consigliato per te

  • in

    Challenger Tenerife 3 e Vilnius: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Riccardo Bonadio vs [8] Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Stefano Travaglia vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Matteo Gigante vs [WC] Pablo Llamas Ruiz (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Andrew Harris / Christian Harrison vs [2] Ruben Gonzales / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Ryan Peniston vs [Q] Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Mikelis Libietis / Luca Margaroli vs [3] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vilnius (Lituania) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Zdenek Kolar vs Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    2. Joris De Loore vs [WC] Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare
    3. Evan Furness vs Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    4. Damir Dzumhur vs [4] Dennis Novak (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Edas Butvilas / Gianmarco Ferrari vs Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    2. Arjun Kadhe / Daniel Masur vs [2] Romain Arneodo / Sam Weissborn (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi e WTA 250 LInz: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Elena Rybakina KAZ, 17.06.1999 – Foto Getty Images

    WTA 500 Abu Dhabi (Emirati Arabi) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium Court – ore 12:00Shelby Rogers vs (2) Belinda Bencic Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Daria Kasatkina vs Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    (6) Beatriz Haddad Maia vs (3) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    (4) Veronika Kudermetova vs (8) Liudmila Samsonova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Linz (Austria) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 14:00Dalma Galfi vs Marketa Vondrousova Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Anastasia Potapova vs Anna-Lena Friedsam Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Maria Sakkari vs (5) Donna Vekic Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Clara Tauson vs (6) Petra Martic Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 10 Febbraio 2023

    Giorgia Pedone nella foto

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalDarja Suvirdjonkova vs Georgia Pedone ore 9:30ITF Sharm El Sheikh D. Suvirdjonkova302 G. Pedone• 302ServizioSvolgimentoSet 1G. Pedone 15-0 15-15 30-15 30-30D. Suvirdjonkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2G. Pedone 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 df1-0 → 1-1G. Pedone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 LInz: Camila Giorgi cede a Clara Tauson dopo essere stata avanti di un set e di un break

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Sconfitta di Camila Giorgi nel secondo turno del torneo WTA 250 di Linz che non è riuscita a superare la giovane danese Clara Tauson.
    Giorgi è partita bene contro la Tauson, classificata al 141° posto nel ranking WTA. L’azzurra ha conquistato il primo set per 6 a 1, con Camila che nel secondo set è andata avanti per 2 a 0 ma qui ha subito la rimonta della danese che ha conquistato sei dei sette giochi a disposizione vincendo la frazione per 6 a 3.
    Nel terzo set nonostante Tauson abbia ottenuto un break di vantaggio nel terzo gioco, Giorgi ha dimostrato di non essere disposta a mollare, recuperando il break e portandosi sul 3 pari.Tuttavia, nel settimo gioco, Tauson è riuscita a conquistare nuovamente il break, portandosi sul 5 a 3. Con il servizio in mano, la danese ha mantenuto la concentrazione e tenuto il turno di servizio ai vantaggi dopo aver annullato una palla del controbreak e al quarto match point utile ha chiuso la partita per 6 a 4.
    WTA Linz Clara Tauson166 Camila Giorgi634 Vincitore: Tauson ServizioSvolgimentoSet 3Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Clara Tauson 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Clara Tauson 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Camila Giorgi 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Clara Tauson 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Camila Giorgi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Camila Giorgi 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Giorgi 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Camila Giorgi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier, ATP 250 Cordoba e ATP 250 Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Marco Cecchinato si ritira

    Marco Cecchinato nella foto

    Marco Cecchinato ha subito una sconfitta nel secondo turno del torneo ATP 250 di Cordoba, in Argentina, contro il giocatore di casa Federico Coria. La partita è stata interrotta quando Cecchinato si è ritirato per problemi fisici, con il punteggio che recitava 63 3-1 a favore di Coria.
    Cecchinato ha iniziato bene, tuttavia, nel quinto gioco, ha perso la battuta con un doppio fallo sul break point. Questo ha dato a Coria l’opportunità di prendere il comando del set, e l’argentino non ha esitato ad approfittarne.Nonostante i tentativi di Cecchinato di rimettere in parità il punteggio, ha ceduto nuovamente la battuta nel gioco successivo, con il punteggio che recitava 5 a 3 a favore di Coria. Questo ha permesso a Coria di chiudere il set con un solido 6 a 3.Il secondo set è stato interrotto bruscamente a causa di un problema fisico di Cecchinato.Dopo aver perso il primo set per 6 a 3, Cecchinato nel quarto gioco, dopo aver perso il turno di battuta, ha abbandonato il campo per un problema fisico.

    ATP 250 Montpellier (Francia) -2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Manuel Guinard / Fabrice Martin ATP Montpellier Kevin Krawietz / Tim Puetz [1]66 Manuel Guinard / Fabrice Martin44 Vincitore: Krawietz / Puetz ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4M. Guinard / Martin 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 df 30-15 ace4-3 → 5-3M. Guinard / Martin 15-0 30-0 30-15 40-30 40-404-2 → 4-3K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 df 30-15 40-30 ace3-2 → 4-2M. Guinard / Martin 0-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2M. Guinard / Martin15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Guinard / Martin 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Guinard / Martin15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4K. Krawietz / Puetz 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3M. Guinard / Martin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df4-2 → 4-3K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2M. Guinard / Martin 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1M. Guinard / Martin 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0M. Guinard / Martin 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. [5] Alejandro Davidovich Fokina vs Quentin Halys (non prima ore: 14:30)ATP Montpellier Alejandro Davidovich Fokina [5]33 Quentin Halys66 Vincitore: Halys ServizioSvolgimentoSet 2Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5Q. Halys 15-0 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Q. Halys 0-15 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-2 → 2-3A. Davidovich Fokina1-2 → 2-2Q. Halys 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2A. Davidovich Fokina 15-0 ace 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 30-40 df3-5 → 3-6Q. Halys 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-4 → 3-5A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Q. Halys 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 2-4A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3Q. Halys 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Q. Halys 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    3. [3] Borna Coric vs Arthur Rinderknech ATP Montpellier Borna Coric [3]67 Arthur Rinderknech35 Vincitore: Coric ServizioSvolgimentoSet 2B. Coric 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5B. Coric 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-5 → 5-5A. Rinderknech 30-0 ace 40-04-4 → 4-5B. Coric 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4A. Rinderknech 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4B. Coric 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Rinderknech 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3B. Coric 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-3 → 6-3A. Rinderknech 15-0 30-0 ace 40-05-2 → 5-3B. Coric 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-2 → 5-2A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2B. Coric 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-2 → 3-2A. Rinderknech2-1 → 2-2B. Coric 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1A. Rinderknech 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1B. Coric 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0

    4. [1] Holger Rune vs Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 19:00)ATP Montpellier Holger Rune [1]76 Marc-Andrea Huesler62 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 2H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-2 → 6-2M. Huesler 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1M. Huesler15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 4-1H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-0 → 4-0M. Huesler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0H. Rune 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0M. Huesler 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6M. Huesler 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6H. Rune 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 A-40 ace ace5-5 → 6-5M. Huesler 15-15 30-305-4 → 5-5H. Rune 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4M. Huesler 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3M. Huesler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3H. Rune 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Huesler 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-302-1 → 2-2H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Huesler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1H. Rune 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0

    5. Nikoloz Basilashvili vs Gregoire Barrere ATP Montpellier Nikoloz Basilashvili01 Gregoire Barrere• 01ServizioSvolgimentoSet 1G. BarrereN. Basilashvili 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1G. Barrere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [4] Robin Haase / Matwe Middelkoop vs [Alt] Theo Arribage / Luca Sanchez ATP Montpellier Robin Haase / Matwe Middelkoop [4]3613 Theo Arribage / Luca Sanchez6211 Vincitore: Haase / Middelkoop ServizioSvolgimentoSet 3R. Haase / Middelkoop 1-0 ace 2-0 2-1 3-2 3-3 4-3 5-3 5-4 6-4 6-5 7-5 7-6 8-6 8-7 8-8 9-8 9-9 9-10 10-10 11-10 11-11 12-11ServizioSvolgimentoSet 2T. Arribage / Sanchez 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 df5-2 → 6-2R. Haase / Middelkoop 15-0 40-0 40-154-2 → 5-2T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2R. Haase / Middelkoop 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-1 → 4-1T. Arribage / Sanchez 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1R. Haase / Middelkoop1-1 → 2-1T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Haase / Middelkoop0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Arribage / Sanchez3-5 → 3-6R. Haase / Middelkoop 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 df3-3 → 3-4R. Haase / Middelkoop 15-0 40-0 40-152-3 → 3-3T. Arribage / Sanchez 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3R. Haase / Middelkoop 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2T. Arribage / Sanchez 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2R. Haase / Middelkoop 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1T. Arribage / Sanchez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. Maxime Cressy vs [7] Emil Ruusuvuori ATP Montpellier Maxime Cressy66 Emil Ruusuvuori [7]44 Vincitore: Cressy ServizioSvolgimentoSet 2M. Cressy 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4E. Ruusuvuori 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace ace4-3 → 5-3E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3M. Cressy 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 4-2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2M. Cressy 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df ace2-1 → 3-1E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1M. Cressy 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace1-0 → 2-0E. Ruusuvuori 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Cressy 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4M. Cressy 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-154-3 → 5-3E. Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3M. Cressy 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 4-2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2M. Cressy 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 df A-40 ace2-1 → 3-1E. Ruusuvuori 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-0 → 2-1M. Cressy 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0E. Ruusuvuori 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    3. Lorenzo Sonego vs Filip Krajinovic ATP Montpellier Lorenzo Sonego76 Filip Krajinovic51 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1F. Krajinovic 0-15 15-15 15-30 40-305-0 → 5-1L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-404-0 → 5-0F. Krajinovic 0-15 15-15 15-30 30-40 df3-0 → 4-0L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 3-0F. Krajinovic 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Krajinovic 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5L. Sonego 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5F. Krajinovic 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4F. Krajinovic 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 4-4L. Sonego 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-153-3 → 4-3F. Krajinovic 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2F. Krajinovic 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1F. Krajinovic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Sonego 15-0 ace 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    4. [WC] Maxime Cressy / Albano Olivetti vs [2] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin ATP Montpellier Maxime Cressy / Albano Olivetti66 Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin [2]12 Vincitore: Cressy / Olivetti ServizioSvolgimentoSet 2M. Cressy / Olivetti 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2M. Cressy / Olivetti 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2M. Cressy / Olivetti 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 ace2-1 → 3-1S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1M. Cressy / Olivetti 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cressy / Olivetti 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-1 → 6-1S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-1 → 5-1M. Cressy / Olivetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-15 40-303-0 → 3-1M. Cressy / Olivetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace2-0 → 3-0S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-401-0 → 2-0M. Cressy / Olivetti 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace0-0 → 1-0

    5. Sander Arends / David Pel vs [3] Andreas Mies / John Peers ATP Montpellier Sander Arends / David Pel4710 Andreas Mies / John Peers [3]668 Vincitore: Arends / Pel ServizioSvolgimentoSet 3A. Mies / Peers 0-1 1-1 2-1 3-1 df 4-1 4-2 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 df 6-7 6-8 7-8 8-8 df 8-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-3 6*-46-6 → 7-6S. Arends / Pel 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6A. Mies / Peers 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6S. Arends / Pel 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5A. Mies / Peers 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5S. Arends / Pel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-403-4 → 4-4A. Mies / Peers 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4S. Arends / Pel 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3A. Mies / Peers 0-15 15-15 40-15 ace2-2 → 2-3S. Arends / Pel 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Mies / Peers 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2S. Arends / Pel0-1 → 1-1A. Mies / Peers 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Arends / Pel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6A. Mies / Peers 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5S. Arends / Pel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5A. Mies / Peers 0-15 df 15-15 30-15 40-303-3 → 3-4S. Arends / Pel 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Mies / Peers 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3S. Arends / Pel 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df2-1 → 2-2A. Mies / Peers 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1S. Arends / Pel 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Mies / Peers 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    ATP 250 Cordoba (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [6] Federico Coria vs Marco Cecchinato ATP Cordoba Federico Coria [6]• 63 Marco Cecchinato31 Vincitore: Coria ServizioSvolgimentoSet 2M. Cecchinato 0-15 df 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1F. Coria 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1F. Coria 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-405-3 → 6-3F. Coria 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3M. Cecchinato 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3F. Coria 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2F. Coria 15-0 40-151-2 → 2-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Coria 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Guido Pella vs [Q] Hugo Dellien ATP Cordoba Guido Pella• 1531 Hugo Dellien1563ServizioSvolgimentoSet 2G. Pella 0-15 df 15-15H. Dellien 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3G. Pella 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2H. Dellien 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1G. Pella 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Dellien 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6G. Pella 30-0 30-15 df 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A df3-4 → 3-5H. Dellien 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4G. Pella 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3H. Dellien 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3G. Pella 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2H. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2G. Pella 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1H. Dellien 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. [Q] Federico Delbonis vs [2] Francisco Cerundolo (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Diego Schwartzman vs [WC] Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Cristian Garin vs Joao Sousa ATP Cordoba Cristian Garin56 Joao Sousa77 Vincitore: Sousa ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 df 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7C. Garin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6J. Sousa 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6C. Garin 0-15 0-30 15-305-4 → 5-5J. Sousa 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4C. Garin 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3J. Sousa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3C. Garin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2J. Sousa 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-1 → 3-2C. Garin 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1J. Sousa 15-0 15-15 15-40 30-401-1 → 2-1C. Garin 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Sousa0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Garin 0-15 0-30 0-40 df 30-405-6 → 5-7J. Sousa 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Garin 15-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5J. Sousa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4C. Garin4-3 → 5-3J. Sousa 0-15 15-15 15-304-2 → 4-3C. Garin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2J. Sousa 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2C. Garin 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 2-2J. Sousa 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2C. Garin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1J. Sousa 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. Dusan Lajovic vs [3] Albert Ramos-Vinolas ATP Cordoba Dusan Lajovic• 03 Albert Ramos-Vinolas [3]04ServizioSvolgimentoSet 1D. LajovicA. Ramos-Vinolas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-403-3 → 3-4D. Lajovic 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3D. Lajovic 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2D. Lajovic 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1A. Ramos-Vinolas 0-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    3. Marcelo Melo / Joao Sousa vs [4] Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Barrientos / Ariel Behar vs [PR] Hugo Dellien / Guido Pella (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Roberto Carballes Baena / Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Dallas (USA) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Emilio Gomez vs [4] Miomir Kecmanovic ATP Dallas Emilio Gomez• 40272 Miomir Kecmanovic [4]40663ServizioSvolgimentoSet 3E. Gomez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40M. Kecmanovic 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 2-3E. Gomez 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-2 → 2-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2E. Gomez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* ace 6-4*6-6 → 7-6M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace6-5 → 6-6E. Gomez 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5M. Kecmanovic 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-155-4 → 5-5E. Gomez 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4E. Gomez 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3M. Kecmanovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace3-2 → 4-2E. Gomez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2E. Gomez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1M. Kecmanovic 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1E. Gomez 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Kecmanovic2-5 → 2-6E. Gomez 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-151-5 → 2-5M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5E. Gomez 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-3 → 1-4M. Kecmanovic 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3E. Gomez 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2M. Kecmanovic0-1 → 0-2E. Gomez 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    2. Jordan Thompson vs [8] Adrian Mannarino (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] John Isner vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Taylor Fritz vs [WC] Jack Sock (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Oscar Otte vs [7] Marcos Giron Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Yuki Bhambri / Saketh Myneni vs [3] Julian Cash / Henry Patten ATP Dallas Yuki Bhambri / Saketh Myneni2610 Julian Cash / Henry Patten [3]638 Vincitore: Bhambri / Myneni ServizioSvolgimentoSet 3Y. Bhambri / Myneni 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 ace 4-4 df 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Y. Bhambri / Myneni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3J. Cash / Patten 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3Y. Bhambri / Myneni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3J. Cash / Patten 15-0 15-15 df 30-15 40-153-2 → 3-3Y. Bhambri / Myneni 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2J. Cash / Patten 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Cash / Patten 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Cash / Patten 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5J. Cash / Patten 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace1-4 → 1-5Y. Bhambri / Myneni 0-15 30-30 40-300-4 → 1-4J. Cash / Patten 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-150-3 → 0-4Y. Bhambri / Myneni 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3J. Cash / Patten 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2Y. Bhambri / Myneni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    2. Treat Huey / Miguel Angel Reyes-Varela vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow (non prima ore: 20:30)ATP Dallas Treat Huey / Miguel Angel Reyes-Varela02 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [2]• 304ServizioSvolgimentoSet 1N. Lammons / Withrow 15-0 ace 30-0T. Huey / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-4 → 2-4N. Lammons / Withrow 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-151-3 → 1-4T. Huey / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2T. Huey / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1N. Lammons / Withrow 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    3. [1] Jamie Murray / Michael Venus vs William Blumberg / Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Andre Goransson / Ben McLachlan vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto di giornata con il programma dei quarti di finale. Sei italiani ai quarti. Giannessi trova la spinta della famiglia. Travaglia e Fonio lasciano il segno

    Alessandro Giannessi – Foto Johanna Wallmaier

    Alessandro Giannessi, Giovanni Fonio e Stefano Travaglia portano a sei il numero complessivo di italiani ai quarti di finale del Tenerife Challenger 3. Un’altra giornata proficua per il tennis tricolore nel torneo ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events all’Abama Tennis Academy. Prosegue l’ottimo momento di Alessandro Giannessi che si è aggiudicato il derby contro Raul Brancaccio per 6-3 6-2. Travaglia e Fonio hanno invece superato rispettivamente Oscar Gutierrez e Bu Yunchaokete. Nella giornata di venerdì torneranno in campo anche Francesco Maestrelli, Matteo Gigante e Riccardo Bonadio. I derby previsti sono due: Bonadio-Maestrelli e Travaglia-Giannessi.
    Giannessi: “Bello condividere questo con la famiglia” – Prosegue a gonfie vele il nuovo anno per Alessandro Giannessi. Protagonista nel mese di gennaio con due semifinali Challenger in quel di Tigre (Argentina), l’ex 84 del mondo sta trovando il suo tennis anche a Tenerife. Il derby contro la quarta testa di serie Raul Brancaccio lo ha visto trionfante per 6-3 6-2. Nel corso del match il tennista campano ha avuto nuovamente qualche problema alla mano che lo aveva condizionato nella finale del Tenerife Challenger 2, ma il giocatore di La Spezia ha interpretato il proprio match alla perfezione: “C’era tanto vento nelle fasi finali del match e non è stato facile da gestire. In generale Raul è sempre un avversario ostico e dal mio punto di vista so di aver giocato una bella partita e sono contento di aver vinto”. Ai quarti di finale per Giannessi ci sarà il derby contro Stefano Travaglia, avversario che non ha mai sfidato in un match ufficiale. Il tennista ligure potrà contare ancora una volta sul sostegno della moglie Francesca e del figlio Lorenzo, che lo stanno accompagnando nel torneo: “Sono felicissimo di essere qui con la mia famiglia e condividere questi giorni con loro. Domani darò il massimo per arrivare in semifinale”.
    Fonio e Travaglia ai quarti di finale – Sul centrale la giornata si è aperta con il successo di Giovanni Fonio. Il ventiquattrenne di Novara ha sconfitto il qualificato Bu Yunchaokete con lo score di 7-6(5) 6-4. Dopo essere a sua volta passato per il tabellone cadetto Fonio ha inanellato una serie di buone prestazioni e nella giornata di venerdì andrà a caccia della seconda semifinale stagionale dopo quella di Nonthaburi 3. Dall’altra parte della rete l’azzurro troverà la quinta testa di serie Ryan Peniston, reduce dal trionfo per 6-1 6-2 sul giordano Abedallah Shelbayh. Successo nettissimo anche per Stefano Travaglia, che si è qualificato ai quarti di finale grazie al perentorio 6-0 6-0 inflitto al lucky loser Oscar Gutierrez. Il tennista di Ascoli Piceno, in forza all’Enjoy Sporting Club di Roma, si è reso autore di un’altra grande prova al servizio: 11 ace e l’84% di punti vinti con la prima.
    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Riccardo Bonadio vs [8] Francesco Maestrelli 2. [WC] Stefano Travaglia vs Alessandro Giannessi OR [4] Raul Brancaccio 3. [LL] Matteo Gigante vs [WC] Pablo Llamas Ruiz (non prima ore: 16:30)
    Court 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Andrew Harris / Christian Harrison vs [2] Ruben Gonzales / Fernando Romboli 2. [5] Ryan Peniston vs [Q] Giovanni Fonio
    Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes OR Mikelis Libietis / Luca Margaroli vs [3] Luke Johnson / Sem Verbeek
    I risultati di giovedì 9 febbraio2° turnoStefano Travaglia (WC) b. Oscar Gutierrez (LL) 6-0 6-0Alessandro Giannessi b. Raul Brancaccio (4) 6-3 6-2Ryan Peninston (5) b. Abedallah Shelbayh (Q) 6-1 6-2Giovanni Fonio (Q) b. Bu Yunchaokete (Q) 7-6(5) 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier: Lorenzo Sonego centra i quarti. Ora la sfida contro Jannik Sinner

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego ha ottenuto una buona vittoria nel secondo turno del torneo ATP 250 di Montpellier, battendo Filip Krajinovic, il numero 71 del mondo, con il risultato di 7-5 6-1 dopo 1 ora e 21 minuti di partita.Adesso, Sonego avrà l’opportunità di affrontare Jannik Sinner, giovane talento emergente del tennis italiano, in un emozionante derby tutto italiano ai quarti di finale del torneo. Questo incontro sarà sicuramente un test importante per entrambi i giocatori.
    Il primo set del match tra Sonego e Krajinovic è stato molto avvincente. Sonego ha ottenuto il break decisivo sul 6-5 quando, partendo dal 40-15, ha rubato la battuta all’avversario e ha vinto il primo set alla prima palla set a disposizione dopo aver annullato tre palle per il tiebreak. La frazione è stata combattuta ma Lorenzo alla fine è riuscito a prevalere.
    Il secondo set del match tra l’azzurro e il serbo ha visto Lorenzo Sonego in grande forma. Ha ottenuto due break decisivi sul 2-0 e sul 4-0, dimostrando la sua superiorità sull’avversario. Sonego ha giocato con sicurezza e determinazione, facendo valere il suo gioco solido e aggressivo. Alla fine, senza incontrare troppi ostacoli, Sonego ha vinto il secondo parziale per 6-1 e di conseguenza anche il match.
    ATP Montpellier Lorenzo Sonego76 Filip Krajinovic51 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1F. Krajinovic 0-15 15-15 15-30 40-305-0 → 5-1L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-404-0 → 5-0F. Krajinovic 0-15 15-15 15-30 30-40 df3-0 → 4-0L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 3-0F. Krajinovic 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Krajinovic 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5L. Sonego 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5F. Krajinovic 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4F. Krajinovic 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 4-4L. Sonego 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-153-3 → 4-3F. Krajinovic 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2F. Krajinovic 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1F. Krajinovic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Sonego 15-0 ace 30-0 ace 40-00-0 → 1-0
    6 ACES 11 DOUBLE FAULTS 437/49 (76%) FIRST SERVE 37/65 (57%)33/37 (89%) 1ST SERVE POINTS WON 24/37 (65%)8/12 (67%) 2ND SERVE POINTS WON 14/28 (50%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 1/4 (25%)10 SERVICE GAMES PLAYED 913/37 (35%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 4/37 (11%)14/28 (50%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 4/12 (33%)3/4 (75%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)9 RETURN GAMES PLAYED 1041/49 (84%) SERVICE POINTS WON 38/65 (58%)27/65 (42%) RETURN POINTS WON 8/49 (16%)68/114 (60%) TOTAL POINTS WON 46/114 (40%) LEGGI TUTTO

  • in

    Tc Crema sempre al top: partito il progetto con Marco Panichi, preparatore atletico di Djokovic

    Marco Panichi (destra) con Matteo Tognon (al centro, coordinatore tecnico del Tennis Club Crema) e Alessandro Cè, responsabile della preparazione atletica

    Dai muscoli di gomma di Novak Djokovic, numero uno del ranking mondiale e fresco di 22esimo titolo Slam all’Australian Open, a quelli carichi di speranze dei ragazzi del Tennis Club Crema, il passo può essere breve. Il collegamento è nel nuovo progetto lanciato dal circolo del presidente Stefano Agostino, che ha inaugurato un’ambiziosa collaborazione con Marco Panichi, il 58enne romano preparatore atletico del campione di Belgrado.
    Una figura di enorme esperienza che prima di approdare alla corte di Djokovic, seguito per un anno fra 2017 e 2018 e poi dall’estate 2019 a oggi, ha lavorato con numerosi tennisti di alto livello, fra i quali una buona fetta degli italiani più forti dell’ultimo ventennio. “La collaborazione – spiega Matteo Tognon, coordinatore tecnico del Tc Crema – nasce dall’idea di inserire delle consulenze nei nostri programmi, che possano avvicinare la scuola tennis all’eccellenza. Per questo ci siamo rivolti a un professionista di altissimo profilo: Marco è una persona fantastica, che condivide il suo sapere unendo tanta esperienza e grande umiltà”. Con Panichi è stato lanciato un progetto di un anno, che lo impegnerà sui campi del Tc Crema per tre o quattro volte, ciascuna per un paio di giorni come avvenuto fra lunedì e martedì. In più, l’accordo prevede anche sei settimane – la prima a febbraio – nelle quali a Crema sarà presente un suo collaboratore, che si occuperà di svolgere test fisici sulla progressione degli atleti.
    Ma non è tutto: al lavoro con Panichi è stata integrata la collaborazione con la moglie Manuela Caputi, mental coach che a sua volta collabora con Djokovic. “Insieme – continua Tognon – Marco e Manuela lavorano sul concetto di mente e corpo intesi come un’unica entità, con flessibilità ed equilibrio come pilastri. Il lavoro rimbalza costantemente fra questi due punti focali”. Come accennato, i ragazzi del settore full time del Tennis Club Crema hanno già avuto un primo assaggio del progetto fra lunedì e martedì, lavorando sia in aula con Manuela sia fra campo e palestra con Marco, accompagnato dal preparatore atletico del club Alessandro Cè. “Per i nostri ragazzi – dice ancora Tognon – sono state due giornate intense e stimolanti. Abbiamo iniziato con gli atleti del settore full time, ma l’obiettivo è che il progetto possa gradualmente portare effetti positivi su tutti gli allievi e anche sullo staff e i frequentatori”. Non a caso, è prevista la supervisione di Panichi sull’attività del preparatore atletico, affinché certi concetti possano essere portati avanti quotidianamente e a tutti i livelli. “Ognuno di noi – chiude Tognon – deve imparare ad aprire la mente ed essere sempre pronto ad attingere informazioni, per crescere e migliorare la propria professionalità. Tanto che per il futuro, se ce ne sarà la possibilità, non perderemo l’occasione di valutare altri progetti di questo genere”. LEGGI TUTTO