consigliato per te

  • in

    Coppa di Polonia: oggi la finale tra Jastrzebski e Zawiercie

    Saranno Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie a scontrarsi oggi, alle 14.45, nella finale della Coppa di Polonia a Cracovia. Una sfida inedita ma che riflette l’andamento del campionato, in cui le due sfidanti occupano i primi due posti della classifica. In semifinale lo Jastrzebski, fresco di qualificazione alle semifinali di Champions League ai danni di Piacenza, ha confermato il suo grande momento piegando per 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) la LUK Lublin di Massimo Botti: 5 giocatori in doppia cifra per la formazione di Mendez, con entrambi i centrali a quota 10 (5 ace personali per Jurij Gladyr). Grandi difficoltà in ricezione per la LUK, che ha cercato di rendersi pericolosa solo con Ferreira (12 punti).

    Più combattuta l’altra semifinale: nonostante il risultato di 3-0, lo Zawiercie ha dovuto ricorrere per due volte ai vantaggi (25-18, 26-24, 29-27) contro il Projekt Warszawa, reduce dal trionfo in Challenge Cup. Nel terzo set, in particolare, la squadra della capitale ha avuto il pallone per riaprire l’incontro sul 25-24, senza però riuscire a sfruttarlo. Grande equilibrio anche nei numeri del match, deciso essenzialmente dai troppi errori in attacco (10) del Warszawa: serata no per Artur Szalpuk, autore di soli 2 punti e sostituito da Grobelny. Tra i “Cavalieri Giurassici” 18 punti di Karol Butryn e 11 di Mateusz Bieniek, autore anche di 3 muri vincenti.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Polonia: il Rzeszow fa fuori il Chemik Police

    Colpaccio del PGE Rysice Rzeszow nei quarti di finale della Coppa di Polonia femminile: la squadra di Stéphane Antiga ha eliminato il Grupa Azoty Chemik Police, capolista del campionato, che dunque non potrà difendere il titolo conquistato l’anno scorso e per 7 volte nelle ultime 10 stagioni. Il Rzeszow si è imposto per 3-1 (25-22, 25-18, 19-25, 25-20) in una gara caratterizzata dall’estremo equilibrio: a fare la differenza a sfavore di Marco Fenoglio sono stati i troppi errori in attacco (11 più 13 murate subite), e stavolta al tecnico piemontese non è bastato neppure giocarsi l’asso dalla panchina con l’ingresso di un’ottima Natalia Medrzyk (17 punti) al posto di Monika Fedusio. Per le padrone di casa 20 punti di Ann Kalandadze e 16 di Gabriela Orvosova.

    In semifinale il Rzeszow se la vedrà con l’LKS Commercecon Lodz di Chiappini e Diouf, che già a inizio febbraio si era qualificato ai danni dell’Energa MKS Kalisz. Abbinamento inedito dall’altra parte del tabellone: l’UNI Opole di Nicola Vettori ha battuto per 3-1 (25-17, 25-23, 20-25, 25-21) lo Stal Mielec, con 24 punti della colombiana Ana Karina Olaya, e troverà sul suo cammino il BKS Bostik Bielsko-Biala, vittorioso per 3-0 (25-14, 25-21, 25-16) sul Grupa Azoty Akademia Tarnow. La Final Four si disputerà il 16 e 17 marzo nella città di Nysa.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Polonia: la LUK Lublin di Botti elimina l’Asseco Resovia di Medei

    Una sola, grande sorpresa caratterizza i quarti di finale della Coppa di Polonia: l’eliminazione dell’Asseco Resovia per mano della LUK Lublin, in un “derby” italiano tra i coach Giampaolo Medei e Massimo Botti. La squadra ospite si è imposta per 1-3 (22-25, 23-25, 25-14, 19-25) grazie soprattutto a un servizio molto efficace con 8 ace di squadra, 4 dei quali di Alexandre Ferreira, top scorer con 17 punti. Troppi errori (12 in attacco e 17 in battuta) per l’Asseco, a cui non sono bastati 20 punti di Boyer e 19 di Defalco.

    In semifinale la LUK Lublin troverà lo Jastrzebski Wegiel, che ha battuto per 3-0 il Trefl Gdansk (25-20, 25-20, 25-21) con un contributo ancora una volta determinante del centrale Norbert Huber (6 muri). Dall’altra parte del tabellone si sfideranno le altre due favorite: il Projekt Warszawa, agevolmente vittorioso per 0-3 (14-25, 18-25, 12-25) sul campo del CUK Anjoly Torun, e l’Aluron CMC Warta Zawiercie, che ha faticato un po’ di più contro un’altra squadra di seconda serie, il CM Soleus Rudziniec, imponendosi solo per 1-3 (15-25, 26-24, 16-25, 15-25).

    La Final Four è in programma sabato 2 e domenica 3 marzo a Cracovia.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: LKS Commercecon Lodz prima semifinalista di Coppa

    L’LKS Commercecon Lodz dimentica le difficoltà del campionato e fa festa in Coppa di Polonia: la squadra di Alessandro Chiappini (prossima avversaria di Milano in Champions League) è la prima a qualificarsi alla Final Four della manifestazione. Valentina Diouf e compagne hanno superato con un netto 3-0 (25-18, 25-14, 26-24) l’Energa MKS Kalisz nei quarti in gara unica. Il loro cammino sarà però tutt’altro che facile, dato che le “big” sono tutte concentrate dalla stessa parte del tabellone: l’LKS incrocerà in semifinale una tra PGE Rysice Rzeszow (che a sua volta ha eliminato il Budowlani Lodz) e Grupa Azoty Chemik Police.

    Dalla parte opposta, viceversa, la strada sembra spianata per il BKS Bostik Bielsko-Biala, che nei quarti se la vedrà con il Grupa Azoty Akademia Tarnow e in semifinale affronterà una tra Stal Mielec e UNI Opole, quest’ultima reduce dalla vittoria sul Wroclaw negli ottavi (3-1). I restanti quarti di finale si disputeranno tra il 17 e il 20 febbraio, mentre la Final Four è in programma il 16 e 17 marzo.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chemik Police beffa l’LKS Lodz e si porta a casa la Coppa

    Dopo una sola stagione di digiuno, il Grupa Azoty Chemik Police torna a vincere la Coppa di Polonia femminile, per la quarta volta negli ultimi 5 anni e la decima in assoluto. Nella finale disputata a Nysa, le campionesse nazionali in carica sono state protagoniste di un’entusiasmante rimonta che è anche un’atroce beffa per l’LKS Commercecon Lodz, sconfitto per 3-2 (21-25, 23-25, 25-22, 25-15, 15-12) dopo essere stato avanti di due set e avere a lungo sognato il ritorno a un successo che manca da ben 37 anni.

    In una partita caratterizzata dal grande equilibrio, la squadra di Alessandro Chiappini ha pagato essenzialmente il maggior numero di errori, soffrendo anche l’incisivo servizio del Chemik (9 ace, 3 a testa per Brakocevic e Fabiola). 32 punti per la sempreverde Jovana Brakocevic, premiata come MVP (53% in attacco), e 19 per Agnieszka Kakolewska, con il 78% e 5 muri; decisivi però anche gli ingressi di Natalia Medrzyk e Maira Cipriano, che hanno sostituito in posto 4 le spente Lukasyk e Czyrnianska (solo 2 punti ciascuna nei primi due set). All’LKS non è bastato portare 5 giocatrici in doppia cifra, con 22 punti per Valentina Diouf e 20 per Lana Scuka.

    Foto Tauron Liga

    In semifinale la squadra di Lodz aveva superato, in un’altra battaglia, il Developres Rzeszow detentore del trofeo per 3-2 (25-17, 25-23, 20-25, 16-25, 16-14), mentre il Chemik si era imposto sul Budowlani Lodz per 3-1 (25-19, 24-26, 25-19, 25-19). All’LKS, dominatore del campionato nella stagione regolare, non resta che tentare di rifarsi nei playoff, che partiranno già oggi con le prime due sfide di Gara 1 dei quarti (Developres-Wroclaw e Bielsko Biala-Kalisz).

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno Zaksa Kedzierzyn-Kozle pigliatutto vince ancora la Coppa di Polonia

    Di Redazione

    Un po’ come le finali di Del Monte Coppa Italia a Roma, anche l’ultimo atto della Coppa di Polonia a Cracovia ha ribaltato gli equilibri del campionato. Ma appare piuttosto difficile parlare di sorpresa per il successo del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, che sarà pure soltanto quarto in PlusLiga, ma è campione nazionale ed europeo in carica ed è la squadra più titolata nella storia della competizione, con 9 trofei vinti di cui gli ultimi 3 consecutivi. Lo Zaksa ha letteralmente dominato la scena, piegando per 3-0 in semifinale uno spaesato Aluron CMC Warta Zawiercie (25-18, 25-20, 25-19) e poi imponendosi con lo stesso punteggio sullo Jastrzesbki Wegiel, sconfitto in finale per il terzo anno di fila (26-24, 29-27, 25-23 i parziali).

    Sabato pomeriggio lo Jastrzebski aveva fatto fuori in tre set (25-18, 25-20, 25-19) un deludentissimo Asseco Resovia: la squadra di Giampaolo Medei, capolista del campionato, è uscita di scena disputando “la peggior partita della stagione“, secondo le parole del tecnico italiano. Ben più combattuta la finale per il titolo, nonostante il 3-0 conclusivo: le due squadre si sono sostanzialmente equivalse a muro (12 block a testa) e lo Zaksa ha faticato non poco in ricezione, ma ha avuto la meglio grazie a un attacco più efficace, con 18 punti di Aleksander Sliwka e 17 di Bartosz Bednorz. Importante anche l’ingresso di Norbert Huber al posto di Pashytskyy. Dall’altra parte non è bastato l’ingresso di Jan Hadrava (12 punti) al posto di Boyer.

    Al di là del risultato finale, le finali di Coppa hanno fatto segnare uno storico record di pubblico per la pallavolo polacca: ben 11.815 spettatori hanno assistito alla finalissima alla Tauron Arena, il palazzetto più grande del paese.

    (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Polonia: le quattro big si qualificano alla Final Four

    Di Redazione

    Nessuna sorpresa nei quarti di finale di Coppa di Polonia maschile: saranno le prime quattro classificate della PlusLiga ad affrontarsi nella Final Four del 25 e 26 febbraio a Cracovia. Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, detentore del trofeo, ha sconfitto il Trefl Gdansk per 3-0 (25-21, 25-22, 25-17) con una grande prova dei centrali David Smith e Dmytro Pashytskyy, autori di 24 punti in due; in semifinale (proprio come nei Play Off di Champions League) si troverà di fronte l’Aluron CMC Warta Zawiercie, che invece ha dovuto sudare per quattro set (23-25, 25-22, 22-25, 23-25) sul campo del MKS Bedzin, squadra di seconda divisione.

    Dall’altra parte del tabellone sarà ancora sfida diretta tra Asseco Resovia e Jastrzebski Wegiel, le due rivali per il primato in campionato. Lo Jastrzebski, che ha risparmiato buona parte dei titolari, ha avuto il suo daffare per domare in tre set (22-25, 24-26, 23-25) un’avversaria di categoria inferiore come l’Arka Chelm; molto più agevole il successo dell’Asseco ai danni dello Slepsk Malow Suwalki (25-19, 25-15, 25-19), con 16 punti di Klemen Cebulj. Le due squadre si sono incontrate in semifinale di Coppa anche lo scorso anno: allora Marcelo Mendez, oggi allenatore dello Jastrzebski, era sulla panchina di Resovia, dove ora siede invece Giampaolo Medei.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: nessuna sorpresa nelle semifinali di Coppa femminile

    Di Redazione

    Anche i quarti di finale della Coppa di Polonia femminile confermano gli equilibri che si stanno delineando nella Tauron Liga: tre squadre a giocarsi i grandi obiettivi stagionali, molto staccate tutte le altre. Le formazioni che stanno dominando il campionato non hanno problemi a conquistare le semifinali: il LKS Commercecon Lodz di Chiappini e Diouf sconfigge il Wroclaw per 3-0 (25-19, 25-16, 25-15), il Grupa Azoty Chemik Police fa lo stesso con il Radomka Radom (25-16, 25-21, 25-18). Solo il Developres Rzeszow, che in semifinale incrocerà l’LKS, lascia a sorpresa un set allo Stal Mielec di seconda serie, salvo poi rimontare e imporsi per 1-3 (26-24, 23-25, 15-25, 20-25).

    Il quarto più combattuto è quello tra Budowlani Lodz e Energa MKS Kalisz: le padrone di casa la spuntano per 3-2 (22-25, 25-22, 25-18, 10-25, 15-6) dopo una partita in altalena. Il Budowlani, che ha un’ottima tradizione in Coppa (due vittorie e due finali), se la giocherà in semifinale con il Chemik; ma per questo ci sarà tempo fino al lontano 1° aprile. Intanto si ripensa al campionato, che tornerà già oggi con l’anticipo tra UNI Opole e Bielsko-Biala: il turno proseguirà fino a lunedì 9 gennaio e prevederà anche il big match tra Chemik e LKS.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO