consigliato per te

  • in

    L’inno dell’Ucraina risuonerà a Bologna prima della semifinale Perugia-Piacenza

    Di Redazione Ci sarà un omaggio speciale all’Ucraina anche in occasione della Final Four di Del Monte Coppa Italia in programma sabato 5 e domenica 6 marzo alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno: come riporta oggi La Gazzetta dello Sport, prima della semifinale tra Sir Safety Conad Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza verrà eseguito l’inno nazionale ucraino. Un riconoscimento a tutta la popolazione colpita dalla guerra e legato anche alla presenza dello schiacciatore di Perugia Oleh Plotnytskyi, l’unico giocatore ucraino di Serie A. Il giorno successivo, la finalissima per l’assegnazione del titolo sarà naturalmente preceduta dall’inno di Mameli, ma in una versione particolare: “Fratelli d’Italia” sarà cantato infatti da un coro di medici del reparto Covid dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna. (fonte: La Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Grottazzolina non sta nella pelle: “Finale già un traguardo storico per noi”

    Di Redazione Nella prima edizione “in solitaria” della Coppa Italia di serie A3, ovvero non più in condivisione con l’A2, la Videx si contende la corona con un’altra formazione del girone bianco, attualmente terza della classe, la Tinet Prata di Pordenone. Un percorso in ascesa per entrambe le formazioni con Prata che ha escluso ai quarti di finale un’altra corazzata del girone bianco come Pineto per poi superare Lecce al tiebreak, dopo aver annullato ben quattro match-ball ai pugliesi, mentre Vecchi e compagni, sulla scia del 3-0 nel derby con Macerata, hanno sconfitto Tuscania rimontando due set e chiudendo un interminabile tiebreak sul 19-21. Risultati che testimoniano resilienza e risorse fuori dal comune per quelle che sono attualmente le due squadre più in forma del girone e che promettono fuoco e fiamme in una finale la cui vincitrice staccherà anche il pass per la Supercoppa in programma domenica 17 aprile. “Questa finale è allo stesso tempo un traguardo storico ed un sogno per una piccola realtà come la nostra –  ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Dobbiamo esserne orgogliosi e godercelo fino in fondo indipendentemente da quello che sarà il risultato. All’inizio della stagione ci siamo detti insieme ai ragazzi di non accontentarci mai, di provare ad ottenere sempre il massimo in ogni circostanza e questa finale non fa sicuramente eccezione. Faremo di tutto per mettere la ciliegina sulla torta e regalare una soddisfazione anche a tutte quelle persone il cui affetto ed entusiasmo sta rendendo questa nostra vigilia davvero speciale.” Grottazzolina e Prata di Pordenone si sono affrontate in regular season lo scorso 12 dicembre al PalaGrotta, allora fu la compagine friulana a spuntarla per 3-0 contro una Videx ancora orfana di Rasmus Breuning Nielsen. Lo schiacciatore e capitano grottese, Riccardo Vecchi, si esprime sulla stessa lunghezza d’onda del proprio allenatore: “Tutta la squadra sente di aver raggiunto qualcosa di veramente importante, non solo per la società ma per l’intero nostro movimento. Questo non può far altro che fornirci ulteriori motivazioni e carica in vista di una gara che dovremo affrontare senza troppe pressioni. Ritroveremo una squadra che abbiamo già affrontato, l’unica contro la quale siamo in cerca di riscatto.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Fei: “Viviamo tranquilli e speriamo di ripetere il 2014…”

    Di Redazione C’è un precedente importante tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Safety Conad Perugia, avversarie domani nella prima semifinale di Del Monte Coppa Italia: era la finale del 2014 e fu allora che gli emiliani – anche se la società era un’altra – vinsero la prima e unica Coppa della loro storia. A collegare le due vicende sono anche il luogo, Bologna, e uno dei protagonisti: Alessandro Fei, 8 anni fa da giocatore e oggi da team manager. “È meglio viverla in campo che da dirigente – confessa “Fox” in un’intervista a Libertà – in panchina si soffre troppo“. “Eravamo uno squadrone – ricorda Fei pensando a quella finale – ed eravamo convinti di quello che stavamo facendo, della coesione che c’era tra noi; sapevamo che avevamo tutte le carte per poter vincere quella Coppa Italia. Ci siamo riusciti, belle emozioni, giocavo al centro e ricordo un bellissimo muro a uno su Petric. Vincere un trofeo resta sempre scolpito nella mente“. Domani l’atmosfera sarà ben diversa, con Perugia nel ruolo di favorita: “Sappiamo che è forte e sta vincendo tanto – commenta il dirigente biancorosso – ma sicuramente nessuno ci vieta di provarci. Io dico: viviamo tranquilli e godiamoci questi due giorni di Final Four. Speriamo che si ripeta quanto accaduto nel 2014, obiettivamente Perugia è la squadra più forte in circolazione, ma solo pochi giorni fa siamo stati bravi a metterla in difficoltà in casa propria. E questo deve darci coraggio e speranza“. Il momento non è ovviamente dei migliori in casa Piacenza, con la squadra reduce da diverse prestazioni non positive. Lorenzo Bernardi, però, parlando allo stesso quotidiano piacentino respinge al mittente le voci di un possibile addio: “Mai pensato a dare le dimissioni e mai lo farò. Ho un contratto fino a giugno 2023 e io i contratti li rispetto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Solè: “Con Piacenza ci sarà da lottare, ma siamo belli carichi”

    Di Redazione Ultime rifiniture al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia in vista della Del Monte Coppa Italia Final Four di sabato 5 e domenica 6 marzo alla Unipol Arena di Bologna. Nikola Grbic sta limando gli ultimi dettagli tecnico-tattici con i ragazzi per presentare una squadra tirata a ludico alla kermesse che assegna la coccarda tricolore.Domattina la partenza per Bologna, in programma alla Unipol Arena le sedute di rifinitura venerdì pomeriggio e sabato mattina. Alla vigilia della partenza ed in vista della semifinale con Piacenza, parla il centrale bianconero Sebastian Solè: “Stiamo bene, ci siamo preparati bene, aspettiamo questa Final Four da un po’ e siamo belli carichi. Abbiamo lavorato tantissimo per arrivare pronti alla partita contro Piacenza, una partita che non vediamo l’ora di giocare, che vogliamo vincere e che sarà certamente una bella battaglia”. È ancora fresco il ricordo del match di campionato dello scorso 23 febbraio al PalaBarton. Ma il posto tre argentino invita a concentrarsi sulla sfida di sabato: “Quella dello scorso 23 febbraio è una partita che bisogna dimenticare. Dopodomani sarà una gara da dentro o fuori, loro saranno sicuramente carichi perché in palio c’è un trofeo importante che tutti vogliono vincere. Noi dobbiamo cercare di sviluppare il nostro gioco. Penso che finora abbiamo fatto molto bene imboccando la strada giusta. Come dicevo, abbiamo lavorato tanto, l’abbiamo preparata bene. Dovremo essere pazienti e tranquilli e cercare di mettere in campo la nostra pallavolo”.  È sempre bello poter vivere un evento come la Del Monte Coppa Italia Final Four. Evento che quest’anno vedrà anche il ritorno del pubblico sugli spalti. “La Final Four di Coppa Italia è una bellissima manifestazione, è uno dei nostri obiettivi da inizio stagione”, conclude Solè. “L’anno scorso abbiamo giocato in un palazzetto vuoto senza pubblico, spero davvero che quest’anno a Bologna ci sia tanta gente. Sarà bello vedere tanti tifosi al palazzetto che ci sosterranno e che ci daranno sicuramente un qualcosa in più”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita dei biglietti per le finali di Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione È ufficialmente aperta la prevendita dei biglietti per le Finali di Del Monte Coppa Italia, in programma tra sabato 5 e domenica 6 marzo all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna). Due giornate, quattro gare e due trofei assegnati: questo il programma che attende tutti gli appassionati di volley che prenderanno parte all’evento. I biglietti sono acquistabili online su Vivaticket e nei punti vendita del circuito, oppure presso la sede della Lega Pallavolo Serie A in via Giuseppe Rivani 6, a Bologna, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, sabato 26 e domenica 27 febbraio dalle 9.30 alle 12.30. Per informazioni è possibile contattare il numero 051-4195660 o l’indirizzo e-mail info@legavolley.it. I prezzi dei biglietti per la singola giornata di gara sono di 20 euro per il secondo anello (ridotto a 14 euro per Under 14 o over 65), 25 euro per il primo anello (ridotto a 20 euro) e 35 euro per la tribuna. L’abbonamento per tutte le 4 gare del weekend avrà un costo di 34 euro per il secondo anello (ridotto a 25 euro), 40 euro per il primo anello (ridotto a 35 euro) e 60 euro per la tribuna. Ingresso gratuito per bambini sotto i 3 anni e persone disabili con accompagnatore. Obbligatori il Green Pass rafforzato e l’utilizzo di mascherina FFP2. IL PROGRAMMA DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGASEMIFINALI Sabato 5 marzo 2022, ore 15.15Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza Sabato 5 marzo 2022, ore 17.45Itas Trentino – Allianz Milano FINALE Domenica 6 marzo 2022, ore 15.00Finale Del Monte Coppa Italia SuperLega DEL MONTE COPPA ITALIA SERIE A3FINALE Sabato 5 marzo 2022, ore 20.30Videx Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Tortona vola in semifinale: battuta Trieste 94-82

    PESARO – La Bertram Derthona Tortona è la terza squadra classificata alle semifinali delle Final Eight di Coppa Italia: la squadra di Ramondino batte 94-82 l’Allianz Pallacanestro Trieste grazie alle ottime prestazioni di Macura e Daum, autori di 23 e 22 punti, e raggiunge l’Olimpia Milano e la Germani Brescia al prossimo turno. L’avversario dei piemontesi uscirà dalla sfida delle 20.45 fra Virtus Segafredo Bologna ed Happy Casa Brindisi. 
    Final Eight, Milano e Brescia volano in semifinale
    Tortona in semifinale: 94-82 contro Trieste
    Dopo un primo quarto equilibrato, che Trieste riesce a chiudere avanti di due grazie ai canestri dell’ex di turno Grazulis, nel secondo periodo Tortona si affida alla vena realizzativa di un immarcabile Macura che grazie ai suoi canestri conduce la squadra di coach Ramondino ad andare al riposo lungo in vantaggio di dieci sul 46-36. Al rientro in campo Trieste si rifà sotto grazie alle giocate di Konaté, ma le tiple di Sanders e Daum riportano i piemontesi al massimo vantaggio sul +18, che i piemontesi mantengono fino all’inizio del quarto quarto: negli ultimi 10′ Trieste prova disperatamente a tornare in partita, ma Tortona controlla senza patemi la gara e si guadagna l’accesso alla prima semifinale di Coppa Italia della sua storia: non bastano a Ciani i 21 punti di Banks e i 15 punti di Campogrande, finisce 94-82.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Tortona batte Trieste e vola in semifinale

    PESARO – La Bertram Derthona Tortona si qualifica alle semifinali delle Final Eight di Coppa Italia: la squadra di Ramondino supera 94-82 l’Allianz Pallacanestro Trieste e ringrazia la vena realizzativa di Macura e Daum, autori di 23 e 22 punti. I piemontesi raggiungono l’Olimpia Milano e la Germani Brescia al prossimo turno, dove affronteranno la vincente del match delle 20.45 fra Virtus Segafredo Bologna ed Happy Casa Brindisi. 
    Final Eight, Milano e Brescia volano in semifinale
    Tortona vola in semifinale: Trieste battuta 94-82
    Il primi dieci minuti sono di grande equilibrio, con Trieste che riesce a chiudere avanti di due grazie ai canestri dell’ex di turno Grazulis. Nel secondo quarto Tortona si affida alla vena realizzativa di un immarcabile Macura, che grazie ai suoi canestri conduce la squadra di coach Ramondino ad andare al riposo lungo in vantaggio di dieci sul 46-36. Al rientro in campo Trieste si rifà sotto grazie alle giocate di Konaté, ma le tiple di Sanders e Daum riportano i piemontesi al massimo vantaggio sul +18, che i piemontesi mantengono fino all’inizio del quarto quarto: negli ultimi 10′ Trieste prova disperatamente a tornare in partita, ma Tortona controlla senza patemi la gara, vince 94-82 e si guadagna l’accesso alla semifinale di Coppa Italia: non bastano a Ciani i 21 punti di Banks e i 15 punti di Campogrande.  LEGGI TUTTO

  • in

    In vendita dal 25 febbraio i biglietti per la Final Four di Bologna

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato che saranno aperte venerdì 25 febbraio le prevendite dei biglietti per la Final Four di Del Monte Coppa Italia, in programma sabato 5 e domenica 6 marzo alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna). Il ritardo nell’apertura delle vendite è dovuto all’attesa della conferma ufficiale dell’ampliamento della capienza massima per gli impianti sportivi al coperto: secondo quanto dichiarato dal ministro Speranza e dalla sottosegretaria allo Sport Vezzali, dal 1° marzo si dovrebbe tornare al 60% di pubblico, ma il Governo deve ancora pronunciarsi ufficialmente. Il programma della Final Four prevede sabato alle 15.15 la prima semifinale tra Sir Safety Conad Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, seguita alle 17.45 dal match tra Itas Trentino e Allianz Milano. Domenica alle 14.30 la finale della Del Monte Coppa Italia A3, che vedrà di fronte Tinet Prata di Pordenone e Videx Grottazzolina, e alle 18 la finalissima per il trofeo di Superlega. (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO