consigliato per te

  • in

    Challenger Antalya: Il Tabellone Principale e di Quali. Otto azzurri tra Md e Quali

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Challenger Antalya – Tabellone Principale – hard(1) Ofner, Sebastian vs (WC) Erel, Yanki (WC) Kirkin, Ergi vs Valkusz, Mate Coppejans, Kimmer vs Serdarusic, Nino Qualifier vs (5) Kolar, Zdenek
    (3) Cobolli, Flavio vs QualifierQualifier vs Mager, Gianluca Gakhov, Ivan vs Fatic, Nerman Qualifier vs (6) Dzumhur, Damir
    (7) Tu, Li vs Geerts, Michael Qualifier vs Sanchez Izquierdo, Nikolas (WC) Gaubas, Vilius vs Diez, Steven Qualifier vs (4) Kopriva, Vit
    (8) Ionel, Nicholas David vs Roca Batalla, Oriol Michalski, Daniel vs Domingues, Joao Giannessi, Alessandro vs Gerch, Lucas Zekic, Miljan vs (2) Marozsan, Fabian

    Challenger Antalya – Tabellone Qualificazione – hard(1/Alt) Madaras, Dragos Nicolae vs Basic, Mirza (WC) Khotchenkov, Egor vs (9) Weis, Alexander
    (2) Neumayer, Lukas vs Marti Pujolras, Alex Ferrari, Gianmarco vs (11) Fomin, Sergey
    (3) Caruso, Salvatore vs (WC) Shvangiradze, Aleksandre Ajdukovic, Duje vs (10) Lavagno, Edoardo
    (4) Molleker, Rudolf vs (WC) Kirci, Koray Bobrov, Bogdan vs (12) Melzer, Gerald
    (5) Hassan, Benjamin vs (WC) Agabigun, Sarp Topo, Marko vs (8) Erhard, Mathys
    (6) Houkes, Max vs Chepelev, Andrey Otegui, Juan Bautista vs (7) Travaglia, Stefano

    Center – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Benjamin Hassan vs [WC] Sarp Agabigun 2. [2] Lukas Neumayer vs Alex Marti Pujolras 3. [4] Rudolf Molleker vs [WC] Koray Kirci 4. Duje Ajdukovic vs [10] Edoardo Lavagno (non prima ore: 14:00)
    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Marko Topo vs [8] Mathys Erhard 2. Gianmarco Ferrari vs [11] Sergey Fomin 3. [WC] Egor Khotchenkov vs [9] Alexander Weis 4. [3] Salvatore Caruso vs [WC] Aleksandre Shvangiradze
    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Max Houkes vs Andrey Chepelev2. Juan Bautista Otegui vs [7] Stefano Travaglia 3. [1/Alt] Dragos Nicolae Madaras vs Mirza Basic 4. Bogdan Bobrov vs [12] Gerald Melzer (non prima ore: 13:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev “Voglio giocare sull’erba, voglio giocare a Wimbledon”

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev è stato uno dei tennisti a cui è stato negato di partecipare ai tornei su erba nel Regno Unito, in particolare a Wimbledon, nel 2022. Le incertezze persistono nel 2023, con i russi e i bielorussi ancora a rischio di essere esclusi dalla LTA, dato che l’invasione delle forze russe in Ucraina dura da oltre un anno.
    Attualmente al settimo posto del ranking ATP, Medvedev non nasconde di voler partecipare al terzo Grande Slam della stagione. “Voglio giocare sull’erba, voglio giocare a Wimbledon. Non so quale sarà la loro decisione. So solo che aspetterò e, se avrò fortuna, potrò giocare a Wimbledon quest’anno e ottenere grandi risultati”, ha confessato Medvedev.
    Ci sono state voci che il divieto di partecipazione verrà mantenuto, con ATP e WTA che stanno considerando la possibilità di non disputare i tornei nel Regno Unito se tale premessa rimarrà valida anche quest’anno. Lo scorso anno, la risposta data è stata quella di non assegnare punti a Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik SInner giocherà il torneo di Halle. Le wild card del torneo di Indian Wells

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Il torneo ATP 500 di Halle, in programma il prossimo mese di giugno, vedrà la partecipazione di alcuni dei migliori giocatori di tennis al mondo. Tra i partecipanti ci saranno Felix Auger-Aliassime, Hubert Hurkacz, Nick Kyrgios, Alexander Zverev, Stefanos Tsitsipas, Casper Ruud, Jannik Sinner e Daniil Medvedev.
    La campionessa dell’Australian Open 2020, Sofia Kenin, è in cima alla lista dei giocatori che hanno ottenuto wild card per il tabellone principale del BNP Paribas Open 2023, un evento combined ATP Masters 1000 e WTA 1000 che si terrà dal 6 al 19 marzo 2023 presso l’Indian Wells Tennis Garden. Dieci americani in totale, inclusa Kenin, hanno ottenuto l’accesso al tabellone principale maschile e femminile tramite wild card.
    ATP:Dominic ThiemJack SockYibing WuBrandon HoltAlex Kovacevic
    WTA:Sofia KeninEmma NavarroAnn LiCaty McNallyKatie VolynetsPeyton StearnsElizabeth MandlikDayana Yastremska LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi conquista la finale nel torneo challenger di Pune

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi ha raggiunto la finale del torneo Challenger di Pune, in India, dopo aver sconfitto in semifinale il ceco Dominik Palan, proveniente dalle qualificazioni e al numero 412 del ranking ATP. La vittoria contro Palan, che aveva eliminato al turno precedente il taiwanese Chun-Hsin Tseng, numero 124 del mondo e secondo favorito del seeding, ha confermato la buona settimana del tennista italiano.
    Nella partita contro Palan, Nardi ha dovuto lottare duramente per ottenere la vittoria, conquistando l’incontro solo nel terzo set e chiudendo sul punteggio di 7-6 (4), 1-6, 7-5 in 2 ore e 15 minuti di partita. Non cerano precedenti tra i due giocatori, e la partita è stata molto equilibrata, con Nardi che ha avuto la meglio solo grazie alla sua determinazione e alla capacità di lottare, questa volta, fino alla fine.Nel terzo e decisivo set Luca ha piazzato la zampata vincente sul 6 a 5, quando dal 15 pari ha conquistato tre punti consecutivi (complice anche un doppio fallo del ceco sul 15 pari) strappando il servizio all’avversario e vincendo set e match per 7 a 5.
    Con questa vittoria, Nardi andrà alla caccia del quarto successo nel circuito Challenger in carriera, dopo le vittorie ottenute lo scorso anno a Forli, Maiorca e Lugano. In finale, il tennista italiano affronterà Max Purcell, testa di serie numero 3 del torneo.
    ATP Pune Luca Nardi [4]717 Dominik Palan665 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3D. Palan 0-15 15-15 15-30 df 15-406-5 → 7-5L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5D. Palan 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4D. Palan 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3D. Palan 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-2 → 3-2D. Palan 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-1 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1D. Palan 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Palan 15-0 ace 30-0 40-01-5 → 1-6L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5D. Palan 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-301-3 → 1-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3D. Palan 15-0 30-0 40-15 40-301-1 → 1-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1D. Palan 15-0 30-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6D. Palan 15-0 ace 30-0 40-156-5 → 6-6L. Nardi 15-0 30-0 40-155-5 → 6-5D. Palan 0-15 0-30 30-30 ace 40-305-4 → 5-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4D. Palan 15-0 40-0 ace4-3 → 4-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3D. Palan 15-0 40-0 ace3-2 → 3-3L. Nardi 40-15 40-302-2 → 3-2D. Palan 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1D. Palan 15-0 40-0 ace1-0 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0
    3 ACES 131 DOUBLE FAULTS 665/96 (68%) FIRST SERVE 61/86 (71%)46/65 (71%) 1ST SERVE POINTS WON 52/61 (85%)18/31 (58%) 2ND SERVE POINTS WON 13/25 (52%)0/2 (0%) BREAK POINTS SAVED 1/2 (50%)15 SERVICE GAMES PLAYED 169/61 (15%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 19/65 (29%)12/25 (48%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 13/31 (42%)1/2 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 2/2 (100%)16 RETURN GAMES PLAYED 1564/96 (67%) SERVICE POINTS WON 65/86 (76%)21/86 (24%) RETURN POINTS WON 32/96 (33%)85/182 (47%) TOTAL POINTS WON 97/182 (53%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai e Acapulco e ATP 250 Santiago: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Dubai – Finali – hard

    Centre Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [3] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs Maxime Cressy / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Daniil Medvedev vs [2] Andrey Rublev (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Acapulco (Messico) – Finali, cemento

    Estadio – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 6:30 pm)1. Alexander Erler / Lucas Miedler vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Tommy Paul vs [8] Alex de Minaur (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Santiago (Cile) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori vs [WC] Thiago Seyboth Wild / Matias Soto FIl match deve ancora iniziare
    2. [3] Sebastian Baez vs Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Jaume Munar vs [SE] Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Un senatore della Florida dichiara: “Respinta la domanda a Novak Djokovic”. Altri senatori fanno appello a Biden per cambiare decisione. Il serbo, salvo clamorosi colpi di scena, salterà Indian Wells e Miami

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Rick Scott, senatore della Florida, ha rivelato venerdì sera sui social media che la richiesta di esenzione medica del tennista serbo Novak Djokovic, numero uno ATP, è stata respinta dal Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti e che non potrà entrare nel paese. Di conseguenza, il campione serbo non potrà partecipare al torneo di Indian Wells, in California, che inizia a metà della prossima settimana, né al torneo di Miami, che inizia alla fine del mese.
    Il torneo di Miami e anche gli US Open hanno emesso comunicati sui social media durante la giornata di venerdì per fare pressione sul tennista serbo affinché potesse giocare, ma le ultime informazioni rivelano che Nole ha avuto il visto negato. Altri senatori americani stanno esercitando pressioni affinché Djokovic sia autorizzato a entrare nel paese e chiedono anche a Joe Biden di invertire la decisione presa dal Dipartimento della Sicurezza Interna del paese.

    🚨 BREAKING: We have been told that @DHSgov just denied @DjokerNole’s vaccine waiver request, making him ineligible to compete in the US next week in CA & in the @MiamiOpen. @JoeBiden must fix this NOW, grant the waiver & allow him to compete here in the states. https://t.co/TSD10yM8u6
    — Rick Scott (@SenRickScott) March 3, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    “Alcaraz. L’anno della rivoluzione”: uscito ieri il libro che racconta l’ascesa al trono mondiale del fenomeno spagnolo

    Carlos Alcaraz nella foto

    Dagli inizi con coach Ferrero alla consacrazione degli US Open 2022, passando per il trionfo alle Next Gen di Milano: “Alcaraz. L’anno della rivoluzione” ripercorre l’incredibile ascesa del campione spagnolo, il più giovane numero 1 al mondo nella storia del tennis
    È ancora giovanissimo, ma ha già scritto pagine della storia del tennis ed è destinato a ricoprire, per molti anni a venire, un ruolo da protagonista nel futuro di questo sport. Carlos Alcaraz, la nuova stella del tennis mondiale, un talento precoce ma già affermato, un predestinato che ha rotto gli schemi e si candida alla leggenda, viene raccontato nel libro “Alcaraz. L’anno della rivoluzione”, scritto da Federica Cocchi e Alessandro Mastroluca per l’editore Kenness.
    Il racconto svela retroscena e aneddoti del percorso di crescita di Alcaraz, dall’incontro con l’attuale coach Juan Carlos Ferrero, ai primi tornei giovanili, arrivando fino al grande salto nel professionismo. Tra momenti di difficoltà e grandi gioie, come il trionfo alle Next Gen di Milano del 2021, gli autori raccontano tutte le sfaccettature che compongono la “creazione di un campione”, entrando anche nel dettaglio delle partite e degli scambi che hanno segnato i numerosi punti di svolta.
    Un viaggio alle radici di Alcaraz, ancor prima che il fenomeno sbocciasse e diventasse il più giovane numero 1 al mondo nella storia del tennis. Un traguardo reso possibile dal trionfo agli US Open nel 2022, punto di arrivo nel percorso di maturazione ma anche di partenza verso una carriera destinata agli annali.
    In particolare, il libro fotografa dieci momenti di questa scalata verso la vetta del tennis mondiale. Una marcia inarrestabile, record dopo record, segnata da nuove rivalità, come quella con l’italiano Jannik Sinner e da continui paragoni con Rafa Nadal, icona del tennis spagnolo di cui è considerato l’erede designato. L’anno d’oro di Carlos Alcaraz segna una rivoluzione per tutto il tennis maschile, che abbandona l’era dei Fab 4, i “Fantastici Quattro” (Djokovic, Federer, Murray e Nadal) e si apre a nuovi campioni e nuovi orizzonti.
    Gli autori:Federica Cocchi, giornalista della Gazzetta dello Sport dal 2001, segue il tennis e le sue storie in giro per il mondo. È responsabile del canale tennis di Gazzetta.itAlessandro Mastroluca, giornalista e scrittore classe 1983. Redattore per il sito del canale tv SuperTennis, ha alle spalle diverse pubblicazioni sullo sport e le sue storie come “Il successo è un viaggio” (Ultra, Roma, 2013) e “Donde esta Daniel Schapira. Desaparecido” scritto con Roberto Brambilla (Battaglia, Imola, 2022).
    Informazioni libro: Formato 16 x 22,5 • 136 pagine, con immagini b/n • ISBN 9791280688217 • Prezzo € 16,95 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 04 Marzo 2023

    Sara Errani nella foto

    W60 Arcadia 60000 – Semi-final[1] Sara Errani vs [4] Petra Marcinko ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Semi-final[5] Dimitra Pavlou vs Alessandra Mazzola ore 11:30ITF Antalya D. Pavlou [5]30 A. Mazzola66 Vincitore: A. Mazzola ServizioSvolgimentoSet 2D. Pavlou 0-15 15-15 15-30 15-400-5 → 0-6A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5D. Pavlou 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4A. Mazzola 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3D. Pavlou 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Pavlou 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df3-5 → 3-6A. Mazzola 0-15 df 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5D. Pavlou 0-15 0-30 0-40 df3-3 → 3-4A. Mazzola 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3D. Pavlou 0-15 0-30 0-40 df 15-40 df3-1 → 3-2A. Mazzola 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1D. Pavlou 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-1 → 2-1A. Mazzola 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1D. Pavlou 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df df0-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – Semi-final[3] Arianna Zucchini vs [2] Naho Sato ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Samira De stefano vs Mei Xu Wu ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO