consigliato per te

  • in

    Finale Coppa Italia A2, Reggio Emilia non sta nella pelle: “Un turbinio di emozioni”

    Di Redazione La squadra di coach Mastrangelo, in questo momento sta scrivendo la storia di Conad Volley Tricolore, la società nei suoi dieci anni di storia, infatti, non aveva mai raggiunto la finale della Del Monte Coppa Italia della categoria A2. Quello che i ragazzi hanno fatto ha dell’incredibile, ma solo per chi non conosce la tenacia e la grinta che la squadra ha dimostrato fin dai primi giorni di agosto; la Conad Reggio Emilia, sempre partita come sfavorita, ha battuto prima la Kemas Lamipel Santa Croce nei quarti di finale e poi la Agnelli Tipiesse Bergamo, attualmente capolista in regular season, in semifinale. Ora però a capitan Garnica e compagni aspetta la sfida più importante: la finale contro la BAM Acque S. Bernardo Cuneo, che si giocherà in casa degli avversari venerdì 11 febbraio alle ore 21.15. Il capitano del roster reggiano, Ferdando ‘Fefè’ Garnica, nella sua lunga carriera ha già giocato e vinto una finale di Coppa Italia con Bergamo nella stagione 2019/2020, ma non nasconde che è sempre un’emozione: “La calma sarà fondamentale, la concentrazione altrettanto, perché la partita sarà piena di emozioni e adrenalina, sarà giocata sui nervi. Chi riuscirà a gestire meglio questi elementi farà gran parte dell’opera, infine tecnica e determinazione decideranno quale squadra ne uscirà vincitrice. La testa è già da dopo la vittoria contro Bergamo che pensa alla finale, ma ci si allena come tutto il resto dei giorni; abbiamo sempre dimostrato la voglia di inseguire un sogno, siamo a due giorni da questo appuntamento importante quindi l’attesa sale, ci si allena con tanta voglia di fare bene ma senza strafare, perché questo potrebbe portare a compiere errori”. Un’altra importante colonna della squadra, il centrale Nicola Sesto, ci svela quali sono le sensazioni che la squadra sta provando nelle ore che precedono la partenza per Cuneo: “In questi giorni stiamo vivendo in un turbinio di emozioni, siamo sempre partiti da sfavoriti e abbiamo sempre giocato fuori casa, ma abbiamo sempre riportato a Reggio il risultato, quindi in questo momento siamo si emozionati, ma anche consapevoli di dover mantenere il cinismo e focalizzarci su quello che sarà e non su quel che è stato. Purtroppo la finale non sarà giocata su un campo neutro, e forse in piccola parte questo potrebbe influenzare il risultato, ma noi non saremo soli, da Reggio sappiamo che partiranno per sostenerci una ottantina di tifosi. Dovremo essere bravi ad andare oltre tutto, al di là del fattore campo noi daremo tutto in campo, lottando sicuramente su ogni pallone”. Si prospetta una finale molto calda e piena di emozioni, emozioni che per chi non potrà seguire direttamente dal palazzetto di Cuneo, sarà possibile provare guardando la diretta dell’incontro offerta da Rai Sport, che trasmetterà il match a partire dalle ore 21:15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costamagna: “Orgoglio e commozione per aver riportato una finale di coppa nazionale a Cuneo”

    Di Redazione Il Cuneo Volley riporta la grande pallavolo al Palasport di Cuneo, tempio del volley piemontese, raggiungendo uno degli obiettivi stagionali, ma soprattutto colmando un vuoto che da troppo tempo persisteva nel cuore dei cuneesi. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, venerdì 11 febbraio alle ore 21.15, ospiterà il Conad Reggio Emilia nella Finale Del Monte Coppa Italia A2. In palio, il primo trofeo stagionale della serie A2 maschile e il pass alla Supercoppa di categoria, in programma ad aprile, tra i vincitori della Coppa Italia e coloro che conquisteranno la Regular season 2021/22. Gabriele Costamagna, vicepresidente esecutivo: “Orgoglio e un pizzico di commozione per aver riportato una finale di una coppa nazionale a Cuneo. Il progetto avviato a maggio 2020 sta dando i suoi risultati; non era per nulla scontato pensarci 15 mesi fa, quando abbiamo acquisito il titolo per la A2, ma ci siamo riusciti, siamo in Finale di Coppa Italia A2 ed è frutto del lavoro di tutto il team. La svolta è stata la decisione di puntare su professionisti veri a costo di alzare il budget, scelta fondamentale se si vuole stare a certi livelli. Dopo la pesante sconfitta subita a Reggio Emilia a dicembre eravamo tutti abbattuti, ci siamo guardati in faccia e siamo ripartiti ottenendo nove vittorie consecutive, arrivando a conquistare la finale di Coppa. Il gruppo ha dimostrato di essere unito, riuscendo ad uscire dal momento di difficoltà. Rivedere il taraflex tricolore a Cuneo sarà bellissimo ed emozionante; spero e infondo sono certo che questo traguardo sarà uno stimolo per appassionati e nuovi sostenitori a venire al palazzetto e tifare questa squadra!“. Coach Roberto Serniotti: “Ovviamente sono orgoglioso di essere l’allenatore del gruppo che riporta Cuneo a giocare una finale dopo tanti anni. So però che sarà una partita complicata, perché Reggio ha eliminato, per di più fuori casa, due formazioni come Bergamo e Santa Croce, tra le più accreditate al salto di categoria. Loro sono un bel mix di esperienza e gioventù, non hanno punti deboli particolari e sono ben guidati in panchina. Noi siamo cresciuti nel corso della stagione, ma abbiamo ancora qualcosa da migliorare e le sfide secche di Coppa Italia sicuramente ci aiutano a farlo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2: sarà il Palasport di Cuneo ad ospitare la finale

    Di Redazione Sarà Cuneo il luogo della Finale di Del Monte Coppa Italia A2, in programma venerdì 11 febbraio 2022 alle 21.15 e trasmessa in diretta su RAI Sport. La Lega Pallavolo Serie A, alla luce della qualificazione di BAM Acqua San Bernardo Cuneo e Conad Reggio Emilia, ha deciso l’organizzazione della gara sul campo dei piemontesi, meglio classificati al termine del Girone di Andata. L’evento sarà dunque organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A al Palasport di Cuneo in collaborazione con la Società. La settimana che porta all’assegnazione del trofeo inizierà con la conferenza stampa di presentazione, che andrà in onda lunedì 7 febbraio alle 11.30 sul canale YouTube di Lega Volley. Saranno presenti i due allenatori, Roberto Serniotti e Vincenzo Mastrangelo, e i due capitani, Iacopo Botto e Fernando Gabriel Garnica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Bergamo rimonta due set, ma in finale ci va comunque Reggio Emilia

    Di Redazione La semifinale della Del Monte Coppa Italia vede la Conad Volley Tricolore giocarsi il pass per la finale in casa della Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista nella regular season e vincitrice della Coppa Italia nelle ultime due stagioni. L’incontro finisce in favore di Conad Reggio Emilia 2-3 contro una comunque combattiva Agnelli Tipiesse Bergamo; per la prima volta la Conad Volley Tricolore affronterà la finale della Del Monte Coppa Italia e sfiderà la BAM Acqua San Bernardo Cuneo Il primo set si apre con un ace di Cominetti che vale il 1-2, il primo tempo poi del vicecapitano Sesto fa segnare il 5-7 e prova a trascinare la squadra verso l’allungo, che si concretizza con Cantagalli che innesca un mani out (6-10). Dopo un time out chiamato da Graziosi, i reggiani tornano in campo e proseguono la loro corsa, Cantagalli infatti conquista l’ace del 7-14, grazie agli attacchi di Held la Conad Volley Tricolore mantiene il distacco creato (11-18), ma anche il resto della squadra non sta a guardare: sotto la regia di capitan Garnica Zamagni conquista il 13-22 e un errore avversario al servizio chiude il set (16-25). Bergamo parte subito con l’intenzione di non far scappare via gli ospiti portandosi sul 4-2, ma Conad Reggio Emilia non si fa scoraggiare e inizia l’inseguimento punto a punto che dopo una pipe di Held porta le squadre sul 7-7, successivamente è l’ace di Cominetti a segnare il più due sui padroni di casa (8-10). Il muro di Cominetti e Sesto mette a segno il quindicesimo punto (12-15), mentre gli animi del Palazzetto Pozzoni si scaldano, Zamagni conquista un altro muro che porta le squadre al time out sul punteggio di 15-19. Cantagalli poi si fa sentire con il suo muro personale, che si accoda a quelli del resto gruppo che hanno fatto da padroni nel secondo set, valendo il ventitreesimo punto (18-23) e successivamente, come nel precedente parziale, è un errore avversario a terminare il set 20-25 in favore dei reggiani. Cominetti con un pallonetto apre il terzo set e si porta a meno uno dai Bergamaschi (4-3), padroni di casa che continuano a mantenere un distacco di due lunghezze di vantaggio nonostante il primo tempo di Sesto (9-7). Il mani fuori di Cantagalli non impedisce alla Agnelli Tipiesse Bergamo di allungare sul 14-10 e Held prova a segnare la ripartenza con un attacco da posto quattro (17-12). La Conad Volley Tricolore non sembra riuscire a recuperare Bergamo che mantiene un distacco di cinque lunghezze, ma nel turno al servizio di Cominetti, che regala l’ennesimo ace, Reggio Emilia riesce a riavvicinarsi (21-19), questo non basta però a strappare il set a Begamo che con un ace di Padura Diaz chiude il parziale (25-22). Reggio non vuole mollare e con il muro di Sesto si carica e si porta sul 2-5, ma ovviamente Bergamo non ci sta e raggiunge i reggiani sul 7-7. Le squadre procedono a braccetto sino al punteggio di 12-12 quando la Agnelli Tipiesse Bergamo ottiene un break di vantaggio e facendo chiamare a coach Mastrangelo il suo primo time out (14-12), ma i padroni di casa continuano ad allungare trascinati dal loro opposto Padura Diaz (18-14). La Conad Volley Tricolore mette in campo tutte le sue forze, ma la squadra di casa è sostenuta da tutto il pubblico che rende il gioco ancora più difficile ai reggiani, che lasciano a Bergano ben sei set point, Held con un attacco non riesce a impedire alle squadre di andare al quinto set (25-21). Cominetti apre il tie break con un ace (0-1) e Held sale in cattedra portando il punteggio sul 3-5, Bergamo non si arrende e rimane attaccata con le unghie e con i denti ai reggiani, mandando le squadre al cambio campo sul 6-8. Cominetti segna il decimo punto mantenendo quei due punti fondamentali guadagnati a inizio set e poi il muro di Zamagni sull’8-11 fa chiamare a coach Graziosi un time out; Zamagni segna il punto dopo una decisione arbitrale contestata dagli avversari (9-13) e un’invasione a rete porta Reggio Emilia a giocare una finale storica (11-15). Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia 2-3 (16-25, 20-25, 25-22, 25-21, 11-15)Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 5, Terpin 14, Cargioli 7, Padura Diaz 22, Pierotti 16, Cioffi 7, De Luca (L), Mancin 0, Baldi 0, D’Amico (L). N.E. Abosinetti, Larizza, Ceccato. All. Graziosi. Conad Reggio Emilia: Garnica 4, Held 22, Sesto 7, Cantagalli 20, Cominetti 20, Zamagni 7, Cagni (L), Morgese (L), Suraci 2, Marretta 0, Mian 0, Scopelliti 0. N.E. Catellani. All. Mastrangelo. ARBITRI: Verrascina, Grassia. NOTE – durata set: 22′, 25′, 26′, 27′, 20′; tot: 120′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Cantagalli avverte Bergamo: “Abbiamo sete di riscatto”

    Di Redazione Prima della partenza verso Bergamo per la semifinale della Del Monte Coppa Italia, che la Conad Volley Tricolore giocherà mercoledì 2 febbraio alle ore 20:30 contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, a presentare il match è Diego Cantagalli: “Abbiamo sfidato Bergamo solamente due settimane fa e questo può aiutarci molto, quando li avevamo affrontati ovviamente non eravamo al massimo della nostra forma dato il repentino rientro dal Covid-19; sarà sicuramente una partita tosta, ma siamo consapevoli delle capacità che abbiamo e questo ci porta a desiderare fortemente un riscatto per la sconfitta subita recentemente”. “Come squadra affrontiamo tutte le partite come se fossero da ‘dentro o fuori’, quindi preparare una partita di campionato o della Coppa Italia è indifferente, entriamo sempre in campo con un atteggiamento positivo e pronti a dare tutto; ovviamente qui c’è in ballo una coppa e quindi si lavora più a lungo, bisogna arrivare ancora più motivati e saper mantenere la calma nei momenti fondamentali del gioco. Dimostrare di essere una squadra unita sarà importantissimo mercoledì sera, la pressione sarà alta e dovremo rimanere lucidi, senza aver fretta di chiudere le situazioni e rimanendo concentrati fino all’ultimo pallone”. Poi la parola passa allo schiacciatore Tim Held: “Moralmente arriviamo molto carichi dopo le due vittorie vinte al tie break nell’ultima settimana, nelle sfide contro Santa Croce e Motta di Livenza abbiamo riconquistato quella fiducia che potevamo aver perso nel rientro complicato dallo stop forzato. La nostra resilienza e la fame di far bene sono sicuramente caratteristiche che non ci mancano e che abbiamo dimostrato sin da inizio campionato, arriveremo molto carichi e con tanta voglia di far bene. L’obiettivo è ovviamente la finale della Del Monte Coppa Italia, che sarebbe un traguardo storico anche per la società”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia in semifinale di Coppa Italia, Mastrangelo commosso: “Orgoglioso dei miei ragazzi”

    Di Redazione Grande impresa per Conad Volley Tricolore che espugna per la seconda volta consecutiva il Pala Parenti battendo 2-3 la Kemas Lamipel Santa Croce e aggiudicandosi così la semifinale della Del Monte Coppa Italia che si giocherà mercoledì 2 febbraio contro la Agnelli Tipiesse Bergamo. Un coach Mastrangelo visibilmente commosso, al termine della partita dedica la vittoria alla sua compagna: “Non veniamo da un momento facile come tutti sapranno, ne abbiamo sicuramente risentito un po’ e nelle partite giocate mercoledì e domenica, anche se perse, abbiamo ritrovato fiducia, anche se non tutti sono ancora al top della forma. Devo essere sincero: è dall’inizio dell’anno che siamo una squadra e vinciamo di squadra. Tanti complimenti ad Antonino Suraci che è entrato per sostituire Cantagalli, complimenti anche a tutti gli altri, ai titolari e alla panchina, come Catellani che è entrato per l’ultimo punto ha battuto bene e ha difeso ancora meglio, Held ha fatto una partita straordinaria dall’inizio alla fine. Sono tanto orgoglioso di loro, come lo sono stato dopo la sfida contro Bergamo e come lo sono stato da inizio anno”. foto Volley Tricolore Antonino Suraci, opposto sceso in campo in corso d’opera, commenta così la sua prestazione: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile, Covid, infortuni e le sconfitte recenti non ci facevano arrivare da favoriti qui al Pala Parenti. Sapevamo di dover tirare fuori tutto quello che avevamo in questa sfida; infatti, è stata una battaglia fino all’ultimo pallone. Abbiamo lavorato tanto anche per prepararci tatticamente alla partita, aiutati anche dall’ultima partita giocata qui, per questo tanto merito va al coach e a tutto lo staff che ci prepara prima dell’incontro ma che continua la sua opera anche durante con ulteriori spiegazioni. Questa è una vittoria che abbiamo meritato tutti quanti”. Matteo Zamagni, centrale di Conad Reggio Emilia: “Rispetto allo scorso incontro, la partita di oggi si è giocata maggiormente sui nervi, abbiamo faticato molto ma alla fine è ancora più bello vincere. Oggi abbiamo avuto tante occasioni di contrattacco e di free ball che non abbiamo saputo sfruttare al meglio, ma alla fine siamo tanto contenti di esserci ritrovati tutti in mezzo al campo ad esultare. Ora ci aspetta la sfida contro Motta di Livenza di regular season e poi mercoledì prossimo dovremo riaffrontare Bergamo per la sfida ad eliminazione diretta di semifinale di Coppa Italia”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Porto Viro sulle stelle, Bergamo sul velluto. Reggio Emilia e Cuneo rischiano

    Di Redazione Quarti di Finale da cardiopalma in Del Monte Coppa Italia A2: eliminazione illustre per BCC Castellana Grotte, che da seconda della classe deve arrendersi in casa al tie-break alla settima testa di serie Delta Group Porto Viro. Anche Conad Reggio Emilia ribalta il fattore campo, sempre al tie-break e sempre per 14-16, nel match tra quarta e quinta che doveva essere il più equilibrato e così è stato, contro Kemas Lamipel Santa Croce. Approdo in semifinale tutt’altro che semplice anche per BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, che parte forte con due set di vantaggio ma rischia di subire poi la rimonta di HRK Diana Group Motta, arginata col 3-1 finale. Fanno eccezione i campioni uscenti dell’Agnelli Tipiesse Bergamo che si sbarazzano di Pool Libertas Cantù per 3-0 nello scontro prima/ottava. Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia 2-3 (19-25, 25-19, 25-21, 24-26, 14-16) Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)  BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Diana Group Motta 3-1 (25-19, 25-15, 23-25, 25-21)  BCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro 2-3 (25-17, 20-25, 18-25, 26-24, 14-16)  Gara Unica di Semifinali Del Monte Coppa Italia A2Mercoledì 02 Febbraio 2022BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (3a-6a) – Delta Group Porto Viro (2a–7a)Diretta YouTube Volleyball World Agnelli Tipiesse Bergamo (1a-8a) – Conad Reggio Emilia (4a-5a)Diretta YouTube Volleyball World Gara Unica di Finale Del Monte Coppa Italia A2Domenica 13 Febbraio 2022Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Volleyball World (Fonte: comnicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Bergamo ci prova ancora, ma Carenini avverte: “Antenne dritte, Cantù è velenoso”

    Di Redazione Del Monte Coppa Italia-Bergamo. La storia recente parla di “simbiosi”. Quattro stagioni, quattro finali e due trionfi consecutivi: il primo il 23 febbraio del 2020 all’Unipol Arena di Bologna con il 3-2 su Brescia, il secondo l’11 marzo 2021 al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco con il 3-0 su Porto Viro. E sarà ancora il fattore casalingo un piccolo grande vantaggio da capitalizzare a dovere e scaturito dal titolo di campione d’inverno, sinonimo del primo posto al giro di boa. Nel quarto di finale di domani (ore 20.30), dall’altra parte della rete ci sarà Cantù, contro cui il precedente più fresco invita a tenere le antenne dritte. Al PalaFrancescucci, l’8 dicembre scorso, è stata proprio la squadra di coach Matteo Battocchio a spuntarla al quinto parziale e ad infliggere ai nostri l’ultima sconfitta prima di sei vittorie. Quel giorno, tra i brianzoli, c’era il palleggiatore Manuel Coscione mentre domani la regia sarà comandata dall’americano Dante Chakravorti che ha cominciato l’annata a Mondovì e che domenica ha esordito con la nuova maglia nello 0-3 interno subito da Santa Croce, il sesto incontro di fila senza raccogliere neppure un set. Ma i canturini, che hanno pagato un prezzo salatissimo in infermeria, stanno recuperando i pezzi e andranno affrontati con lo stesso approccio ammirato da inizio 2022. “Conosciamo benissimo il Pool Libertas –spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini – e sappiamo quanto sia velenoso, a prescindere dalle vicissitudini a cui ha dovuto far fronte. Lo abbiamo sperimentato in campionato sulla nostra pelle con la sconfitta esterna, in gara secca sarà altrettanto visto che può succedere di tutto. Rispetto allo scorso anno, quando abbiamo alzato il trofeo, è tutto diverso. Le avversarie si sono attrezzate a dovere, il torneo è molto equilibrato e poi sembra che vincere con Bergamo sia diventato un qualcosa che vale più di mezza stagione. Perciò serve dimenticare il passato e restare sul pezzo”. L’Agnelli Tipiesse, a sua volta, sta uscendo a testa altissima da una fase alquanto complessa e si presenta alla sfida intenzionata ad onorare a pieno il ruolo di detentrice: “Assorbito il colpo del Covid – sottolinea – ci siamo ricompattati a dovere e ci stiamo ritrovando anche sul piano fisico. I successi con Siena, Reggio Emilia e Porto Viro hanno ribadito che quando c’è da mordere la squadra lo sa fare. Fondamentale, inoltre, aver recuperato Larizza. Anche se Cioffi è stato bravissimo in queste tre partite e non l’ha fatto per nulla rimpiangere”. Quanto allo schieramento, nuovo ballottaggio tra i due centrali a fianco di capitan Cargioli mentre il resto prevede Finoli alzatore, Padura Diaz opposto, Pierotti e Terpin in posto 4 e D’Amico libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO