendere lo scontro diretto con lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle di mercoledì prossimo, il 16 all’Eurosuole Forum.Risultati e programma
    Main Phase Pool C, 5a giornataLokomotiv Novosibirsk (RUS) – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 20-25)
    Main Phase Pool E, 5a giornataTrentino Itas – Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (18-25, 21-25, 23-25)Main Phase Pool C, 5a giornataMercoledì 16 febbraio, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)
    Main Phase Pool E, 5a giornataMercoledì 16 febbraio, ore 19.30As Cannes Dragon (FRA) – Trentino Itas
    Main Phase Pool E, 5a giornataMercoledì 16 febbraio, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Fenerbahçe HDI Istanbul (TUR)

    CEV Cup 2022Monza liquida Las Palmas in quattro set ed approda in Semifinale
    Ennesima vittoria in CEV Cup 2022 del Vero Volley Monza: dopo il brillante 3-0 ottenuto in trasferta alle Isole Canarie della scorsa settimana, i brianzoli bissano il successo e conquistano un posto in Semifinale di CEV Cup 2022. I padroni di casa, guidati dal rientrante Grozer e dal solito Dzavoronok vincono i primi due set, necessari per ottenere la matematica qualificazione, e consentono a coach Eccheli di far rifiatare i titolarissimi. Le seconde linee di Monza perdono ai vantaggi il terzo set per poi mettere fine alla gara per 25-19 nel quarto. Si alzerà ora l’asticella per capitan Beretta e compagni: in semifinale ci saranno i russi dello Zenit Kazan, guidati da vecchie conoscenze della SuperLega come Christenson e Bednorz.
    Risultati e programmaMain Phase, gara di ritorno dei Quarti di FinaleVero Volley Monza – CDV Guaguas Las Palmas 3-1 (25-17, 25-12, 24-26, 25-19)
    Gara di andata di Semifinale CEV Cup 2022Giovedì 24 febbraio 2022, orario da definireVero Volley Monza – Zenit Kazan (RUS)Gara di ritorno di Semifinale CEV Cup 2022Mercoledì 2 marzo 2022, orario da definireZenit Kazan (RUS) – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù incerottati: Perugia chiude il discorso nel derby in appena tre set

    Trento, 10 febbraio 2022
    Il cammino della Trentino Itas in 2022 CEV Champions League deve fare i conti con la prima battuta d’arresto casalinga. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti interrotto la propria marcia spedita nella Pool E del massimo trofeo continentale, lasciando strada alla Sir Sicoma Monini Perugia col punteggio di 0-3; il risultato chiude il discorso relativo all’assegnazione del primo posto del girone (ora in mano agli umbri anche col conforto della matematica), ma lascia comunque aperte speranze gialloblù di qualificazione ai quarti di finale della competizione, a cui accedono oltre alle prime classificate dei cinque raggruppamenti anche le migliori tre seconde.  Per ottenere tale piazzamento, il Club di via Trener dovrà vincere mercoledì prossima a Cannes e attendere buone notizie dai risultati degli altri campi.La partita di questa sera, affrontata senza poter contare sull’apporto di Kaziyski (a riposo precauzionale), Podrascanin (minima lesione agli addominali) e Lisinac (risentimento alla schiena, da valutare nelle prossime ore), ha comunque visto la Trentino Itas giocare l’impegno con generosità. Malgrado l’assenza dei due centrali titolari (al loro posto hanno giocato D’Heer e un Cavuto reinventatosi in posto 3) e del capitano, la squadra gialloblù ha infatti venduto cara la propria pelle nel corso del secondo e terzo set, dopo aver preso le misure al nuovo modulo (che prevedeva Pinali opposto) nel corso della prima frazione. Lavia (best scorer dei suoi con 17 punti, di cui 5 a muro) e Michieletto (16, col 60% a rete) a lungo hanno tenuto in corsa i padroni di casa, prima che Leon (mvp e miglior marcatore del match con 21 punti, 3 ace e due muri) siglasse la minima differenza fra le due squadre in fase di break point.
    Di seguito il tabellino della quinta partita della Pool E della Main Phase di 2022 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-Sir Sicoma Monini Perugia 0-3(18-25, 21-25, 23-25)TRENTINO ITAS: Cavuto 1, Pinali 8, Michieletto 16, D’Heer 2, Sbertoli 3, Lavia 17, Zenger (L); Kaziyski, Sperotto. N.e. Coser, Albergati, Podrascanin, Lisinac e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.SIR SICOMA MONINI: Mengozzi 5, Rychlicki 9, Leon 21, Solé 5, Giannelli 2, Anderson 14, Piccinelli (L); Plotnytskyi. N.e. Ricci, Dardzans, Ter Horst, Russo, Colaci. All. Nikola Grbic.ARBITRI: Maroszek di Katowice (Polonia) e Ferreira di Porto (Portogallo).DURATA SET: 24’, 28’, 27’; tot. 1h e 19’.NOTE: 1.400 spettatori, incasso di 15.155 euro. Trentino Itas: 9 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 45% in attacco, 39% (19%) in ricezione. Sir Sicoma Monini: 5 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Mvp Leon.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita biglietti per Cucine Lube – Zaksa di Champions League

    A.S. Volley Lube informa che oggi, alle 17 al botteghino e alle 17.30 anche online, si aprirà la prevendita biglietti per la gara di CEV Champions League della Cucine Lube contro i campioni d’Europa dello Zaksa, in programma all’Eurosuole Forum mercoledì 16 febbraio (ore 20.30), valevole come 3° turno di ritorno della Pool C. Una sfida di vertice che sancirà il primo posto nel girone di ferro, uno spettacolo da non perdere!
    La partita è compresa nell’abbonamento stagionale!
    BIGLIETTI NOMINATIVI
    I ticket per i singoli match e gli abbonamenti stagionali sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi, nemmeno a membri dello stesso nucleo familiare.
    SUPER GREEN PASS E MASCHERINE
    Accesso all’Eurosuole Forum consentito solo ai possessori di GREEN PASS RAFFORZATO (certificazione ottenuta in seguito a vaccinazione o guarigione) dotati di mascherina FFP2 (l’unico tipo consentito di protezione delle vie respiratorie) da indossare obbligatoriamente per tutta la durata della permanenza all’interno dell’impianto. Verifica documentazione all’ingresso.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum oggi dalle 17 alle 19. In caso di disponibilità ticket, anche sabato 10-13 (domenica chiuso), lunedì/martedì 17-19 e il giorno della gara dalle 18.30 a inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI BIGLIETTI
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Vietato introdurre e consumare cibo e bevande all’interno del palas. Alla fine della partita sarà vietato il contatto fra giocatori e spettatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa in Siberia, Lube ai Quarti di Champions League con un turno d’anticipo!

    Davanti ai 3.500 spettatori del Regional Volleyball Center di Novosibirsk, il quartier generale siberiano cade per la quarta volta in 25 apparizioni nella CEV Champions League. La Cucine Lube Civitanova firma l’impresa esterna nella 2ª giornata di ritorno della Pool C piegando i russi del Lokomotiv grazie a una rimonta in quattro set (25-21, 23-25, 22-25, 20-25) e stacca il pass per i Quarti di Finale con un turno di anticipo. Grazie all’en plein di cinque successi in altrettante gare nel massimo torneo continentale 2021/22, i biancorossi consolidano il primato e aumentano le chance di chiudere in testa il girone più ruvido della kermesse europea.
    Contro i siberiani la Lube soffre nel primo set in ricezione e fatica in attacco, mentre dal secondo parziale migliora l’efficacia delle offensive con l’innesto di Gabi Garcia Fernandez, top scorer votato MVP con 17 punti (57% di efficacia e 1 block). Fondamentale per la rimonta il supporto di un muro sempre presente (8 a 6 per i biancorossi i block vincenti, 3 quelli di Simon). Una marcia in più arriva dal cambio di ritmo al palleggio e la crescita dai nove metri (8-8 gli ace), ma anche grazie alle ingenuità sparse dei russi, meno performanti nella seconda parte della contesa.
    Prossimo appuntamento nella Pool C mercoledì 16 febbraio 2022 (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro i campioni d’Europa dello Zaksa.
    La gara
    Biancorossi in campo con De Cecco al palleggio per la bocca da fuoco Zaytsev, Simon e Anzani al centro, Yant e Lucarelli laterali, Balaso libero. Padroni di casa schierati con la diagonale Abaev-Luburic, Kurkaev e Lyzik al centro, Perrin Savin in banda, Martynyuk libero.
    Servizio decisivo all’andata, grandi battute di De Cecco in avvio della gara di ritorno (3-5 con due ace). Inizialmente i russi faticano ed esaltano il muro marchigiano (4-8), ma poi entrano in gara dai nove metri (7-8). Gli sbagli dei cucinieri tengono in vita i rivali che giocano palle veloci impattando con Perrin (11-11) e mettendo il naso avanti a muro (13-12). Il lungo punto a punto si chiude con l’invasione di Simon che manda il Lokomotiv in doppio vantaggio (20-18). La Lube perde lucidità (22-20) e cede il parziale incassando un block e un ace (25-21). I 4 muri (3 di Simon) non compensano i problemi in attacco.
    Al rientro La Lube schiera Garcia (siglerà 4 punti), i siberiani scappano col quinto ace del match (8-5) insistendo su Yant in zona di conflitto. Gli uomini di Blengini ritrovano la calma e si riscattano con Lucarelli al servizio (11-11). Il parziale si evolve a strappi, con i russi trainati dagli ispirati Kurkaev e Luburic (14-11), i cucinieri capaci di impattare con Anzani (16-16). I biancorossi giocano rafforzano la difesa con l’ingresso di Marchisio per Yant, ma il sorpasso biancorosso arriva grazie a un fallo di formazione dei russi (19-20) prima del rientro del cubano. Nel finale il Lokomotiv sbaglia il servizio (23-24), mentre Yant pesca l’ace con il sesto punto nel set (23-25). Crescita in attacco della Lube (50%), qualche ingenuità dei russi.
    Grande battaglia sportiva anche nel terzo set con Garcia confermato in campo e protagonista della rimonta per il 13-13, ma anche autore della giocata del +2 dopo l’ace di Lucarelli (13-15). Civitanova gela il palazzetto siberiano con un tocco astuto di Yant (14-17), Novosibirsk reagisce all’istante (16-17) spingendo Blengini a un time out. La battuta out dei siberiani dà ossigeno almeno quanto il mani out di Garcia (17-20). I campioni d’Italia gestiscono il vantaggio fino all’attacco di Yant fischiato out (22-23). Il finale è tutto della Lube che chiude con una palla corta di Simon dai nove metri (22-25).
    Per i russi coach Konstantinov si affida a capitan Kruglov. Sulle ali dell’entusiasmo la Lube mette la freccia in avvio di quarto set, ma viene rimontata sul 12-12, prima di sfoggiare un altro scatto di reni culminato con il muro di De Cecco e il successivo errore dei siberiani (14-18). I padroni di casa vacillano e la fame di Gabi Garcia in attacco produce una stoccata importante (16-21) che taglia definitivamente le gambe alla corazzata siberiana. Il portoricano chiude la gara da protagonista insieme a Simon, che mette la sua firma sull’ultima azione (20-25).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “La gara è stata molto sofferta. Ci aspettavamo un team ostico al servizio. All’Eurosuole Forum non c’era riuscito, ma oggi il Lokomotiv ci ha messo in seria difficoltà. Loro battevano con grande potenza, continuità e qualche variazioni. Facevamo fatica a sviluppare il nostro gioco e a usare i centrali, oltre agli ace diretti. Resistere in campo, arrangiarsi e giocare con palla alta non è stato facile, ma i ragazzi sono stati davvero bravi ad avere pazienza, aspettare il momento, trovare progressivamente la chiave di volta in battuta e nello sviluppo del gioco. Una grande vittoria”.
    ROBERTLANDY SIMON: “Ci aspettavamo una prova arrembante del Novosibirsk perché avevano bisogno di punti. Noi abbiamo fatto fatica a dormire ieri sera, ma abbiamo lottato da squadra affrontando la gara nel migliore dei modi. Ora vogliamo il primo posto in casa, ma intanto siamo tranquilli e pensiamo al campionato di SuperLega. Con i polacchi nell’ultimo turno lotteremo per il primato contro una grande squadra, lo Zaksa”.
    GABI GARCIA FERNANDEZ: “Sono reduce da una buona partita e sono molto grato per il titolo di MVP. Un successo frutto della convinzione e di mentalità sempre più forte. La squadra è rimasta unità e ha conquistato una grande vittoria. Dobbiamo continuare così!”
    Il tabellino
    LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK: Martynyuk (L), Perrin 10, Tisevich, Krivitchenko (L), Abaev 2, Savin 12, Luburic 14, Chereyskiy ne, Tkachev ne, Vlasov ne, Kruglov 3, Lyzik 12, Kurkaev 8, Komarov ne. All. Konstantinov
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 17, Sottile, Marchisio, Jeroncic ne, Balaso (L), Zaytsev 1, Lucarelli 9, Simon 11, De Cecco 5, Anzani 6, Yant 14. All. Blengini.
    ARBITRI: Konstantin Yovchev (BUL), Wim CAMBRE’ (BEL)
    PARZIALI: 25-21 (26’), 23-25 (32’), 22-25 (34’), 20-25 (27‘). Tot.: 1h 59’.
    NOTE: Novosibirsk 20 battute sbagliate, 8 ace, 6 muri vincenti, 45% in attacco, 30% in ricezione (12% perfette). Civitanova 18 battute sbagliate, 8 ace, 8 muri, 48% in attacco, 32% in ricezione (8% perfette). Spettatori 3.500. MVP: Garcia LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League e CEV Cup: gli impegni delle italiane

    CEV Champions League 2022Giovedì il derby Trento – Perugia, mercoledì Civitanova impegnata nella trasferta siberiana col Novosibirsk
    Torna la CEV Champions League 2022, col quinto nonché penultimo incontro dei gironi che precedono i Quarti di Finale. Apre le danze la Cucine Lube Civitanova, con la trasferta tutt’altro che agevole in casa del Lokomotiv Novisibirsk, in terra Siberiana. I cucinieri scenderanno in campo mercoledì 9 febbraio alle 13.00 italiane (le 19.00 locali) per difendere il primo posto del Pool C dall’assalto dei campioni uscenti del Kędzierzyn-Koźle, che attualmente ne hanno tre, e dallo stesso Novosibirsk, attualmente fermo ad una sola vittoria ma con ancora tre gare da giocare. Le due dirette concorrenti dei marchigiani si sfideranno sabato 12 febbraio. Giovedì alle 19.00 invece, alla BLM Group Arena di Trento andrà in scena il derby Trentino Itas – Sir Sicoma Monini Perugia, gara dal profumo di SuperLega che deciderà le sorti del Pool E. I trentini cercheranno in casa propria il successo che interromperebbe l’imbattibilità dei “Block Devils”, primi nel girone con nessun set perso. Vittoria che farebbe aumentare notevolmente le chance di passaggio ai Quarti della squadra di Angelo Lorenzetti, ma difficilmente scalzerebbe Perugia dal primo posto, complici eventuali differenze set. Passano alla fase successiva le migliori prime e le tre migliori seconde. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+.
    Main Phase Pool C, 5a giornataMercoledì 9 febbraio 2022 ore 13.00Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Konstantin Yovchev, Wim CambréDiretta: Discovery+Commento di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano
    Main Phase Pool E, 5a giornataGiovedì 10 febbraio 2022 ore 19.30Trentino Itas – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Wojciech Maroszek, Ricardo FerreiraDiretta: Discovery+Commento di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi
    CEV Cup 2022Monza a caccia della Semifinale, mercoledì arriva Las Palmas per il ritorno dei Quarti di Finale
    Dopo il ritorno alla vittoria in SuperLega ottenuto domenica di fronte ai propri tifosi, il Vero Volley Monza torna in campo in CEV Cup, dove sempre all’Arena di Monza capitan Beretta e compagni ospiteranno gli spagnoli di Guaguas Las Palmas. Complice il successo ottenuto col massimo scarto nella gara di andata alle Isole Canarie, ai brianzoli basterà conquistare due set per raggiungere la Semifinale. Missione quasi impossibile dunque per la squadra di Camarero: Las Palmas dovrebbe vincere “da tre” contro una Monza ancora imbattuta nella competizione, e superarla anche nel successivo golden set.
    Main Phase, gara di andata dei Quarti di FinaleCDV Guaguas Las Palmas (SPA) – Vero Volley Monza 0-3 (15-25, 23-25, 23-25)
    Main Phase, gara di ritorno dei Quarti di FinaleMercoledì 9 febbraio, ore 19.00Vero Volley Monza – Guaguas Las Palmas (SPA)Arbitri: Serhiy Hulka, David Cormie LEGGI TUTTO