consigliato per te

  • in

    Ottavi Coppa Italia A2: Cantù rimonta due set ma Acicastello vince al tie-break

    Risultato utile per la Cosedil Saturnia Acicastello che conquista Gara 1 degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 2024/2025 battendo Campi Reali Cantù al tie-break. Dopo la vittoria dei primi due parziali ed un intenso terzo set sfuggito sul finale, i ragazzi di Montagnani sono riusciti a non perdere la concentrazione spuntandola al quinto set. La gara di ritorno si giocherà a Casnate con Bernate sabato 12 aprile alle ore 20:30. In caso di parità nella serie, l’eventuale Gara 3 è in programma al PalaCatania lunedì 21 aprile. 

    Starting Players – Coach Mattiroli parte con Cottarelli in cabina di regia in diagonale con Novello, al centro Bragatto e Candeli, mentre Tiozzo e Galliani sono gli schiacciatori. Coach Paolo Montagnani risponde con il giovane Francesco Bernardis al palleggio in diagonale con Andrea Argenta, Diego Bartolini e Nicolò Volpe al centro, Will Rottman e Luka Basic in banda. 

    1° SET – Equilibrio iniziale con le due squadre che si inseguono punto a punto fino al 15 pari. Poi è la Cosedil Saturnia Acicastello a rompere l’equilibrio, grazie ai colpi precisi di Basic: sul 19-15 Mattiroli è costretto a fermare il gioco. Al rientro, i padroni di casa aumentano il distacco (22-15) e chiudono 25-18. 

    2° SET – Anche l’inizio del secondo parziale è combattuto. Sul punteggio di 8-8, Cantù trova un mini-break con Galliani, Novello e Tiozzo (8-11). Ma la Saturnia non si lascia intimidire: Argenta spezza il ritmo, Rottman piazza un ace, Volpe firma un monster block, e ancora Argenta completa il sorpasso. Il set si decide su un errore al servizio di Novello: 25-22 per la Saturnia. 

    3° SET – Campi Cantù parte decisa (1-3), ma la reazione biancoblu è immediata: si passa rapidamente al 7-5. Gli ospiti non mollano, restano a ruota e rendono il finale infuocato. Sul 21-20 è ancora Basic a dare sicurezza ai suoi, ma Campi Reali trova l’aggancio (22-22) e il sorpasso decisivo: 23-25 e si va al quarto set. 

    4° SET – Ancora Cantù sugli scudi in avvio (6-8), i castellesi rincorrono. Sul 9-12 Montagnani chiama time-out. La squadra reagisce e torna sotto (12-13), gli ospiti tuttavia centrano il nuovo allungo. Montagnani nel frattempo inserisce Argenta per Lucconi. I padroni di casa si riportano così’ sotto (18-19), ma Cantù resiste, vince il set 21-25 e porta la sfida al tie-break. 

    5° SET – È Argenta a firmare il primo punto del set decisivo. Basic si prende la scena con giocate di grande qualità e trascina i suoi sul 4-1. Bartolini è solido a muro, Volpe efficace in attacco. Sul 12-7 la Cosedil Saturnia Acicastello ha ormai in mano la partita. Argenta mette giù il 14-10, e l’errore al servizio di Quagliozzi regala la vittoria finale ai padroni di casa. 

    Cosedil Saturnia Acicastello 3Campi Reali Cantù 2(25-18, 25-12, 23-25, 19-25, 15-12)Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 24, Rottman 13, Argenta 16, Volpe 10, Bartolini 10, Bernardis 5, Lucconi 1, Orto (L), Lombardo (L2). Ne: Saitta, Bossi, Bartolucci. All. Montagnani. Campi Reali Cantù: Cottarelli 3, Tiozzo 10, Bragatto 7, Galliani 18, Candeli 3, Novello 11, Caletti (L), Cormio 10, Quagliozzi 11, Marzorati 3. Ne: Butti (L2), Martinelli, Bacco. All. Mattiroli,. Arbitri: Autuori Enrico e Pecoraro Sergio. Durata Set: 22’; 28’; 29’; 24’; 16’.

    (fonte: Saturnia Acicastello) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore premiato in regione dal presidente Bonaccini per il trionfo in Coppa Italia

    Di Redazione La vittoria della 25^ edizione della Coppa Italia di serie A2 maschile per la Conad Volley Tricolore di Reggio Emilia ha rappresentato un risultato prestigioso per la squadra reggiana, che per la prima volta conquista l’ambito trofeo. Un’impresa sportiva che il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha voluto riconoscere, premiando atleti e dirigenza con una speciale targa che riporta il seguente messaggio: “Una grande impresa, per un primo trionfo da ricordare”. “Onore al merito per una bellissima vittoria, che dimostra come tenacia e spirito di squadra, oltre all’indubbio valore agonistico, paghino sempre. Mi auguro davvero che a questa seguiranno altre affermazioni, che contribuiranno a tenere alto il prestigio dello sport emiliano-romagnolo– ha detto Bonaccini -. Abbiamo alle spalle due anni molto difficili e lo sport è stato sicuramente uno dei settori che ha pagato il prezzo più alto alle restrizioni imposte dalla pandemia. Ora che grazie soprattutto alla campagna vaccinale la situazione sta migliorando, guardiamo tutti con più fiducia al futuro, e proprio lo sport, con le emozioni uniche che sa trasmettere, può e deve essere uno strumento fondamentale di ripartenza e di condivisione tra le persone. Ne abbiamo bisogno”. Alla premiazione, presente anche Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione, sono intervenuti l’Amministratore delegato della società, Azzio Santini, il direttore generale, Loris Migliari, e l’allenatore Vincenzo Mastrangelo. In rappresentanza degli atleti, il capitano Fernando Garnica, il vicecapitano Nicola Sesto e i giocatori Diego Cantagalli, Tim Held e Davide Morgese. “Questa Regione investe molto nello sport– ha aggiunto Bonaccini-. Non solo i grandi eventi, ma tutto lo sport, con un’attenzione particolare alla pratica di base e alla riqualificazione della rete di spazi e impianti nei comuni, per renderla più bella, sicura, funzionale. E’ un impegno che abbiamo avviato nella passata legislatura e che stiamo continuando a portare avanti. Oggi più che mai, certi che proprio lo sport possa essere un’occasione di crescita equilibrata per i nostri ragazzi, oltre che di benessere per tutta la cittadinanza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Volley Tricolore porta la Coppa Italia…in visita all’Appennino

    Di Redazione È stato un sabato mattina differente per una delegazione di Conad Volley Tricolore, composta da membri di staff, dirigenza e giocatori, che ha portato la Coppa Italia in visita all’appennino reggiano, nei luoghi in cui era partita la preparazione atletica per la formazione con il ritiro di apertura stagione. La prima tappa è stata un incontro con una seconda media dell’istituto comprensivo Bismantova di Felina, dove coach e ragazzi hanno risposto alle domande dei piccoli studenti incuriositi da questo trofeo importante, i ragazzi poi hanno potuto fermarsi e richiedere gli autografi ai campioni d’Italia. La seconda tappa è stata la visita al municipio di Castelnovo ne’ Monti dove la delegazione ha incontrato il sindaco Enrico Bini: “Sono molto onorato di questa visita, ad inizio agosto ho trovato una squadra che si è occupata del territorio e della sua promozione, penso e spero che il ritiro abbia potuto contribuire in piccola parte al raggiungimento di questo obiettivo importante per tutta la provincia di Reggio Emilia. Lo spirito di squadra che hanno questi ragazzi va oltre il campo e questo ha aiutato sicuramente la squadra ad arrivare a livelli così importanti”. Coach Mastrangelo poi ci tiene a ricordare da dove questa stagione è iniziata: “E’ sempre emozionante tornare qui, questa visita ci fa fare un salto indietro di sei mesi e ci fa pensare a tutto quello che si è costruito, ora stiamo festeggiando ma dobbiamo ricordarci che non è ancora finito nulla, dobbiamo lottare ancora in regular season per conquistare i play off e per la Supercoppa. Dobbiamo soprattutto continuare ad esprimere la pallavolo che abbiamo giocato sino ad ora e dobbiamo continuare a fare il nostro, il nostro obiettivo è quello di prepararci ad un finale di stagione, che abbiamo capito poterci regalare ancora tanto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, scoglio Reggio Emilia per Bergamo. Insalata: “Urge ritrovare fame e cattiveria”

    Di Redazione Cambiare spartito per una sinfonia da finale. L’Agnelli Tipiesse, dopo lo 0-3 di Santa Croce, si rituffa nella Del Monte Coppa Italia. Estromessa Cantù, arriva lo scoglio Reggio Emilia, già affrontata e battuta a domicilio mercoledì 19 gennaio. Ma rispetto a quel 3-1 questo sarà un confronto di ben altro tenore perché sarà un nuovo “dentro o fuori” ed anche perché la Conad non solo ha smaltito le problematiche relative al Covid ma è reduce da due pesanti e preziosi successi esterni al tie-break, a Santa Croce e con Motta di Livenza. Formazione con elementi-cardine quali Garnica, Zamagni, Cominetti e Morgese attorno ai quali coach Mastrangelo può far ruotare gli altri potendo contare su un roster di indubbio livello. Come evidenzia il direttore sportivo Vito Insalata: “Reggio Emilia – spiega – sta attraversando un buonissimo momento di forma, come ha dimostrato passando su due campi difficilissimi nell’arco di quattro giorni. Per batterla il mese scorso abbiamo dovuto sudare parecchio, stavolta il compito sarà ancor più complesso. Un mix di giovani ed esperti guidato da uno dei migliori palleggiatori della A2, Fernando Garnica. Lo conosciamo alla perfezione anche per ciò che ha dimostrato nel biennio a Bergamo: da un giocatore così si può solo imparare. Come atteggiamento e come capacità di far fare ai compagni il salto di qualità”. A proposito di atteggiamento, non è stato sicuramente consono quello di Bergamo contro la Kemas Lamipel: “Per passare il turno – prosegue Insalata – va radicalmente mutato. Ci vuole un’altra mentalità, urge ritrovare fame e cattiveria. E gli alibi non possono essere contemplati, di nessun tipo. Dovremo pensare solo a giocare dando più del massimo, con lo stesso spirito che hanno messo in campo i ragazzi di Santa Croce. Il match in Toscana non è stato perso domenica, bensì dal giovedì precedente alla ripresa degli allenamenti. Errore madornale che non può e non si deve ripetere stavolta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Porto Viro a Cuneo. Vedovotto: “Partire sfavoriti ormai è una consuetudine”

    Di Redazione Si alza di nuovo il sipario tricolore sulla stagione della Delta Group Porto Viro: mercoledì 2 febbraio i nerofucsia saranno ospiti della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo per le semifinali di Del Monte Coppa Italia di A2. Fischio d’inizio alle ore 20, consueta diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World. Porto Viro galleggia pericolosamente all’ottavo posto della classifica di A2, è reduce da una brutta sconfitta a Ortona e si ritrova con il fiato abbastanza corto dopo il tour de force della scorsa settimana. Al contrario, Cuneo scoppia di salute: la formazione guidata da Roberto Serniotti è seconda in campionato e domenica ha rosicchiato altri due punti alla capolista Bergamo, non perde da quasi due mesi  (l’ultimo ko il 5 dicembre scorso a Reggio Emilia) e avrà dalla sua il vantaggio di giocare in casa. Il precedente in regular season tra le due squadre risale ad un mesetto fa: il 19 dicembre 2021, sempre al Palasport di San Rocco Castagnetta, Cuneo dominò in lungo e in largo i polesani che non riuscirono mai a superare quota 20 nell’arco dei tre set disputati. Partire da sfavoriti nella gare di coppa, però, sembra essere diventata una sorta di consuetudine per la Delta Group, quasi una piacevole tradizione. I nerofucsia erano gli underdog anche la settimana scorsa a Castellana Grotte, per non parlare delo scorso anno quando, da Cenerentola di A3, dovettero affrontare due turni contro squadre di categoria superiore per arrivare alla finalissima.“Affrontiamo una delle squadre più in forma in questo momento, sappiamo che loro sono i favoriti e che dovremmo mettercela tutta per cercare di fare qualcosa di buono – commenta alla viglia lo schiacciatore della Delta Grouo Filippo Vedovotto – Cuneo è stata costruita per vincere il campionato, hanno pochi punti deboli e sono forti in tutti i fondamentali, ma credo che questa partita sarà diversa da quella in regular season. È una gara da dentro o fuori, dobbiamo affrontarla con la consapevolezza dei nostri mezzi sapendo anche che l’avversario avrà molta più pressione di noi visto che gioca in casa ed è favorita”. Per consigli e referenze citofonare allo stesso Vedovotto, alias mister Coppa Italia di A2. L’atleta jesolano è infatti riuscito a conquistato il trofeo addirittura per quattro anni consecutivi, dal 2014 al 2017: “Questa è una competizione difficile perché sono tutte gare secche, non ci sono seconde opportunità – afferma – Per arrivare in fondo bisogna che lo stato fisico ed emotivo del gruppo sia sempre al massimo, e poi sicuramente serve anche un po’ di fortuna. Se Porto Viro Viro ha le carte in regola per sognare la coppa? Come abbiamo dimostrato fin ora, possiamo dire la nostra contro qualsiasi squadra di questo campionato, Sta a noi cercare di ritrovare le energie giuste per affrontare un ottimo avversario come Cuneo e provare a spalancarci le porte per la finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, il passaggio del turno per Cantù passa da Bergamo. Battocchio: “Squadra tosta”

    Di Redazione A sei anni di distanza, il Pool Libertas Cantù giocherà di nuovo la Del Monte Coppa Italia di Serie A2. E avversario più tosto ai quarti non ci può essere. A contendere il passaggio del turno ai canturini è nientemeno che la capolista, la Agnelli Tipiesse Bergamo. Appuntamento per domani, mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20,30 presso il PalaPozzoni di Cisano Bergamasco (BG). I bergamaschi hanno vinto le ultime due edizioni della DelMonte® Coppa Italia di Serie A2, e sono arrivati in finale nelle due precedenti. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo contenti di essere arrivati ai quarti di finale di Coppa Italia. Penso che, per il percorso che abbiamo fatto fino a quando siamo stati costretti a giocare con il Covid, spiace un po’ incontrare Bergamo perché tutte le situazioni che abbiamo affrontato ci hanno relegato in ottava posizione. Giocheremo però questa gara con determinazione, e soprattutto cercando di continuare il nostro percorso di crescita. Loro sono una squadra molto forte, non sono primi in classifica per caso, giocano bene, e si sono ripresi dal Covid con tre belle vittorie, andando a vincere sia a Reggio Emilia che a Porto Viro. Sono una squadra tosta, quadrata, e sarà una gara molto impegnativa. Cercheremo di continuare a sviluppare il nostro gioco e a crescere nell’intesa in campo con Dante (Chakravorti, ndr)”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dei recuperi e gli abbinamenti di Coppa Italia

    Di Redazione Con i tre recuperi di oggi si è finalmente concluso il girone di andata della Serie A2 maschile, dopo i tanti rinvii del mese di dicembre. La classifica finale determina gli abbinamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia A2, rinviati a mercoledì 26 gennaio. Ecco il quadro completo della giornata: RISULTATI Emma Villas Aubay Siena-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (17-25, 17-25, 14-25) Conad Reggio Emilia-Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (23-25, 25-15, 22-25, 24-26) BCC Castellana Grotte-Sieco Service Ortona 3-1 (25-22, 17-25, 25-16, 25-22) CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo** 31, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo** 27, BCC Castellana Grotte*** 26, HRK Diana Group Motta** 23, Cave Del Sole Lagonegro 23, Kemas Lamipel Santa Croce** 23, Conad Reggio Emilia*** 21, Delta Group Porto Viro** 20, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia* 17, Emma Villas Aubay Siena* 13, Sieco Service Ortona* 11, Synergy Mondovì** 8.*Una partita in meno CLASSIFICA DEL GIRONE DI ANDATAAgnelli Tipiesse Bergamo 28, BCC Castellana Grotte 26, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Kemas Lamipel Santa Croce 22, Conad Reggio Emilia 21, HRK Diana Group Motta 20, Delta Group Porto Viro 19, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 15, Cave Del Sole Lagonegro 15, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 8, Sieco Service Ortona 5. DEL MONTE COPPA ITALIA A2Quarti di finale – Mercoledì 26 gennaioAgnelli Tipiesse Bergamo-Pool Libertas CantùKemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio EmiliaBCC Castellana Grotte-Delta Group Porto ViroBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Diana Group Motta LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2: nuova programmazione per quarti e semifinali

    Di Redazione Cambiano ancora le date della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 maschile in seguito ai numerosi rinvii. I quarti di finale della competizione, già rinviati al 19 gennaio, sono nuovamente posticipati a mercoledì 26 gennaio; di conseguenza le semifinali, in programma nella stessa data, si giocheranno invece mercoledì 2 febbraio. Per quanto riguarda il campionato è stata fissata la data del recupero della sfida tra BCC Castellana Grotte e BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, valida per la seconda giornata di ritorno: si giocherà mercoledì 16 febbraio alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO