consigliato per te

  • in

    Camila Giorgi inizia con una vittoria al Rothesay International

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Camila Giorgi ha iniziato con successo il suo cammino nel torneo “Rothesay International” (WTA 500 – montepremi di 780.637 dollari), attualmente in corso sui prati del Devonshire Park di Eastbourne, Gran Bretagna. Questo torneo è uno degli ultimi appuntamenti del circuito femminile in preparazione per il prestigioso Wimbledon.
    La 31enne tennista di Macerata, classificata n.67 nel ranking WTA e semifinalista nelle ultime due edizioni, ha superato Heather Watson, la britannica n.149 nel ranking mondiale, con un punteggio di 6-3, 6-4, in un incontro durato un’ora e ventisei minuti. Watson è stata ripescata all’ultimo momento come lucky loser al posto della russa Anastasia Potapova, n.22 WTA.
    La sfida è stata particolarmente interessante, dato che Watson, 31enne di Guernsey, aveva un vantaggio di 2-1 nei precedenti contro la Giorgi, avendo vinto anche l’ultimo incontro tra le due giocato sull’erba, nel torneo di Birmingham del 2016.
    Nel primo set, Giorgi ha mancato una palla-break nel quarto gioco, ma nel successivo ottavo gioco ha preso il controllo del match, vincendo a zero sul servizio di Watson (5-3) e chiudendo il set 6-3 dopo aver annullato tre palle per il contro-break nel game più lungo dell’incontro (14 punti).
    Nella seconda frazione, Giorgi ha subito preso l’iniziativa con un break nel terzo game (2-1), confermando il vantaggio con il 3-1. Ha ottenuto un ulteriore break nel quinto gioco, ma nel sesto, dopo aver mancato l’opportunità del 5-1, ha perso per la prima volta il servizio nel match (4-2). Watson è riuscita a recuperare (4-3), ma Giorgi ha risposto con efficacia, salendo sul 5-3. Nonostante Watson sia riuscita a salvare un match-point con un diritto incrociato nel nono gioco (5-4), Giorgi ha recuperato da 0-30 nel game successivo, mettendo a segno ben tre ace e chiudendo il set 6-4.
    Il prossimo ostacolo per Giorgi sarà la tunisina Ons Jabeur, attualmente n.6 nel ranking WTA e quarta favorita del seeding, con cui si confronterà nel secondo turno del torneo mercoledì. Con la sua solida performance nel primo turno, Giorgi dimostra di essere pronta a sfidare le migliori. Non resta che attendere per vedere come si svilupperà il suo percorso nel Rothesay International.
    WTA Eastbourne Camila Giorgi• 0660 Heather Watson0340 Vincitore: Giorgi ServizioSvolgimentoSet 3Camila GiorgiServizioSvolgimentoSet 2Camila Giorgi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Heather Watson 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-304-3 → 5-3Heather Watson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Heather Watson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Heather Watson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Heather Watson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Giorgi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Heather Watson 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Heather Watson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Heather Watson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Camila Giorgi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Heather Watson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Camila Giorgi 15-0 30-0 30-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA: Eliminato Cecchinato a Eastbourne. Fuori anche la Paolini. Out Sara Errani al secondo turno in Germania

    Marco Cecchinato con Giorgio Galimberti e Luca Nardi a Cattolica

    Inizia con una delusione la stagione sull’erba 2023 per Marco Cecchinato. L’atleta siciliano è stato eliminato al primo turno dell’ATP 250 di Eastbourne, torneo che funge da preludio al terzo slam stagionale, Wimbledon. Il verdetto del campo è stato nettamente a favore del suo avversario, lo statunitense Mackenzie McDonald, che ha dimostrato una maggiore dimestichezza su questa superficie.
    Cecchinato, al suo esordio sull’erba in questa stagione, non è riuscito a tener testa a McDonald, subendo una sconfitta per 6-3, 6-3. Purtroppo, non è riuscito a creare problemi al servizio del tennista americano, non ottenendo nemmeno una palla break nel corso dell’incontro e vincendo solo un punto sulla prima di servizio del suo avversario.
    Altrettanto problematico è stato il servizio di Cecchinato, che è stato brekkato ben tre volte nel corso del match, segno evidente della superiorità esercitata da McDonald, più a suo agio sul campo in erba.
    L’esperienza di Eastbourne si conclude quindi in modo rapido e deludente per l’allievo di Sartori, che ora si prepara a fare le valigie per Wimbledon.
    ATP Eastbourne Marco Cecchinato33 Mackenzie McDonald66 Vincitore: McDonald ServizioSvolgimentoSet 2M. McDonald 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-5 → 3-6M. Cecchinato 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5M. McDonald 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-152-4 → 2-5M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-4 → 2-4M. McDonald 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4M. Cecchinato 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 df1-2 → 1-3M. McDonald 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. McDonaldA-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6M. McDonald 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. McDonald 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3M. McDonald 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. McDonald 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 1-0

    L’avventura di Sara Errani al “Bad Homburg Open” (WTA 250 – montepremi 259.303 dollari), in scena sui prati di Assia, in Germania, si conclude al secondo turno.Dopo una convincente vittoria all’esordio sulla belga Zanevska, 92ª WTA, la tennista 36enne di Massa Lombarda, attualmente 80ª nel ranking mondiale, è stata sconfitta con il punteggio di 6-2, 7-5 dalla russa Varvara Gracheva, 43ª WTA e ottava testa di serie del torneo. L’incontro, durato poco più di un’ora e mezza, ha visto Sara – accompagnata dal coach Pablo Lozano e dalla presenza di Roberta Vinci – non sfruttare per due volte un break di vantaggio nel secondo set.
    Il match segnava il primo confronto tra la romagnola e la 22enne moscovita, attualmente in procinto di acquisire la cittadinanza francese. Nel primo set, Errani è riuscita a salvare una palla break nel secondo gioco e due nel quarto, ma nel sesto ha ceduto la battuta a zero (4-2). Nonostante un doppio fallo, la russa ha confermato il vantaggio (5-2) e poi ha chiuso il set 6-2.
    Nel secondo parziale, Errani è tornata a vincere un game, strappando per la prima volta nel match la battuta alla sua avversaria (1-0), e ha confermato il break (2-0). Tuttavia, Gracheva è riuscita a riagganciarla (2-2). Nonostante Errani sia riuscita a prendere un secondo break di vantaggio nel nono gioco (5-4), non è stata efficace quando si è trattato di servire per portare la partita al terzo set (5-5). Nel dodicesimo game, Errani ha mancato due occasioni per andare al tie-break e ha poi mandato in rete un rovescio sul match-point per Gracheva (7-5).
    WTA Bad Homburg Sara Errani• 0250 Varvara Gracheva [8]0670 Vincitore: Gracheva ServizioSvolgimentoSet 3Sara ErraniServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Varvara Gracheva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Varvara Gracheva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Sara Errani 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Il WTA 500 di Eastbourne 2023 si conclude prematuramente per Jasmine Paolini, eliminata al primo turno dalla talentuosa Ons Jabeur. Nonostante l’italiana avesse superato brillantemente il tabellone di qualificazione, non è riuscita a mantenere il passo con l’abile finalista della scorsa edizione di Wimbledon.
    Paolini è partita bene contro l’avversaria, ma con il passare dei minuti la maggiore qualità di Jabeur ha preso il sopravvento. La tennista tunisina, quarta testa di serie del torneo, si è imposta con un convincente 6-3, 6-2 in solamente un’ora di gioco.
    Ora, per Jabeur, il prossimo ostacolo sarà la vincente del match tra l’italiana Camila Giorgi e la britannica Heather Watson.
    WTA Eastbourne Jasmine Paolini• 0320 Ons Jabeur [4]0660 Vincitore: Jabeur ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 1-3Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Ons Jabeur 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Ons Jabeur 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Ons Jabeur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Ons Jabeur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Ons Jabeur 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Maiorca e Eastbourne: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Sonego (Live)

    Lorenzo Sonego nella foto

    ATP 250 Mallorca (Spagna) – 1°-2° Turno, erba

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [LL] Arthur Rinderknech vs Albert Ramos-Vinolas ATP Mallorca Arthur Rinderknech77 Albert Ramos-Vinolas66 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace5-6 → 6-6A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5A. Rinderknech 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace ace3-4 → 4-4A. Ramos-Vinolas 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace2-3 → 3-3A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3A. Rinderknech 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2A. Ramos-Vinolas 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* df6-6 → 7-6A. Ramos-Vinolas 15-0 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-5 → 6-5A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5A. Rinderknech 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4A. Ramos-Vinolas 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4A. Rinderknech 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2A. Ramos-Vinolas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    2. [4] Adrian Mannarino vs [PR] Guido Pella ATP Mallorca Adrian Mannarino [4]376 Guido Pella663 Vincitore: Mannarino ServizioSvolgimentoSet 3G. Pella 0-15 df 0-30 0-405-3 → 6-3A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df5-2 → 5-3G. Pella 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace ace5-1 → 5-2A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1G. Pella 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 3-1G. Pella 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1A. Mannarino 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 1-1G. Pella 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 df 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6G. Pella 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6A. Mannarino 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5G. Pella 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5A. Mannarino 0-15 0-30 0-40 df 15-405-3 → 5-4G. Pella 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3G. Pella 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-2 → 3-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2G. Pella 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1G. Pella 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 1-1A. Mannarino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Pella 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6A. Mannarino 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace ace2-5 → 3-5G. Pella 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 ace1-4 → 2-4G. Pella 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-3 → 1-3G. Pella 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A df0-1 → 0-2G. Pella 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    3. [WC] Feliciano Lopez vs Max Purcell (non prima ore: 16:00)ATP Mallorca Feliciano Lopez67 Max Purcell35 Vincitore: Lopez ServizioSvolgimentoSet 2F. Lopez 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5M. Purcell 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Lopez 15-0 30-0 40-0 ace ace4-5 → 5-5M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-4 → 4-5F. Lopez 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df3-4 → 4-4M. Purcell 15-0 ace 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Lopez 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3F. Lopez1-2 → 2-2M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2F. Lopez 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Lopez 30-0 ace 40-0 ace ace5-3 → 6-3M. Purcell 0-15 15-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace5-2 → 5-3F. Lopez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2M. Purcell 15-0 30-0 ace 40-04-1 → 4-2F. Lopez3-1 → 4-1M. Purcell 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1F. Lopez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Purcell 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1F. Lopez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df df0-0 → 0-1

    4. [LL] Pavel Kotov vs [2] Alejandro Davidovich Fokina (non prima ore: 18:30)ATP Mallorca Pavel Kotov266 Alejandro Davidovich Fokina [2]634 Vincitore: Kotov ServizioSvolgimentoSet 3P. Kotov 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4P. Kotov 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3P. Kotov 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-1 → 3-2P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 2-1P. Kotov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-1 → 1-1A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2P. Kotov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3P. Kotov 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1P. Kotov15-40 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-4 → 2-5A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4P. Kotov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 2-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3P. Kotov 0-15 df 0-30 0-401-1 → 1-2A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1P. Kotov 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 1-0

    Grandstand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Constant Lestienne vs Jason Kubler ATP Mallorca Constant Lestienne646 Jason Kubler464 Vincitore: Lestienne ServizioSvolgimentoSet 3C. Lestienne 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4J. Kubler 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4C. Lestienne 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4J. Kubler 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace3-3 → 3-4C. Lestienne 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 3-3J. Kubler 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace3-1 → 3-2C. Lestienne 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1J. Kubler 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 2-1C. Lestienne 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0J. Kubler 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Lestienne 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6J. Kubler 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 4-5C. Lestienne 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4J. Kubler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A3-3 → 4-3C. Lestienne2-3 → 3-3J. Kubler 0-15 15-15 15-30 df 15-401-3 → 2-3C. Lestienne 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df1-2 → 1-3J. Kubler 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2C. Lestienne 15-0 15-15 df 15-30 df 40-300-1 → 1-1J. Kubler 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Lestienne 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4J. Kubler 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4C. Lestienne 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3J. Kubler 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3C. Lestienne 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-153-2 → 4-2J. Kubler 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2C. Lestienne 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2J. Kubler 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2C. Lestienne 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df1-0 → 1-1J. Kubler 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. [Q] Lloyd Harris vs [Q] Roman SafiullinATP Mallorca Lloyd Harris76 Roman Safiullin63 Vincitore: Harris ServizioSvolgimentoSet 2L. Harris 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-3 → 6-3R. Safiullin 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 5-3L. Harris 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-154-2 → 5-2R. Safiullin 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df3-2 → 4-2L. Harris 15-0 15-15 30-15 40-30 ace ace2-2 → 3-2R. Safiullin 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2L. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 2-1R. Safiullin 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1L. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* ace 1-3* 1*-4 2*-4 ace 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6L. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace5-6 → 6-6R. Safiullin 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6L. Harris4-5 → 5-5R. Safiullin 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 4-5L. Harris 15-15 ace 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4R. Safiullin 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Harris 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 ace2-3 → 3-3R. Safiullin 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3L. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 2-2R. Safiullin 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Harris 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-150-1 → 1-1R. Safiullin 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    3. Corentin Moutet vs [8] Roberto Carballes Baena ATP Mallorca Corentin Moutet67 Roberto Carballes Baena [8]36 Vincitore: Moutet ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2* 6*-3 6*-46-6 → 7-6C. Moutet 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6R. Carballes Baena 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6C. Moutet 15-0 30-0 30-15 df 40-154-5 → 5-5R. Carballes Baena 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-404-4 → 4-5C. Moutet 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-303-4 → 4-4R. Carballes Baena 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4C. Moutet 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3R. Carballes Baena 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3C. Moutet 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-301-2 → 2-2R. Carballes Baena 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 1-2C. Moutet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1R. Carballes Baena 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3R. Carballes Baena 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2R. Carballes Baena 15-0 ace 40-0 40-154-1 → 4-2C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1R. Carballes Baena 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1C. Moutet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0R. Carballes Baena 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0C. Moutet 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Robin Haase / Philipp Oswald vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul ATP Mallorca Robin Haase / Philipp Oswald6610 Sadio Doumbia / Fabien Reboul738 Vincitore: Haase / Oswald ServizioSvolgimentoSet 3R. Haase / Oswald 0-1 1-1 2-1 ace 2-2 2-3 3-3 3-4 3-5 3-6 4-6 5-6 6-6 6-7 7-7 8-7 9-7 df 9-8ServizioSvolgimentoSet 2R. Haase / Oswald 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 ace5-3 → 6-3S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3R. Haase / Oswald 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-2 → 5-2S. Doumbia / Reboul 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 df3-2 → 4-2R. Haase / Oswald 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-302-2 → 3-2S. Doumbia / Reboul 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2R. Haase / Oswald 15-0 15-15 30-15 ace1-1 → 2-1S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1R. Haase / Oswald 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 4*-66-6 → 6-7R. Haase / Oswald 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6S. Doumbia / Reboul 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6R. Haase / Oswald 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 4-5R. Haase / Oswald 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 df 30-15 df 40-153-3 → 3-4R. Haase / Oswald 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3R. Haase / Oswald 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Haase / Oswald 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [PR] Yuki Bhambri / Lloyd Harris vs Alexander Erler / Lucas Miedler (non prima ore: 16:00)ATP Mallorca Yuki Bhambri / Lloyd Harris66 Alexander Erler / Lucas Miedler32 Vincitore: Bhambri / Harris ServizioSvolgimentoSet 2A. Erler / Miedler 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 6-2Y. Bhambri / Harris 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 5-2A. Erler / Miedler 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df3-2 → 4-2Y. Bhambri / Harris 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace2-2 → 3-2A. Erler / Miedler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Y. Bhambri / Harris 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Y. Bhambri / Harris 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Erler / Miedler 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 df5-3 → 6-3Y. Bhambri / Harris 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3A. Erler / Miedler 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace4-2 → 4-3Y. Bhambri / Harris 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Erler / Miedler 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40 30-402-2 → 3-2Y. Bhambri / Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2Y. Bhambri / Harris 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1A. Erler / Miedler 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    ATP 250 Eastbourne (Gran Bretagna) – 1° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Liam Broady vs [LL] Jan Choinski ATP Eastbourne Liam Broady66 Jan Choinski34 Vincitore: Broady ServizioSvolgimentoSet 2L. Broady 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4J. Choinski 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-3 → 5-4L. Broady 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3L. Broady 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A df3-2 → 3-3J. Choinski 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2L. Broady 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1J. Choinski 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1L. Broady 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0J. Choinski 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Broady 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace5-3 → 6-3J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3L. Broady 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2J. Choinski 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2L. Broady 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1J. Choinski 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1L. Broady 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0J. Choinski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Broady 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. Zhizhen Zhang vs [7] Lorenzo Sonego (non prima ore: 17:00)ATP Eastbourne Zhizhen Zhang76 Lorenzo Sonego [7]63 Vincitore: Zhang ServizioSvolgimentoSet 2Z. Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3L. Sonego 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Z. Zhang 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-3 → 4-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Z. Zhang 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Z. Zhang 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Z. Zhang 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 5-3* 6*-3 6*-46-6 → 7-6Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Z. Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5L. Sonego 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 ace3-5 → 4-5Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-4 → 2-5Z. Zhang 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Z. Zhang 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-2 → 2-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1L. Sonego 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)2. Mikael Ymer vs [9] Botic van de Zandschulp (non prima ore: 13:30)ATP Eastbourne Mikael Ymer366 Botic van de Zandschulp [9]642 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 3M. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2B. van de Zandschulp 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2M. Ymer 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2B. van de Zandschulp 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2M. Ymer 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1M. Ymer 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace5-3 → 5-4M. Ymer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3B. van de Zandschulp 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3M. Ymer 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2B. van de Zandschulp 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2M. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1B. van de Zandschulp 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Ymer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Ymer 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-403-5 → 3-6B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Ymer 0-15 15-15 15-30 df 15-403-3 → 3-4B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Ymer 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2B. van de Zandschulp 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2M. Ymer 0-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0M. Ymer 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [Q] Daniel Elahi Galan vs Maxime Cressy ATP Eastbourne Daniel Elahi Galan45 Maxime Cressy67 Vincitore: Cressy ServizioSvolgimentoSet 2M. Cressy 15-0 30-0 30-15 df 40-155-6 → 5-7D. Elahi Galan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 5-6M. Cressy 0-15 0-30 df 0-404-5 → 5-5D. Elahi Galan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5M. Cressy 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 3-5D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 3-4M. Cressy 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3D. Elahi Galan 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2M. Cressy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2D. Elahi Galan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1D. Elahi Galan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Cressy 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-304-5 → 4-6D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Cressy 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4D. Elahi Galan 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3M. Cressy 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace3-2 → 3-3D. Elahi Galan 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2D. Elahi Galan 30-0 ace 40-01-1 → 2-1M. Cressy 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1D. Elahi Galan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Cecchinato vs Mackenzie McDonald ATP Eastbourne Marco Cecchinato33 Mackenzie McDonald66 Vincitore: McDonald ServizioSvolgimentoSet 2M. McDonald 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-5 → 3-6M. Cecchinato 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5M. McDonald 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-152-4 → 2-5M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-4 → 2-4M. McDonald 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4M. Cecchinato 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 df1-2 → 1-3M. McDonald 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. McDonaldA-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6M. McDonald 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. McDonald 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3M. McDonald 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. McDonald 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 1-0

    5. Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela vs Rajeev Ram / Joe Salisbury ATP Eastbourne Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela3711 Rajeev Ram / Joe Salisbury6613 Vincitore: Ram / Salisbury ServizioSvolgimentoSet 3R. Galloway / Angel Reyes-Varela 1-0 1-1 2-1 3-1 ace 4-1 4-2 4-3 4-4 5-4 6-4 6-5 6-6 df 7-6 7-7 7-8 8-8 9-8 ace 9-9 9-10 10-10 11-10 11-11 11-12ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6R. Galloway / Angel Reyes-Varela 15-0 ace 30-0 40-05-6 → 6-6R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 ace 40-05-5 → 5-6R. Galloway / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5R. Ram / Salisbury 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-404-4 → 4-5R. Galloway / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4R. Ram / Salisbury 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4R. Galloway / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 3-3R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3R. Galloway / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2R. Ram / Salisbury 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2R. Galloway / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Galloway / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5R. Galloway / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-4 → 3-4R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4R. Galloway / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3R. Ram / Salisbury 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3R. Galloway / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-2 → 1-2R. Ram / Salisbury 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2R. Galloway / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs Andre Goransson / Ben McLachlan ATP Eastbourne Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov6710 Andre Goransson / Ben McLachlan765 Vincitore: Escobar / Nedovyesov ServizioSvolgimentoSet 3G. Escobar / Nedovyesov 1-0 df 1-1 df 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 7-3 ace 7-4 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* df 4-6* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 8*-7 8*-8 9-8* 9-9* 9*-10 10*-10 11-10*6-6 → 7-6A. Goransson / McLachlan 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-306-5 → 6-6G. Escobar / Nedovyesov 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5A. Goransson / McLachlan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-404-5 → 5-5G. Escobar / Nedovyesov 15-0 15-15 df 30-15 40-153-5 → 4-5A. Goransson / McLachlan 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Escobar / Nedovyesov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4A. Goransson / McLachlan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3G. Escobar / Nedovyesov 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Goransson / McLachlan 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 2-2G. Escobar / Nedovyesov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1A. Goransson / McLachlan 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1G. Escobar / Nedovyesov 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7G. Escobar / Nedovyesov 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6A. Goransson / McLachlan 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6G. Escobar / Nedovyesov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5A. Goransson / McLachlan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5G. Escobar / Nedovyesov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-4 → 4-4A. Goransson / McLachlan 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace3-3 → 3-4G. Escobar / Nedovyesov 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3A. Goransson / McLachlan 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3G. Escobar / Nedovyesov 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2A. Goransson / McLachlan 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2G. Escobar / Nedovyesov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-400-1 → 1-1A. Goransson / McLachlan 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    2. Matthew Ebden / John-Patrick Smith vs Nicolas Barrientos / Juan Sebastian Cabal ATP Eastbourne Matthew Ebden / John-Patrick Smith4610 Nicolas Barrientos / Juan Sebastian Cabal647 Vincitore: Ebden / Smith ServizioSvolgimentoSet 3M. Ebden / Smith 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2N. Barrientos / Sebastian Cabal 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4M. Ebden / Smith 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 5-4N. Barrientos / Sebastian Cabal 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4M. Ebden / Smith 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3N. Barrientos / Sebastian Cabal 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-153-2 → 3-3M. Ebden / Smith 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2N. Barrientos / Sebastian Cabal 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2M. Ebden / Smith 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1N. Barrientos / Sebastian Cabal 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Ebden / Smith 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Barrientos / Sebastian Cabal 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6M. Ebden / Smith 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5N. Barrientos / Sebastian Cabal 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Ebden / Smith 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4N. Barrientos / Sebastian Cabal 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4M. Ebden / Smith 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3N. Barrientos / Sebastian Cabal 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2M. Ebden / Smith 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1N. Barrientos / Sebastian Cabal 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Ebden / Smith 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Ivan Dodig / Austin Krajicek vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry ATP Eastbourne Ivan Dodig / Austin Krajicek76 Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry52 Vincitore: Dodig / Krajicek ServizioSvolgimentoSet 2I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-2 → 6-2F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2I. Dodig / Krajicek 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    4. Romain Arneodo / Sam Weissborn vs Lloyd Glasspool / Nicolas Mahut ATP Eastbourne Romain Arneodo / Sam Weissborn6611 Lloyd Glasspool / Nicolas Mahut479 Vincitore: Arneodo / Weissborn ServizioSvolgimentoSet 3R. Arneodo / Weissborn 1-0 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 3-4 4-4 4-5 4-6 4-7 5-7 6-7 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 ace 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 5-6* ace6-6 → 6-7R. Arneodo / Weissborn 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6L. Glasspool / Mahut 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5L. Glasspool / Mahut 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5R. Arneodo / Weissborn 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 4-4L. Glasspool / Mahut 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4L. Glasspool / Mahut 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-3 → 1-3L. Glasspool / Mahut 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3R. Arneodo / Weissborn 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2L. Glasspool / Mahut 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Arneodo / Weissborn5-4 → 6-4L. Glasspool / Mahut 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4R. Arneodo / Weissborn 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Glasspool / Mahut 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-2 → 4-3R. Arneodo / Weissborn 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2L. Glasspool / Mahut 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 3-1L. Glasspool / Mahut 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1L. Glasspool / Mahut 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni Italiani: I risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 2. Lucrezia Stefanini al secondo turno. Fuori Nuria Brancaccio

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    Nelle qualificazioni di Wimbledon 2023, terzo Slam dell’anno, le fortune delle tenniste italiane sono state contrastanti. Lucrezia Stefanini ha ottenuto una vittoria convincente, mentre Nuria Brancaccio ha sofferto una dura sconfitta.
    La competizione, che precede il tabellone principale di Wimbledon, si sta svolgendo sui prati di Roehampton, a Londra. Ogni tennista deve vincere tre match per guadagnarsi un posto nel main draw del torneo londinese, che quest’anno offre un montepremi record di 44.700.000 sterline.
    Nuria Brancaccio, attualmente 177ª nel ranking WTA, è stata sconfitta con un duplice 6-2 dalla canadese Katherine Sebov, 157ª del ranking. La 24enne di Toronto ha ripetuto il successo ottenuto nello scontro diretto con la 23enne di Torre del Greco, avvenuto al primo turno dell’UITF di Monastir 3 nel 2022. In quell’occasione, il risultato fu piuttosto netto, e la storia si è ripetuta a Roehampton.
    Dall’altra parte, Lucrezia Stefanini, 110ª nel ranking WTA e 18ª testa di serie, ha ottenuto un netto successo contro la brasiliana Carolina Alves, attualmente 225ª nel ranking mondiale. La tennista toscana di Carmignano ha superato l’avversaria per 6-1, 6-2. Questo era il loro primo incontro ufficiale, e Stefanini ha dimostrato la sua superiorità in modo schiacciante.
    In vista del secondo turno delle qualificazioni, Lucrezia Stefanini si troverà di fronte Priscilla Hon, nata nel 1998 e attualmente 179ª nel ranking WTA. Sarà un altro test importante per Stefanini, che cerca di guadagnarsi un posto nel prestigioso tabellone principale di Wimbledon.

    Wimbledon – 1° Turno Qualificazioni – erba

    Court 5 – Ore: 12:00am (Italiane)1°inc. K. Sebov vs N. Brancaccio Slam Wimbledon K. Sebov66 N. Brancaccio22 Vincitore: K. Sebov ServizioSvolgimentoSet 2N. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df5-2 → 6-2K. Sebov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2N. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1K. Sebov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1N. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1K. Sebov 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1N. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1K. Sebov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df5-2 → 6-2K. Sebov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 df4-2 → 5-2N. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2K. Sebov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1N. Brancaccio 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1K. Sebov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A2-0 → 2-1N. Brancaccio 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0K. Sebov 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 17 – Ore: 12:00am1°inc. C. Alves vs L. Stefanini Slam Wimbledon C. Alves12 L. Stefanini [18]66 Vincitore: L. Stefanini ServizioSvolgimentoSet 2L. Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6C. Alves 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5L. Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5C. Alves 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4L. Stefanini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3C. Alves 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3L. Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2C. Alves 0-15 0-30 15-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Stefanini 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6C. Alves 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5L. Stefanini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4C. Alves 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3L. Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3C. Alves 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni Italiani: I risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 1. Oggi in campo 16 azzurri (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Wimbledon – 1° Turno Qualificazioni – erba

    Stadium Court – Ore: 12:00am (italiane)3°Inc. A. Giannessi vs C. Broom Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 12:00am2°Inc. M. Marterer vs L. Darderi Il match deve ancora iniziare
    4°Inc. F. Cobolli vs J. Ficovich Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00am1°Inc. A. Pellegrino vs R. Noguchi Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00am2°Inc. J. Kovalik vs L. Nardi Il match deve ancora iniziare
    4°Inc. M. Bellucci vs I. Gakhov Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00am3°Inc. E. Couacaud vs R. Brancaccio Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 12:00am1°Inc. F. Agamenone vs K. Uchida Il match deve ancora iniziare
    3°Inc. R. Bonadio vs E. Gomez Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 12:00am4°Inc. F. Maestrelli vs H. Gaston Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 12:00am1°Inc. M. Gigante vs H. Wendelken Il match deve ancora iniziare
    3°Inc. M. Arnaldi vs J. Shang Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00am3°Inc. F. Gaio vs D. Cox Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 12:00am2°Inc. D. Kudla vs F. Passaro Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ore: 12:00am4°Inc. M. Polmans vs A. Vavassori Il match deve ancora iniziare

    Court 18 – Ore: 12:00am3°Inc. A. Cazaux vs G. Zeppieri Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Risultati da Roehampton

    Wimbledon – 1° Turno Qualificazioni – erba

    Stadium Court – Ore: 12:00am (italiane)J. Duckworth vs S. Parker Il match deve ancora iniziare
    T. Daniel vs M. Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    A. Giannessi vs C. Broom Il match deve ancora iniziare
    D. Stricker vs S. Johnson Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ore: 12:00amK. Coppejans vs T. Skatov Il match deve ancora iniziare
    D. Madaras vs M. Valkusz Il match deve ancora iniziare
    N. Ionel vs L. Lokoli Il match deve ancora iniziare
    P. Llamas Ruiz vs M. Neuchrist Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ore: 12:00amB. Holt vs Z. Bergs Il match deve ancora iniziare
    E. Ymer vs A. Escoffier Il match deve ancora iniziare
    N. Gombos vs N. Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    E. Donskoy vs T. Barrios Vera Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 12:00amC. Ilkel vs G. Diallo Il match deve ancora iniziare
    M. Marterer vs L. Darderi Il match deve ancora iniziare
    A. Kovacevic vs A. Collarini Il match deve ancora iniziare
    F. Cobolli vs J. Ficovich Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00amA. Pellegrino vs R. Noguchi Il match deve ancora iniziare
    G. Onclin vs T. Tirante Il match deve ancora iniziare
    J. De Jong vs Y. Hsu Il match deve ancora iniziare
    R. Collignon vs Y. Bu Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00amA. Celikbilek vs D. Svrcina Il match deve ancora iniziare
    J. Kovalik vs L. Nardi Il match deve ancora iniziare
    D. Kuzmanov vs H. Chung Il match deve ancora iniziare
    M. Bellucci vs I. Gakhov Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00amT. Machac vs Y. Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    F. Marozsan vs O. Krutykh Il match deve ancora iniziare
    E. Couacaud vs R. Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    P. Martinez vs H. Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 12:00amF. Agamenone vs K. Uchida Il match deve ancora iniziare
    D. Novak vs F. Misolic Il match deve ancora iniziare
    R. Bonadio vs E. Gomez Il match deve ancora iniziare
    Z. Svajda vs G. Olivieri Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 12:00amG. Blancaneaux vs H. Mayot Il match deve ancora iniziare
    C. Tseng vs T. Wu Il match deve ancora iniziare
    L. Klein vs V. Kopriva Il match deve ancora iniziare
    Z. Piros vs J. De Loore Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 12:00amY. Watanuki vs S. Hong Il match deve ancora iniziare
    F. Diaz Acosta vs S. Shimabukuro Il match deve ancora iniziare
    S. Mochizuki vs H. Grenier Il match deve ancora iniziare
    R. Berankis vs M. Navone Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 12:00amR. Albot vs N. Hardt Il match deve ancora iniziare
    T. Kokkinakis vs L. Riedi Il match deve ancora iniziare
    F. Ferreira Silva vs D. Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    F. Maestrelli vs H. Gaston Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 12:00amM. Gigante vs H. Wendelken Il match deve ancora iniziare
    T. Samuel vs A. Bellier Il match deve ancora iniziare
    M. Arnaldi vs J. Shang Il match deve ancora iniziare
    J. Sels vs T. Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00amM. Poljicak vs J. Monday Il match deve ancora iniziare
    O. Otte vs B. Paire Il match deve ancora iniziare
    F. Gaio vs D. Cox Il match deve ancora iniziare
    R. Hijikata vs A. Bolt Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 12:00amP. Cuevas vs E. Gerasimov Il match deve ancora iniziare
    D. Kudla vs F. Passaro Il match deve ancora iniziare
    G. Brouwer vs L. Pow Il match deve ancora iniziare
    B. Harris vs A. Ritschard Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ore: 12:00amH. Laaksonen vs O. Virtanen Il match deve ancora iniziare
    M. Mmoh vs A. Andreev Il match deve ancora iniziare
    J. Rodionov vs A. Dougaz Il match deve ancora iniziare
    M. Polmans vs A. Vavassori Il match deve ancora iniziare

    Court 18 – Ore: 12:00amV. Pospisil vs F. Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    Z. Kolar vs L. Pouille Il match deve ancora iniziare
    A. Cazaux vs G. Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    P. Herbert vs A. Tabilo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT / Federico Arnaboldi per uno storico bis bergamasco

    Federico Arnaboldi nella foto- Foto Antonio Milesi

    Sarà Federico Arnaboldi, vincitore nel 2021, a guidare il main draw del Trofeo AZIMUT. Il lombardo troverà soltanto qualificati fino ai quarti. Il bergamasco Vincent Ruggeri si trova nella parte bassa, tra spagnoli e argentini. Qualificazioni: impressionano Masera e Militi Ribaldi.
    Senza nulla togliere ai partecipanti delle qualificazioni, che peraltro hanno dato vita a una giornata avvincente e piena di match interessanti, il principale motivo di interesse della ‘prima domenica al Trofeo AZIMUT di Bergamo (15.000$, terra battuta) era il sorteggio del tabellone principale. Ci sarà tanta Italia al Tennis Club Città dei Mille: in attesa dell’esito delle qualificazioni, sono ben 19 (su 24) gli azzurri del man draw orobico, guidato da Federico Arnaboldi. Il 23enne nipote di Andrea (ex n.153 ATP, ancora in attività e vecchia conoscenza del tennis bergamasco) è attualmente numero 437 ATP ed è stato favorito da un sorteggio che – almeno fino ai quarti – gli offrirà soltanto giocatori provenienti dalle qualificazioni, in vista di un possibile match contro Giorgio Tabacco (n.8 del draw). Superato dall’argentino Gonzalo Villanueva, il bergamasco Samuel Vincent Ruggeri è “soltanto” n.3 del tabellone ed è finito nella parte bassa: dopo un esordio contro lo svizzero Nicolas Parizzia, avrebbe un quarto di finale piuttosto impegnativo contro lo spagnolo Inaki Montes-De La Torre e un’eventuale semifinale contro lo stesso Villanueva. Tuttavia, nel circuito ITF i numeri lasciano il tempo che trovano e c’è tanto spazio per le sorprese. Per esempio, c’è curiosità nel vedere all’opera il genovese Gianluca Cadenasso: sia pure ammesso con una wild card, il suo avversario di primo turno (Carlo Alberto Fossati) è decisamente alla sua portata, in vista di un ottavo proprio contro Villanueva. Più in generale, il livello medio del torneo è decisamente alto, con ben sedici giocatori compresi tra i top-1000 ATP, cifra decisamente in linea con i tornei più importanti del circuito ITF, nella fascia tra quelli con un montepremi da 15.000 dollari. Tra i giocatori di casa, non ha pescato benissimo il bergamasco Filiberto Fumagalli, subito opposto a Montes-De La Torre, in un match che lo vede sfavorito ma non “chiuso”: un po’ perché ha già dimostrato di competere a questi livelli, un po’ perchè avrà dalla sua il sostegno del pubblico. I match del tabellone principale scatteranno martedì 27 giugno.
    IMPRESSIONA MASERA. BORRELLI, BRAVO LO STESSONella prima domenica del torneo si sono giocati i 16 match di primo turno delle qualificazioni. Una giornata lunghissima, scattata alle 9 del mattino e terminata a tarda sera, pane per il palato dei più accaniti appassionati. Tra i giocatori più in vista, si sono fatti notare due azzurri: Andrea Militi Ribaldi è piaciuto molto. Alto, filiforme, ha un modo di stare in campo che lascia ottime speranze per il futuro. Dopo un buon inizio si è fatto riprendere dall’altro italiano Ivan La Cava, ma l’ha spuntata 10-8 al super tie-break: c’è grande curiosità nel vederlo all’opera lunedì contro Niccolò Ciavarella. In palio, un posto per il main draw. Un altro giocatore che ha colpito i presenti è stato il Teo Masera. Con una prestazione intensa e autorevole, ha lasciato appena due game (6-2 6-0 lo score) allo svizzero Lourol Martinez. Nella giornata di lunedì sarà tra i più attesi: per confermare il buono mostrato domenica dovrà battere l’altro azzurro Giulio Colacioppo. Tra le wild card locali, ha fatto una buonissima figura Riccardo Villa, battuto 6-2 6-3 da Stefano D’Agostino (n.4 del draw). Al di là del punteggio, ha denotato un atteggiamento decisamente positivo. C’è un pizzico di amarezza per il bergamasco Leonardo Borrelli, rappresentante del TC Città dei Mille: nonostante la sconfitta per 7-6 7-5 contro il turco Baran Soyler (n.7 del draw), ha evidenziato un ottimo livello di gioco. È stato avanti in entrambi i parziali, e si è arreso soltanto per un pizzico di inesperienza. Sono comunque evidenti i progressi rispetto alle ultime apparizioni, segno che la sua crescita (è classe 2005) prosegue in modo concreto e lineare. Lunedì 26 giugno sarà una giornata importante: a partire dalle 10 del mattino si giocheranno gli otto match dell’ultimo turno di qualificazione, inoltre sarà sorteggiato il tabellone del doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena: Il resoconto di giornata con il programma di domani

    Luca Parenti nella foto

    Subito spettacolo e tanto pubblico al Modena Challenger Atp 75! Al Club La Meridiana di Formigine (Modena), è iniziata questa mattina l’edizione numero 39 del “Memorial Eugenio Fontana, 1° Trofeo Assoservizi Group srl”.
    QUALIFICAZIONI. Fin dai primi scambi delle partite del tabellone di qualificazione, sui campi in terra rossa del Club La Meridiana si è visto un livello di gioco davvero molto alto. Ha giocato un buon tennis il portacolori di casa Luca Parenti: il giovane talento de La Meridiana ha perso 6-2 6-4 contro Marius Copil, rumeno 32enne già numero 56 del ranking. Parenti ha lottato in entrambi i set, ma non è riuscito a concretizzare alcune “palle break”, mentre Copil a suon di servizi e dritti ha fatto prevalere la maggior esperienza.Equilibrio anche nel primo match sul centrale: il tedesco mancino Gerch ha vinto 6-4 6-4 contro Gabriele Bosio, vincitore del Torneo di Pre Qualificazione di Bagnacavallo, al termine di un incontro molto intenso. È finita al terzo set la sfida tra lo svizzero Bertola e l’argentino Otegui 6-4 3- 6 6-1, mentre il 26enne azzurro Alexander Weis ha superato l’argentino Midon 7-5 6-1. Avanzano anche Kachmazov (6-3 6-7 7-5 sull’italiano Oradini), il tedesco Stodder (6-4 2-6 6-0 sull’americano Blanch) e l’italiano Julian Ocleppo, figlio dell’ex tennista Gianni, capace di vincere 6-1 7-6 contro il serbo Ajdukovic.
    ARRIVANO… I BIG. Il tabellone delle qualificazioni terminerà lunedì mattina mentre il main draw scatterà lunedì pomeriggio. Intanto al Club La Meridiana sono già arrivati tanti dei giocatori ammessi direttamente al tabellone principale. E così gli appassionati di tennis, domenica mattina si sono potuti gustare, oltre ai match di qualificazione, anche un’ora di allenamento tra due dei favoriti alla vittoria finale: l’argentino Federico Coria, numero 90 del Ranking Mondiale e Stefano Travaglia, già numero 60 al Mondo. Travaglia è reduce da un 2022 complicato soprattutto a causa degli infortuni, ora sta ritrovando la forma migliore ed, al Modena Challenger, è pronto a sfidare i giovani talenti e gli specialisti del rosso.“Sto ritrovando un buon tennis e un buon ritmo – ha detto Stefano Travaglia già “Davis-man azzurro” – sto lavorando molto con il mio team per mettere tanta costanza negli allenamenti e nelle partite; nelle ultime settimane ci sto riuscendo. Ci vuole pazienza e voglia di lavorare duro. Ho giocato tante volte qui a La Meridiana il Torneo Futures, è un ambiente che mi piace. Ora mi preparo per questo Challenger Atp: il livello è alto, molto alto fin dai primi turni, fisicamente sono tutti molto preparati.Bisogna pensare ad una partita alla volta – ha sottolineato il 31enne marchigiano – Come sta il tennis italiano? Beh lo vediamo tutti, sta molto bene. Ci sono tanti giovani giocatori italiani già nella Top 100 o pronti ad entrarci. E c’è anche tanto ricambio: è veramente bello vedere tutti questi ragazzi italiani essere protagonisti oltre ad essere uno stimolo per tutti noi.Il mio obiettivo? Come ho già detto voglio pensare ad una partita alla volta, voglio ritrovare continuità per allenarmi e giocare, poi si vedrà. Certamente vorrei provare a partecipare nuovamente ai tornei più importanti: i Master 1000 e i tornei del Grande Slam”.
    TABELLONE E PROGRAMMA. Lunedì mattina, 26 giugno, dalle ore 10 si giocheranno le ultime sei partite del tabellone di qualificazione: i sei vincitori accederanno al main draw.Il tabellone principale scatterà alle 16.30 di lunedì con i match tra il rumeno Filip Jianu e l’italiano Gianmarco Ferrari e quello tra il francese Terence Atmane (testa di serie numero 5) e l’argentino Hernan Casanova. In campo alle 19 la testa di serie numero 1, l’argentino Federico Coria, se la vedrà con l’olandese Max Houkes. A seguire il match tra l’azzurro Lorenzo Giustino e il bosniaco Nerman Fatic.Esordirà nel serale delle 21.30 invece Stefano Travaglia chiamato subito a giocare un match impegnativo contro la testa di serie numero 4, Jacub Mensik (Repubblica Ceca).Ogni giorno sono programmati due incontri serali, con orario definito, sui campi principali della Meridiana: il primo alle ore 19, il secondo alle ore 21.30.Le finali, di singolo e di doppio, si giocheranno entrambe sabato 1° luglio (orario da definire).
    INGRESSO E NOVITA’. Come ogni anno, anche in questa edizione, l’ingresso al Club La Meridiana di Casinalbo sarà libero e gratuito per assistere a tutte le partite del “Modena Challenger, 39° Memorial Eugenio Fontana, 1° Trofeo Assoservizi Group srl”.Tra le novità dell’edizione 2023, la possibilità di vedere tutte le partite del torneo in diretta streaming su www.atptour.com e “l’esordio” del rilevatore di velocità della battuta.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Alexander Weis vs [12] Remy Bertola 2. [3] Mathias Bourgue vs [Alt] Julian Ocleppo 3. [Alt] Filip Cristian Jianu vs [WC] Gianmarco Ferrari (non prima ore: 16:30)4. [1/WC] Federico Coria vs Max Houkes (non prima ore: 19:00)5. [4] Jakub Mensik vs Stefano Travaglia (non prima ore: 21:30)
    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/Alt] Alibek Kachmazov vs [11] Marius Copil 2. [2] Jules Marie vs [8] Francesco Forti 3. [5] Terence Atmane vs Hernan Casanova (non prima ore: 16:30)4. Lorenzo Giustino vs [7] Nerman Fatic
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Timo Stodder vs [7] Lucas Gerch 2. [6] Maks Kasnikowski vs Daniel Dutra da Silva LEGGI TUTTO