consigliato per te

  • in

    Partita la vendita dei biglietti della Final Four di Coppa Italia a Cuneo

    Manca sempre meno all’inizio della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2, che prenderà ufficialmente il via il prossimo fine settimana, con le due Semifinali in programma alle 17.00 e alle 19.30 all’interno del Palasport di Cuneo, antipasto della Finale di domenica, con fischio d’inizio alle ore 17.30. Da martedì 7 maggio è possibile l’acquisto dei biglietti per l’evento.

    PrevenditaI biglietti sono acquistabili a questo link:https://www.liveticket.it/cuneovolley

    Per coloro che volessero acquistare i biglietti direttamente al Palasport di Cuneo, si informa che la biglietteria aprirà alle ore 15.30 di sabato e alle ore 18.00 di domenica.

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail organizzazione@cuneovolley.it

    Di seguito vengono riportati i prezzi.GIORNATA SINGOLASettore rosso (non numerato)10 €

    Settore verde (numerato)15 €

    PACCHETTO FINAL FOUR COMPLETO (Finale e Semifinali)Settore rosso16 €

    Settore verde24 €

    Ingresso gratuito per bambini al di sotto dei 10 anni e per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili contattando la società organizzatrice: organizzazione@cuneovolley.it. Si ricorda che questi biglietti non sono acquistabili in prevendita.

    La Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Club Cuneo Volley, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cuneo, il contributo della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Cuneo e il sostegno della Fondazione CRC.

    Il programma – Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2Saranno quattro le squadre che si sfideranno per vincere il primo trofeo della stagione. La Coppa Italia di Serie A2 in questa stagione si disputerà con la formula della Final Four, con Semifinali e Finale che saranno concentrate tutte nell’arco di un weekend. Al Palasport di Cuneo Yuasa Battery Grottazzolina darà il via alle danze sfidando alle 17.00 di sabato 11 maggio la Consar Ravenna, mentre l’altra Semifinale vedrà contrapposte Consoli Sferc Brescia e Delta Group Porto Viro, con prima battuta alle 19.30. L’ultimo atto si giocherà il giorno seguente, domenica 12 maggio, alle 17.30. Un evento che si preannuncia carico di emozioni e dall’alto tasso tecnico. Dopo la vittoria ai Play Off di Serie A2 da parte di Grottazzolina, la stagione per le formazioni impegnate a Cuneo non può ancora dirsi conclusa.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2Palasport di Cuneo

    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV

    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV

    Domenica 12 maggio 2024, ore 17.30FinaleSky Sport Max e Diretta VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo domina ancora Pineto e stacca il pass per i quarti di Coppa Italia

    Dopo il successo nel match d’andata, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo si impone di forza anche in casa dell’ABBA Pineto staccando il pass per i quarti di finale di Coppa Italia di Serie A2.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (15-25, 20-25, 19-25)Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 5, Basso 1, Santangelo 6, Panciocco 1, Nikacevic 9, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 2, Frac 1, Loglisci 4, Msatfi 0. N.E. Marolla. All. Douglas Silva.Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 11, Codarin 10, Jensen 1, Dukic 11, Volpato 14, Giordano (L), Gottardo 0, Bristot 9, Staforini (L). N.E. Colangelo, Giacomini, Andreopoulos, Cioffi. All. Battocchio.Arbitri: Di Bari, De Simeis.Note – durata set: 24′, 26′, 25′; tot: 75′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orduna: “Abbiamo lottato dall’inizio, è stato bellissimo giocare qui stasera”

    Di Redazione

    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia alza al cielo la sua quarta Coppa Italia di A2, per la prima volta davanti al pubblico di casa in un PalaMaiata sold out con 3048 spettatori.

    Il commento a caldo del Presidente Pippo Callipo: “Dedico questo successo alla città di Vibo e alla Calabria. Gli sforzi che ho compiuto nell’arco di questi trent’anni hanno avuto lo scopo di offrire qualcosa di bello e di positivo alla mia terra, di cui sono innamorato. Questo legame mi sprona a continuare senza arrendermi alle difficoltà e poi, questa stasera, ho ricevuto una grande gratificazione da parte di tutti i calabresi che hanno affollato gli spalti del palazzetto per sostenerci”.

    Santiago Orduna: “Abbiamo lottato dall’inizio confermando il gioco che abbiamo sostenuto nell’ultimo mese. Siamo cresciuti tanto e oggi si è visto, specialmente nei momenti di difficoltà, come nel secondo, set dove abbiamo giocato punto a punto, ed il terzo, dove a metà abbiamo perso Buchegger per un crampo, ma la squadra è rimasta unita e ha lottato, e credo sia la cosa più importante. Ringrazio queste tremila persone per la spinta in più che ci hanno dato: è stato bellissimo giocare qui stasera”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana cede 3-0, Vibo Valentia alza la Coppa Italia

    Di Redazione

    Bastano tre set alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per aggiudicarsi la Finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 di pallavolo maschile. Finisce 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) al Pala Maiata di Vibo Valentia con la Bcc Castellana Grotte che non riesce mai davvero a contrastare la capolista calabrese e testa di serie numero 1 della competizione di Lega che assegna la coccarda tricolore.

    Stranamente troppo fallosa la formazione allenata da Jorge Cannestracci, troppo efficace la Tonno Callipo solidissima in attacco e a muro e pungente come al suo solito in battuta.

    È Paul Buchegger l’mvp e il miglior realizzatore della finale (15 i punti sul tabellino finale per l’opposto di Vibo).

    La Coppa Italia A2 resta così, per la New Mater, sullo sfondo di un percorso straordinario fino alla finale e di una stagione finora positiva che prosegue già a partire da domenica prossima con la ripresa del campionato.

    Vibo in campo con Orduna palleggiatore, Buchegger opposto, Terpin e Mijajlovic schiacciatori, Candellaro e Tondo centrali, l’ex Cavaccini libero. Cannestracci risponde con Jukoski regista, Theo Lopes in posto 2, Tiozzo e Di Silvestre martelli, Presta e Zamagni al centro, Marchisio libero.

    Magnifica cornice di pubblico per l’atto conclusivo della competizione di Lega: ad arricchire colori e rumori del Pala Maiata anche il gruppo dei New Ultras Mater e i 300 arrivati da Castellana Grotte.

    Cinque battute sbagliate nel 4-4 iniziale. Primo break Buchegger: 7-4. Bcc di nuovo fallosa dai nove metri (9-6), Zamagni e Presta la spingono: 11-10. Secondo break Buchegger (13-10) e questa volta Vibo ci mette anche il muro di Orduna e l’ace di Tondo: 17-12. Il doppio muro Tiozzo-Zamagni scuote Castellana (17-15). Non trema la Tonno Callipo: con Candellaro allunga fino al 21-16. Tutto facile nel finale: Buchegger e un altro errore in attacco della Bcc per il 25-17.

    Reazione Bcc immediata: 2-4 con Tiozzo e Zamagni. La partita diventa intensa: Terpin a muro (6-6). Castellana prova il break con due di Theo e Zamagni (9-12), Buchegger sveglia subito Vibo: 12-12. Capitan Tiozzo risponde al 17 giallorosso e i due si sfidano a lungo (19-18), poi la Tonno Callipo sale di tono anche con una super difesa di Cavaccini. Buchegger ancora fattore decisivo con l’ace e il block out del 21-18, Tondo trova l’ace del 24-21, Candellaro il muro del 25-22.

    Vibo scappa sul 5-2 con il muro di Tondo, Tiozzo prova a scuotere Castellana. Cattaneo è la scelta di Cannestracci, Terpin e Buchegger per il 7-3. Zamagni e Presta contrastano un altro allungo della Tonno Callipo: due di Candellaro per il 13-9. Ancora Presta e Cattaneo (15-12), ma Vibo resta in controllo (nonostante l’uscita di Buchegger per infortunio): Tondo e l’ace di Mijailovic per il 18-13. Candellaro in primo tempo piazza il 22-17, la Bcc prova l’ultimo assalto con due di Theo e Tiozzo: 22-20. Vibo Valentia, però, la chiude presto: diagonale e due muri di Mijailovic per il 25-20.

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bcc Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-22, 25-20)Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 11, Candellaro 10, Buchegger 15, Mijajlovic 9, Tondo 7, Cavaccini (L), Lucconi 1. ne Carta (L), Piazza, Balestra, Tallone, Belluomo, Fedrizzi. All. Douglas, II. all. Racaniello, scout MaragoCastellana: Jukoski 1, Tiozzo 8, Presta 9, Theo Lopes 12, Di Silvestre 2, Zamagni 7, Marchisio (L), Longo, Cattaneo 3, Ndrecaj. ne Sportelli, De Santis (L), Carelli. All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.Note: Vibo: Battute vincenti/errate: 6/11. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 71/41. Attacco: 45. Errori: 5 att / 0 ric. Castellana: Battute vincenti/errate: 0/12. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 66/32. Attacco: 38. Errori: 7 att / 7 ricArbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittina (An), Angelo Santoro di Varese

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Attesa spasmodica a Vibo, Orduna: “Vogliamo la Coppa Italia, sfrutteremo il fattore campo”

    Di Redazione

    A poche ore dall’atto conclusivo della ventiseiesima edizione della Finale della Del Monte® Coppa Italia A2 tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e la BCC Castellana Grotte, l’attesa è spasmodica sia per la città di Vibo Valentia, sia per l’intera Calabria che per la prima volta nella sua storia ospita questo prestigioso evento sportivo.Sarà un’occasione di visibilità per tutto il territorio con la diretta su Sky Sport (canale 204), il palazzetto colorato a festa a tinte giallorosse, oltre tremila cuori a battere all’unisono, verso un solo obiettivo, quello di conquistare un fantastico poker del trofeo che assegna la coccarda tricolore. La sfida tra i padroni di casa della Tonno Callipo e i pugliesi della BCC Castellana Grotte andrà in scena al PalaMaiata sabato sera con inizio alle ore 19.45.

    il commento del capitano giallorosso Santiago Orduna: “C’è un ambiente abbastanza positivo e in tutti noi c’è la consapevolezza dell’importanza di questa gara contro Castellana Grotte. Abbiamo la mentalità di una squadra che vuole lottare, che si sta abituando a soffrire e a sopportare insieme i momenti difficili che ci possono essere in partita. Castellana sarà un avversario davvero temibile – prosegue il regista italo argentino – che raggiungendo già questa finale di Coppa Italia ha già dimostrato di avere grandi qualità e quindi lotterà fino in fondo per la promozione in Superlega. Abbiamo lavorato sodo per raggiungere il primo degli obiettivi stagionali che, naturalmente, vogliamo conquistare sfruttando non solo il fattore campo ma, soprattutto, il calore del nostro meraviglioso pubblico – conclude – il quale avrà l’arduo compito di essere il vero settimo giocatore della nostra squadra“. 

    Anche il tecnico brasiliano Cezar Douglas ha le idee abbastanza chiare a poco più di ventiquattro ore dalla Finale: “Sto vivendo serenamente ogni momento per preparare bene la partita e affrontare ogni situazione di gioco. Questa è una grande sfida per tutti: dai giocatori, allo staff tecnico, alla società. Ritengo imprescindibile la coesione di tutte queste componenti per ottenere una grande vittoria. Per quanto riguarda le dinamiche della partita – continua il tecnico della Tonno Callipo Vibo Valentia – che sarà fondamentale essere organizzati e precisi nelle scelte difensive, per limitare la verve del loro opposto Theo Lopes. Ho piena fiducia nella nostra squadra e sento che siamo preparati per questa importante sfida. La nostra migliore qualità, come abbiamo già dimostrato è proprio il gruppo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il volley in tv: Ecco cosa vedere nel fine settimana del 4-5 febbraio

    Di Redazione

    Dopo la scorpacciata di pallavolo avvenuta la scorsa settimana grazie alle Final Four di Coppa Italia Frecciarossa, il volley rosa continua senza sosta il proprio cammino in campionato. A queste, ovviamente, si aggiungono le sfide di SuperLega maschile, oltre alla Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 maschile (sabato 4 su Sky Sport Arena e NOW TV), novità del weekend.

    Il piatto offerto è molto ricco, con ben 5 gare programmate in televisione per tifosi accaniti o semplici simpatizzanti tramite i canali Rai Sport e Sky Sport.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 4 febbraioSir Safety Susa Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza diretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 18° giornata)

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-BCC Castellana Grottediretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.45 (Finale Del Monte Coppa Italia A2 maschile)

    Trasportipesanti Casalmggiore-Savino del Bene Scandiccidiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 17° giornata)

    Domenica 5 febbraioVero Volley Monza-WithU Veronadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 16.00 (SuperLega maschile, 18° giornata)

    Reale Mutua Fenera Chieri-Prosecco Doc Imoco Coneglianodiretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 17° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per la Coppa Italia, Filippo Maria Callipo: “È tutto nelle nostre mani”

    Di Redazione

    Mentre cresce l’attesa per il prestigioso evento sportivo, il vice presidente Filippo Maria Callipo ha le idee chiare su quello che sarà l’incontro da affrontare: “Abbiamo raggiunto l’appuntamento che ci eravamo prefissati ad inizio stagione ed adesso manca l’atto finale. Ora è tutto nelle nostre mani”. 

    Sulla scia di una delle migliori performance stagionali casalinghe contro l’insidiosa Tinet Prata di Pordenone, l’attenzione della formazione vibonese è orientata alla preparazione dell’atto conclusivo della ventiseiesima edizione Del Monte® Coppa Italia Serie A2 edizione 2022–2023: l’appuntamento è previsto per sabato 4 febbraio al “PalaMaiata” con inizio alle ore 19:45.

    La sfida giocata per l’assegnazione della coccarda tricolore metterà di fronte i padroni di casa della Tonno Callipo Volley Vibo Valentia contro la BCC Castellana Grotte, le due squadre che hanno chiuso al “giro di boa” al primo e al secondo posto nella graduatoria generale.

    Dopo aver firmato la diciassettesima vittoria su 20 gare disputate fra Coppa Italia e campionato, la squadra guidata dal tecnico brasiliano Cesar Douglas vuole ardentemente confermare il suo indiscusso ruolo di “prima della classe” anche in questa occasione. Quello di sabato assume a tutti gli effetti i connotati di un evento unico: per la prima volta la competizione sportiva che assegna la coccarda tricolore si svolgerà in Calabria, a Vibo Valentia.

    I giallorossi del Presidente Pippo Callipo si impegneranno al massimo per scrivere un’altra pagina di storia e tentare di mettere in bacheca il quarto trofeo dopo quello del 2015–2016, 2014–2015 e 2002–2003.

    La squadra guidata da Jorge Cannestracci, invece, alla terza stagione in Serie A2, ha vinto questo trofeo nella stagione 2011–2012, superando il Crazy Diamond Segrate al palasport di Andria al termine di quattro parziali.

    Sarà un interessante “derby sudamericano” tra il brasiliano Cesar Douglas sulla panchina calabrese e l’ex giocatore della nazionale argentina Jorge Cannestracci su quella pugliese.

    È atteso il pubblico delle grandi occasioni per questa prestigiosa finale dal sapore di “derby del Sud”, con anche una folta rappresentanza di supporters pugliesi.

    Iniziato venerdì 27 gennaio il countdown per l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società vibonese, il giovane vice presidente Filippo Maria Callipo ha le idee chiare su quello che sarà l’incontro da affrontare: “Le finali sfuggono sempre ad ogni tipo di pronostico. Sono partite indipendenti da tutto e che vanno vissute come tali. Abbiamo raggiunto l’appuntamento che ci eravamo prefissati ad inizio stagione ed adesso manca l’atto finale, ora è tutto nelle nostre mani. Sarà una partita emozionante, al cardiopalma, ricca di forti emozioni. L’apporto del pubblico giallorosso sarà fondamentale, come sempre è stato nei nostri 30 anni di pallavolo. Non vedo l’ora di vedere il PalaMaiata tingersi del rosso delle maglie dei tifosi e di vivere questo spettacolo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: gioia grande per Castellana Grotte, Cantù battuta 3-1

    Di Redazione

    La Bcc Castellana Grotte è in finale di Coppa Italia A2 per la seconda volta nella sua storia. La formazione allenata da Jorge Cannestracci batte per 3-1 (25-22, 25-19, 19-25, 25-21) la Pool Libertas Cantù nella semifinale della Del Monte Coppa Italia A2. È un meraviglioso mercoledì di sport e pallavolo al Pala Grotte: Castellana domina per lunghi tratti contro un Cantù che non ha mai mollato e riesce a regalarsi il primo traguardo della stagione.

    Sarà così Vibo Valentia – Castellana Grotte l’atto conclusivo della Del Monte Coppa Italia A2 edizione 2022/2023: nell’altra semifinale, infatti, la Tonno Callipo Calabria ha sconfitto per 3-0 l’Agnelli Tipiesse Bergamo prendendosi la card per la finale del prossimo 5 febbraio. Si giocherà proprio in Calabria in virtù del primo posto conquistato dai giallorossi al termine del girone di andata della serie A2.

    Contro Cantù, invece, arriva la sesta vittoria consecutiva interna al termine di una eccellente prestazione corale. Vanno in quattro in doppia cifra (Theo Lopes 20 è il top scorer del match, Di Silvestre 17, Tiozzo 14 e Presta 10 gli altri), ma in evidenza ci va anche Andrea Marchisio con percentuali da 86% di positive e 36% di perfette. Nell’economia della gara pesano anche gli 8 ace di squadra per la Bcc (3 Di Silvestre, 2 Tiozzo e Theo) e i 4 muri di Presta (7 in totale quelli di squadra).

    Cronaca.Coach Cannestracci conferma la Bcc Castellana delle ultime uscite: Jukoski regista, Theo Lopes opposto, capitan Tiozzo e Di Silvestre martelli, Zamagni e Presta centrali, Marchisio libero. Coach Denora Caporusso risponde con un Cantù che schiera Alberini palleggiatore, Gamba opposto, l’ex Ottaviani e Preti schiacciatori, Monguzzi e Aguenier al centro, Butti libero.In avvio tre di Preti e tre di Di Silvestre (con due ace in fila): 4-3. Il tentativo di allungo Bcc lo firma proprio il 9 gialloblù: a muro (8-6), altri due di fila (11-8) e un altro ace (13-10). Il muro di Presta vale un altro break (15-11), Di Silvestre in block out anche da posto 2: 17-13. Cantù non crolla: resta nel set con tre di Gamba (18-16 prima e 19-18 poi) e trova il 21-21 con due di Ottaviani. Il finale, però, è di nuovo Bcc: due di Presta per il 24-22 e il muro di Tiozzo per il 25-22.

    Due muri Cantù e un ace di Theo: si parte dal 2-2.  Il brasiliano ne mette altri due per il 6-6. Tiozzo firma il primo break con due ace consecutivi (9-7), un altro parziale arriva di nuovo dai 9 metri con Theo: 13-9. Cantù perde qualche certezza, Denora Caporusso chiama tempo sul 17-12. Riesce tutto, invece, alla Bcc: difesa monstre e pipe di Tiozzo per il 19-14, primo tempo e muro di Zamagni, difesa di Theo e altra pipe di Tiozzo per il 23-16. Di nuovo Zamagni e Tiozzo per il 25-19.

    Di Silvestre e Presta per una Bcc subito aggressiva al debutto del terzo: 5-3. Cantù reagisce con il muro di Monguzzi (7-8) e con l’ace di Gamba (10-11). Le difese allungano gli scambi, Ottaviani pizzica la linea per l’11-13, Cannestracci chiama il primo time out del match. Fatica a reagire la Bcc, Cantù passa ancora con Preti e l’ace fortunato di Monguzzi: 15-21. Alberini e Aguenier trovano due muri preziosi (16-22). Castellana non trova più spunti, la Pool Libertas chiude il 19-25 con Aguenier e Ottaviani.

    Il Pala Grotte alza da subito i decibel: Di Silvestre e Theo per il 7-4. Cantù non si scompone e trova il 9-10 con due errori in attacco della Bcc e con l’ace di Ottaviani. Theo e Tiozzo per il break Castellana (13-10), due di Preti per il rientro Cantù: 15-14. Di Silvestre e Theo in block out per il 17-14, di nuovo Di Silvestre per il 19-16. Ottaviani e Preti tengono la Pool Libertas nel match (21-19), poi c’è Theo nel momento giusto (23-20) e il finale è una meraviglia di Di Silvestre: 25-21.

    BCC Castellana Grotte–Pool Libertas Cantù 3-1 (25-22, 25-19, 19-25, 25-21)BCC Castellana Grotte: Jukoski 0, Tiozzo 14, Presta 10, Lopes Nery 20, Di Silvestre 17, Zamagni 7, Longo 0, Ndrecaj 0, Marchisio (L), Cattaneo 0, Carelli 1. N.E. De Santis, Sportelli. All. Cannestracci.Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 10, Monguzzi 8, Gamba 14, Preti 14, Aguenier 7, Butti (L), Compagnoni 0, Gianotti 0, Galliani 0. N.E. Picchio, Mazza. All. Denora.Arbitri: Cavalieri, Colucci.Note – durata set: 30′, 27′, 26′, 28′; tot: 111′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO